1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

retine e spigoli

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da ilvecchio, 10 Mag 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Quando in un set a 10 punti e quindi molto breve ci si mette di mezzo la retina , in media 7 - 8 interventi, il punto dovuto alla bravura e non alla fortuna diventa quasi una rarita'.
    Domanda: se il punto non è disturbato dalla rete durante il gioco perchè il servizio viene ripetuto?
    Proposta: ripetiamo tutti i punti dove si tocca la retina, sempre, oppure non si ripete nemmeno sul servizio e portiamo il set a 15 punti perchè i 2-3 punti fortunosi (spigoli) non influiscano oltremodo sul risultato.
     
  2. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Re: Punteggi e retine

    Qualcuno sul sito pingpongitalia ha detto che l'ITTF ha proposto di abolire il net sul servizio (come per la pallavolo). E' vero? Esiste una fonte ufficiale di questa notizia?
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Punteggi e retine

    ?? mai sentito:eek:
     
  4. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Re: Punteggi e retine

    ma che roba è battute con il net? prima cmabiano la battuta poi ce l'hanno con la colla poi battute con il net?
    Esaurimento mmondiale.
     
  5. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

  6. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Punteggi e retine

    Come Arbitro non ho ricevuto alcun avviso del genere, quindi, o è una battuta spiritosa o , se fosse vero, ne sapro' sicuramente qualcosa e passero' a voi tutti la modifica o le modifiche.
     
  7. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Re: Punteggi e retine

    La mia è una proposta di revisione dello spirito del gioco.
    Vince di solito il piu forte ma perchè tutto sia piu regolare i punti di retina e spigolo andrebbero ripetuti. Per essere bravi giocatori bisogna allenarsi e sinceramente non penso che qualcuno si possa allenare a prendere retine vincenti. Se così fosse potremmo restarcene tutti a casa perche contro i fenomeni delle retine non si vince.
     
  8. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Punteggi e retine

    Potrebbe essere anche una buona idea. Per il momento le retine e gli spigoli fanno parte del.....gioco. Certo è seccante perdere per questo ma, dobbiamo ammettere che molte volte la fortuna ci aiuta e quindi cio' compensa. Vorrei anche aggiungere che, certi giocatori difensivi, cercano proprio di giocare al filo rete e trovano normale alcune volte fare il punto proprio toccando la retina; secondo punto da tenere in considerazione, sarebbe un probabile allungamento della partita e, se non fosse modificata 'ad hoc', sarebbe piu' probabile l'applicazione della regola dell'accelerazione.
     
  9. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Re: Punteggi e retine

    E se uno tira una palla che non sarebbe mai entrata, ed effettivamente questa va fuori, ma esce toccando la retina? Si deve ripetere? E se uno sta schiacciando (con l'avversario lontano che esegue dei lob) si accorge che una palla colpirà uno spigolo laterale, ci mette la recchetta ed esegue una palla corta che l'altro non prenderà mai? Si deve ripetere?
     
  10. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Re: Punteggi e retine

    premesso che la fortuna non esiste, come tutte le cose astratte, ci sarebbe poi da sindacare se lo spigolo, quando non evidente, sia considerato spigolo oppure no. Lo stesso dicasi per il net.
    Se cioe' la pallina cade sul bordo del tavolo e micrometricamente cambia direzione, chi decide che sia spigolo oppure no ?
    i giocatori ? :nono: sai che discussioni...mica tutti sono sportivi e riconoscono il fatto :mad:
    L'arbitro ? :hail: e chi ne ha mai visto uno (fino alla serie C2 non ci sono, piu' su non so...) ?
    Ci ridurremmo a sindacare come nel calcio se la palla ha passato la riga o meno...
    Lasciamo perdere e continuiamo cosi', oggi a me e domani a te :sisi:
    Tutto questo, ovviamente, IMHO.

    ciao
    Piergiorgio
     
  11. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Re: Punteggi e retine

    Secondo me: spigoli e retine fanno parte del gioco e aggiungono quel pizzico di imprevedibilità alla partita, ma nel 99% dei casi vince comunque il più forte.
    Comunque, se è vera, la proposta di abolire il net sul servizio non mi sembra proprio da scartare, non capisco perchè in certi casi il net influisce positivamente (palla dentro, servizio da ripetere) e altri negativamente (palla fuori, punto perso).
     
  12. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Re: Punteggi e retine

    La retina fa parte del gioco, ma quando la rete modifica la traiettoria e la palla rimane sul tavolo solo questa è da ripetere, anche per evitare che i già "furbacchiotti" puntinari (trattati o meno) possano contare su certe prestazioni "fortunose". Per gli spigoli stesso discorso della rete perchè comunque modifica la traiettoria della pallina.
     
  13. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: Punteggi e retine

    Io sinceramente non vedo tutto questo problema... su 3 set magari 1 si può vincere con qualche retina/spigolo in più, ma una partita non la vinci a colpi di retina/spigolo.

    In più se si è reattivi la "normale" retina si recupera.

    p.s. lasciamo fuori le trattate che non c'entrano nulla con retine/spigoli.
     
  14. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Puntinate trattate, retine e spigoli

    Metto in chiaro due cose:
    1)Sono assolutamente contrario a qualsiasi gomma puntinata "trattata" ed andrebbero tutte eliminate.
    2)La colla fresca non cambia la capacità tecnica ma solo la velocità, ma datosi che è risultata pericolosa per la salute è da elimininare.
    L'elemento "fortuna" è la variabile che voglio trattare, perchè "non allenabile". Prendere una retina e fare punto perchè l'avversario rimane spiazzato non mi sembra sportivamente giusto, anche perchè i "puntinari" ne prendono una carrettata a set e gli spinners ad ogni contatto della rete vanno fuori. Propongo la ripetizione del punto quando la pallina tocca la rete. Stesso discorso per gli spigoli.
    La regola dovrebbe essere: "Quando la pallina entra in contatto con rete o/e spigoli ( con le attuali regole rimane giocabile ) deve ripetersi il punto.(Regola valida ora, solo per la rete, sul servizio)
     
  15. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    la considerazione che esprimi è sicuramente condivisibile ma penso che la tua proposta sarebbe inapplicabile, il gioco sarebbe troppo spezzettatao e sai su colpi molto veloci quanti iniziarebbero a gridare "net net" penso davvero tanti, quindi nulla da fare. il nostro sport è fatto così prendere o lasciare cercare di snaturarlo ancora (dopo palline da 40, colle, e puntini trattati e chi ne ha e più nemetta) mi sembra una follia :approved:
     
  16. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Re: Punteggi e retine

    In effetti quoto Giorno, alla fine retine e spigoli comunque si compensano nell'arco di tre set, mica sono come i favori arbitrali alla juve.....
    Non influenzano il risultato di una partita, a meno che uno dei giocatori si innervosisca, ed allora effettivamente la partita viene influenzata, ma e' colpa della retina o del giocatore?
    E quindi per me bene cosi', e se proprio dobbiamo cambiare qualcosa alziamo la retina, cosi' (si spera) gli scambi dureranno un po' di piu'!
     
  17. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    quoto rotex
    follia pura
     
  18. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    ma dai, non esageriamo, il bello di questo sport è anche l'imprevisto...e poi come si farebbe a giudicare quando è più o meno spigolo? e poi chi l'ha detto che solo i puntinari prendono le reti e gli spigoli? io mi alleno con bondanzieri, utente del forum, che tira il top e spessissimo sfiora la rete...incredibile, ma è così! non complichiamo le cose, questa regola per me va bene com'è e come è sempre stata....:azz:
     
  19. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    spigoli e retine sono pura casualita..
    infatti, poi come fai a stabilire quando è puro spigolo, oppure bordo tavolo quasi al limite?
     
  20. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Improponibile, ma io, essendo l'unico puntinaro che non fa un punto con le reti ma li subisce, per lo più, ne guadagnerei di sicuro!!!!!:D
     
  21. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Re: Punteggi e retine

    Quoto e approvo.

    Lasciate tutto com'è, in fondo tutto fa parte del Tennis Tavolo che noi conosciamo, la fortuna gira sempre e una volta a testa prende tutti, chi più chi meno! Poi sono convinto che per prendere le retine più di frequente bisogna essere bravi a tirare la palla in un certo modo in modo che la probabilità che quest'ultima tocchi la retina aumenti e quindi anche quello potrebbe essere classificato come abilità di gioco, così come è abilità saper usare le puntinate lunghe trattate e quant'altro che non sia "tradizionale".
    Per il resto l'amico Piergiorgio è stato più che esplicativo e non credo vada aggiunto altro :approved: W il Tennis Tavolo che giochiamo!
     
  22. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    io propongo di ripetere tutti i punti dove il mio avversario ha preso retine o spigoli. Naturalmente quelli dove li ho presi io restano validi. E' possibile?:D
     
  23. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    1- anch'io ho sentito dire dell'intenzione di abolire la ripetizione del servizio in caso di net (lo hanno già fatto nel volley).
    2- sarebbe una discussione continua: "retina si retina no", "era spigolo, no riga bianca" e così via. è una sciocchezza
    3- mi sta sul cluo il titolo della discussione. che czzao c'entrano le puntinate (poi perchè solo le trattate!?) con gli spigoli (tanto tanto con le retine ma proprio ad arrampicarsi sui vetri!), perchè non anche le antitop?
    viaaaa siamo seri!
     
  24. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Se non capisci cosa ci entrano le trattate il problema e' tuo. P.S. Mi spiace per il tuo cluo
     
  25. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Un chiarimento dovuto:
    1)La possibilitа di controllare il net esiste e lo dimostra il tennis ATP.
    2)Per lo spigolo basta che la palla tocchi ma non rimbalzi sul tavolo e scenda oltre il fine tavolo frontale o laterale.
    O no?
     
  26. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    si , non riusciamo a organizzare un torneo nazionale 4° decente (vedi ponte di legno) e tu vorresti munire ogni sostegno di un sensore ?

    per lo spigolo, immagina uno scambio a duemila all'ora, vai a dimostrare dove ha rimbalzato
     
  27. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Ma p.f. non andiamo a complicare le cose. Come vedi/leggi ci sono ancora molti interrogativi, dubbi, incertezze e vogliamo creare ancora altri motivi di ...scontro. Eppoi basta paragonare il tennis (sport ricco sia per i giocatori sia per gli sponsor) con la nostra 'povera' passione che pero' ci arrichisce tanto nell'orgoglio.
     
  28. ALENOK78

    ALENOK78 salentino doc

    Nome e Cognome:
    alessandro nocco
    Squadra:
    asd tt uggiano la chiesa
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    mi sento di condividere il parere della stragrande maggioranza degli utenti, questa proposta non sta nè in cielo e figuriamoci nella terra dei pongisti, ma se anche si trovasse sulla terra immaginiamoci un pò se entrerebbe mai nella testa degli stessi.:clap: :clap:
     
  29. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Voglio ricordarti che l'evoluzione della specie passa attraverso mutamenti genetici che invece, secondo te, non hanno nulla a che fare con il tennistavolo.
    Io non gioco a tennis, ma quello è uno sport che permette agli spettatori di capire l'aspetto tecnico e tattico dei giocatori in campo ed utilizzare le sole corde determina una uniformità di base tra i giocatori.
    La schiettezza dei materiali tecnici e la semplicità degli schemi, sono questi gli elementi che contribuiscono al successo di uno sport.
     
  30. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    [quote=ilvecchio]Voglio ricordarti che l'evoluzione della specie passa attraverso mutamenti genetici che invece, secondo te, non hanno nulla a che fare con il tennistavolo.

    Sei sicuro che va tutto bene ????
     
  31. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    allora facci capire, tu parli di evoluzione, però parli di "schiettezza di materiali tecnici"..potresti essere più chiaro? :mumble:
     
  32. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    sarà l'età, ma io continuo a non capire che c'entri il materiale con cui si gioca con gli spigoli e le retine.
    mi pare una discussione "strabica".
    comunque a parte il desiderio di dar la colpa degli spigoli alle puntinate (trattate) che si commenta da solo, trovo che sarebbe impossibile stabilire se un top ha sfiorato o no la retina, se una palla sul bordo bianco ha "sentito" o no lo spigolo, ma avete presente che gli arbitri si vedono solo dalla serie B in su?
    io gioco spesso con un amico che specie se sta perdendo mi "accusa" di spigoli e retine che io non vedo, sarebbe una discussione continua.
     
  33. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Sul discorso che la "schiettezza" dei materiali contribuisca al successo di uno sport non mi trovi molto daccordo. Sport (se mi è concesso chiamarli così) come il motociclismo o la F1 fanno dell'esasperazione tecnica la loro maggior fonte di successo. Senza andare su questi estremi anche nello sci (specie la discesa) i materiali contano molto (molto di più che non nel tennistavolo), poi ci sono la vela, il parapendio (paracadutismo), il tiro con l'arco ecc.
    Il successo (ma credo tu intenda diffusione) di una displina sportiva dipende da tante cose: dalla tradizione, dalla spettacolarità, dalla comprensibilità, dall'esposizione che i media (leggi TV) ne danno, dalla facilità di trovare strutture in cui praticarlo, dal lavoro della federazione ecc.
    Io penso che il successo del tennis (che tu hai citato) non dipenda solo dal fatto che è comprensibile, ma anche dal fatto che ha una grande tradizione, che è visto come uno sport d'elite, che chi arriva a certi livelli a dei bei guadagni, che abbia un certo spazio in TV ecc.
    Il mancato successo del ping-pong nel nostro paese, dipende da diverse cose: non è mai stato davvero molto praticato (non c'è tradizione), la federazione ha fatto moltissimi danni, non ha esposizione mediatica, mancano le strutture dove praticarlo, e ovviamente è poco comprensibile.
    Penso sia un pò troppo semplice dire aboliamo le puntinate o togliamo la colla (premesso che per quest'ultima c'è il discorso salute) e ci ritroveremo una marea di tesserati.
    Tra l'altro i tesserati cominciano a essere un pò stufi di tutti sti cambiamenti: prima la pallina, poi i set a 11, poi la regola del servizio, la regola sul rapporto altezza-diametro del puntino nelle long, ora si parla della colla (forse l'unica cosa giusta, tant'è che continuano a rimandare al punto che comincio a chiedermi se mai lo faranno), di alzare la rete, di abolire il net su battuta.
    Mii che palle, che si decidano a ci lascino in pace per qualche anno.
    I veri problemi, almeno da noi in Italia, stanno altrove che pensino a risolvere prima quelli
     
  34. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli


    ti appoggio pienamente :approved: :approved: :approved: :approved: :approved: :approved: :approved: :approved: :approved:
     
  35. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Personalmente, trovo le tue affermazioni giuste ed equilibrate. Complimenti !!!:approved:
     
  36. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Dice il proverbio: "Non esiste peggior sordo di chi non vuole ascoltare".
    A parità di mezzi tecnici (sci,auto, moto, ecc.)il fattore che decide la vittoria è l'uomo. Perchè continuare a sopportare il fatto che alcune volte (Finale del campionato del mondo compresa)a fare la differenza non è l'uomo ed è invece il nastro della rete o lo spigolo. Dove stà l'abilità e la superiorità di chi vince con questi punti?
    Premesso che la fortuna potrebbe favorire chiunque (forse anche me) ma perchè non rigiocare quei punti senza interferenze fino alla fine?
    Come la ricordi e la racconti o come la ricordano e la raccontano gli spettatori una vittoria ottenuta per "sfacciata fortuna"?

     
  37. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli


    ok fai una prova, durante il prossimo allenamento esegui una partita con un tuo pari livello e prova come tu sostieni a ripetere ogni punto con retina o spigolo e vedi cosa esce fuori e poi magari ce lo riporti. i ti dico che esce fuori solo un gran casino ma aspeto una tua prova
     
  38. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    GIà fatte le prove, in un set si ripetono dai 2 ai 3 punti ed è tutto più tranquillo. Provare per credere!
     
  39. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    si ok... ma il risultato è cambiato?

    modifico il titolo della discussione... visto che le puntinate trattate non facevano parte di questa discussione ma si sta facendo un discorso più ampio.

    Io continuo a dire che tranne in casi estremi le retine e gli spigoli non fanno la differenza... a meno di non essere lontani dal tavolo le retine si recuperano tranquillamente, gli spigoli dipende ma sono più difficili.

    p.s. io faccio tantissimi NET in battuta... se un giorno togliessero il NET potrei diventare molto più forte! :D
     
  40. Donic Player

    Donic Player ________

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Re: Punteggi e retine


    Cioè ormai il tennistavolo sta diventando una vera rivoluzione...speriamo ke qst nn sia una notizia attendibile...
     
  41. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli


    Bella Fabio!!!! L'unico piccolissimo appunto che mi sento di muovere al tuo discorso è legato alla tradizione che il nostro sport puo' vantare: mi risulta che fino alla mia generazione (oltre non credo, purtroppo), sulla scorta dei racconti di mio padre e dei suoi amici, il "ping pong" si giocasse eccome, essendo uno sport povero, praticabile anche in aree economicamente depresse. Certo, oggi il soldo gira meglio, per cui fa piu' figo, potendoselo permettere, andare a giocare a tennis quando non a golf.
    Quindi, a mio parere, le colpe della mancata esplosione del TT come sport in grado di attrarre e mantenere a sè vicine le masse sono da attribuire alla gestione miope di regolamenti, norme, e quant'altro da parte delle federazioni tutte. A cambiare cosi' spesso le regole si finisce per fare piu' danni che produrre effetti benefici, la gente si scassa i maroni e molla...
    Se ci aggiungiamo che le cose che andrebbero fatte si procrastinano (a questo punto comincio a pensare come te che siano rimandate "sine die"...), andiamo di un bene...........
     
  42. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Cambiare le regole non significa stravolgerle e modificare la quantità di fortuna nello svolgimento dell'incontro dovrebbe far piacere a tutti.
    Sapere che sul 10 a 9 per il tuo avversario la partità finirà soltanto per abilità dell'altro o per demerito tuo e non per un "caso fortunoso" (spigolo o retina imprendibile) non mi dispiace. Così come non mi dispiace pensare di poter stare tranquillo durante tutto l'incontro perchè solo l'abilità e solo quella fanno fare il punto. OK??
     
  43. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Per niente, nel senso che per me puo' essere spettacolo (in quanto espressione dell'imprevedibilità della combinazione gomma/legno/braccio/testa del giocatore) anche uno spigolo o una retina....Sono altre le cose che dovrebbero scandalizzare di questo sport in generale e della sua gestione in Italia. E chissa' che quanto successo nel calcio ed in politica negli ultimi giorni, non aiuti a scoperchiare qualche pentolino anche nel nostro piccolissimo orticello.....
     
  44. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Mah, guarda che in tutte le cose (e lo sport non è a meno, sia che si tratti di calcio che di T.T.) quando ci sono soldi di mezzo c'e' sempre qualcuno che prima o poi cerca di fare il furbo a spese degli altri ! E ti posso assicurare che non è solo il nostro amato Paese (intendo l'Italia, ovviamente) ma anche all'estero. Semmai, come ho detto piu' di una volta, all'estero non danno l'ampia diffusione che invece c'e' da noi !!
     
  45. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Re: Puntinate trattate, retine e spigoli

    Posso anche essere concederti che possa fare piacere a qualcuno eliminare l'elemento "fortuna" ma credo che le idee della federazione internazionale siano andate esattamente nella direzione opposta (a ragione o torto, poi ognuno è libero di avere le sue idee).
    L'importanza dell'elemento "fortuna" infatti conta molto di più nei set a 11 punti che non nei vecchi set a 21, e capisco che i punti fortunosi diano molto più fastidio ora di prima.
    Personalmente, come credo molti, trovavo più piacevole giocare con i set a 21, dove se anche l'avversario faceva un punto con un net o uno spigolo, avevo più modo di rimediare; quindi se si vuole togliere importanza ai punti "casuali" per me basterebbe tornare a giocare i set a 21.
    Sulla tua idea tieni anche presente alcune cose:
    -La fortuna non è fatta solo di net e spigoli, ma anche di palline "steccate", o colpite accidentalmente con le dita, o altro per cui puoi ridurne l'importanza ma non annullarla totalmente.
    -Quale sarebbe il prezzo da pagare per una modifica simile, perchè un conto è quando si gioca tra amici dove tutto va bene , un conto sono le partite ufficiali specie nelle categorie più basse dove gli arbitri sono inesistenti. Tutti a chiamare net e spigoli inesistenti pur di non perdere il punto appena giocato.
    Insomma la tua idea in linea teorica può anche essere valida, ma ne vedo molto difficoltosa una reale applicazione.
     
  46. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    tempo perso, ribadisco che questa è una discussione "strabica" si parla di spigoli e retine ma si guarda altrove.
    il titolo iniziale, che Giorno ha giustamente cambiato, è rivelatore ......
     
  47. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Il moderatore ha cambiato giustamente il titolo della discussione ma tu continui a guardare "strabicamente" al titolo iniziale perchè non ti interessa se si vince o meno grazie al "caso", ma soltanto che non ti tocchino quelle "delizie" di gomme o sbaglio?
    Comunque sia il fatto è che di giocare regolarmente non t' interessa, di cambiare le regole meno che meno, allora lascia fare a questi fenomeni federali che ci aggiustano loro, togliendo pure il net al servizio con magno gaudio e la lode al dio culo, mazzo o come cavolo lo volete chiamare!!
    Certamente a lavare l'asino con il sapone ci si rimette tempo e denaro.
    Se pensi che discutere di queste cose è tempo perso allora lascia stare e non perdere tempo con me.
     
  48. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ..mezzo forum ha dato parere sfavorevole alla tua proposta, giudicandola poco attuabile...
    siamo tutti asini...
     
  49. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si, si , si anch'io sono un asino....all'estero !
     
  50. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    "La poca attuabilità" non nega la correttezza della proposta in sè.
    L'altra metà del forum stà provando a giocare con la mia proposta.
    Se volete continuare a giocare come adesso basta stare zitti.
    Se invece volete che si migliori provate a pensare al metodo giusto per rilevare il tocco di rete e spigolo senza polemiche.
    PS: niente ragli :approved: OK??
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina