1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Regolamento Nazionale Attività Individuale 2010/2011

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da condor, 22 Giu 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Regolamento Nazionale Attività Individuale

    come gia detto in privato a rommel, ritengo che sia errato far entrare i tornei regionali nella classifica unica... cosa utile invece per i campionati a squadre regionali. come lui stesso ha dichiarato ci sono differenze enormi da regione a regione.. capirei se si facesse altro tipo di ragionamento, accorpando le regioni piu deboli.. altrimenti andremo a falsare ancora di piu le classifiche, che gia adesso risentono di un sistema nei calcoli sbagliato..il coefficiente infatti ha messo ancor piu in difficoltà quei giocatori italiani che praticano i campionati di A1 e A2 prendendo sonore mazzate dagli stranieri. E di fatto per questo sistema credo che le classifiche si stiano accorciando sempre di piu, basta fare dei parametri con quelle del 2005 o 2006 con le attuali per rendersene conto. ci sono regioni che non fanno tornei II, alcune si.. questo creerà ulteriore scompenso tra II e III categoria etc etc.

    Altra cosa che ritengo sbagliata è il premio a perdere. Va bene che un IV o un III che entrano nel ranking superiore partecipano ad entrambi i tornei, ma perche quando perdono posizioni vengono ugualmente premiati?? per me dovrebbero decidere di volta in volta a quale torneo partecipare, compresi gli italiani.

    Ultima cosa, e su questo caro Rommel non ci ho capito ancora niente: Ma perche gli stranieri IV III e II non possono fare i tornei nazionali?? capisco chi si tessera il primo anno, ma faccio i soliti nomi, Krimsky (che tra l'altro fino a quando era giovanile ha fatto anche gli italiani) e Gurghean dei quali si sa tutto, perchè non vengono omologati a noi? Capirei che non facciano i regionali, visto che qualificano agli italiani... è cosi difficile che una commissione "verifichi" l'attività di uno straniero oramai "definitivamente" residente in italia per poterlo autorizzare al gioco?

    scusate il disturbo.... faccio il logout :)

    ps: ribadisco il concetto del coefficiente. per me è un sistema sbagliato in quanto se è vero che una vittoria in A1 da piu punti che una in C, è altrettanto vero E SBAGLIATO che una sconfitta in A1 toglie piu punti che in C... ecco perchè io anzicche basarmi sul coefficiente, applicherei un bonus in positivo a prescindere che si vinca o si perda. Esempio, ma è un ESEMPIO: Serie A1 fatto il calcolo, che si vinca o si perda si da un +50, serie A2 + 40, b1 +30 etc etc.. In questo caso forse avremmo solo il problema di quelle squadre che magari fanno un campionato con giocatori fuori categoria, ma sono pochi e comunque la regola potrebbe essere completata che il bonus ad esempio in A1 si applica solo se sei un prima categoria o seconda... vabbe è chiaro no?

    ---------- Messaggio aggiunto alle 13:15 ---------- Il post precedente era delle 12:30 ----------

    ancora una cosa, aumenterei il numero di partite per entrare a far parte del ranking da 6 a 12 almeno... che attività è un attività fatta di 6 partite??
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina