1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Riunione del 25 Marzo per i nuovi regolamenti

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da adygoro, 26 Mar 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Alla fine credo anche io nel discorso che le ASD devono sviluppare l'attività sul territorio, quello che faccio fatica a capire è allora a cosa serve la struttura della Federazione? A gestire l'attività di alto livello? e le strutture provinciali????
    Io vedo operativamente cosa è a disposizione:
    - progetto sparring: 200€ per uno sparring che giochi 10 serate con gli atleti della ASD (anche scelto tra i propri atleti ma di categoria superiore agli altri).
    - progetto manifestazioni, 25€ per massimo 4 persone per un giorno per partecipare a manifestazioni di diffusione del TT.
    Al di là della poca chiarezza (soldi ai giocatori della propria societa'....livello delle manifestazioni non chiaro) si parla di poche centinaia di euro, che per carità fanno comodo per pagare la palestra, ma di certo non cambieranno il futuro del TT in Italia.
     
  2. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    tutto vero, anch'io ho fatto il dirigente di una società che faceva tanta attività giovanile a livello provinciale,regionale e quando andava bene a livello interregionale e quando andava benissimo anche hai campionati italiani di categoria.Tutti i genitori seguivano l'attività e quando qualche genitore non poteva affidava il figliolo o la figliola ad altri genitori od all'allenatore.Bei tempi che rimpiango enormemente finite le partite di solito si andava a mangiare tutti insieme in parole povere era una grande famiglia cosa che manca nel tennistavolo . E' stato proposto nel passato di fare l'attività giovanile a squadre come nel basket disputando le partite nei giorni feriali,ma come puoi ben capire per il tennistavolo sarebbe una svolta che potrebbe essere decisiva per l'attività giovanile . Purtroppo sono miopi ed hanno paura di cambiare o non hanno la volonta di farlo
     
  3. giudik

    giudik Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giuseppe Di Carlo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    SPORT 2000 LUCERA
    figurati, io sono per far giocare maschi e femmine insieme proprio per far appassionare maggiormente le donne, altrimenti lasciano subito. chiaramente ai campionati italiani ognuno nella propria categoria e sesso.
    quindi tutto ciò che aumenta le partite e i confronti per me va bene, e lo farò presente alla federazione.
     
    A Scarsone piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I regolamenti agonistici all'esame del Gruppo di lavoro

    Eccallà caro @ttsenigallia : l'attività individuale ridimensionata.

    Era chiaro già dall'inizio che i "riformatori" sia governativi che.. free lance.. hanno a cuore solo l'attività a squadre e quella individuale di vertice.

    Dell'attività dei peones non interessa a nessuno perché :

    1) l'individuo non vota
    2) l'individuo non spende
    3) l'individuo non porta sponsor


    Io sono tornato con soddisfazione alle gare di sci. A questo ambiente asfittico sto dando un apporto costruttivo soltanto dentro la scuola elementare... ma se dovessi trovare qualche ragazzino bravo lo inviterei a divertirsi senza ambizioni e stopperei sul nascere ogni sua velleità agonistica nel tennistavolo.
     
    A mendmax e emilio68it piace questo messaggio.
  5. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Io sto riscoprendo i tornei organizzati senza l'intervento della Federazione, si gioca e ci si diverte, non si guarda la classifica....tanto a che serve fatta così?? Il periodo estivo ne porta molti per fortuna
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  6. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Eugenio, meno fitto di appuntamenti non significa attività ridimensionata ... anzi ... passasse tutto sarebbe notevolmente in aumento ...
    come dice @giudik stiamo cercando di inserire le donne nei tornei maschili ( i motivi dei dubbi sono stupidi e solitamente sono gli amatori a tirarli fuori) ... come dice @emilio68it stiamo aprendo l'attività ufficiale a mezzo Open anche nei mesi di luglio e magari anche agosto validi per le classifiche ... le giornate di campionato di A1 e A2 se passa diventano 21 e non piu 14 .... in 3 tornei giovanili tutti giocherebbero piu partite di quante attualmente se ne giocano in 4 ... tutti i tornei 1 e seconda si giocherebbero per tutte le posizioni ..... i terza quarta e quinta avrebbero il consolation invece di andare a casa .... come vuole TT si possono organizzare tornei in contemporanea a campionati o in certi casi anche ai tornei stessi ....

    e dulcis in fundo ... avremmo anche settimane libere per corsi per tecnici e stage .... a me tutto questo sembra una rivoluzione verso il meglio .... poi.. pensatela come volete ... io continuero a spingere in questa direzione .. ed anzi .. siamo solo a metà del percorso, perche va fatto ancora di piu .. riducendo altre settimane istituzionali anche per la B1 e B2 almeno
     
    Ultima modifica: 30 Mar 2017
    A esauritorix e emilio68it piace questo messaggio.
  7. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Importante sarebbe non bloccare TUTTA l'attività quando ci sono tornei nazionali, le serie minori potrebbero continuare a giocare, i tornei per i poveri scarsoni potrebbero essere organizzati.
     
  8. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Le serie minori, se intendi i campionati .. non potranno ovviamente giocare ...

    Sempre se viene fatta la "mia volontà" :) ... si dovrebbero giocare insieme i tornei quinta e terza in una settimana .... e quarta e assoluti in un altra .... i campionati ovviamente sarebbero fermi ...
     
  9. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    ;) E i sesta ctg e gli n.c.? Ne avete parlato?
     
  10. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    di quello si parlerà il 4 ... ma ritengo che non ci dovrebbero essere grosse difficoltà ... anche se come detto, si partirebbe il primo anno con la sola attività regionale ... mentre smpre per il primo anno verrebbero equiparati ai quinta a livello nazionale
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Logico. La gente cerca l'amante quando è insoddisfatta in casa propria.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  12. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    infatti emilio parla di divertimento ... con l'amante una sera e via senza troppe responsabilità... con la moglie la famiglia ci vuole ben altro .. :)
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non saranno mai 4 professionisti 4 a fare una federazione.
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  14. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    per scrivere una attività agonistica potrebbe bastarne anche uno soltanto che abbia una visione chiara della situazione italiana, europea e mondiale e medi tra le esigenze di tutti .... ma medi ... non accontenti ... perche delle scelte devono essere anche impopolari se vuoi crescere ...

    e fuor di dubbio che tutti vorrebbero giocare i campionati in casa ..... ma se questo non serve piu, almeno momentaneamente, ... devi fare scelte diverse .... che almeno accontenteranno tecnici e players e meno le ASD

    se non hai tecnici bravi, e non ne hai, o ne hai molto pochi, e tra l'altro non li puoi nemmeno sostenere, hai bisogno di una classe di tecnici nuovi, che devi formare in casa, e il tempo per la formazione, in un ambiente dilettantistico, non puoi tirarlo fuori durante la settimana, ma nei w.e. ....

    @Scarsone sono d'accordo con te che i nostri migliori giovanili non dovrebbero nemmeno vederla per sbaglio una partita di D2 o D3 ... ma non abbiamo le condizioni economiche di base, per pensare ad una attività di campionato giovanile in altro modo .... detto che, ripeto, ci sono tornei internazionali in europa molto frequentati, abbastanza economici per il viaggio, e dove i ragazzi fanno una gran bella esperienza

    forse qualcuno non ha letto i miei primi post in tema di attività .... negli ultimi anni siamo stati impegnati come ASD con tanto di tecnici a seguito in oltre 40 settimane .. per correre dietro ad una attività molto mal pensata ....

    quello di cui tu parli, si potrà pensare, come risposto in precedenza, quando avrai tesserati 7 8 mila giovanili ... non 2000 .... dei quali 1900 non frequentano scuole con tanto di maestri ...
     
  15. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Sono d'accordo che nello sport la democrazia sia guidata però spesso nella nostra federazione si fanno i conti senza l'oste perchè tu sei fissato che bisogna giocare,giocare e giocare , Sento sempre lo stesso discorso perchè come si fa a fare 500 o 700 o 150 KM per fare due o tre partite ? Bisogna far giocare adesso vi inventate i tabelloni di consolazione nei tornei Rossi,Blu ecc... o la cosa mostruosa dei giovanili unici che erano iniziati bene in tre giorni ,ma si spendeva troppo compresa la federazione che risparmiava per gli arbitri quindi
    in due giorni con lo sfruttamento degli arbitri che sono stati anche 16 ore in palestra in un famoso sabato che passerà alla storia e poi ci chiediamo perchè non ci sono arbitri. Parliamo di Terni dove c'è abbondanza di tavoli , ma dove le troviamo altre palestre del genere forse c'e ne sono altre due o tre int utta Italia
    quindi l'attività si dovrebbe svolgere solamente in queste sedi ? Pensi che tutte le Società che fanno queste tipo d'attività siano d'accordo ? Sono d'accordo sul fatto che i CC.RR. si devano svegliare ed organizzare attività secondo le esigenze delle Società perchè le regioni non sono tutte uguali per quanto riguarda i propri tesserati e poi come la mettiamo con la tabella voti ? Stravolgere l'attività vuol dire incidere sulla tabella voti e se non si cambia torniamo alla cosa principale cioè cambiare la tabella voti.
     
    A Milocco Ettore e mendmax piace questo messaggio.
  16. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la tabella voti prossima per adesso non sappiamo cosa sarà, per cui è inutile parlarne ... dal momento che c'e' una commissione che se ne sta occupando ... e che per adesso, a quanto so, prevede ben altro ...

    non ho capito molto del tuo ragionamento ... ho gia detto che a me personalmente la formula del giocare tutte le posizioni in 2 giorni per 8 gare a me non fa impazzire ... e quando si comincio con i tabelloni A e B si ebbe anche la fortuna che i venerdi o lunedi che furono utilizzati erano festivi ...

    Gli arbitri non rientrano tra le mie competenze, li ho contestati in maniera forte ultimamente per una serie di errori commessi di natura politica .... sono loro che si devono far sentire come categoria .. e non farsi mettere i piedi in testa .... oggi come oggi la gara a terni non dura piu di 12 h .. sono comunque tante .. ma a cortemaggiore è peggio .. sono 12 h in spazi ristrettissimi ... di este piu di qualcuno in passato si è lamentato, ma li, non ci sono mai stato ...

    su cosa non sei d'accordo ...?

    i tabelloni di consolazione non li invento io, ne la federazione .. li inventano ITTF, ETTU, e la maggiorparte delle organizzazioni europee ... e si gioca il consolazione anche al mondiale .... non capisco perche tutta questa acredine su questa formula, quando invece da la possibilità di far fare piu partite a tutti ... soprattutto in ottica gran prix

    posso garantirti, perche io ai tornei giovanili ci sono sempre, che la maggiorparte degli interlocutori, compresi i nomi piu nobili del tennistavolo italiano, faccio un esempio su tutti, Giovanni Bisi, è per utilizzare Terni sempre .... io preferirei avere altre 2 3 palestre in italia cosi .. ma non ci sono, e non so se ci saranno mai .. e se ci sono per adesso costano ... e se si devono spendere soldi, preferisco metterli in premio dando bei premi in danaro alle nostre categorie migliori, e magari qualche bel premio in natura, serio, per quelle minori ..

    forse avrete ragione voi, non dico di no ... ma allora fatevi sentire .. proponetevi voi per commissioni .. per ruoli di dirigenza nei CCRR .... e date voi le vs. linee guida ...

    tra l'altro buona parte di quanto stiamo a discutere, io l avevo anticipata a tutti ... perche non discuterne prima??? ....
     
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO


    Trent'anni fa,a parte il calcio e un dilettantisssimo ciclismo,tutti gli altri sport erano considerati minori,se non proprio inesistenti.Poi pian piano tutto s'è messo in movimento,vedi lo sport femminile e poi lo sport per tutti,declinato nelle varie specialità,come pallavolo,pattinaggio,ginnastica ritmica,nuoto,anche il basket ha avuto il suo momento d'oro e chi più ne abbia ne metta.Per uscire dalla nicchia han cominciato a far proseliti e un po'alla volta ci han lasciato dietro nei numeri e nel resto.Vogliamo uscire da questo soporifero stato in cui,beatamente,magari deliberatamente ci troviamo?Bene tutte le politiche dovranno investire prima sui 12 apostoli (spero ce ne siano di più) che hanno il compito di diffondere la buona parola,cioè il nostro sport,presso le genti,tutte le età,ma io inizierei dalle scuole,dai più giovani.Poi,va da sè, migliorare le case di culto,tavoli,midi tavoli,attrezzature,orari..
    e manifestazioni,senza fare migliaia di km per trovare degni compagni di gioco o avversari.
    Solo che dalle scuole di educazione fisica non escono molti educatori o professori interessati alla nostra disciplina,persone cioè preparate che abbiano tempo e predisposizione a farla conoscere e divulgarla.Ci sarà un motivo.E senza apostoli,anche i vecchi maestri poco o nulla possono.Dobbiamo innanzitutto infondere l'idea che il ping.pong è bello,affascinante e degno di esser vissuto come le altre discipline sportive.
    Proviamo un po a cambiare e non lanciare messaggi che sanno di rassegnazione.
    con tutta la stima
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Mar 2017 ---
    [/QUOTE]
    e si gioca il consolazione anche al mondiale
    quali mondiali?veterani?
     
    Ultima modifica: 30 Mar 2017
  18. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    e si gioca il consolazione anche al mondiale
    quali mondiali?veterani?[/QUOTE]
    Si gioca il consolation ai WTTC team.. non é un vero consolation però.. si usa per determinare il ranking complessivo per eventuali promozioni e retrocessioni dal gruppo uno (che gioca per le medaglie ) in giù .. un po' simile alla Davis ..
     
  19. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    e si gioca il consolazione anche al mondiale
    quali mondiali?veterani?[/QUOTE]
    Si ma consideri il fatto che montare i tavoli non sia piacevole? altri sport tipo judo ci vuol poco...o calcio...una allenatore fa della moneta tenendo 100 ragazzi per volta...per noi è inpensabile..
     
  20. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Io sono contrario al fatto di giocare e giocare solo per il fatto di giocare (spero che mi capisci) per il resto mi sembra che sei d'accordo che in alcuni casi non si può aumentare i tempi senza avere un certo numero di tavoli a disposizione per fare il consolazione ;certo a Terni lo puoi fare ,ma tutto non si può fare a Terni per i tanti motivi che penso anche tu puoi immaginare per il resto penso di essere d'accordo.A Lignano quest'anno il consolazione non l'hanno fatto pur avendo 16 tavoli perchè c'è stato una grossa partecipazione quindi ? non mi sembra di aver detto nulla di male forse non mi sono spiegato cosa volevo dire cioè l'oste famoso erano due tavoli e tempo come dici anche tu che quest'anno ci sono stati problemi per i tavoli non sufficenti e troppi iscitti.Sono favorevole al numero chiuso in relazione ai tavoli a disposizione ,come sono d'accordo ad una selezione maggiore per i Campionati Italiani delle varie categorie compresi i Giovanili.Quindi non mi sembra di essere distante da te che rappresenti tutti noi del forum per competenza e passione a mi dimenticavo che c'era il terzo oste cioè gli arbitri che quando si fanno i varii progetti non vengono mai sentiti che sono quelli che poi vanno in trincea adesso anche con la gavetta !!!!
     
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    [/QUOTE]
    un allenatore fa della moneta tenendo 100 ragazzi per volta...per noi è inpensabile..
    Giusto,comprensibile.E qui la Federazione deve entrare in ballo e compensare questa situazione,investendo il giusto nella formazione,ma con una politica di alto respiro.Soprattutto motivando,certo bisogna saper motivare.....la motivazione può essere l'arma in più,ancor più forte dei 4 denari(non si creda chissachè,anche se tutto fa brodo) di chi fa propaganda per gli altri sports nelle scuole o negli altri ambiti ricreativi e ci lasciano le bricciole.Creare il professionista che sappia con 4 racchette e due tavoli rabberciati tenere insieme e perlomeno non far dispiacere un gruppo o una media classe con i suoi 2o-25 alunni.Proprio come fanno gli altri.Qui sta la prateria da esplorare.Ci vogliamo provare,almeno?
    stima e saluti
    ettore
     
  22. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cucciolo.. A lignano nn l hanno fatto xchè fanno l hopes in più e avevano problemi con i tempi ..

    I consolation li puoi giocare ovunque hai 12 tavoli e sono una gara unica possibile che da modo a tutti di giocare una partita in più almeno

    A terni si giocano sempre solo prima seconda e 3 giovanili

    Il resto sarà meglio distribuito su tutto il territorio nazionale

    La politica è meno settimane impegnati con più partite da giocare

    Le settimane nn impegnate si potranno organizzare qualsiasi forma di torneo ma nn istituzionale.. X dar modo di fare stage ai tecnici e agli atleti

    Mi scrivi però tu una proposta così ci confrontiamo su quella.. ? Perche a me meglio di così nn viene..

    ETTORE nn ho capito che c entra montare tavoli
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "crescita" ? Ma quale crescita con queste premesse?

    E' vero che alla prossima riunione del gruppo di lavoro (4 maggio) tu non ci sarai?
     
  24. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma quali premesse?? Eugenio per adesso si faranno quasi tutte le cose che si erano previste e che avevo annunciato già 2 mesi fa.. Lo avete letto o nn avete letto? Cosa nn va?? Io davvero non capisco come si faccia à dire che tutto ciò nn sia migliorativo..? O almeno è completamente differente dal precedente… bah ..

    Il 4 l ho scritto.. Nn ci sarò.. Faccio dal 2 al 6 maggio il competition manager ad una manifestazione che è al secondo anno ed è una miniolompiade per licei sportivi.. 14 licei in gara 600 ragazzi.. Ho avuto successo il primo anno e mi hanno confermato e mi pagano pure il 50 percento in più :)
     
    Ultima modifica: 30 Mar 2017
  25. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    L'unica cosa che nn mi é chiara é perché nei weekend di stage per tecnici e giovani bisogna vietare l'attività a tutti.. non lo prescrive il dottore di prendere parte a tutti gli eventi dell'anno.. se c'è un Open per esempio l'amatore adulto andrà senza tecnici e i giovani faranno lo stage... c'è sempre questa forma di gelosia che se non possono alcuni allora devono fermarsi tutti.. io credo che il meglio sia se ci sono per estremo anche 52 settimane coperte.. in modo che chiunque..possa scegliere le 10-20-40-52 occasioni in cui vuole partecipare ..
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  26. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    chi lo ha detto lostboi che durante gli stage non si possono fare tornei?? ho detto proprio il contrario ... si possono fare open sempre ... forse non hai letto bene ...

    è l attività istituzionale che va diminuita come numero di settimane impegnate, soprattutto i campionati di a1 e a2 e viene tolto un giovanile nazionale, e i regionali che qualificano per gli italiani saranno 3 .....

    infatti ho parlato che è al vaglio anche la mia proposta di lasciare liberi gli open anche a luglio e agosto ...

    forse non ci siamo capiti bene .... molti piu open .. molte piu partite per chi gioca in campionato in a1 e a2 ... e i tornei I e II si giocano per tutte le posizioni ...

    gli eliminati dai gironi non vanno a casa ... ma giocano ancora ... tornei quinta su 7 sedi ....

    nei tornei nazionali V IV III nazionali ti qualifichi anche per gli italiani superiori
     
    Ultima modifica: 31 Mar 2017
    A cunni e mr friendly piace questo messaggio.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non avevo più voglia di commentare questo thread ma capisco che rispondere con brevi battute non fa capire il mio reale pensiero:

    Si fa un gran dire che ci sarà la possibilità di fare tanti open ma sappiamo bene che il modello di affidare l'organizzazione alle società è entrato in crisi. Poca remunerazione per tanto impegno = il gioco non vale la candela.

    La Fitet deve rendersi conto che l'attività nazionale individuale non deve diminuire o essere spezzata in un pseudo "alto livello" per 4 professionisti 4 e il resto "tanto spazio riempito da nessuno".

    I tornei giovanili anzichè diminuire in 3 unici avrebbero dovuto prevedre una progressione da regionale > sdoppiato > unico , da praticarsi tre volte, con organizzazione a completo appannaggio della federazione in località strategiche e molto popolate.

    Ma ciò che non vedo affatto sono i tanto auspicati e sospirati privcedimenti di rilancio dell'attività femminile.

    Con questo chiudo. Spero di non fare più battute trancianti perché il ruolo di bastian contrario a tutti i cisti non mi si addice.. ma sono veramente sfiduciato.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  28. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Scusate se mi permetto ma..... fare tutta l'attività a Terni siamo sicuri che giova a tutti? Ok la palestra è la più bella-adatta e non lo discuto ma per chi abita in Piemonte-VDA, Trentino, Sicilia , Calabria come la mettiamo con le spese di viaggio per non parlare dei giorni che deve passare in giro sui treni - pulman etc etc? Forse se anche ci adattiamo a giocare in qualche palestra un po' meno bella stiamo bene tutti o no? O sono solo io che la penso così?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Intanto ringrazio Adygoro che racconta su queste pagine il lavoro e l'impegno che sta portando avanti, non è facile immagino. Mi accorgo anche dalla lettura dei lavori della commissione quanto distacco c'è tra chi decide e chi gioca, un pochino come tra la politica e la gente normale. Che sia un fattore impossibile da evitare?
     
    A Ortensio, tritticorenale, LO YETI e 1 altro utente piace questo messaggio.
  30. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Bravo Emilio, l'ho già fatto ma rinnovo il mio ringraziamento ad Ady, persona molto competente e gentile che ci tiene al corrente dei lavori e delle decisioni del "palazzo".
     
  31. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ETTORE nn ho capito che c entra montare tavoli[/QUOTE]
    ETTORE nn ho capito che c entra montare tavoli
    Lo devi chiedere a Piergiorgio.Forse voleva dire che altri sports non hanno questa necessità di tirar su e poi disinstallare tanti tavolini,che rottura...quando basta tendere un filo e tutti giocano a pallavolo_O serve anche meno...Una delle ragioni demotivanti per cui molti prof ISEF scelgono e indirizzano i ragazzi altrove.
    Io ormai gioco poco,ma il piacere di sistemare e risistemare la palestra,raccogliendo tutte le palline una ad una,non me lo faccio mai mancare,è la mia ginnastica,che tanto sollievo dà all'apparato scheletrico,se la presa è fatta correttamente con le gambe e non di sola schiena.Sarà per altri noioso,talvolta difficoltoso,ma "Recitare in parti complesse e far cose difficili -diceva anche la grandissima attrice Greta Garbo-,fa bene a me!".........Non accontentarsi nella vita di scegliere sempre le cose più facili e semplici,fa parte del motivare e saper motivare
    saluti ettore

     
  32. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @emilio68it non c'e' bisogno di ringraziare, frequento il forum con piacere, soprattutto quando non ci sono personaggi stupidi che ora è un po che mancano ... ma vorrei precisare che in questi 10 anni il sottoscritto ha giocato tornei tra i II III IV categoria .. Veterani ... A1 e A2 Veterani ... Campionati di B1 B2 C1 C2 e D1 ... poi ho giocato tornei con consolation in croazia e colombia (vincendo il consolation in entrambi) .. ritengo di vederla un po dalla parte dei giocatori anche io ...

    poi ho fatto panchina dalla A1 alla D2 nessuna esclusa .. e in diverse manifestazioni internazionali dalle coppe europee, ai tornei giovanili internazionale a tutti i tipi di tornei italiani .. per vederla un po da tecnico .. e sono dirigente dello Stet Mugnano e cerco di capire anche il bene delle societa ....

    Oltre che in commissione c'e' un certo sig. Giovanni Bisi che vanta palmares da giocatore, tecnico ( è stato responsabile delle nazionali) e dirigente 10 volte superiore al mio e sta "decidendo" con noi ... per cui .. dire che "noi" siamo la politica ... è come dire che anche Cicciolina parlamentare ne facesse :)

    Detto questo ... accontentare tutti al 100 percento non si puo fare ... perche siamo pochi .. e abbiamo 10 livelli diversi di gioco ... e pertanto diventiamo ancora piu pochi se andiamo a sezionare tutto ..

    @LO YETI ... di quale categorie parli? ... perche a livello giovanile .. gli sdoppiati al sud non fanno numeri interessanti, anzi sono un disastro e costringono tutti quelli piu bravi del sud ad andare allo sdoppiato del nord ... forse non hai i dati .. guarda cortemaggiore quest'anno ... per cui alla fine il torneo del nord diventa di fatto un torneo unico per il livello di giovani piu alto, dove pero si gioca di meno perche non si possono fare, dato l'esiguo numero di tavoli, i tabelloni A e B .... e dove comunque quest'anno ci sono andati (allo sdoppiato del nord) siciliani, calabresi, campani ...

    Per quanto riguarda le categorie prima e seconda giocare a terni (chiavari le aree sono insufficienti e si incazzano, livorno entra luce da diverse parti, non c'e' taraflex e si incazzano, etc etc etc) fa si che potranno giocare per tutte le posizioni, e con formula gran prix, e non tornare a casa la metà dopo 3 partite in girone ... questo dovrebbe aumentare la partecipazione, ed anche la qualità dal momento che torneranno (non so ancora in che entità) i premi in danaro ...

    @eta beta forse non hai i numeri giusti degli open .. quest'anno sono sensibilmente migliorati .. anche grazie alle formule "copiate" dalla francia .. io in 4 tornei tra caserta e roma ho sempre fatto piu di 200 iscrizioni con punte di 330 ... e quest'anno gli open hanno avuto successo in Lombardia Calabria ed altre regioni ... . ti assicuro che il bilancio era nettamente in positivo ...

    Inoltre gli open potranno diventare 20 in un anno .... cosa significa questo?? ti faccio esempio

    un gruppo di organizzatori di eventi, io, Manfredonia, Cortemaggiore, Sermide, Caserta, Livorno, Chiavari, La Spezia etc etc ... potremmo "consorziarci" e proporre un circuito di tornei simile con premi speciali .. quandi avere un secondo circuito, oltre a quello federale, che proponga qualcosa di nuovo a determinate fasce di atleti ...

    Piuttosto che in una delle date Open un organizzatore serio, comitato o Asd puo organizzare comunque un qualcosa di diverso per i giovani .. basta volerlo e sentirne l'esigenza e farla sentire agli altri .. lo Zagping o Linz o In Belgio, o a Bistrita in romania, o a Orebro in svezia.. ci sono eventi che vanno al di fuori del normale circuito internazionale .. che ottengono tanti iscritti ...

    Dimenticate che al vaglio c'e' la coppa Italia .. con formula Coppa Europea 2 uomini ( o 1) 1 Donna ... 7 incontri compresi i doppi ... e la partecipazione obbligatoria di almeno un giovanile ... Coppa Italia proposta sia come Coppa regionale .. Con IV e V categoria Maschi e III IV e V categoria donne .... e a livello nazionale con I II III maschi e qualasiasi categoria donna ...

    Cosa perdiamo (sempre che il nuovo progetto passi tutto) ... perdiamo 1 dico 1 giovanile sdoppiato .. ma calcoli alla mano si giocano piu partite in 1 a Terni che in 2 sdoppiati ....

    Ancora una cosa sui giovanili eugenio... sono andato a controllarmi cosa accade in una delle regioni, forse la seconda, piu ricche di italia .. il piemonte ... ultimo torneo a Biella .. 58 iscritti in 8 gare .. poco piu di 7 a gara .... parliamo del nulla ... alla gara giovanissimi maschile erano iscritti in 7 .. !!! ma voi siete sicuri che servono tornei per i giovani e non molti piu stage dove mischiare tecnica e divertimento e accontentare i genitori che al contrario vedono sempre le stesse partite?????? quanta preparazione atletica fanno nelle nostre palestre?? ....

    io sono d'accordo con te che a terni dovrebbero andare solo quelli un po piu pronti .. ma tu vuoi che anche lo sdoppiato sia qualificante per terni ??? .... perche ti ho dimostrato con quanto ho scritto prima che lo sdoppiato è un torneo deleterio e per gli eliminati (giocano solo 3 partite ben che vada) e per i ragazzi del meridione

    Ci sono altri sport, anche non olimpici, vedi pattinaggio in tutte le sue forme che oggi sono tantissime (ruote in linea, ruote sdoppiate, free style, artistico, ghiaccio, di coppia, velocità etc etc) .. dove le gare in un anno saranno al massimo 6/8 tra quelle a carattere locale e quelle interregionali e nazionali ... eppure .. i tesserati giovani saranno 10 volte i nostri .... eppure fanno allenamenti 2 massimo 3 volte a settimana .. eppure pagano di piu ... eppure sono corsi da 20 per volta con un solo tecnico ... come mai fanno numeri cosi alti nonostante poca attività agonistica?

    Serve piu allenamento .. di qualità ... meno agonistica .. e mi rispiego ... meno w.e. occupati ... piu partite in quelli occupati
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Mar 2017 ---
    Dimenticavo la divisione tra la settimana per V e III e quella tra IV e II e I che garantirà la qualificazione ai tornei superiori ... anche questo dovrebbe aumentare la partecipazione ...

    faccio un ultimo esempio per i giovanili piu bravini (non i bravissimi)... hanno il vantaggio di avere wild card ... mettiamo giochino in campionati di c2 o D che dir si voglia .. potranno partecipare a:
    minimo 3 tornei regionali giovanili,
    3 di categoria regionale,
    3 di categoria superiore regionale,
    3 nazionali giovanili,
    3 di categoria nazionale,
    3 di categoria nazionale superiore,
    1 campionato italiano giovanile,
    1 campionato italiano di categoria,
    1 campionato italiano di categoria superiore,
    1 campionato regionale giovanile,
    1 campionato regionale di categoria,
    1 campionato regionale di categoria superiore e dulcis in fundo
    14 partite di campionato ... totale ... 35 settimane (circa)...
    piu gli open o gli stage ... meditate (sempre che non faccia anche coppa delle regioni, ping pong kids, e qualche torneo internazionale ...)
     
    Ultima modifica: 31 Mar 2017
  33. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Cerco di essere sintetico perchè condivido quasi tutto quello che hai proposto adesso che hai sintetizzato anche tu.
    Va bene il nero ed i giovanili unici con tabelloni A e B a Terni ma i giovanili con numero chiuso cioè un programma di orari predefinito da persona competente della materia con inizio alle ore 09.00 e termine delle gare con chiusura della palestra alle 21.00 o giù di lì (l'organizzazione alla federazione e gli incassi delle iscrizioni in premi agli atleti ed alle Società).
    Per tutte le altre gare III - IV - V categoria la federazione chiede chi vuole organizzare dette manifestazioni nelle date stabilite. Alla chiusura delle domande la federazione decide scegliendo chi dà maggiori garanzie per quanto riguarda il luogo di gara,palazzetto o palestra (invio di competente per valutare questo aspetto che non sia della stessa regione per ovvi motivi) Tutte le spese arbitrali a carico della Federazione e quelle previste la Società le mette come premi.
    Italiani una forte selezione di tutte le gare in programma con punteggi acquisiti in almeno due gare; per determinare la classifica saranno scelte le due gare con il maggiore punteggio della sua categoria (abolizione della classifica all'inizio dell'anno agonistico) con numero chiuso (si prendono i primi n° x)
     
  34. silvio91

    silvio91 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvio Russo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me se si vuole riformare in maniera netta il tennistavolo italiano non bisogna cercare di accontentare le asd, gli amatori o chicchessia...
    Premesso che (sempre secondo me) si è già parecchio in ritardo, in questa riunione temo (spero di sbagliarmi) si sia sprecato tempo e fiato se non è stata creata una "commissione regolamenti" che si dedichi anima e corpo alla stesura delle linee guida dell'attività dell'anno prossimo.
    Quando si auspica un cambiamento radicale c'è bisogno di una cosa del genere, tipo l'assemblea costituente che ebbe il compito di redigere la Costituzione Italiana nel dopoguerra
    I numeri attuali del nostro movimento vanno letti ed interpretati: su questi si deve basare la nuova attività e poi ovviamente l'obiettivo seguente è quello di far sì che questi numeri aumentino.
    In tutto ciò pare che il doppio sia decisamente sparito dai radar: il tennistavolo è uno SPORT INDIVIDUALE quindi già il fatto di concentrarsi tanto sui campionati A SQUADRE...bah
    Vorrei trovare un senso alla "squadra": inserissero almeno un doppio forse ci sarebbe una speranza di dare un senso a questa parola. Attualmente giocano nella stessa "squadra" persone che neanche si conoscono, magari non si danno neanche del tu...
     
    A adygoro, Milocco Ettore e mendmax piace questo messaggio.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    [/QUOTE]
    pare che il doppio sia decisamente sparito dai radar ....delle manifetazioni nazionali
    Ai prossimi mondiali di Duesseldorf timo Boll(Germania) giocherà il doppio con MA Long(Cina) e non partono neanche tra i favoriti,dato il poco tempo per amalgamare l'insieme.Si riesce a capire comunque la portata di questa proposta al fine della promozione e della relativa commercializzazione del nostro sport in ogni angolo del nostro globo?Un plauso agli ideatori e agli organizzatori di questa geniale trovata,adesso proponiamo di far giocare Bobocica con Ochtarov,oppure la Colantuoni con Xu Xin nel doppio misto,sempre che ,bontà loro,la proposta sia ben accetta. Oppure continuiamo a far finta che il doppio non esista.....o non fa per noi.tanto....
    ettore
     
  36. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Hai ragione...come si dice dalle mie parti....sono c...voli loro.

    Anche se nessuno obbliga ad andare...anzi...con tutti i luoghi belli che ci sono da quelle parti...io andrei verso le Alpi a farmi delle sane passeggiate...e non certo 10 ore di macchina per andare a Terni...oltre alle enormi spese.

    Da torino a terni è come torino parigi...per cui...di cosa stiamo parlando????
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Mar 2017 ---
    torino terni 643 km...torino parigi 775 km...

    è assurdo anche solo pensare di fare 643 km per un torneo di pingpong...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Mar 2017 ---
     
    Ultima modifica: 31 Mar 2017
  37. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    [/QUOTE]
    Giusto per non girarci intorno.......

    #Oltre che in commissione c'e' un certo sig. Giovanni Bisi che vanta palmares da giocatore,tecnico ….. e sta "decidendo" con noi ... per cui .. dire che "noi" siamo la politica ... è come dire che anche Cicciolina parlamentare ne facesse:)
    .

    #Che Bisi abbia esperienza non ci piove..
    non vi sentite un po' in conflitto di interesse???
    no dico...tanto per sapere...


    #va bene l’amante,
    con la moglie la famiglia ci vuole ben altro ..:)

    #Non saranno mai 4 professionisti 4 a fare una federazione.

    #Sono d'accordo che nello sport la democrazia sia guidata però spesso nella nostra federazione si fanno i conti senza l'oste

    #Ma ciò che non vedo affatto sono i tanto auspicati e sospirati privcedimenti di rilancio dell'attività femminile.

    #Mi accorgo anche dalla lettura dei lavori della commissione quanto distacco c'è tra chi decide e chi gioca, un pochino come tra la politica e la gente normale

    Qualcuno ha capito dove stanno i poteri forti nella Federazione Tennis tavolo italiana?
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso mi fai proprio incavolare. Come sempre.

    Tu stai nel gruppo di lavoro perché ti ha fortemente voluto Gianfranco Paglia. Nelle commissioni ci stanno Battani e Bisi ma non Vermiglio e Di Folco, rei di lesa maestà.

    Io stesso mi sono proposto direttamente al Presidente di Tutti come collaboratore per la traduzione riveduta e corretta del Reg. Tec. di Gioco e per la sua integrazione con le Leaflets.

    Ma io sono quello che ha fatto un esposto contro Borella. Il potere certe cose non le dimentica, mentre è disposto a dimenticare gli ululati alla luna.
     
    Ultima modifica: 31 Mar 2017
    A cucciolo piace questo elemento.
  39. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    A me fa pensare il fatto che si dia per acquisito il fatto che ad esempio al sud c'è poca partecipazione. E la risposta della federazione non è "chiediamoci come mai e facciamo qualcosa per cambiare la situazione" ma "tanto non c'è gente quindi facciamo un torneo bello grosso per chi ha voglia, tempo e soldi". Mah.

    Qualcuno dice che non bisogna accontentare le ASD, io invece farei un monumento a tutti quelli che ancora adesso, nonostante il palese disinteresse dei vertici, vanno ad aprire la palestra un quarto d'ora prima, montano i tavoli, chiamano, trigano, organizzano le squadre, le macchinate, le trasferte, si sorbiscono i genitori, contattano chi non ha più voglia, ecc ecc ecc...poi smontano i tavoli, raccolgono le palline, giocano con quelli meno bravi per coinvolgerli ad un livello di gioco superiore (sembra una cagata ma sappiamo tutti quanto sia importante semplicemente giocare con uno "più bravo"), cercano lo sponsorino per cambiare il tavolo consumato, organizzano il torneo sociale

    Qui tutto quello che fa la fitet è stilare calendari, incassare contributi, fissare le quote associativ, organizzare riunioni e distribuire denari. Io non vedo altro. Nemmeno nelle nuove proposte. Per me il lavoro vero va fatto sul territorio, dal vicino di casa alla scuola che frequentano i figli, dai centri estivi alle feste di paese.

    - tecnici motivati e retribuiti
    - ASD aiutate economicamente dalla federazione nell'organizzazione dell'attività ordinaria (palestra) e straordinaria (tornei)
    - attività agonistica distribuita sul territorio: provinciale, regionale, nazionale


    Poi se la federazione dice che interessano solo 50-100 atleti di vertice lo dica chiaramente e spieghi anche il perché di questa scelta, ci saranno dei buoni motivi che non conosciamo. Però con quattro milioni di euro di bilancio almeno un atleta nei 50 al mondo dovrebbe esserci. Magari anche due.
     
    A tritticorenale, eta beta e Ortensio piace questo messaggio.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    [/QUOTE]
    parigi 775 km...
    è assurdo anche solo pensare di fare 643 km per un torneo di pingpong...

    ......dici così perchè non conosci Collescipoli.Stroncone,l'hai vista?[​IMG][​IMG]
    poi ci sarebbe la cascata......[​IMG][​IMG][​IMG]
    ettore
     
    A Piergiorgio piace questo elemento.
  41. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @eta beta ci mancava che paglia non mi volesse, per la verità mi volevano anche Gabba, Pezzanera, ritengo Malucchi e Giordani ... poi c'e' stato un consigliere, quello in quota tecnici che ha detto di no perche io avevo debiti , poi hanno votato tutti all'unanimità la mia candidatura ... io ho voluto Paglia in consiglio federale, perche mai non mi avrebbe dovuto spingere lui in questa commissione? ... o pensi che io e Paglia siamo compagni di merende e andiamo a fregare il prossimo assieme ... Paglia prima di dire si, si è informato sul sottoscritto bene ... non è tipo da spingere uomini senza conoscere ....

    Che nelle commissioni ci siano Battani e Bisi è un grande arricchimento, visto che sono tra i pochi esperti del nostro campo ... Su Di Folco, mi pare anche ovvio che un candidato presidente, non entri come Vermiglio a far parte di commissioni, i candidati presidente fanno politica .... tra l'altro Di Folco per 5 anni ha fatto il consigliere federale, avendo la responsabilità dei tornei e potendo mettere bocca sui campionati .. in quei 5 anni io non ho fatto parte di nessuna commissione e nessuno mi ha spinto, e nessuno mi ha chiesto mai un consiglio, sono stato invece spinto in quei 5 anni nel progetto fitet,tv .. .. siamo stati i primi quasi al mondo in un progetto pensato solo da me ... a bruno riconosco il merito di aver fatto qualcosa in ambito femminile, ma non bastava, si doveva osare di piu e non perdere tutti questi altri anni per ottenere i tornei misti

    Su Vermiglio, anche lui un bel po di anni fa fu inserito in una specie di commissione similare .. che poi è abortita subito ... ha avuto modo di fare il Presidente regionale di una regione importante ... paga la candidatura a presidente per stare fuori dalle commissioni .. e paga un po di contestazioni in regione da parte ritengo di chi è troppo conservatore e lo ha attaccato .. ma c'e' tanto di lui nel progetto, alberto è quello che piu di tutti era per i campionati a concentramenti ... per l inserimento delle donne nell attività individuale maschile .. ci siamo sentiti fino al giorno prima della riunione e tutte le cose sono state condivise .. non c'e' ma è come se ci fosse ... e bruno è da me sempre informato ... (nonostante io all'epoca scoprivo invece tutto solo a regolamenti gia scritti)

    Sulla tua candidatura per quel ruolo, non so perche il presidente non abbia accettato, e ritengo abbia sbagliato a non accettare ...

    Sui passaggi: regionale-sdoppiato-unico ... quindi addirittura passare a 6 tornei giovanili nazionali piu i campionati italiani?? giusto? 3 sdoppiati e 3 unici hai detto .... ma che cavolo fai a fare un torneo giovanile ogni 45 giorni ... ??? per quanto possano essere sdoppiati .. ci sarà sempre qualcuno che dovrà fare 300 400 km ... quindi?? piu spese?? per cosa ...? ma ti rendi conto di quanto pochi sono ??? ... abbiamo 1640 atleti giovanili tra maschi e donne ... praticamente il nulla ... se consideriamo tra l altro che i numeri piu alti sono negli junior ...

    l'attività la devi pensare sui numeri che hai .. non su quelli che non hai .. ti ho gia scritto che se invece di 1500 giovani, ne avessimo 3000 4000 avresti ragione ... penseremmo ad altro .. ma se invece sono 1500 e di questi partecipano tra cortemaggiore a canicattini 400. ... ossia la quarta parte .... la selezione è gia avvenuta senza nemmeno aver bisogno dalla qualificazione regionale ...360 invece a terni ... e qui indubbiamente ce ne sta qualcuno di troppo ... basterebbe mettere un limite di qualità per le gare soprattutto ragazzi e allievi e juniores e non hai bisogno di qualificazioni .. sono numeri troppo bassi .. ti ribadisco per la seconda volta sperando che capisci ... non hai detto una fesseria ... sono i numeri che non ti danno ragione oggi ... domani se cambiano ben venga .... ma per cambiarli devi avere le SCUOLE ... e non le hai ... quindi il peggio in qualità deve ancora arrivare .. ma sta arrivando

    Ultima cosa .. hai ricevuto una mia mail il 10 febbraio con le proposte di attività .. una mia mail personale sulla tua mail personale ... qui stiamo a confermare l'8o percento delle cose che ci sono in quella mail .. che tu evidentemente non hai mai letto ... se oggi dici .. che sei sfiduciato per questa attività ... che è un disastro ... usi paroloni grossi e fuori luogo .. a meno che non sei il Dio del tennistavolo che ha le soluzioni a tutto che noi umani non abbiamo ..

    @remy la federazione è composta da un nucleo centrale, poi ci sono comitati regionali, e udite udite delegati provinciali ... queste 2 ultime entità sono quelle che dovrebbero occuparsi del territorio .. non lo fanno perche siamo italiani .. alla gente piace esserci per avere un titolo .. pazienza se poi non hanno studiato per avere quel titolo ... sono le asd che dovrebbero incazzarsi e votare in ambito regionale in maniera differente ...

    Nelle nuove proposte niente di nuovo a cosa ti riferisci? non è tra i compiti di questa commissione quello di occuparsi di promozione sul territorio .. io non sono responsabile della promozione ... come non lo è giovanni ... c'e' una commissione preposta ... della quale non so nulla ... e non voglio sapere nulla ...

    se non leggi nulla di interessante nelle nuove proposte per l'attività, perdonami ma non sono d'accordo per nulla ...

    @silvio91 hai ragione ... ci si è incontrati tardissimo .. non è colpa mia ... e si lavora poco in sinergia ... non è colpa mia .. io tempo da dedicare ne ho ... ma io sono divorziato .. ho figlia grande .. sono single .. gli altri interpretano tutto come un mordi e fuggi ... anche qui .. non è colpa mia ... infatti di tante altre cose che andrebbero discusse non si è avuto il tempo di farlo ... diciamo che mi sono posto delle priorità ... e che ho rimandato, sempre che tutto cio che è al vaglio (concentramenti e donne tra gli uomini su tutto, a seguire classifiche) verrà inserito nei regolamenti del prossimo anno ...

    Sui doppi .... devi prendertela innanzitutto con i colleghi pongisti ... hanno avuto grosse chance in questi anni di dimostrare con la partecipazione che volevano giocarlo .. invece numeri di iscritti bassissimi ai tornei .. un disastro ... secondo me un po è dovuto anche al fatto che i tornei sono per ranking e non per classifica ... cosa che mi ha visto sempre molto contrario ... io voglio fare il doppio .. "con il mio compagno di doppio" ... ma se siamo ad inizio anno insieme quarta, e lui passa nel torneo successivo nei terza magari senza troppi meriti) .. potro fare il doppio "con il mio compagno" solo agli italiani ... troppo poco ...
    Ne abbiamo parlato tantissimo sul forum ... lo metti ad inizio torneo .. ? preferiscono arrivare piu tardi ... lo metti a fine torneo? vogliono andare a casa appena perdono .... lo metti in mezzo dopo i gironi? si incazzano perche devono restare un giorno in piu per una gara che magari non gli interessa ...

    fai il ranking di doppio ? .... potrebbe aiutare .. ma .. c'e' un ma ... e lo evidenzi tu ... dovremmo rivoluzionare tutta la attività ... chiudere i campionati in poche settimane .. e ragionare piu da sport formato da singolo e doppio ... come il badminton ad esempio, dove il doppio ha una sua importanza.. ... sai cosa fa il badminton silvio ... ? serie A sola andata, 8 giornate in 4 settimane .... 2 gironi .. con play off .. in 5 settimane hanno stabilito chi vince il campionato ... resta un dato .. tutti sappiamo che Federer Nadal sono i migliori tennisti al mondo ... anche se non facciamo nulla per saperlo ... lo sappiamo dalla stampa.. dai social.. dai media .. .. nessuno o quasi nessuno sa chi sono i migliori doppisti al mondo di tennis

    @Piergiorgio perdona, tu che tipo di attività fai per avere l'esigenza di andare a terni? sei un giovanile? un I? un II? ...
     
    Ultima modifica: 1 Apr 2017
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non facciamo più gli sdoppiati giovanili perché al sud erano disertati.

    È come dire : "chiudiamo le fabbriche al nord per pareggiare col sud che ne ha poche" .

    E questo me lo chiamano "modello di sviluppo" !

    Tornei giovanili:

    un'alternativa possibile, sempre in chiave di qualificazione progressiva (piramidale), potrebbe essere:

    1) 3 tornei regionali, di cui i primi due qualificano per i successivi, rispettivi, tornei nazionali sdoppiati e il terzo, sommato ai primi due, come qualificazione regionale ai C.I.G.

    2) 2 tornei sdoppiati che qualificano per i rispettivi due tornei unici successivi.

    3) 2 tornei unici.

    4) Campionati Italiani Giovanili.
     
    Ultima modifica: 1 Apr 2017
  43. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ETTORE nn ho capito che c entra montare tavoli
    Lo devi chiedere a Piergiorgio.Forse voleva dire che altri sports non hanno questa necessità di tirar su e poi disinstallare tanti tavolini,che rottura...quando basta tendere un filo e tutti giocano a pallavolo_O serve anche meno...Una delle ragioni demotivanti per cui molti prof ISEF scelgono e indirizzano i ragazzi altrove.
    Io ormai gioco poco,ma il piacere di sistemare e risistemare la palestra,raccogliendo tutte le palline una ad una,non me lo faccio mai mancare,è la mia ginnastica,che tanto sollievo dà all'apparato scheletrico,se la presa è fatta correttamente con le gambe e non di sola schiena.Sarà per altri noioso,talvolta difficoltoso,ma "Recitare in parti complesse e far cose difficili -diceva anche la grandissima attrice Greta Garbo-,fa bene a me!".........Non accontentarsi nella vita di scegliere sempre le cose più facili e semplici,fa parte del motivare e saper motivare
    saluti ettore

    [/QUOTE]
    Esatto...hai colto il senso del mio intervento...ma tant è...il motivo per cui è dificile è proprio quello dei tavoli ed il fatto che le palestre non sono molto accoglienti...per i genitori...vuoi mettere la club house dei circoli golf???? noi ce li sogniamo...e poi dai...finchle quote mese nel tennistavolo saranno di poche decine di euro si avvicinano maggiormente gente che non può spendere per gli allenatori e così fanno la fame...non se ne esce.
     
  44. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @eta beta e cosa ottieni?? che avrai dei qualificati al torneo unificato completamente sproporzionato tra sud e nord ... che tanti ragazzini che attualmente giocano a terni tante partite (escluderei quelli con i pantaloncini bianchi) per il posizionamento ... giocherebbero la metà delle partite complessive ...

    ti faccio un esempio sui giovanissimi maschile ..
    Cortemaggiore 35 iscritti 68 partite giocate ...
    terni 40 iscritti 131 partite giocate ....

    quale secondo te il confronto migliore per i giovanili? quale è piu piramidale come meccanismo, detto che in palazzetti da 12 tavoli è impossibile giocare per il posizionamento facendo 8 gare in 2 giorni ????

    Secondo me .. basterebbe la qualificazione da regionale a nazionale unico attualmente ... ribadisco attualmente .. per quelli che sono i numeri che sono risibili ...

    quando avremo numeri differenti di giovanili , e soprattutto di giovanili che si iscrivono alle gare ... puo sicuramente avere piu senso cio che proponi

    @Piergiorgio forse non hai letto la domanda ... perche dovresti essere a terni tu? per fare che tipo di gara?
     
  45. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Il fatto che non ci sia condivisione e reciproco ascolto tra le commissioni mi sembra poco logico, che la federazione deleghi ai CR e poi se ne lavi le mani anche.

    Per il resto sono d'accordo su alcuni punti e meno su altri:

    meno quantità e più qualità nell'attività agonistica gioverebbe a tutti, soprattutto negli allenamenti a livello giovanile dovrebbe essere il primo passo.

    più open distribuiti sul territorio (anche consorziati) va benissimo, ( non sarebbe forse compito di chi si occupa di promozione monitorare il circuito che si creerebbe?)

    Per il resto spero di sbagliarmi ma non vedo grosse novità che possano invertire un trend negativo (sia tecnico che di partecipazione). Se poi le cose dovessero concretizzarsi in un certo modo e tra quattro-cinque anni i numeri dovessero dare ragione all'attuale dirigenza nazionale non avrei problemi a fare i complimenti per il lavoro fatto
     
  46. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @remy ... una commissione, anzi il mio è un gruppo di lavoro, che si occupa di "proporre" regolamenti delle gare .. e non di deciderli ... puo "confrontarsi" con la commissione attività individuale (quella che si occupa di sanzioni per intenderci o di scrivere i regolamenti) e con la commisisione classifiche .. non certo con quella che si occupa di promozione ...

    Tutti si lavano le mani piu o meno nel nostro ambiente ... devo ribadire che abbiamo una classe dirigenziale mediamente scadente in italia? ... perche chi si candida per ruoli di consigliere regionale e presidente regionale non promuove? non fa dei piani sul territorio? qui non si puo dare colpa alla federazione in senso lato .. qui la colpa la devi dare ai dirigenti che vanno a votare ... e a quelli che si fanno votare .... altrimenti che abbiamo a fare organismi periferici ... ?

    io ritengo che ci sarà un sensibile aumento e di iscritti ai tornei e di partite giocate ...

    quindi secondo te i campionati di A1 e A2 a concentramenti con formula A/R/A non sono una novita???

    I play off e play out finali per tutti questi campionati, e non solo per A2 femminile, non sono novita?

    i tornei con formula gran prix e premi in danaro non sono novità rispetto al recente passato?

    dare la possibilità in tutti i tornei di giocare un consoation, e non di tornare a casa dopo 2 3 partite non è una novita?

    giocare i tornei I e II categoria per tutti i posizionamenti non è una novita?

    giocare i tornei V categoria su 6 7 sedi non è una novita?

    tornare alla qualificazione per i tornei di categoria superiore non sono novita?

    le donne inserite nei tornei maschili anche a livello nazionale, e che avranno anche il loro di torneo non sono novita?

    La coppa italia con obbligo di un atleta giovanile, sia regionale, che nazionale non è una novita?

    giocare attività agonistica a luglio e agosto non è una novita?

    aumentare sensibilmente gli open non è una novita?

    poter giocare tornei anche nei w.e. di campionato non è una novita?

    riscrivere il regolamento classifiche non sarà una novita?

    dare stesso coefficiente per il calcolo dei punti, o comunque dare lo stesso valore ad una sfida dal provinciale ai campionati italiani non è una novita?

    e questo in 5 h di discussione .... sempre che passi tutto .. perche poi c'e' anche il vaglio del consiglio federale, e attendiamo di sapere cosa ne pensano le società di A1 e A2 ... cosa che ritengo sbagliata .. perche se pensi di fare il bene del movimento, delle decisioni le devi imporre ....

    Ora, detto che io tra l'altro sono un componente di "opposizione" e "minoritario" , ragionando in termini politici, non ho il potere di convincere tutti su tutto ... perche personalmente avrei allargato i concentramenti fino alla B2 ... e avrei istituito il titolo di Campione d Italia semipro per la vincente della Serie C dopo il concentramento finale ...
     
  47. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Come al solito qui si sta parlando di tutto e del suo contrario, ma se ho ben capito il principio ispiratore della rivoluzione dei calendari e' uno solo: meno date ma piu' partite.
    Se il principio fondante, come mi pare di capire, e' questo non si puo' che essere d'accordo. Poi e' normale che nell'applicazione pratica ci sia qualcuno piu' contento e altri meno, pero' l'idea di fondo e' quella giusta.
     
    A adygoro piace questo elemento.
  48. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @Ortensio, meno date piu partite Istituzionali ... qundi qualificanti agli italiani ...

    poi piu tornei open quindi possibilità di formule diversi .. di tagli di classifica nella proposta tornei diversi .. - piu stage per tecnici e giovanili

    questa è la filosofia
     
    Ultima modifica: 1 Apr 2017
  49. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    @adygoro
    Infatti non ho detto che non ci sono novità, ma che secondo me le novità proposte non cambieranno il trend attuale, sia a livello tecnico che a livello di numeri. Apprezzo il lavoro fatto e il tentativo, ma come hai giustamente fatto notare uno dei grossi problemi è a livello dirigenziale. Che molti se ne lavino le mani è sotto gli occhi di tutti, che le ASD avrebbero gli strumenti per lavorare meglio e sostenere le persone giuste invece che gli amici degli amici anche, però la fitet stessa dovrebbe provare a cambiare marcia. Ripensandoci, la proposta di un utente di una bella assemblea costituente non sarebbe male. Utopistico e irrealizzabile forse...ma darebbe il segnale che si vuole ripartire con rinnovato entusiasmo e nuove idee
     
  50. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ok ady...questo è il mondo dei sogni...ma veniamo alla realtà...

    quanto di quanto hai scritto sopra diventerà realtà??? e a partire da quando???
    tu dici che ...cito le tue parole...

    " devo ribadire che abbiamo una classe dirigenziale mediamente scadente in italia? ... "

    mi pare ovvio, se così non fosse, non lascerebbero certo a te il compito di riformare il tutto...ti pare???
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina