1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Rivoluzionare l'attività si può!

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da senigallia, 1 Set 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :approved:
     
    A beozio e mamozio piace questo messaggio.
  2. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Intanto diciamo che l'idea di ttsenigallia non è giocare meno ma giocare di più nella forma individuale rispetto a quella a squadre.
    Come fare questo? Attraverso un maggiore e libera offerta di tornei a livello regionale.
    Se ho semplificato troppo ttsenigallia mi corregga.

    Nutro parecchie perplessità (lo so da questo punto di vista sono vecchio) sulla possibilità di switch-are in modo conveniente da una attività campionato-centrica ad una torneo-centrica.
    Per "modo conveniente" intendo la probabilità di riuscire ad aumentare la partecipazione a questi ultimi pari o superiore a quella dei campionati.
    Considero invece maggiormente fattibile concentrare l'attività su due periodi diversi.
    Vedo però tre rischi prevalenti:
    - svuotare le palestre di quegli "atleti" interessati solo/prevalentemente ad una tipologia di attività che in genere è il campionato;
    - concentrazione dei tornei c/o le società con strutture adeguate e quindi con molti vantaggi per pochi;
    - concentrazione di costi in un periodo minore.

    La valutazione dei costi in rapporto alle partite giocate può essere un reale incentivo alla partecipazione?
    Personalmente rimango un po' perplesso. Per capirci se spendo 50 € per una giornata di torneo, non mi chiedo se mi costa 10 € per ogni partita ma se sono disposto a spendere quella somma.
    Per la maggior parte dei giocatori di solito i costi del campionato si limitano al viaggio.
    Per il torneo abbiamo spese per il viaggio, spese di iscrizione, eventuale secondo viaggio per i qualificati al giorno successivo oppure pernotto.
    Volendo rimarrebbe da "valutare" il fattore tempo che può diventare un fattore altrettanto ostativo.

    Ridurre il numero di "Serie" dei campionati può sicuramente risolvere il problema dei tempi per arrivare ad un certo livello e, potrebbe di conseguenza ridurre la necessità di continui turn-over di giocatori che si spostano da una società all'altra per avere un livello adeguato alle loro possibilità.
    Non dimentichiamo però che spesso costoro sono mossi anche da motivi che hanno poco a che fare con la qualità del gioco.
     
    A beozio e mamozio piace questo messaggio.
  3. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sempre più tesserati fitet vanno a fare i tornei csi. Costano molto meno dei tornei fitet e il divertimento è maggiore perchè il numero di iscritti è inferiore a quello di un torneo fitet e gli orari delle gare sono più gestibili.
     
  4. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    secondo me tutti sti tornei nuovi che ci sono quest'anno(open e seniores) vanno proprio a cercare di coprire quel mercato li..si stavano creando tante iniziative parallele,proprio per una mancanza sistemica di attivita'.
     
  5. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sereni , state sereni.
    Siete e starete in buone mani ... lasciateli lavorate ancora x un po.:approved:
     
    A beozio piace questo elemento.
  6. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Credo che eta beta abbia toccato il cuore del problema. Per una parte di giocatori (settore veterani?) l'attività più piacevole è a squadre anziché quella individuale e quindi una riduzione della prima a favore della seconda è fortemente malvista. Se questa è la realtà bisogna tenerne conto e non cercare solo le motivazioni logiche a favore dell'attività individuale, sempre rimanendo però nell'ottica di un ragionamento complessivo.
    Se la premessa sull'età di chi preferisce l'attività a squadre è corretta allora si può pensare ad una attività del genere in concomitanza con le gare giovanili (nazionali e regionali) recuperando altre 6/8 giornate per un secondo campionato a squadre con formula diversa (Courbillon) e con date di calendario non consecutive settimanalmente. Un campionato di serie B come è stato definito in questa discussione? No, un campionato con formula diversa che risponde alla voglia di giocare in un certo modo di una fascia di giocatori. Qualcuno ricorderà sicuramente la Coppa Italia a formula Lega Europea che si giocava anni fa. Chi preferisce la formula campionato si ritroverebbe circa le stesse giornate impegnate (8+8) ma con una maggiore offerta di attività individuale per gli altri. In altre parole l'offerta di gioco sarebbe maggiore coprendo meglio le differenti esigenze.
     
    A beozio, mamozio, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A me sembra che l'offerta di Attività non manchi. Negli ultimi anni, coi tornei a fasce, con l'introduzione della categoria seniores (migliorabile con una divisione in due decennalità oltrechè in due fasce di merito) si è fatto qualcosa di buono.

    Dove bisogna migliorare è sui premi e sulla certezza degli orari.

    Non dobbiamo più essere in balìa del G.A. che decide sul posto se i doppi si incastrano col singolo o meno. Ci vuole la certezza che una gara sia prevista su un solo giorno o su due già al momento della pubblicazione dell' orario "primo impegno atleti".

    Poi i premi: in base al numero di iscritti si decide in maniera regolamentata la qualità dei premi. Non capisco perché non si possa tornare alle vecchie medaglie in oro, pur di bassa grammatura ma stabilita in partenza a seconda del numero di partecipanti. Faccio un esempio grossolano : 100 iscritti? Al primo medaglia oro grammi 3 o 4 (?) e via a scalare per i primi 3 (dalla 4 in poi premi in natura, vino, dolci, prodotti del territorio). Se si consegna al vincitore anche copia dello scontrino d'acquisto è come se gli si fosse assegnato un buono acquisto del pari valore.
    Nei tornei nazionali il costo dei premi dovrebbe essere condivisi tra organizzatori e federazione. imho.
     
    Ultima modifica: 29 Set 2014
    A beozio e mamozio piace questo messaggio.
  8. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Inutile insistere sulla riduzione dell'attività a squadre perchè almeno il 70-80% degli iscritti della federazione fa solamente l'attività a squadre.Pensate a tutti i campionati a squadre regionali quante persone sono coinvolte e quelle piccole società che iniziano l'attività che per far giocare e migliorare i propri iscritti dovrebbero fare attività esclusivamente per due o tre mesi.Bisogna migliorare l'attività individuale come del resto stanno facendo negli ultimi anni cercando di limitare la partecipazione magari aumentando i gruppi che dovrebbero essere più omogenei per avere più competività nel suo interno ed evitare nello stesso giorno il passaggio da una gara all'altra che ha causato orari a luce rossa,con minorenni che hanno giocato alle 01.00.I passaggi (cioè i primi 16 di un gruppo inferiore) solo al giorno successivo.Ho letto che qualcuno a paragonato il tennistavolo al tennis che cosa ci azzecca !!!!! Al 99% gli atleti sono soci del circolo (tutti pagano una quota) e i migliori anchè dei giovani hanno uno sponsor personale e poi quando diventi bravo hanno il loro maestro.
     
    A beozio, mamozio e eta beta piace questo messaggio.
  9. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    allora,la cosa piu odiosa è che i sorteggi non sono pubblici..assurdo,di solito gli orari sono abbastanza rispettati devo dire(nel lazio)d'accordissimo per la richeista di una certa uniformita' nella composizione delle gare(doppi la mattina ecc ecc),una cosa che non abbiamo ancora tirato fuori,penso sia quella di dare finalmente una dignita' al doppio!!!!!! le classificheeeee perche non ci sono?? e perche si usa solo per fare cassa?? assurdo iscriversi ad un torneo di doppio,pagare sette euro per fare magari 1 turno?? ma scherziamo?classifica per singolo atleta nei doppi e istituzione dei gironi nei torni subito! io lo inserirei anche nei campionati..pero' vabbe ,penso sara' impossibile,la formula che mi piacerebbe da morire sarebbe il mini swatlyng con un doppio finale (cosi non si pareggia piu).e sopratutto si gioca un po di piu!!! uno si fa 100 km per fare 2 partite,e spesso una a risultato acquisito,bah
     
  10. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    mi correggo,oggi la gente ha pagato 10 euro a persona a roma in doppio,la meta'di questi per farsi una partita...ridicolo veramente(gli organizzatori sai come se la ridono ,venite venite polletti)ah un'altra cosa bravissimi al tt senigallia,l'unica societa' che mi abbia mai fatto una ricevuta per i soldi di un torneo..nel lazio mai viste
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il doppio 10+10 euros ?
     
    A beozio e mamozio piace questo messaggio.
  12. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    si esatto per iscriversi 20 euro a coppia(ingiustificabili vista l'eliminazione diretta e l'assenza di classifiche,quindi un torneo praticamente da parrocchia) e per il singolo 12..almeno 3 partite li sono assicurate(12 euro sono comunque una quota pazzesca a fronte di premi inesistenti)
     
  13. mamozio

    mamozio Bannato

    Nome e Cognome:
    mamo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La discussione che mi ha segnalato l'amico Eta Beta è veramente degna di essere letta ed approfondita, magari anche col contributo di noi utenti normali che magari qualche idea buona o anche solo qualche spunto potremmo darvi :)
    Al momento così com'è si sembra incompiuta:sisi:
     
    A beozio piace questo elemento.
  14. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    E' vero! All'inizio ha pagato un fuoco di sbarramento che può aver scoraggiato la partecipazione per mancanza di un clima di serenità. L'idea era quella di studiare una revisione totale dell'attività che fosse coerente con un rinnovamento culturale attingendo ai contributi del maggior numero di persone possibile. Naturalmente non si può pretendere unanimità su un argomento del genere ma anche dalle posizioni antagoniste si possono prendere spunti di miglioramento.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  15. Martino Mistero

    Martino Mistero Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mi scusi ma queste cosette son gia' state dette o mi sbaglio ? è un movimento vecchio che non ha il coraggio di " radere al suolo" il suo sistema ... e ricostruirsi da capo ...
    sempre le solite parole , sempre i soliti voli pindarici
    mi scusi
     
    A rico60 piace questo elemento.
  16. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Alcune proposte non sono originali, di altre si è parlato, di altre non lo si era fatto. Nel suo insieme l'attività proposta "rade al suolo" l'attuale impostazione e ne propone una diversa, con altre logiche. Se non altro lo fa con chiarezza e non in modo generico o fumoso. Poi naturalmente si può condividere o meno, modificare, suggerire. Non scarterei a priori la possibilità di successo. Magari si cambiano tutti i dirigenti di peso e pure strada.
     
  17. Martino Mistero

    Martino Mistero Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    leggevo qua e la che chi gridava al lupo al lupo tutto sommato non era poi cosi' stordito ...
    mi scusi il modo nel quale scrivo ma pero' penso che ,c'è tutto da rifare , semplicemente perché serve rinnovare e non si vuole rinnovare , mi corregga se sbaglio
     
  18. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Be, anche le sue parole non è che siano molto nuove........

    Mi corregga se sbaglio anche io
     
    A mamozio, superciuk e beozio piace questo messaggio.
  19. Martino Mistero

    Martino Mistero Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    chiedo scusa se esco dal seminato

    Lei ha ragione , son il passato che ritorna , un passato rinnovato , nel frattempo un cambio di sesso e la aggiunta di una assistente , ma poi ho visto altre cose che mi interessano
     
  20. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sono confuso.... Mi pare tanto che tu cerchi di imitare qualcuno (peraltro inimitabile)............

    Non capisco

    Fai il bravo Zio Marty
     
    Ultima modifica: 27 Apr 2015
    A superciuk piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    le passwords.. importante ricordare le passwords. ;)
     
  22. Martino Mistero

    Martino Mistero Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    scusi , la mia riflessione parte dal fatto che , questo "ambiente " non si puo' cambiare , in quanto chi c'è non ha l'onesta intellettuale da farsi da parte quando è il suo momento , e di momenti ne son passati parecchi , e i boccaloni son rimasti tali , concorda ?
     
  23. mamozio

    mamozio Bannato

    Nome e Cognome:
    mamo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Tutto si può dire fuorché ci sia stata poca partecipazione, con 6 pagine e 112 interventi prima di partecipare in questa discussione.
    Ho riletto con maggiore attenzione questa discussione e più che fuoco di sbarramento mi è sembrato uno scontro tra due diversi modi di concepire l'attività sportiva, tra chi vorrebbe privilegiare l'attività individuale e chi quella di squadra.
    La discussione si è arenata per mancanza convergenza ed era compito del relatore, fautore dell'innovazione rispetto allo stato attuale delle cose, farsi carico del dialogo.
    In definitiva avete "abbandonato" sul più bello:azz:
    Avevate esaurito gli argomenti?:)
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non sono esauriti gli argomenti ma effettivamente l'impasse si è generato dalle differenti posizioni sul peso da attribuire alle due componenti dell'attività, quella a squadre e quella individuale. Ma il vero focus è la formazione dei tecnici, la prima pietra su cui erigere la rifondazione del tennistavolo italiano.
     
    A senigallia e rico60 piace questo messaggio.
  25. Martino Mistero

    Martino Mistero Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  26. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    La discussione è attuale e si può sempre riaprire con il contributo di qualche nuovo partecipante che magari riesce a vedere le varie proposte (e osservazioni) con occhi diversi.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. Martino Mistero

    Martino Mistero Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la discussione è attuale da sempre, c'è solamente un piccolo problema .... il pongista ... questo il problema piu' grosso
    poi sa tutto il resto si puo' anche discutere
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se il problema è il pongista eliminiamo il pongista. :azz:

    Il che pone il tutto aldifuori della logica "fatta la federazione facciamo i pongisti" (parafrasando Massimo D'Azeglio) :nerd:
     
  29. Martino Mistero

    Martino Mistero Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    esatto eliminare il pongista ! costruire il tennistavolista !
     
  30. mamozio

    mamozio Bannato

    Nome e Cognome:
    mamo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sinceramente non rilevo traccia,nei punti indicati di dibattito, di formazione di tecnici:nono:
    È quasi tutto focalizzato su una massiccia riduzione di attività a squadre a favore di quella individuale:(
    Un po' poco per una rivoluzione!
    Ho rilevato interventi di oltre 16 utenti, esclusi quelli senza sostanza, di cui la maggior parte contrari alla riduzione in questione, ma mi è parso che ognuno sia rimasto nelle sue posizioni.
    Gli "occhi diversi" allora a che servono?:mumble:
     
  31. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Abolizione dei Campioni d'Italia per categoria (sostituiti da Grand Prix e Master ad accesso libero), qualificazione agli italiani su base territoriale con proporzionalità differenziata, introduzione dei gruppi nelle categorie (come nel tennis) aumentate di numero, ranking personale nuovo basato solo sulla qualità, introduzione della piena concorrenza tra attività nazionale e regionale, calendario completamente differente, libertà organizzativa per i tornei, tornei a numero prestabilito di partecipanti in base ai tavoli e al tempo, aumento del numero medio di partite giocate nei tornei, abolizione delle doppie serie a squadre. Se questi sono "adattamenti" sono intrigato da una rivoluzione!
     
  32. mamozio

    mamozio Bannato

    Nome e Cognome:
    mamo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E in tutto questo po po' di roba dov'è la formazione dei tecnici giustamente auspicata da Eta Beta?:mumble:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina