1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Seconda categoria che disputa c2 in TOSCANA

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Maurizio.stefanelli, 30 Gen 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Come si può permettere di far giocare una seconda categoria a un campionato di serie C2. ???? La colpa non è della società ...ma della federazione .......cosa ne pensate voi
     
  2. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Secondo me per i campionati regionali non si dovrebbe andare oltre la 3 categoria... E assurdo....in fondo se vogliamo la regola vale anche al contrario in serie a...
     
  3. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    La stessa cosa che penso di un quarta categoria in d3...
     
    A VUAAZ e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    tutto ciò che non è vietato è permesso.
    poi c'è il buonsenso, ma andiamo OT.
     
    A Facini piace questo elemento.
  5. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Comunque secondo me ,deve essere messa una regola ,che le seconde categorie non possono partecipare hai campionati regionali a squadre C2 D1D2D3...Questo giocatore che partecipa al campionato di C2 girone C ,potrebbe giocare benissimo in A2 con buoni risultati,allora io non ce l'ho col giocatore o con la società ,ma con il comitato regionale che non dice niente e la fitet che lo permette
     
  6. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quindi fatemi capire: se giocassero tre forti terza categoria in una squadra di C2 andrebbe bene?
    Ogni squadra ha il diritto di poter schierare i propri tesserati dove meglio crede.
     
    A demonxsd, 001topspin e cucciolo piace questo messaggio.
  7. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Allora mettiamoci una prima categoria a fare il campionato di C2 ...........così le persone si stancano.....PERCHÉ il campionato è un sacrificio per chi lavora e fare 200 km per andare a giocare con giocatore che è fra i primi 50 d'italia ti passa la voglia di disputare il campionato
     
  8. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Invece andare a giocare contro tre quinta scarsi è divertente? Ci sono molte squadre scarsissime nei vari campionati regionali /provinciali
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  9. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    Tra l'altro, non vorrei sbagliarmi, ma una donna 2a categoria non può disputare campionati regionali maschili...perché allora un 2a uomo può?
     
  10. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    io mi divertirei moltissimo.
    non ne faccio più, ma i tornei a cui mi sono iscritto ed ho partecipato gli scorsi anni erano tutti di categoria superiore, proprio per giocare contro gente (per me) forte
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  11. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    secondo me non ci può essere nessuna limitazione in nessun campionato . si potrebbero portare tanti esempi tra cui mettiamo che un giocatore di prima categoria trova un lavoro in una cittadina dove c'è una sola Società che fa la C2 e non può spostarsi in altri comuni quindi rinuncia al lavorò ? NO smette di giocare ? NO si tessera e gioca in C2 . Il giocatore penso si allenerà con i compagni di squadra e se succede in un anno sicuramente loro avranno un miglioramento e se fossi un giocatore di C2 ed avere la possibilità di poter giocare contro un prima categoria certamente imparerei qualcosa e ne sarei onorato,pensateci bene,
     
    A takashikon, Lostboi e musicalle piace questo messaggio.
  12. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Al di là del giocatore citato, ne vedo un altro di altissimo livello che non gioca tutte le partite. Purtroppo ragazzi le società non hanno colpe, è una falla de regolamento e ovviamente la si sfrutta. È un po’ come la formula 1 in questo caso... certe cose non sarebbero regolari ma finché il regolamento lo permette, nessuno può farci nulla.
     
  13. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In C2 c'è una specie di imbuto per arrivare in C1, perciò le squadre che possono, mettono in C2 una formazione "sovrabbondante" rispetto al campionato appunto con l'obiettivo di salire in C1.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tutto si può regolamentare, basta volerlo.

    Sì ma bastano un paio di terza.. o un terza e due quarta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Gen 2020, Data originale: 31 Gen 2020 ---
    Tempo fa scrissi più o meno una cosa così :

    D3 : 6a cat. + max 2 5a cat.
    D2 : 6a + 5a
    D1 : 6a + 5a + max 2 4a cat.
    C2 : 6a + 5a + 4 + max 1 3a cat.
    C1 : 5a + 4a + 3a cat.
    B2 : 4a + 3a + 2a cat.
    A2 : 3a + 2a + 1a cat.
    A1 : un solo 3a + 2a + 1a cat.
     
    A neox3, luca.dalco e Jackcerry piace questo messaggio.
  15. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    molte squadre sarebbero a rischio di non poter schierare tutti i giocatori a disposizione.
    diciamo che sarebbe più equo che quei numeri si riferissero agli atleti schierabili per ogni incontro, non in rosa.
     
  16. Caetano

    Caetano Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    In effetti, non si può impedire ad una società che vuole fare il salto di qualità, di allestire una squadra "fuori categoria".
    Sotto questo profilo, in Puglia c'è una situazione davvero significativa...
    nel girone B c'è una squadra che, oltre a due ottimi "quarta", schiera un giocatore che recentemente ha giocato anche in A2, con percentuali di vittoria vicine al 50%...
    Ancor più paradossale è la situazione del girone A, dove una societa' aveva allestito una squadra molto forte, composta da due terza categoria, ex "seconda", che sulla carta doveva dominare facilmente il campionato...ma non potevano prevedere che un'altra società formasse una squadra con un terza ed un nigeriano molto forte...ma non contenta di questo, sembra che quest'ultima abbia tesserato addirittura Ademola Bamiduro...
    In pratica, le tre squadre cui ho fatto riferimento sono più forti della squadra che vincerà il campionato di c/1 nel girone composto da squadre pugliesi (di cui adesso non ricordo la lettera)...traete voi le considerazioni del caso...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  17. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Vi posto qui il link, di un articolo scritto da un mio ex compagno di squadra che ora vive e gioca in Belgio. Tralasciando la parte iniziale che è proprio della mentalità belga che noi in Italia possiamo scordarci (se non qualche rara occasione), iniziate a leggere dal paragrafo che inizia cosi: "Ma come funziona quindi il campionato in Belgio?"

    Buona lettura: Rivista FITET - Esperienze di un italiano nel tennistavolo belga
     
    A VUAAZ, SilvaM95 e Nenad piace questo messaggio.
  18. carlo63

    carlo63 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    le due squadre delgirone A possono fare benissimo la B2
     
  19. Caetano

    Caetano Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ma anche la capolista del girone B potrebbe fare la B2...
     
  20. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Stamani ho telefonato in federazione . Mi hanno detto di mandare e-mail a fitet settore agonistico dove ponevo il problema e vedere se per l'anno prossimo si poteva cambiare regolamento....se qualcuno è interessato di qualsiasi regione può mandare e-mail più siamo e meglio è.........PERCHÉ il problema non è solo da noi ma anche in altre regioni
     
  21. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Credo che si dovrebbe iniziare a non permettere di giocare in serie Regionali ove la Società ha anche squadre in serie superiori.
    Tipicamente il "fuori" categoria fa 2 o 3 giornate in serie minori per poi salire.

    Ma se non ci sono squadre in categorie superiori, non si può fare molto.. Come dice Cucciolo.. Se un seconda trova lavoro a Sanremo e in tutta la provincia non c'è nulla sopra la C2 cosa deve fare? Andare per forza a Cuneo o Genova magari a proprie spese per non rovinare il gusto agli altri?
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Avere una squadra in una serie superiore mica può essere limitante in una inferiore.

    Sarebbe una modifica irricevibile perché creerebbe disuguaglianze.

    Steccati se ne possono erigere purché giusti.

    Stasera ho visto in D3 giocatori che hanno giocato in D1 negli anni passati. Non va bene.
     
  23. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    per l ennesima volta ci troviamo a parlare di questo falso problema ... detto che chi ha postato un link sulla realtà belga, lo inviterei ad andare in belgio e capire perche nn possiamo nemmeno lontanamente aspirare a copiare qualcosa ... io ci sono andato a giocare in belgio in coppa e ho visto cose che noi dilettanti non possiamo permetterci ...

    detto cio, come la pensavo 10 anni fa cosi la penso oggi ... ossia, un tesserato è una risorsa di una società è la società puo schierarlo dove ritiene piu opportuno ...i motivi possono essere svariati e tutti comprensibili ...

    ma comunque, vista la pochezza complessiva del movimento nostrano che impongano o non impongano dei limiti di certo non cambierà ne la storia del tennistavolo italiano, ne del girone rarissimo dove questa problematica si sta mostrando ... anzi potrebbe verificarsi il contrario, ossia un ulteriore ribasso della qualità complessiva, piuttosto che il ritiro di atleti, dettata da paletti (vedi quello delle donne nei campionati regionali) che non hanno ragione di esistere ...

    io personalmente, anche se quarta, ho giocato un anno in d2 ... i giocatori intelligenti che mi hanno affrontato, hanno capito che per loro poteva essere un opportunità maggiore ... quelli stupidi forse no ... io pero' ho giocato a pochi km da casa, e se dovesse ripetersi la cosa, ci tornerei tranquillamente .. non avessi questa possibilità sarei costretto al ritiro, o a fare decine se non centinaia di km in piu ... e smetterei .. ma tanto che io giochi o meno, di sicuro il tennistavolo italiano non ha che farsene
     
    A demonxsd, enzopacileo e Loffo piace questo messaggio.
  24. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io l'ho postato perchè è stato scritto da un mio ex compagno di squadra che gioca, vive e lavora tuttora in Belgio. Io non sono stato, non so se mai ci andrò e quindi mi fido del mio ex compagno di squadra.
    Non so il perchè non possiamo neanche lontanamente aspirare un minimo a quello che fanno loro soprattutto sul problema di far giocare giocatori forti anche in serie inferiori, sono abbastanza curioso.
    Il mio post era solo un modo per far vedere che in altri stati la cosa avviene senza nessun problema.
     
    A adygoro piace questo elemento.
  25. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    tanto per cominciare la mia esperienza in belgio è stata quella di andare a giocare in un "circolo" di ping pong, dove avevano una ventina di tavoli, con tanto di ristorazione e bar .... questo perche è previsto nelle nazioni piu avanzate della nostra che tutti gli sport abbiano dei loro spazi adeguati a "produrre" sport vero innanzitutto e di seguito l amatorialità .... da noi è il contrario ... la maggior parte stiamo in palestre scolastiche utilizzabili solo in determinati orari, e in diverse regioni, tipo la campania, quando la scuola chiude, non ti danno l autorizzazione ad entrare fin quando non riapre... e bada bene questo accadeva a noi che avevamo una società in a1 e un ragazzo fresco campione d'europa con la nazionale italiana junior ... poi noi non abbiamo tecnici capaci nel 90% delle palestre, non abbiamo proprio la struttura societaria ... stessa realtà del belgio l ho trovata in germania ... sono paesi ben piu all avanguardia del nostro .... noi dovremmo vedere al contrario le nazioni "povere" cosa fanno e perche sono piu forti di noi ... noi non abbiamo cultura sportiva .. noi abbiamo avuto 2 nazionali che hanno vinto un europeo .. non sono state chiamate in nessun programma televisivo come ospiti ... qualche anno fa ero in romania, comincia un tg sportivo ... si parte col calcio, si passa al tt e poi al basket ... d'altro canto lo dice il tuo amico .. 11 milioni di abitanti il triplo dei tesserati ...
     
    A eta beta e Alexander piace questo messaggio.
  26. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    non abbiamo nulla da imparare dal Belgio in merito alla attività agonistica puro dilettantismo almeno per quello che scritto il tuo amico. In Italia siamo molto più avanti e questa proposta che volete portare avanti mi sembra contro tutte le leggi sportive e mi convinco sempre di più che ad alcuni partecipanti nel nostro sport manca una base di etica sportiva e si gioca solo per fare punti e salire in classifica.Per crescere bisogna giocare,giocare e possibilmente con atleti più forti e cosi si crescerà altrimenti si resterà nel solito giro
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Uno legge @adygoro , poi legge @cucciolo .. ed è come quando stai guardando un posto su Google Earth e dopo un attimo guardi un posto agli antipodi, proiettato nello spazio terrestre come un missile balistico.

    Solo che è lo stesso posto. :D
     
  28. quovadis5

    quovadis5 Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Fosse il solo caso, è una vergogna
     
    A Maurizio.stefanelli piace questo elemento.
  29. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    l'anno prossimo probabilmente retrocederemo in D3; io ho giocato un paio di campionati in D1 negli scorsi anni, quindi non potrei giocare coi miei compagni costringendo la società a riformare le squadre rompendo gli equilibri tecnici/umani ? meglio mettere paletti per categorie.
     
    A Alexander piace questo elemento.
  30. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi sa che non avete capito il post sul Belgio, se andate a leggere bene la mia risposta ho detto di non vedere la prima parte che da noi è irrealizzabile ma solo di concentrarsi come vengono svolti i campionati dove anche giocatori forti scendono e salgono di categorie senza che ci siano problemi.

    Mi associo inoltre a @Tsunami! Io ho giocato anni in C2, D1, sono stato anche 4ª per alcuni anni, ma quando mi è stato chiesto di scendere fino alla D2 per seguire i ragazzi e giocare con loro cosa dovevo dire? No perché ho giocato in categorie più alte e non sarebbe etico?
     
    A demonxsd, cucciolo e VUAAZ piace questo messaggio.
  31. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    ALLORA non ho capito ma ha cosa servono le classifiche........si potrebbe giocare tutti insieme .....tornei assoluti dalla sesta alla prima .i campionati sono come le classifiche in serie ha non ci può giocare una sesta cat
     
  32. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io mi riferivo ad impianti .. Ed all organizzazione verso l alto .. Al senso di sport.. Del dilettantismo belga non so molto ..
     
    A Alexander piace questo elemento.
  33. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Puoi mettere dei paletti da rispettare come ha postato Eta Beta sopra o appunto fare come fanno in Belgio con delle regole molto ferree
     
  34. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusa Maurizio.. Ma che c entrano le classifiche che sono un cosa che riguarda l individuo.. Con i campionati a squadre che sono cosa che riguarda le società sportive? Le classifiche servono a determinare il tuo valore tecnico per l attività individuale.. Mica per altro
     
    A Alexander piace questo elemento.
  35. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Buona idea, che potrebbe avere maggior efficacia se la proposta arrivasse dal tuo Comitato Regionale
     
  36. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Italia Paese di furbi...paghiamo un seconda ctg perché faccia un campionato regionale, magari lo facciamo arrivare da un'altra regione giusto per le partite, per soddisfare l'ego del presidente...e togliamo risorse vitali agli appassionati che si allenano tra loro tutta la settimana, oppure non investiamo nei giovani di quel territorio o che già frequentano la palestra. Così i forti restano tali anche a 60 anni...almeno al cospetto dei ragazzi che non riescono ad emergere perché non vengono intraprese iniziative sul loro futuro pongistici...e perché il 60enne è talmente pieno di sé che si sente ancora Waldner...
    È la nostra mentalità che ci frega...piccoli atleti in piccoli uomini...e dirigenti ancora più piccoli....che te ne fai di una serie nazionale se dietro di te hai il vuoto?
    Paletti? Certamente alcuni potrebbero essere utili, come per esempio vincolare ogni atleta alla serie dove viene schierato la prima volta. E così intanto evitiamo il "salto della quaglia" , non falsiamo interi campionati e non privilegiamo le grosse società a svantaggio delle piccole. Poi per esempio possiamo togliere l'abominevole CESSIONE del diritto sportivo" ...contraria ad ogni legge etica di meritocrazia, meritocrazia che dovrebbe invece essere il presupposto di ogni legge dello sport.
    Ma soprattutto dobbiamo, dovremmo, cambiare NOI.
    Ci sono giocatori stranieri ultra sessantenni che giocano qui da noi in campionati nazionali....facendo solo le partite .Riuscirebbero a fare li stesso nei loro Paesi più evoluti pongisticamente? Non credo...
     
    A eta beta, Ragnolo, luca.dalco e 6 altri utenti piace questo messaggio.
  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' vero, le classifiche sono individuali, ma consentono di limitare la partecipazione ai tornei in funzione di una determinata categoria, il che evidentemente piace alla maggior parte dei pongisti, che preferiscono confrontarsi con avversari più o meno dello stesso livello (credo che la creazione della sesta categoria risponda proprio a questa esigenza), anche in campionato.
    Personalmente ho sempre preferito giocare con avversari più forti, sin dai tempi dell'A2, in cui ho vinto solo una partita in tutto il campionato, ma capisco perfettamente l'esigenza di un maggior equilibrio di forze, sia in campionato che nei tornei: se questo è quello che vuole la maggioranza dei tesserati, si tratta solo di definire dei paletti, magari meno rigidi di quelli proposti da @eta beta. Se i Comitati Regionali ascoltassero i propri tesserati, portando questioni concrete sul tavolo delle elezioni nazionali, avremmo temi più interessanti delle solite guerre tra bande...
     
    A eta beta, Milocco Ettore e Ric Grig piace questo messaggio.
  38. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Comunque è un problema che caratterizza tutte le regioni. Vi segnalo il girone F della C2 lombarda: 2 squadre assurde e una terza con un giocatore che con un minimo di allenamento farebbe il c... a molto della serie A1 attuale. Questo deriva anche dal fatto che la C2 è l’ultima categoria regionale e per cui molte squadre ripartono da lì per tentare la scalata.
     
  39. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Assurdo.. Si chiama furbetto uno che cerca di guadagnare 2 lire per uno sport a cui ha dedicato una parte della vita.. Oppure una società che vuole salire di categoria .. È proprio uno sport da scarsi .. Anche massarelli prima categoria in b1 andrebbe discusso allora.. Ma si massarelli .. Che fa che hai dedicato alla palestra una parte importante della tua vita..? Gioca da amatore .. Magari a gratis in A2 .. Tra l altro negli ultimi anni per salire di campionato basta che fai richiesta.. Tanto è la moria delle vacche
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Piccolo esempio pratico :

    Una D3, ragazzi volenterosi che si affacciano ad uno sport complicato, difficile, perdipiù incontrano un giocatore esperto con puntino lungo.

    Non ti passa la voglia?

    Secondo me, in un'ottica promozionale la Federazione dovrebbe mettere dei paletti.

    Oppure tornare ad una D3 promozionale e riservata ai bambini com'era un tempo in Piemonte.

    Come scrissi anni fa, in uno sport povero tutto diventa possibile. Nel calcio sono i compensi a regolamentare il tutto in maniera automatica.

    Imho.
     
    A tOppabuchi, off-ready e Ric Grig piace questo messaggio.
  41. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Basterebbe comunque dividere l attività tra professionale e dilettante.. Allora sarebbe n altra storia.. E la serie più bassa sarebbe la c1 senza retrocessioni .. E la c2 diventerebbe dilettante senza promozioni con i comitati regionali che ne stabiliscono i paletti in base alle differenze di livello su ogni territorio.. .. Ribadisco il concetto per il quale se io non potessi giocare in D1 smetterei .. Voglio giocare con la mia Società.. Ma se gli stupidi paletti non lo consentono smetto
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I paletti sono paletti. Non sono nè stupidi nè intelligenti :

    se molti ne sentono l'esigenza possono essere posti in maniera intelligente..
     
  43. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Perdonami Eugenio con tutto il rispetto i paletti in un ambiente come il nostro hanno sempre solo peggiorato le situazioni precedenti. Però faccio una domanda io sono 800 circa in Italia in D1 posso giocare o no Secondo voi?
     
  44. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Certo perchè non potresti/dovresti? A parte che se ti batto faccio un fracco di punti ahahaha... scherzi a parte, non capisco dove sarebbe il problema, è come dire io che ho fatto anni in c2 un anno scendo per giocare con i ragazzini in d3...sinceramente non capisco
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Secondo me (e secondo il mio schema) sì. Attualmente vali 4a forte, anche se sei stato 2a. ;) :approved: :birra:
     
  46. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Quello che voglio dire per qualcuno che non vuol capire che la situazione in toscana nel campionato c2 è questa:annata 2016/17 disputava campionato c2 Bongini allora numero 36 annata 2018/19 vasta n66 annata 2019 Oyebode n 54..Capisco edy che le società tendono a fare i propri interessi......ma bisogna pensare anche alle persone che partecipano e sperano di poter passare in un campionato superiore .....stanno tutta la stagione a sacrificarsi e spendere di tasca propria e quando si arriva hai concentramenti ti trovi una squadra di B1 contro...... Bisogna modificare regolamento regionale CHE NON È UNA COSA IMPOSSIBILE PARLANDO IN FEDERAZIONE
     
    A luca.dalco e off-ready piace questo messaggio.
  47. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    c'e' un ingiustizia ben piu grave di questa .. che per effetto delle promozioni regionali, non è detto che le 32 piu forti squadre della c2 vengano promosse ... anzi sicuramente non è cosi ... allora facciamo un play off nazionale e non regionale finale ... la stessa cosa andrebbe fatta per tutti i campionati a piu gironi.

    altra ingiustizia dei campionati a squadre regionali è che ovviamente i gironi si fanno per territorialità .. e potrebbe capitare che una terza squadra di un girone, sarebbe potuta essere la prima di un altro.. e non avrà nessuna chance di giocarsi un play off... come lo superiamo questo paletto?

    ribadisco un concetto secondo me dal quale non si puo prescindere ... io tessero chi mi pare e lo schiero nel campionato che mi pare .. la cosa dovrebbe valere ancor piu per le donne

    eugenio, io se mi allenassi una volta a settimana vincerei le partite della d1 in piedi, esattamente come oyebode .. forse con un po meno di facilità ... ne ho persa una soltanto lo scorso anno sotto effetto di antistaminici ed antibiotici molto potenti da 2 mesi (detto che il mio avversario fu bravissimo) ... e io ho fatto l ultimo allenamento serio nel 2013 forse

    io continuo a pensare che la miglior proposta sia quella di non fare promozioni dalla c2 se proprio vogliamo mettere paletti .. a quel punto si accettano le iscrizioni alla c1 dalla quale non si retrocede (in base ai paletti, esempio almeno 2/3 quarta categoria) ... e facciamo qualità verso l'alto .... a quel punto si potrebbe decidere che chi sta sotto di quel livello potrà vincere al limite il titolo regionale, o se si vuole si da un titolo italiano semipro' ...
     
    A demonxsd e Chicco piace questo messaggio.
  48. BacciChri

    BacciChri Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Bacci Christian
    Squadra:
    Pol.dil. Pulcini Cascina (Pisa)
    Ognuno fa le proprie scelte societarie. La C1 è una serie ambita perché anticamera della B2 e palcoscenico perfetto per far crescere i ragazzi.
    A Cascina se non lo sapete avremo giocato in C2 col defunto Christian questa stagione. Anche lui seconda categoria, sarebbe dovuto essere in squadra con me.
    Le ambizioni le hanno tutti ed ognuno mette in campo i propri mezzi e risorse. Se una società ha la possibilità di schierare un giocatore del genere che lo faccia, io personalmente ho giocato contro Oyebode e (nonostante la pallate prese) mi sono divertito.
    Comunque Maurizio tranquillo, i play off li fate ugualmente e molto probabilmente vincerete il campionato. Prato ha perso con noi ieri ed hanno scontri diretti a sfavore, se tutto va come deve probabilmente i play off non li faranno ma è ancora tutto da vedere
    È il campionato più bello ed equilibrato che abbia mai giocato
     
    A Alexander piace questo elemento.
  49. luchetto777

    luchetto777 Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Gaspari
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Virtus Ascoli Piceno
    Ehehehhe
     
  50. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Caro crhistian io sono tranquillo anche se non faccio i playof,,,,se seguivi le discussioni io dicevo che le seconde categorie non dovevano partecipare hai campionati a squadre regionali.... PERCHÉ se te fai una squadra da serie B in c2 ....Allora stiamo tutti a casa non si perde tempo e denaro ...tanto quando si arriva hai playoff vincono loro
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina