1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Richiesta di palleggio al giocatore

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Dr.Pimple, 12 Dic 2005.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    i puntinari sono svariati e giocano in modo diverso, ci stai trattando tutti come se fossimo dei truffatori incapaci...
    tra i giocatori distinguiamo (lisci puntinari anti bisex...)

    i truffatori incapaci
    i truffatori capaci
    gli onesti incapaci
    gli onesti capaci

    i biondi non naturali
    i mori (inteso come i turchi)
    i calvi

    e naturalmente svariate sfumature tra le varie categorie...
     
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    dimentichi nerdpong...una categoria a parte

     
  3. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io, che dall'alba dei tempi uso i puntini, faccio scaldare l'avversario sempre e solo con la liscia, poi, se lui lo richiede, gli faccio provre come rispondono i puntini, sinceramente non me ne sono mai fatto problemi. Tanto non è che un giocatore capisce come la usi in 3 o 4 palleggi, allo stsso tempo io capisco a grandi linee se lui capisce cosa deve fare o no. Sinceramente non ho mai avuto problemi a far scaldare l'avversario, chiaro che se non me lo chiede io ne approfitto e scaldo il dritto per bene...
     
  4. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    idem con patate...per tornare all'analisi darwiniana di lucio, come animale da tavolo, sono sicuramente puntinaro bisex, onesto incapace, moro (inteso come turco) e calvo...poi è chiaro che c'è l'ingrediente segreto, solo così si diventa categoria a parte NERDPONG! :eek:
     
  5. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    scusa ma se invece di distinguere i lisci dai puntinari che non sanno fare il rovescio, non guardassimo tra i lisci e i riccioluti che non sanno usare il gel?
     
  6. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    il comportamento di casta è quello che ho definito nei post precedenti un atteggimento di sportività. io sono il primo a non chiedere ad un puntinato di provare la sua gomma , in effetti non serve a nulla provarla ma ritengo che se a qualcuno serva è giusta farlo riscaldare (se così si può definire).
    poi ritengo che il tennistavolo sia bello e divertente soprattutto a bassi e medi livelli proprio per la varietà di stili di gioco, di materiali, giocatori e nerdpong
     
  7. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io non lo vedo nemmeno tanto un atteggiamento di sportività, caro Rotex, per me è un atteggiamento logico... almeno per chi non ha nulla da nascondere! Pensa che c'è chi invece, come mi è stato detto, lo vede come un comportamento "falso" per dar l'idea che non ho nulla da nascondere.... i ***** come la pensano!
     
  8. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Se non ci fosse un regolamento, forse tutte queste "questioni" non ci sarebbero...penso proprio sarebbe meglio..almeno tutti fanno quello che gli pare senza i falsi pudori o falsi non pudori di oggi.
    Ma c'è !
    Quindi mi spiega qualcuno per quale motivo si bara (non si cerca...) continuamente ?(anche per la trielina.. certo ! anzi quello lo ritengo proprio un attentato alla salute.. ti immagini una mamma che entra in uno spogliatoio giovanile .. sviene e non solo per i vapori ) quale è se non l'antisportività? cioè ,la voglia di prevalere cmq sia?
     
  9. vulkan cement

    vulkan cement Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Chi usa la trielina penso lo faccia per motivi economici, risparmiando sull'acquisto delle colle in commercio, producendola per conto proprio con la para presa da un calzolaio.
    Oggi in commercio, infatti, ci sono tanti tipi di colle che uno si puo' tranquillamente scegliere quella che gli torna meglio per il suo gioco, piu' veloce, meno veloce piu' densa meno densa.
    Pero' ittenico ha ragione: bisognerebbe evitare di incollare negli spogliatoi, anche perche' poi per colpa di chi incolla sotto il naso degli altri ci rimettono tutti gli altri che fanno uso di colla fresca: ci sono infatti voci sempre piu' insistenti di abolizione della colla fresca.
     
  10. Rat-Man

    Rat-Man Nuovo Utente

    allora non è una leggenda metropolitana!? Vi immaginate se aboliscono la colla fresca che casino ai tornei: come si fa a stabilire se l'avversario non ha incollato a fresco? E vi immaginate se introducono anche le 44mm? Ne vedremo delle belle, a discapito della bellezza di questo sport!:tsk: :nono:
     
  11. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Warning! Warning!

    stiamo sbandando, torniamo in tema! :approved:
     
  12. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... scusate se riprendo questo topic, ma ieri sera nel recupero di una partita è successo proprio questo: il mio ragazzino dopo aver fatto il riscaldamento di dritto e quello di rovescio con un puntinaro lungo chiede all'avversario di poter provare la gomma, l'altro gli dice "no".
    ora, leggendo tutti i post si capisce che non è obbligatorio far provare, ma mi chiedo, quel "esaminare" che c'è sul regolamento non implica anche la prova? cioè, x esaminare non si potrebbe intendere "esaminare la risposta" al tavolo???

    no, perchè a stò punto, il mio ragionamento mi dice che quando giocherò con un puntinato lungo inizierò il riscaldamento con il rovescio e se lui alla mia richiesta di prova della gomma mi dira di no chiederò l'inizio della partita e se lui vorrà fare il dritto x tutta risposta sparerò le palline oltre le transenne o a rete evitando che lui si riscaldi, no?
     
  13. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ottima idea, faro anche io cosi..
    e cmq da veri stronz1


     
  14. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    non fare due palleggi con la puntinata su richiesta espressa del giocatore avversaro è sicuramente da str...zi, poteva fare la parte e poi alzare pallette con la puntinata come fanno altri....:mad:
     
  15. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    Domenica Parisi del Giarre durante il riscaldamento mi ha chiesto di fare qualche top sulla mia puntinata lunga ed io glieli ho lasciati fare, ho vinto lo stesso, chi nega i palleggi sulla puntinata è proprio uno ...... :famale:
     
  16. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Fortunatamente a me non è mai capitata una situazione simile. Se una persona si rifiuta di bloccarmi dei topspin posso pensare che:

    1. Non sa bloccare;:goccia:
    2. Ha una trattata;
    3. Ha una trattata in casa;:tsk:

    Nel primo caso me ne accorgerò al primo topspin lento e là son dolori; nel secondo e terzo caso inizierò a palleggiare morto.
    Certo è che se si rifiuta di farmi provare il blocco lo tempesterò di controeffetti di polso mentre prova i topspin sulla mia puntinata (col cavolo che ci capisci qualcosa!!!:muro: ) oppure mi metterò ad un metro dal tavolo: un blocco di controbalzo è fastidiosissimo, quello da lontano arriva morto se non dò un taglione.

    Se invece me la fa provare sarò buono con lui... Quello che vi ho elencato qui sopra glielo farò solo in partita e non nel riscaldamento!
     
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    torno dopo un pò di tempo che quasi quasi vado anche a presentarmi nell'apposita discussione.
    la racchetta devi solo farla vedere, poi palleggi come vuoi.
    per quanto mi riguarda, quando l'avversario vuole fare il rovescio, sono io a chiedere se vuole palleggiare sulla puntinata o sulla liscia, ma è una mia cortesia non un obbligo.
    sarebbe come se chiedessi all'avversario di farmi "sentire" qualche suo servizio!
    se vuole scaldare il rovescio con la liscia io rispondo di diritto perchè come dice ittenico, il rovescio di liscia non lo so più fare.
    o.t. scusate, ittennico ma è vero che il viola porta sculo?
     
  18. almana

    almana Nuovo Utente

    quando si parla di puntinate Dr.Pimple è sempre presente...:azz: :azz: :azz: :banana: :banana: :banana: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
     
  19. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    in effetti osservando un certo palo... si direbbe proprio...
    caro il mio gobbo d....:Prrr:
     
  20. magilla

    magilla Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T.Vicenza
    Da quel che mi risulta l'avversario non e' obbligato a farti provare la puntinata.
    Questo e' quello che ho visto e sentito
     
  21. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Vorrei, anche se un po'di ritardo, intervenire al riguardo. Mi meraviglio di alcuni di voi, in particolare di ROTEX (cosi' tanto professionale). In gare, i 2 minuti che avete a disposizione NON sono un riscaldamento ma un adattamento !!!! Voi, prima della gara, potete giocare su un tavolo quanto volete, poi, ad. es. siete chiamati a giocare proprio su quel tavolo. Avete ancora 2 minuti a disposizione ma...di adattamento. L'avversario vi deve mostrare le gomme e le deve mostrare all'arbitro; l'avversario puo' adattarsi come vuole: di solito NON si adatta con le puntinate per ovvii motivi (antisportivita', scorrettezza (poi vediamo perche') o perche' non vuole mostrarvi il suo punto forte (o debole)). Come qualcuno ha detto, non sono i 2 minuti che vi cambiano la vita. Se poi perde, fa anche la figura di st.....:metal:
     
  22. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    premetto che io faccio sentire la puntinata se mi viene chiesto.
    ma xkè se uno butta di là delle pallette morte mascherandosi un pò nn è sportivo?
    la prossima volta chiederò all'avversario di farmi vedere alcuni suoi servizi e se lui rifiuta gli do dello *******.
     
  23. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    struzzo si puo dire?
     
  24. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :confused: mi sa che non ti sei letto tutta la discussione.
    è solo una forma di rispetto per il tuo avversario che ti ha chiesto di palleggiare con la tua gomma. qui i regolamenti non ci entrano
     
  25. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' appunto perche' l'ho letta tutta (la discussione, n.d.r.) che ho dato quella risposta:metal:
     
  26. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Il regolamento parla chiaro come giustamente hai spiegato....Però sappiamo tutti che 8 volte su 10 ci si riscalda con l'avversario per più di due minuti...Quindi.........
     
  27. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Antonio, scusami ma quando arbitriamo abbiamo il cronometro e ti posso assicurare che sono solo 2 minuti. Poi su qualche altro collega lascia anadare...beh, questa è una cosa soggettiva.
    Quello che ho rilevato con piacere, e che, nella serie A locale, i giocatori hanno il cronometro nella testa: senza chiederlo, ai 2 minuti iniziano a giocare e rispettano anche il periodo di intervallo stabilito senza mai doverli richiamare al tavolo. Forse sono molto fortunato!
     
  28. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Sta faccenda dei due minuti mi sa di na boiata se si può dire.
    In ogni partita prima di cominciare una partita i giocatori che arrivano minimo mezzora prima, (io con la mia squadra sembre 10 minuti dopo anche in casa) si scaldano tra i compagni di squadra e basta quello.
    La bellezza di giocare senza sapere cosa fa il giocatore negli scambi o nei vari block ecc.
    é stupendo.
     
  29. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Vedi il tuo trovo sia un rilievo molto sportivo. Evidentemente ti piace...la sorpresa (sai che molte volte anch'io preferirei evitarer anche i 2 minuti per non scoprirmi con l'avversario o per vedere cosa so fare):byebye:
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina