1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Riunione del 25 Marzo per i nuovi regolamenti

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da adygoro, 26 Mar 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Stante le cose così…

    Non resta che ringraziare unitamente il perspicace e pragmatico Eta Beta per il suo arrivare al nocciolo della questione e all’instancabile e incrollabile buon Ady che mette in gioco se stesso e tutta l’energia di cui è capace per cercare di portare i miglioramenti organizzativi,in cui crede ed effettivamente per buona parte c’è bisogno,con l’intento di snellire e rinnovare l’anchilosato sistema dei tornei italici.Li ringrazio soprattutto ,perché ci han dato la mappatura degli” uomini cardine” che sorreggono la nostra beneamata Federazione, con cui si dovrà in qualche modo fare i” conti” per affrontare i futuri ed eventuali cambiamenti.Che sicuramente avranno dei costi e i plenipotenziari finanziari saranno lì, cipiglio alto,con la lente d’ingrandimento a controllare che la goccia non trabocchi dal vaso,facendo poi passare o dilatare nel tempo certi provvedimenti sì e altri no,al di là delle intenzioni meritorie e dei programmi innovativi proposti dal nuovo Consiglio rappresentativo eletto.Fra quei plenipotenziari,uomini di fiducia della Federazione ,lì innamovibili da anni, certamente non operano da soli,si avvalgono di una tela o ragnatela costruita nel tempo e resistente ad ogni attacco esterno,personaggi che certamente si avvalgono di uno zoccolo duro,gli “amici degli amici” per poter amministrare sottotraccia il potere,sono persone di un certo peso,che è meglio non intaccare o disturbare,perché se lo legano al dito e preferiscono un buon sano conservatorismo a qualsiasi novità di sorta,anche quelle a basso costo,per quanto utili e impellenti che siano.Personaggi che nella loro mediocrità,caro Eugenio,e questa è una dote ben riconosciuta,che alla lunga ripaga e come se ripaga, all’interno dei palazzi burocratici di Roma,risultano alla fine determinanti,di cui si dovrà tenere conto,certamente non con rassegnazione e cedimenti,ma apportando argomenti sempre più mirati,convincenti e stringenti sulla necessità di un nuovo modo di fare tennis tavolo in Italia.

    Questo della serie…. “Sulla tua candidatura per quel ruolo, non so perche il presidente non abbia accettato, e ritengo abbia sbagliato a non accettare…”
    E il quadro di chi tiene le mani in pasta comincia abbastanza bene a delinearsi….ma andiamo avanti.

    Ad Ady…..
    1) La coppa Italia con obbligo di un atleta giovanile, sia regionale, che nazionale non è una novita?
    2)giocare attività agonistica a luglio e agosto non è una novita?
    3)aumentare sensibilmente gli open non è una novita?
    Sì,tre buone cose da portare avanti che sottoscrivo. Quindi Coppa Italia delle Regioni?Interessante.

    Però:

    a)Sui doppi .... devi prendertela innanzitutto con i colleghi pongisti ... hanno avuto grosse chance in questi anni di dimostrare con la partecipazione che volevano giocarlo .. invece numeri di iscritti bassissimi ai tornei .. un disastro.
    →E torniamo alla vaniglia che non c’è mai nei laboratori- gelaterie di quarto livello.Che sono quelle che,invece di migliorare il prodotto, prima o poi chiudono le saracinesche…...definitivamente,continuando a dare la colpa agli avventori che preferiscono andare altrove.

    b)Ne abbiamo parlato tantissimo sul forum ... lo metti ad inizio torneo .. ?
    →Perché no?Possibilissimo

    c)fai il ranking di doppio ? .... potrebbe aiutare
    →…..anche 2 categorie con ranking e open.Possibilissimo.

    d)tutti sappiamo che Federer Nadal sono i migliori tennisti al mondo ... anche se non facciamo nulla per saperlo ... lo sappiamo dalla stampa.. dai social.. dai media .. .. nessuno o quasi nessuno sa chi sono i migliori doppisti al mondo di tennis.
    →Invece lo sanno molto bene coloro che vincono a Wembley,a Melbourn,a Parigi le coppe e i relativi premi
    Noi italiani non abbiamo forse vinto una coppa Davis nel tennis grazie all’apporto decisivo di uno dei migliori doppisti di allora Bertolucci -Panatta?Ancor oggi tutti se lo ricordano.
    Oltre ad immettere almeno un doppio in tutti i campionati,perché non provare a valorizzarli appieno anche nei tornei estivi di luglio e agosto,dove la gente ha maggior disponibilità di tempo?Anche possibilissimo…

    e)l'attività la devi pensare sui numeri che hai .. ne avessimo 3000 4000(di giovani allievi e juniores) ...
    →di questo,soprattutto, la nostra Federazione si dovrà preoccupare.Federazione,cioè noi,è la prima,fra tutte, meritoria battaglia che val la pena di affrontare, è il faro cui dobbiamo far approdare la nostra barca,che ci può aiutare ad andar oltre la temuta mediocrità.prima di andare a fondo
    stima ettore
     
  2. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    scusa tanto Ady ma ci prendi per boccaloni???

    bisi non può far testo...è ovvio che sia per terni sempre...abita a Modena...e la sua squadra...villa d'oro modena è a 3 ore di pulmino dal palatennistavolo di terni...fanno un pulmino è con 4 lire di gasolio sono su campo gara...

    ergo la prossima volta fai esempi che non ti si possano torcere contro...

    come si dice a bolzano...acca' nisciun è ffess!!!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Apr 2017 ---


    nessuna esigenza...per me è solo un piacere!!!
     
    Ultima modifica: 1 Apr 2017
  3. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    tu per mandarmi in privato un msg cosi ...

    "ho appena letto che sei pure divorziato...

    la tua società nemmeno ha finito il campionato...

    per favore...vedi di non far fallire anche la fitet adesso.

    Grazie."

    non è che sei solo fesso, sei pure demente ... disinformato ... ignorante e scorretto
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Apr 2017 ---
    e dire che soltanto ieri avevo scritto che era un po di tempo che erano spariti gli stupidi dal forum ... evidentemente mi sono sbagliato

    comunque ... le comunicazioni su quanto accade in commissione finiscono qui ... chi ne vuole sapere di piu anticipatamente puo contattarmi via telefono ...

    torniamo a come si faceva fino agli anni scorsi in cui i regolamenti li conoscevi dopo la pubblicazione
     
    Ultima modifica: 1 Apr 2017
    A mendmax piace questo elemento.
  4. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Fai come credi, ma non vedo il nesso causa effetto,

    mica è colpa mia se ti sono successe quelle cose.

    Per quanto mi riguarda ti leggo sempre con piacere e il tuo impegno è ammirevole, disinteressato?? ai posteri l'ardua sentenza.
    Competente??? Agli elettori l'ardua sentenza.
    Certo che i tuoi compagni di viaggio...non sono quelle verginelle che si vuol far credere...
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questo Piergiorgio mi ha scritto che : "non sono così paonio come voglio far credere".

    Non trovo nulla su Google: qualcuno mi sa dire in quale dialetto si usa questo vocabolo?
     
    A adygoro piace questo elemento.
  6. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Siamo sempre allo stesso punto, quelli che insultano e si fanno i caxxi degli altri sono sempre quelli senza palle che non si firmano.... Basta aprire una qualsiasi discussione in internet....Piene di dementi senza argomenti....solo insulti....:nono::nono:
     
    A adygoro piace questo elemento.
  7. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Vanitoso.... Che fa il pavone?????
    Bah!
     
    A adygoro piace questo elemento.
  8. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    L'attività dovrebbe essere conseguenza di un progetto complessivo e degli obiettivi che si vogliono raggiungere. Oggi (ieri) è condizionata dalla priorità dell'attività nazionale e dal sistema di accumulo delle classifiche.
    Gli obiettivi potrebbero essere tre: favorire e non scoraggiare l'entry-level (3.984 nuovi tesseramenti nel 2016), soddisfare chi è tesserato (3.228 non hanno rinnovato la tessera), garantire un'attività di livello per i più bravi. Il tutto tenendo conto che i nuovi ingressi contano 1.560 minorenni, 979 senior e 1.445 Master: inesperti sicuramente i primi, probabilmente in gran parte ex i secondi (e di un certo livello), con necessità di un aiutino materialistico (=legato ai materiali) i terzi.
    E' logico quindi che i CC.RR. debbano godere di una grande autonomia organizzativa che superi il vincolo della non-contemporaneità con l'attività nazionale, individuale o a squadre che sia. Se a Terni si organizza un giovanile nazionale, dalle Marche andranno una decina di giovani, dalla Lombardia e Piemonte magari il doppio ma rimarrebbero inattivi circa 800 coetanei delle stesse tre regioni. Perché non fargli fare tornei regionali? Un discorso analogo lo si potrebbe fare anche per altri settori. Se salta il vincolo della non-contemporaneità (ma anche quello territoriale) il campionato a squadre (D e C) può benissimo rimanere così come (dal momento che è molto amato dagli over 30) perché i giovani (e gli entry-level) avrebbero tante più gare per loro. Ma se fare gare si accompagna ai punti della classifica è un disastro per cui occorre intervenire drasticamente sulle classifiche o cambiando sistema (media mobile e gruppi, meglio) oppure sterilizzando un certo tipo di attività (soluzione meno brillante).

    Queste modifiche da sole sarebbero già un bel cambio di rotta, sempre che avvengano insieme altrimenti ritornerebbero vincoli o imposizioni.

    Per l'attività di formazione il discorso è diverso. Chi riguarda? Principalmente i giovani che sono il 21% dei tesserati e per un obiettivo di lungo respiro. Non si può certo bloccare il calendario per un'attività che riguarda solo un gruppo di tesserati. Riguarda anche l'élite ma, a maggior ragione, il ragionamento rimane valido. Anche qui l'imposizione di un calendario nazionale bloccato sarebbe un errore. Suggerito sarebbe sufficiente.

    Arriviamo ai tornei e alla loro organizzazione. Non so indicare la formula migliore in assenza di premi. Quando furono organizzati i "tornei 100 dollari" l'eliminazione era diretta ma fu un successo di adesioni (furono poi stroncati con il vincolo della territorialità). L'importante è garantire orari certi e decenti. E questo porta a pensare che i CI senza qualificazione rispondano alla logica della grande festa per cui come tale dovrebbe essere organizzata senza però scaricare il negativo dell'organizzazione onerosa sui giocatori (alberghi costosi, luoghi poco facilmente accessibili, orari a chiamata, ristoro...).

    Non tutto quello indicato a @adygoro va nella direzione auspicata, ma un miglioramento complessivo sarebbe indubbio se venisse realizzato quello che ha scritto.
     
    A tritticorenale, remy e eta beta piace questo messaggio.
  9. silvio91

    silvio91 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvio Russo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    @adygoro lungi da me fartene una colpa di tutto ciò. Tu, che io sappia, non hai avuto un ruolo dirigenziale all'interno della Fitet quindi non hai colpa alcuna. Leggo il forum di tanto in tanto e queste elezioni sono state attese come se dovesse arrivare un Messia per guidarci nella terra promessa (ma ci ho sempre creduto poco). Io ho avuto come ben sai anche un problema di tesseramento e quindi ho potuto ben conoscere la non-organizzazione che governa il nostro sport. Quindi, fin quando non avrò un sentore che questa dirigenza darà un'organizzazione seria a persone che veramente lavorano con l'obiettivo di migliorare in tutto e per tutto il tennistavolo italiano, continuerò a non aspettarmi niente, anzi penso che ci sarà declino sempre maggiore.
    Penso che il doppio non deve essere una gara di contorno: deve essere presente in tutte le gare a squadre (altrimenti non ha senso il termine squadra), va fatto un ranking e vanno fatti tornei dedicati.
    Nelle 14 settimane che sprechiamo per i campionati, in cui spesso si è costretti a giocare in strutture con pavimenti scivolosi, illuminazione scadente o eccessiva, soffitti bassi, aree di gioco strette, tavoli indecenti....si potrebbero fare tante tante cose
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Gliel'ho chiesto. Non è quello.

    Ma ciò che voglio capire è la provenienza del detto, cosa della quale lo Sguizzero (perché trattasi di lui) è ovviamente reticente. ;)
     
    A LO YETI e adygoro piace questo messaggio.
  11. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Vuoi dire che siamo di nuovo alle prese con lo Sguizzero? E io che pensavo-speravo avesse finalmente trovato la pace dei sensi sul forum pingpongitalia ..... Li si sta scatenando.....visto che non gli risponde nessuno....
     
  12. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Provo una mediazione .. vediamo se mettere l'"ignora" puo servire a non leggere i suoi msg .. .cosi dovesse essere continuo .... anche perche un demente, evidentemente cornificato dalla moglie, e abbandonato da figli, non puo distruggerli tutti i forum, come fatto anche da Massimo .... dove si ha sempre il piacere di leggere gli scritti suoi e del drago in tema di tecnica e altre cose ... ma che provare ad avere un discussione senza essere offesi è praticamente impossibile ... Detto che dello sguizzero qualcuno aveva paventato l'ipotesi di un suo rientro al gioco .. ma credo lo facesse, e non scherzo, per incontrare una donzella pongista .. sapete che è sessofobo, come ci mostra spesso con i suoi commenti, e non ce ne sarebbe altro di motivo ... ma non credo lo rivedremo al tavolo ... detto cio .. io vi inviterei ad ignorarlo sempre .. anche perche non ne becca quasi mai una .. e quando sembra, come fatto oggi, che avvii una discussione interessante, si cela sempre l infimità del personaggio ...

    @SILVIO nessuno organizzerà mai tornei dedicati per il doppio ... nessuno farà mai molti km per tornei organizzati per il doppio ... e ribadisco che gli stessi tesserati hanno abbandonato la gara .. in qualsiasi modo uno abbia tentato di inserirla nei tornei ... per la gara a squadre nel tempo ci si arriverà a ridurre la formula a miniswaitlyng piu doppio .. nei campionati minori è quasi impossibile che si possano fare i concentramenti e chiudere il campionato in 5 6 settimane ... perche, come evidenziato da tt agli over 30 piace il campionato giocato cosi .. vicino casa .. con gli amici ..

    @ttsenigallia cosa non va nella direzione auspicata? ... i premi per III II e I ci dovrebbero essere (sempre che ci sbrighiamo a decidere da quale capitolato vanno presi) io in ultima analisi alzerei il tesseramento a 25 euro ... ma come dimostrato nel mio progetto, ho dato altre indicazioni, per evitare l aumento, e le ho comunicate anche in riunione ...

    Ho gia detto che pare dico "pare" ci sia la disponibilità da me proposta di non bloccare l'attività ...

    E' Stata proposta la "sesta categoria", inizialmente a livello regionale o territoriale o di open, che dovrebbe dare "sfogo" a quelli che entrano da neofiti nel mondo del ping pong giocato ... spero non vogliamo organizzare tornei modello villaggio turistico

    Il calendario, a luglio, dovrebbe gia prevedere le date "istituzionali" ossia, campionati a concentramenti, campionati minori, tornei nazionali di categoria, tornei nazionali giovanili o per età, campionati italiani, tornei regionali qualificanti in numero fisso di 3 per categoria e giovanili e campionati individuali regionali di tutte le categorie e per età . A questi ritengo a luglio vada aggiunto in calendario il programma per gli stage formativi per i tecnici ... cosi che i comitati regionali possano poi valutare in base alle proprie esigenze tutto cio che vogliono inserire in piu .. ossia altri tornei, manifestazioni di promozione, stage regionali e quant'atro ...

    Gli orari certi li ho gia scritti e girati a chi di dovere, copio incollo ...

    FORMULA GRAN PRIX PER TORNEI MISTI UOMO DONNA PREDETERMINATI V IV III CATEGORIA

    Tornei su 12 tavoli esempio orari con max 192 iscritti

    48 gironi – 96 passano tabellone principale – 96 consolation

    I primi trentadue testa di serie sono gia nei 64 – quindi si giocheranno 32 partite nei 64esimi sia per il tabellone principale che per il consolation


    Gironi ore: 9.00 – 11.00 – 13.00 – 15.00 –


    Tabelloni ore 17:30 primo giro 64esimi tabellone principale

    18.00 secondo giro 64esimi tabellone principale

    18.30 terzo giro 64esimi tabellone principale

    19.00 primo giro 64esimi consolation

    19.30 secondo giro 64esimi consolation

    20.00 terzo giro 64esimi consolation

    Domenica 08.30 primo giro 32esimi tabellone principale

    09.00 secondo giro 32esimi tabellone principale

    09.30 8 partite terzo giro 32esimi principale + 4 partite primo giro 32esimi consolation

    10.00 12 partite primo giro 32esimi consolation

    10.30 12 partite secondo giro 32esimi consolation

    11.00 4 partite terzo giro 32esimi consolation + 8 partite 16esimi principale

    11.30 8 partite 16esimi tabellone principale + 4 partite 16esimi consolation

    12.00 12 partite 16esimi consolation

    12.30 Ottavi tabellone principale + 4 partite ottavi consolation

    13.00 4 partite ottavi consolation + quarti di finale principale 13.30 semifinali tabellone principale + quarti consolation

    14.00 semifinale consolation + finale principale

    14.30 finale consolation

    Alle 13.00 ritengo possa partite la gara femminile li dove prevista con uguale formula di consolation dati i bassi numeri delle iscrizioni

    Questa è la situazione limite... ossia .. torneo "pieno" ... !! con meno iscritti .. tutto finirebbe prima ...
    Come avevo preannunciato in qualche altro post .. i tornei nazionali bisogna partire dall'idea che durino 2 giorni ... il limte di quanto da me proposto come formula tornei .. sta nel chi giocando alle 9.00 di mattina la fase a girone, dovrà poi essere l'ultimo eventualmente a rientrare in campo alle 20.00 del sabato sera ... ma ricordo di un torneo a livorno alcuni annetti fa dove giocai il girone alle 9.00 del sabato mattina, per poi rientrare in campo alle 12.00 della domenica per il tabellone ad eliminazione diretta ....

    Il nostro sport è complicato .. non ne usciamo fuori credo ... per avere orari migliori ... tutto sommato non si finisce tardi ...

    PS. Per i tornei II e I Categoria ci saranno orari diversi, li postero' in altro momento .. l'idea è di giocare per tutte le posizioni
     
    A silvio91 e cunni piace questo messaggio.
  13. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Uno dei motivi secondo me della poca partecipazione ai doppi è dato dalla tipologia di torneo, cioè eliminazione diretta con 20 euro a coppia. So per certo che molti rinunciano ad iscriversi per questo
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  14. silvio91

    silvio91 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvio Russo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    @adygoro sono d'accordo più o meno in tutto...ma come per tutte le cose dipende uno come le promuove e che importanza viene data. Se il doppio venisse inserito nei campionati a squadre e gli fosse dedicata una classifica a parte, sarebbe praticato obbligatoriamente in tutte le palestre (cosa che non avviene) e tutti sarebbero stimolati a praticarlo.
    Attualmente si paga un botto per fare (se perdi al primo turno) una partita incastonata in mezzo al singolare....
    Quando una cosa non va bisogna capire perchè non va e non accantonarla definitivamente.
    Una soluzione potrebbe essere inserirlo per un anno nei campionati a squadre e poi pensare per gli anni successivi ad una classifica e a come organizzare dei tornei.
    (questo del doppio non è comunque il problema fondamentale del tennistavolo italiano, ma fare i campionati italiani di doppio che senso ha se durante la stagione non lo fai mai?)
     
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    [/QUOTE]
    Quando una cosa non va bisogna capire perchè non va e non accantonarla definitivamente.
    .....doppio mi piace
    ettore
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  16. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    @adygoro: cosa non va nella direzione auspicata? ...
    Che le classifiche, anziché essere conseguenza dell'attività, ne siano la causa. Ma forse si riuscirà a modificarle quel tanto che i vincoli (ad esempio i tre tornei di qualificazione giovanile in date fisse) siano superati.
    L'aumento della quota di tesseramento a 25 euro andrebbe in direzione sbagliata e non è obbligata. Anche tu hai pensato ad alcune alternative infatti
     
  17. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @ttsenigallia i 25 euro sono l'ultima ipotesi .... nell'eventualità proprio non vi dovessero essere ... cosa che non ritengo possibile ..
    dove trovare i soldi ci devono pensare loro, io ho dato piu soluzioni, l'ultima da prendere in considerazione è quella di un aumento di 5 euro del tesseramento, perche credo che nessuno vada a finire in mezzo ad una strada in ogni caso ..

    se mi dovessero dire ... niente non li abbiamo, io direi allora aumentiamo, ma "dobbiamo trovarli" ... io non dispongo del tesoretto della federazione.. sono un membro del "gruppo di lavoro" per i regolamenti dell'attività individuale .. non un consigliere federale ...

    sulle classifiche non si è ancora deciso niente ... perche mancava, ritengo sia stato un errore, il responsabile delle classifiche in questa riunione ... ma sono state date le motivazioni per cui non vanno bene .. la discussione è rimandata ... e ho chiesto .. se si possono nel frattempo fare delle simulazioni con varie alternative .. per vedere cosa sarebbe accaduto ad esempio con i risultati di quest'anno... e tutti hanno detto che effettivamente i gruppi avevano piu senso ...

    pertanto, il mio augurio è che, le prime variazioni che ci saranno andranno nelle direzione auspicata, le restanti non muteranno, in attesa che il gruppo cresca e recepisca pian piano che la direzione deve essere quella da noi auspicata ....

    esempio, nel progetto presentato da me si parla anche di taglio dello straniero, di mercato autunnale come negli altri sport .... ma se voglio cambiare tutto subito non ottengo niente ..

    se invece, cosa anche questa possibile, la A1 e la A2 resterà cosi come adesso con i obsoleti gironi di andata e ritorno, io rassegnero' le dimissioni ... perche ritengo che la mia presenza in questo gruppo non abbia un senso ...

    ti avevo girato tramite mail il loro progetto, penso che puoi capire quanto c'e' da fare per convincere al cambiamento
     
  18. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ma non avevi scritto:
    "comunque ... le comunicazioni su quanto accade in commissione finiscono qui ... chi ne vuole sapere di piu anticipatamente puo contattarmi via telefono ..."

    questa è coerenza...

    sei il numero 1...in assoluto senza rivali!
     
  19. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Non l'ho mai fatto prima, tutti gli utenti del forum sanno che cerco andare d'accordo con tutti....Stamattina appena aperto il forum mi hai fatto sbottare....
    Chiunque tu sia: perché non vai a rompere le palle da un'altra parte e lasci lavorare chi ne ha voglia per migliorare il nostro sport? Non te ne sei ancora accorto che stai sulle palle a tutti e per le cavolate che scrivi alla fine ci rimettiamo tutti?
     
    A mendmax piace questo elemento.
  20. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide

    Mi chiedo se ha senso fare un torneo con 192 iscritti per 12 tavoli...non sarebbe meglio prevedere la metà degli iscritti a 20 euro di iscrizione (visto che comunque i costi più alti sono quelli di viaggio ed eventuale pernottamento)? Poi ancora non ho ben chiaro quale sia il budget per organizzare un torneo di questo tipo, quindi può darsi che un numero maggiore di iscritti aiuti il bilancio della manifestazione. Lo chiedo senza intenti polemici, 192 iscritti teorici mi sembrano un sacco di gente da gestire sia nel tabellone che negli spazi fisici di una palestra...anche perché si continua a sottolineare che siamo uno sport di nicchia con pochi tesserati. Non vedo la necessità di concentrare così tanto l'attività individuale
     
  21. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    remy quello è solo un esempio in base al numero di tavoli disponibili ... se di tavoli ne puoi mettere 16, il numero chiuso sale a 256 ....

    il nuovo costo di iscrizione salirebbe a 15 euro ... perche tutti sarebbero garantiti di giocare almeno una partita in piu ... pertanto nel caso di torneo PIENO l incasso è di oltre 2800 euro .. e quindi avrai alla fine un utile abbastanza buono ....

    tavoli e palline li hai gratis dalla federazione o dal comitato regionale con i 3 giudici di gara .... devi pagare il palazzetto .. e questo dipende dall ente .. in una città come napoli .. pagai per il palazzetto 450 euro al giorno .. e diciamo 5 6 arbitri ulteriori a cui devi garantire vitto e alloggio .... e li devi essere bravo a convenzionare hotel ... se fai il pieno avrai (a 15 euro di iscrizione) oltre 2800 euro di incasso (con 12 tavoli) .. per cui hai un buon introito ... poi se sei un bravo organizzatore .. poiche dalle 14.00 della domenica hai diversi tavoli liberi .. puoi inventarti qualche altra cosa al di fuori della istituzionalità del torneo stesso ... ( un open se autorizzano?, un dunlop?, un 4 tavoli?)

    il numero non è diminuibile, perche ad esempio la V categoria ha circa 6000 potenziali iscritti distribuiti sul territorio ... per cui sarebbe assurdo fare tornei per massimo 100 atleti ... dovresti farli in 12/15 sedi diverse ... e costringere gli atleti stessi ad allontanarsi di molto dalla propria residenza ...

    se lasci libere le iscrizioni ...e non hai numero chiuso ... sei costretto a prevedere un torneo con il solo tabellone principale ... e scontenti chi vuole giocare di piu ...

    dopodiche .. hai i famosi open .. che puoi organizzare come vuoi ... a iscrizioni libere e se sei bravo puoi fare quanti iscritti vuoi .. perche la formula la decidi tu ....
     
  22. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    15 euro per quattro partite mi sembra il minimo sindacale, io farei anche 20 (magari con qualche forma di promozione per atleti della stessa società), comunque su questo punto siamo d'accordo :)

    Non mi torna troppo il discorso delle sedi: più ce n'è meno probabilità c'è per gli atleti di fare tanti km no? O sono io che non ho capito cosa intendi...forse che con tanti iscritti ci sarebbe gente che non avrebbe la possibilità di farlo vicino e dovrebbe per forza iscriversi a uno lontano? In più con tornei più piccoli si potrebbero sfruttare gli spazi che già vengono usati per il tt senza dover per forza trovare strutture più grandi.

    Benissimo gli eventi collaterali, (tra l'altro ho visto su fb che il tennispong si sta attrezzando per i tavoli...)

    Una cosa che non mi entusiasma è la divisione predeterminati/open. Mi sembra sarebbe più semplice organizzare tornei sempre in collaborazione fitet/cr/asd con le classifiche risultanti (e un numero minimo di tornei a cui partecipare) a promuovere un tot di atleti alle finali nazionali. Campionati italiani solo per la prima categoria, anche con criteri diversi.

    Comunque alla fine sono d'accordo che per quanto possibile l'attività andrebbe gestita in due tronconi, pro e semi-pro da una parte e amatori dall'altra

    E d'accordo anche che il nostro è uno sport complicato e che non è facile trovare l'equilibrio giusto...speriamo che il prossimo anno si cominci a vedere concretamente qualche passo avanti
     
    A adygoro piace questo elemento.
  23. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ti faccio un esempio .. La sicilia .. ha 45o V categoria ... se diminuisci il numero massimo, mica puoi fare 2 o 3 tornei nazionali in sicilia V categoria?? in lombardia ne dovresti fare ancora di piu ... in piemonte anche .. 4 turni di gironi al mattino sono secondo me un tempo giusto anche per chi comincia alle 9.00 e deve poi rientrare in campo ...alla fine diventerebbero dei tornei regionali ... e ritengo non avremmo nemmeno gli arbitri da distribuire in tantissimi tornei ....

    nel progetto che si sta discutendo, non ci sarà differenza per le classifiche tra open, nazionali, regionali, provinciali, giovanili, campionato .. tutte le partite avranno identico valore ... il regolamento classifiche sarà pero riscritto

    i tornei saranno sempre in collaborazione con ... fitet o CCRR ... se I II III Giovanili Veterani Senjores (io volevo eliminarli, forse si fa una nuova proposta) saranno in collaborazione con fitet .. se IV V Open a collaborare sarà il CCRR di riferimento ...

    Sui campionati italiani sarei d'accordo .... per me il campione d'italia vero resta quello dell'assoluto ... ma se togli il valore di predeterminato e di qualificazione ad una gara finale, che per adesso è denomintata ad esempio "campionati italiani III categoria" .. a quella gara finale molti rinunceranno ad andare .. oramai fa parte del nostro DNA ... cosi come se tutti i tornei fossero Open ... e non piu predeterminati .. i tornei nazionali perderebbero di importanza a vantaggio degli Open o interregionale .. non ci sarebbe piu lo scopo per il quale è anche amabile partire 3 4 volte l'anno per confrontarsi tra tutti in italia ...

    queste cose che proponi, cosi come il passaggio proposto da eugenio regionale-sdoppiato-nazionale, sono cose sicuramente valide ... che potranno essere proposto il giorno in cui i III categoria saranno 1000 ad esempio ... e non 300 ... o i giovanili 3000 ... e non 1500 dei quali la maggiorparte nemmeno fa attività interregionale ... e quindi i tesserati veri agonistici saranno 25 30 35 mila e non 6 7000 come oggi
     
  24. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    è ovviamente per quello, e per la mancanza di una classifica di specialita', che magari qualifichi per un evento importante a fine anno, sarebbe molto partecipato se fosse cosi.
     
  25. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Sempre senza polemica...è così importante che ci siano questi benedetti campionati italiani? Capisco il dna e il fatto che ci siamo affezionati ma io questa divisione tra nazionali e open non la capisco proprio. Basterebbe prevedere open di primo livello, open di secondo livello e open nazionali. Con una classifica minima per accedere ai diversi tornei. Poi se si vuole la kermesse finale in grande stile e con grandi numeri (giovanili, veterani, italiani dalla seconda alla sesta, settima e chi più ne ha più ne metta...) si prepara una festa a cui si è tutti invitati. Da una parte fasi finali per categoria e campionati italiani, dall'altra attività collaterali.

    Comunque, come già detto, vediamo se dal prossimo anno cambierà qualcosa, in meglio. Buon lavoro...:birra:
     
  26. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @remy Se togli i campionati italiani .. in uno sport gia a motivazioni 0 .... fai danno ... e lo fai perche non avrebbe piu motivazione particolare nemmeno partecipare a tutto cio che qualifica ai campionati italiani ...
    Sono sempre ragionamenti giusti, come quello dei vari passaggi di cui parlava eugenio, regionale-interregionale-sdoppiato ... ma per uno sport con 30.000 tesserati dei quali 4000 giovani ...

    @tritticorenale marco stessa cosa ... non abbiamo successo di numeri nei tornei individuali in gare di singolo, eppure il ranking c'e' ... tu pensi davvero che uno "spenderebbe soldi" di viaggio per fare un attività di solo doppio? poi ... come li fai questi ranking? sulla base di cosa? le classifiche individuali hanno un valore? avremo un giocatore che sarà III Categoria in doppio e IV categoria in singolo? ....

    Detto che potremmo anche essere i primi al mondo nel fare una cosa diversa, ti risulta che in altri paesi esista il ranking di doppio nel tennistavolo?

    Mi piacerebbe vedere anche il doppio funzionare ... ma ammetto di non crederci per nulla ... credo piu ad altre specialità ,,,,

    Nonostante tutto lo metterei obbligatorio nei campionati che si giocano A/R con formula miniswaitlyng ...

    Come specificato da @ttsenigallia come dimostrato dalle lamentele in emilia romagna, gli amatori vogliono campionati A/R per 14 settimane ... fin quando sarà cosi .. non potrai nemmeno testare una attività di doppio parallela a quella di singolo ...
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  27. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    come ho gia scritto il miniswatlyng con doppio sarebbe veramente bello(quarta partita?), sono d'accordissimo! nel tennis ai tornei di singolo si va tutti i giorni, un giorno dopo l'altro quando si vince, penso quindi che articolare anche i tornei regionali-nazionali in 2 giorni non sarebbe per niente male con la formula svizzera di cui si era parlato(primo giorno la svizzera,secondo giorno fasi finali), in questo modo si gioca di piu, la domanda è la gente si segnerebbe? secondo me si, io con questa formula ne farei, con quella attuale manco per sogno(si potrebbe anche alzare un po l'iscrizione viste le partite sicure che uno farebbe, secondo me)
     
  28. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @tritticorenale mi fai un esempio di formula svizzera con 120 partecipanti su 12 tavoli .... se puoi farmi lo schema con gli orari ... diciamo mi sono tenuto basso con gli iscritti
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io in realtà dicevo : regionale > nazionale sdoppiato (o interregionale che dir si voglia) > nazionale unico.

    Tra l'altro, con la qualificazione, le regioni vengono suddivise in maniera predeterminata e non c'è il rischio di "desertificare" i tornei del sud. Solo alla Sardegna darei una chance di scelta a seconda che le società siano più comode da Cagliari piuttosto che da Olbia, da Porto Torres o da Civitavecchia.

    Sono numeri possibilissimi nel tennistavolo perché i totali per singolo torneo non cambiano rispetto all'attuale. Solo lasci fuori dagli unici i "pantaloncini bianchi a km. zero" e quelli che non ci azzeccano nulla con una gara nazionale.

    Solo il CSI fa tornei nazionali e campionati iraliani.. open.
     
  30. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Marco, con tutto il rispetto, ma nel tennis girano soldoni (rapportati al tt) che noi neanche ci sogniamo, per gli over che probabilmente hanno già un lavoro può anche stare bene, pensa ad un under che deve stare via di casa per mesi e magari non è nei primi 5-10-15 per cui nessuno sponsor(inteso come sponsor-società-fitet se è di interesse naz.) e quindi deve pesare solo sulle spalle di papi... Ho capito, dici sono solo 2 gg, ma pensa moltiplicati per i tornei giovanili, per tornei colorati, qualif. Italiani e via dicendo.... Boh! Magari sbaglio...
     
  31. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    allora, se abbiamo 12 tavoli, un giro impegna 24 giocatori, per far giocare una partita a tutti i giocatori della palestra dobbiamo fare 5 giri completi, per fare 5 giri completi diciamo che ci vogliono 2 ore scarse, quindi se cominciamo alle 9 e finiamo alle 18.30, tutti quanti avranno disputato 5 incontri, da qui si stila una classifica generale ed il giorno dopo i migliori..boh 32? posso affrontarsi in gironi da 4 come adesso, non credo di aver fatto errori macroscopici nei conteggi, almeno spero. Io 20 euro di iscrizione per un torneo cosi li pagherei.
     
  32. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Marco perdona ma nn credo sia cosi ... minimo minimo devi mettere 30 minuti a partita ... considera che il sistema svizzero vuole che gli incontri siano sempre piu tra pari livello ... in piu devi fare ogni volta un nuovo tabellone e vanno via altri 30 minuti tra la stampa dello stesso e i refertini ... anche se si prolunga un solo incontro, si dovrà aspettare ... quindi ... ogni giro non sono 2 h ... ma bensi ... 3 h ... quindi primo turno alle 9.00 secondo alle 12.00 terzo alle 15.00 .. quarto alle 18 .... e il quinto ovviamente non puoi farlo ... e il giorno dopo devi per forza di cose cominciare a dimezzare i giocatori ...

    non me ne volete .. apprezzo il sistema .. ma non è applicabile in tornei istituzionali... invece penso che questa estate in toscana organizzero un torneo cosi fatto ... ed è aspicabile che qualcuno lo organizzi negli open ...

    invitero' la commissione ad accertarne il regolamento di gioco .. cosi che si potra organizzare .. negli open.. che dovrebbero essere come piu volte detto molti di piu
     
    A remy piace questo elemento.
  33. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    su un numero cosi effettivamente non è semplice, si, puo esserci un tavolo "lento", per stampare i "pairings" ci vogliono 2 minuti, se quando le partite finiscono i giocatori portano velocemente i foglietti al tavolo arbitrale, effettivamente non è semplice con 12o, con 24 in meno sarebbe fattibilissimo.
     
    A remy piace questo elemento.
  34. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Non ho capito questa cosa, significa che le prime 32 teste non fanno i gironi e vanno direttamente al tabellone?
     
  35. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ma come si può pensare di elevare il livello tecnico-tactico di una nazione quando ci sono allenatori federali a stipendio fisso che mai hanno giocato a tennistavolo????

    perché qua nessuno lo scrive...vi vedo un pò asserviti al potente di turno.
     
  36. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @gspix assolutamente no ... che se i gironi sono 48, nello stilare il tabellone, avrai 32 giocatore con la x ..

    @tritticorenale d'accordo con te su un numero piu basso .. mi auguro che qualche organizzatore di tornei open organizzi un numero chiuso a sistema svizzero ...

    @eta beta da uno sguardo alle classifiche giovanili .... quanti giocatori per ogni fascia, junior, allievi, cadet ( i giovanissimi li lascerei aperti), porteresti nel torneo unificato? .. quanti del sud quanti del centro nord?
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Allora facciamo i tornei unici in un grande palazzetto del nord.

    Va bene La Spezia?
     
  38. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ho gia detto che la spezia è un bellissimo palazzetto ...

    ma la mia domanda è .. quanti ne porteresti al torneo unificato per ogni categoria ... lo chiedo per capire , detto che come specificato con numeri diversi di giovanili hai sicuramente ragione, come struttureresti il tutto ... ossia c'e' selezione rigida? tipo unificato con 24 atleti per ogni categoria ...
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se fai selezione non ti devono interessare i numeri. Se si teme che dal sud vengano qualificati in troppi in confronto al nord, si introduca un coefficiente di qualità che stabilisca il numero di qualificabili.

    Ma rifiuto la logica secondo la quale al nord si debba rinunciare ai tornei nazionali solo perché il sud non fa numeri analoghi.

    È una logica perdente, di retroguardia, non propositiva.
     
  40. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Le qualificazioni potrebbero essere solo regionali. Ogni regione potrebbe avere un posto più il resto in funzione della classifica dei suoi tesserati: più numerosi sono i giocatori con migliore classifica nazionale più sono i posti assegnati. I tornei nazionali non dovrebbero qualificare ma assegnare premi o titoli. A qualunque tesserato dovrebbe essere data la possibilità di vincere l'Assoluto nell'anno di tesseramento.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io contesto la fine dei tornei sdoppiati. Se i tornei unici venissero organizzati in tre sedi diverse al nord, centro e sud potrei rivedere la mia posizione ma la logica che penalizza il nord perché il sud langue non la condivido.

    E non non mi ritengo per nulla un nordista ottuso o un leghista. È una questione di equità, di selezione, di opportunità per il movimento.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  42. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    .....ssst!E' una cosa che è meglio non far sapere troppo in giro.Per carità di patria .......
    d'altro canto han dimostrato di saper preparare ottimamente i nostri atleti per una carriera post agonistica e con i tempi che corrono.....è già qualcosa....
    Che si vuole, se non arrivano le vittorie sperate per i nostri giovani è bene che essi non coltivino troppe illusioni,per cui.......Oggi per vivere di ping-pong bisogna entrare perlomeno fra i primi 50 classificati in Europa,per poi farsi assumere nelle squadre in grado di allestire campionati remunerativi e disputare partite di vertice,per giunta all'estero.Mica facile,fra quei 50 adesso non ci sono italiani.Cambierà qualcosa quando le nostre ADS potranno permettersi di cercare e poi sostenere da sole il tecnico allenatore più capace sulla piazza.Credo che una sana rivalità e una sana competizione fra Comitati regionali con un vero Campionato fra Regioni possa far scaturire il giusto interesse promozionale per il nostro sport,se i vertici federali sapranno garantire uguali condizioni di partenza fra tutti i partecipanti.Ci vorrà tempo.
    ettore
     
    A eta beta e senigallia piace questo messaggio.
  43. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Eugenio nn e' per la logica che mancano i giocatori al sud che si eliminano gli sdoppiati.. Perche tanto quelli del sud piu bravi verrebbero comunque al nord a farli ..
    È perche alla fine da 2 sdoppiati ottieni un numero nettamente minore di partite che da un solo unificato al centro d italia… un minor confronto tra i giocatori..

    Esempio: mettiamo il tabellone rispetti i valori x testa di serie.. a corte o este la testa di serie numero 16 al nord becca la 17 nei 32esimi e vince.. va sulla 1 di ben altro livello.. e va a casa… giocherà pertanto 2 partite inutili nel girone ed una competitiva .. Più una competitiva nel tabellone e un ultima dove è nettamente inferiore

    A terni gioca ancora altre 3 partite .. Confrontandosi con le testa di serie che vanno dalla 9 alla 15 piu lui

    I tecnici preferiscono questa soluzione… è una voce di popolo ai tornei.. Nn me la invento io ..

    Sulla selezione dei livelli siamo d accordo ..
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A questo punto torniamo sopra:

    La Fitet ha i fondi per organizzare i tre unici in tre località diverse e ci sono pure i palazzetti adatti.

    Non esiste che una società di tennistavolo (e ce le metto dentro tutte in questa fase di crisi economica) che ha un paio di ragazzini/ragazzine bravi in regione si possa sobbarcare l'onere di 4 trasferte ( 3 tornei + C.I.G.) a Terni, che è sì centrale ma può essere molto lontana.

    Finchè si pensa che l'Italia sia solo Lazio, Umbria, Toscana, Romagna, Marche e Campania.. :azz:

    Posso capire separare l'attività di alto livello dall'agonismo amatoriale ma questa separazione non si può fare nel settore giovanile. Il bambino 5a categoria che gioca in D2 domani potrà essere campione. Non stiamo parlando di dopolavoristi o pensionati con tanto tempo libero e indipendenza economica.

    Fare 3 unici a Terni è centralismo arrogante.
    È come dire : "noi siamo la Fitet, siamo qui, se vi interessa" invece di andare verso le società tutte!
     
    Ultima modifica: 6 Apr 2017
    A remy, mendmax, emilio68it e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  45. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    E' proprio quello che ho scritto io qualche giorno fa, mi sembrava strano che nessuno mi appoggiava in questa "protesta".... Cavoli! Se io devo partire da Torino, da Aosta, da Domodossola etc dal nord e poi dalla Sicilia, dalla Calabria etc dal sud, e devo farlo 3 volte, quanto mi costa in soldi e in tempo? Facile essere d'accordo per quelli di Roma, Firenze Perugia, Castelgoffredo e via dicendo....Sacrifichiamoci un po' per uno, non esisterà solo Terni e poi, come avevo già detto, al massimo ci stringiamo un po', facciamo a meno di qualcosa per adattarci ad altre sedi....Ma lo facciamo tutti!!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    marco e a te sembra intelligente che ne fai 1 nord 1 centro 1 sud .... e quando farai quello ai 2 estremi di km ne devi fare 1000 ? ... quindi poi avresti un torneo a corte, e ci vai, e mi garantisci che da torino o aosta vieni anche al torneo a caserta o peggio ancora in sicilia??? .... dove tra l'altro , visto che hai bisogno di 30 tavoli, devi spendere 6000 7000 euro per organizzarlo in una mega struttura, montare e smontare 24/30 aeree di gioco e ne incassi poco piu della metà ...

    rispetto le opinioni .... preferisco il discorso di eugenio che lo farebbe per selezionare ... e ovviamente concordo con ttsenigallia che basterebbe una selezione regionale (ribadisco, al momento) e per valori ... dopodiche ragazzi se sarà cosi, è una prova, ascoltiamo quante si sentono cosi danneggiate e l'anno dopo si puo pensare a soluzioni diverse ....

    anche per le altre cose, io credo che sarebbero meglio tutti i campionati a concetramento , ma lo credo, ma se mi rendo conto che è sbagliato, farei mea culpa e cambierei sistema

    Comunque, per la cronaca, diverse federazioni che hanno la propria sede agonistica, vedi badminton che ha palabadminton a milano, fanno attività prevalente in quella struttura, perche hanno svariati vantaggi logistici

    ultima cosa che ripeto, poiche andrebbe ascoltato chi a terni ci va ... non c'e' una società, dico 1, tra quelle che partecipano sempre, che io non abbia sentito dire " ma perche si gioca a corte che giocano di meno? ma perche si gioca in sicilia che non c'e' il livello?" e da tutte le altre ... i tornei si dovrebbero fare tutti a terni, c'e' piu confronto ed è il posto migliore in italia per giocare a ping pong

    dovreste ascoltare gli addetti ai lavori di quel settore, e essere presente ai tornei giovanili, verificarne le varie formule possibili ... ... non è uno stravolgimento che parte dal dire ... "è piu comodo terni a noi che comandiamo".... se la federazione lo ha proposto per arroganza, non saprei dirlo, di certo in quanto io avevo scritto e postato 2 mesi fa e conndiviso sul forum, e discusso con i mie interlocutori non c'e' nessuna arroganza .. era il pensiero tanto dello stet mugnano, quanto degli Alfieri di romagna, o Villa d'oro, o Eppan (bolzano badate bene) ... o topspin messina piuttosto che marcozzi cagliari (giusto per parlare di asd non federali)... l arroganza si è manifestata quando per un torneo unico giovanile ci hanno mandato a riva del garda, in un tendone, e a costi inaccessibili .. e l arroganza si manifesta in tante altre cose ...c'e' stata l'applicazione di una cosa richiesta dalla quasi totalità delle ASD che fanno attività giovanile ... dovunque siamo andati a giocare in giro per l 'italia, terni è sempre stato il posto piu giusto ... anche perche poi una volta li, costa tutto mediamente molto meno anche per dormire e mangiare.. e la differenza la fa solo il carburante e le spese di autostrada ...

    tutto è discutibile, in uno sport cosi poco praticato, accontentare tutti non è facile ... cominciamo prima a formarlo un vero livello giovanile nazionale, per farlo dobbiamo prima formare i tecnici ... c'e' talmente poca competitivita.... stiamo andando incontro ad un livello cosi basso, che quasi quasi dei tornei giovanili nazionali si potrebbe fare anche a meno i 5 6 migliori devono fare 6 7 partire prima di giocare contro qualcuno per cui è valsa la pena fare il viaggio, e a quel punto siamo gia ai quarti di finale ... e dalle categorie ragazzi in giu .. parlare di "migliori" .. è un eufemismo ...

    concludendo ... non mi pare la fine del mondo ... mi pare una cosa da provare ... a me a bocce (palline) ferme .. sembra al momento la miglior soluzione ... non ho nessun interesse particolare a preferire terni .. di certo quanto ho visto accadere a este, corte, riva del garda, canicattini e caserta, non mi piace ... e non piace a tantissimi che in quei tornei ci vanno ...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Apr 2017 ---
    vorrei ricordare, calendari alla mano .. che i tornei in generale sono notoriamente spinto verso il nord .... vedi i verdi, vedi i rossi, vedi i blu ...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Apr 2017 ---
    ah... vedi i neri ...
     
    Ultima modifica: 6 Apr 2017
    A silvio91 piace questo elemento.
  47. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Come chilometri siamo pari, hai ragione, risparmierei se almeno uno ce l'avessi in casa, avrei solo 2 trasferte (vitto e alloggio) invece che 3, e non è poco di 'sti tempi.
    Comunque non voglio discutere sulla questione palestre, purtroppo ci sono stati parecchi problemi negli ultimi anni anche perché dobbiamo sempre adattarci a strutture studiate per altri sports. La questione dell'arroganza non la so se possa essere vero da parte della federazione ma in ogni caso se veramente si dicono tutti soddisfatti di Terni (da Bolzano alla Sardegna e fino alla Sicilia, ben vengano 3 tornei tutti a Terni, quello che mi auspico io è solo che si riesca a migliorare il tutto e come ti ho già detto ti seguo speranzoso che tutte le soluzioni che hai proposto siano accettate e vadano in porto!
     
  48. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    marco quello a cui si deve puntare è avere non 6 7 ragazzi competitivi per ogni categoria .. ma di averne 20 30 ... sul fatto che potrebbero bastane 2 piu gli italiani.. posso concordare ... eviterei quello a inizio stagione .. si potrà pensare per il prossimo anno .. non è facile in 5 ore .. e avendo solo un altra riunione davanti .. e nessun confronto nel frattempo, se non per iniziative personali, pensare a tutto cio che è meglio ... ma se chi comanda non sente questa esigenza, io posso farci poco ..

    piuttosto poi cercherei di organizzare un circuito sul territorio alternativo ... con la possibilità di "salire" di categoria ... forse al numero 1 dei giovanissimi di una regione o di un gruppo di regioni .. conviene piu confrontarsi con la media degli atleti della categoria ragazzi, che non fare il torneo giovanissimi .. e cosi via a salire ...
     
  49. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Sono papa' di un giovanotto che ai tornei si presenta con i pantaloncini neri, a 16 anni un IV senza infamia e senza lode, ma che vuole provare l'emozione di avere dall'altra parte del tavolo i pari eta' piu' forti d'Italia. Quest'anno Terni ci e' saltata tutte e due le volte: la prima perche' ero proprio al verde, la seconda, nonostante avessi prenotato, perche' il figliuolo era a letto con un febbrone; ma nella scorsa stagione agonistica c'eravamo.
    Parliamo di costi, cosi' rendiamo tangibili i numeri.
    Partiamo in due: Catania - Roma e ritorno costa, se prenoti per tempo, 20 euro a tratta, piu' 10 di parcheggio auto in aeroporto a Catania: 90 euro per il viaggio.
    A Roma prendi una macchina, delle quale dividi le spese con un'altra coppia di padre e figlio (gia' successo due volte su tre gite a Terni): alla fine con 30 euro te la esci.
    A Terni dormi una notte in b&b (25 + 25 fanno 50), la sera sei a pizza con altri amici pongisti (altri 30 euro), 10 euro per l'iscrizione, un'altra ventina per beveroni e vettovaglie varie.
    Alla fine la gita a Terni ci costa un totale di 230 euro. Aggiungine altri 20 di imprevisti e sei a 250. Spesa che se programmi per tempo non e' inavvicinabile.
    Se poi, dato che i ragazzi sono cresciutelli, si riuscisse a fare che un genitore si muove con tre ragazzi al seguito (una volta a testa), andarsi a fare il Nazionale a Terni costa circa 130 euro a cranio. Che non mi sembrano una spesa eccessiva ! Andare a Caserta mi costa di piu' !!

    Quindi, dal punto di vista dei costi ben vengano i Giovanili Unici a Terni tre volte l'anno.
     
    A adygoro e Piergiorgio piace questo messaggio.
  50. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi fa piacere leggere ragionamenti di questo tipo ... cosi come capisco chi la pensa diversamente ... vorrei che si capisse che non mi faccio condizionare da volontà terze ... ne certamente mi sottometto a volontà di politica federale ... ma che cerco di fare il tutto nel bene comune e ascoltando tutti ... poi potro' sbagliare anche io .. lo ribadisco per l'ennesima volta .. quanto asserisce eugenio con i vari passaggi, regione, interregionale, nazionale, fa parte della programmazione dei tornei che vorrei ... ma quello deve essere il punto di arrivo .. ad oggi ritengo non ci siano le condizioni ... ma a quello bisogna aspirare

    ps: il tasto che permette di ignorare alcuni degli utenti è una grande figata di questo forum
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina