1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Riflessioni sul perché il ping pong perderà tesserati

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Rorschach, 26 Set 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    "Ci" piace a 6/7/8000. Questo è il problema.
    Come fare per catturare altri 60/70/80.000 ?

    Uno sport poco televisivo (sarà poi vero?) ha un imperativo: essere molto giocato e richiamare gli appassionati giocatori a riempire i palazzetti.
    Altrimenti è uno sport che non esiste. Se non per pochi fortunati (ammanicati, prepotenti) che lo usano per finalità diverse dallo sport.
     
  2. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sono le formule di gioco ad essere sbagliate, ma perche per caso la scherma è piu spettacolare??? io 9 volte su 10 per capire chi ha fatto il punto devo vedere da che parte si accende la luce ... e faccio fatica a capire il gesto tecnico ... ed anche a guardare il tennis mi faccio 2 palle enormi ... ma la scherma è piu intelligente .. noi ci tagliamo le vene con i 4 su 7 !!!!!!! con le partite a squadre infinite con 3 set su 5 per ogni partita .... ma cavolo tagliamo tutto !!!!! ... la squadra andrebbe giocata esattamente come la scherma.. con la stessa formula ... creerebbe molta piu attenzione sapere che in 40 50 minuti un incontro a squadre termina ... anche da chi lo vede alla tv o nel web ...
    i singolari basterebbe un 2 su 3 .. ma perche mai 4 su 7?? .... se riuscisse a passare anche la regola che si puo servire solo perpendicolarmente al tavolo .. ne sono certo .. che ne guadagneremo tanto ....

    la scherma anche se non la capiamo ... la guardiamo ... il tennistavolo che è piu facile da capire no ... meditiamo ... è il nostro movimento ad essere invaso di stupidi ..
     
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la scherma non ha una diffusione superiore al tennistavolo il tt è nettamente + giocato, il tennistavolo deve solo diventare + sport e meno "gioco", ma per farlo ci vuole tanto coraggio e un occhio di riguardo ai livelli amatoriali invece che per il professionisti.
    Il paragone con il tennis non regge il tennis sta avanti anni luce figuriamoci per dirne una che Roma che non è nemmeno uno slam qualcuno ha proposto di ridurre il torneo di livello perchè non ha basta posti per tutti quelli che vogliono andare a vedere, il tennis in televisione è spettacolare e dal vivo lo è 10 volte di + perchè lo scambio è godibile e il gesto atletico apprezzabile e il sistema di calcolo dei punti geniale, e in particoalre chi gestisce il tennis mastica tanto di tennis.
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Guardiamo la scherma in tv solo durante le Olimpiadi (i mondiali non se li fila nessuno) solo perché sappiano che da lì, con molta probabilità, arrivano medaglie pesanti. Tutto lì. Potrebbero giocarsela a testa o croce che sarebbe uguale. Il pathos c'è per quella aspettativa di gloria, mica perché la formula è avvincente. imho.

    Il movimento della scherma in Italia è di antica scuola ma è diffuso a macchia di leopardo quanto e più del tt. Piace perché esce un'immagine di forza, che è quello che la gente cerca nello sport, anche femminile. Aldo Montano è diventato una star perché è un bel ragazzo e pratica uno sport prestante, piace anche se nessun profano capisce quello che fa quando sta in pedana. Forse gli ricorda i film di Zorro che lo entusiasmavano da bambino.

    Il tennistavolo andava alla grande anche coi set a 21 che erano anche più noiosi per chi guardava. Il problema del tt è che oggi il ping pong non è praticato da tutti come era 15 o 20 anni fa e alcuni poi finivano nelle palestre. Si fatica a scalzare dall'immaginario collettivo quell'immagine di disciplina per nerds. Diciamocelo!

    Oggi fatichiamo a trattenere i ragazzini che cominciano e praticano dai 10 ai 14 anni perché appena esplodono gli ormoni scappano a giocare a volley.
     
    Ultima modifica: 9 Ott 2015
    A Yoko Poko, elius e Bull Hurley piace questo messaggio.
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se nel tennis ci fosse una situazione di materiali come quella del tennistavolo in 1 mese sarebbe tutto sistemato non per avvantaggiare un giocatore o un altro uno stile o un altro ma perchè le scelte vengono prese per il miglioramento del gioco stesso per rendere + godibile lo spettacolo per far appassionare chi guarda nel tt sono prese per riempire il portafoglio di qualcuno................
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Visto che ormai si parla di tutt'altro..
    Io direi che il pubblico dovrebbe stare più vicino ai giocatori.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina