1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Riforma delle classifiche

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da LO YETI, 10 Gen 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Sabato ad Ivrea (TO) c'erano 4 incontri di campionato, una D1 e 3 D2, c'erano una cinquantina di persone tra giocatori e (pochi spettatori), c'erano un sacco di ragazzini alle prime armi e ovviamente dei "vecchiacci" come me che si passano il sabato pomeriggio a fare un po' di attività sportiva.... ebbene, se vogliamo potremmo inquadraci tutti negli amatori (vista la bassa classifica),ma secondo voi non è meglio tenere tutto all'interno della fitet e quindi organizzare il tutto meglio piuttosto che cederli ad un ente di promozione sportiva?
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @adygoro, rispondendo alle mie perplessità, ha spiegato cosa intendeva dire: una collaborazione tra CSI (Uisp e quant'altri) e la Fitet, magari attraverso i Comitati Regionali, per l'organizzazione comune di attività amatoriale (3a, 4a, 5a ecc...)
     
  3. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Mah! Potrebbe anche essere un'idea.... Ma solo per una eventuale 6^ ctg e nc, non mi vedo proprio i terza e i quarta categoria che vanno sotto l'egida del CSI o UISP etc (con tutto il rispetto per gli enti di promozione sportiva che anzi fanno anche quello che dovrebbe fare la fitet visto che i soldi dei tesseramenti e le tasse dei tornei li incamera, eccome li incamera.....:grev::grev:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tranqui, dice che sono in pochi a pensarla così. :)

    La 3a cat. può essere un mio errore interpretativo. Certo che quando dice che lo farebbe : "anche per altre categorie" giocoforza devono essere almeno due (4a e 5a).
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  5. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Io non capisco qual è il problema? In questa discussione siamo 10-12 e a parte uno totalmente contrario diciamo tutti la stessa cosa, se si riflette nei tesserati siamo quasi tutti d'accordo.... Non vedo perché non debbano fare quello che vogliono i tesserati, che poi sono i veri fruitori di questo cambiamento? Dovremmo farci sentire un po' di più invece che mugugnare a tutti i tornei e poi lasciare tutto com'è!!
     
  6. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    I Tesserati o meglio le Società dei Tesserati votano e poi gli Eletti decidono.............
    Come già detto più volte, casualmente, tra gli Eletti ci sono 5 Consiglieri della lista Di Folco, che avevano come slogan: CAMBIAMENTO. Quindi attendiamo speranzosi che si avviino i cambiamenti che non necessariamente saranno ben accetti a tutti i Tesserati. Importante, a mio parere, che ci sia un tentativo di cambiare i meccanismi ormai "vecchi" senza limitarsi a cambiare "colori o altro"
    di facciata ma che siano cambiamenti strutturali pesanti.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Se applichi le percentuali degli utenti del forum al monte tesserati allora Di Napoli avrebbe dovuto straperdere ..
    Ti giro la riflessione.. come mai su qualche centinaio di utenti del forum ..solo 10-12 sono intervenuti?
    A giocare con le statistiche si può sempre trovare ciò che fa comodo a se stessi ..
     
  8. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi spiego meglio ...

    Io non ho detto di mettere il tutto fuori ... ho detto di affidare l'organizzazione del gioco ad un ente diverso ... o anche alla stessa Fitet ma con una organizzazione che si occupi solo del dei tornei per le categorie piu basse e della promozione per recuperare nuovi tesserati ..... tipo quinta sesta ed nc ... forse si ottiene di piu ... se ci si concentra nel rendere meglio un gruppo che vedrebbe al suo interno 6000/8000 tesserati ...

    Mai pensato di affidare terza e quarta categoria al Csi o similari ...

    Se hai "interesse" economico ad organizzare meglio ... forse si migliora ...

    detto che ... se passa la mia teoria .. i tanti tornei open che prevedo in numero maggiore potrebbero accontentare tutti
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Gen 2017 ---
    Bastava ottemperare alle regole dello statuto se è per questo .. non so se sai dell ultimo ricorso presentato direttamente al Coni .. che farà iter credo veloce
     
    Ultima modifica: 23 Gen 2017
    A Ragnolo piace questo elemento.
  9. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Sarebbe bello che succedesse qualcosa , ma sono stra-certo che non succederà nulla.
     
  10. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    se quell'uno contrario sono io, toglimi pure dalla lista che a me di riformare a tutti i costi classifica e categorie non me ne frega proprio nulla, avevo solo espresso il mio parere riguardo l'inutilità di una simile proposta, ma potete fare ciò che più vi aggrada.
     
  11. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sai di cosa si tratta?
     
  12. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Certo, io ai tornei di 5^ vado sempre sbronzo e quello che sento me lo invento.... Scrivo qui come, secondo me, migliorare le classifiche e di conseguenza accontentare una buona fetta di 5^ solo per vincermi una coppetta... Come avevi già scritto!! Certo, certo, a 51 anni non ho di meglio da fare nella vita....:mumble: :nono::campione:
     
  13. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Mi chiedo se il compito di una federazione sia semplicemente quello di accontentare una parte dei tesserati o piuttosto quello di organizzare l'attività per: allargare la base dei praticanti, alzare il livello medio della disciplina e coltivare eventuali eccellenze. Il problema è che parte dei tesserati ha motivi per lamentarsi e risultati ad un certo livello non se ne vedono...probabilmente il modello che si sta portando avanti non è così funzionale, e altrettanto probabilmente le cose non cambieranno visto che le manovre politiche/di potere avranno sempre maggiore peso rispetto alle buone idee.

    Comunque fosse per me eliminerei classifiche, campionati a squadre e soprattutto gli italiani in formato multicategoria: premiare il campione italiano degli scarsi (perché un quarta categoria in valore assoluto è scarso) è una cosa che non si può sentire e neanche vedere in uno sport serio (e infatti mi pare non ce l'abbia nessuno oltre a noi).

    In alternativa tornei individuali (abbinati volendo a trofei di società) di massa a sbarramento: una volta che entri nei quattro, o a premi, per tot volte di un un torneo della fascia inferiore non puoi più iscriverti da quella fascia in giù ma solo da lì in su. Tornei provinciali, regionali e nazionali. A fine stagione agli italiani ci vanno solo quelli qualificati nei tornei nazionali di prima fascia. Un po' drastica come soluzione ma qualche vantaggio ce l'avrebbe :D

    Discorso che comunque non ha niente a che fare con quella parte di attività professionistica dove servirebbe ben altro che qualche idea buttata lì
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pensi che una federazione col budget della Fitet, coi dipendenti della Fitet, coi dirigenti che ha la Fitet.. non potrebbe lavorare per raggiungere tutti questi obiettivi senza bisogno di trascurarne alcuni per perseguire quelli che tu, non senza ragione, ritieni prioritari?
     
  15. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Penso che il termine "trascurare" sia improprio.. sono stati creati i campionati di 5 categoria, gli Open con formule libere (ma che fanno punteggio ) , la classifica UNICA , (così anche il vecchietto che fa il campionato senza impegno si vede nel ranking nazionale ) , ci sono serie dalla D3 in su, a partire da Agosto (Meeting Bordighera) ... fino a Giugno se uno proprio vuole c'è in media un evento a weekend!

    Capisco il problema di rendere più competitivo ed omogeneo il GP di Quinta categoria (che poi.. pensi che contro un 500 di Italia un 1800 non sia polverizzato ?!mah ognuno guarda il suo giardinetto) ..

    Ripeto (poi .. passo..) se il problema sono 200 km per un girone da 3 troppo difficile .. è sufficiente che i CR più grandi (tipo Piemonte..) sdoppino i GP o li facciano in sedi da 14-16 tavoli e facciano gironi da 4 + il doppio .. 4 partite minime assicurate ..

    Poi ..che ognuno faccia ciò che crede ..se la Fitet fa 7-8-9 categorie , giocherò in quella in cui sarò assegnato ..

    @adygoro : ho letto un po' dei 2 ricorsi.. non so cosa vi dicono avvocati e giuristi ..ma sono sicuro che non si invaliderà nulla... sono tesserato da 25 anni e la Fitet in carica.. "non perde mai"..
     
  16. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Quello di giocare "solo "2 partite" o solo 3 "partite " lascia un po il tempo che trova, io vado se ho voglia o viceversa sto a casa per qui. ...
     
  17. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    quali 2?
     
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    .....sono tesserato da 25 anni e la Fitet in carica.. "non perde mai".
    D'accordo la burocrazia ,in Italia,"non perde mai",con tutti gli avvocati,i giuristi e i penalisti lì a disposizione.
    Ma di cosa si tratta?Là siamo certamente ben messi,.......
    però,in fatto di vincere,e questo ci interessa assai di più, siamo oltremodo carenti e non bastano i professionisti del bel parlare per ottenere i risultati che tutti auspicano.E non potremmo neanche rimediare assoldando qualche avvocato o leguleio in più.Lì occorrono i fatti,ovvero la qualità del gioco in primis.Ahi,dolori
    stima ettore
     
  19. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Leggendo Di F. su FB avevo capito che avesse due piste (coni + giustizia ordinaria) ma avrò capito male..

    Ma non è importante, ne c'è bisogno che lo spieghi x convincere me o altri.
    Ti dico da quel che ricordo dagli anni 90 ad oggi .. le federazioni dei piccoli sport , non saltano mai per aria ..
     
  20. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Beh, Bocce e danza sportiva sono state commissariate ad esempio .. il rugby e il nuoto ci sono andate vicino mi pare ... vedremo .. principi formatori del coni e statuto coni e fitet dicono che sia vietato presentare deleghe in "copia" ... fossero state 2 3 l avrei pensata come te .. ma qui parliamo di ben oltre 30 deleghe !!!! Spero spedite tramite mail o scannerizzate ... ma in teoria .. se le si vuole in originale .. è per evitare che vengano fatte "al momento" ... Secondo gli esperti del Coni e di altre federazioni (piu fonti).. non v'e' dubbio che vi sia stato dolo e che sarà annullato il voto ... vedremo .. non credo servirà molto tempo
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io seguo il ragionamento di @remy.

    Tu, come sempre, vai a catso tuo Andreino!

    Sto dicendo che per la Fitet, per sua vocazione istituzionale sancita dallo Statuto federale e da quello del Coni, possono essere perseguiti entrambi gli obiettivi senza trascurarne uno dei due.

    Non ho detto che ora ne sta trascurando uno a favore dell'altro.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Gen 2017 ---
    Strade diverse (doppio binario) per ricorsi diversi: uno riguarda il rivoto da parte delle società amiche ammesse a rivotare nonostante il voto fosse stato dichiarato chiuso.

    L'altro esposto riguarda un grave errore fatto dalla C.V.P. che potrebbe annullare la legittimità delle deleghe di talmente tante società da far invalidare l'elezione.

    Sai cosa dispiace dell'atteggiamento di uno come te che sei comunque giovane? Che il tuo disincanto rassegnato riesca a far passare (o tenti di far passare) per sciocchi illusi visionari coloro che credono che le cose si possano cambiare, invece di indignarti per il modo paramafioso in cui certe dinamiche vengono portate avanti!

    Ma quando il leit motiv degli interventi è sempre lo stesso è fin troppo evidente il narcisistico bastiancontarismo onanista che ci sta dietro.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Gen 2017 ---
    Una persona che è sinceramente disillusa non si preoccupa di smentire chi si batte contro coloro che usano la nostra passione (lo sport del tennistavolo) per gli interessi propri e delle loro Società.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Gen 2017 ---
    pp
    Ady, la parola "dolo" significa che si fa una cosa con l'intento di arrecare danno. La parola "colposo" significa che una mancanza arreca danno senza che ve ne sia la volontà.

    Io non credo che qualcuno abbia falsificato deleghe. E sarebbe dolo.

    Credo che, dato l'assurdo sistema di invio per posta degli originali qualche società abbia mandato deleghe su carta intestata (anche tipografata) più d'un presidente abbia consegnato deleghe in pdf alla Commissione Verifica Poteri.

    La colpa, non il dolo, è della CVP che le ha accettate.

    Anche io ne ho presentata una così. Se non l'avessero accettata sarebbe stata cestinata.

    Naturalmente questa cosa potrebbe essere tale da inficiare la regolarità del voto, visto che altre Federazioni hanno avvisato in precdenza che non sarebbero state ritenute valide le deleghe in copia.

    Ma ravvisare il dolo... mi sembra eccessivo, neanche in forma di dolo eventuale.
     
    Ultima modifica: 24 Gen 2017
  22. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    REFERENDUM
    DISTRIBUIRE MODULI AI TORNEI
    UNA TESSERA UN VOTO !
     
  23. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Perdona Eugenio, ma allora potevo farmele anche io a casa ... o magari in Hotel ... tu sapevi benissimo che quella delega che ti hanno passato non andava validata, tant à che a Terni ne abbiamo parlato e ce ne siamo meravigliati ...

    Invece, questi non hanno nemmeno fatto la fatica di andasele a prendere??? magari in qualche caso è vero ... magari in altri sono state fatte li x li. .. che ne so? se almeno ci fosse stato un controllo con copia anche del documento del presidente delegante posso anche accettare .... ma che ci vuole a farsele delle deleghe nelle stanze dell'hotel?? ... mah, visto anche l'altro episodio famoso .. perdonami, non mi fido ....

    Mo sta a vedere, che io e te che siamo 2 polli nuovi del movimento conoscevamo questa regola, e tutti gli altri no? parliamo di piu di 30 deleghe !!! per centinaia e centinaia di voti ... in un controllo solo del 60% delle deleghe ...

    Se ricordo bene parliamo di 35 deleghe non valide ... 30 di chi ha vinto, una nostra, 4 di alberto .... c e disparita anche in questo ... una disparità molto dubbia ... fossero state 10 10 10 ...o piu o meno uguali ... ma come mai???
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Di fronte alla sola alternativa di buttare una delega ci si è provato. C'è stato pure un siparietto divertente dal momento che Bruno era certo che non ce l'avrebbero accettata e io la sottoposi ugualmente alla CVP che l'ammise e per questo sfottei Bruno.

    Ma non ci fu dolo, che ci sarebbe stato se avessi falsificato la firma del delegante. Credo nella buona fede di tutti quelli che hanno fatto così, ma ciò non toglie che io ora comprenda che la CVP abbia sbagliato ad accettarcela, nonostante la firma fosse autentica (anche se in copia) e la carta intestata con logo originale.
     
  25. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io penso che tutti sapessero che cio che avevano in mano non era valido .... non è possibile che io sapessi .. cacciapuoti sapesse ... tu sapessi .. di folco sapesse .. i nostri tutti sapessero .. e solo i 10 15 che hanno portato deleghe non originali non sapessero .. ci sono nomi eccellenti .. di dirigenti che Fanno campionati importanti .. che stanno in mezzo da 30 anni .. non potevano non sapere di rischiare di far perdere una elezione ... Non accetto che siano tutti cosi deficienti .. (nel termine letterale e non offensivo della parola)
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ady scusa, ma se dici così è come se avessi provato a farmi autenticare una cosa che già sapevo fosse illegittima.

    Non riuscivamo ad avere nei "tempi postali" la delega in originale ma avevamo la copia autentica con intestazione tipografica, timbro della Società e firma del suo Presidente.

    Non eravamo certi non fosse valida. Bruno diceva che non ce l'avrebbero presa. Invece sta di fatto che l'accettarono (forse perché la firma poteva essere comparata con quella depositata in federazione).

    Quindi, analogamente, credo che anche altri, in perfetta buona fede, abbiano fatto altrettanto: nulla da nascondere, nessun falso. Ma soprattutto non voglio pensare al dolo!

    Ma ora accetto tranquillamente il fatto che quelle deleghe siano invalidate.

    Se sono nate interpretazioni errate è perché il nostro Statuto, contrariamente a quello di altre federazioni (FISE ed altre) non è chiaro nello specifico: non si parla di delega in "originale". (Statuto Federale, Art.30, "Deleghe" , manca pure una parte :eek: )

    Detto ciò, torniamo serenamente a votare. ;)
     
    Ultima modifica: 25 Gen 2017
  27. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    E' esattamente quello che penso, anzi direi che la federazione esiste ed è foraggiata per entrambi i compiti. Niente compiti, niente foraggio...

    Tra l'altro lasciare in mano (o meglio abbandonare) al CSI o chi per esso metà dei praticanti ci può solo dire che la federazione non è in grado di svolgere il suo compito. Se ci sommiamo il fatto che da tempo immemore non abbiamo un tot di giocatori stabilmente nei 100 al mondo direi che la critica è lecita e necessaria
     
    A eta beta piace questo elemento.
  28. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    Riforma delle classifiche : FATTA !
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  29. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Spiegati! :eek::eek:
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Di ufficiale non trovo nulla. Dev'essere un calembour del mitico Le Zuave! :D

    Regolamenti attività agonistica

    Forse vuol tirarci le orecchie perché andiamo fuori tema prima di aver raggiunto l'obiettivo ? :nerd:
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  31. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    E' vero che siamo andati fuori tema un post ogni due, però alcune proposte (più o meno sensate) le abbiamo fatte dai...
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    [/QUOTE]
    Secondo te perché in Francia, in Germania dove il tt è più "evoluto" che da noi hanno tutte quelle categorie?
    Germania 700.000 attivi,Francia più o meno,molti molti più di noi comunque.Italia?Qui siamo bravi a gonfiare o stirare i numeri dove fa comodo.Quanti ?8.000? 12.000? 13.000?15.000,iperbole 20..?
    Poi ognuno in proporzione fa e agisce.Per far aumentare i numeri totali,non servono in primis più tornei individuali,serve più coinvolgimento a partire dai giovanissimi,rendendo facile,appetibile,gioioso (rendere obbligatorio il doppio in tutte le manifestazioni giovanili,ad esempio) ed economico almeno all'inizio il nostro gioco,tale da renderlo degno e meritevole di continuare..ed approfondire.
    Promuovere più mini campionati a squadre,non meno!Un ragazzino che perde 2 o 3 volte di fila rischia l'abbandono definitivo.Se inserito nel gruppo amicale,invece non demorderà dopo i primi insuccessi.Quanti poi,da "schiappe",non sono maturati camin facendo,di pari passo con la motivazione?
    che può essere semplicemente anche quella di stare ed appartenere al gruppo di riferimento.Non è forse vero che il terzo giocatore,quello ritenuto più debole sulla carta,poi all'atto pratico nella partita decisiva si supera e spesso porta alla vittoria tutta la squadra?Cosa c'è di più motivante?
    stima ettore
     
  33. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Remy la nostra è in teoria una federazione sportiva .. La metà dei tesserati ed anche più non fa sport

    Dove stanno tutti sti bambini x fwr campionati à squadre giovanili che hanno un senso?

    Guardate che forse non v rendete conto che a usare un linguaggio da ente di promozione sportiva siete voi non io ..

    Io me avevo tratto solo le conseguenze

    In Germania mi sai dire w cosa sarebbero equiparati quelli della sesta categoria in italia?
     
  34. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    I numeri del tesseramento al 31/12/15 sono consultabili al link contenuto nella firma Purtroppo una parte consistente di realtà parla di tesserati nelle categorie giovanili molto distribuita, con difficoltà oggettiva di comporre squadre per settore a livello di club. Se il campionato a squadre blocca 14 settimane lo spazio per aggiungere attività territoriale per giovani non c'è. Chi opera con i ragazzini sa che ci vogliono un paio di anni prima che le new-entry siano competitive nel primo campionato a squadre regionale a causa della presenza dei master. Per questo, secondo noi, l'offerta dell'attività individuale (anche giovanile) dovrebbe aumentare di parecchio. Speriamo che la proposta complessiva di @adygoro vada nella direzione di annullamento dei vincoli di contemporaneità in modo che siano le società ed i giocatori a scegliere liberamente l'attività agonistica che più preferiscono in base alle esigenze dei propri tesserati. Il problema infatti non è il campionato a squadre (che piace tantissimo ai master) ma che nelle 14 giornate previste non sia possibile un'alternativa (soprattutto per gli under 14).
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  35. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    forse ti sei confuso con Ettore Milocco...
     
  36. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    vi ho scherzato ... eravate OT ...e vi ho portato dritti dritti back to the future ..:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


    Riforma delle classifiche

    7 CATEGORIE + NC !!
     
    A remy piace questo elemento.
  37. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    [/QUOTE]
    Dove stanno tutti sti bambini x fwr campionati à squadre giovanili che hanno un senso?
    So ben io dove stanno.Fanno pallacanestro,pallamano ,pallavolo,anche ginnastica ,oppure pattinaggio o tennis.Sì,qualcuno anche calcio.E noi lì in palestra a chiedere,a chiederci:"Ma dove stanno?perchè non passano a frotte di qua?" Giusto,te la do io la risposta,perchè gli altri sport sono attrezzati,quando mietono,a raccogliere classi o squadre intere e per questo gli istruttori ben aggiornati sanno adatttare giochi,percorsi,partitelle su campi segnati da bottiglie mezze piene d'acqua e altro ancora in funzione dei molti con cui operano(mai provato a promuovere tennis tavolo con 30 /trenta pargoli in un ora sola di lezione?).Ma sono soprattutto predisposti a valorizzare il gruppo,con campionati commisurati alla bisogna,dove i genitori partecipano entusiasti,anche quando i propri pargoli perdono,perchè si sa non tutti nascono campioni.E nei giochi dove si privilegia il gruppo,tranquilli il campione prima o poi esce ugualmente,vittorie e sconfitte alla lunga si equilibrano,lasciando tempi più consoni per la crescita di ognuno..Cosa aspettiamo a (re)introdurre nei campionati giovanili almeno il doppio,che un momento aggregante e di abilità intrinseche lo offre sicuramente,utili anche in prospettiva futura?
    E poi vuoi mettere il potere aggregante di un gruppo,rispetto a 1 o 2 ragazzi che magari stentano fino dagli inizi?Se manca un giocatore perchè ammalato o impedito per la partita di squadra alla domenica,tranquilli anche qui,che un cuginetto o un amico predisposto alla bisogna si trova sempre,nell'interesse di tutti.
    Ho una curiosità.Perchè si danno tre punti di credito formativo a un Tecnico con curriculum di formazione universitaria non ben specificata e 1 solo,o anche niente a chi ,invece opera da sempre con i ragazzi,facendo opera di proselitismo sportivo nelle scuole,collegi o ricreatori istitizionali?
    Chi,secondo voi ,presta un miglior servizio alla Fitet?cioè a tutto il movimento?
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Feb 2017 ---
    [/QUOTE]
    Se il campionato a squadre blocca 14 settimane lo spazio per aggiungere attività territoriale per giovani non c'è. Chi opera con i ragazzini sa che ci vogliono un paio di anni prima che le new-entry siano competitive nel primo campionato a squadre regionale a causa della presenza dei master. Per questo, secondo noi, l'offerta dell'attività individuale (anche giovanile) dovrebbe aumentare di parecchio.

    Allora lo spazio ed il tempo lo dobbiamo trovare
    .Non voglio oberare di lavoro nessuno,nemmeno costringeread assumere impegni domenicali extra chi,lodevolmente direi,porta avanti il solito tran tran.Crisi di nascite,ritorno di senjores già avanti in età o persino pensionati nelle nostre palestre,sovrabbondante uso di materiale tattico,in primis gomme e racchette,per ripristinare un minimo di gioco,il cerchio si chiude e il mercato va.E' questo il tipo di tennis tavolo che auspichiamo?Sì certo, sport per tutti,va benissimo,tanto più per chi,ad una certa età, riprende la racchetta precedentemente appesa al chiodo e non difetta delle risorse necessarie per soddisfare i propri bisogni salutistici,spese di palestra comprese.Ben venga.
    Ma lo stesso...il magazzino piange e i conti non tornano.Non tornano alla fine,quando ci presentiamo sui palchi internazionale,e se manca qualche esperto"matusa",non abbiamo più una squadra.Ovvio,se non hai già qualche juniores rodato,...e se prima ancora non hai qualche cadetto in rampa di lancio,certo...
    ma se prima ancora non hai una base sufficiente su cui intervenire.Lì ci accorgiamo .....
    Senza ricambio a chi s'insegnerà il top?Se poi i nostri amici pluri50enni non hanno neppure la forza per piegare le ginocchia,che qualità,che immagine riusciamo a promuovere.....nell'immaginario di tutti?
    Urge ricorrere ai ripari,dando maggior spazio e valore a chi dovrà occuparsi del movimento giovanile.
    Con poche e ben calibrate misure,di cui si suggeriscono qui sotto,alcune:
    1)due o tre Tecnici regionali che s'interessano esclusivamente della promozione giovanile sul territorio;
    2)con preparazione mirata e specifica al primo addestramento nelle scuole primarie;
    3)dar maggior visibilità anche all'esterno,con allestimento di gare e mini tornei locali,in occasione di fiere,
    convegni,ponti, festività o sagre estive,privilegiando l'attività giovanile;
    4)valorizzare con maggiori crediti formativi chi s'impegna effettivamente sul campo con piani tri- o quinquennali.
    Possiamo permetterci di sbagliare qualcosa nell'insegnamento del top a livello medio alto,tanto........
    Non possiamo,invece,permetterci di sbagliare l'approcio didattico-relazionale con i ragazzi più piccoli,poi non si recupera.Quindi Tecnici preparati ad entrare nelle scuole dovrà essere una scelta primaria,vero fiore all'occhiello, di tutta la nostra Federazione.
    Sulle spalle di chi l'intero costo dell'operazione?Prendiamo l'esempio da alcune chiese con splendidi organi inutilizzati,che nessuno suona più,per mancanza di organisti validi e per l'alto costo d'ingaggio.Che fanno?Si consorziano a due a tre,assumono un musicista pro tempore,questi suonerà la mattina per il matrimonio a....,il pomeriggio per la messa nell'altra chiesa di...,la sera nella canonica del paese vicino,il prossimo fine settimana impegnato nello stage di canto nel duomo,a fine mese arriva il sottosegretario nella basilica in visita e si dovrà fare bella figura.Insomma occasioni di fare buona musica non mancano,anche noi dovremmo imparare,se non vogliamo sentire la solita solfa e poi ...lamentarci.
    Quindi spazio per aggiungere attività per i giovani ce n'è,basta volerlo
    stima ettore
     
    Ultima modifica: 1 Feb 2017
    A tritticorenale e remy piace questo messaggio.
  38. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    Sui tornei UISP non sono d'accordo... A parte la categoria P, dedicata espressamente ai Principianti, per farti un esempio concreto, un categoria C UISP, nella nostra società, tolti i 4 che fanno la C2, nessuno riuscirebbe a vincerlo e nemmeno ad arrivare in finale o semifinale...

    Per quanto riguarda il fatto che tu ti diverta di più ai veterani e in D1 non lo metto in dubbio.... anch'io, come penso il 99,9% di chi pratica TT con un minimo di spirito agonistico, mi diverto di più a giocare contro chi è più forte.... Bisogna però vedere se si diverte chi gioca contro di noi...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina