1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Rete più alta di 1cm e pallina da 42mm...

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Giorno, 3 Set 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Mi permetto di fare alcune considerazioni da "quasi-profano" (seguo il TT da pochi anni e lo faccio per seguire i miei figli).
    Per un profano il tennistavolo è noioso da guardare (non ho detto sia noioso da giocare) la maggior parte dei punti si risolvono in servizio-risposta-punto, si e no uno scambio su cinque dura più di tre colpi e poi si impiegano almeno una trentina di secondi per ricominciare lo scambio (e ci si asciuga la mano sul tavolo, e ci si sventola con la racchetta, e si fanno un po' di saltelli...); il rapporto fra tempo giocato e tempo d'attesa è (se va bene) 2 a 8.
    Non illudetevi per gli applausi alle olimpiadi o nelle gare di alto livello, gli spettatori non sono profani, sono appassionati, giocatori a loro volta; a me è capitato recentemente di essere presente in una gara amatoriale (ove giocavano profani, giocatori "da spiaggia") ove in finale sono giunti gli unici due giocatori "veri" (due giovani che fanno agonismo), gli spettatori "profani" hanno apprezzato solo gli scambi lunghi con i due che controtoppavano da lontano o con uno in difesa alta, i punti su terza palla li lasciavano indifferenti.
    Quindi... se si vuole che il tennistavolo diventi apprezzabile per chi è al di fuori dell'ambiente è utile rallentarlo un po' e fare in modo che gli scambi durino un po' di più (ho detto un po' non che deve diventare badminton ne che gli scambi devono durare 30 secondi, basterebbe che la durata media fosse di 7-8 secondi contro gli attuali 2-3).
    Per rallentare un po' il gioco senza snaturarlo credo, come già detto da altri, che sarebbe opportuno agire prevalentemente sui materiali (telai con solo legno, niente fibre; gomme con spessore massimo da 1.8; biadesivo per tutti); ragionevolmente si ridurrebbe la velocità di un 10% senza necessità di cambiare i movimenti (come forse accadrebbe con pallina più grossa o rete più alta).
    Naturalmente io sono un "quasi-profano", non ho classifica, faccio solo qualche torneo nc regionale o qualche partita in D2 per divertirmi, quindi ne capisco poco (come il 99,9 % della popolazione italiana e il 99% di quella mondiale) e la mia opinione è innopportuna o ininfluente.
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pigreco, la tua opinione non è influente, come quella di tutti noi, ma è anche l'opinione di Sharara, il presidente dell'ITTF. Nella sua intervista comparsa e scomparsa dal sito ittf (ma puoi leggerla su www.pingpongitalia.com ) spiega i motivi delle eventuali modifiche regolamentari e dice che vuole rivedere i difensori (quelli veri) tornare a giocare e vincere a tt. Non mi vede in disaccordo.
     
  3. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No, per me non è assolutamente inopportuna, anche se sei un profano, credo che hai centrato il punto del discorso.

    Lo sanno anche i "Signori del TT" che il punto alla terza palla è deleterio.

    In qualche post prima, ho detto appunto di limitare la velocità dei materiali, il che sarebbe una soluzione che rallenterebbe; infatti un gioco con rete più alta e pallina di 42 porterebbe a un batti e ribatti da...ping pong (dove sarebbero favoriti i più deboli, ecco l'idea di Sharara, se non puoi arrivare a quel livello, abbassa il loro, di livello...complimenti).

    Questo è nella testa di Sharara, altro che sport più bello, difensori e, se vuoi il ritorno alla difesa, basta far giocare come prima, invece di farne uno sport di mer.da, orrendo da vedere.

    E' tutto sommato molto semplice, solo legno, gomme più basse...vero, il punto dura parecchi scambi, non è troppo lento lifato noioso e non occorre snaturare completamente il tt facendolo diventare un volano, come è stato detto prima.

    Eppure fanno di tutte le minkiate meno le cose giuste, fino a rendere il TT uno sport "flash" che si risolve in due tre battute (vedi colla) o un'altra "cosa", con questa bella pensata da oratorio.
     
  4. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Ho letto completamente l'intervista e le motivazioni portate per le "idee" di Sharara (che come ha scritto Giorno non sono ancora proposte in discussione) e secondo me per permettere ai difensori da lontano do tornare competitivi e per far durare gli scambi un po' di più sarebbe meglio agire sui materiali (ma Business is Businnes, se le ditte non producono più telai compositi ci perdono soldi, se non vendono colle ci perdono soldi, ecc...).
    Per quanto riguarda il peso della mia opinione tra le righe della mia affermazione ci puoi trovare il mancato apprezzamento per coloro che liquidano le affermazioni altrui basandosi sul loro livello tecnico e non su di una analisi razionale e oggettiva delle stesse (sono un po' stufo di leggere in giro commenti del tipo "ho ragione io perchè ho ragione io" ecc...)
     
  5. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    "specialmente i nuovi europei dovrebbero essere contenti dell’opportunità di raggiungere i cinesi. Ho giusto un esempio divertente”
    “quale?”
    ”quando abbiamo scorciato i set da 21 a 11, Schlager non giocò molto bene nella successiva coppa del mondo. Quella sera il suo allenatore Karsai mi rimproverò di uccidere questo sport. Più tardi Schlager divenne campione del mondo nel 2003, in una gara a Parigi coi set agli 11. è questo che intendo. Gli europei devono cambiare la loro mentalità e pensare positivo.”


    Molto divertente, Mr. Sharara.

    Ecco, questo è un pezzo dell'intervista a Sharara. Gli sforzi per cambiare il TT sono incentrati non sull'evoluzione, sullo sviluppo e sulla bellezza, ma sul colmare l'handicap con i cinesi.

    Vantaggio per gli europei è una cosa (in sostanza si vanta con Karsai di aver avuto ragione, di aver favorito gli europei), bellezza e uccidere il TT è un'altra e io credo che Karsai abbia ragione.

    "Pensare postitivo" significa "abbi fiducia, vedrai che con questa variante tireranno meno forte e li raggiungiamo".
     
  6. Marco_Bertini

    Marco_Bertini Nuovo Utente

    Squadra:
    Dopolavoro Ferroviario Viareggio
    che schifo...
     
  7. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A me della visibilità del ping pong non me ne frega nulla.. preferisco che rimanga uno sport bello e non che venga cambiato per farlo piacere al pubblico... sono d'accordo che sia però uno sport noioso per i profani che non possono nemmeno apprezzare il gesto tecnico.. e più il livello diventa alto più paradossalmente la partita è noiosa per un profano perché i professionisti fanno più pause di un giocatore di serie C1.
     
  8. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Grazie magooooooooooooooooooooo:clap:
    meno male che ci sei tu che mi difendi
    (ps: se scendi in sicilia te li faccio assaggiare xkè li so fare sul serio)

    baciiiiiiiiiiiiiiiiii:love:
     
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Guarda Lory, proprio io penso queste cose, non son dette per complimento o per difendere.
    Io preferisco chi ti dice le cose schiettamente e anche brutalmente e poi tu dici tante cose vere.
    Il difetto del/della "caliente" è ogni tanto di esagerare, di andarci giù più pesante, quello dell'ipocrita e del falso, è che razzola male, ma parla molto bene e ti prende per il culo.
    Preferisco i difetti dei calienti.
    Grazie, io sono un estimatore della cucina del sud, se vengo da voi chiedo a redmax che ci porti a Calascibetta, a mangiare paste mai viste e cozze grandi quanto un pugno...:rotfl:
     
  10. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Io capisco ciò che dicono tra le righe soprattutto!!!! infatti neanche gli rispondo...:azz:......piuttosto ti do ragione sul mio essere troppo focus...ma sono cosi xkè in 17 anni in questo sport ne ho viste cosi tante che quando sento certe minxxxxxxxx non posso fare a meno di innervosirmi...so tante cose evidenti e non di questo sport quindi mi danno molto fastidio coloro che si mettono la veste dell'avvocato per puro le.............
    il mio nuovo nick da qualche prte sarà acquos...lo prometto...

    ps:ti aspettiamoooooooooooooooooooo(giorno 14 è il mio ultimo giorno di lavoro e ricomincio)
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Guarda lory, invece non credo che devi...cambiare tanto...,:D ognuno ha il proprio carattere, più caliente, meno, freddo, razionale, più o meno onesto o sincero, non mi riferisco a nessuno in particolare, in genere dico, abbiamo tutti i nostri dffettucci/toni :rotfl:
    Poi chi da valore a certe cose, chi ad altre, cercare di migliorarsi...si...questo vale per tutti, credo.Io certo non disprezzo una persona perchè è caliente, anzi, meglio di chi ti "liscia" e ti...ehm...frega(e parlo sempre in generale, non di uno/a). Come si dice ? IMHO:)

    Arancine ueber alles :clap:

    Però stiamo andando OT, a morte la palla da 42 !!!!!:D
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io credevo di averti fatto un complimento...senza sottintesi. :(
     
  13. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Mamma mia che schifo....e quello sarebbe il nostro presidente???

    blea!!!:Prrr:
     
  14. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Con qualcuno intendevo super timo... we focus mica ho sempre te in testa eh! ;) Sei fortunata che dovevo venire in Sicilia questa settimana e invece non sono potuto scendere. :love:

    quoto completamente Pigreco!

    Tornando a noi e lo sviluppo di questa discussione. Venerdì sera, ho alzato di nascosto una retina di 1 tavolo di 1cm e ho invitato qualcuno a giocare (tempo totale di gioco circa 1 ora e 15 minuti).

    Giocatori: Giandomenico Pollino, Roberto Gianeri, Carlo Castelvetro

    Giando (difensore):
    Era l'unico che apeva che la rete era più alta e a lui non ha dato nessun fastidio. Ha dato un po' fastidio a me perchè sapevo che mi sarebbero tornate palle tagliate ma la rete era più alta e avevo paura di andare in rete tirando più forte. Ma in pratica era tutta una questione psicologica.

    Carlo Castelvetro:
    Non sapeva della rete più alta. Dopo il primo set in cui ha fatto più net del solito e qualche top andato in rete che forse sarebbe passato dal secondo set i net sono stati 0 (zero) e nessun top in rete. Alla fine della partita gli ho chiesto se c'era qualcosa di strano, secondo lui invece era tutto ok.

    Roberto Gianeri:
    Non sapeva della rete più alta. Nessun cambiamento nel tipo di gioco e nel numero di errori sia di palleggio corto sia di topspin. Alla fine della partita gli ho chiesto se c'era qualcosa di strano, secondo lui invece era tutto ok.

    Probabilmente è un test ancora non attendibile... ma intanto l'ho fatto. Mi ero stufato di parlare e basta. Fatelo anche voi! Ingannate i vostri compagni di società!!!! E' troppo divertente vedere la loro faccia dopo aver svelato l'arcano. :rotfl:

    p.s. la prossima volta che ci sarà Mitranescu Toma proverò anche con lui senza dirgli nulla.
     
  15. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Gran bella mossa :rotfl::rotfl::rotfl::approved:
    Però conosco qualcuno (tipo me) che controlla sempre l'altezza della retina, anche prima di fare due tiri al bagno La Lampara :D:D:D
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Beh, per giando glie l'hai detto, sennò hai voglia...sarebbe stato distratto dalla contentezza per la "maggior efficacia" della gomma...:rotfl:

    Carlo...ci credo che non l'ha notato, quando mai...anzi, probabilmente non ci credeva neanche quando glie l'hai detto.:rotfl:
    Sarà andato a misurare di persona...:p

    Roby è così' contento di essere una volta ogni 3 mesi a casa che non ci bada. :)

    La prossima volta prendi persone più attendibili...:rotfl:

    Mitranescu, se è un vero esteuropa, deve notarlo.(ti ricordi di dirmelo, dopo ? Sono curioso di sapere se lo nota...io penso di si) ;)

    Tu...non mi esprimo, sei il moderatore del forum, quindi lasciamo stare:clap:
     
  17. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Il tuo è stato solo un test , ma chissà come mai :rolleyes:, è successo proprio quello che mi aspettavo ... si sono subito adatatti :king:
     
  18. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ora prova con rete 1 cm + e pallina da 42, se ce l'hai....................:D

    (a Carlo non driglielo, vedrai che non se ne accorge)
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io ho letto l'intervista a Sharara con un altro occhio.
    Lo dice esplicitamente che per uno sviluppo del tt uno strapotere di una sola nazione è deleterio. Fanno lo stesso alla Federazione Automobilistica. Se vince sempre e solo la Ferrari la F1 muore. Loro sono politici, il loro compito è lo sviluppo di una disciplina in termini di adepti e di praticanti. E' compito dei tecnici poi adeguare le norme regolamentari alla disciplina sportiva.
    Per fare un esempio sempre automobilistico, prima c'erano le minigonne e il turbo. La scusa era la sicurezza che in realtà è stara raggiunta con la cella chiusa del telaio e con le protezioni della pista. In realtà si fanno aggiustamenti per riportare allo stesso punto di partenza i contendenti. Pena la perdita d'interesse. Non mi spiace l'idea di rivalutare il gioco dei difensori che ad altissimo livello sono perdenti in partenza. Se continua così, tra poco spariranno. Quanti se ne formano nelle nostre palestre? Gli ultimi che io conosca sono Michel Page del Torino (formato dal grande Lutsenko) e Tom Fabiani del Krozek Kras (formato dalla grande Sonja Miliç).
    Credo che Sharara assolva al suo compito di promoter del tt. Se pensa che uno strapotere dei cinesi è controproducente alla diffusione del tt, lo dice senza mandarlo a dire. Saranno i fabbricati di materiali insieme agli allenatori degli atleti ad adeguare le tecniche costruttive e di gioco. Ad ognuno il suo mestiere. A mio avviso gli scambi tra attaccanti e difensori restano i più entusiasmanti e telegenici. Il famoso scambio lunghissimo + scaricato dalla rete è quello tra Boll e il difensore di cui (sorry) non ricordo il nome.
     
  20. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il cinese è Ding Song. Tom Fabiani è stato impostato dal difensore cinese Liang Feng che allena la Kras, marito della Yuan che, dopo una anno perso per maternità ritorna quest'anno a giocare alla Kras in A1.

    Liang è un difensore ma, a riprova che allenatore è una cosa e giocatore un'altra, ha costruito i due attaccanti Rotella che, insieme ai "miei" Spadaccini e Bertoli, sono i migliori giovani del Friuli Venezia Giulia.

    Sharara fa bene a cercare di propagandare e rendere più interessante il TT nel mondo. Trovo personalmente che questo sia giusto farlo e pure che sia bellissimo vedere un difensore che butta tutto indietro, ma non fregando gli altri e non abbassando il livello di gente superiore, ma adeguandoci, raggiungendo certi risultati come fanno gli "altri", allenandoci di più con più disciplina e disponibilità a soffrire.
    Perchè dovremmmo togliere i vantaggi che i cinesi si sono guadagnati con fatica immane e ricerca continua di evolvere il nostro sport ?
    Sembra di essere in certi uffici dove gli intelligenti e i capaci son bersaglio di invidia e angherie, spiate, mobbing da parte di chi, non potendo raggiungere certi livelli, cerca di abbassarne i loro...:rotfl:

    Oltretutto ho paura che questo livellamento in basso porterebbe ad un gioco più noioso, 1 cm e pallina da 42...bah...ma questo bisogna testare bene prima di dirlo con sicurezza.

    Come ha detto Waldi anni fa, stiamo attenti a non fare diventare il TT tutto un altro sport...colle, set a 11, pretensionate, palla 40...non era meglio prima ? Il punto durava tanto, c'erano i difensori, era bello per il pubblico senza espedienti continui, stressanti, che non hanno migliorato il TT anzi...
     
  21. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Ma se mi hai anche sognata:rotfl::rotfl:
    scherzo vedi che non intendevo completamente te!!:king::love:
     
  22. salem

    salem Utente

    Nome e Cognome:
    Ivan Lavarini
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    ASD Pol. Sermide TT


    lo volevo giusto mettere nella discussione :rotfl:

    oppure questo (filmato dalla blondy, arbitrato da me!)

     
    Ultima modifica da un moderatore: 13 Gen 2012
  23. andkk

    andkk Nuovo Utente

    qualche giorno fa per gioco in allenamento ho alzato la rete di un centimetro.. risultato: 50% di palle, in rete e non solo di top.. per la battuta è leggermente più semplice, poichè se si imprime un buon effetto e la traiettoria rimane comunque a filo di rete non è facile attaccarla. ricordiamo che anche l'avversario avrebbe la rete di 1 cm + alta, non solo noi!
     
  24. salem

    salem Utente

    Nome e Cognome:
    Ivan Lavarini
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    ASD Pol. Sermide TT
    cmq sia come ogni cosa prima d dire

    "schifo :nono:, ottima :rotfl: "

    le cosa bisogna provarle sulla propria pelle!!

    adesso propongo la cosa anke in palestra da me ihihih :sisi: (ovviamente all'insaputa di tutti [​IMG] [​IMG] )
     
  25. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io nn ci provo neanche...spero di rimanere cosi!:sisi:
     
  26. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Bravo...e che....
     
  27. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Una buonissima giornata a tutti gli amici Pongisti e non....
    .....Un pò più in generale ma non credo OT:
    (come già asserito in un altro thread...)
    A mio avviso noi oggi,(un pò impotenti....)siamo spettatori,testimoni e cavie di un momento transitorio tecnologico di questo ancora misterioso Sport.
    Alcuni errori (leggasi tentativi) sono stati fatti in questi ultimissimi anni:punteggi,palline,colle,gomme;in sintesi,oggi e probabilmente per "qualche domani"saremo cavie da laboratorio.
    Se ciò che dico corrisponde alla odierna realtà,ne sono un pò orgoglioso di far parte di queste cavie(leggasi non in maniera passiva,ma dando anche un modesto contributo).
    Cambiare abbastanza spesso e rimettermi in gioco a 51 anni,quando occorre,è una apertura mentale che mi stimola;(momento poetico :D:colla,retina,pallina o quant'altro,non mi spaventano più di tanto :hoi:)
    Io amo ed amerò sempre questo Sport anche se metteranno regole "scomode....."
    Ma come detto,sono sicuro che in un breve lasso di tempo,(2 anni ?),si arriverà ad una stabilizzazione permanente tecnologica,(probabilmente focalizzata ed ottimizzata nel meglio)sui materiali e non.....
    .......alessandro.......
     
  28. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
  29. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la palla da rugby sara' la prossima omologata...se continuiamo di questo passo ...
     
  30. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    ...Già, di questo passo arriviamo li...:mumble:
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie Mago per la precisazione sull'artefice dei giovani giocatori del Kras.
    Riguardo Sharara, mi sembra che lui voglia dire ai cinesi: "attenti, se dominerete la scena per molto tempo, il rischio è di involvere il tt verso una regionalizzazione difficile da recuperare. Li invita a trasmettere le loro metodiche anche all'occidente perchè uno strapotere prolungato potrebbe essere controproducente anche per loro. Il rischio è: "lasciamo il ping pong ai cinesi e puntiamo su sports più "ruffiani" verso il pubblico televisivo".

    Certo che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare ed è indiscutibile che dietro al successo dei cinesi oltre a tecnica e ricerca universitaria c'è lavoro, lavoro e ancora lavoro, ma il compito di un presidente di un organismo internazionale è la diffusione globale di una disciplina, a qualunque costo (purtroppo). L'attrazione del ping pong è scarsa anche perchè le cinesi non sono proprio delle top model (non c'entra niente con lo sport? certo ma lo sport oggi vive di questo e senza globalismo niente professionismo, senza professionismo niente folla di iscritti nelle palestre.... e via di questo passo).
    Gli sport di tendenza sono gli sports dove abbondano culi al vento, tatuaggi ben in mostra... noi mettiamo ancora la maglietta nei calzoncini per chè non "tiri giù" quando ti pieghi! (e a me va bene così, ho 50anni). Dobbiamo però scegliere tra uno sport elitario, bellissimo e compreso da pochi ed uno sport popolare, ruffiano e accettabile dalle masse.

    Riguardo alle modifiche regolamentari, tutti gli sports ne sono interessati, dal net nella pallavolo alle discussioni che ci sono nel tennis sull'unica palla di servizio. E che dire della FIA, la federazione automobilistica che per contrastare lo strapotere di un'unica scuderia cambia i regolamenti ogni anno? Lo fa con la speranza di livellare l'ambiente per non far scemare l'interesse attorno alla specialità. (La sicurezza è già notevole con le protezioni e la cellula introdotta qualche anno fa). I motori vengono limitati ogni anno e ogni anno aumentano le velocità... un po' come nel tt :)
     
  32. Dan

    Dan Utente Attivo

    Penso anch'io,come focus e tanti altri,che i troppi cambiamenti non solo non stiano incrementando l'interesse verso questo sport ma al contrario stiano creando solamente un malcontento generale,a detrimento dello sport stesso.Ho letto l'articolo del Drago Rosso sulle Olimpiadi,in particolare il pezzo in cui si parla delle varie riforme ITTF,allo scopo di avvantaggiare gli Europei...
    Io credo che,quali che siano gli scopi con cui i dirigenti ITTF si apprestano a tali riforme,e' un dato di fatto che da una ventina d'anni a questa parte i vari cambiamenti imposti abbiano
    sortito risultati tutt'altro che soddisfacenti: nessun miglioramento in termini di spettacolo,e supremazia cinese ancora incontrastata.Oggi piu' che mai.
    Quindi...perche' continuare a cambiare?In nome di che cosa?:mumble:
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh, certo una cosa sono le intenzioni... un'altra i risultati.
    Se devo essere sincero, per un vecchietto come me che si ostina a voler giocare con 2 lisce ogni rallentamento è il benvenuto.:D
    Ho conosciuto un giocatore russo che mi ha raccontato che per pur essendo un attaccante, per il suo tipo di reattività, la pallina da 40 lo ha enormemente favorito nel prolungare la sua carriera. Io mi trovo bene con l'hard bat, per esempio perchè mi da il tempo per un corretto posizionamento delle gambe.

    Ma io non faccio testo.... prendetela come una considerazione molto egoistica.:)
     
  34. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Secondo me è quasi impossibile colmare l'handicap, in quanto è un altro
    mondo, per diffusione nelle scuole, popolarità, tecnica, mentalità, tradizione.
    Ma bisogna lavorare per avvicinarsi e non piangere. Sono sicuro che il pensiero di Shary è proprio questo; io, invece, di concetto rifiuto il fatto che il primo della classe debba diventare asino per non far sfigurare e far sentire gli altri asini della scuola, magari privata (paganti).

    Il pensiero dei giocatori può influire su Sharara: europei e amerikani hanno già dimostrato che, di fronte a problemi (vedi gommapiuma nel '52, antitop, LP),meglio proibire: non c'è molto orgoglio per dire "non chiedo pietà,...invece per un orientale forse è un punto d'onore di combattere "da uomo" quando ci si trova davanti ad una difficoltà.
    Poi se, al di là di "visioni" etiche, di integrità o valori, questa sarà l'unica soluzione pratica, non lo so, non mi pronucio ancora.

    I cinesi non ci diranno mai li risultati delle loro ricerce con le soluzioni tecniche più moderne o le concezioni per l'evoluzione del TT futuro, leviamocelo dalla testa, è mentalità cinese.
    E, parere personale, non aderiranno all'implicita richiesta di Sharara: TT è sport nazionale, devono essere sempre i primi e "sentono" il dovere di dar una guida "evolutiva" al mondo, poi se ne fregano se da noi il TT avrà ancora meno successo, anzi, forse è meglio, domineranno per secoli e questo è quanto. Se poi non c'è soddisfazione a dominare facilmente, loro non si pongono questa domanda, è un nostro problema stare al passo...anche per far evolvere e non involvere il TT.

    Sul materiale...si...hanno rovinato il tt con la colla e trasformato mille volte con 1000 soluzioni di cacca, fino a renderlo meno spettacolare; ora vogliono migliorare il...peggioramento. Evoluzione certo, ma con la cabeza no kol kul. Lasciavano set e pallna come prima, dando spazio a giusta evouzione delle gomme, più veloci, pretensionate, telai fibra...ma limitando...ecco, evoluzione con ...salis.

    Sul fatto delle cinesine (ma anche di certe europee non topmodel o decisamente maschilotte) ...ehhh...già...non credo sia fondamentale, ma se avessimo la Stevens in topless certo che "attirerebbe" (sono stato molto attento nella scelta del vocabolo) molto di più...:)
     
  35. Franky

    Franky Nuovo Utente

    Penso una cosa stupida: come è possibile che nel tennis i cinesi non brillano?
    Forse il TT ce l'hanno nel sangue, ma sbaglio o il più grande di tutti i tempi è Waldner. Tutto è possibile e poi la supremazia cinese sta per finire perchè ora è giunto Franky:metal:

    Il duello è aperto e come Neo in matrix bloccherò quei proiettili cinesi.:rotfl::rotfl::rotfl:
     
  36. GiulioB

    GiulioB Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giulio B.
    Squadra:
    IsolaChenonC'era-Roma
    Un saluto a tutti da un amatore. :)
    Rete piu' alta puo' andar bene. Molto piu' importante sarebbe tornare a 21 punti. E, se non vado o.t., aumentare e migliorare l'attività (tornei) nel songolo doppio. Semplificare inoltre (aumentando le categorie di ingresso) la selezione per i nuovi adepti (giovani e vecchi di ritorno).
    Ciao. :birra: :teach:
     
  37. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Come sempre hai fatto un esame preciso della questione e, se si trattasse solo di cambiare nell'ottica di apportare miglioramenti, allora sarei pienamente d'accordo. Del resto in quasi quarant'anni di tt di cose ne sono cambiate, e se siamo ancora qui, allora vuol dire che questi cambiamenti, in meglio o in peggio che siano, in qualche modo li abbiamo assimilati.
    Solo che si può discutere una vita sulle modifiche da apportare per migliorare uno sport, ma quando è esplicito che i cambiamenti vengono proposti e spinti solo per stravolgere gli equilibri internazionali, beh... allora mi riesce difficile pensare solo ad adeguarmi ai cambiamenti.
    Nella sua storia del tt Bergmann scrive che per un periodo questo sport fu chiamato dagli addetti ai lavori, il "Montagu", dal nome del presidente della federazione internazionale dell'epoca.
    Mi sembra che noi, da qualche anno, stiamo già praticando lo "Sharara".
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mentre in Italia prendiamo la racchetta per il MANICO e giochiamo allo SCIANNI. :D

    A parte gli scherzi, quoto il discorso di Saturnino ma sul fatto che ad un certo punto la tecnologia si stabilizzerà, non sono d'accordo. Non c'è limite al progresso tecnologico finchè non esploderemo in una supernova o imploderemo in un buco nero. :)
     
  39. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Scusami mi dici i cambiamenti avvenuti negli ultimi 40 anni di tennistavolo?
    Non vorrei essere presuntuosa ma il 90 % è stato negli ultimi anni..o sbaglio?
    Siamo qui xkè amiamo questo sport (o ex) non perchè ci siamo adeguati tranquillamente..adesso non ti danno + il tempo di adeguarti alle loro stupide (non solo stupide ma anche di assoluta convenienza) regole!!:muro:
    - - -
    Guarda devi essere una persona intelligente,:confused:, o per lo meno spiritosa...incredibile riesci ad accettare pur di...........................................................................................................................................................che sia giusto (se per questo c'è in aria il fatto della rete e della pallina)mettere i bastoni tra le ruote ai cinesi.
    Guarda vedi che la rete + alta non cè l'avranno solo loro ma anche noi e si adegueranno molto prima e meglio...quindi ragioniamoci su sta grandissima cazzata dell'ittf stanno tarsformando questo sport in un altro stupido e diverso "sport".
    Concludo dicendo: lo volete cambiare sto sport?fate una cosa..ne inventate uno simile con la pallina da 50 millimetri ed il tavolo 20 centimetri + corto oltre che la rete + alta di 3 centimetri e le racchette ancora + grandi e con colle che costano tanto durano poco e rovinano le gomme..ecco chiamatelo pinghiponghi (si addice per serietà al progetto);
    il nostro amatissimo tennistavolo per favore lasciatecelo per com'è:bello interessante,complesso e capace di far sognare..
     
  40. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    il 90% negli ultimi anni?
    in realtà negli ultimi anni credo sia cambiato solo il set e la pallina
    Cmq nessuno parla degli eventuali cambiamenti in meglio , tipo la messa fuorilegge di additivi e di colle nocive(vi prego di non reiniziare sul "perchè finora ...?")
    Paradossalmente.. chissà.. l'errore più grosso ,storicamente, è stato il passaggio alle gomme sandwich...; da quel punto in poi.. allora sì che si è davvero! fatto un altro sport..(qualcuno ha mai visto partite prima di quello storico evento? eheheh palleggi infiniti ..tipo terra battuta versione borg o wilander..); sulla questione io invece lo riterrei oportuno l'innalzamento della rete, mi sarei quasi scocciato di vedere passare missili (arrotati o meno..) rasonastro che hanno ben poco a che fare con le leggi della fisica..; perlomeno portarla a 16 mm levandosi di torno le "maledette" numerazioni anglosassoni..; per la pallina invece è una chiara follia! non si possono acccettare neppure le idee su una cosa del genere, figuriamoci la messa in pratica..
     
  41. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... praticamente oggi a quanto si legge sul giornale(vedi Cern) :sisi:
     
  42. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Parlavo di cambiamenti tecnici e tecnologici: quando ho iniziato, la maggior parte dei pongisti neanche sapeva cosa fosse il top: il gioco era quasi del tutto fatto di taglio e smash.
    Per esempio, quando entravo in campo con le mie due belle sriver di colore verde, i vecchi giocatori brontolavano dicendo che con quelle gomme era come imbrogliare, che così era troppo facile ecc. ecc.
    Poi, pensa alla diffusione della colla (in Italia è iniziata negli anni '80): è stato un abituarsi a giocare in modo molto diverso; o ancora, la comparsa dei puntini conici (e giù mesi e mesi a provare per imparare a giocarci contro).
    Poi ci sono stati anche cambiamenti nel regolamento (vietato battere il piede durante il servizio, nel 1983, mi pare); mai prendere la palla al volo con la racchetta, neanche a dieci metri di distanza dal tavolo; e poi il bicolore, e altro ancora.
    Però, ripeto, mi riferivo soprattutto ai cambiamenti tecnici e tecnologici.

    Altro discorso invece per i cambiamenti delle regole degli ultimi anni: a questi (palla da 40 e set a 11) avrei preferito non dovermi adeguare.
     
  43. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Adesso è + chiaro....una curiosità...quanti anni hai?
    - - -
    Io non ti conosco...ma non so perchè penso che tu sia uno che missili non ne tira, o meglio, forse ne riceve di più d quanti ne tira...io non posso accettare nessuna delle due come idee...dai...pensiamo un attimo a tutto il mondo non a noi stessi per prendere qualhe bomba in meno..:azz:
     
  44. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: Non sottovalutare ittenico...magari non al tavolo ma qualche missile...:rotfl:

    Riporto un paio di cosette:


    “aver portato la palla da 38 a 40 mm ha avuto un buon impatto sul nostro sport"


    Un per de ciufoli, sarebbe stato sufficiente non far...ehm...evolvere il tt (alla membro di segugio) con la colla e lasciare le migliaia di top di Jonyer, quello era spettacolare. Se ne sono sbattuti le balle, (anche della salute) in nome dei soldi.


    “sì, voglio riportare i difensori nel nostro sport,"

    Ma che carino, dopo anni che se ne sono sbattuti, ora ci si preoccupa, se lo prende...a cuore. E lasciare le cose come prima con Takashima che facevano partite sensazionali, non andava bene ? Non si è pensato per i dfensori, certo che lo sapevano che con la colla non riesce più a vedere la palla..."rimediando" con la palla più grande (sempre per i difensori) ancora peggio, ma che facce come il...:rotfl:


    "e mi fermerò solo quando la gente in Canada, Germania e in tutti i paesi riconoscerà i giocatori per strada e gli chiederà l’autografo, quando le emittenti televisive combatteranno per i diritti televisivi e quando i palazzotti traboccheranno di spettatori. Solo allora potremo essere soddisfatti e fermarci momentaneamente nello sviluppo del nostro sport.”


    Siamo alle visioni oniriche, roba da "viaggi" con la...fantasia, diciamo, da farsi vedere da uno bravo. Discorsi elettorali di un dilettantsmo disarmante, neanche Bush è arrivato a promettere viaggi interplanetari con Stargate.



    "i nuovi europei dovrebbero essere contenti dell’opportunità di raggiungere i cinesi. Ho giusto un esempio divertente”

    ”quando abbiamo scorciato i set da 21 a 11, Schlager non giocò molto bene nella successiva coppa del mondo. Quella sera il suo allenatore Karsai mi rimproverò di uccidere questo sport. Più tardi Schlager divenne campione del mondo nel 2003, in una gara a Parigi coi set agli 11. è questo che intendo. Gli europei devono cambiare la loro mentalità e pensare positivo.”


    Ho già commentato prima...complimenti per la sportività e "l'associazione - non a delinquere - ma deleteria per lo sport TT" in nome degli scarsi si tarpano le ali ai bravi, riducendo il tt a volano. E questo è il presidente...
     
  45. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    senti pischellotta (è bene intendersi che non è un 'offesa) ho forse omesso di dire, che mi scoccia che un tappo di un metro e 20 di 10 anni (o una donna..eheh)tiri più forte di me.. che, se ti metto a "tiro".. non ci sono nè maghi, nè fochi che tengano...; la fisica eheh è la fisica.. se io sono 185 cm per 90 kg.. chi è quello che dovrebbe tirar più forte?
    se non è stato un cambiamento PIU' CHE RADICALE, l'adottare i rivestimenti di gomma... altro che 0,75 in più sulla rete (che come giorno ha dimostrato cambierebbero il giusto).
    Cmq non voglio far la figura del vecchio nostalgico ad oltranza; magari ,vogliono adottare certi rimedi perchè quelli logici : divieto di colla fresca DI TUTTI I TIPI (in quanto alteratrice delle gomme cmq e a volte peggio dei puntini "strani"..), la misura max della millimetratura non! a 4 mm (c'è della gente .. vabbè.. lasciamo stare..) ma ad 1,5, per fare 2 facili esempi, fra i giocatori non li accetterebbe nessuno e cmq TUTTI li ignorerebbero...(gli sportivoni..) ; però garantirebbero quei risultati che si cerca di trovare con ******* tipo , appunto la palla ancora più grossa.
    Oh! mago.. massarebbepossibile.. diglielote! senza le supergomme... fare i fenomeni?
     
  46. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Ehi pischellotto :)rotfl::rotfl:scherzooooooooooo), io sono 1.74 e non ti dico il peso (abbondante)..in teoria tra me e te dovresti tirare + forte tu (da premettere che io non ti conosco e non ho idea di chi tu possa essere)..ma...c'è una remota possibilità che tiri + forte io..e sai perchè? xkè il tirare forte deriva dalla velocità del braccio la forza giusta ed il tempo giusto!!! sfida? dai al primo torneo che ci incontriamo (fatti riconoscere) ci scommettiamo una bella pizza...ti prego non farmi troppo male:azz:
    :rotfl::banana::king:
    - - -
    Cioè è incredibile...mi secca pure dire certe cose che poi mi fanno qualche altra querela via fitet che già l'altro giorno me ne è arrivata una carina a casa...:azz:
     
  47. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Lo dico da tanto...senza entrare di nuovo nel merito di puntinate ecc....se una vetrificata (e parlo di gomme legali) "aiutava"chi aveva problemi tecnici, nascondendoli e ritornando effetti difficili, ancora peggio, a mio parere, era la colla che consentiva velocità, potenza anche a chi aveva le braccine esili che così tiravano più forte di quelli con 1,90 m.:rotfl:
    Praticamente un "addittivo" per qualunque tipo di fisico, anche gracile, prestazioni aumentate e aiutate dal materiale, quando uno col suo fisico non ci sarebbe mai riuscito; trovo invece che sport "vero", specie ad alti livelli (non quello un po' "rammendato" da giocatore dei salesiani come me ed altri:p) sia da vedere in chiave anche atletica, senza "doping" ai...solventi. Io sarei d'accordissimo, tutti telai allround e gomme da 1,5, non c'è problema, io sono 1,82 con 86 chili :rotfl:


    X Focus: per sapere chi è ittenico, vai nel forum toscano e chiedi al moderatore, se avrà voglia ti aiuterà...:rolleyes:

    http://tennistavolo.forumcommunity.net/
     
  48. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    eheh.. io ti posso chiamare pischella..ancora...per qualche anno...tecnicamente , benchè in altri mondi ci siano innumerevoli esempi contrari, potrei con i miei 41 essere ittubabbo..(cosa che ho provveduto, en passent.. a fare in questi giorni per la seconda volta..); io sono una quarta.. ma ben fornito di gran! talento ;tu se non erro una seconda.. ma donna....
    Se perdo da una donna.. smetto davvero e faccio solo il presidente! eheheh
    Cmq tiri più forte (forte, .. il termine è sbagliato.. la tua pallina va più veloce..) per le gomme che usi; non è per dire "io qui io là.. io peso di più.. ecc.. è fisica.. c'entran poco i tempi d'impatto.. è la spalla (ol prosciutto..eheh) che conta!
    Giochiamo con 2 racchette da 1 mm da ambo i lati per ciascuno e poi te ne accorgi..poi , comprendi il tipo di sport che era ,una volta, il tennistavolo.
    Ripeto, mi va bene così, però più che regolamenti, ove fosse possibile mi inventerei qualcosa per limitare i materiali.
    Losoloso.. utopia...
     
  49. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si apre la sfida all'OK Coral...tra Ittenico e Focus: si accettano scomesse (anche in natura) tra il vincitore...Arbitro Ufficiale ed imparziale (pizda esclusa): Mago...magari a Koper...perche' no !
     
  50. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    eheh.. si può fare come l'epico "connors-navratilova"...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina