1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Regolamento Classifiche "da rivedere"

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da cunni, 26 Apr 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Io ne conosco diversi...
     
    A cunni piace questo elemento.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Spenderebbero meno da un buon analista.
     
    A ggreco, tOppabuchi, ttsermide e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Fatta riunione col presidente qualche giorno fa .. l ho implorato di tornare a 30 anni fa .. e ai gruppi di merito, o se si vuole al tennis di oggi ... al massimo con un sistema misto .. la classifica unica nel nostro sport non ha senso ... spero lo abbia capito .. gliene ho spiegato i motivi .. faro' un altro tentativo durante il periodo degli italiani veterani ... cosi come ho riparlato di tornei ...
     
    A ttsermide e cunni piace questo messaggio.
  4. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Questa è la mia proposta, abolizione completa dei tornei Open tornei nazionali mensili da settembre a novembre e da febbraio a maggio campionato a concentramenti tra dicembre e gennaio 3 tornei regionali che qualificano per il torneo nazionale di fine mese Chiaramente in base al numero dei tesserati per Regione di conseguenza il numero di qualificati per regione alla fine di questi 7 tornei nazionali ci sarà una classifica che porterà i migliori a competere nei campionati italiani elevare notevolmente il bonus piazzamento in tutti i tornei Pensate che possa andar bene?
     
  5. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Abolire i tornei open perdona sarebbe una assurdita' visto il successo che riscontrano li dove si organizzano bene ... Non servono i tornei regionali che qualificano al nazionale, servono che qualificano agli italiani di categoria superiore al limite ... forse sono riuscito a "strappare" la promessa che i tornei non si giocheranno tutti nella stessa settimana .. ma una settimana VI e IV e un altra V e III Assoluto ... cosi da ampliare la possibilità di iscrizione e alzare i numeri, allargando le fasce.... altrimenti i tornei non li vorrà organizzare piu nessuno .. anche perche la federazione non da piu i tavoli ... e non so quanti sono disposti a pagare anche il trasporto dei tavoli in regione, che se non costa nulla, costerà almeno 600 euro ritengo ..attualmente conviene molto di piu organizzare un Open che un nazionale ....
     
    A ttsermide e LO YETI piace questo messaggio.
  6. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    @adygoro Quindi mi confermi che dal prossimo anno ci sarà anche la sesta categoria? Sopra il classificato n° 5000? Grazie Ady!
     
  7. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mi pare 4500 ... ma mi pare .. non sono sicuro ... sono contento per la categoria ... ma si rischia il disastro nei numeri dei tornei ..
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'è il vincolo della qualificazione da un torneo a quello di cat. superiore, altrimenti credo che quinta e sesta potrebbero smezzarsi gli iscritti nel medesimo torneo...
     
  9. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Le percentuali non le conosco, ma quo nel terzo mondo veneto sono diversi... tanto per darti un'idea: torneo junior regionale con 9 iscritti....campionati veneti quarta ctg aperto anche ai quinta: 47 iscritti....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Apr 2018, Data originale: 28 Apr 2018 ---
    @fabio: 30 anni fa c'erano meno tesserati di adesso ma i tornei erano pieni di iscritti che giocavano alla morte ogni singolo turno pur essendo le gare a eliminazione diretta e non a gironi iniziali come adesso. Le classifiche uscivano ogni anno, tanto che non c'era neanche lo scostamento dalla posizione precedente....vuoi dirmi che lì non c'era agonismo? Io dico che c'era SOLO AGONISMO mentre era del tutto assente il mero calcolo opportunistico che si è manifestato non appena sono arrivate le classifiche frazionato all'interno dello stesso anno.
     
    A Sartori Giovanni, remy e tOppabuchi piace questo messaggio.
  10. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

  11. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ric, il fatto che 30 anni fa funzionasse in quel modo e che ci fosse comunque agonismo, secondo me non dimostra affatto che tale metodo fosse giusto e "producente".
    Le cose erano state semplicemente strutturate così da sempre....magari perché l'esperienza maturata fino ad allora era di quel tipo, non per un reale confronto di opportunità con altri metodi, quale per esempio la classifica mensile!
    Ogni cosa è frutto di un'evoluzione finalizzata ad un obiettivo...peraltro l'evoluzione diventa sempre più tale, man mano che gli sport e le discipline si confrontano tra loro, nella loro eterogeneità!
    Aggiungo che oggi le classifiche "fresche", come le uova :D:D:D:p, hanno moltissime altre finalità che non devo certo spiegarti! ;)
    In base a questo discorso, non è escluso che il metodo da te citato fosse il risultato di una politica del TT piuttosto chiusa in sé stessa, mentre ora ha un respiro più ampio (non "ampio" in senso assoluto....per quello ci vorranno ancora anni luce, ma PIU' ampio semplicemente rispetto al TT di 30 ed oltre anni fa!) e si confronta di più con il resto del mondo sportivo, oltre che con le proprie nuove esigenze!
    Peraltro, oggi non sappiamo come vivessero quella situazione gli atleti cui ti riferisci....abbiamo solo la tua testimonianza, ma è piuttosto poco!
    Può darsi, e non mi meraviglierei, che i giocatori si lamentassero anche duramente di un sistema di classifiche che appariva quasi avulso dalla pratica agonistica e che, negando riscontri immediati, per prima cosa non dava stimoli ma nel contempo non consentiva al TT di crescere in altre forme!
    Si può addirittura pensare che lo "status quo" è frutto proprio delle pressioni esercitate negli anni dai giocatori che hanno vissuto quella che, in relazione al resto del mondo sportivo, era francamente una stranezza!
    Cioè, tu lo hai vissuto e lo vivi come elemento positivo ma non è detto che sia stato realmente così per tutti.....anzi!... ;)
     
    Ultima modifica: 28 Apr 2018
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Noooo..

    adesso stai a vedere che l'aggiornamento mensile è un problema.

    Ma dopo tutto il tempo speso a reclamare una classifica unica che fosse uguale per regionale e nazionale.. dopo aver chiesto una maggiore efficienza nell'era dell'informatica per avere dati il più possibile in tempo reale.. dovrenmo tornare indietro per motivi "sociologici" ?

    No... dai !

    Ma ci rendiamo conto che i tornei a ranking non si potrebbero nemmeno fare e potremmo fare solo tornei per categoria di inizio anno?
     
    A ggreco, Jackcerry, genioboy e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  13. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  14. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Condivido pienamente!
    Io l'ho indorata un po' di più per fare un estremo tentativo con Ric :D:D:p, ma la sostanza del discorso è questa! :approved:
     
  15. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Purtroppo,dati alla mano in questa ultima stagione agonistica c'è stato un vero e propio crollo di iscrizioni ai tornei.....credo sia dovere da parte della fitet farsi delle domande.dal mio umile punto di vista il nuovo sistema di calcolo non incentiva più la partecipazione ai tornei.gia ' nel nostro sport ci sono premi ridicoli,se poi .....vincendo un torneo e laureandosi campione regionale si va' in perdita di punti.....qualcosa non funziona davvero.e non venitemi a raccontare che.......la testa di serie deve vincere,che non si può perdere dal numero 2 del girone o che è' scontato che le prime teste di serie debbano vincere,perché non è così.un conto sono i numeri sulla carta,un conto sono i veri valori in campo.a mio avviso non mi stancherò mai di ripetere che chi vince 1 torneo debba essere premiato con un buon bonus di punti (in proporzione al numero degli iscritti).vogliamo riempire queste benedette palestre e palazzetti??????allora diamo più incentivo a chi settimanalmente macina chilometri per tutta Italia per amore di questo sport .l'obiettivo essenziale secondo me' e' quello di aumentare i praticanti di tennistavolo indipendente da punti,reali o non .
     
    A Ric Grig, cunni e Jackcerry piace questo messaggio.
  16. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    I tornei a ranking sono molto piu falsi dei tornei per categoria .... e se utilizzi il metodo che usavamo 30 anni fa .. sarebbero tutelati anche i livelli, cosa che oggi non accade ..

    un sistema di classifiche misto, potrebbe consentire di lasciare i tornei nazionali per categoria, e chi vuole gli open li puo organizzare per ranking

    Se stabilisci quale deve essere il criterio con cui "scavalli" i gruppi di merito, dopo un po di partite o resti fermo, o vai in avanti, o indietro ... io giocando in D2 vi posso garantire che tra un numero 3000 ed un numero 4000 non c'e' quasi nessun

    per quanto riguarda i tornei, certo puoi fare sesta e quinta in un week end ... ma col rischio di fare molto tardi se non poni un numero chiuso ... rischi di sballare ... credo bisogna evitare che un torneo la domenica possa finire alle 20 o 21

    ritengo possa essere piu giusto far giocare a tutti piu partite tra il sabato e la domenica fino alle 16 17 c.a. con un programma gare che preveda un numero chiuso pari a 4 turni di gironi per 4 giocatori ... fare km ... per fare 2 3 partite nel girone delle 9.00 cosi alle 10 sai gia che sei fuori dal continuo delle gare, ed alle 11.00 puoi tornare a casa, penso sia superato dai tempi
     
    A Ric Grig e cunni piace questo messaggio.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa, ma la classifica non è quella cosa studiata per mettere sulla carta, con dei numeri in sequenza, quelli che sono i valori in campo?

    Mi sono perso qualcosa? :mumble:

    Il Macca (testa di serie Nº 2 del torneo , coeff. 0.5) ha perso nel girone con la t.d.s. 19 del torneo, Cimpanelli. Se quest'ultimo avesse vinto il torneo avrebbe fatto un discreto bottino di punti (pur dimezzati dal coeff. basso) , riposizionandosi meglio in classifica (valore). Ma il Macca, che era la 2 del torneo, vincendolo è rimasto nelle prime posizioni di quel ranking particolare. Non vedo uno scandalo.

    Penso però anch'io che avrebbe meritato un bonus piazzamento più sostanzioso.
     
    A VUAAZ, Matti_02 e cunni piace questo messaggio.
  18. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    che in tanti anni non si è avuta mai una classifica unica che abbia un valore reale ... penso sia sotto gli occhi di tutti ... ogni anno si prova a cambiare qualcosa, ogni anno questo qualcosa non funziona ... e se ti affidi alla matematica e non alla logica poi non avrai mai i reali valori in campo ...

    sono tutte cose che se vuoi gestire con un calcolo matematico e coefficienti per quanto puoi aggiustare, non saranno mai veritiere ...

    La verità è data soltanto dal chi batti e dal chi perdi ... attualmente questa verità non è rispettata, e le classifiche odierne ce lo dimostrano

    se non vuoi fare i gruppi, puoi fare un altra di cosa .. quello che fa oggi l ittf .. che è poi quello che fa la federazione mondiale di tennis ... dove ti piazzi ti do dei punti, con coefficienti diversi ... il campionato vale poco o nulla ... e se non fai tornei in classifica non ci entri .. pero' dovresti prima fare un anno comunicando le novità, e dopo applicarle
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Apr 2018, Data originale: 28 Apr 2018 ---
    Comunque, si parlava di 30 anni fa in post precedenti .. vi posso garantire una cosa .. che chi era 3/1 in età adulta .. diciamo a 20 anni, quando magari ti impegni meno a migliorare, ma resti per un po di anni allo stesso livello .. restava 3/1 tutta la vita ..... non era 125, poi162, po137, poi 89 (perche magari vince un torneo nazionale terza senza battere nemmeno un seconda) poi 110, poi 140 (perche magari nel torneo seconda perde 3 partite con dei seconda categoria veri ... questi so numeri al lotto ...

    e poiche i tornei non si facevano nella stessa settimana, se il 3/1 arrivava tra i primi 16 andava a fare il seconda, e se iniziava a battere dei seconda, passava poi 2/4 o 2/5 ..... cosi che dalla terza categoria spariva ...

    questo ha un senso .. quanto vedo accadere oggi no
     
    A senigallia, ttsermide, Ric Grig e 1 altro utente piace questo messaggio.
  19. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    @adygoro A me è sembrato di vedere un discreto successo quest'anno negli iscritti agli Open over 4000-4500-5000. La sesta categoria era richiesta da parecchi "amatori" se così li posso chiamare, spero proprio che per una volta che la federazione ascolta il parere dei suoi tesserati, questi"borbottoni" non diamo forfait è si iscrivano ai tornei....Sennò è presto fatto, si è provato un anno, non c'è stata risposta positiva? Via, abolire subito!
    Penso che quello che sto dicendo possa valere anche per la fantastica idea che hai avuto tu per i veterani, per una volta che "gli ultimi" (senza offesa per nessuno) sono presi in considerazione, che si fa di tutto per farli giocare con i loro pari, se disertato....allora possono andare veramente al dopolavoro a giocare a bocce!!!
     
  20. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    per forza, se perdevi andavi a casa subito...
    basta andare a giocare senza l'assillo della classifica e non cambierebbe niente rispetto a 30 anni fa (periodo che peraltro non conosco non essendo ancora nato pongisticamente)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Apr 2018, Data originale: 28 Apr 2018 ---
    zztop si sta rivoltando nella tromba :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  21. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Appunto....vallo a dire a chi preferisce non giocare piuttosto che rischiare di perdere posizioni...che poi magari passa dalla 1500 alla 1550....capirai che perdita....
    Il fatto è che se tanta gente non gioca alle fine ci rimettono anche quelli che giustamente come dici tu vanno a giocare per il gusto di senza guardare la classifica. ...ma ignorare questo problema non vuol dire risolverlo...se pensate che il sistema classifiche cosi com'è sia giusto, in pochi anni vi troverete a giocare un torneo nazionale veramente in pochi.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Apr 2018, Data originale: 28 Apr 2018 ---
    Vedo che Adygoro non è molto distante dal mio pensiero: con le classifiche a gruppi 2/5 3/0 3/1 3/2 i valori in campo erano più rispettati....altro che i numeri del lotto di adesso
     
    A cunni piace questo elemento.
  22. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ascoltate questo interessante filmato (mi permetto di suggerire l'ascolto soprattutto a RicGrig perchè si dicono cose importanti anche a proposito del ruolo "motivante" del punteggio!!):

    Visualizza: https://www.facebook.com/ttsermide/videos/2243009452383437/


    Aggiungo qui quello che ho scritto nel profilo dove è stato pubblicato il video:
    condivido ogni parola detta dal Sig. Giovanni Scaglioni, ma mi permetto di aggiungere che è sbagliato, a mio modesto avviso, pensare di superare il problema del nuovo calcolo solo con un bonus per i vincitori o per i piazzamenti "alti"!
    A chi inizia o a chi non è un top-player, non si possono certo regalare punti ma non si devono neanche mortificare o "affossare" con un meccanismo di calcolo quasi perverso!!
    Tenuto conto del fatto che il cosiddetto "bacino", che fa gli incassi per le società, proviene proprio da qui!! Però, consentitemi, finché ne parleremo qui o al bar, non risolveremo nulla!
    Presidenti delle società e Co.Re., devono muoversi in tal senso facendo pressioni in federazione nazionale!!...
    Parere personale, s'intende!!... [​IMG];)
     
  23. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Come molti hanno già scritto, un aumento deciso dei bonus piazzamento in un torneo (qualsiasi esso sia, in proporzione al livello degli iscritti e se la gara è nazionale, regionale, campionato italiano o regionale). Secondo me aumentare in classifica non significa solamente battere gli avversari, ma anche riuscire ad arrivare spesso in fondo ai tornei che è sinonimo di Costanza, determinazione e preparazione atletica (almeno per la 3 e la 2 cat)... detto ció il passaggio da una categoria all’altra diventerebbe più semplice perché le prime teste di serie dei vari tornei di categoria (e quindi i border line), pur non vincendo molti punti battendo giocatori di livello inferiore, ne guadagnerebbero con un buon piazzamento (quarti/semi). Le facce della medaglia sono sempre due, in questo caso quella negativa sarebbe meno amara rispetto a tante altre soluzioni alternative, anche perché così facendo più persone saranno incentivate a iscriversi ai vari tornei
     
  24. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    I bonus piazzamento creerebbero altri mostri con questo sistema .. i punti andrebbero aboliti

    @LO YETI non ho detto che non si devono fare tornei sesta, ho detto che non vanno fatti nella stessa settimana di quinta quarta terza e assoluto .... e soprattutto non vanno fatti "fini a se stessi"
     
  25. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    abolire i punti non avrebbe senso... sarebbe anarchia totale
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  26. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    nel tennis non c'e' nessuna anarchia totale ... basta copiare il sistema ... che poi è quello che avevamo tanti anni fa e funzionava benissimo ... e non c'era nemmeno il computer
     
    A Ric Grig e nonlacacciodila piace questo messaggio.
  27. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Perchè nel tennis non si prendono punti?
    Questa mi giunge nuova!!...
    Comunque, se qui andiamo avanti ancora con "c'era una volta" ed "era meglio quando c'era il pallottoliere", questo sport farà sempre più fatica a decollare!
    Io non sono certo di primo pelo, ho 53 anni (quasi 54) ed ho vissuto anche l'epoca pre-computer che tanto vi è cara!
    Eppure non mi sembra ci fossero tanti elementi per rimpiangerla, anzi!
    Il mondo va avanti, le esigenze cambiano, le attività si moltiplicano....e direi grazie a Dio, per cui continuare con queste idee "oscurantiste" mi sembra davvero anacronistico e senza senso!
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  28. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Fabio nel tennis in italia l incidenza dei punti è ridicola .. non sali e scendi di 50 posizioni in un batterdocchio .. non entri tra i prima categoria, senza aver mai battuto un prima categoria nella stagione ... mi fa strano che tu non sappia che nel tennis esistono i gruppi di merito, come esistevano 40 anni fa anche da noi .. il tennis lo fa ancora oggi ..

    l evoluzione non c'entra proprio niente .. c entra che al contrario l attuale sistema è un involuzione ... forse pur avendo età esperta non hai ancora capito bene quali sono le incongruenze dell avere una classifica unica per 10000 persone .... prova pero a capire perche qualcuno della tua stessa età scrive delle cose ... invece di argomentare con parole tipo oscurantismo etc etc ..

    visto che attualmente sei zeppo di quinta che valgono quarta, di quarta che valgono quinta, di quarta che valgono terza di terza che valgono quarta, di terza che valgono seconda, di seconda che valgono terza, di seconda che valgono prima e forse di prima che valgono seconda ..

    se poi la logica è quella dell oratorio ,, basta che la maggioranza lo stabilisca e non c'e' problema

    i gruppi di merito rappresenterebbero un sicuro incentivo alla partecipazione, perche col cavolo che sali su se non batti chi sta piu su ...

    questo è uno sport, non è un video gioco
     
    A Ric Grig, Ragnolo, nonlacacciodila e 1 altro utente piace questo messaggio.
  29. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    appunto, avvantaggerebbero solo i primi (8 ? 16 ? ) ma il grosso della truppa rimarrebbe comunque scontento.
     
    A FabioS piace questo elemento.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :approved:
     
  31. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Forse non mi sono spiegato bene!...
    Io non dico che l'attuale sistema non sia migliorabile e/o che non debba essere migliorato!
    Tutt'altro!!!...
    Ma un conto è dire che deve essere riformato in meglio, un conto è dire che era meglio 30 anni fa quando non c'erano i computer e bla...bla....bla....
    Mi sembra strano che tu affermi "visto che attualmente sei zeppo di quinta che valgono quarta, di quarta che valgono quinta, di quarta che valgono terza di terza che valgono quarta, di terza che valgono seconda, di seconda che valgono terza, di seconda che valgono prima e forse di prima che valgono seconda", quando poi vuoi anacronisticamente, come RicGrig, che le classifiche non si aggiornino mensilmente ma addirittura ogni 6 mesi o un anno!
    Secondo me è un controsenso!

    Andando comunque nel merito del problema e nell'ottica della riforma appena citata, ribadisco che io non sono d'accordo sui bonus piazzamento perché gratificano solo una minima parte di giocatori, appartenente alla fascia alta!
    Quindi, se 3/4 del popolo pongista lo trattiamo a pesci in faccia e lo mortifichiamo e demotiviamo, non possiamo poi lamentarci del fatto che i tornei fanno pochi iscritti!!!!!...
    Non so come funzionino i gruppi di merito di cui parli, ma se seguono lo stesso principio di premiare solo i top-player, per quanto mi riguarda, sono clamorosamente bocciati!!!...
    Premiare il merito mi sta più che bene, mortificare ed affossare chi ha la "colpa" di non essere un campione, lo ritengo stupido, poco lungimirante ed egoistico!
     
  32. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Non sarebbe la panacea per tutti i mali ma si potrebbe dare un bonus a tutti i partecipanti, ovviamente decrescente, così da premiare un pochetto anche quelli che tutti gli anni si sciroppano migliaia di km per partecipare ai tornei.
     
    A ggreco e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Andando comunque nel merito del problema e nell'ottica della riforma appena citata, ribadisco che io non sono d'accordo sui bonus piazzamento perché gratificano solo una minima parte di giocatori, appartenente alla fascia alta![/QUOTE]
    ....premiare solo i top-player, per quanto mi riguarda, sono clamorosamente bocciati!!!...
    ....Premiare il merito mi sta più che bene, mortificare ed affossare chi ha la "colpa" di non essere un campione, lo ritengo stupido, poco lungimirante ed egoistico!

    E allora,come fare?Non so se ho capito bene,premiare o non premiare?Questo è il punto dirimente,se premiamo chi più fatica,chi più studia per migliorare,anche chi più spende in attrezzature di un certo costo(e sappiamo quanta incidenza abbiano ai fini del risultato),andiamo verso una logica Fitet,la Federazione che deve ricercare sempre il miglior risultato e i migliori rappresentanti,in pratica i vincitori,
    per essere competitiva, confrontarsi con i migliori anche e soprattutto all'estero,ai fini di una
    più ampia spettacolarizzazione del prodotto tennis tavolo,il che ,non ultimo muove meglio il mercato e tutto il lavoro che c'è sotto.Infine per dare un senso a tutta la categoria di Tecnici federali,che altrimenti cosa starebbero a fare?Chiaro che si dà più enfasi e risalto a chi vince,i pochi,con il rischio di accantonare gli interessi degli altri,i molti che si fermano prima e qui nasce un altro grosso problema della nostra Federazione,come hai sottolineato bene tu -gratificano solo una minima parte di giocatori, appartenente alla fascia alta!-e di fatto non c'è ricambio,poi in Nazionale giocano sempre quelli,o no?
    Se invece premiamo tutti andiamo verso una logica,una mentalità promozionale tipo CSI,dove il primo riceve una pacca sulla spalla,la foto e finisce lì,a tutti gli altri medaglietta garantita.A me sta pure bene,ma poi notiamo che con poca o nulla motivazione,se non quella morale,vengono a mancare proprio,se non ci sono altri reconditi scopi, i Dirigenti veramente motivati,sempre più in numero deficitario,quelli che mettono
    in moto la macchina "gratuitamente e volontariamente",praticamente tutta l'organizzazione.E per vincere quel torneo di siffatta leva, al di là del risultato e dello spirito di amicizia che s'instaura,dove trovi uno disposto a spendere un centesimo oltre il minimo essenziale?Detto con grande rispetto per chi promuove lo "Sport per tutti".
    il dibattito è aperto,continua.....
    Si potrebbe pensare di premiare i vincitori di due o tre tappe,almeno con iscrizioni gratuite ai successivi Tornei,anche con soggiorni gratuiti per la durata delle gare.E' possibile?conviene?chi se ne fa carico?
    stima ettore
     
    Ultima modifica: 29 Apr 2018
  34. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Sì ma ady ha spiegato altra cosa : se sei 5 Cat. E non batti "mai" un 4 Cat. E via scalando non puoi passare nella Cat. Superiore, mi sembra anche logico. ..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da molto tempo non faccio agonismo vero sugli sci (ora solo CSI e gare sociali).

    Quando lo facevo funzionava così: un n.c. diventava settima cat. se batteva un 7a davanti a lui. Ma era una posizione provvisoria che andava confermata alla gara successiva. Altrimenti tornava n.c.

    Era possibile anche il salto di due cat. (da n.c. a sesta) che andava sempre confermato con un risultato analogo.

    Semplice ed efficace, no?

    E si parla di oltre 40 anni fa.

    E se pensate che noi siamo messi male.. leggete qua, si parla di punti e di futuro:

    LongScreenshot_2018-04-29-11-25-07.png
     
    Ultima modifica: 29 Apr 2018
    A mendmax piace questo elemento.
  36. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ma anche adesso è così, o mi sbaglio ?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Apr 2018, Data originale: 29 Apr 2018 ---
    propongo anche un bonus ai coniugati che partecipano ai campionati, solo per il fatto di dover dire alla moglie al venerdì *guarda che domani pomeriggio devo giocare* e sentirsi dire al sabato sera dopo l'ennesima partita terminata 5-4 con conseguente rientro alle 20.30 *ma mi avevi detto che per le 19 saresti tornato*
     
    A VUAAZ, nonlacacciodila, ggreco e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  37. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Guarda Ettore, io non ho mai parlato di "premiare" ma semmai di "non penalizzare", che è un concetto profondamente diverso!!
    Le cose, per come sono concepite ora, sono mortificanti e demotivanti per tutti!
    Ma se per i top-players c'è uno spiraglio di luce infondo al tunnel, per i cosiddetti "pecos" :rotfl::rotfl:;) c'è solo da schiattare, spendere soldi, morire in silenzio e guardare quelli che stanno in vetta alla classifica con profondo senso di frustrazione! Non so se mi sono spiegato!
    Ora se qualcuno vuole spiegarmi, di grazia, quale motivazione e quale incentivo alla partecipazione possano trovare in tutto ciò, le migliaia di giocatori di classifica medio bassa, gliene sarei profondamente grato!
    Dobbiamo metterci in mente che lo sport, ormai, è come un'impresa, un'azienda che sta sul mercato!...
    Se non sei competitivo e se non promuovi adeguatamente il tuo prodotto, se non "CREI" un "BISOGNO" (inteso in termini economici e non fisiologici:LOL::LOL::LOL::LOL::p:p), fai inesorabilmente la fame e, prima o poi, chiudi!!
    E promuovere il tuo prodotto, secondo me, significa anche non alzare sempre di più l'asticella delle difficoltà, perché così le persone le allontani!
    E potrei citare mille esempi dove è successo ciò....dallo sport al mondo del lavoro, dell'università ecc...ecc...
    I tornei sono spesso delle "trappole" con i coccodrilli, dove ancora oggi c'è gente che può andare impunita a rubare le caramelle ai bambini....dove la forbice dei punteggi è a volte esagerata!
    In psicologia esiste la tecnica del "rinforzo" per stimolare determinati processi e determinati comportamenti.
    In questo sport, invece, si adotta il criterio opposto, cioè quello dei deterrenti....poi ci lamentiamo che i tornei non fanno più numeri!!!...:whistle::whistle::whistle::whistle:
    Mah!
     
  38. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Fabio, io non sono un amarcord della vita, sono uno che ama la tecnologia, forse non lo sai, ma grazie a me la fitet è stata la prima federazione in italia a trasmettere in streaming tornei e partite di campionato tutte le settimane ...

    io proprio per andare incontro a coloro che vedono in "quanti punti ho guadagnato?" una ragione di vita, propongo un sistema misto ... li dove categoria e gruppo hanno valore preminente, e il ranking unico serve solo per determinare le priorità per le tds in un identico gruppo
     
    A Ric Grig e cunni piace questo messaggio.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho capito:

    Prima categoria: 12 atleti.

    Seconda categoria: 120 atleti ex aequo.

    Terza categoria : 333 atleti ex aequo..

    ...

    Sesta categoria : 5000 atleti ex aequo.

    :nerd:
     
  40. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sbagli ...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Apr 2018, Data originale: 29 Apr 2018 ---

    no .. il numero di atleti per ogni categoria puo essere anche quello ..... anche se la prima categoria per me dovrebbe salire almeno a 15 atleti

    poi seconda categoria, i primi 15 li puoi numerare, poi 20 atleti nel gruppo 1, 30 nel gruppo 2 etc etc ... stessa cosa per tutte le categorie
     
    A cucciolo e Ric Grig piace questo messaggio.
  41. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Scusa Ady, mi spieghi poi come funzionerebbe all'interno dei gruppi?
     
  42. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si trova la miglior formula anche per i punti, qualsiasi essa sia ... poi per esempio se io sono 4/2 e ho 8999 punti e tu 4/2 con 9200 punti ... siamo nello stesso gruppo di merito .. ma testa di serie sei tu davanti a me in un eventuale torneo .... perche il fatto che tu abbia piu punti magari dipende semplicemente dal fatto che tu hai potuto fare un torneo in piu, o sei nel campionato piu giusto per te.. ma di valore siamo identici ... ora tu per passare 4/1, ci tocca battere un numero che si andrà a stabilire di giocatori che fanno parte dei gruppi o 4/1 o 3/5 o 3/4 etc etc ... se non ne batti nessuno, non puoi passare terza grazie a bonus o a vittorie con giocatori piu indietro di te, che è quello che accade oggi .. .non a caso, in alto, per fare un esempio, Lucesoli giocando in b1 e quindi non perdendo mai, è prima categoria, anche se quest'anno ad inizio anno era seconda, e non ha mai battuto un prima, eppure è prima ... e lo sarà credo anche a fine anno ...

    io non dico, e ci mancherebbe anzi, che Lucesoli non lo meriti ... (anzi secondo me, vale ancora 10/12) dico solo che non puo bastare non perdere con quelli piu scarsi di te, per andare piu avanti di chi magari giocando in A1 ha ben altro livello di gioco ..
     
    A tOppabuchi, Ric Grig e ggreco piace questo messaggio.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ady.. era 'na battuta! :D
     
    A adygoro piace questo elemento.
  44. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ok, quindi, se ho capito bene, nei tornei l'atleta X si scontrerà solo ed esclusivamente con quelli del suo gruppo.
    Ma questo gruppo che ampiezza ha in termini di punteggio, soprattutto per non fare le solite cose ridicole ed improponibili?
    Inoltre, come fa l'atleta X 4/2 ad incontrare atleti del gruppo 4/1, 3/5 ecc. in quel torneo o in altri, per sperare di passare 4/1?
    Ed il fatto che un 4/2 da 8000 punti batta un 4/2 da 9500 punti, non da alcun beneficio?

    So che forse farò delle domande anche banali....ma non conoscendo il meccanismo....abbi pazienza! :);)
     
  45. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Non condivido una virgola di quanto scritto sopra.
    L'agonismo è la voglia di competere con se stessi in primis e con gli altri subito dopo.
    La classifica, come i premi in denaro, dovrebbero essere del tutto ininfluenti in un atleta maturo ed equilibrato, ma solo un mezzo per organizzare l'attività.
    La partitella tra amici è un'altra cosa...
     
  46. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    no no, i tornei saranno prima seconda terza quarta quinta sesta categoria i nazionali .... mica solo un gruppo

    poi gli open gli organizzatori si diverteranno come meglio credono ...
     
  47. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Libero di non condividere nulla....ma secondo me sei tu che hai una visione molto personale di agonismo, che tra l'altro NON credo sia supportata dal benché minimo esempio nel mondo intero dello sport agonistico!
    La tua visione dello sport agonistico, prova a proporla a tutti gli atleti agonisti di ogni ordine e grado e di ogni disciplina....vedi un po' cosa ti rispondono!
    E' evidente che non hai ascoltato il filmato che ho proposto poco sopra....quello non sono io, è un giocatore di buon livello....è un allenatore....è una persona che accompagna i giovani agonisti nei tornei....è un membro di una società pongistica, e mi pare parli di importanza dei punti e delle classifiche, di gratificazione proveniente dalla conquista dei punti e molto altro!
    Non è una statistica ma è un dato sintomatico che dovrebbe far/farti riflettere!
    Sempre parere personale, s'intende!... ;)

    Si si, avevo capito che il torneo non sarà di un solo gruppo....mi chiedevo solo che ampiezza dovrebbero avere e come si fa ad incontrare un atleta di un gruppo superiore, per salire anche tu!....
     
  48. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    lo incontri nel torneo, in campionato ... poi se mi stanno a sentire sui tornei, e li giocano in settimane sfalsate, se vai avanti ad esempio nel quarta, dopo un po giochi il terza, e incontri i terza ... è molto semplice
     
  49. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Capito.....si potrebbe provare, ma come si fa a proporre questo nuovo meccanismo e soprattutto a sperare che venga accolto?
     
  50. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non sarebbe poi tanto nuovo come ti spiegavo .... è stato gia proposto ... e riproposto la settimana scorsa .. credo che non se ne farà nulla .. aspettiamo i nuovi sistemi di calcolo per l anno prossimo .. che ci daranno gli ennesimi errori ...
    sul fatto che i ragazzini di oggi hanno fatto una malattia dei punti posso anche condividere ... sul fatto che i premi in danaro non ci vogliono, sono d'accordo molto meno .... nell amatoriale posso essere d accordo .. gia dalla terza categoria in su lo sono meno
     
    A Jackcerry e Ric Grig piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina