1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Rispetto del ruolo dell'allenatore e la sua tutela

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da enzopacileo, 30 Giu 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Alla prossima, ciao! :sisi:
     
  2. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    Già sei tutelato Enzo, solo gli allenatori qualificati come te e i maestri possono rappresentare e allenare le squadre nazionali o divenire tecnici responsabili di comitati regionali. Nessuno lo può mettere in discussione, ci mancherebbe. Lo dice già il Regolamento Tecnici.
     
  3. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non si parla solo di quello altrimenti non esisterebbe l'albo etc anche il tecnico di base va tutelato, le tutele devono essere per tutti a seconda del ruolo .....ormai dico sempre le stesse cose mi arrendo......ma continuo a portare avanti il discorso in Fitet
     
  4. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    Uno sparring/tecnico è per prima cosa un atleta. Ed è ovvio che un atleta/sparring/tecnico si scelga l’allenatore a cui prestare la propria competenza durante gli stage, e viceversa. La prima condizione è che vi sia reciproca utilità e rispetto per la persona. Negli anni si creano dei feeling tra le diverse figure sparring/allenatore, è di una ovvietà questa che non saprei come spiegarla meglio. Se tu questo feeling con gli sparring sei riuscito a crearlo con pochi, è possibile che qualche mea culpa vada fatto. Responsabilità fifty fifty, che ne dici?

    Continuando a sminuire le qualità dei 1°, 2° e 3°categoria che per te son bravi solo a giocare (e neanche quello a volte) e a togliere soldi dalle tasche dei “poveri” allievi, ma mai e poi mai son capaci di trasmettere qualche competenza tecnica (per soldi o per amore del tennistavolo, a te poi che ti frega?), come puoi pensare poi che quando organizzi tu uno stage si faccia la fila per occupare i posti a disposizione, come sparring o come allievo pagante?

    Per inciso, non ho mai preso un soldo per fare da sparring agli stages organizzati dagli amici, ci vado gratis se mi chiamano.
    O forse mi chiamano perché sanno che ci vado gratuitamente e solo per una spaghettata finale .
    Sai bene da chi informarti per averne conferma.
     
  5. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quando lo sparring fa lo sparring allora tutto può andare bene quando poi dà indicazioni diverse dagli allenatori senza minimamente consultarsi con loro è ovvio che le cose non vanno per il verso giusto visto che l'atleta si confonde......... a te per caso tempo fa qualcuno ti ha avvertito di ciò? Perchè a me risulta che ti sia stato detto, ma non ho visto cambiamenti da parte tua..... per il resto non mi riferivo a te ma ti senti chiamato in causa....i giocatori quando fanno i "giocatori" hanno la mia ammirazione peccato che ce ne siano alcuni che vogliono fare più ruoli.....ti ricordo poi che non ho necessità di avere la fila negli stage perchè il numero è estremamente limitato per accordi presi da coloro i quali hanno un progetto insieme e per volontà primaria del tecnico straniero.....e ti dirò di piu.....se è venuto uno sparring è stato pagato, se poi è venuto a mia insaputa non ti so rispondere so soltanto che non cerco maestri aggiunti che mettano in soggezione anche chi esercita professionalmente
     
  6. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Nel programma del prof. Caruso "rinnova la Fitet" , al primo punto area tecnica "impostazione del concetto di atleta e non di giocatore", attenzione quindi quando usiamo il concetto di atleta nel tennis tavolo , i prima categoria non li vedo, ma i seconda e terza si, riscaldamento, stretching e preparazione atletica zero, quanti dei primi cento d'italia riescono a fare 3 km nel test di Cooper ?
    Anche se sono passati molti anni, sarebbe interessante una testimonianza di Manteman sull'aspetto fisico in giappone.
    Non mi hai risposto George sulla domanda che ti avevo proposto : io ti potrei chiedere, hai mai sentito parlare di multilateralità sportiva, che dismorfismi causa il tennis tavolo, e che esercizi propedeutici fare per evitarli ? tu li hai mai fatti fare hai ragazzi ?
    Ne aggiungo un altra, lo sai che la coordinazione motoria si sviluppa fino a 11 anni, oltre a insegnare dritto/rovescio, tieni conto di questi aspetti ? Il fatto che il giocatore alleni, dipende dalla platea a cui si rivolge, ne vedo di giocatori che si fanno dare 10/15 euro per allenare 50 e più, va benissimo, ma li si tratta di ributtare la pallina, altro è una programmazione di crescita di un settore giovanile societario.
    "Quando lo sparring fa lo sparring allora tutto può andare bene quando poi dà indicazioni diverse dagli allenatori senza minimamente consultarsi con loro è ovvio che le cose non vanno per il verso giusto visto che l'atleta si confonde" questo è un altro aspetto latente nei giocatori o allenatori che vengono da altre palestre.
    Avendo alle spalle un esperienza di gioco di 30 anni, ma non quella di rapportarsi in un gruppo di lavoro in palestra, si sentono in diritto di scavalcare l'allenatore , senza sapere gli obiettivi dello stesso, se noto qualcosa di errato , ben venga, ma va comunicato all'allenatore.
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2016
    A silvio91 piace questo elemento.
  7. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    Lusio, posso mai andare adesso su wikipedia e farti un copia ed incolla :azz::)!? C'è prima enzopacileo che aspetta risposta :muro:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2016 ---
    e poi ho una sola mano per scrivere, la destra è fuori uso per almeno un mese
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2016 ---
    Per evitare di sbagliare a risponderti, non voglio minimamente offendere le capacità tue, quelle di Gabor sono fuori discussione, ti riferisci al tuo stage di maggio u.s. o alla mia attività annuale ad Ariano? hai detto 99, fa 100.
    E ti ricordo che ipolitici Mastella e la De Girolamo, dopo che se le son date di santa ragione per anni, adesso son tutte e due a braccietto:grev:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2016 ---
    Intanto ti rispondo su questo sopra...

    Condivido Enzo. Anche noi tecnici/giocatori/sparring crediamo che un allenatore qualificato che si senta allenatore “(perché sia chiaro la convinzione e' la stessa)”, partendo dal presupposto che sappia insegnare poiché ha il titolo abilitativo, possa dare il nulla osta o medi con il presidente della società di appartenenza per il trasferimento di un ragazzo (vincolato alla società stessa), negandoglielo e bloccando così la crescita del giovane (che resterà fermo un anno per cambiare società). Un motivo qualunque per non dargli il nulla osta si troverà, di natura professionale, economica o anche per semplice antipatia…..e la casistica è vasta qualche esempio lo trovi sicuramente.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2016 ---
    In ogni caso, Enzo, se uno sparring non ti piace o ritieni che non ti rispetti, non chiamarlo più o non farlo chiamare più dalla tua società. Se ne farà una ragione, capirà.
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2016
    A RafGuasta piace questo elemento.
  8. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi riferisco agli stage ad Ariano e quando facevi da sparring ad un ragazzo....la domanda è la seguente....qualcuno ti ha detto che sarebbe stato opportuno che non dessi indicazioni tecniche al ragazzo per evitare di seguire due linee diverse che ingenerassero confusione? Fermo restando che non credo tu l'abbia fatto per creare problemi, di questo sono sicuro, perchè voglio capire......hai continuato durante gli stage, può darsi anche che il messaggio non ti sia arrivato....in tal caso mi rivolgerò ad altri anche se da solo avresti dovuto comprendere che certe indicazioni erano diverse dalle tue.....allora voglio chiarezza....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2016 ---
    Se io ero off topic tu veramente stai uscendo fuori dal seminato.....la vicenda alla quale ti riferisci non ha nessun riferimento a quello di cui stiamo parlando.....il tuo tentativo di screditarmi è puerile....ma vedo che vuoi andare sul personale....e qui chiudo e ricordati che per quanto tu possa dire....io sono allenatore a prescindere dalle tue convinzioni....tu invece puoi pensare di essere chi vuoi
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2016
  9. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    "Lusio, posso mai andare adesso su wikipedia e farti un copia ed incolla :azz::)", mi viene da ridere, lo devi sapere tu, non andare su Wikipedia.....
    In gruppo tutti devono dare il loro contributo affinché la crescita sia verso un unica direzione, penso alla nazionale , i ringraziamenti vanno da Conte al magazziniere.

    ".......ma fino ad allora a mio avviso meglio INCLUDERE che escludere.....", pienamente d'accordo , anche se aprirei due differenziazioni, contribuisco per denaro o per spirito di appartenenza alla società ?
    Nelle strutture dove il tennis tavolo è più evoluto rispetto a noi è prassi normale che i giocatori si dedichino ai più piccoli del gruppo ( in Cina la sera , in Romania prima del loro allenamento )
    Il giocatore può dare un notevole contributo nel dimostrare una tecnica o un movimento , cosa sempre che avviene nelle scuole importanti, non te la prendere Eliseo :), ma come può un allenatore avanti negli anni far vedere i passi ad esempio di un centro/libero, o un servizio che lui fa in continuazione , sebbene l'allenatore deve essere in grado di saper spiegare l'evoluzione del movimento e i metodi di apprendimento del gesto
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2016
  10. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    Lo so, contento adesso? appena posso, mi metto un salvagente, una cuffia e una mascherina e ti faccio un video su youtube per spiegartelo. :clap.:clap.:D:p
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2016 ---
    Ho dimentico l'avviso: Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale!
     
  11. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ... ma almeno uno può essere allenatore di se stesso ? :mumble:

    ...... e a quando il "patentino del giocatore" ? :D

    atleti di ogni età e categoria che giocano "senza averne titolo"..... :p

    (ps ....... spero vivamente che questa anomalia venga sanata al più presto..... così sarò obbligato finalmente a piantarla lì! :sisi:)
    :approved::birra:
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2016
    A bigeorge piace questo elemento.
  12. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ho appena finito il fantastico libro "la Metafisica del Ping Pong" e non posso esimermi dal commentare la diatriba (anche se oramai mi pare sia scesa sul personale...). Personalmente non ho mai incontrato un allenatore patentato, ma io sono uno scarsone, invece ho avuto almeno due Maestri. Questo mi preme sottolineare, certo un allenatore con tutti i crismi deve avere il patentino e il suo ruolo deve essere mantenuto e nobilitato, ma il Maestro può essere quello che ti fa amare il tennis tavolo, che non ti da consigli da libro stampato ma ti fa capire i movimenti, i colpi e quanta fatica stia dietro questo sport. Che non ti racconta per filo e per segno come fare per vincere la partita ma che con uno sguardo ti fa capire che sbagli, o che fai giusto...Nessuno può dare un patentino ad un Maestro e questo può essere un giocatore di qualsiasi categoria, che cosa mai può contare un patentino? Allora forse dovremmo avere più allenatori ma certamente tutti noi dovremmo cercare di essere maestri verso i nuovi, lasciare almeno qualcosa del nostro amore per il gioco così da lasciarli in un atteggiamento positivo e pronti a cercare altri maestri e, perchè no? un Allenatore.
     
  13. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Altro discorso invece sulla filosofia dell'allenatore e cosa è importante per allenare , mi dovrò chiedere cosa penso sia importante quando alleno, cosa fa un buon allenatore, perché mi piace allenare .
    Migliorare le mie qualità e convinzioni , come mi piacerebbe allenare , che cosa allenare significa per me, che cosa un giocatore vorrebbe da un allenatore, cosa si aspettano i giocatori da me.
    Non c'è un solo modo di allenare , non dovrò copiare gli altri.
    La mia filosofia può cambiare e si deve adattare ai bisogni dei giocatori.
    Sperimentare , non aver paura di provare nuove cose, continuare sempre ad evolversi.
    Il giocatore, soprattutto se ancora giovane e desideroso di crescere , dovrà porsi altri interrogativi , da condividere con l'allenatore , e trovare le giuste motivazioni per continuare a sacrificarsi in funzione del suo obiettivo.
    Lasciando da parte le considerazioni personali, quello è bravo, quello è scarso, io sono 30 anni che gioco, .....,in scuole tecniche che funzionano ognuno deve avere i suoi ruoli ed è necessario avere una direzione tecnica nazionale con le idee chiare , porto un iperbole, Ma Long potrebbe allenarsi da solo tanto le "sa tutte"
     
  14. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    E chiariamoci una buona volta:

    se, chi scrive, invitato a non dare consigli tecnici al ragazzo perché deve seguire la cura Pacileo/Gabor, esegue, e per un mese (di solo zitto sparring), il ragazzo non ributta più in campo tre palle consecutive;
    se poi lo sparring decide di andarsene perché tempo da perdere a raccogliere palline non ne ha e perché, comprensibilmente, a quanta gente deve stare a sentire questo ragazzo?;
    se poi lo sparring viene invitato a restare perché, gli dicono che, dopo aver parlato con Pacileo/Gabor, effettivamente il top di diritto si fa come diceva lo sparring e che forse il ragazzo aveva capito male;
    se gli allenatori di II livello stanno a duecento km dalla palestra e vedono il ragazzo ogni quindici giorni, mentre, lo sparring è con il ragazzo in palestra a tutti gli allenamenti;
    Se in palestra dove sta il ragazzo e lo sparring c’è anche il presidente/allenatore di II livello e il padre del ragazzo che potrebbero benissimamente mandare a fare in culo lo sparring…… e per un anno non lo hanno fatto;
    ..............................................................................................
    Probabilmente, o vogliono così tanto bene allo sparring e non vogliono dargli un dispiacere, o rispettano e apprezzano il suo lavoro e impegno, oppure son deficienti (e non credo proprio, ANZI), oppure, da tu una risposta ……

    Comunque, la questione è risolta adesso. Dove alleni tu io scappo. ubi maior minor cessat
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2016 ---
    passo e chiudo
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2016
  15. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    bigeorge, per le problematiche personali usate la funzione conversazioni , o meglio ancora chiaritevi al telefono;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2016 ---
    per sdrammatizzare, ti posso chiamare Boygeorge ? le parole della canzone potrebbero essere appropriate


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=2nXGPZaTKik
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2016
    A bigeorge piace questo elemento.
  16. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    Azzeccata come una caramella Rossana vicino ai denti.:approved:
     
    A lusio piace questo elemento.
  17. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ma perché non capisci l'inglese ?
     
  18. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    Lusio, la canzone è bella e fa proprio al mio caso, l'ho tradotta con il traduttore. Vabbuò, so stato chiaro adesso? :LOL::LOL::LOL::LOL:
    Il ruolo del Giudice nel video un pò ti assomiglia:banana:
    Dimmi una cosa, ma al corso di II livello c'è pure l'esame finale di lingua inglese? se è così sono inguaiato:birra:
     
  19. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    era una domanda a trabocchetto :p, nelle competenze di un allenatore rientra anche il saper parlare o capire l'inglese, questo perché la maggior parte delle pubblicazioni sportive sono scritte in inglese, la nostra scuola dello sport non "sforna" nuovi lavori da molti anni, in più se tu viaggeresti all'estero per ampliare la tua formazione, scopriresti che l'italiano non lo parla nessuno e a maggior ragione il dialetto napoletano (bada bene che faccio Esposito di cognome), in Romania con l'allenatore Filimon e gli altri parlavo in inglese cosa che mi ha permesso anche di socializzare, solo in Cina la comunicazione era molto difficoltosa in quanto pochi lo parlano, e mi è capitato di fare delle advance solo con i gesti :muro::muro:, inoltre molti video cinesi e giapponesi sono sottotitolati in inglese e possono dare degli ottimi spunti su nuove tecniche, ti vuoi convincere che saper allenare non è solo saper fare bene i colpi ?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2016 ---
    Cerchiamo di trovare un punto di convergenza :
    - conseguire un brevetto di I, II, III livello non crea automaticamente un bravo allenatore
    - essere prima o seconda categoria non crea automaticamente un bravo allenatore

    dove svolgo la mia attività di allenatore brevetto o non ? se nei luoghi Fitet, devo far riferimento al regolamento della Federazione e lo statuto della società.
    Il tesseramento Fitet è l'atto che lega una persona alla Fitet in un rapporto giuridico sportivo.
    I tesserati hanno il dovere di attenersi alle disposizioni del CONI e a quelle della Fitet, impegnandosi al rispetto del "codice di comportamento sportivo"approvato dal CONI. Il tesserato ha in particolare il dovere di osservare lo statuto e i regolamenti federali ed è tenuto a rispettare le deliberazioni, i provvedimenti, e le decisioni degli organi federali.
    Gli atleti hanno il dovere di : rendere le proprie prestazioni a favore esclusivamente delle società di appartenenza e di non partecipare a manifestazioni , gare competizioni o allenamenti, se non iscritti o autorizzati dalla società stessa.
    Ad esempio nel caso che ha fatto scaturire la discussione c'è "qualcosa" non in linea con quanto sopra riportato.
    I tecnici sono soggetti dell'ordinamento sportivo e devono esercitare con lealtà la loro attività, osservando i principi , le norme e le consuetudini sportive, tenendo conto in particolare della funzione sociale , educativa e culturale dello sport.
    Nello statuto tipo :
    1.La Società è senza fine di lucro e viene previsto che i proventi delle attività non possono, in nessun caso, essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette o differite.
    2.La Società accetta incondizionatamente di conformarsi alle norme e alle direttive del Coni e della Federazione Italiana Tennistavolo.

    Se nel magazzino, parrocchia, garage, faccio come mi pare, non infrango regolamenti Fitet, Coni, ma avrò altre problematiche.
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2016
    A eta beta e enzopacileo piace questo messaggio.
  20. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Caro Luciano almeno in italiano sanno leggere tutti....capire non tutti......accettare....molto molto pochi.....abbiamo tante volte citato il regolamento che manca solo che facciamo un disegno.....e' un problema di comodità accettare significherebbe fare i conti con quello che si sa fare non con quello che si crede di saper fare e li è tosta......se non interviene la federazione la vedo tosta e quantunque in tantissimi interpreteranno a loro favore....non c'è speranza.....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Lug 2016 ---
    Mi farebbe piacere che Senigallia si esprimesse più chiaramente......al di là dei buoni suggerimenti per il futuro vorrei capire se ha una posizione garantista nei confronti di chi esercita oggi o la pensa diversamente io personalmente non l'ho capito....
     
    Ultima modifica: 5 Lug 2016
    A lusio piace questo elemento.
  21. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    Lusio, di la verità, questa è un’altra domanda a trabocchetto?!:sisi::sisi:
    Giustissimo quello che dici.:sisi::sisi:
    Avete vinto, non posso proprio farcela. Alzo bandiera bianca.:nono::nono:

    "Sarebbe dolorosissimo però credere d’aver vinto e accorgersi,dopo il combattimento, d’aver sbaragliato gli amici anziché i nemici. “Tra gli scopi della guerra, la distruzione delle forze nemiche è lo scopo principale”. :azz::azz:
    Mi sembra di udire continuamente un Eco che ce l'ha con me! solo con me, mi raccomando, non capite diversamente :caffe:;);)

    Umberto Eco, quando disse che 'I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli' - Il Fatto Quotidiano
     
  22. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    bigeorge, non è mia intenzione utilizzare il forum per fare guerre, qui non c'è nessun territorio da conquistare, ma stare meglio insieme in un determinato ambito, visto che quello che mi anima, e penso anche a te, è la passione per il tennis tavolo, consideriamo che avere con gli interlocutori un rapporto virtuale è limitativo , non è sempre facile capire le intenzioni , lo stato d'animo, la persona , manca ad esempio il linguaggio non verbale .
    La Federazione siamo anche noi, da me, da te, da Vincenzo, da ognuno dovrebbero partire delle idee di rinnovamento, cambiamento, e sacrifico per far allargare la base, quando leggo :" Siamo 4 gatti spelacchiati e ci facciamo paranoie per un tesserino?
    Ma ben venga chi ha voglia di trasmettere qualcosa. Quando saremo tantissimi e la proposta formativa farà davvero la differenza, allora magari cominceremo a selezionare chi puo' da chi non puo', chi ha le competenze da chi non le ha, chi è bravo da chi è scarso chi è tecnico da panchina e chi tecnico da palestra.......ma fino ad allora a mio avviso meglio INCLUDERE che escludere....."
    Penso "quando saremo tantissimi ":mumble:, ma come facciamo a diventare tantissimi, aspettiamo ? per spirito santo o dall'impegno di ognuno di noi a fare promozione nelle scuole, negli eventi, con i nostri conoscenti, ....
    "4 gatti spelacchiati " :mumble: ma come fanno federazioni che hanno numeri simili ai nostri a portare medaglie olimpiche ? vedi ad esempio la scherma o la box, forse è un problema di organizzazione, gestione ottimale delle risorse, competenze , ..... ?
    Vista la bravura e le competenze di Mrtheportal, mi chiedevo , se era mai stato contattato dalla federazione per fare dei video divulgativi specifici del ttavolo per i non addetti ai lavori ?, ovvio che tutti quelli che pubblica ci fanno amare ancora di più il nostro sport, o formativi , ad esempio l'esecuzione di un colpo ?
    Nello specifico "area tecnica", condivido il programma del maestro Caruso :
    1- impostazione del concetto di atleta e non di giocatore
    2- impulso e sviluppo del settore tecnico giovanile
    3- impostazione prioritaria di una scuola allenatori, mancano corsi aggiornamento, supporti video/cartacei, persone di riferimento presenti che danno la loro disponibilità.
    4- offrire pari opportunità tecnica a tutti , aggiungo già tecnici e giocatori, con la federazione centrale più vicina alle società, aggiungo ,questo permetterebbe di risolvere rapidamente le casistiche oggetto di questa discussione.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  23. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    mrthe portal che io sappia fa già i video per la ittf
     
  24. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Tempo fa, quando ancora allenavo, avevo proposto anche questo................
    Ma a me non piace parlare parlare parlare parlare parlare, scrivere scrivere scrivere scrivere...............................

    Esempio di "PROGETTO SCUOLA" | Tennis-Tavolo.com
     
    A bigeorge piace questo elemento.
  25. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    Parole sante. Se vogliano divulgare questo sport smettiamola di insistere con queste "fregnaccie" sulla tutela dell'allenatore che non stanno nè in cielo nè in terra questi problemi. Piuttosto, filtriamo meglio le possibilità per accedere ai corsi per allenatori, più qualità e meno chiacchiere. Insistiamo invece con gli atleti affinché non disdegnino di giocare con quelli più scarsi e di dare pure qualche consiglio, che non si sottraggano da responsabilità pure loro se questo sport sta morendo, solo in Italia. Altrimenti avrà ragione Federico Bacci, tra poco ci saran più allenatori che giocatori.
     
    A lusio piace questo elemento.
  26. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Condivido tutto quello che dici Luciano ma credo che l'opera di rinnovamento de tennis tavolo italiano passi da due direttrici...una deve essere quella della costruzione seria dei vari comparti con profili di elevato standing tecnico e manageriale, l'altra deve essere basata sulla disciplina a cominciare dalla chiarezza sui ruoli le funzioni e i compiti altrimenti finisce tutto in caciara,.
    Condivido il pensiero di Bruno di Folco rispetto alle troppe ingerenze nei ruoli, purtroppo in un contesto diventato privo di regole bisogna avere pugno fermo ed allo stesso tempo educare il popolo pongistico che con il tempo acculturato a dovere possa essere lui stesso il motore della crescita.
    Purtroppo i danni si fanno con facilità ma ricostruire necessità tempo e seria programmazione, per usare un esempio mi verrebbe da dire che in una fila allo sportello oltre ai numeri da distribuire si necessita di una guardia che impedisca ai furbetti di scavalcare la fila......
     
  27. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Pugno fermo
    educare il popolo
    Acculturato

    [​IMG]
     
    Ultima modifica da un moderatore: 12 Lug 2016
    A emilio68it piace questo elemento.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @lusio: finora ho condiviso, senza commentare, le tue considerazioni .. ma ora hai portato un esempio che destabilizza le mie convinzioni: Mr.2Portal @John Locke QDL fa molto bene il suo lavoro, tanto da essere un collaboratore accreditato da ITTF.. ma non è un montatore professionale (intendo certificato con un patentino, o almeno credo). Ed è abbastanza singolare che in una discussione nella quale si parli di competenze professionali certificate non si faccia distinzione tra le varie componenti della videoproduzione: regìa, ripresa, fonia, luci, montaggio.. ecc... fermo restando che QDL possa fare un buon prodotto completo di videoproduzione.

    Quindi, analogamente, pure Alessandro Di Marino potrebbe avere le competenze e le conoscenze per dirigere uno stage (non si tratta di CORSO ma di STAGE) affiancato da un allenatore. No?
     
    Ultima modifica: 5 Lug 2016
  29. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    azzo Beta, mi hai tanato!!!!!!!!!!!!!!!!!! [​IMG]
     
  30. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Certo che mentre la ITTF per diffondere il gioco punta su varianti più easy dello stesso, noi parliamo di regole ferree e di acculturamento della base...forse dovremmo goderci di più il gioco.
     
  31. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Su questo possiamo discuterne :D:D:D:D:D:D:D:D:D:king:
     
    A nerdpong e eta beta piace questo messaggio.
  32. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    Guardando questa squallida ed oltraggiosa vignetta mi rendo conto sempre di più che a te non c'è molto da dire.....tu dici che non ami parlare parlare.....vedo che sei privo di argomenti, complimenti!!
     
    Ultima modifica da un moderatore: 12 Lug 2016
  33. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Enzo, squallida e oltraggiosa? Sicuro che non ti stai facendo prendere un po' troppo la mano? Si sdrammatizza e ironizza............................
     
    A eta beta piace questo elemento.
  34. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non credere non abbia senso dell'umorismo ma una vignetta con Hitler va fuori dallo scherzo.....forse hai calcato troppo la mano che dici?
     
  35. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    J.Locke, ma perché quando uno fa delle osservazioni subito si "rosica" '? ho fatto delle considerazioni legittime su quello che hai scritto, e ti ho chiesto se era mai nata una collaborazione con Fitet visto il lacunoso aggiornamento che può avvenire anche con i video dove tu sei addentro, a prescindere dalle qualifiche.
    Grazie per averci informato di essere sensibile alla diffusione del ttavolo nelle scuole, avendo già presentato progetti, non potevo certo saperlo, come tu non sai, ma presupponi, "Ma a me non piace parlare parlare parlare parlare parlare, scrivere scrivere scrivere scrivere.", quello che fanno gli altri.
    Oltre a dedicarmi ai ragazzi , quasi tutti i giorni 4 ore , compresi sabati e domeniche per i tornei, accompagnando i ragazzi in macchina, perché i genitori spesso non li supportano, da oramai 4 anni vado in nigeria , a spese mie, portando materiali usati, e li mi dedico anche 5 ore al giorno , facendo filmati, cesto e dando schemi, alcuni di loro fanno parte delle rappresentative nazionali, puoi chiedere a Oyebode, il tutto aggratise, anzi a volte devo pure pagare a qualcuno il biglietto dell'autobus, perché si sono scommessi , e hanno perso, i soldi destinati all'acquisto:)
    Non sono un soggetto da scrivania, ma uomo di palestra;)
     
    Ultima modifica: 5 Lug 2016
  36. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ora stai rosicando tu? ;)
    Un po' per uno dai, pari? :birra:
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai ragione! Tu non sei professionista.. ma sei professionale.



    N.B. : la concorrenza sleale è quella tra sparrings che vogliono fare gli allenatori... e allenatori che vogliono fare gli sparrings :D
     
    Ultima modifica da un moderatore: 12 Lug 2016
  38. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Secondo me adesso interviene giorno che cazzia me per la vignetta di Hitler e te per il giornaletto porno!!
     
    Ultima modifica da un moderatore: 12 Lug 2016
    A eta beta piace questo elemento.
  39. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Buttiamo in vacca anche questa discussione?
     
  40. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No no, per carità! Chiedo scusa e tolgo il disturbo augurandomi e augurandovi che qualsiasi sia lo scopo della vostra iniziativa, alla fine faccia il bene del tennistavolo!
    In bocca al lupo! :approved:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  41. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Come desideri...saluti e grazie per la vignetta
     
  42. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    Questa vignetta è fuori luogo, potrebbe risvegliare le truppe tedesche guidate da Rommel che, prendendo per buona “la cura” proposta e ci vincesse le elezioni, ci cambia i regolamenti e ai tornei si faran solo gironi dell'inferno dantesco

    VIII Cerchio (Malebolge, peccatori di frode)

    I Bolgia (ruffiani e seduttori): sono frustati dai diavoli
    II Bolgia (adulatori): sono immersi nello sterco
    III Bolgia (simoniaci): sono conficcati dentro delle buche a testa in giù, con le piante dei piedi accese da fiammelle
    IV Bolgia (indovini): camminano con la testa rivoltata all'indietro
    V Bolgia (barattieri): sono immersi nella pece bollente, sorvegliati da demoni alati armati di bastoni uncinati (Malebranche)
    VI Bolgia (ipocriti): camminano con indosso una cappa di piombo dorata all'esterno
    VII Bolgia (ladri): hanno le mani legate dietro la schiena da serpenti e subiscono orribili metamorfosi
    VIII Bolgia (consiglieri fraudolenti): sono avvolti da una fiamma
    IX Bolgia (seminatori di discordie): sono tagliati e mutilati da un diavolo armato di spada
    X Bolgia (falsari): i falsari di metalli sono colpiti dalla scabbia; quelli di persone si addentano tra loro; quelli di monete sono tormentati dalla sete; quelli di parole sono colpiti da febbre altissima
     
    Ultima modifica da un moderatore: 12 Lug 2016
  43. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Grazie.
    Mia madre adorava la divina commedia e nell ultimo anno, non potendo lei più leggere, ho passato sere e sere a leggerle io queste pagine che eran le sue preferite.
    Bellisimo rimembrare ....e tanta verità.

    Vale davvero la pena rileggerle. Lo farò. Se qualcuno lo farà son certo che le troverà affascinanti e attualissime.
     
    Ultima modifica: 6 Lug 2016
    A bigeorge piace questo elemento.
  44. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    Ritieniti fortunato.:book::book:

    La domanda più frequente a scuola era: ma chi cazz… sono “i simoniaci”?
    Simon mago - La Divina Commedia
     
  45. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ragazzi su torniamo in tema!

    p.s. @John Locke QDL @eta beta si ho eliminato le due immagini... fino a che dipenderemo da Google come pubblicità non possiamo permettercele, appena saremo indipendenti e ho idea di riuscire ad esserlo entro ottobre un po' di libertà in più sarà concessa.
     
    A John Locke QDL e eta beta piace questo messaggio.
  46. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Spero non tanto libere da poter dare del "nazista" a qualcuno....
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina