1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Scarpe per allenarsi

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Dream_is_Reality, 7 Mar 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Recentemente sono andato da decathlon e curiosando al reparto volley/pallavolo ho messo gli occhi su queste scarpe:
    [​IMG]
    Il nome completo è Kipsta V100, e vedendo che hanno la suola in gomma mi son detto ma sì, proviamole, e alla fine le ho comprate (prezzo 25 euro e qualcosina).
    Ragazzi mi trovo benissimo, oltre al fatto di essere comode hanno una buona aderenza e ho notato una sensazione di maggior stabilità rispetto alle scarpe che usavo prima, che erano scarpe da running.
    Le scarpe da running in generale hanno sicuramente il vantaggio di essere leggere e flessibili, ma lo sono anche queste, e in più hanno la suola più bassa e di conseguenza mi sento più saldo a terra e sicuro negli spostamenti (e non ho ancora preso storte al piede da quando le uso :D)
    Ora devo solo vedere quanto mi durano, perché dato il prezzo non è che siano al top dei top come qualità. Staremo a vedere.
    Inizialmente usavo scarpe da tennis ma non credo siano adatte alle superfici dove giochiamo noi: si scivola e rischi di prendere storte.
    Il passo successivo sarà sicuramente acquistare scarpe specifiche per il tt. Il fatto è che, non essendoci negozi che le vendano (almeno dalle mie parti), le si dovrebbe per forza acquistare online... senza però poterle provare prima.
    Ecco volevo chiedere voi avete esperienza di scarpe da tt acquistate online? Non c'è il rischio di rimanere delusi non potendole provare prima?
    In alternativa, quali scarpe usate per allenarvi?
    Passo che ho già scritto abbastanza... :D
     
  2. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    da decahtlon vanno bene le Asics per pallavolo :3

    penso che siano molto meglio di quelle "specifiche " tibhar ecc ecc..xD
     
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sono d'accordissimo, quelle da pallavolo (ma anche squash, tennis indoor e tutto gli sport simili) sono adattissime e mediamente piu' stabili di quelle specialistiche.
    ed oltretutto costano molto meno.
     
  4. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Riguardo alle scarpe per la pallavolo parlo per sentito dire ma so di miei compagni che si lamentavano del fatto che si consumavano rapidamente a causa degli spostamenti laterali. In generale non ho mai fatto troppo caso alle scarpe ma da settembre ne ho comprato un paio della tibhar da 30 euro e devo dire che sono proprio soddisfatto. Comode e aderenti, credo che migliorino di un 5 % il gioco (magari è solo un impressione, non saprei). Riguardo alla spedizione online il consiglio è sempre quello di provarle magari prima da qualcuno che ce le ha (io ho fatto così), però molti negozi ti danno la possibilità di rispedirgliele per cambiare se per esempio il numero è sbagliato...
     
  5. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Il numero va scelto in cm Io per esempio porto 27,5 cm e con i centimetri non sbagli mai perché sono quelli invece il n43 per esempio in una marca e il 43 in un'altra il 43 2/3 e in un'altra ancora è 42,5
    Catalogo: www.zeropong.it
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Mar 2015 ---
    Cmq si può giocare con tutte le scarpe (a calcio con quelle da calcetto, ecc.) ma la massima resa per chi si muove sono scarpe specifiche e di qualità
     
  6. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Secondo me, che ho problemi seri ad una caviglia e mi porto appresso un buon 30 kg di ciccia in surplus.....le scarpe da pallavolo sono le migliori. Hanno la suola in para che non fa scivolare e sono ammortizzate il giusto rimanendo leggere. Ma soprattutto le trovi nei negozi!
     
  7. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Sì, io alla fine ho preso le asics da pallavolo che mi aveva, tra l'altro, consigliato demonxsd. :)
    Sono molto migliori delle kipsta in oggetto pur essendo anch'esse da pallavolo...
     
    A demonxsd e tOppabuchi piace questo messaggio.
  8. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Per esperienza personale, posso dirti che sulle scarpe, se vuoi evitare dolori lombari, posture sbagliate e quant'altro....non bisogna risparmiare.
    Al massimo, si può risparmiare su tute, magliette e pantaloncini vari.....quelli non portano grossi problemi!!!
     
    A skevros piace questo elemento.
  9. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    D'accordissimo sulle scarpe è meglio non risparmiare. Il problema che mi davano le kipsta infatti erano le vesciche ai piedi, fastidiosissime, che mi procuravo durante gli spostamenti veloci in partita. Problema risolto comprando scarpe di qualità.
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  10. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    Asics Doha ... 25.00 euro. Ottime e costano poco!
     

    Files Allegati:

  11. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Puoi provare anche le Joma da calcetto mod. Dribling: veramente ottime per calzata, grip e spostamenti laterali. :)
    Oppure anche le Adidas ff Supersala ZeroMT: leggerissime e attaccate al suolo!!
    Sempre sotto i 50 euro.
    Le scarpe specifiche da ping non mi hanno mai convinto...
    In ogni caso le scarpe è sempre meglio provarle, tutte e due: ogni casa ha la sua calzata ed essendo il ping-pong uno sport fortemente asimmetrico, i piedi dei pongisti, soprattutto quelli di lungo corso, non sono uguali.
     
    Ultima modifica: 16 Giu 2015
  12. Bisonte.65

    Bisonte.65 Utente

    Nome e Cognome:
    Donato Manzato
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Varese
    Un problemino è sorto anche a me .... Ora che mi metti la pulce ... Il fisioterapista mi dice problemi di postura ..... 1,85x 98 kg possibile siano le scarpe che avevo cambiato da non molto ??
     
  13. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Le uso anch'io....peraltro pagate 50€ qualche tempo fa...
    Nel complesso abbastanza comode e resistenti ma la suola è praticamente di legno....non grippa una mazza!!!
    A questo proposito, qualcuno di voi conosce scarpe anche per altri sport, con la suola in caucciù VERO, e non plasticone colorato come il caucciù?
     
  14. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Prova quelle da calcetto, scegliendo tra i modelli meno specifici, tipo quelle che ho menzionato qui sopra.
    Se non hai preconcetti, le scarpe da running non estremo sono comunque quelle con più grip su ogni tipo di superficie (gerfloor, linoleum, parquet...). Certo se poi, come spesso purtroppo capita, il custode della palestra passa la cera sul linoleum con la macchina, neanche gli stivali di Paperinik possono fare molto...
    In questo caso bisogna però scegliere con un buon appoggio in punta, onde evitare nefande distorsioni. Con pazienza si riesce a trovare la scarpa adatta. Io uso da diversi anni New Balance e Adidas e mi trovo benissimo. Tra l'altro soffrivo di infiammazioni al tendine d'achille e con questo tipo di calzatura che "scarica" un pò il lavoro in quella zona ora va molto meglio.
    La suola in caucciù, quella di color beige per intenderci, tende a "vetrificarsi" con gli sbalzi di temperatura più che con l'età. Quindi può essere che le tue Asics abbiano sofferto, anche in gioventù prima di essere acquistate, di questa "patologia".
    Le scarpe sono importanti quanto il telaio...a volte anche di più...;)
     
  15. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Grazie Ric, proverò ad esplorare i modelli che mi hai suggerito!...:approved:
    Riguardo alle mie asics Gel Doha, il problema non è che si è vetrificato il caucciù ma che la suola ha solo il colore del caucciù!!
    Come (troppo) astutamente viene fatto da molte ditte per ingannare gli acquirenti!!
    Le ha comprate anche un mio amico dopo di me ed erano praticamente identiche.....cioè plasticone duro che non si consuma mai, color caucciù naturale! :mad::mad:
    Di contro, ho ancora un paio di scarpette cinesi marca "Double Star" risalenti alla metà degli anni '90, riposte senza neanche troppi riguardi, che hanno la suola in caucciù ancora piuttosto performante!!
    Peccato siano molto "esili" come struttura, altrimenti le avrei sicuramente preferite alle Asics Doha!
     
  16. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    prima di avere problemi ai tendini, usavo anch'io le scarpe basse, modello pallavolo anni 70, della Pirelli, Onitsuka Tiger prima che diventassero glamour, Rucanor... eccezionali per la partita di campionato, risultavano però molto affaticanti per piedi, caviglie, ginocchia e soprattutto schiena quando le si usava per i tornei, ossia quando il loro impiego superava le tre-quattro ore (e io mi avvicinavo ai 40...:mad:). :birra:
     
  17. ilprincipe87

    ilprincipe87 Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A Ric Grig piace questo elemento.
  18. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Benvenuto principe! buona idea quella delle scarpe da pallamano :approved:
     
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    quoto, inutile spendere il doppio per le stesse scarpe solo perche' messe nella sezione *tennistavolo*
     
    A SardusPong piace questo elemento.
  20. ilprincipe87

    ilprincipe87 Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Grazie mille Ric e Tsunami :) Ovviamente la parola con gli asterischi del mio post era f-i-g-h-e :cool::cool:
     
  21. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Quelle specialistiche per Squash tipo Karakal non è che costino meno delle nostre Butterfly
     
  22. eymerich73

    eymerich73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Importa forse?
    Squadra:
    ASD TT Maurizio Lembo
    Dopo lunga e minuziosa ricerca comparando marche, qualità, prezzi e caratteristiche, avendo usato per un anno e mezzo sia le Tibhar (ora distrutte e da buttare) sia quelle da calcetto indoor Mizuno Sonic Club (indistruttibili e grippanti ma piuttosto rigide) ho trovato le scarpe ideali, provandole in un negozio specializzato Joma.

    La Joma fabbrica quasi solo scarpe da calcio e calcetto; i modelli che considero più adatti sono quelli da calcetto indoor Joma Lozano e Joma Top Flex.

    Come calzata aderiscono al piede come un guanto, suola bassa e antiscivolo, molto grippante, leggerissime; le Top Flex sono un po' più costose, sono in pelle con cuciture di rafforzo e costano circa 60€, mentre le Lozano costano circa 50€ ma su eBay si trovano molto facilmente a prezzi più bassi; io ho preso le Lozano da eBay a 32€ compresa la spedizione. Un affare!
    Ovviamente sapevo già quale numero mi era comodo, avendole provate in negozio.
     
  23. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Azz....che belle che sono!!!
    Veramente interessanti!!
    Le hai già provate? Come vanno?
    La suola si mantiene davvero morbida e grippante?
    Il modello lozano non è in pelle come le Top Flex?
    Scusa la valanga di domande...:D:D:p e grazie!!!....:approved:
     
  24. eymerich73

    eymerich73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Importa forse?
    Squadra:
    ASD TT Maurizio Lembo
    Il venditore ebay ancora me le deve spedire, ma le ho provate in negozio.
    Spero mantengano il grip, per male che vada ogni tanto occorrerà dare una pulita alla suola, ma non credo sarà il caso.
    Il modello lozano non è in pelle come le Top Flex ma entrambe sono morbidissime come un mocassino. Per quanto mi riguarda a 50€ non le avrei comprate, cercavo l'occasione
     
  25. Luigi

    Luigi Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eveping ASD Cesenatico
    Ciao eymerich73,
    dopo tuo consiglio ho visto anche io le Joma Lozano in offerta su ebay (32 euro spedite dal venditore sportwayshopit!).
    Mi piacciono e poi credo che a quel prezzo si trovano scarpe di livello e materiale molto più scadente. Queste in teoria hanno anche un inserto di gel all'interno della suola.
    Ti sono arrivate a te? Le hai provate? Come ti sembrano? Vale l'acquisto? Dammi qualche info dai! Grazie.
     
  26. eymerich73

    eymerich73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Importa forse?
    Squadra:
    ASD TT Maurizio Lembo
    Valgono sicuramente l'acquisto ma sono un modello diverso rispetto a quelle provate in negozio dove ci sono solo le ultime novità mentre è probabile che quelle del negozio ebay fossero un modello precedente.
    Pertanto il numero che ho preso (41) non mi calza a pennello ma mi va un po' stretto.
    Per il resto si vede che sono scarpe da oltre 50€ di listino, sono morbide ma resistenti.
     
  27. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    per mio conto le scarpe vanno provate PRIMA di acquistarle. e tutte e due. e per bene, con le calze giuste. Il piede, anche se culturalmente e storicamente bistrattato (testa da piedi, ragioni coi piedi etc, etc...) è un organo troppo importante per fasciarlo con qualcosa comprato a scatola chiusa. Risparmiate forse 30 euro? se le scarpe vi durano 2 anni, sono meno di 4 centesimi al giorno... se poi non vi vanno bene, come mi sembra possa capitare, la frittata è servita...
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  28. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Hai dimenticato di dirci la cosa più importante....il grip delle suole!!
    E' da sempre una delle note dolenti delle scarpe da gioco!!..
    Queste Joma aderiscono anche su superfici lisce e/o anche dopo i primi utilizzi oppure scivolano come la maggior parte?
     
  29. ilprincipe87

    ilprincipe87 Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Pienamente d'accordo con @Ric Grig , il rischio di farsi fuori le unghie degli alluci ad esempio se la scarpa è leggermente corta!
    Per quanto riguarda le Joma, posso dirti che avendole usate da calcio a 5 sia le Top Flex che le Lozano, sono buone scarpe, anche se ripeto che per il tt secondo me sono molto più adatte quelle da pallamano (oltre che più belle esteticamente ma quelli sono gusti).
    Le top flex sono comunque un altro livello rispetto alle lozano come materiali, e vi assicuro che la differenza si sente.
    Infine ultima cosa..comprare scarpe nike, adidas, asics, joma e altri marchi globali su eBay è quantomeno rischioso: il fatto che @eymerich73 noti che gli sono leggermente piccole, purtroppo è uno dei classici indizi che portano a credere che si tratti di una copia taroccata.
    @eymerich73 le hai comprate con scontrino o ricevuta su ebay? o da un venditore non professionale? (se posso chiedere)
     
    A SANTOS piace questo elemento.
  30. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    In linea di principio ti darei ragione...anche se alcuni siti di vendita online (ed uno in particolare...) danno la possibilità di cambiare l'articolo con un servizio abbastanza efficiente!
    A me è capitato...l'unica scocciatura è che bisogna spedire indietro le scarpe da cambiare ed anticipare i soldi per le nuove....ma poi ti viene rimborsato tutto fino all'ultimo centesimo!...
     
  31. Luigi

    Luigi Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eveping ASD Cesenatico
    Ciao a tutti! Ho seguito il vostro consiglio e ho abbandonato l'idea di prendere le scarpe su eBay.
    Questa mattina son passato al Decathlon e ho trovato questo modello da pallavolo in offerta...provato e trovato numero perfetto...30 euro...prese!!
    Il modello precisamente è questo Asics Gel B304N. Spero abbiamo un grip decente ma sicuramente saranno meglio delle pianelle SunRock che ho ora!
    Grazie a tutti.
     

    Files Allegati:

  32. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Spero per te che abbiano un grip almeno decente....se è un modello di fascia medio alta messo in offerta per scelte del venditore (tipo unico numero rimasto ecc.), allora le speranze ci sono, ma se è un modello che ha proprio quel prezzo, dubito che possa avere una suola con grip soddisfacente (parlo di superfici liscie...perchè su quelle "rugose" o "gommose" il problema non esiste...)!
    Per il resto questo marchio lavora bene e produce delle scarpe mediamente comode e ben fatte, ma le differenze tra i modelli "economici" e quelli più costosi (anche solo di un po'!...) sono relative proprio ai materiali....e la suola è la prima!!
    Come ripeto io ho le Gel Doha, pagate qualche tempo fa circa 50 €, suola color "caucciù" ma sostanzialmente di "legno"!!..
    Se giochi su una superficie appena liscia o "verniciata" (spesso nelle palestre capita) è come se giocassi sul ghiaccio!!...
    Per giocare decentemente devi avere lo scraccio da pavimento bagnato sempre a portata di mano....altrimenti ti fai male (magari con qualche bella "spaccata"!!).
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  33. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    su certe superfici non c'e' suola che tenga, scivoli anche con le chiodate.
    chiedere a chi ha giocato almeno una volta a Trezzano.
     
  34. Luigi

    Luigi Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eveping ASD Cesenatico
    Nel cartellino c'è scritto il prezzo pieno (59 euro) scontate del 49%. Ce ne erano altre (parecchie) quindi non erano sicuro fondo di magazzino....anche perchè ho preso un 42 e mezzo che è il numero che di solito sparisce prima! Dai sono fiducioso...il fondo della nostra palestra a Cesenatico è sul gommoso anche se la superficie ormai è levigata e molto liscia...vi farò sapere...peggio delle Sanrocco sarà molto dura!
     
  35. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Certo, non lo metto in dubbio, ma ti assicuro che le scarpe a cui mi riferisco (e praticamente si può estendere il discorso a atutte quelle della stessa fascia di prezzo) sono scandalose perchè la suola è di plastica...tranne il colore!!
    In pochissime occasioni ho avuto un grip decente....ma praticamente era più merito del pavimento che delle mie scarpe!
    Praticamente in quelle occasioni avrei avuto grip anche con scarpe con suola in cuoio!!..:D:D
     
  36. Magicotto

    Magicotto Utente

    Io utilizzo delle Artengo da squash (movimenti molto simili al ping pong) e mi trovo benissimo.
    Unico problema è che le ho prese in Francia e non so se in Italia si trovino.
     
  37. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Riprendo questo post per una domanda. Che differenza c'è tra le scarpe basse stile cinese e quelle diciamo più europee?
     
  38. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Con quelle basse senti di più il pavimento, meno possibilità di storte, visto che non hai abbastanza spessore tra il piede ed il terreno, il contro è che lo stress ed il carico sul piede sono massimi.
    Con quelle più alte ci sono più ammortizzazione e sostegno dell'arco plantare, ma senti meno il terreno e la risposta non è immediata, cioè la scarpa ti rallenta un po' l'azione, inoltre è più facile incorrere nelle storte.
    Io ho provato una classica sneaker Sketchers, ma tra la soletta in memory e la suola elastica in EVA c'era massima ammortizzazione, ma sembrava di giocare sopra delle molle, gli spostamenti risultavano rallentati.
    Sono tornato ad usare delle scarpe relativamente basse con gel ammortizzante (Asics Gel Spike).
    Sarebbe il massimo avere scarpe basse con uno strato ammortizzante molto sottile ma molto efficace.
     
    A skevros, Provolino70 e acialli piace questo messaggio.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A atmoet piace questo elemento.
  40. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    non fosse che i commenti sul sito dicono che sono dei truffatori....:LOL::LOL::LOL:
     
    A acialli piace questo elemento.
  41. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Per evitare storte l'importante è che la suola sia piatta, per intenderci tipo scarpa classica da tennis e non da running (estremizzando)
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiedo scusa se il link rimanda ad un sito non affidabile.

    La scarpa resta fantastica e la si trova du molti siti onesti.
     
  43. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    uso le asics da pallavolo che con il "gel" ammortizzano bene l'area del tallone, difficile trovare scarpe da tennis tavolo che siano ammortizzanti, credo neanche le BTY o le Mizuno.
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  45. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Con tutte le scarpe che ci sono appositamente per il tennistavolo non vedo perché non comprare una scarpa da tennistavolo... poi ognuno è libero di fare ciò che vuole però io non vedo il problema
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  46. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    dear Acialli, siccome sono sù di peso, ho bisogno di scarpe che siano ammortizzanti, le asics da pallavolo hanno questa caratteristica, quelle specifiche da tennis tavolo non saprei....
     
    A acialli piace questo elemento.
  47. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Ci sono scarpe da tennistavolo che ammortizzano di più e altre che pure a me fanno male ai piedi. Occhio che se sono alte le storte sono molto pericolose
     
  48. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Io uso scarpe da padel, costano quasi la metà a parità di protezione offerta. Una buona scarpa specifica per il tennistavolo supera i 100 euro, a parità di caratteristiche si trovano calzature per altri sport al coperto che costano molto meno. Quelle da tt che costano attorno ai 40-60 euro hanno generalmente una intersuola molto sottile ed un comfort limitato rispetto alle pari prezzo dedicate agli altri sport
     
    A skevros piace questo elemento.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caro Cialli.

    Il tennistavolo, per quanto riguarda i piedi, non è molto dissimile da altri sport indoor.

    Io ho postato le Joma TopFlex che hanno una suola del tutto uguale a quelle da tennistavolo e un intersuola morbido ammortizzante.

    Ma il vero punto che le distingue da TUTTE le scarpe da tennistavolo è la tomaia in VERA PELLE.

    Il piede respira, la scarpa non puzza come una carogna dopo pochi utilizzi come succede alle altre scarpe in plasticaccia e che si rompono appena cominciano a seccarsi.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina