1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Rete più alta di 1cm e pallina da 42mm...

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Giorno, 3 Set 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... forse dovresti ragionarci su un pò... 60 anni fà c'erano i telai al carbonio? alla fibra di vetro? e c'erano le gomme max tensionate? o effetto colla fresca?? o c'era la colla??? ... c'è stata(giustamente o meno) un'evoluzione nei materiali e di conseguenza il tt ha subito delle modifiche, così come ora è(o sarà) il turno della rete... sono cose normali e secondo me alzare la rete è la modificha più sensata di tutte quelle fatte negli ultimi anni... :teach:

    ... aaahhhh xò tu sei un'attaccante, scommetto che tiri forte eh? ecco xchè non ti piace questo cambiamento... ma non pensare solo a te, pensa in modo obbiettivo al bene del tt :sisi::approved:
     
  2. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Volevo dire che le palline, a forza di gonfiarle, poi scoppiano... Uno sport dove la fedrazione internazionale impone cambiamenti di continuo, è destinato a morire: non è possibile fare un progetto, creare dei tecnici e dei giocatori: cosa bisogna fare, oggi per domani? Impostare dei giovani giocatori di TT e poi magari doverli reimpostare come giocatori di megaball? Credo che cambiamenti cosi radicali non modifichino uno sport ma lo trasformino in qualcosa di completamente diverso.
    Questo indipendentemente da cosa piacerebbe a me (per dire, visto che ho quasi 50 anni e peso 100 chili, a me, più il gioco si rallenta, più posso continuare a giocare e a divertirmi, ma magari mi divertirò di meno a guardare quelli che sanno giocare veramente: la pallina da 40 mi ha in qualche modo favorito, ma già adesso è difficile che riesca a divertirmi guardando una partita).
     
  3. super timo

    super timo professionista

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sì ma ora viene fuori il gioco ideale per i puntinari...gli attaccanti saranno costretti a cambiare radicalmente gioco e i puntinari ne saranno favoriti in quanto avranno lo stesso gioco di sempre visto che non incollano...e poi dei cambiamenti di questi 60anni solo 2/3 a mio avviso sono stati sensati.
    a parte ciò se l ittf vuole favorire lo spettacolo...bè ci saranno molti più errori:eek: a rete, o per un top che scavalchi la rete , deve anche stare attento a non uscire visto che il campo diventerà inevitabilmente più corto.Perciò questo cambiamento è per me una grande cavolata, danneggia ulteriormente questo sport fino a ucciderlo,la pallina si sgonfierà ha detto giusto Masnada
    ps:sì sono un attaccante ma blocco bene
     
  4. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... non sono d'accordo. se un'allenatore imposta il ragazzo solo x tirare forte allora sbaglia... al giocatore si insegna tutto e poi sarà lui a fare suo il gioco, quindi non ci sono così grandi cambiamenti ad esempio nell'alzare la rete quando imposti un ragazzo...:sisi:

    ... mah, secondo me i puntinari hanno vita breve cmq, non penso saranno più avantaggiati di altri... poi sul discorso di traiettorie corte si, è vero, ma sarà a tutto guadagno dello spin e del gioco tecnico :sisi:
     
  5. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Non intendevo questo, bensì il fatto che con questi cambiamenti rapidi non puoi creare un progetto tecnico: un conto è dire che si alza la retina e che rimane così per i prossimi quindici anni, un conto è dire che si alza e poi forse dopo due anni si abbassa e poi si ingrandisce la palla e poi ancora e poi magari si rimpicciolisce... Pensa al cambiamento che c'è nel movimento del top con colla fresca e senza: non so quanti si abitueranno a tornare a un mvimento ampio e caricato, ma ricordo bene la difficoltà di chi passava dalla colla fissa a quella fresca e continuava a caricare il colpo alla vecchia maniera con risultati disastrosi. Con la differenza che in quel caso uno poteva scegliere di tornare alla colla fissa, perché era un problema suo. E la scomparsa dei difensori da lontano con la palla da 40? Ricordo la differnza che c'era tra uno Zilong lontano dal tavolo oltre quattro metri con la palla da 38 (spettacolo puro) e lo stesso Zilong, l'anno dopo, con la palla da 40 che non arrivava mai.
     
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    non capisco il nesso tra le differenze che presupponi tra il gioco dei puntinari e quello degli attaccanti.

    prima cosa:
    non esiste 1 solo gioco di puntino , me ne vengono in mente minimo 3 (e mi riferisco solo ai puntini lunghi...)
    - muretto (o pseudo) al tavolo
    - scambio/block aggressivi al tavolo
    - chop dalla distanza

    seconda cosa:
    il gioco dell'attaccante e' + standard (livello a parte) .. due gomme lisce, appena posso apro il gioco (+ tecnico :approved:) o tiro una bomba (meno tecnico :tsk:)

    Perche` parli di incollare ? si parla di miglioramenti o meno nell'alzare la rete.
    inoltre , chi dice che i puntinari non incollavano (la liscia) ? ne conosco molti che lo facevano (anche io).

    Il passaggio da 38mm a 40mm e' stato peggiorativo x i puntinari ... visto che i chop fanno girare meno la palla, e' + facile attaccare/aprire ... mentre la riduzione di velocita` dei colpi d'attacco e' ampiamente compensata dai nuovi materiali (anche senza colla fresca!)

    Alzare la rete, succedesse, comportera` un grosso cambiamento...a mio avviso maggiore del cambiamento 38/40 della pallina, ma difficile dire ora chi potrebbe giovarne :mumble:
     
  7. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    A costo di fare il bastian - contrario a me non sembra poi così strampalata come idea; gli aspetto sono:
    1-I PRO: per loro le cose potrebbero migliorare : meno velocita e (forse) meno effetti balordi: conseguenza punti + lunghi e partite + spettacolari. Ai nostalgici delle 38mm dico: "andate su youtube a rivedere gli incontri di fine anni 90.. i punti che duravano + di 3 scambi erano rarissimi una tristezza", ma anche oggi il gioco si sta deteriorando e le partite come Primorac - Maze agli ultimi Olympic Games sono sempre + rare.
    2-GLI AMATORI: mah dai, noi ci abituiamo a tutto, un cm in + o una pallina di 2mm più grande dopo 2 settimane l'hai già assimilata e non ti ricordi nemmeno come era prima.
    Anzi anche per noi ci sarà la possibilità di avere scambi un pò + lunghi e di rendere meno orrendo il nostro gioco agli occhi dei profani.
    Rendiamoci conto che il nostro sport sta diventando agli occhi del mondo uno sport BRUTTO da vedere ad ogni livello. Le federazioni devo competere con sport storici ricchi di coinvolgimento sociale (calcio, rugby, basket) e sport nuovi ricchi di fascino (Snowboard, Rafting, windsurf etc etc).
    Evolversi (non per forza in questo modo) è l'unica soluzione ed i recenti ban di frictionless e colla fresca ne sono un chiaro segnale.
     
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Precisando il concetto di "amatori" , con "tutti gli agonisti non pagati" ;), concordo con Lostboi :approved:
     
  9. Marco_Bertini

    Marco_Bertini Nuovo Utente

    Squadra:
    Dopolavoro Ferroviario Viareggio
    maddai... ma secondo te 1 cm comporta tutto questo?! gli attaccanti devono cambiare "radicalmente" gioco? Guarda che tutto il resto rimane uguale... :D per la pallina sono contrario, per la rete invece no... secondo me 1 cm nn fa tutta questa differenza.. certo si dovranno cambiare alcune cose, ma secondo me piccole... non ci sarà questa differenza abissale: un buon giocatore rimane tale, come uno scarso..
     
  10. super timo

    super timo professionista

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Con la rete più alta il campo diventerà anche più stretto e secondo me gli errori saranno maggiori, se non con nuove palline da 42cm che renderebbe il gioco letteralmente schifoso.Bè siate pure d accordo anche se non condivido assolutamente.Poi non dico niente ma musicalle è nc , bvzm71 ha la puntinata e bertini è nc.I puntinari sono favoriti perchè la fine della colla non gli ha fatto nulla di grave ma li ha favoriti, la rete più alta li favorirebbe,meno tiri forti e più effetto cosa che li gioverà sicuramente, e la pallina bè... è solo una grande cavolata,ma grande grande!per non finire hanno anche tolto molte puntinate per non far essere gli attaccanti le sole vittime, e cosa ne gioverà... non dico altro.
    ps:la puntinata non si incolla quindi la colla ad acqua non gli serve a niente e la liscia, non credo che molti siano puntinari attaccanti a livello di c2/c1.Per le liscie è completamente diverso.
     
  11. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Giocare con una pallina da 42 mm sarebbe incredibilmente palloso: gli scambi diventerebbero davvero interminabili e ad essere favoriti sarebbero solo i difensori ed i giocatori cosìdetti " sporchi ".
    Con la pallina da 42 mm non si vedrà più il gioco pulito ed i colpi corretti e la pallina andrà talmente piano che perfino un vecchio di novant'anni sarà in grado di rimettere una schiacciata di un prima categoria italiano.
    Il ping pong perderebbe,a mio parere,il suo fascino e molti,frustrati e delusi smetteranno loro malgrado.
    Tra questi mi ci metto pure io.
     
  12. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Non te la prendere. Anche se ti dò ragione sul fatto che questi cambiamenti renderanno il gioco più schifoso, o più parrocchiale, come dice qualcuno, tanto dipendono solo dalla federazione internazionale. E la federazione internazionale non impone questi cambiamenti per migliorare il gioco, la spettacolarità, per creare un gioco più giusto o più tecnico. Quindi, che io e te siamo contro la rete più alta e la palla più grande, che bvzm71 sia d'accordo con la rete più alta ma non con la palla più grande (sta attento che il bvzm71 di dritto tira delle mine niente male:approved:), che Marco Bertini (che saluto) dica che comunque non cambia niente con un cm in più (ma intanto a veder la firma, in un anno ha cambiato più di un telaio, o sbaglio? E visto che tanto non cambia niente...:D) e che c'è che ognuno la pensa come gli pare, alla fine si parla per parlare, ma tanto le decisioni verranno prese, come è stato per la palla da 40 e per i set a 11.
    Vale la pena di ricordare che insieme alla palla da 40 ne venne sperimentata una da 43, e che il dibattito fu se i set dovessero andare agli 11 o ai 7 (beh, visto che si chiamano set).
    Inoltre mi vado a ripassare il 3d sulle regole da oratorio, almeno quelle sono inossidabili :D:D:D
     
  13. super timo

    super timo professionista

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Lo so che la mia opinione come le altre non contano nulla, ma siamo su un forum e si fa per parlare, poi la discussione richiede commenti sulle probabili nuove regole, e io ho espresso il mio, rispetto quelle altrui ma secondo me sbagliano, così si rovina davvero il tt e non è una bella cosa.Già la rete è una baggianata, ma la pallina è una cosa ridicola.Ho provato così per provare quella da 44 ed è impossibile giocarci, alla faccia dello spin quella non si poteva caricare, e diventerà marmo senza la colla e la rete più alta; quindi quella da 42 è un cambiamento radicale che segnerà la svolta del tt... scusa , volevo dire la fine.
    Io sono contro(credo lo si era già capito:D)
     
  14. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Se venissero ufficialmente approvate queste nuove norme dalla ITTF possiamo celebrare il funerale del tennis tavolo .
    Ed è con una certa tristezza ed amarezza che lo dico!!!
     
  15. Marco_Bertini

    Marco_Bertini Nuovo Utente

    Squadra:
    Dopolavoro Ferroviario Viareggio
    Scusa ma chi sei?XD ti conosco? :D
    cmq pensa che non ho scritto tutti i telai e gomme che ho cambiato... :clap:
    ps: purtroppo sono un perfezionista ossessivo :metal::mad:
    scusate l'ot...
     
  16. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    A un torneo ti ho anche detto: "O metti su un telaio meno rigido o aspetti che abbassino la retina di un centimetro" :D:D:D
     
  17. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... non dici niente ma insinui qualcosa? cos'è x caso x avere un'opinione valida bisogna essere in qualche classifica o meglio ancora un terza/seconda??? dai su, non essere superficiale xfavore...:nono::nono:
     
  18. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Sarcastica....mmm...:eek:..magari ci fosse anche qualcosa da ridere....adesso ti spiego io 2 minuti!!: c'era la trielina ed hanno
    messo l'ecologica (hanno rallentato un pò il gioco); hanno messo
    le palline + grosse (hanno rallentato un pò il gioco);hanno levato
    l'ecologica e messo la colla ad acqua (non avevano un caxxo da fare
    ed hanno rallentato un pò il gioco;adesso leva spin-optimizer
    pallina + grossa e retina + alta...certo..continuiamo cosi....si sta
    arrivando ad un brutto livello qui,sta cambiando questo sport e ci hanno
    rotto davvero!!!:muro::muro:
    - - -
    Pienamente daccordo..ci hanno rotto:azz:!!!
    Adesso però sotto nelle cose per vincere devi aggiungere:
    TANTO CULO!!!:dati:
    - - -
    Tesorooooooooooooooooooooo:il bene del tennistavolo è che ci sia gente
    che tira forte non pallettari come te....e che caxxo
    - - -
    Senti dimmi subito da quant'è che giochi e a che livello sei xkè credimi
    si vede che non ne capisci niente ma niente di niente...io penso che se l'alzassero nel tennis li darebbe fastidio figuriamoci nel tennistavolo!!!Ma inutile che ti spiego stee cose a te conviene e basta!!:azz:
     
  19. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Non si incollano le ox , non vale sempre lo stesso discorso per quelle con piuma .. allarga gli orizzonti dai ! :)
    Tutti i puntinari ox che conosco D1 e C2 incollavano la liscia .. la maggior parte di loro per sopperire a mancanze tecnico/atletiche; per tale motivo non li definirei puntinari attaccanti.
    Altro discorso per i veri puntinari attaccanti: quelli che toppano/aprono almeno di diritto e aprono/bloccano/scambiano di puntino (senza limitarsi a spinte o muretti ...)

    Grazie del complimento (vedessi ora che uso un legno meno elastico ;))
    Palla da 43mm? Cavolo ! Ho smesso nei primi anni '90 con set ai 21 e pallina ad 38mm .. ho saputo dopo anni che c'era stato il cambiamento, ma questa storia della pallina da 43mm mi mancava... :muro:

    Please :goccia: ... abbassiano i toni , ok ? ;)
     
  20. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... non sono un pallettaro x tua informazione, cmq...

    ... non c'è più sordo di chi non vuol sentire:tsk:... vabbè, mannaggia a me quando mi son detto rispondo al topic... vuoi sapere su di me? vai sulla classifica nazionale e cerca MARCO CALELLA...

    ... oooopppss.... ah già, io non ci sono lì:azz:.... mmmm... e adesso? ah scusa allora, non parlo più di tt ok? così và meglio??:Prrr::Prrr::Prrr::Prrr:
    Alegar.
     
  21. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  22. Val_82

    Val_82 Utente

    Nome e Cognome:
    Valentina
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. T.T. GASP Moncalieri
    Di ingrandire la pallina se ne parlava già da un paio d'anni, :confused:ne avevo anche visto un prototipo, ma non se n'è più fatto nulla e pensavo fosse caduta l'idea e invece...a volte ritornano!!!
    sul fatto di alzare la rete...non so...non è ke sia proprio bassa!!!:eek:

    Comunque tanto non decidiamo noi...purtroppo...:azz:
     
  23. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Alcune argomentazioni come quelle di super timo, senza offesa sua ma sono di una superficialità imbarazzante! Alzare la rete di 1 cm comunque vuole dire aumentarla di meno del 10%, io credo che la si utilizzi già così talvolta quando si monta il tavolo in modo un pò distratto.
    Per quanto concerne la pallina naturalmente oltre al volume (che genera attrito nell'aria) sarà molto importante vedere il peso della pallina (dipende dallo spessore della sfera e dal tipo di mescola utilizzata [di cui teoricamente vi sono decine di composti diversi] molti probabilmente hanno provato le 44 mm di Decathlon che sono notoriamente pesantissime; ma poi dico che senso ha dire che la pallina da 42mm è brutta se non ti è piaciuta quella da 44mm.. la 42mm aumenta il volume del 15% quella da 44 lo accresce del 30!!E' come dire che le Jeep sono ingombranti perchè hai provato un Hummer...
    Ai tempi del passaggio 38mm - 40mm, quando anche tra gli amatori c'erano scambi ancora più brevi di oggi e raffiche di ace sui servizi, si sentirono le stesse critiche ma nulla di tremendo è successo [anzi il contrario]
    L'ITTF comunque non credo che scelga in funzione dei tornei 4 categioria italiana [peraltro un paese giustamente marginalein virtu dei suoi risultati nulli] probabilmente
    vorrebbe rendere un pò meno incisivi gli attaccanti cinesi come Ma Lin e Wang Hao che ormai fanno un punto su due alla terza palla, quando si gioca un pò + piano il divertimento è assicurato ed infatti le partite tra i giocatori europei [Persson-Samsonov non è stata molto + divertente della finale??] generano un numero di applausi infinitamente maggiore di quelle tra i cinesepi. Il TT muore se va avanti così ... gli sport con 1-2 paesi che vincono sempre tutto escono dalle olimpiadi [vedi baseball] e piano piano perdono di interesse nel mondo.
     
  24. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    aveva citato una fonte?

    mettetevi daccordo perchè qualcuno dice che è meglio (focus e super timo ad esempio) per i difensori qualcuno che è peggio...
    moderiamo il tono grazie. possibile che tu non sia in grado di discutere senza eccedere?

    vedi la mia risposta a super timo...

    la FITET può pensare e ha 1 voto per votare... che poi non penso siano le federazioni nazionali che possono decidere possono penso solo fare proposte e dare un loro parere, poi c'è il voto di una commissione (credo)

    in più vorrei precisare che per queste cose ancora non c'è una proposta ufficiale che sia una... quindi abbassiamo i toni grazie.
    chi interviene spero abbiam letto l'articolo che ho linkato altrimenti si rischia di parlare senza sapere tutte le informazioni => uguale => perdita di tempo

    anche tu... vediamo di restare in tema senza sputare sentenze su chi secondo te capisce e non capisce... altrimenti la discussione su cui stiamo ragionando va in malora.

    io ho fatto un torneo con quella da 44 (facendo diverse pertite perchè ho perso in finale) ed in effetti è esageratamente grossa... ma vorrei ricordarti che parliamo della 42 e non della 44. (LEGGETE QUEL DOCUMENTO)


    ripeto moderiamo i termini su, basta usare "cavolata" è facile!

    per quanto riguarda il fatto che il campo diventa un po' più corto, è ovvio ed infatti si parla di dimuire la velocità e aumentare l'arco, con aumento anche di topspin carichi e probabilmente avendo più tempo di preparazione del colpo anche più side spin molto accentuati. Comunque la prova della rete più alta di 1cm la possiamo fare tutti in allenamento, che ne dite se tutti gli interessati a questa discussione nel giro di 1 settimana nel corso degli allenamenti provano la rete più alta? poi postiamo qui le impressioni. però non proviamola solo per 15 minuti!! almeno 1 oretta ci vuole su!

    per quanto riguarda il fatto che è un gioco per puntinari... non so io penso avranno come PRO solo quello di avere un po' più di tempo, perchè come riceveranno meno RPM (rotazioni di pallina => effetto) ne portranno dare anche un po' meno. alla fine tutto di compensa ma magari gli scambi si allungano.


    se uno dice ad un'altro che no capisce nulla (e sono stato leggero, tu l'hai detto in altro modo) non mi pare si rispettino le altre persone, non credi?


    si si era capito... ripeto quel che ho detto sopra, proviamola in qualche allenamento questa rete più alta poi postiamo le impressioni. ;)
     
  25. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Condivido in pieno il tuo parere!!
     
  26. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    X FOCUS:
    rispondo sulla diatriba con Musicalle;
    non sono il suo avvocato difensore, e nemmeno lo conosco tanto da uscirgli insieme, ma nelle occasioni che l'ho incontrato giocando a tennistavolo o solamente parlandogli, ti posso garantire che Marco è una persona a modo, educata e disponibile; per quanto riguarda il tennistavolo, forse non sarà un fenomeno (se si allenasse lui anzichè allenare gli altri credo varrebbe un 4.1-4.2) ma ha la conoscenza del gioco, gioca da una vita e possiede tutti i colpi, inoltre pare sia anche un buon tecnico;
    poi se lui vede bene l'idea di alzare la rete è una sua opinione personale che va rispettata, anche se non la si condivide.
     
  27. super timo

    super timo professionista

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Superficiale io?e questa risposta?
    Intanto un cm cambia tano e se non te ne accorgi non sei tanto sveglio e poi bè non credo ci abbiano giocato in tanti come dici tu.
    POI per tuainformazione ho provato la pallina da 44 della andrò(credo sia affidabile:azz:)e la differenza con quella da 40 era enorme e sinceramente dare lo spin era impossibile, quindi anche quella da 42 sarà una rivoluzione e a parer mio sarà disastrosa.Sul fatto che lo si fa per svantaggiare i cinesi son d accordo, l obiettivo di sharara è quello di farli perdere!Ma così non vinceranno i cinesi perchè nessuno giocherà più!
    ricapitolando.racchetta più lenta:meno velocità,pallina più grossa:meno spin, rete più alta:campo più stretto e maggior numero di errori ad alto livello.
    e se si ragiona lo spin ci sarà ancor meno:la pallina pesa di più , la racchetta è più lenta e la pallina pesa di più, la rete è più alta e la pallina pesa di più.
    Quindi la pallina pesa di più e l effetto sarà minore!
    facile l' equazione!
    Un cm è tanto!guarda il righello!
    purtroppo anche io
     
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Vediamo un po'...quali sono stati (o sono) gli scopi dei cambiamenti dei "Signori del TT" ?

    1. rendere il TT spettacolare senza togliere la colla, immenso business

    2. Sharara ha pensato pure, forse, che certi sistemi servivano a colmare
    l'handicap con la corazzata cinese, fatta di più giocatori, organizzazione
    a livello scolastico, allenatori preparati, ricerca di nuove soluzioni per il
    per il futuro tecnico del tennistavolo, molta più durezza e disciplina
    negli allenament, sparring.

    Per questo si è passati al set a 11 (dove il più debole è favorito), alla palla più grande...ma ancora non basta, il TT è troppo veloce, i cinesi tirano forte, l'handicap è aumentato ancora, non sbagliano... mai, bisogna trovare ancora un mezzo per rendere il TT più attrattivo, specie per gli europei...;)

    Solo che se qualcuno vince sempre il sistema non è spaccargli la racchetta, ma allenarsi di più e meglio.:D

    E così, invece, andiamo a soluzioni come 1cm e 42 mm...il che renderebbe il TT fatto di parabole, rotazioni seppur limitate, troppo poca "violenza", punti lenti ed interminabili, a forza di correzioni e nuove correzioni che sono il contrario delle prime si arriva a rovinare il gioco.

    Io credo che si poteva ritornare alla pallina da 38 contenendo la velocità di telai e gomme; non dico com'era negli anni '70, Alser e Sriver, l'evoluzione dei materiali ha un valore, ma limitare.:rolleyes:

    Che nostalgia per quelle partite tra Gergely e Douglas...:)
     
  29. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Citi in modo negativo la poca violenza e i punti lenti e lunghi e poi provi nostalgia per le partite di GERGELY che erano fatte di tutte queste caratteristiche???????
    Non ho parole.

    Riguardo i cinesi, nessuno li vuole sconfiggere per razzismo, semplicemente se nulla cambia la velocità di eseguzione renderà nuovamente le partite delle noiose sequenze di servizio-risposta-top come ai tempi (orrendi) dei WTTC '93 in cui Saive e Gatien non fecero 1 solo punto tenendo la palla in campo per + di 2 secondi. La finale olimpica è stata tra gli eventi più brutti dell'intera olimpiade. La ginnastica ritmica al confronto era da cardiopalma.
     
  30. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Rete e 42 mm farebbero credo un TT lento e noioso, ci vuole anche una certa violenza, ma un TT troppo violento è deleterio, (gioco anni 90, forse anche ora) esagerazioni da evitare.
    Quindi, ripeto, secondo me, limitare la velocità dei materiali, pallina 38 e gioco alla Gergely
    Tu guardi solo gli estremi, io intendo una via di mezzo, sembra anche facile da capire, non sono le parole che ti mancano, anzi, mi sembre dette anche senza troppa attenzione o riflessione su quello che un altro scrive (ora ho aggiunto un "troppa" per evidenziare di più gli estremi troppa velocità e troppa lentezza ma credo che era chiaro anche prima)

    Vedo soprattutto con una gran fretta di scrivere e con una gran voglia di essere sgarbato intenzionalmente ed è già la seconda volta. Ti invito a non rispondere ai miei post, argomentare si può in modo più decente e, al di là dei tuoi argomenti, che possono essere i più giusti del mondo, è il tuo modo che non mi va. Se hai problemi con me, scrivimi pure il tuo nome in mp tanto per chiarire.
     
  31. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    A me invece la finale olimpica è piaciuta!!! Invece di invidiare i colpi dei cinesi e cercare di cambiare IN PEGGIO le regole,farebbero bene i nostri giocatori europei ad allenarsi di più e cercare di batterli i mostri sacri cinesi.
    Questo sarebbe un modo onesto e sportivo per contrastarli!! Troppo facile cambiare le regole per ridurre lo strapotere dei cinesi stessi.
    Questo modo di pensare(si fa per dire)da parte della ITTF lo trovo estremamente SCORRETTO e deleterio per il TT in generale.
     
  32. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Nel mio post non c'era alcuna fretta di rispondere ne alcun modo sgarbato... bensì ironia e nessuna di offesa (come se ne vedono tanti in questo thread.. infatti Giorno ne ha evidenziati molti ma non i miei).
    La fretta l'hai avuta tu nel scendere subito a livello personale perchè qualche mese fa ti ho fatto una domanda legittima ma scomoda (per altro fu scritta con modi assai educati); Giorno la cancellò immediatamente.
    In un forum tutti gli utenti limitandosi al regolamento rispondono ai thread ed ai post che + ritengono interessanti. Qui dentro per tu sei un nick che esprime pareri; nient'altro. Fattelo andare bene.
    Siamo andati ENTRAMBI off topic.
    Riguardo a cambiamenti ITTF ho già espresso chiaramente le contraddizioni del tuo ragionamento; ora che le hai declinate con alcuni aggettivi è tutto + chiaro.
     
  33. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Bhè in effetti un centimetro non sono 10 centimetri.
    C'è poco IMHO da allarmarsi, anche se all'inizio vedremo probabilmente più punti per l'avversario con palle in rete, mentre prima erano net.
    E forse qualche servizio sbagliato in più, ma la mia è solo una opinione verso il futuro.
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caspita, avevo lasciato il thread con la mia proposta di panatura della pallina (che nessuno ha apprezzato), ci torno su e vedo che vi siete scannati mica da ridere avendovi però accuratamente fasciato la testa prima di rompervela. :D

    A chi ha cercato di rompere la testa di Musicalle senza conoscerlo, dico che Musicalle pur avendo una trentina d'anni è nell'ambiente da parecchio come giocatore (attaccante) e come tecnico. Musicalle non si discute, eventualmente discutiamo sulle sue idee.

    La rete si può alzare? Si. E' necessario alzarla? No
    La pallina si può ingrandire? Si. E' necessario ingrandirla? No.

    La pallina da 44mm. poteva servire per insegnare ai bambini il movimento del top. Quella da 42 non sarà molto diversa... mantenendo lo stesso peso. Sì, perchè la palla da 44mm. pesava come quella da 40 con una resistenza all'aria maggiore date le dimensioni. Temo che anche la grammatura della pallina da 42 sia la stessa, per cui... gioco scolastico...niente da fare.

    La rete + alta forse è praticabile. Ai nostri livelli (e credo di parlare per 4a, 3a, 2a ITALIANI, non cambia granchè. A fil di rete ci giocano veramente in pochi. Magari resteranno un po' più di palle al di qua della rete ai "murettisti puntinodotati". E adesso.... frustatemi pure ma la penso così. Su servizio e palleggio, magari si gioca un po' più basso, ma in top e controtop...
    - - -
    Giando, stavolta ti quoto, anche se non capisco bene cosa sia..."un'opinione verso il futuro"... e oltre, aggiungo io.
     
  35. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Nel senso che è il mio pensiero verso qualcosa che ancora non è concreto.
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ah, è quel "verso il futuro" che mi impensieriva, quella proiezione del pensiero verso l'ignoto insondabile e imperscrutabile...:D
     
  37. Marco_Bertini

    Marco_Bertini Nuovo Utente

    Squadra:
    Dopolavoro Ferroviario Viareggio
    ancora nn ho capito chi sei... forse il giorgetti?XD fissato con i telai Tsp e le palle tremolanti?XD
    Secondo me sarebbe veramente scorretto che l'ittf cercasse un modo per diminuire lo strapotere cinese... allenamento, talento e spirito di sacrificio, altro che regole fatte in casa...
     
  38. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    la finiamo con questa polemica... lo so che non è facile a 13 anni ma è meglio fermarla (non c'è bisogno di rispondere basta che la si smetta)
    ripeto per la seconda volta... non è così che si discute. uomo avvisato...

    la pallina da 44 probabilmente l'hai provata 3 minuti... perchè non è più pesante. infatti per farla dello stesso peso viene costruita più sottile, la controprova è semplice, mentre si gioca sembra rotta. (vedi anche il post di etabeta)

    e comunque da 40 a 44 c'è una bella differenza, non puoi confrontarle, bisognerebbe provare la 42 che è molto difersa dalla 44.

    altra cosa... perchè aumentano gli errori? anzi dovrebbero diminuire! si ha più tempo per arrivare sulla pallina, si ha più superficie di contatto e quindi si "liscia" meno la pallina e così via.

    la racchetta è più lenta lo dici tu, non ha alcun senso dirlo, mica si rallentano i telai, e poi con la tecnologia che avanza sempre si velocizzeranno sempre di più (ed ecco il marketing che spunta fuori come dicono lele e gli altri). se per effetto intendi gli RPM (giri al minuto) si, si abbassano, ma aumentano le parabole, nel torneo che ho fatto con quella da 44 era così, ed il torneo è durato tutta la giornata, non 15 minuti.

    Io sono sempre più convinto che qualcuno interviene senza aver letto tutta l'intervista. Dove si dice anche che sono idee che inizieranno ad essere proposte (e non è detto che poi le proposte si trasformino in realtà) dopo che le ultime modifiche saranno assimilate.

    cosa c'entra questa frase con quello che ho scritto? io ho proposto agli utenti del forum di fare un test... e tu mi rispondi che 1cm è tanto... :azz:

    super timo... tu parli di pallina da 38 (dici che era troppo piccola nei tuoi post), ma quando si è smessa di usare nell'ottobre del 2000 avevi 6 anni (quasi 7), ti rendi conto che forse stai esagerando nel dire "non capisci nulla di qua non capisci nulla di la"? che ne dici di iniziare a pensare che anche gli altri hanno un pensiero? e non deve essere per forza quello sbagliato


    Il cervello umano è in grado di far discussioni anche senza dare degli incampaci agli altri, quindi o sarà così o non posso che prendere provvedimenti, grazie.
     
  39. super timo

    super timo professionista

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non ho 13 anni.Ok meno errori con quella da 42 ma gioco orrendo, non credi?Con la pallina da 38 ci ho giocato spesso, ho cominciato con la 40 ma credi che nn abbia mai visto quella da 38?nei bar,dagli amici,ecc si gioca con quelle e poi ci ho scambiato anche con giocatori tesserati con quella pallina e ne ho dedotto che era troppo piccola e dava più effetto e dopo il rimbalzo era imprendibile.con la 40 è diverso, se con la 44 come ho detto 3 volte giocarci è la peggior cosa al mondo la 42 sarà migliore, ma la differenza sarà comunque abissale!
    Vuoi prendere provvedimenti contro di me?Prendili ma non sono l' unico che manca di rispetto, e non mi riferisco solo a questa discussione, e non solo verso i miei confronti.
    Dopo ciò lascio il forum per sempre,è diventato illeggibile,1 discussione su 3 ci sono sempre diatribe tra più di 4/5 persone, quindi non sono l unico, e non è solo colpa mia.
    Il fatto che sia giovane non vuol dire che non sia sveglio.
    Lo sono e mi scuserò tramite mp con chi sono stato troppo duro, ma non con tutti.Ciao.
     
  40. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Allora, lo ripeto spero per l'ultima volta:
    Se il gioco lento ha "poca" violenza mi sembra chiaro che non voglia dire che ce ne voglia troppa (come nel gioco anni 90), ma "giusta", quindi non c'erano contraddizioni, è facile da capire. Ho aggiunto l'aggettivo per...necessità.
    Siamo nick, o meglio persone che dicono i loro pareri, cosa c'è da farsi "andare" ? Però siamo qui a discutere cordialmente, ironie gratuite e domande non scomode ma tendenziose senza chiedermi antefatti è un modo sgradevole di dialogare, se non si vuole risposte a tono o polemiche inutili, da evitare direi. E poi, visto che non siamo non solo nick ma persone, puoi anche presentarti, magari in MP.
     
  41. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Ecco.....inutile dire che sono daccordo con te....ma....:azz:
    mi domando: xkè certa gente mi viene a dire che ho dei modi bruschi
    (cosa assolutmente vera) e che loro (poverini) hanno soltanto espresso un parere...............:mad:
    parere?............se esprimere un parere significa dire che non è male
    l'idea di alzare la rete cosi le persone la smettono di tirare forte
    (sicuramente loro non vedono neanche la palla quando una tira forte).......
    scusate:confused:........non avete mai visto top e controtop da lontano
    tra uomini? Mi state venendo a dire che volete evitare che una persona non dvrebbe tirare forte per far diventare questo sport spettacolare?...
    Intanto questo sport è già spettacolare;e poi ci tengo a dire che gli applausi
    nati da un pubblico sono più rumorosi quando si tira forte piuttosto
    di quando si fanno due top con molto effetto e l'altro sbaglia ve lo assicuro!!:dati:
    - - -
    Argomento...anzi motivo perfettamente azzeccato:approved:..

    ps:che ci posso fare quando sento certe cose come dice zz divento tutto
    / tutta un /una focus
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vedo che si toccano concetti di fisica come velocità periferica, velocità angolare e round period minute (r.p.m.)

    Credo che il fatto che una pallina più grande giri ad un numero di giri inferiore sia poco rilevante. E' vero che non cambiando la velocità periferica impressa dal giocatore sulla palla, essendo la Vp proporzionale al raggio e al numero di giri, a parità di Vp, aumentando il raggio della sfera diminuisce forzatamente il numero di giri (legato al concetto di velocità angolare).

    Però agli effetti della ripartenza della pallina dopo l'impatto col tavolo il numero di giri non ha influenza perchè ciò che conta è la velocità, cui è soggetto il punto della palla che impatta col tavolo, cioè lo spin. Quella velocità impressa sulla porzione di sfera dal giocatore quando esegue il colpo che è sempre la stessa di prima.

    Se si giocasse in assenza d'aria le palline da 40 o da 42 non subirebbero modifiche di velocità e di spin dovute al numero di giri. Più importante è l'effetto prodotto dalla resistenza alla penetrazine nel fluido (l'aria) e la maggiore superficie di deformazione della pallina. Sembra che la palla da pingpong non si deformi durante l'impatto con la racchetta e col tavolo, mentre se osserviamo un ultra slow motion notiamo che la palla si schiaccia parecchio, restituendo molta energia alla gomma e al tavolo. Ciò provoca un effettivo rallentamento del gioco. La palla + grande ha una maggiore superficie deformata e quindi maggiore attrito (forza resistente). Sicuramente la rotazione di una pallina più grande descrive una traiettoria (parabola) con un raggio proporzionalmente più ampio quindi una traiettoria più lunga equivale ad un maggiore spazio percorso, quindi una minore velocità per coprire lo spazio compreso tra i 2 giocatori che in linea retta resta costante. Nel momento dell'impatto sul tavolo una pallina più grande ma di peso uguale non dovrebbe essere molto rallentata nella sua velocità periferica per effetto della minore velocità angolare. IMHO
     
  43. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: Hai ragione...purtroppo come in tante cose, si fa, si cambia, poi si pensa...nel frattempo si è visto che i cambiamenti non sono serviti a nulla, o hanno cambiato troppo e peggiorato troppo, si ricambia, si lima, si aumenta, diminuisce...bah...pensa ora...il gioco veloce rovina il TT, con pallina 42 e rete 1 cm in +, credo (bisogna comunque provare) si rallenta a tal punto da fare un vero...pingpong da spiaggia, un po' più elaborato...ma dico, non era meglio prima ? ci pensano a 'ste cose o solo a business o a tarpare i...top ai cinesi ?:hoi:

    Ah, focus, hai ragione...a me sembra ogni tanto un forum un po' maschilista...:rotfl:
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma come, non è focus ad avere un temperamento "maschio"? Diciamo da una con le palle pur nella prorompente femminilità (almeno stando all' avatar scelto). :)
     
  45. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Nono...focus è donna caliente del sud, (sicuramente capace di arancine al ragù mai viste) chi non vorrebbe una donna così ?:p
    (E intendo anche per giocare, perchè, da come ho sentito, ha una manina niente male):D
     
  46. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Io non sono "qualcuno" prego chiamarmi per nome e cognome o per lo meno per focus!!!!
    e comuqnue caspita in questo sito mi dovevo iscrivere come acqus non focus dato che non posso essere tale!!
     
  47. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Scusate, dico la mia :rotfl:
    in principio c'era solo il tennis, poi a qualcuno piacque mettere un piccolo paracadute nella pallina ed alzare la rete ed ecco il VOLANO. Più lento, diverso. A tanti piace, a me piace di più il tennis.
    A chi non ce la fa a giocare veloce - ma non ci sono pubblicità che reclamizzano il tennistavolo come il gioco più veloce sulla terra?:clap::clap: -
    è giusto provare ad alzare la rete anche più di 1 cm. e ingrandire ancor più la pallina PERO' PER FAVORE CAMBIAMOGLI NOME.......
    DA TENNISTAVOLO A VOLANOTAVOLO, OK?:eek:
     
  48. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    Come possono i profani considerare il TT uno sport all'altezza degli altri, quando siamo noi i primi che non lo consideriamo tale, cambiando in continuazione regole e regolamenti?
    Cosa succederà quando anche nelle zone asiatiche prenderanno piede gli altri sport?
    Un ultima cosa: anche se un italiano fosse campione del mondo, il nostro rimarrebbe uno sport per pochi in Italia.
    I soldi della federazione vanno spesi in promozione: manifestazioni aperte a tutti, pubblicità promozionali (spot) nelle televisioni nazionali, cartoni animati sul tennistavolo , ecc, non cene per far ingrassare ancora di piu certe persone...
     
  49. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Hai detto in pochissime parole UNA GRANDE VERITA'
    ...e invece nel bilancio federale il capitolo promozione valeva nel 2007 lo 0,3% :muro::muro::muro:
     
  50. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina