1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

semi play off negro squalificato !!

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da adygoro, 17 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Scusa eta ma non ho capito, senza polemiche ma non mi hai risposto?
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2015
  2. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    La "colpa" è delle lisce di nuova generazione, che a differenza delle vecchie aiutano molto,danno molto più effetto sui colpi lenti favorendo di fatto i meno bravi tecnicamente, e soprattutto danno effetto sempre, anche quando uno scambia, col risultato che tu scambi pensando che ti torni una palla appena appena tagliata e finisci sotto rete perchè il tuo scambio era liftato e ti torna un taglione..
     
    A Sette piace questo elemento.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come no? I topsheet in vendita non sono tutti di puntinate?

    Non mi sembra possano essere venduti sciolti topsheet di gomme Pimpled In come le antitop. Magari sbaglio.

    In ogni caso se la Abs e la Toni Hold sono vendute solo con piuma significa che quella piuma ha passato l'omologazione insieme al top come di ha risposto Leong dell'ITTF.

    Come fa l'arbitro? Comparando l'originale, metodo empirico ma efficace e tempestivo.
    Oppure si fa opposizione e saranno fatte comparazioni accurate sulla composizione di quello di fabbrica e quello custom.
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2015
  4. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    No appunto ETA i topsheet in vendita sono anche di liscie ed antitop!!!! E' per questo che mi chiedo come posso capire come stare nel regolamento secondo il tuo ragionamento
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma resta il fatto che non si tratta di modificazioni di un rivestimento omologato come sandwich!

    Se aggiungi un topsheet ad una piuma lo fai a tuo rischio , sempre come ti ha risposto Leong, e l'arbitro può riscontrare anomalie.. metti che lo incolli male e restano bozzi che cambiano la planarità.. invece un materiale factory è omogeneo e risponde alle specifiche. imho

    Ti facevo l'esempio della densità, anche se non viene controllata sulle lisce ma in realtà la definizione dice che TUTTE le sandwich sono composte da "normale gomma puntinata" + "gomma cellulare". Ora, sulla parte puntinata (in o out) ci devono essere da 10 a 30 puntini per cm.2 . Se stiro il topsheet e lo incollo sulla piuma potresti avere una gomma fuorilegge perché ha un puntino ogni.. mezzo cm. ! :)

    Io sono convinto che quei topsheet non rispondono alle direttive della LeafletT4 del 2014 perché le gomme sandwich devono essere sottoposte all'omologazione col topsheet.
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2015
  6. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    io sono mancino, quando un giocatore dx mi tira un top arrotato a volte blocco sotto /laterale e la palla schizza verso l'esterno, lo stesso block
    la 804 veniva venduta singolarmente...pare fosse pazzesca :rolleyes:
    la new anti 40 veniva venduta singolarmente...

    parliamo di aria fritta
     
  7. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    No! Ci siamo fatti mandare in questi giorni tutta la documentazione necessaria all'omologazione di una gomma e l'iter da seguire, possiamo scegliere tranquillamente di chiedere l'omologazione di una gomma sia Ox che con piuma
     
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ok ! se omologano l'ox puoi schiaffarci sotto la piuma? fattelo dire
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questa è l'aria fritta di cui parli. Solo le puntinate possono essere sottoposte anche solo OX.
    Dite cose come se non si sapesse che i cinesi ne fanno di tutte e di più! Dai! :rolleyes: :

    3. The supplier should submit the following to the address given under “Contact Person” on the ITTF web site:

    • One top sheet sample of each colour – without sponge. • One red racket covering for each available sponge colour, with the thickest available sponge, in plastic retail packaging.
    • One black racket covering with the thickest available sponge in any colour, in plastic retail packaging.
    • For pimples-out, one additional sample without sponge in red. Pimples-out racket coverings are subject to a friction test which may take additional time and will be invoiced additionally. This extra sample is intended to save time.
    • If a special version will be sold without sponge and equipped with a textile or other reinforcement, a sample of this should also be submitted.
    These will be our reference samples for all tests.
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2015
  10. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Certo!
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Guarda che è tranquillamente scaricabile da chiunque dal sito ITTF :

    http://www.ittf.com/stories/pictures/T4_Racket_Coverings_forBoD42014_final.pdf

    C'è pure il modulo! Si chiama "R-A form" in excel.

    I T T F Rubber

    C'è questo punto che si presta a interpretazione perché dopo aver parlato di puntinate dice che:

    • Se una versione speciale sarà venduta senza piuma ed equipaggiata con un tessuto o altro rinforzo, un campione potrebbe ANCHE essere sottoposto.

    Resta sempre il fatto che lo stacca/attacca costuituisce modificazone delle caratteristiche di fabbrica di una gomma, come sancito dal Reg.Tecn.Di Gioco.
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2015
  12. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    :hail::hail::hail: ;)

    Non sapevo fosse scaricabile...ehehe...avrei fatto prima:approved:
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vi posto un altro passaggio della LefletT4 poi vado a farmi una partita a beach tennis coi soci:

    6.
    Changes in racket coverings:

    The ITTF authorisation applies to a racket covering as originally submitted and tested;
    its subsequent alteration, by a supplier, a player or anyone else, is not permitted (Law 2.4.7).

    Ciaoooooo!!!
     
  14. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    ma oggi c'e'le finali scudetto???nel maschile niente live??:hoi:
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Commento trattato! Hai tolto il plurale! :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Mag 2015 ---
    Cortemaggiore 3-3 Zeus

    Cus Torino 4-2 Falcon Palermo.

    Da Torino una bella immagine di sport. :)

    cus.jpg
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2015
    A tOppabuchi e Topper Harley piace questo messaggio.
  16. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Mi permetto di intervenire in questo argomento, che a mio modesto parere, in certi punti, ha assunto delle connotazioni a dir poco scandalose!!!
    Ed in premesse mi preme sottolineare la mia più totale insopportazione verso tutti coloro che in qualche maniera eccedono in discorsi, al limite del patriottismo, sulla legalità o illegalità dei materiali ecc.
    Cmq, vorrei rispondere solo sul alcune questioni meramente tecniche tralasciando il contesto "sociale" della questione.
    Punto n.1
    Vi sono alcune antitop tipo l'ABS o la SPINPARASITE, che nascono completamente senza grip e quindi già omologate così
    Punto n. 2
    E' accertato che l'omologazione di una gomma avviene sul topshet e non sulla piuma. Le case ovviamente per comodità presentano le gomme corredate di piuma ma non è un obbligo.
    Punto n. 3
    La gomma piuma dell'ABS è una piuma abbstanza valida di suo. Solitamente viene sostituita da altra piuma, (che voi identificate come quelle colorate), che rispetto all'originale sono ancora più rallentanti (circa il 30% in più). La logica della sostituzione della piuma è evidente. Chi fa un gioco di block al tavolo ( a muretto) ha necessità di rallentare il più possibile, differentemente da chi fa un gioco di attacco e magari ha bisogno di velocizzare ( utilizzando i booster). Che questa teoria sia moralmente giusta o no, non mi interessa. Da persona realista quale mi ritengo di essere, dico solo che lo stato delle cose attualmente è questo ed io lo accetto per quello che è.
    Punto n. 4
    Per le puntinate lunghe esistono i c.d. trattamenti consisstenti in varie metodologie nelle quali la gomma viene associata a sostenze chimiche per modificarne la consistenza ( olio, trielina, cottura, attack, calzanetto ecc.) Vi ssicuro che per quanto riguarda le antitop questo non avviene. Non è vero che nelle antitop viene messo il calzanetto, perchè è stato dimostrato che questo poi si va ad attaccare anche sulla gomma liscia pregiudicando la stessa. Io ho un'antitop ABS ed ho personalmente effettuato questa prova, poi subito scartata perchè poi non riuscivo più a tirare di dritto. Ciò che rende le antitop, o meglio alcune antitop scivolose, è solo il tempo!!!. Ad esempio, la mia ABS presa a luglio dell'anno scorso l'ho praticamente utilizzata tutto l'anno. Rispetto all'inizio stagione giocandoin continuazione, per effetto dell'impatto della pallina, pian piano si è come dire "levigata". Ed oggi in percentuale risulta leggermente più liscia rispetto all'inizio stagione.
    Punto n. 5
    Non è vero che le antitop o le puntitnate trattate siano gomme magiche. Se lo fossero tutti l'avremmo utilizzata con ottimi risultati. Diversamente sono gomme che rispetto alla liscia necessitano di un lungo allenamento prima di riuscire a padroneggiarle. Ad esempio chi mi conosce sa bene che le mie vittorie non sono unicamente di " gomma" ma un insieme di colpi ( dritto e servizio del mancino).

    Chiudo l'argomento affermando che il tennistavolo è bello perchè è vario. E' bello vedere e praticare una varietà di stili che vanno dall'attacco alla difesa, con tutte le sue sfumature. Sarebbe monotono se questo sport si giocasse ad un unico stile e tutti con le stesse gomme.
    Buona giornata a tutti
     
    A nonlacacciodila e cunni piace questo messaggio.
  17. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non ci capisco molto di gomme.
    ma l ultimo intervento letto mi è piaciuto molto.

    Chiaro, pacato e semplice.
    se uno vuole rallentare rallenti
    se vuole accelerare acceleri
    se non mi vuole imporre la sua velocitá E NON MI SORPASSA A DESTRA io farò altrettanto E ci divertiremo entrambi.

    Se reputa il suo gioco più puro e virtuoso del mio non ci siamo.

    i materiali? Tra 30 anni sarete ancor qui a discuterne.
     
    A cunni piace questo elemento.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Max, su come vengono omologate le gomme ho riportato la LeafletT4 ITTF , non dei "si dice".
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Mag 2015 ---
    Le gomme che vengono vendute sandwich sono omologate sandwich perché già in sede di omologazione devono rispettare il limite di 4mm. di spessore (submitted with the thickest sponge available). In più per le rosse deve essere fornito anche ogni tipo di piuma commercializzato con quella gomma per vetificare che la piuma non alteri il colore del topsheet (submitted with any colour of sponge available ).
    Se trovi un topsheet in vendita senza piuma quello è stato omologato così (OX) come "speciale".

    Questo dice la LeafletT4 ITTF 2014.
     
    Ultima modifica: 30 Mag 2015
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ognuno si scandalizza in base ai propri principi etici. Io per esempio trovo scandaloso, ma è un mio modesto parere, che un pongista sperimenti il trattamento chimico della gomma per vedere come si trova, salvo poi non utilizzarlo in gara se non funziona a dovere. Sull'omologazione del rivestimento ho inviato uno specifico quesito ai competenti organismi competenti nazionali, perchè verbalmente l'arbitro Abascia (responsabile nazionale della formazione degli arbitri) mi ha confermato che l'omologazione riguarda piuma e topsheet (per tutte le gomme che li hanno entrambi).
    Se non esegui alcun trattamento chimico-fisico sulle tue gomme non avrai alcun danno dai controlli in laboratorio.
    Per quanto riguarda l'usura del tempo, saranno gli arbitri (opportunamente formati) a giudicare se la tua gomma mantiene le caratteristiche previste dall'originale omologato, o se l'usura (o la vulcanizzazione) è un metodo surrettizio finalizzato a modificare significativamente le prestazioni originali.
     
    A Semola, eta beta e enzopacileo piace questo messaggio.
  20. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Non voglio dilungarmi sull'argomento, ma di certo no voglio nascondermi e dico chiaramente che, io ho provveduto a sostituire la piuma della mia ABS ai fini di rallentarla. La piuma che che ho sostituito risponde perfettamente alle caratteristiche di gommmapiuma cellulare ecc ecc ecc. e quindi non sto parlano di carta, cartone, gomme crepla o quant'altro. Lo spessore totale della gomma è ampiamente dei limiti consentiti dal regolamento ( la mia misura di spessore, 3,80 mm). Quanto all'usura e ripeto è una gomma che ho cominciato ad usare a luglio 2014 e pertanto che possa essere diventata un pelo più liscia, ci sta. E' un po come le gomme lisce che dopo un po di utilizzo, cominciano a fare l'alone opaco al centro. E non credo che al minimo segno di usura si cambino subito le gomme. E non credo che al minimo di usura l'arbitro le giudichi non conformi.
    Giusto per chiudere, vorrei spezzare una lancia a favore di Roberto Negro, che da quanto ho potuto constatare, è stato mediaticamente massacrato riguardo alle sue prestazioni sportive e/o la capacità di vincere con o senza la gomma.
    Beh vi dico questo:
    Settimana scorsa, sono andato a vedere la partita di andata di play off scudetto tra cus torino e falcon palermo. Sono andato poichè identificandomi nel gioco di negro ( o almeno nel suo stile) volevo cercare di studiare tutti i suoi colpi e movimenti. Bene, ha giocato con CONCIAURO (ottimo giocatore e attuale n. 26) con il quale ha vinto 3 a 2. Mi sono preso la briga di filmare l'incontro e poi di riguardarmelo attentamente. Sapete quanti punti di gomma ( antitop) ha fatto? 3!!.
    Solo tre punti sfruttando la classica inversione della gomma. Tutti gli altri punti li ha fatti solo ed unicamente tirando topo di dritto (molto carichi) che neanche il puntino di conciaruo riusciva a tenere.
    Questo è la dimostrazione che le antitop o le puntinate non sono gomme magiche, che fan tutto da sole. Se un giocatore vince o perde è per un insieme di qualità che possiede o che gli mancano.
     
    A Mr. Hero, cunni, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  21. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Esatto. Allora facciamo cosi, tralasciamo le gomme trattate (e i booster), su questo tutti sono d'accordo che sono illegali, anche chi li usa:) Parliamo di gomme regolari un...attimo? Top sheet e piuma di fabbrica. Forse qualcuno non ci crede, ma ABS e altre nascono liscie senza attrito, ...quasi saponette, giocando ci un anno o più' lo diventano ancora di più'. Sono legali, stop...poi se non piace il gioco e' un altro discorso. È se siano magiche o invece dipenda dal capire quando è' tagliata e se doppiare o palleggiare, basta vedere anche molti quarta cat. che non sono certo Conciauto, ma ci fanno o un top, un taglio... e così via e ...l'antitoppista non può fare nulla se non ha il dritto, Negro tira missili... Solo così arrivi a un certo livello .
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  22. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    infatti. Nonostante la mia classifica, ci sono molti 4 molto più bassi di me che mi battono e strattono perchè semplicemente sanno giocare contro l'antitop. Sanno bene che l'antitop inverte l'effetto e quindi la gente gioca scarico o comunque al primo top magari non ridoppiano ma rimettono semplicemente in campo. Come del resto le altre tipologie di gomme ( puntini corti, medi, lunghi ecc) bisogna semplicemente capire che ogni gomma ha la sua tipologia di gioco. E' questo il bello del tennistavolo. Ed è questo che fa la differenza su ogni giocatore, la capacità di saper riconoscere e gestire le diverse tipologie di gioco. Troppo facile giocare tutti con le liscie, magari tutti attaccanti, magari tutti destri, ecc ecc ecc.
    E' personalmente, fermo restando la piena condivisione sul discorso illegalità del trattamento, ritengo però, che chi esaspera questo concetto lo faccia anche sol un po per nascondersi dietro il fatto di non essere giocatori eccezzionali.
    Non me ne voglia nessuno per queste mi ultime considerazioni ma è un mio personale pensiero.
    Saluti
     
    A Sartori Giovanni, mago e cunni piace questo messaggio.
  23. f-red

    f-red Utente Attivo

    Sono pienamente d'accordo con te su tutta la linea, permettimi però di precisare che, talvolta , il giocatore "murettaro" ha la possibilità di giocare un top efficacie proprio grazie alla palla che gli torna dopo aver toccato con la gomma, chiarisco il concetto, il punto verrà pure "concluso" con il top, ma la costruzione e quindi la possibilità di concluderlo in modo efficacie è dettato dalla gomma (anti o lp).
    Ciao.
     
    A Semola, MATADOR, nerdpong e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  24. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Quello che dici è esatto ma per la proprietà transitiva spesso è vero anche il contratio, molti ci vincono facile perchè riescono a tirare in modo efficace sapendo come gli torna la palla dopo che il "murettaro" a toccato con quella gomma. Inoltre, se il livello è simile il giocatore che c'è dall'altra parte del tavolo dovrebbe anche saper bloccare... come farebbe se a tirare dall'altro lato ci fosse uno con due gomme lisce. Poi.... un video dice più di mille parole, sul tubo poco fa ho guardato Negro VS Grygory, dategli un'occhiata!
     
  25. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Vero
    . Vero, per equità diciamo che però' non può' fare niente ne' top o taglio o scambio veloce black spinto... Giochi diversi niente da solo vantaggi... Il giocatore completo e' quello che Sto arrivando! Fare bene. Il suo gioco. È si adatta al gioco Dell' avversari ... Qualcuno ha più' difficoltà e si incazza... :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Mag 2015 ---
    Sto arrivando me l' ha scritto autom. L' iPhone del piffero e non ho controllato...:) intendevo che sa fare o imporre bene il suo gioco, scusate.:)
     
    Ultima modifica: 30 Mag 2015
    A enzopacileo e njpponjco piace questo messaggio.
  26. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Qualcuno non sa le regole e argomenta le sue idee partendo da regole sbagliate, qualcuno ammette di non sapere nulla di tennistavoloe e comunque esprime il suo parere, come dire non so niente di giurisprudenza ma per me ha ragione tizio.. E su che base lo dici se non conosci la legge su cui si basa il verdetto? per proprietà transitiva chi capisce di tennistavolo dovrebbe astenersi dal partecipare a discussioni come queste, anzi al forum in generale se non per sezioni particolari.. Come dite? È già quello che sta piano piano accadendo?
    Concludendo vorrei rispondere a max e dirgli che pur espresso in modo pacato e argomentato, il suo intervento sul calzanetto equivale ad aver detto ho provato a spruzzare spray al peperoncino negli occhi del mio avversario, ma un po' di spray finiva anche nei miei occhi e non vedevo più bene quindi non lo uso.. Ho provato anche i betabloccanti ma poi mi si abbassava troppo la pressione..
    PS in uno sport dove tutto si gioca in minuzie e frazioni di secondo il 30% è una cifra spropositata, è come se una ferrari passasse da 300 a 400 all'ora..
     
    A paolo gecchele e off-ready piace questo messaggio.
  27. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Cioè adesso va impiccato anche chi solo si sia avvicinato ad una gomma taroccata o abbia in casa del calzanetto? Da me qualche volta qualcuno ha portato gomme boosterate, magari cinesi facchiuse che diventavano tenergy, e per divertimento mi sono fatto prestare la racchetta per provare 2 scambi... d'altronde se uno non tocca con mano le cose di cosa stiamo parlando? E' proprio questo che intendeva max col suo intervento, diceva che il calzanetto sulla gomma è una boiata che qualcuno avrà fatto sicuramente ma che nessuno fa più perchè oltre a essere facilissimo da rilevare rende tutta la partita ingiocabile. Infatti onestamente di antitop trattate ce n'è in giro (anche quelle che nascono già lisce tipo ABS si possono modificare) ma di roba che lasciasse unta la pallina mai vista una (e io bazzico solo 5° e 4°, quindi le categorie più impestate).
    Mi sorge spontaneo un pensiero, com'è che non ho mai sentito nessuno essere socialmente emarginato qui nel forum per aver detto "io ho provato il booster per vedere cosa succede", eppure da quel che si capisce tantissimi lo hanno provato, o in alternativa c'è tantissima gente che parla per sentito dire senza aver mai provato nulla...

    Per la storia del 30% mi sembra che lavorando con materiali di fabbrica fra telai e gomme altro che 30% di variazione di velocità si possa ottenere... quanto passa fra una rasant max su un boll off+ e una sriver o peggio slice da 1.0 su un balsa 2.5?

    Per me il rispetto delle regole è imperativo, anche delle più stupide, però certi discorsi da giustizieri, come già detto da molti, rivolti guarda caso sempre verso le solite persone o le solite categorie mi fanno perdere fiducia nella serietà di queste proposte, e mi sembra sempre di più una campagna personale di alcuni.
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  28. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La mia proposta (Io gioco pulito | Tennis-Tavolo.com riguarda tutti i tipi di trattamento, boosterizzazione compresa
     
  29. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Quello che volevo esprimere forse è stato frainteso. E' noto che da tempo ci sono discussioni in giro dove si condannano a morte tutti coloro che trattano le gomme, dando per scontato che essi lo facciano. Molti danno per scontato che l'antitop deve essere per forza trattata e deve avere per forza il calzanetto. Mi sembra che queste siano presunzioni sbagliate. E come diceve Revanll, molti parlano ma non sanno neanche di quello che parlano. Io invece, sono una persona che le cose mi piace provarle di persona prima di dare un giudizio. Giusto o sbagliato che sia ( e qui la morale dovrebbe essere discussa in separata sede) ho provato nel tempo le sperimentazioni di cui tanto si parla, compresa la boosterizzazione. E come ho accennato nel post precedente ho anche provato a mettere il calzanetto sulla gomma. Non mi vergogno di aver fatto queste prove, perchè indipendentemente dal concetto della legalità ( che condivido) dei materiali, mi è sempre piaciuto sperimentare le cose.
    E spero che nessuno voglia darmi colpe sul fatto che mi piace sperimentare le cose in prima persona.
    E solo grazie alle prove che ho fatto che sono giunto alla conclusione che la questione calzanetto è controproducente oltre che illegale. Quindi, da giocatore che utilizza l'antitop posso tranquillamente affermare che difficilmente troverete in giro giocatori, i quali mettono il calzanetto sull'antitop, perchè appunto è tecnicamente controproducente oltre che illegale. In giro troverete solo giocatori con le antitop i quali hanno sostituito il tappetino con uno più rallentante. Solo questo si potrà trovare in giro.
    Per quanto mi riguarda non mi vergogno di dire che ho sostituito il tappetino della mia ABS e vorrà dire che accetterò il rischio di un eventuale verdetto negativo dell'arbitro il quale mi potrà dire che la mia gomma non è conforme. In tal caso me ne starò zitto e accetterò la sconfitta.
     
    A cunni e mendmax piace questo messaggio.
  30. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Ciao,
    non entro nel merito della gomma di Negro regolare / non regolare. Non lo so. Dire che sono stati fatti solo 3 punti con antitop
    però potrebbe non bastare per dare a un giocatore l' innocenza e dire è bravo cmq a tirare e anti non c' entra ( parlo in generale,
    non di Negro che come detto non so ). Se io devo giocare con un puntino trattato non farò particolari sbagli , so che arriva piu' tagliata
    al mio top. La differenza però rimane tanta, con puntino regolare potrei doppiare e essere piu' offensivo, il giocatore farebbe
    piu' fatica a tenere il mio top. Con trattata blocca meglio il mio top e mi costringe al taglio e quindi se forte può avere vantaggi
    in ciò perchè può attaccare una palla che con un puntino regolare probabilmente non sarebbe stato messo in condizione di attaccare.
    Quindi venendo al tuo esempio magari solo uno due volte doppierei in rete e sbaglierei sul puntino ma l' avversario avrebbe cmq
    un illecito vantaggio. Poi anche a livello psicologico cambia abbastanza, uno avendo il puntino trattato ha un vantaggio notevole
    a sapere che avversario non può doppiare il top. In ultimo a parita' di livello rubare anche 1 punto a set col puntino da un vantaggio
    comunque non banale.
    Il mio puntino corto è regolarissimo ma su alcuni campi lenti e che prendono piu' effetto lavora meglio, sui veloci lavora peggio e
    mi schiacciano piu' facilmente. E' un vantaggio non piccolo avere una gomma trattata e anche se uno ci sa giocare è chiaro che
    non annulla il vantaggio illecito anche se chiaramente sapendoci giocare lo riduce.
     
    A andras piace questo elemento.
  31. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ok max ma se il calzanetto non fosse controproducente lo useresti?
     
  32. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    visto che mi sono scocciato di sentir soltanto parlare di booster .. gomme taroccate etc etc -- faccio pubblica ammenda .. oggi ho barato ... sono tornato credo dopo quasi 4 anni a fare un torneo quarta .. un solo giorno di allenamento di un oretta il giorno prima .. con legno e gomme nuove ... mai usate in passato ... ho cominciato con un po di fatica nella prima partita di girone ... erano le 12 .... avendo una liscia ed una puntinata .. ho pensato .. cosa faccio? boosterizzo o tratto ??? ... e ho avuto un illuminazione .... mi sono fatto inviare prima del secondo incontro uno sfilatino con mozzarella di bufala e salame milanese ... da quel momento .. ho notato che portavo i colpi con tanta piu facilità .. l'arbitro ha controllato la racchetta ... che ovviamente non aveva segni di tarroccaggio .... ho vinto il girone, superato un turno ... e perso al quinto agli ottavi .. ma meritavo .. di entrare nei quarti .. solo che era finito l'effetto pane mozzarella e salame milano .... provate anche voi ... ragazzi ... è una svolta
     
    A paolom, Renaga, Sartori Giovanni e 8 altri utenti piace questo messaggio.
  33. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Alla fine come dice la pubblicità De Cecco è la pasta (braccio) che conta..............telaio, gomma ecc. sono dettagli minori!
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Il materiale non conta nulla" ma chissà com'è che nessuno vuol rinunciare ad avere il proprio, personalizzato, assemblato, disassemblato, riassemblato, pompato, spompato, abbronzato, essiccato, tartufato, marinato, passato al forno, passato all'olio johnson (anche le racchette hanno un culetto!!).
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  35. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In realtà quello che non conta nulla, per alcuni pongisti, è il rispetto delle regole:(
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    esatto giochiamo TUTTI con gli stessi (o più simili possible) materiali e vince il miglior giocatore se si inzia ad avere matrriale diverso per aiutare un tipo di gioco rispetto ad un altro dal lato pratico ci sarà sempre chi trae maggior vantaggio o e chi meno.
     
  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Come volevasi dimostrare:(:(:(
     
  38. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Facciamo sesso tutti allo stesso modo così godiamo tutti in modo uguale:confused:

    ... e materiali uguali per tutti.:azz:
     
    A Sartori Giovanni, Dr.Pimple e cunni piace questo messaggio.
  39. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    qualsiasi attività sportiva parte dall'avere una stessa base e poi ognuno ci mette del suo, non esiste uno sport (sport motoristici a parte) dove i materiali siano così diversi e condizionanti come nel tt, il motivo degli stili di gioco è una bufala si può difendere senza puntinate come si può tirare il top senza gomme tensionate boosterate ecc...ecc.. il vero motivo è solamente economico e lo dice uno a cui provare materiali montare gomme icollare tagliare scollare ecc..ecc... piace un sacco:):)
     
  40. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    quindi il vero problema non sono le gomme taroccate ma " i materiali ... così diversi e condizionanti"
    pensa che io questo lo vedo come un pregio
    comunque a me va anche bene due lisce piuma max 1,5mm / min 0,5mm telai 100% legno
     
    A eta beta e andras piace questo messaggio.
  41. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si esatto l'avevo già scritto a suo tempo quando @mago aveva posto il quesito anche io sarei per materiali il più possibile simili che accentuano le caratteristiche dei giocatori i punti durerebbero di più ci sarebbe più gioco e anche più varietà/fantasia oggi è tutto molto estremizzato il che porta al dover/poter fare scelte di gioco obbligate/standardizzate.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi piace! :approved:

    Usa il tasto "cerca" con quelle parole chiave. Ti stupirai. ;)
     
  43. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2015 ---
    Scusate ho sbagliato a digitare...
     
  44. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Grande Ady! tu si che sei un campione!!!. In effetti l'idea dello sfilatino prima della gara è proprio buona. La proverò ai campioanti italiani visto che a me piace tanto mangiare. Cmq tu non hai bisogno delle gomme tarocco perchè eri e sei ancora molto bravo.
    Un abbraccio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2015 ---
    Ti rispondo con molta sincerità anche se magari verrò criticato per questo. E bene se il calzanetto non fosse stato controproducente quasi sicuramente lo avrei utilizzato secondo lo stesso principio di chi boosterizza. Lo so che probabilmente mi criticherai ma preferisco risponderti con sincerità.
    cmq il problema non sussiste poichè dato il mio tipo di gicoo che tu conosci e dati le controindicazioni tecniche questo problema dell'utilizzo del calzanetto non me lo sono mai posto.
     
  45. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sono antropologicamente ammirato da questo interessante esempio di senso etico e morale e dall'apprezzabile slancio di sincerità. Quindi il problema non è la legittimità del taroccamento, ma la sua efficacia e, ovviamente la certezza di non essere beccato. Per par condicio, quando ti incontrerò cercherò di fregarti il portafoglio, secondo lo stesso principio di chi scippa le vecchiette, ma ovviamente lo farò di nascosto, tanto la polizia non controlla...
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  46. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Gentile Offredi, ritengo che il tuo esempio sia proprio fuori luogo. Ti assicuro che conosco bene il concetto di legalità perchè di mestiere faccio il poliziotto penitenziario. Precisamente sono un sottufficale di polizia penitenziaria. Detto questo. la sincerità di una risposta in un contesto sportivo, sepur opinabile in relazione alla questione taroccamenti, non può essere paragonabile alla commissione di un reato in un contesto sociale. E con questo ti inviterei, almeno nei miei confronti, a moderare i toni delle risposte anche solo facendo esempi generici.
    Non ho per niente gradito la risposta che mi hai dato, che se pur in ambito ironico, la considero un'offesa nei miei confronti. Avremo sicuramente modo di incontrarti.....
    Chiudo l'argomento specificandoti che le tue teorie o le battaglie che stai conducendo sulla questione "trattamento" pur non condividendole a pieno, ma c'è un limite a tutto.... anche all'uso dei termini nel dare le risposte.
    Spero che in futuro tu possa anche disinteressarti dei miei post così da evitare malintesi.
    Cordiali Saluti Sig. Offredi
    Massimiliano CRISTOFARO
     
    A Mr. Hero, nonlacacciodila e cunni piace questo messaggio.
  47. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Azzz !!!!! simpatici entrambi, e son convinto che una birra rimetterà le cose a posto .... certo che se cerchi di ciulargli il portafoglio la "polizia", almeno in sto caso, eccome se controlla .... e non solo.

    restiamo ... sulle vecchiette va :D ... sempre non ti capiti per sfiga la nonna di Rambo.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  48. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Con te la birra la bevo volentieri anche per la tua genuinità delle risposte. A presto!!
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ancora una volta si dimostra che il tennistavolo si divide in due lobbies. E io mi chiamo fuori da entrambe, checchè ne dica il mitico @lucioping nel suo famoso video! :D Ma sono contento di non essere da solo.

    Vi faccio un esempio: la gommapiuma.

    Per una lobby è possibile disassemblarla e riassemblarla senza modificare il topsheet che secondo la stessa lobby è l'unico elemento omologato.

    Obiezione della lobby opposta: allora anche boosterizzare dovrebbe essere permesso perché il booster è un emolliente che gonfia la gommapiuma (elemento non omologato) e lascia invariato il topsheet (elemento omologato).

    Come se ne esce?

    Quindi, transitivamente, l'altra lobby dice: "non potete cambiare la piuma perché costituisce alterazione del rivestimento!"
    Però intanto boosterizza alterandolo.

    Come se ne esce?

    Se ne esce che hanno torto tutte e due le fazioni: non si può fare nè l'una nè l'altra cosa. Per le stesse cause che si autoescludono a vicenda.

    E ora fatevi due risate! :D


    Visualizza: http://m.youtube.com/watch?v=phmBKZQMM7Q
     
    Ultima modifica: 1 Giu 2015
    A andras piace questo elemento.
  50. zipzip

    zipzip Utente

    Una domanda al Sig. Offredi: è sempre tifoso del Milan?
    Perchè quando,qualche anno fa',abbiamo giocato contro aveva una puntinata rosso-nera che sicuramente aveva alterato le caratteristiche originali!
    Avrà avuto almeno un secolo di vita!
    Non la sostituiva solo per un motivo economico o perchè era diventata più fastidiosa?
     
    A nonlacacciodila e cunni piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina