1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

retine e spigoli

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da ilvecchio, 10 Mag 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    secondo il mio parere la tua teoria è del tutto inutile, gli spigoli e le retina hanno fatto, fanno e faranno parte del nostro sport. spesso giocando vedo dall'altra parte del tavolo giocatori che diventano dei pazzi dai nervi quando io prendo una o più retina (e avendo una puntinata corta ne piglio qualcuna) ma la cosa che mi fa davvero impazzire dalle risate e quando l'altro si incacchia nel prendere la retina ma la sua palla va fuori allora si dispera che non sia entrata. io di mio quando l'avversario prende una retina o uno spigolo semplicemento mi rimprovero di non esserci arrivato proprio perche questo fa parte del gioco. difficilmente comunque ho perso o vinto un incontro grazie a un gran numero di retine o di spigoli, i problemi del tennistavolo son ben altri non complichiamolo ancora. pensa a chi vede una partita dall'esterno e non sa che determinati punti si devono ripetere, allora vedresti delle persone confuse perchè non capirebbero il motivo della ripetizione del punto che teoricamente potrebbe essere anche ripetuto diverse volte. sono sicuro di non averti convinto a cambiare idea ma sono sicuro che tu sei uno di quelli che se il tuo avversario prende un paio di retine in un set tu perdi l'intera partita per "i nervi" che fai, non sarebbe meglio quindi cambiare il tuo atteggiamento e non il regolamento? :approved:
     
  2. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Facciamo a non capirci? Io posso anche essere uno di quelli che butta il set o la partita perchè l'avversario prende retine a ripetizione( che diventano imprendibili per loro conto e non perchè sia stato bravo il mio avversario) ma il concetto mi sembra chiaro, a te non interessa lo svolgimento senza punti fortunosi, no , perchè hai fatto i tuoi calcoli ed hai capito che è meglio rimanere con queste regole così i 3 o 4 punti a culo te li tieni ben stretti. Sarà sempre difficile che sulla tua strada si venga a trovare qualcuno che ne prenda di più o no?
    Che ti posso dire ......... invece di buona partita,........mhhhh...buona sculata e che vinca sempre il più "dotato"!!
     
  3. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Mi sembra che tu te la stia prendendo un pò troppo, in fondo ti stiamo dicendo che non è che sia una brutta idea, solo che nella realtà non è applicabile.
    Anche in altri sport l'elemento fortuna non è trascurabile, anzi..
    Ci sono state finali dei mondiali di calcio (o di champions league) decise ai rigori ad esempio, partite di basket vinte all'ultimo secondo con il classico tiro della disperazione dalla propria metà campo, partite di tennis o pallavolo vinte grazie a molti punti su retina e riga bordocampo ecc.
    Non è che siamo i soli, la casualità riguarda in misura maggiore o minore tante discipline sportive, è una cosa che va accettata.
     
  4. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Immagino quindi che tu non abbia mai giocato al lotto, superenalotto, totocalcio, tombola, bingo, a carte ecc.
    La fortuna è un elemento determinante di tutti i giochi. Senza questa avresti ben poco da discutere e/o arrabbiarti a fine partita, all'occorrenza puoi anche utilizzarla come motivazione per la tua (forma impersonale)sconfitta.
    Io però resto sempre convinto che nel 99% dei casi vince sempre il migliore!
     
  5. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Completamente d'accordo. Se sei bravo, puoi perdere 1,2 forse anche 3 punti ma puoi sempre recuperare, Del resto, si mette anche in cantiere che anche tu, possa prendere quanche spigolino e allora si potrebbe fare una specia di 'average' (subiti 3 fatti 1 = - 2) ma, 'merde' fa' parte del gioco, come i rigori o i pali nel calcio, le reti nel tennis o gli 'aces', e quindi...
     
  6. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    si potrebbe fare anche un discorso paradossale:
    un giocatore che raramente prende retine e spigoli, quando li prende ha fortuna.
    un giocatore che ne prende tanti non è più fortuna: fa parte del suo bagaglio "tecnico-tattico-attitudinale".
    uscendo dalla provocazione, io credo che chi fa molte retine probabilmente è perchè il suo palleggio è sempre a sfiorare la rete e probabilmente molte saranno le volte che la pallina prende il nastro e rimane nel suo campo.
    discorso analogo per gli spigoli.
    IMHO dare tanto peso alla sfortuna spesso è tipico di chi non sa perdere.
     
  7. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Gli esempi che fai non fanno altro che esaltare la mia tesi.
    I rigori bisogna saperli tirare (difatti ci si allena a tirarli) prima di parlare di fortuna ed il tiro da centrocampo nel basket è voluto,cercato e non casuale. Nel tennis la riga permette la ribattuta nel 99.9% dei casi mentre il nostro spigolo quasi mai. Nella pallavolo la palla che non viene presa al volo dall'avversario è stata giocata bene e la riga fa parte del campo.
    Siamo solo noi pongisti gli unici a credere nella "giustizia della retina" che come giustizia a me sembra molto sommaria tanto da somigliare ad una dittatura e senza possibilità d'appello.
     
  8. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Poichè nessuno qui ha intenzione di farti cambiare opinione (fortunatamente in Italia ancora ognuno può dire quello che vuole) propongo anche di ripetere anche gli altri punti "segnati" dalla fortuna:
    - quando prendi la palla col dito/mano oppure la stecchi e questa va in una direzione inaspettata dall'avversario;
    - quando per esemio tiri un top incrociato e non riesci a spiegari come mai ti è uscito lungolinea;
    - quando la palla colpisce un granello di polvere sul tavolo e assume una traiettoria pazza;
    - quando qualche spettatore (purtoppo pochi) ti acceca col riflesso del suo orologio nell'istante in cui stai colpendo;
    - quando ti scappa una scorreggia durante un punto importante;
    - ecc.
    E quando la finiamo questa partita?
     
  9. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    come immaginavo non hai capito nulla del mio discorso, te lo abbiamo detto in tutti i modi in ogni maniera ma tu ribatti sempre sullo stesso discorso, alla fine le regole sono queste e il 99% dei pongisti vuole che restino tali quindi o le accetti o cambi sport :D
     
  10. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Guarda che io gioco tranquillamente da trentatre anni senza aver mai abbandonato una stagione e credo di aver accettato certe regole per tanto e troppo tempo. Non devo cambiare sport io, ma è ora che a cambiare sia il tennistavolo. Certo che se ci sono tutti questi (99%) trogloditi dovrò aspettare altri trentatre anni almeno.
    Vorrà dire che aspettero una nuova generazione di pongisti più aperta ai cambiamenti che migliorino e qualifichino questo "gioco".
     
  11. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Che questo sia un Forum libero dove ognuno esprima le sue opinioni, mi sta bene e le rispetto per un doveroso senso di democrazia che, come qualcuno ha gia' ricordato, è ancora presente nel nostro Paese.
    Se pero' si incomincia a dirottare verso 'l'offensivo' per chi non la pensa come te, qui NON ci sto. L'espressione troglodita te la tieni per te perche' se giochi da soli 33 anni, io allora gioco dall'eta' di 6 anni (e ne ho solo 55) e non mi sento affatto meritare quell'epiteto ! e con cio' chiudo per sempre il discorso con uno che ha una testa dura e che se ne frega dell'opinione degli altri 99%.

    Espressione TROGLODITA = Popolo che vive in caverne
    fig. Persona rozza, incivile e incolta
     
  12. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Che abbia voluto dire che dobbiamo abbandonare le racchette e utilizzare le clave???:eek:
     
  13. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Volevo soltanto far capire quanto sia importante abbandonare l'età della pietra ed imboccare una strada nuova ed uguale per tutti. I trogloditi dopo aver avuto paura del fuoco riuscirono ad usarlo per cucinare e riscaldarsi trovando giovamento dal fuoco stesso. Spero succeda una cosa del genere anche per questa proposta che "infiamma" gli animi.
     
  14. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    direi che ti sei salvato in corner per quanto riguarda il "trogloditi"

    Io cmq rimango del parere che tutto questo numero esagerato di retine e spigoli durante un set non li vedo... e spesso vengono colpiti in colpi di chiusura (soprattutto gli spigoli e retine "veloci") che cambiamo di poco la direzione ed il risultato.

    Per quanto riguarda il cambio di regole se davvero pensi che ci siano molte persone che la pensano come te perchè non crei una bella petizione e poi fai vedere ala federazione che ci sono tanti pongisti che la pensano come te... poi magari la guardano neanche di striscio ma intanto qualcosa hai mosso.

    Ti consiglio quindi questo sito: www.PetitionOnline.com

    p.s. di retine, non so voi, ma io la maggiorparte (circa il 75%) le recupero e il "punto facile" per l'avversario spesso diventa mio perchè vedendo una retina a favore l'avversario ha un attimo di rilassamento e pensa "è fatta!" e io lo frego. :metal:
     
  15. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Fenomenale!! Quando dici "maggiorparte" significa che te li prendono e nemmeno pochi! Ne recuperi il 75% circa e quindi facendo una media di 4 retine a set ne recuperi 3 ed 1 punto lo dai a gratis, sei un signore! Questi omaggi andrebbero fatti solo se decidessi tu di farli volontariamente! Inizieresti mai un set dall' 1 o 2 a 0 per l'avversario? Se sei contento dell'andazzo perchè perdi tempo a rispondermi cosa ti danneggerebbe se veramente dovesse cambiare la regola?
    PS: Le retine che cambiano totalmente direzione e velocità alla palla mi hanno dato lo spunto per questa discussione per le altre (quelle che si riprendono ma non sò per quale motivo gli altri le prendono ed io no anzi a me va fuori dal tavolo) ci sono per accomunamento logico. Non so dove giochi tu ma se vuoi ti mando due o tre dei miei per farti provare l'ebrezza della sconfitta da retinata e spigolata multipla!
     
  16. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    PS: Le retine che cambiano totalmente direzione e velocità alla palla mi hanno dato lo spunto per questa discussione per le altre (quelle che si riprendono ma non sò per quale motivo gli altri le prendono ed io no anzi a me va fuori dal tavolo) ci sono per accomunamento logico.



    Azzardo una spiegazione, non ti offendere: hai mai pensato che possa dipendere dal fatto che sei scarso?
     
  17. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    :hail: :hail: :hail:
     
  18. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Sono scarsissimo, ma questo non c'entra nulla con la correttezza della mia proposta. Potrei anche essere Mondello o Yango ma che cosa cambierebbe? Comunque non mi offendo e conosco i miei limiti ma non metterei una gomma trattata sulla mia racchetta per nessun motivo al mondo, tantomeno per poter rubare qualche partita.
     
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    evidentemente invecchio perchè tardo a capire.
    a me sembra che la discussione non sia se le retine e gli spigoli siano "ganzi" o no, è ovvio che rompono i cogloini, bensì se l'ipotesi della ripetizione del punto come per i net su servizio sia applicabile o se invece non andrebbe a comportare tutta una serie di discussioni, litigate, contestazioni alla fine più dannose e deleterie delle retine stesse.

    p.s. insisto: che c'entrano le trattate e non con gli spigoli? pisci di fuori
     
  20. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    concordo cun lupo alberto...cioè posso capire che retine e spigoli possano rompere, ma com'è congegnato questo sport la proposta di vecchio è irrealizzabile...a mio parere lo snaturerebbe.
    ma la cosa più incredibile è che vecchio sostenga che le reti e gli spigoli vengano presi più facilmente con le gomme trattate, ma cosa c'entra? ma parli così per parlare o cosa? :confused:
    quale principio fisico o paranormale te lo suggerisce? :muro:
     
  21. Zedek

    Zedek Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Corrado
    Squadra:
    ASD CSI TT Cava
    Vorrei spezzare una lancia in favore delle retine che non poche volte mi hanno
    salvato da topspin iperveloci :goccia: rallentando la palla e dandole una traiettoria utile
    per un flip. La mia opinione è che non solo le retine sono poche durante una
    partita standard, ma che non tutte vanno a favore di chi colpisce la pallina per
    ultimo, una retina non va a finire per forza nel campo avversario, può anche
    far rimbalzare la pallina indietro o allungare la traiettoria mandandola fuori
    quindi la situazione per entrambe i giocatori è equilibrata.
    Alla fine una retina o uno spigolo capita non penso sia utile farne un dramma:sisi:
     
  22. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Maggiorparte intendo la maggiorparte delle retine che gli avversari colpiscono... in un set possono anche essere 1 o 0 (zero) e più o meno nel 75% dei casi si possono recuperare benissimo se si è scattanti e vicini al tavolo. Quindi per farti 1 punto devono fare 4 retine... io sinceramente in un set 4 retine tutte a favore di un giocatore le vedo davvero raramente.

    Magari li incontro ai prossimi Campionati Italiani... ci siete? I tuoi compagni da come li descrivi potrebbero vincerli con il minimo sforzo! ;)

    ...e soprattutto IMHO non cambiano il risultato della partita.

    Se una partita finisce ai vantaggi al 5^ set e l'ultimo punto è una retina/sghetto uno può anche arrabbiarsi, ma l'avversario ha avuto FORTUNA se di retine ne ha prese 10 su 11 punti e non se la prende nell'ultimo punto! Tutti gli altri punti l'avversario li ha fatti su nostri errori o con la sua bravura.

    Cmq tornando in tema, IMHO il decidere di ripetere il punto è una "possibile" regola inapplicabile e che porterebbe altre inutili discussioni sul campo... e secondo me ce ne sono già troppe.
     
  23. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    eih. tutti contro il vecchio? Non e' leale....
     
  24. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non è "tutti contro il vecchio" ma "il vecchio contro tutti"........:D
     
  25. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    uè klampar, oggi sei proprio in forma! :approved:
     
  26. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    ma vi rendete conto che sto thread è arrivato a #76 post??????

    A questo punto chiederei un TimeOut :eek:

    [​IMG]
     
  27. messicano

    messicano Chi vale vola

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennis Tavolo Rimini
    Accaduto in un torneo a me , la pallina ribattuta dall'avversario colpisce la rete la oltrepassa e nel ricadere non colpisce il tavolo ma il supporto orrizzontale della rete stessa fuori dal tavolo quindi cade a terra. Il punto é stato assegnato all'altro dai guidici (era il punto definitivo del 13 a 11 nel quinto set :() dopo mezzora due giudici discutevano ancora la dinamica se era punto o no . Peccato che le classifiche erano gia fuori anche se non cambiava poi molto per me , qualcuno mi sa dire cosa dice il regolamento in proposito ?
     
  28. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il supporto della rete viene considerato insieme alla rete stessa come "LA RETE". Fino a quando tocca solo la rete o i supporti è come se non avesse toccato il tavolo.. ed infatti non ha toccato il tavolo.
    Per assurdo una pallina potrebbe rimbalzare sul paletto destra e poi su quello a sinistra più volte a mò di flipper e poi cadere sul tuo tavolo e sarebbe punto.
     
  29. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Con una pallina della ACME questo sarebbe possibile :D
     
  30. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    L'attuale regolamento dice che il supporto fa parte del tavolo e quindi era punto dell'avversario, ma questo è un esempio dell'impossibilità di riprendere la pallina dopo che questa abbia colpito la rete. Io dico che bastava ripetere il punto e non ci sarebbero state discussioni!!
     
  31. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    un esempio pratico :
    l'avversario tira un topppone forte, io manco lo vedo e il punto sarebbe suo, poi io sostengo che il toppone ha sfiorato la retina..

    che si fa? ripetiamo o no?
     
  32. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Concordo, scorso anno ci ho vinto una partita in modo un po' polemico, ad Arezzo al torneo 3°: 2-1 per me, 10-9, il mio avversario spara una bomba doppiando il blocco di puntino, la palla si fa diversi centimetri sulla rete e prende non il tavolo, ma il sostegno dalla mia parte, e l'arbitro dà inizialmente il punto a lui e 10-10. Io chiamo l'arbitro ufficiale, che conferma che il punto è mio perchè non ha preso il tavolo. Sono cose strane, ma possono benissimo capitare, chi non ha mai visto, per esempio, un palla che prende il paletto e rientra nel tavolo con traiettoria imprendibile? Casi rari ma giocando molto se ne vedono!
     
  33. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    si ripete il punto fino a quando i due giocatori decidono di mettersi daccordo di andare avanti :azz:
     
  34. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Sostieni che il sensore applicato alla rete non si è acceso o non abbia suonato? Ognuno sarà padrone di contestare anche l'incontestabile proprio così come è adesso!!é soprattutto una questione di correttezza ed onestà.
     
  35. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Sensore sulla rete... vallo a far comprare a tutte le società!!!
    Considerane 1 per ogni tavolo... almeno 40 euro cadauno...
     
  36. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Una bella gomma Dr. Neubauer sarebbe un'investimento migliore, vero?
     
  37. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non tirare in ballo il dottore che non c'entra nulla

    te l'immagini un bel torneo nazionale con 30 sensori per ogni tavolo..e chi li paga?
     
  38. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Come spendo i miei soldi è affar mio, quindi caro vecchiazzo tieni il tuo sarcasmo da spendere poco per chi lo può apprezzare... cioè fuori dal forum!
    Vedi, io ti ho fatto rifeflettere su un dato di fatto e tu cambi argomento... denota che non sai come rispondere alla mia domanda. E tanto per darti un'idea, visto che dici che le gomme del Dr costano una sassata, ti dò ragione, ma ti faccio notare come anche gomme liscie, tipo la tackifire Special che usavo prima, costano ormai più di 30 euro, quindi la differenza non è così abissale.. con la differenza che la gomma del Dr dura a me almeno 1 anno, le liscie, invece, non oltre 3 mesi.

    Ma scusa, una cosa... se inizi un discorso, e la gente ti fa fare una riflessione più che giusta, perchè cavolo devi essere sempre e comunque acido? hai problemi esistenziali? SI???? Ca..i tuoi!!!!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
     
  39. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Premesso che fortunatamente godo di buona salute e non ho poi così tanti problemi, con la mia domanda volevo semplicemente dare risalto al fatto che tra una gomma (dalla durata variabile dai 3mesi ad un anno) ed un sensore la differenza in euro è pari a zero e quindi devi valutare solo il beneficio che ne deriva al gioco. Che cosa vuoi che ti dica che una DR. Neubauer aumenta la qualità e la regolarità del gioco? E' ovvio che ognuno spende i propri soldi come vuole.
     
  40. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io sono stato buono nel valutare il costo di un eventuale sensore, ma mi hanno subito cicchettato che con 40 euro ci compri a malapena dei sostegni decenti. E se usassi un tono meno polemico la gente converserebbe con te sicuramente con più piacere...
     
  41. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Chi mi conosce bene sà che è lontano da me qualsiasi pregiudizio e animosità, anzi. Il discorso che porto avanti (sempre nella mia visione mistica di correttezza sportiva) mi stà a cuore e quando qualcuno, senza valutare razionalmente la proposta ma scartandola per partito preso o perchè a suo dire non attuabile , senza motivare l'inattuabilità) ecco che davanti a certe cose non riesco a stare zitto e qualche parola "pesantina" esce fuori, ma sempre con ironia, credimi.
     
  42. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
  43. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
  44. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    sempre ironico eh? :rotfl:
     
  45. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Si, come un dito into u c...! :D :D :D
     
  46. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Vorrei dedicare al IL VECCHIO questo pensiero da parte di molti amici del Forum !

    [​IMG]

    Se lo ritieni opportuno, possiamo anche aggiungere un sensore !
     
  47. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    AHAHAHAHAH!!!! Sei un grande Lele!!!:clap:
     
  48. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    quasta faccia non mi è nuova, il tizio lo conosco, lavora al FBI, lo riconosco dalle mutande
     
  49. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    E' questa la faccia che usi durante gli incontri oppure ti mascheri sempre prima di giocare? Comunque sia un sensore dedicato all'uopo ce l'avrei, ma non so se ti farebbe piacere riceverlo.(a meno che tu non abbia gusti un poco masochistici)!!
    PS: Si scherza, giusto?
     
  50. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Certo che si scherza, dovresti saperlo che sei il primo ad essere un vero burlone, no???
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina