1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Regola del servizio

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da blacktechno, 29 Mar 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. blacktechno

    blacktechno Utente

    Secondo voi la nuova regola del servizio viene rispettata?
    Secondo me tanti giocatori servono nè più nè meno come prima, cioè lanciano la palla, la lasciano cadere dietro il braccio e poi la colpiscono, spesso sotto gli occhi degli arbitri dei tornei.
    Sono io che vedo male o è capitato anche a voi di giocare contro avversari che coprono ancora il servizio a due anni dall'introduzione del nuovo regolamento?
     
  2. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi spiace, caro amico. Sono arbitro e sto molto attento a che il nuovo servizio venga rispettato. Ho anche ammonito un giocatore della mia squadra (si, sono anche giocatore).
    Semmai noto che alcuni non si accorgono di essere al limite del regolamento ma non lo fanno con intento malizioso (almeno qui da noi). Io avverto nel dubbio e poi....si applica il regolamento.
     
  3. blacktechno

    blacktechno Utente

    Ho un dubbio:
    Posso contestare il servizio del mio avversario o lo può fare solo l'arbitro?
     
  4. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Assolutamente tu NON puoi contestare ! E' l'arbitro (speriamo abbia gli occhi aperti) che deve rilevare l'inesattezza del servizio ed eventualmente penalizzare il giocatore.


    Nota: Dimenticavo e mi scuso. BENVENUTO nel Forum !!
     
  5. blacktechno

    blacktechno Utente

    Grazie,
    in effetti non ho mai detto nulla sui servizi ai miei avversari anche se mi sembravano irregolari, così ho avuto qualche giustificazione in più per le sconfitte

    :tsk: :tsk:
     
  6. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Io i 3/4 delle battute di dritto le faccio mezze coperte, cioè tolgo il braccio all'ultimo momento e non sempre si vede la pallina, comunque la tiro su di 16 cm circa.
    di rovescio invece non la lancio ma la lascio cadere, però non è coperto.
    Quindi nessuna mia battuta è valida e nelle partite 5-6 minuti si perdono sempre perhcè non se la vogliono prendere con me mi chiedono ogni 2 battute al tuo prossimo servizio puoi battere scoperto ed alzare la pallina?
     
  7. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caro amico sei fortunato. Se l'arbitro ti chiede quello 'ogni 2 battute' capisco che ci si lamenti degli arbitri. Un richiamo deve essere effettuato 'nel dubbio' una prima volta, dopodiche vi è la penalita'. Questo è il regolamento.
    Personalmente anch'io mi trovo (quando gioco e NON arbitro) ad essere un po' criticato nel senso che mi dicono che ritardo il braccio, non alzo abbastanza la pallina. Credo, come molti, di essere in buona fede e, a livello amichevole (in una competizione locale) subito cerco di adeguarmi. Ora, come gia' detto, secondo me l'Arbitro deve rilevare la 'psicologia del reato': lo fa' apposta per guadagnare i punti (lo punisco subito !) o gli sembra una distrazione (lo ammonisco la prima volta dopodiche - uomo avvisato, mezzo salvato -).
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ho perso 15 minuti della mia vita, ma alla fine ho compreso cosa volevi dire.:muro: :azz:
    Oggi per me e' stata una giornata proficua.:banana:

    ciao
    Piergiorgio :D
     
  9. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Parlando con i miei compagni di societa' ho imparato che nelle serie basse qui in Piemonte (tipicamente D1 e D2) gli arbitri non sono per nulla fiscali su questa regola (anche perche' ci si arbitra a turno tra i giocatori stessi di squadra) per cui il problema non persiste, e lo stesso vale per tornei NC - 4/5 e a questo punto penso anche per i tornei di grand prix giovanile... pero' le cose cambiano dalla C2 in su e dai tornei di 4a categoria in su. Il consiglio che mi ha dato un dirigente di societa' nonche' compagno di allenamenti e' stato di cercare di abituarsi a battare sempre correttamente perche' poi ci si trova nella grane se si e' abituati a nascondere la palla in battuta e ti ritrovi a perdere punti d'amble'..
     
  10. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Vedi, finalmente............ eheh
    No però il servizio comperto mi viene per qullo che mi p rimasto dalle regole precedenti, di rovescio èil fattro di una battuta veloce senza effetto, per mquesto la alzo poco.
     
  11. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Succede anche qui da noi. A livello regionale, si è meno 'fiscalisti' pero' quando ti avvicini alla Lega Federale, bisogna giustamente attenersi ai regolamenti per non avere sgradite sorprese.
     
  12. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    A proposito di servizio, il mio penso sia regolare, infatti non si e' mai lamentato nessuno di come batto, anche se c'e` una infrazione che faccio, ma non riesco proprio a rimediare. Non riesco infatti a lanciare la pallina dal palmo della mano, la tengo sempre nell'incavo tra dita e mano, che secondo regolamento non e' regolare.
    Non riesco proprio a tenere bene la pallina, se ci provo la alzo male e faccio quindi movimenti innaturali. Gia' che se ne parla, qualcuno mi consiglia come sistemare questo mio "vizio"?
     
  13. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non va bene, caro amico. Non riesco a capire il tuo problema: non riesci ad aprire il palmo della mano e a lanciare la pallina ??? Non mi sembra che ci siano problemi ma ????? Comunque, a scanso di equivoci, quando giochi, fallo subito presente all'arbitro che potra' anche vedere di aiutarti (a patto che tu non dia effetti strani alla pallina); di solito le eccezioni sul servizio vengono accettate ma per le persone con handi (te lo dico senza offesa naturalmente ma solo per applicazione del regolamento), Prova ad allenarti da solo e vedere se riesci a rimediare a questo problema.
     
  14. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Secondo quel che mi è stato detto la posizione corretta in cui si deve tenere la pallina prima di lanciarla in aria ortogonalmente alla mano è questa:

    [​IMG]


    Mentre quello che tendenzialmente si fa quando si cerca di battere "correttamente" è avere la palla in questa posizione (tipicamente per non farla scivolare fuori dal palmo) ma che è comunque segnalato come errore dagli arbitri:

    [​IMG]
     
  15. Shippo T.T.

    Shippo T.T. Nuovo Utente


    Io credo che tu lo debba dire all'albitro, o almeno farglielo notare; poi lui decide se il servizio del tuo avversario è corretto o meno!:)
     
  16. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Su questo sono d'accordo. Fatelo notare con calma: sicuramente l'arbitro (che poi decidera') stara' piu' attento a verificarne l'esattezza e, probabilmente, il servitore stara' piu' attento ad effettuarlo correttamente.
     
  17. wally

    wally Bobocica 1°the word

    a parer mio il 70% dei servizi effettuati lanciando la pallina in alto e scorretto poiche si tende sempre a non essere "verticali" ma bensi si lancia in alto ma verso se stessi....quindi servizio da annullare....(e parlo di serie A)compreso Mondello.....:eek:
     
  18. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Vi è una tolleranza comunque......
    4. lance la balle à peu près verticalement vers le haut (2.6.2) recita il regolamento

     
  19. wally

    wally Bobocica 1°the word

    anche perchè dalla postazione arbitrale non si nota ,quanto dagli spalti e /o tribune..(parallasse)o (paralasse) :)
     
  20. blacktechno

    blacktechno Utente


    Per fortuna non ho mai avuto arbitri che si siano accorti della differenza
     
  21. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    E non credo che ti capiterà mai...Sarebbe "pignoleria estrema".....
     
  22. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Verissimo! :cool:

    Io anche se sono un scarso 4a nazionale servo regolarmente, alzo la pallina di molto, non copro (se capita sono ben contento che l'avversario me lo dica) e soprattutto non me la butto indietro! Molti invece servono irregolarmente e ne sono pure consapevoli! Cavolo io investo del tempo ogni allenamento nei servizi per migliorarli e soprattutto renderli regolari e poi mi si viene a dire "eh ma sono abituato da quando le regole erano diverse?!?", io come scusa non l'accetto.

    Oltre a coprire la pallina, quella di buttarsela indietro secondo me è una delle cose che rendono il servizio più efficace (ma irregolare), la pallina prende più effetto perchè alla forza d'attrito della gomma si aggiunge quella cinetica della pallina che le sta arrivando incontro, quando invece la si lancia verticale la forza cinetica è molto più difficile da sfruttare in quanto il contatto deve essere molto buono e la pallina non va incontro alla racchetta.

    Bastano 5 minuti ad allenamento... prendete una pallina e incominciate a lanciarla verticale con il palmo aperto, in 3/4 allenamenti avrete eliminato la parabola truffaldina... sempre che lo vogliate fare. :goccia:
     
  23. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    più che altro bisogna vedere se gli arbitri prenderanno in seria considerazione questo regolamento oppure lo terranno sempre di sottobanco... Personalmente voglio impegnarmi a battere regolarmente in modo tale che quando un giorno il regolamento sarà preso in seria considerazione in tutte le categorie potrò trovarmi avvantaggiato... ma non so se questa cosa avverrà davvero :eek:
     
  24. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il prossimo week end sono chiamato, con altri colleghi, ad arbitrare i campionati svizzeri romandi.
    Abbiamo proprio ricevuto raccomandazioni ad essere 'uniti' ed inflessibili: non deve esistere un arbitro 'generoso' ed un altro 'pignolo'. Bisogna far osservare a tutti il regolamento (concordo che ci sono lacune ma...si cerca sempre di migliorare) nello spirito costruttivo e nel rispetto di tutti i giocatori.
     
  25. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    :metal: Siate inflessibili!!! Quoto e approvo!:clap:
     
  26. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    E' una bella cosa...Anche qui da noi dovrebbero esortare gli arbitri a comportarsi da arbitri senza utilizzare differenti metodi di giudizio......
     
  27. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Arbitri?
    tu ne vedi?
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina