1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Robot (Amicus?) has

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by Gnifuz, Apr 10, 2020.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Gnifuz

    Gnifuz Nuovo Utente

    Ciao a tutti, sono molto interessato all’acquisto di un robot. Da qualche discussione che ho seguito, il Butterfly Amici’s Prime mi sembra particolarmente interessante. Ho visto altre discussioni attive in proposito, ma non sono interessato al dibattito: “meglio il cesto o il robot”. Vorrei invece sapere:
    1) se qualcuno ce l’ha, come si trova in termini di facilità d’uso, affidabilità, inceppamenti. Su un sito americano erano entusiasti della tecnologia, meno della qualità produttiva e hanno dovuto ricorre all’assistenza.
    2) se qualcuno lo vende.
    Io sono maturo di età, ma ho cominciato da poco a prendere lezioni e vorrei uno sparring partner sembra disponibile.
    Grazie in anticipo
     
    Archer likes this.
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ho provato l Expert e mi è piaciuto molto.
    Per il robot la cosa che fa la differenza è che possa variare spin all interno di uno schema.
    Tipo la prima in back la seconda in top...ecc..ecc...
    L' Expert mi pare arrivi a memorizzare fino a 6 palle diverse con spin velocità e piazzamenti diversi
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Apr 10, 2020, Data originale: Apr 10, 2020 ---
    Non sarà mai come il cesto fatto bene ma mi pare la migliore alternativa per allenarsi da soli.
     
  3. Archer

    Archer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @Nenad mi ha detto che anche questo RoboPong 2055 è un ottima alternativa

    qualcuno ne ha provato più di uno? ma soprattutto di riescono ad attaccare a qualsiasi tavolo?
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Per certi allenamenti in particolare all.inizio.non è da sottovalutare la return.board per fare ritmo è meglio del robot, il.motivo è che la pallina di ritorno è influenzata dal mio colpo se faccio male il colpo la pallina non torna se tiro forte torna più veloce ecc...ecc..
     
    remy and Milocco Ettore like this.
  5. Archer

    Archer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    magari ci fossero in vendita return board come queste sotto i 200 euro!

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=9i4yVpK3VrI

    ma quelle in vendita sembrano piccole e care, no? a quel punto spendo un po di più per il bot...
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Un robot che va bene come quello che cito sopra nuovo siamo sui 1500
    Una return board per fare esercizio stai sotto i 300.
    I robot servono se possono variare lo spin a farti fare uno schema se ne prendi.uno che spara palline tutte uguali non te ne fai.molto di più dalla returboard ......
     
    off-ready likes this.
  7. Archer

    Archer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    capito, grazie
    per cesto fatto bene cosa intendi?
     
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Funzione cerca fare il cesto.....oppure chiedi @eta beta
     
    eta beta likes this.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Screenshot_20200424-165617.png

    Non ho ancora ricevuto i 600 € dal governo. ;) :nerd:
     
    Last edited: Apr 24, 2020
    andras likes this.
  10. Archer

    Archer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    purtroppo sembra che l'unica funzione che non è il massimo in questo format di forum sia la funzione cerca, se appena abbino 2 parole non mi trova più niente e mettere solo "cesto" sembra un po poco...

    edit. ora togliendo una spunta è uscito qualche risultato, purtroppo nessuno specifico provo su YT

    ok non ho immaginato fosse uguale al tennis ... ma bisogna essere comunque in 2 rispetto al bot

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=G6zmAvvHfww
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Apr 24, 2020, Data originale: Apr 24, 2020 ---
    eccole, ma si dopo tutto ci puo stare, sicuramente ci sono meno possibilità di guasti di un bot...
    Wally Rebounder Combo Bounder
    (leggo SOLD OUT però...)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Apr 25, 2020 ---

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=kZzL2rDNSJk
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Apr 26, 2020 ---
    cosa dite del TTBuddy V300 Joola con rete di recupero a 260 euro tot?
    pagina presa da catalogo ITA qui http://www.joola.it/
     

    Attached Files:

  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Io ce l'ho senza rete, ma è un giocattolino, piuttosto delicato, adatto solo per bambini alle prime armi
     
    Archer likes this.
  12. Archer

    Archer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    off-ready hai proprio il v300 o uno dei modelli precedenti (v200/v100)?
     
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    V200
     
  14. Archer

    Archer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  15. GiorgioP

    GiorgioP Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio Palandri
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao a tutti; date uno sguardo a www.tennirobo.com, mi pare molto simile all'Amicus (tre ruote di lancio) e si pilota via applicazione sul telefonino. I video che lo presentano sono spettacolari, e' come fare schemi col compagno d'allenamento... Ciao.
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Qualcuno l ha provato?
     
  17. GiorgioP

    GiorgioP Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio Palandri
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non l'ho provato. Sono in contatto col fabbricante, gli traduco in Italiano l'applicazione che ora e' in altre quattro lingue oltre al Russo. Ho solo seguito l'evoluzione del progetto su Youtube, ci sta lavorando da anni, prima si trovava come Vedroitt ed aveva solo due ruote. Mi pare un progetto stabile, ora, ma e' anche vero che e' in Ucraina... Ciao.
     
  18. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Due domande ma il piedistallo è compreso?
    E cosa importante è possibile avere la rete raccogli palline o bisogna prenderla da un altro fornitore?
     
  19. GiorgioP

    GiorgioP Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio Palandri
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao; credo no a ciascuna domanda. Sul suo sito non ho visto pubblicati accessori, e poi siamo in presenza di un ingegnere che ha progettato (bene, direi) le parti elettroniche, meccaniche, software. Sarebbe piaciuto farlo a me. Da quello che ho visto nei video il piedistallo e' un normale treppiede con attacco per fotocamera, non credo sia particolare per il robot. Qui da me ho uno sgabellone da bar, quando lo comprero' ce lo appoggero' sopra.
     
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Gli ho mandato mail. Aspetto risposta
     
  21. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Sulle FAQ c'è scritto esplicitamente che il treppiede non è compreso, e che sarebbe comunque più conveniente comprarne uno in loco che farselo spedisre dall'Ucraina...
     
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sto usando il robot Tibhar da 2 mesi e cominciano a succedermi strane cose: alcuni colpi, invece di diventare più precisi con la ripetizione meccanica, mi risultano più complessi e meno automatici:(
     
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il robot va bene per l'allenamento fisico.
    Per fare regolarita e consistenza la return board è molto meglio
     
    remy likes this.
  24. eziofulktt

    eziofulktt Utente

    Nome e Cognome:
    ezio fulcheri
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    tt MONDOVI
    ciao andras e ciao a tutti gli altri, mi infilo nel post per dire che io ho l Amicus advance, oggi si chiama Expert ma il funzionamento è lo stesso. 3 ruote, schemi memorizzabili, fino a 6 colpi diversi ogni schema. pagato nel 2015 o 2016 più di 1000 euro, oggi oltre all'expert c'è il Prime, la versione con controllo pad via bluetooth. gran figata, si eliminano fili, si fanno schemi che poi si memorizzano e si possono scambiare con altri possessori, si eliminano i limiti di storaggio schemi. fantastico. poi chiedi il kit di upgrade e ti rispondono... 1000 euro. ovvero un pad cinese e una scheda di controllo bluetooth costano come il robot che hai comprato.
    e non c'è da far proposte. o così o pomì. poi leggi giudizi severi su questo robot, dal pad android che ha un bluetooth che funziona male, con batterie che durano poco.. non so quanto siano veritiere, e anche l'APP sembra non sia il top. alcuni parlano del power pong (1) Power Pong Table Tennis | Where Players Become Champions e allora ci guardo. incredibile. lo stesso robot, ma proprio uguale. prezzo uguale anche per la versione con il PAD. ma chi l'ha provato dice che la app funziona benissimo, a differenza dell'altro, e c'è gente che chiede sui forum se si può usare l'app del Power sull'amicus. situazione a dir poco grottesca.
    questo per rispondere all'utente che ha messo il post chiedendo per l'appunto dell'amicus Prime.
    per quanto mi riguarda, essendomi logorato senza rimedi il braccio destro, sto usando il robot per fsre pratica con il sinistro, sperando di non fare la stessa fine dell'altro. ho avuto diversi livelli di robot, da quello da 50 euro reso dopo 15 giorni perchè fuso ( il vaso fucsia senza fare nomi) al tibhar da 200 euro che per il prezzo era un best buy, al Donic 2050 che rimane ottimo per gambe e colpi, con la unica limitazione di dover girare manualmente la rotella per fare colpi spin o back, oppure laterali. ovvio gli schemi sono limitati alla posizione della rotella, non puoi fare spin e back nello stesso schema.
    la Donic ( o la Newgy, è lo stesso), hanno anche messo in vendita il 2055 che è l'aggiornamento del 2050 per le palline 40+ dato che ho constatato che il 2050 ha limiti oggettivi essendo stato costruito per le 40 celluloide.
    dalla stessa casa il 3050, con doppia rotella e testa girevole automatizzata. dovrebbe fare le stesse cose di un amicus, il prezzo è simile.
     
    Archer, off-ready and Tsunami! like this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page