1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Scandalo Arbitri

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Romano999, 18 Ott 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    chi non capisce non capisce lo stesso anche se il gioco è più lento...io mi ricordo certe bordate in controtop con la colla!
    adesso gli scambi durano un pochino di più ma niente di che
     
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e finalmente te l'ho fatto dire.
    tu ritieni che tutti dovrebbero giocare con due lisce e per le puntinate c'è l'hardbat.
    parli contro tutte le trattate (lisce ed lp) ma in verità a te danno noia le lp in quanto diverse dall'unico t.t. che tu hai sempre visto, anche se il t.t. è nato con i puntini fuori e con un gioco di smasch e controbalzo molto diverso da quello di oggi, evidentemente ne fai un discorso di eleganza del gesto e di esteticità, che però non sono necessariamente legate allo sport.
    il salto in alto a ventrale era certamente più plastico a vedersi e più bello del fosbury ma col fosbury si salta più in alto e nessuno si sogna di contestarlo.
     
  3. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Re: Scandalo tornei nazionali

    Purtroppo si vedono servizi irregolari anche tra i top-players, e gli arbitri internazionali non li sanzionano...:azz:
     
  4. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Siamo un po' OT, lo faccio una volta sola.

    Il problema colle, booster, pallina grande e set a 11 sono una cosa, le vetrificate un'altra. Ci sono legami ben diversi da quelli che normalmente si pensa, più "politici" che altro.

    Perchè si vuole rallentare il gioco ? Perchè sia più televisivo ? No, la pallina si vede poco niente lo stesso e il TT è uno sport troppo tecnico perchè la casalinga di S. Giovanni in Perisceto o Voghera... ne capisca. Il gioco è più bello ? No, si tirava appunto bordate prima, controtop migliori e si schiacciava il top. Quindi ?

    Se uno è più forte, spece se di natura fisicamente scattante e preparato meglio (vedi cinesi) avrà più svantaggi dal rallentamento, mentre il più debole avrà un po' tempo in più per reagire. Il set a 11 favorisce il più debole. La colla è sparita per la salute dei giocatori, per i difensori e per la bellezza del tt ? No. Della salute e dei difensori non è fregato , come si dice... una cippa per 25 anni... è che all'inizio serviva per contrastare meglio i cinesi con rotazione e velocità. Quando i cinesi sfruttavano la colla meglio degli europei, si sono accorti che fa male alla salute. Quando ho parlato con Sharara, dopo un po' gli ho fatto queste osservazioni, vi assicuro che ha glissato cambiando argomento, non ha risposto, deviando su altre cose. All' ITTF non va bene un dominio mondiale indiscusso e scontato dei cinesi, però non sono questi i metodi giusti, abbassare l'avversario al tuo livello, ma crescere e lavorare meglio, direi. Ora si va vero il 44 mm. si cambia sport, a mio parere si impoverisce il tt. Io lascerei colle, vetrificate e set a 21, oltre che pallina piccola.

    PS Inoltre con la TTmaster vetrificata nessuno trattava, come pure con la Superblock (sarebbe stato controproducente, in quantoi si velocizzavano le gomme) erano ottime così, mi sembra e non ci sarebbero stati problemi con arbitri.
     
  5. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    I cambi nei regolamenti sui pallette,servizi e set, a dire il vero hanno danneggiato di più la vecchia (e vincente) scuola europea (Waldner in primis) che non quella cinese. Da sempre in fatti i team cinesi hanno un velocissimo ricambio generazionale e quindi hanno costantemente giovani che non necessitano di forti upload perché non sono stati abituati a nulla..
    Vuoi mettere non coprire i servizi cosa ha significato per Jan Ove o il ban della colla fresca per Kreanga o Schlager rispetto a Xu Xin o Ma Long?

    La teoria dell'ITTF che danneggia la cina con i regolamenti non è inoltre supportata da alcuna prova (i cinesi anzi.. vincono molto più di prima..e ora pure i giapponesi sigh) tranne che dalle chiacchere (in particolare del drago rosso...). In sostanza si parla di un movente per il quale non vi è alcun omicidio..
    Quando l'ITTF vuole favorire il pluralismo nelle medaglie, non adotta alcuna scusa.. infatti la nuova norma olimpica è una bella inc*lata trasparente (e cmq danneggia anche Germania,Romania,Giappone,Korea..)

    L'illusione della televisione invece mi pare plausibile (anche se pur sempre illusoria) e tipica di un menagement Canadese (negli sport Usa, la tv è Dio). Non capisco cosa aspetti l'ITTF a fare una TableTennisTV su Sky come c'è già per le moto, il tennis o il poker...

    Infine si ravvisa che il freno alla tecnologia (es. colla fresca) è tipico di molti sport... la FINA con i body per il nuoto.. l'UCI con le bici da cronometro troppo carenate..persino il calcio che non vuole la moviola in campo...
     
  6. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ti straquoto su tutto.
    Oltretutto gli arbitri, con le vetrificate ancora ammesse, si trovavano di sicuro ad aver a che fare con molte meno puntinate irregolari, di conseguenza... cappellavano meno per forza!:D
    Ma finchè avremo in giro arbitri che poco ci capiscono... i furbi continueranno ad esistere. Basterebbe poi capire certe cose per indirizzarsi almeno verso i trattatori a partita iniziata: con il coefficiente di attrito attuale, è possibile bloccare come con la vetrificata, a muretto, e restituendo dei mattoni all'avversario? direi proprio di no. E allora, vedendo certa gente, ai tornei, giocare così... non viene il dubbio di analizzare meglio il materiale??? non lo capisci prima che la gomma è modificata, possibile che non lo capisci manco dopo averla vista "in azione"?
    Quando dicevo che certe gomme si riconoscono dalle tribune, non scherzavo mica... e tu, Mago, che ci capisci qualcosina (ma appena appena!!! :D:D:D), sicuramente sei d'accordo con me.
     
  7. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Gli europei...ohi... ma scherzi ? LITTF che svantaggia gli europei che già sono svantaggiati ? E' il contrario, non vogliono dominati e scontati incontri.Guarda ti dico un paio di cose, poi libero ti tenerti le tue idee, se ti va. No più i cinesi, quando è arrivata la colla gli europei vincevano di più all'inizio e non solo per la Svezia di Waldi, tutti.Hanno tirato via la colla quando I CINESI hanno imparato ad usarla meglio degli europei casualmente. Il set a 11 favorisce i più deboli (c'è un intervista di Sharara dove si tradisce e dice a Schlager se ora è contento del set... ora che è campione) La pallina lenta favorisce i più deboli. I servizi... si andava in Cina ad impararli una volta...dai... e i cinesi li fanno meglio da sempre...tipo Liu Goliang...quindi via i servizi. L'incu.lata trasparente per modo di dire, mica lo dichiarano. ed è il simbolo di quello che fanno da anni,o che tentano con diversi stratagemmi.Ti ho detto che consco Sharara e posso parlare della sua reazione, che è un'ulteriore prova.. Non sono teorie, guarda i fatti. Poi puoi tenerti la tua opinione certo.
     
  8. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Daiiiii Raga siamo ai soliti discorsi triti e ritriti, stiamo andando fuori tema, il thread è "scandalo Arbritri" che non sempre fanno rispettare le regole, oserei dire generali oltre a quelle citate, non siamo sul tavolo a sfidarci puntinata contro liscia, ma sulle regole del TT, e ce ne tante discutibili, ma non mi dilungherei nemmeno su queste.

    E' risaputo che gli arbritri soprattutto nei tornei di 5° e 4° è come se fossero in villeggiatura o alla gita fuori porta, sembrano quasi obbligati a fare qualcosa che non gli piace, ignorano totalmente le regole, l'ho già detto!

    Per contraddizione è proprio a quel livello che inizia l'avventura dei bambini e ragazzi che si affacciano a questo sport, e come sapete se non si dà una buona educazione fin da piccoli si rischia di non cambiare MAI A TUTTI I LIVELLI!!!!

    Trovo invece moltooo importante questa frase appena accennata di:
    Sono anche e soprattutto i mezzi di comunicazione che oggi educano e promuovono, sempre per contraddizione il TT pur essendo popolarissimo (è il sesto sport più praticato a livello mondiale), manca di organi di comunicazione che lo promuovono e lo fanno conoscere anche a chi non gioca (soprattutto in Italia), provate a chiedere a qualcuno chi conosce Waldner, Ma Long o Timo Boll, per tutti SONO DEGLI EMERITI SCONOSCIUTI!!

    L'idea di una TV in chiaro della federazione(anche solo quella Italiana) sul satellite la trovo straordinaria è molto vantaggiosa per il nostro amatissimo TT, pensate alla grandissima popolarità che ne deriverebbe e anche ad una vetrina di tutto prestigio, a quanti ragazzini si avvicinerebbero a questo sport, bè sarebbe fantastico!!!!

    E allora tra qualche anno quando le regole saranno talmente popolari e conosciute, sarà difficile che qualcuno non le rispetti anche dalle categorie più basse, ci sarà sicuramente un miglioramento sotto questo punto di vista ed innumerevoli vantaggi, forse alla nostra fatidica affermazione: "sai gioco a Tennis tavolo", non ci sentiremo più rispondere "cosa ping pong quello dell'oratorio e che razza di sport è quello??"
     
  9. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...e sarebbe una bella idea proprio mettere gli A in quelle serie 'minori' che in quelle superiori dove vi è piu' correttezza e, quasi quasi, si puo' anche fare a meno degli A......ma è forse utopia...


    Inutile fare cattive fondamenta e rimediare costruendo nel palazzo belle stanze....
     
  10. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Re: Scandalo tornei nazionali

    piu o meno la pensiamo allo stesso modo...per le colle, eliminate le colle dannose, lasciar giocare con i booster e simili senza andare a cercare strumenti che li rilevino che di fatto non possono essere affidabili...tipo l'olio di eucalipto :D:D:D non è dannoso, anzi balsamico, slabbra le gomme come banane e si sente l'odore lontano 100 m ma non è rilevato dall'enez (ovvio!!!!! te lo ricordi il vicks in pomata che si metteva ai tempi nostri -vabbè miei :D:D - ai bambini per il raffreddore, potrà mica far suonare l'enez..:eek::eek:

    per le puntinate..riammettere le vetrificate....invertono molto ma hanno un comportamento omogeneo con relative ovvie contromisure :D:D..infatti a livello alto nessun difensore ci giocava...il meno peggio mi sa fosse Sauer..

    per il servizio ti quoto in pieno......nessuna regola o al limite servizio frontale...ma tanto a livello ITTF figurati se si accordano su una regola talmente efficace ma poco gradita agli asiatici in generale...anche se secondo me ad uno come ma long farebbe anche piacere...
     
  11. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    non esagerare lupo... tu mi hai fatto dire ciò che penso, sì, ma anche se scrivo "farfugliato"... ho ribadito,come da anni ,il concetto di un tennistavolo che SI' deve anche essere bello da vedersi non solo per noi addetti ai lavori ma anche per poterlo"vendere" un pò meglio.
    Ed ho anche SPECIFICATO che non mi stavano bene quelle puntinate che consentivano (guarda.. indipendentemente dalla,nascosta.. , bravura che potesse volere...) un gioco che se qualcuno mi viene a dire che non sia ANTIESTETICO , allora si vive davvero su due mondi (ed infatti son 2 giochi..) diversi.
    Io stesso, come sai ho adoperato , adopero e faccio adoperare se proprio non vedo altre possibilità tecniche, il puntino.
    Questo non significherà forse che lo considero parte integrante (non solo per motivi storici.. lo so bene come è nato il ping pong.) della disciplina?
    Ma il muretto ...ma il muretto.. ma il murettooo no!
     
  12. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Mi spiace non concordo..
    Sul servizio:è stato tolto quando lo scontro europa-cina era 50/50..tra il 1987 e il 2003, medaglie mondiali/olimpiche sono state (solo tra i maschi) equamente divise.Mentre per astri nascenti come WLQ il servizio era importante ma era nella gioventù e nella potenza l'arma vincente.. A giocatori come Waldner, Gatien o Schlager il servizio "scoperto" ha tolto una risorsa fondamentale. Se hai letto l'intervista a Waldner che postai d'altra parte lui stesso si lamenta di diverse regole...
    A mio avviso infine da una palla più grande e pesante ha più vantaggi un giovane che spara tanto e violento (come i continui giovinotti cinesi) che non un 35enne europeo che invece nell'esperienza e nell'astuzia delle rotazioni può ancora fare la differenza.
    Su Sharara: il tuo aneddoto è ripreso dal drago rosso ma è incompleto.Andò così: l'allenatore di Schlager si lamentava spesso della nuova regola sui set.. nel 2003 Werner vinse il mondiale a Sharry scherzando disse pubblicamente all'allenatore.."hai visto che Schlager ci ha guadagnato con sta regola", ma era una battuta...e per inciso se W.S non salvava 2/3 match point incredibili con WLQ anche sta tesi sarebbe scomparsa..
    La regola olimpica non può dire che è contro la Cina, ma dice che serve ad avvantaggiare le nazioni minori e cmq toglie giocatori a diverse nazioni...non credo che i tedeschi godranno a scegliere solo 2 tra Baum,Ovtch,Boll e Suess..

    Queste sono le mie idee.. capisco che tu hai visto Sharry e ha evitato le tue domande..certo può essere che sia stanco di sentirsele ripetere di continuo.. ha già fatto intere interviste in tv a parlare solo di questo...
     
  13. Roger86

    Roger86 Utente

    Nome e Cognome:
    Ruggiero Rutigliano
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol. Dil. Acsi Barletta
    PS Inoltre con la TTmaster vetrificata nessuno trattava, come pure con la Superblock (sarebbe stato controproducente, in quantoi si velocizzavano le gomme) erano ottime così, mi sembra e non ci sarebbero stati problemi con arbitri.[/QUOTE]

    straquoto. è quello ke tutti si ostinano a non capire, in primis gli "anti-puntini": con quelle gomme, al limite della regolarità, quantomeno venivano impediti i trattamenti perchè a quanto so una gomma "trattata dalla ditta" se ulteriormente "trattata artigianalmente" faceva una brutta fine.
    oggi, senza le vecchie tt master e le puntinate del dottore, è permesso a tutti i "puntini disonesti" di tornare a combinare diavolerie.
    complimenti a tutti, alla federazione, ai puntinari disonesti e anche a coloro che non ci sanno giocare sui puntini e trovano qualsiasi scusante per non giocarci o per una possibile sconfitta. crescete, e non solo pongisticamente!
    cordialmente, un puntinato "onesto".
     
  14. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non sono d'accordo, l'estetica nello sport è incidentale, non può essere il fine, (a meno non si parli di nuoto sincronizzato dove le ragazze devono ridere anche mentre si avvicinano al bordo vasca o del dressage dove però lo sportivo è il cavallo)
    il fine di un colpo e di un gesto deve essere l'efficacia non l'estetica
    cmq i punti più spettacolari e spendibili sono quelli tra un attaccante e un difensore e se si vuole la spettacolarità bisogna rendere competitivi i difensori
    vedi un pò te come,
    certo non tollerando sempre e cmq le bricconate degli attaccanti per scandazzarsi poi su quelle dei difensori
     
  15. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    bellezza incidentale?
    io direi piuttosto bruttezza evitabile in uno sport bello per antonomasia.
    Lo è sempre stato.. persino ai tempi delle racchette di legno.. dove ,di certo, non c'erano omini fermi sul tavolo a rimandarti la palla senza quasi il gesto fisico.
    L'aspetto difesa , nel tt esiste anche! senza puntinata... o senza\antitop.. si può difendere pure con una tensionata.. quando l'avversario ti "spara" fuori campo a 5-6 metri...
    In quel caso .. vi è gesto tecnico e capacità subordinate ad un movimento.
    Cosa che non avviene con le vetrificate.
    ecco perchè le considero un altro gioco.
     
  16. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    bene, allora eliminiamo anche il servzio così com'è ora, perchè posture più brutte e ineleganti di quelle che assumiamo per gran parte dei servizi, raramente si vedono in giro.
    cmq dai, abbozzala, ti do ragione

    ---------- Messaggio aggiunto alle 23:01 ---------- Il post precedente era delle 22:47 ----------

    mi sa che hai ragione.
     
  17. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Ah, ma anche l'attacco può esistere senza pretensionate, incollate, boosterate e gommapiuma alta 2 metri...Si attacca anche in Hardbat, e vi è gesto tecnico e capacità subordinate ad un movimento...Ognuno la vede come gli pare, mi sembra. Inoltre lascerei fuori dal discorso stile l'antitop: siccome in fondo è una gomma liscia, c'è modo di usarla anche spettacolarmente, non è detto che tutto debba risolversi a controtop forzati. Mi ricordo l'esempio di Giovanni Bisi: anni fa usava un' antispin e garantisco che lo spettacolo non ne risentiva.:sisi:
     
  18. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Vi riporto il dialogo tra 2 giocatori a cui ho assistito in palestra durante un allenamento:
    " p***a p****na, per tirare forte mi devo levare la vita" (telaio Boll Spirit, 2 tenergy 05-FX)
    " mettici un po' di booster, basta un trattamento e per un mese sei a posto"
    ... quello zitto non rispondeva, il secondo insisteva....
    e visto che cercava pure di convincerlo,
    gli ha detto in faccia quello che pensava:
    "fosse per me anche se fallisce il pingpong io li squalificherei tutti quelli che usano queste robe, se c'è una regola io seguo quella".
    Giocatori con la mentalità del primo: 5% - forse.
    Giocatori con la mentalità del secondo: 95% - almeno.

    Per cui poi se c'è gente che tratta i puntini, dov'è lo scandalo? Sarebbe scandaloso se gli attaccanti fossero corretti, invece pur di tirare forte senza gambe, senza braccio, senza niente, una bella passata di booster e via.....
    .... poi però silenzio se si incontra e si perde col murettaro trattatore di turno!.

    Se i giocatori fossero onesti, gli arbitri non dovrebbero scervellarsi a capire cosa cribbio hanno messo i giocatori sotto le gomme.
     
  19. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    se con quella racchetta non riesce a tirare forte, ha seri problemi di coordinazione e tecnica :eek: ;)

    se le % sono quelle che citi tu...aspetto che il TT fallisca e resto con puntino originale e cinese (ergo ben + lenta delle altre gomme) senza booster :hail:
     
  20. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    :clap::clap::clap::clap:
     
  21. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Guarda che da noi nessuno usa il booster...:nono:
    Usano tutti direttamente le colla fresca :approved:
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sono contento di questa domanda perchè mi ha dato modo di raccontare un po' di cose... se uno ha voglia e pazienza.:)

    Bah, guarda ti rispondo ancora così e poi ok. I cinesi sono da sempre migliori nel servizio, Waldi è andato mesi in Cina all'inizio per gioco di gambe e servizio, non si possono paragonare servizi europei a quelli cinesi, a parte Waldi, Eloi e qualche altro, questo è un fatto. Da sempre.

    I discorsi non sono ripresi dal drago nè le idee, non vedo perchè dovrei abbracciare teorie magari acriticamente, ho abbastanza conoscenza della ambiente e fatto discorsi con tanti giocatori, allenatori e dirigenti europei, forse più del drago che è più cinesofilo e non ama il sistema europeo e non credo ami discutere con Hampl, Schoeler, Soros, Schimmelpfennig, Jeler, Asztalosz, Anders e altri.

    L'intervista non è tanto incompleta e non è presa dal drago, tu hai preso come fonte solo questo, forse. C'era un'intervista nel sito dell'ITTF dove diceva lui stesso di aver detto le cose con questo tono a Schlager, che avevo subito copiato e poi per magia era sparita dopo un paio d'ore, strano no ? E poi sanno tutti che il set a 11 favorisce i più deboli, strano ?

    Non centra l'età, perchè con la pallina grande tutti tirano pianino e tra gente preparata non c'è molta differenza tra un Saive di 30 anni potentissimo e altri, poi forse è proprio per limitare i giovanissimi, che con la pallina picola tiravano ancora più forte....e poi mica si fanno esclusivamente regole per Waldi 35 enne... anche, magari, ma è visto per favorire una generazione che in futuro sia meno schiacciata dai cienesi, superiori in tutto, servizio, velocità, tecnica, potenza: Queste cose sono frutto di tante cose, ma se tu conosci un po' l'ambiente europeo e parli con i "mejo" vedi Boll, Samsonov etc. ti dicono che il divario è difficilmente colmabile con preparazine tecnica e fisica in quanto i cinesi hanno una severità e una preparazione da campo di concentramento. Due anni fa ho dato una mano per qualche giorno a Tokic per la preparazione alle olimpiadi e abbiamo parlato ore di questo: era ritornato da un camp a Grenzau con Sam, Boll e i migliori europei e sapevano che sarebbe satata quasi impossibile lo stesso, sottolineava appunto la differenza di disponibilità a soffrire.

    Su Sharara: non so quante intevsite su questo abbia fatto o se lo supponi... ma non molti gli fanno di queste domande dirette e poi a me rispnde normalmente, tieni presente che ci dobbiamo incontrare con amici in un ristorante di Roma..ehehh...dai...inoltre quando sei in un forum visto da 700.000 atleti se glissi lo fai apposta, non per "stufezza", non è un bambino che può dire... sono stufo, mi avete rotto... è il presidente dell'IITF e di fronte a una nazione deve rispondere, anche se è stanco. Ma si sa, chi ha il potere a volte fa quello che vuole come esempi anche da noi, vero ?

    Addirittura mi dici che la regola olimpica non è contro la Cina, perche perdono Baum e Suesss... credi che il n.3 e il n. 4 della Germania avrebbero chances contro il n. 3 e il n. 4 della Cina... dai...

    La verità è che in questo mommento la Cina è imbattibile e per i prossimi anni pure, o no ?

    E quidi l'ITTF cerca di equilibrare, non penserai mica voglia allargare ancora di più il divario favorendo i cinesi o che non inervenga politcamente avendone il potere, vero ?

    Non abbiamo nessuno in grado di fermarli, Boll invecchia, Samsonov pure, Kreanga, Schlager... i nuovi non sono pronti e chissà se lo saranno mai, vedo loro i francesi che possono fare qualcosa perchè sono gli unici che hanno un programma e un ottimo lavoro di base, un po' i tedeschi. Hanno fortuna di avere due talentini come Dima e Baum, ma la preparazione tedesca non è ottimale secondo me. Se tu vai a vedere Grenzau, Hanau dove sono stato e altri posti dove Hampl lavora e hai buone cognizioni di tecnica vedi che insegnano cose... cercano tutti di fare copie di Boll, questo significa movimenti cortissimi, top di dritto alla BOll (io odio) e poi addirittura fanno giocare a gambe parallele sempre con grandi torsioni del busto, dimenticando poi che Boll è Boll: Io non sono d'accordo su nulla , anzi, insegno il top di dritto alla "cinese" e il rovescio "alla russa" quindi decismento più ampi. Si dovrebbe forse imparare di chi è più bravo anche tecnicamente, ma i nostri europei sono convinti di possedere la verità e perdono spesso. Bah.
    Ora però basta se no andiamo sul romanzo... ehehhe come dicevo, puoi lo stesso rimanere delle tue idee con le tue motivazioni.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 12:12 ---------- Il post precedente era delle 11:39 ----------

    Questa è una verità e non si parla per avvantaggiare nessuno. Con le TTMASTER nessuno trattava. I peggiori trattamenti ci sono stati anni fa, quando erano proibite le vetiriicate (primi anni '90 credo) ed ora. L'unica LP che era trattabile ed efficae era la Bamboo, lo sanno tutti vero ? Ma tanti preferivano lo stesso usare le TTMaster REGOLARI in quanto LENTE ed efficacissime, poi oviamente, tuti i puntinari beccavano da scorretti. Questa è la verità. A parte che non capisco come un arbtiro non noti ORA nivea, scollamenti e vetrificazioni, (per l'allargamento invece deve avere un campione)

    Vedi, quello che da veramente fastidio non sono tanto le trattate quanto il gioco di puntino al tavolo in se stesso, direi, sbaglio ? La gente è convinta che chi vince coi LP anche REGOLARI sia incapace tecnicamente e sia quindi ingiusto che vinca. Ci sarebbe il tennistavolo "vero", dei "capaci" contro gli incapaci che "devono" perdere e sono salvati da una gomma. E' questo che da fastidio, perdere e reputarlo un 'ingiustizia... quindi poi la gente si inacidisce e fa migliaia di discussioni contro i trattatori, però in realtà gli danno fastidio tutti i murettari. Posso anche capire che chi attacca sa fare certi colpi, ma una gomma non può vincere senza l'aiuto fondamentale di chi non ci si allena contro e non ha la tattica giusta. Se la gente 50 anni fa nn avesse cominicato a fare il top, non sarebbero nate le antitop...:D

    Sono invece d'accordo con Francesco nel dire che il muretto è brutto da vedere... :rotfl: specie se non si tira una palla e si aspetta l'errore dell'aversario che sbagli a valutare l'effetto che gli ritorna..:p

    Non è un motivo per abolire questo gioco.:rolleyes:
     
  23. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non sono intervenuto fino ad ora xchè sono discorsi fatti milioni di volte ed ho ormai capito che tanto ognuno la pensa come vuole e fargli cambiare idea è pressochè impossibile...

    Sul gioco a muretto xò una cosa la voglio dire: premettendo che qualsiasi cosa non rispetti il regolamento per me è da punire, se c'è una tipologia di giocatore che non mi va a genio è proprio quella del "murettaro" (che gioca ovviamente con trattate), ne ho visti diversi che si aggirano tra le posizioni 300-500, che finchè possono giocare con il materiale self-made ottengono anche discreti risultati, se poi però si trovano a dover giocare con racchette regolari, magari in tornei nazionali, li vedi perdere con giocatori notevolmente più bassi in classifica...per interderci oltre i 1500...E non mi riferisco ad un singolo caso.

    Allora mi domando: come è possibile che tal dei tali riesca a battere dei terza forti e poi mi vada a perdere con un "vecchietto" che rimette solo la palla di là o con un ragazzino di 12 anni che x quanto bravo non ha ancora la forza sufficiente a "sfondare"?
    In casi come questo (e ripeto, ce ne sono parecchi in giro) credo che nessuno possa affermare che è una questione di tecnica ma è solo la gomma che favorisce il giocatore che, nel momento in cui se ne trova sprovvisto, da ostico diventa un giocatore elementare...

    P.S.: ovviamente quoto Mago quando dice che le varie giustificazioni addotte non sono motivi per cui si debba abolire tale gioco, dico solo che in una situazione del genere può essere giustificato incaxxarsi un po' più del solito in caso di sconfitta...
     
  24. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ecco, è quello che mi sono domandato (sinceramente) tante volte anch'io e dopo cercherò di dare una risposta; intanto posso dirti che i ragazzini di 12 anni perdono ancora molto anche con i lisci e si imparano, si fanno un'esperienza e poi che non è questione di sfondare, non è quello il modo; e che in Slovenja stiamo allenando (anche con muretto e difesa, anti, corte, medie) un ragazzino di 12 anni che è arrivato 10° in EUropa e che sei hai una puntinata ti spazza via.


    :rotfl: Ahhh lo so che la gente s'incazza. Senti stipno.,.. guarda quello che ho scritto prima. Ho scritto che la gente non si incaxxa per i trattatori (anche, va bene) in verità... s'incaxxa COMUNQUE.:p

    Il motivo VERO è appunto quello che hai detto tu e che ho scritto prima, si pensa che un incapace tecnicamente dovrebbe perdere, per giustizia, quindi si vede la sconfitta col puntinaro come un'ingiustizia che inacidisce. Uno dice "io attacco so fare i colpi e quello non capisce una se.ga, è giusto che vinca io" ma non funziona così il discorso. Il murettaro dciamo pure incapace ha una gomma che lo aiuta nel nascondere le carenze tecniche, bene, io sono d'accordo. Il punto è questo: se si vince SOLO per una gomma che non consente a nessuno di vincere allora è antisportiva e capisco che può dar fastidio.

    Se invece la gomma è... aggirabile, cioè ci sono tattiche per vincere non dico facilmente, ma semplicemnte e basta impararle, allora non si perde solo con un incapace che ha una gomma, ma anche per sfruttare male la propria superiorità tecnica, direi. Se si perde non si può solo dire, allora, la gomma mi ha battuto, è ingiusto, ma anche "non ho trovato la soluzione tattica giusta" e per avere questo bisogna allenarsi contro. No ?
     
  25. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    .............
     
  26. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    1. Mi da fastidio il murettaro che ha la gomma trattata, chi gioca con gomme regolari può fare ciò che vuole e se vince è stato più bravo lui.
    2. Come da premessa trovo ogni sorta di sofisticazione irregolare e da punire, anzi, chi boosterizza gomme ai più piccoli forse fa anche un danno maggiore a chi ha ancora molto da imparare
    3. è vero che in genere chi la butta più di là vince, l'esempio da me riportato però serviva a fa capire che a volte alcuni di quei giocatori che non sbagliano mai e giocano aspettando l'errore avversario, quando sprovvisti della propria "arma" non sono più così tanto capaci di ributtarla di là...ovviamente ci saranno le dovute eccezioni ma credo che a chiunque sia capitato di vedere situazioni simili a quelle da me descritte...

    Quando si perde ci s'incazza sempre! E se è costruttiva l'incazzatura può anche essere utile...
    Personalmente non sono uno che se la prende se perde contro un difensore, specialmente se attivo, ho fatto partite molto divertenti contro difensori e quelle che ricordo meglio sono proprio delle sconfitte...E con chi gioca a muretto in genere mi ci trovo abbastanza bene, credo di aver trovato una chiave di gioco adatta alle mie caratteristiche...e per essere più precisi dico pure che le persone a cui mi riferivo coi miei esempi non le ho incontrate personalmente ma mi è capitato di vedere loro incontri diverse volte...beh, vederli vincere con giocatori che reputo capaci e il mese dopo vederli perdere malamente con chi a malapena la butta di là mi ha fatto pensare...e credo mi girerebbero abbastanza in caso li incontrassi xchè so che una partita potenzialmente facile diventa molto impegnativa per motivi non dipendenti dalle reali forze in campo...

    P.S.: quando ho scritto "sfondare" riferito ai ragazzini intendevo che pur avendo poca forza dovuta alla tenera età i soggetti in questione faticavano a tenerli...
     
  27. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Re: Scandalo tornei nazionali

    ti sbagli, i mali sono due: uno l'hai azzecato siete voi puntinari storti;
    il secondo è che la maggior parte di chi pratica questo sport, in mezzo alle gambe ha un affare simile a quella del peluche del tuo avatar, piuttosto che altro!!!! :azz:
     
  28. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Re: Scandalo tornei nazionali

    Come sapete.. lupo.. ed anche mago... io non guardo ai risultati dei singoli.. ma abbraccio il discorso in generale ponendo la nostra attività come passibile di EVOLUZIONE.
    Intesa come quella di apparire sempre più SPORT e meno giochino(dove.. apunto.. è non solo molto importante.. ma ,, indispensabile buttarla di là in qualsiasi modo..).
    Quando parlo di IMMAGINE questa tipologia di tecnica (il muretto..) dovrebbe.. dovrebbe.. essere insindacabile.. che non ci aiuti! a presentarci ad un pubblico che sia dverso da addetti ai lavori e parenti e amici di parenti, fidanzate/i , mogli ecc. come avviene oggi semplicemente osservando un QUALSIASI torneo regionale o nazionale , A CASO.
    Mentre.. mentre.. un neofita di questa disciplina (meglio se è un assessore allo sport..) entra in palestra e vede ragazzi/e , uomini , donne ,impegnati in uno sforzo tecnico-fisico EVIDENTE forse.. forse.. si immaginerà di stare assistendo ad un EVENTO SPORTIVO!
    Il braccio torto... è tutto fuorchè questa immagine.
     
  29. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Re: Scandalo tornei nazionali

    Questa è la tua opinione la rispetto non la condivido. Per gli attributi del mio avatar , scusa ma nn ti ho capito
     
  30. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Re: Scandalo tornei nazionali

    io ritengo che uno dei mali di questo sport sia la poca intelligenza della gente che, incapace di imparare ad utilizzare un po' la zucca in partita, perde nettamente con giocatori "storti" ma molto più scafati ed intelligenti di loro. Negli anni, personalmente, me ne sono sentite dire di tutti i colori, per lo più da persone il cui cervello aveva una popolazione di neuroni paragonabile a quella degli abitanti del deserto del Gobi: colpi devastanti, avrebbero potuto farmi fare 3 punti a set... invece no, li facevano loro perchè sparavano senza usare la testa, ed a fine partita se la pigliavano col sottoscritto, che, col tempo, ha imparato a non considerare nemmeno più certi commenti, definiamoli... poco costruttivi!:D Ora, almeno, che ho l'antitop, quando qualcuno non ci capisce molto, stranamente, non trova scuse... ma che differenza c'è, in pratica, tra uno che non ti fa capire una mazza con l'antitop ed uno con una puntinata??? alla fine... direi nessuna, ma ti garantisco che per qualche motivo, parlando sempre di questi giocatori "ottusi" qualche differenza pare esserci...
    Ricordo un tale, ad un torneo nazionale, a Terni... colpi devastanti, ma zucca zero, e si becca in girone me ed un altro signore di Roma con Superblock. Non vi dico: a me non ha dato la mano (ma io sono sopravvissuto lo stesso), con quel signore era lo show della stupidità, e a fine girone voleva pure mettermi le mani addosso!:D Personalmente gli chiesi di darci dentro, almeno mi facevo un po' di soldi...:D:D:D
    Questa divagazione solo per dire che non tutti nascono portati a sparare top a destra e a manca come diversi utenti del forum vorrebbero: ognuno deve trovare la sua dimensione, e se questa è basata sulla puntinata a muro... che male c'è??? E chi non nasce con questa capacità, come il sottoscritto, merita la stessa dignità e correttezza di trattamento di uno con 2 lisce.
    Tuttavia, scusa la mia comprensione... ma cosa intendi per "secondo male del nostro sport"? pure io non ho capito...
     
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    uno dei grandi mali dell'umanità è la straordinaria fertilità della mamma di quelli che non hanno dubbi.
     
  32. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Sai,in un paese.. ed in uno sport che sta vivendo un momento difficile.. c'è bisogno di punti (e puntini..:rotfl:)fermi..
     
  33. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: Questa è vecchia come il mondo, ma detta così, in modo talmente civile e colto, merita una citazione.:p

    ---------- Messaggio aggiunto alle 10:45 ---------- Il post precedente era delle 10:00 ----------

    Di solito non mi mancano le parole, anzi. In questo caso il commento si commenta da solo, meglio di così non si può chiarire.:sisi:

    Due parole:D: Merita pure questa di esser riportata intera. Infatti mi domando perchè anni fa eravamo NOI GIOVANI e avevamo vecchi marcioni con L'ANTITOP che non tiravano una palla, neanche sotto minaccia di una pistola, con colpo ORRENDI storti, bloccavano al tavolo nè più nè meno dei puntinari di oggi. Oltretutto stiravano l'anti con il ferro da stiro, per rallentarla e renderla più liscia e si sapeva.Stavamo zitti se perdevamo era colpa nostra e cercavamo di imparare, superare le difficoltà, ma eravamo figli di gente che ha fatto la guerra...:D
    Noi dicevamop pure: "Quello ha quella gomma, non sa giocare, io gioco meglio" certo, lo sapevamo, ma non davamo la colpa della sconfitta ad una gomma. Oggi alla prima difficoltà si fermano, non vogliono faticare, preferiscono dare la colpa alla gomma, al gioco, all'ingiustizia... non accettano la sfida di una gomma...:rotfl:

    PS Io invece non voglio soldi, son o 1,82, ho 92 chili, poco grasso e ho fatto un po' di boxe da giovane, sono lentino di gambe ma velocino con le mani, risolviamo tranquillamente fuori dalla palestra.:rotfl:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 10:56 ---------- Il post precedente era delle 10:45 ----------

    Lo so Francesco e ti do atto che almeno tu, pur sbagliando :D, sei sincero; lo so che tu pensi davvero a immagine ed estetica, gesto atletico etc, contrariamente a chi lo dice tanto per non ammettere ragioni ben più personali e... semplic, il fastidio di perdere con un cosidedtto "incapace".

    Dico solo che gli stortoni ci sono sempre stati, gente con la Barna, le Anti... gente di 70 anni che si diverte e gioca come può, gente con tecnica come ai Salesiani, non si può impedire a questi di giocare e non credo sia un danno perchè già nei seconda cat. si era in 5-6 puntinari e anti, quindi il TT di alto livello, di immagine non è toccato da ""brutto gioco". Se poi parliamo di regionali, si, d'accordo: ma chi viene ha gli occhi, vede che ci sono giocatori che fanno bei colpi e giocatori che, magari limitati tecnicamente, fanno quello che possono. Se si parla di migliorare il TT e farlo diventare più sport a tutti i livelli anche dal punto di vista tecnico, atletico, di immagine, ok, ma ora dimmi tu:

    cosa faresti ?

    Proibire ad una minoranza di giocare perchè non ha un gioco bello da vedere, qualche vecchietto ci sarà sempre, qualche giovane che fa qualche partitina in D, C2, C1... che male c'è ? Anche un profano poi vede chi sa giocare e chi no... o ?
     
  34. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Girovagando su YouTube ho trovato dei video di John Hilton, giocatore inglese liscia e antitop dei primi anni 80 e campione europeo: a me tutto sembra fuorchè brutto da vedere.
    A casa ho delle VHS con partite di Zsolt Kriston, ungherese liscia e antitop, e Carl Prean, anche lui inglese, liscia e Feint: a me tutto sembrano fuorchè brutti da vedere.
    A metà anni 80, nel Centroscarpa Prato dove io giocavo, in A1 come straniero c'era Lo Chuen Tsung di Hong Kong, liscia e Yung conica a legno, semifinalista nel singolo ai mondiali di Goteborg nell'85 (e perse 3-1 tirato da Jiang Jialiang): a me tutto sembrava fuorchè brutto da vedere.
    A me Danny Seemiller, americano liscia e Feint, tutto sembrava fuorchè brutto da vedere. E non parliamo di Istvan Jonyer quando usava l'antitop.

    O forse sono io che ho un concetto di estetica distorto?

    Ah, a proposito: nessuno di quelli che ho citato è un difensore, tutti allrounder vicino al tavolo o al più a media distanza.
     
  35. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Re: Scandalo tornei nazionali

    troppi puntinari e troppe pannocchie!!! così è più chiaro!!!! :king:

    ma... a parte tutto... scherzavo: per i puntini, ovviamente!! per il resto confermo 10000 atleti maschi, 500 donne questo è il male, altro che puntinate!!!! :eek:
     
  36. Rayden

    Rayden Utente

    Nome e Cognome:
    Ronny
    Squadra:
    I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre A.S.D.
    :clap:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 16:49 ---------- Il post precedente era delle 16:46 ----------

    Puoi richiedere l’attivazione della procedura formale (Art. 37)

    ---------- Messaggio aggiunto alle 16:56 ---------- Il post precedente era delle 16:49 ----------

    Passi la pallina sulla puntinata senza esercitare pressione. Se non gira è sospetto. Allora tagli con la liscia e fai rimbalzare la pallina sulla puntinata; se rimbalza nella direzione di un'atra liscia va bè..ok...te la mangi, se il rimbalzo è verticale o ancora peggio nella direzione opposta, allora è trattata.
     
  37. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Ericche....non sono così integralista....tutti! possono e devono! giocare...anche i puntinati....
    Ma il gesto derivante dalla vetrificata è troppo!
    Ecco perchè sono contento dell'estinzione...ecco perchè... però... vista l'impossibilità.. di INSEGNARE ad essere corretti .. ecco perchè ,vista l'impossibilità di giudicare o meno uno scorretto, paradossamelmente.. preferisco che ognuno faccia pure come gli pare..
    a scapito però della credibilità,immagine o meno.. dell'intero movimento.
     
  38. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    si ma il gesto derivante dalle vetrificate è scomparso cn l'abolizione delle vetrificate...appunto
    e se qualcuno riesce ancora a farlo arriva una palla cosi facile che non si va da nessuna parte e il "problema" antiestetico è veramente infinitesimale
    ovviamente parlando di puntini regolari
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Stai parlando di una partita di Chen Weixing, di Yoo Se Yhuk, di Li Kewei, di Ntaniel Tsiokas.. financo di Bvzm71...... vero?

    Stai dicendo che con la liscia potresti aprire con più facilità e più efficacemente... però usi il puntino perchè ti avvantaggia nella ricezione del servizio? Posso dubitare? Mia mamma ha avuto solo due figli.

    "nella direzione di un'altra liscia" ? :confused:

    :D :D :D

    E' un po' il mio punto di vista. La libertà innanzitutto però si vedono già abbastanza movimenti storti senza aggiungere il gomitino alzato a tutti i costi. ;)
     
  40. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    :eek: :eek: .. il mio nome (tra le altre cose , non storpiato come spesso accade nel forum :p ) in mezzo a cotanti guru della difesa modena ?!?!? :hail:

    stanotte dormirò felice !!! :sisi: :love: :eek: :cool:
     
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    sto parlando di un attaccante che riesce a tirare 3 o 4 top e di un difensore che riesce a spedirne indietro altrettanti, ci sono in tutte le palestre, mica fenomeni

    fai bene a dubitare ma è così

    figurati che io son figlio unico

    è quel "però" che frega tanti;)
     
  42. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    e tu? , mai sentito..parlare..di difesa alta?
    ah! già....:hoi::D
    difensore si è quando pallina ti spinge lontano...


    pimple: certo , è chiaro che intendevo proprio quello, a puntino ordinario quel gioco non è più utile e quindi proponibile.
    Siccome .. però.. sembra impossibile evitare sia a certi di "rsistere" alla tentazione.. sia ad altri di continuare a prendere per il kulo usando tutti gli additivi possibili immaginabili.. allora "bomba libera a tutti!" e chiuso.
     
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso.. va bene tutto... ma...

    Se l'attaccante tira 3/4/5/... top di seguito e il difensore corre a dx e sx ad affettare taglioni col cu.lo per terra sono d'accordo.

    Ma se l'attaccante tira 2/3 top , 2/3 appoggi... di fila... contro un muretto: che spettacolo é? E se anche fosse, chi é il protagonista dello spettacolo? L'attaccante o il muretto?
     
  44. Rayden

    Rayden Utente

    Nome e Cognome:
    Ronny
    Squadra:
    I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre A.S.D.
    con due lische: tagli verso sinistra, giri la racchetta e fai rimbalzare; la pallina rimbalza a destra. Lo stesso effetto deve avvenire quando giri e fai rimbalzare sulla puntinata, in misura minore chiaramente. Se invece sulla puntinata il rimbalzo è verticale o addirittura verso sinistra, la puntinata è stata trattata.
     
  45. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ahhh mo' ho capito, di spettacolo si parla.
    bèh si, se si parla di spettacolo allora son d'accordo.


    strizzatina d'occhio;) a booster se non addirittura ancora alla colla fresca e avanti a dar del "marcione":metal: ad ogni puntinaro appena vince una partita, a prescindere.

    sono assolutamente d'accordo con tutti:hail:, cacchio .......... io pensavo fosse amore e invece era .......... spettacolo:azz:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:31 ---------- Il post precedente era delle 14:29 ----------


    perbacco, vuoi forse dire che è la lisca ops liscia che inverte il giro?
     
  46. Rayden

    Rayden Utente

    Nome e Cognome:
    Ronny
    Squadra:
    I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre A.S.D.
    La puntinata un minimo attrito lo ha per caratteristiche di omologazione. La pallina cadendo dall'alto con una data rotazione, rimbalzando sulla puntinata segue la direzione della rotazione; se gira in senso orario, rimbalza verso destra. Quando la puntinata è trattata, il rimbalzo con la pallina che ruota in senso orario è verticale o addirittura rimalza verso sinistra. Quindi la prima verifica è di far strisciare la pallina sulla superfice della puntinata non esercitando pressione, stringendola appena; sulle trattate non gira, ma scivola via. poi la seconda prova è quella del rimbalzo, da provare tre/quattro volte. Poi chiaramente la verifica dei 10 puntini per mmq (che non sia tirata) o passata al micro onde. Tastare la superfice dei puntini; che non abbiano iniettato per sotto l'attak rendendo rigido il puntino; i puntini devono essere un po' teneri. Così insomma....
     
  47. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Non capisco perchè la si debba sempre prendere sul personale; qui, almeno io, non dico di abolire delle gomme.. ma son contento che è stato pressocchè abolito un certo tipo di gioco.
    Non mi pare di offendere l'amor proprio di nessun giocatore e.. spero di nessun atleta (ammesso che esista davvero).
    Potrò anche dire senza essere massacrato , che se vado a fare un'esibizione mi porto uno (anche insieme a me.. guarda.. eheh) riesca in quei pochi minuti a far capire come è bella la nostra disciplina?
    Se ci porto uno coi puntini.. anche sani... che vuoi propagandare?
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ehi guy... do You remeber? Eri tu quello che parlava di spettacolo. Io son venuto dietro al tuo discorso:

    E poi la strizzatina d'occhio alla colla fresca e/o al booster dove la vedi?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina