1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Salviamo il Doppio.. oppure buttiamolo!

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eta beta, 7 Gen 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Una volta tanto sono in totale accordo con Eugenio.
    E posso assicurare a Rommel che è l'opinione della maggior parte degli atleti che partecipano alle gare. Almeno per quinta e quarta categoria: Gironi del singolo il sabato mattina, al termine doppi nel pomerigggio, tabellone di singolo la domenica, insieme alle donne.
    Senza stare a girarci troppo intorno, è attualmente la formula migliore per i tipi di gare si disputano di solito (singolare maschile, doppio maschile, singolare femminile).
    Capisco che spesso Eugenio è insistente al limite del fastidioso, ma quando ha ragione ha ragione.:D
     
    A eta beta e adygoro piace questo messaggio.
  2. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    perché col tabellone di recupero ... tutti rientrano .. quindi anche quelli che vincono e passano nel tabellone principale, prima o poi perdono... e vanno in quello di recupero .... tranne 1 ...quello che vince il tabellone principale, che dovrà poi fare altra finale, forse anche la stessa, con chi ha vinto il tabellone di recupero ... volendo, si puo anche stabilire che i vincenti dei 2 tabelloni abbiano indietro la quota di iscrizione ... volendo.. e cosi si tutelano le società organizzatrici dal minor incasso dovuto all'eliminazione del doppio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Gen 2013 ---
    io sono d'accordo con chi dice che vuole i tornei in 2 giorni .... il sistema per stabilirlo prima non credo sia complicato ... se sappiam0 che ci sono tot tavoli, con tot tavoli ad esempio, fino a 70/80 iscritti si fa tutto in un giorno ... oltre si fa in 2 .. praticamente il martedì a mezzanotte, tutti sanno se il torneo si conclude in un giorno o due ... con un torneo che comincia alle 9,00 di mattina, secondo me i palazzetti dovrebbero chiudere non oltre le 20.00 .. e 11 ore, sono gia tante...
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2013
  3. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Veramente Eugenio ha detto il contrario........ lui non lo vuole in mezzo al singolare il doppio!!!!
    Quello che scrivi tu è quello che di solito si fa adesso (....quando i numeri degli iscritti sono alti).
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso che faccio? Getto la spugna? Rinuncio? Ha ragione Fabio... divento fastidioso ma finchè non mi sono spiegato , o la gente non capisce o fa finta di non capire cosa dovrei fare avendo la testa che mi ritrovo ? Rommel cmq è un vero artista: riesce a far diventare due verità l'una il contrario dell'altra! Strano non si sia candidato alle politiche. :) Ma, come ben sa Ady... io ho la testa dura. :D ... quindi rispiego: 1) NO all'improvvisazione! 2) Doppio dopo i gironi e l'indomani tabellone (eventualmente, se si facesse sempre come dice Ady e all'atto della chiusura delle iscrizioni si comunicasse il programma definitivo, in caso di scarsa affluenza si potrebbero comunicare delle variazioni. 3) la motivazione della spesa in tempo di crisi è relativa perché un torneo che finisce tardissimo dopo gironi, doppio e tabellone costringe comunque al pernottamento
    Devo ridirlo ? :D
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2013
  5. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    ma non eri tu che non volevi fare uno slalom gigante tra le due manches di slalom speciale??? ...... uhm........ intendevi nello stesso giorno allora..... sei uno sciatore giornaliero e non del week end :D adesso ho capito!!!!
    Sul punto 1 non sono d'accordo ed ho fatto l'esempio dei "miei" tempi per confutarlo ma vabbè leggi solo quello che ti fa comodo :rotfl: .... io fossi in te mi presenterei alle prossime elezioni!!!! ;)
    Sul punto 3 dipende dalle distanze caro Eugenio, i tornei striplati sono di fatto degli interregionali quindi, se si debbono fare 100 km alle 22 di sera, si torna a casa e si risparmia soldini.
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Time out! Vado... l'ammazzo... e torno! :bash: :book: :azz: :famale: :grev: :bboni:
     
  7. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Veramente non è vero, che è quello che si fa ora. Ho portato i miei ragazzi a fare i primi 2 tornei quinta categoria e si è fatto in 2 modi diversi. Il numero di iscritti era quasi uguale.
    Poi è evidente che non si può fare il doppio maschile in mezzo al tabellone del singolare obbligando la gente ad aspettare la persona che sta disputando gli incontri di doppio per fare il singolo.
    O il doppio non lo disputi (come da titolo discussione), o se lo fai ci deve essere solo quella come gara. Ma forse parliamo di 2 sport diversi.... stiamo parlando di dare serietà alle manifestazioni (come tale dovrebbe essere un torneo nazionale), non di manifestazioni che troppo spesso sprofondano nel caos con 10 ore di attesa tra il girone ed il tabellone (ma stiamo scherzando.....), con gente che aspetta l'avversario perchè si disputano 2 gare contemporaneamente. Poi parliamo di immagine del tennistavolo Italiano che deve apparire come uno sport non come una manifestazione da oratorio, bella immagine accidenti manco 3 gare in croce si riesce ad organizzare decentemente.
    Diciamo la verità, se si vuole ridurre davvero i costi per gli atleti (argomentazione che riporti), il doppio non si disputa. Gironi e tabellone lo stesso giorno stop. Sabato il maschile, domenica il femminile. Ma siccome le società che organizzano (e la federazione che prende la sua parte), devono guadagnare con i tornei allora facciamo pure il doppio. Gli interessi economici prima di ogni cosa ci mancherebbe.... :mad:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono veramente un masochista! Striplati a Kilometri 100 dici? E se fossero Squadriplati ancor meno, vero? Peccato che gli "striplati " fossero due alla volta: ai primi di novembre Taranto e Savigno, prima di Natale Vigevano e Terni... alla faccia dell'interregionale! Anche laddove fossero striplati come la lingua madre comanda, con "epicentro" ogni 100 km. l' Italia secondo Fitet è lunga 600 km e senza isole maggiori !!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Gen 2013 ---
    Se a Savigno ci fossero stati i numeri di Vigevano (e non era certo un torneo povero di numeri quello lombardo) mi dici a che ora Allround73 avrebbe riportato a casa i suoi ragazzi a Novara? P.S.: Allround73 ti sta dando un'altro punto di vista di un dirigente.
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2013
  9. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Facciamo una cinquantina di Tornei nazionali l'anno ed ho appunto scritto che queste sono problematiche dei Tornei Over 2000. Le variabili in questi tornei sono diverse ed ho cercato di enumerarle nei precedenti post.
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2013
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ~error~
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2013
  11. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Mi spiace non essermi spiegato bene..... ma il post pensavo riguardasse tutte le gare di doppio, dai prima categoria ai quinta categoria!
    Mi spiace che ancora si insista sulle entrate delle Società organizzatrici (che a volte ci rimettono!!!!) e della Federazione (che anche se ci rimettesse ha nello svolgimento delle gare un suo compito istituzionale).
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il thread l'ho aperto su un tema generale ma pansavo fosse chiaro che da diversi post ti sto facendo capire il mio stato d'animo su questioni vissute in prima persona, da dirigente prima che da giocatore. Dici che precedentemente hai preso in esame i due modi diversi di affrontare il problema a Savigno e a Vigevano ( non so di Taranto e di Terni) : bene, non è con l'improvvisazione demandata al Giudice Arbitro Solista che si risolve una carenza di programmazione. Ady ti ha spiegato bene come si può ovviare e comunque io resto contrario, anche se comunicato in precedenza, a gare come quella di Vigevano. Piuttosto il doppio lo fai saltare
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2013
  13. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Quindi? Cioè che vuol dire sta frase?
    Facciamo un riassunto delle puntate precedenti:
    - Un gruppo di persone fa presente che nei tornei nazionali quinta (over 2000), e quarta (top 2000), c'è il problema della gara di doppio maschile inserita in mezzo al singolo. Oltre a ritardare e rendere più disordinata la manifestazione del singolare, non le si rende "giustizia". Proposta: svolgere il doppi, come è capitato alcune volte, successivamente ai gironi del singolare, relegando il tabellone del singolo al giorno seguente. Le manifestazioni svolte con questo sistema hanno avuto un buon grado di gradimento.
    - Risposta tua? No politichese please. :D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Credevo avessi risposto in maniera esaustiva e per nulla "politichese" :approved: qualche giorno fa.
     
  15. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    rommel ....hai il mio voto ...ti prego parla come parlerebbe un politico !!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ci avessi io il dono della sintesi.. ci avessi! ;) :approved:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Gen 2013 ---
    Il bello è che ci giriamo intorno ma 'sta roba dell'incasso proveniente dai doppi non gliela riusciamo a tirar fuori..

    dice che le Società ci perdono (io sapevo che è una delle poche forme di finanziamento rimaste se sai organizzare come dio comanda) .. e qui parla il politico...

    dice che ascolta la base ma poi butto fiumi di inchiostro e non vengo neanche compreso, non per le idee, ma per come le espongo (e sì che ho la presunzione di non essere un emulo di Gwt, almeno in questo campo)... e qui è sempre il politico..

    difende l'attività che fa in seno alla fed.. e lo capisco.. e qui parla il volontario...

    ma vogliamo dire che alle società che organizzano i tornei non fanno comodo 20 dico venti euro a coppia?

    Ma ce lo siamo dimenticati il diavolo a quattro che hanno fatto lo scorso anno i dirigenti di Modena/Carpi perchè l'alta affluenza ha portato all'eliminazione del doppio al torneo naz. IV per salvaguardare i gironi da 4 nel singolo e per non rischiare di finire alle calend(ul)e greche?
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2013
  17. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    ....... parla l'ex dirigente di società sportiva che ha organizzato 4/5 tornei nazionali per andare massimo in pareggio, parla il dirigente che non trova uno sponsor locale per una manifestazione sportiva neanche se si presenta col sorriso stampato in faccia, parla il dirigente sportivo a cui gli sponsor chiedono di fare false fatture altrimenti non sganciano un euro, parla il dirigente sportivo che ha organizzato nella sua regione un centinaio di tornei regionali.
    Quelle Società che riescono ad attingere attualmente a denaro pubblico oppure a soldi di sponsor oltre ad avere il mio plauso ti assicuro che non puntano all'incasso del doppio.
    Ma rimani pure della tua opinione tranquillamente Eugenio senza però tentare di farmi scrivere cose assurde. :birra:
    imho
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Va bene.. non ti "estorco" nulla.

    Sabato sono andato a Verzuolo a fare un torneo regionale Over 2000. Dirai, sì ma Verzuolo ha il palatennistavolo fisso (ma qualche spesa ce l'avrà pur) .. cereno 123 iscritti.. si fussero stati de meno avrebbero fatto il doppio e ci avrebbero guadambiato comunque.. secondo Mimmho. ;)
     
  19. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    E' stata una scelta ponderata e responsabile (incredibile eh?) che rifarei.
    A Modena c'erano 450 iscritti nel singolare maschile e 90 coppie di doppio la situazione non era border-line era ......... oltre.
    Se all'interno della Società organizzatrice c'è stata discussione in merito è normale, ma le logiche della Federazione possono, a volte, non coincidere al 100% con quelle della Società. Nello specifico comunque c'è stato grandissimo senso di responsabilità da parte del Modena nonostante qualcuno su questo Forum (non della Società di Modena) abbia sparato a zero con pochissimo senso di responsabilità e una quantomeno discutibile ragione.
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso non fare del vittimismo.. sai benissimo che ti stimo e ti rispetto. A trovarle discussioni così pacate quando l'interlocutore sta, "volente o nolente", nella stanza dei bottoni. ;)

    Quella scelta l'ho condivisa pienamente, e lo sai, anche perchè ci stavo.. volevo fare almeno tre partite.. e non mi ero iscritto al doppio. :D

    E' stata una scelta impopolare per certi versi e popolare per altri.. lo so che mai nessuno è contento al 100% quando c'è da.. tajiaà.

    E fu positivo pure il fatto che lo comunicaste qualche giorno prima.

    Quella fu un'azione giusta, ben modulata e tempestiva. :approved:

    Mò annamo a maggnà che sinnò ce se fredda tutto! ;)
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2013
  21. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la problematica del doppio riguarda anche il top 250 non solo le categorie più "Numerose" non a caso, nonostante la scarsa affluenza si è finito sempre "troppo" tardi. Con diverse problematiche per chi come noi arrivava da lontano ..

    Rommel il fatto che 30 anni fa si faceva tardi e non c'era tecnologia regge fino ad un certo punto, in quanto oggi la tecnologia c'e', e si fa lo stesso tardi ... quindi il problema è stabilire se per la riuscita di una manifestazione ha un senso fare le gare in 1 o in 2 giorni ... fino a pochi anni fa, se ricordi, ad esempio a Livorno il torneo IV si svolgeva in 2 giorni e non credo che la partecipazione fosse scarsa ... e si facevano entrambe le gare singolo e doppio, anche se secondo me ... 2 gare sono troppe per chi va avanti in entrambe ...e si cominciano a mischiare ... quindi, o la soluzione è :
    gironi singolare - poi doppio fino alla fine - poi eliminazione tabellone in 1 o 2 giorni in base al numero iscritti x numero tavoli (senza commettere la fesseria di calcolare 20 minuti ad incontro che non sono mai rispettati, vedi torino 3 ore di ritardo al top 250) o

    solo singolare, in 2 giorni, tabellone di recupero e si viene eliminati dopo 2 sconfitte (3 per chi le perde tutte in girone) e nel tabellone di recupero i punti valgono al 50 % (altrimenti qualche furbo passa da li apposta...)

    poi visto che si parla di doppio, tutti i campionati fino alla d2 potrebbero avere formula miniswaytling con doppio su 3 3 finale . In questo caso 3 punti a chi vince 4-0 4-1 4-2 ... 2 punti a chi vince 4-3 ... 1 punto a chi perde 3-4 .. 0 a chi perde 0-4 1-4 2-4

    o miniswaytling, doppio dopo i primi 3 incontri e si gioca fino ad arrivare al 4 punto ... a questo punto il doppio viene sempre giocato, e pertanto anche "lavorato" in settimana ...

    tornando ai tornei sono mi pare 5 più gli italiani o 6 forse ... uno puo fare il numero di tornei che preferisce per dare un occhio alla propria tasca ...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Gen 2013, Data originale: 22 Gen 2013 ---
    aggiungo che a quel torneo di Livorno io ero la 2 del tabellone, feci i gironi alle 9 di mattina del sabato per rientrare in campo la domenica a mezzogiorno .. non a caso .. in regione dopo il mio insistere furono invertiti i gironi dall'ultimo al primo, dal momento che le teste di serie migliori con la vecchia formula, entravano in campo per primi, e vi rientravano per ultimi... cosa che poi è diventata consuetudine nazionale ...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  22. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Buongiorno,
    dopo tanto tempo mi ha chiamato improvvisamente il "mio amico *****"... :) e mi ha parlato di questa discussione..
    Allora ho detto.. : Non la leggo e dico subito la mia .. così non vengo "deviato" da ciò che è già stato scritto.
    Dunque:
    Il doppio, bellissima gara (mi ricordo i quarti di finale di Bratislava 1996 ...eruropei .. quattro partite in contemporanea ..come uno dei più bei momenti vissuti di Tennistavolo... per la cronoca alla fine il torneo lo vinsero Waldner e Persson..in finale vs. Grubba/Blaszczyk...),.... ma... oramai.. che senso ha farla... se:
    Secondo me oramai la si fa per fare un po' cassetta ..nell'organizzazione dei tornei.. e provocando anche tutti i ritardi collegati alla manifestazione ... certo sa rebbe bello che il doppio avesse una propria classifica di coppie .. ed un suo senso.. ma non ce lo può avere...alla che la si elimina..dando più spazio...e facendo giocare di più gli atleti del singolare.... esempio:

    Top 250... che senso ha far giocare una fascia di atleti così diversa tra loro come dal n.13 (che spesso, con queste classifiche dovute a questa attività agonistica... il n.13 ..è un n.7 di un mese prima... vedrete che ad aprile Nyagol Stoyanov farà il seconda ctg di Termeno così la Fortitudo farà un po' di punti per la classifica del G.P. Mario Cini...)... al n.250..., metterci in mezzo anche il doppio.. spesso con coppie raffazzonate o provate li per li... e far fare tardi a tutto il resto dell amnifestazione...

    Ma se per esempio:
    Si facesse un torneo Open (quindi anche con gli stranieri ... tutti..e la loro reale classifica di riferimento 1^ o 2^ o 3^ che fossero.) dal n.1 al n.120 (o 100 anche forse meglio)... € 20 di iscrizione... gironi da 6 atleti .. 5 partite a testa ... di sabato ... (palazzetto di Terni con 24 tavoli + la sala B per le donne altri 8.. ) i primi 3 giocano il tabellone vincenti e i secondi 3 il consolazione ..la domenica.... e tutti stanno fuori un bel fine settimana -..ma almenoi giocano minimo 6-7 partite... e soprattutto .. fanno delle partite con atleti di loro livello... non come adesso..

    Cmq in generale sono per eliminarlo il doppio.. adesso serve solo a fare punti per le classifiche Mario Cini e per i titoli italian.. quindi come al solito .. punti=voti e contributi...
    A nient'altro....
    Buonasera...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Zio... se non troviamo il modo di salvarlo, con una formula nuova, i voti di Anxun e di Bvzm71 te li stai giocando... poi non dire che non ti avevo avvisato! :D
     
    Ultima modifica: 26 Gen 2013
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina