1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Recensione palline in plastica

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da seguso, 11 Feb 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Aggiornamento: dopo la recensione ho scoperto che la pallina in questione (la jps+) non era davvero di plastica, ma era soltanto una pallina in celluloide più dura del normale. D'altra parte, le palline in plastica si sono poi rivelate identiche a questa pallina, tranne per la velocità che è minore. Quindi, questa recensione resta valida per le palline di plastica. Soltanto, nel leggerla, tenete conto che le vere palline in plastica sono un po' più lente.

    Ragà, ieri ho provato finalmente le nuove palline di plastica! Mi sono piaciute un sacco. Vi racconto tutto:

    Marca: Ho provato la marca Tibhar, versione biguscio. C'è scritto ittf quindi forse sono approvate ittf; anche se in effetti avevo letto che finora sono approvate solo la dhs, la xushaofa e la double fish. Quindi attenzione a questo. La versione biguscio dovrebbe essere quella più simile alle palline attuali in celluloide.

    Veniamo alle mie impressioni:

    Il primo top contro il blocco è stata una delusione: sono uguali alle palline vecchie! Ma poi, giocando ancora, mi sono accorto che non sono uguali. :)

    E' vero che girano di meno, ed è vero che sono più dure.

    Quindi, nel fare il top devi tenere il piatto più aperto, e il top che produci è comunque più teso e gira di meno. Se invece colpisci allo stesso modo di prima, la palla ti va a rete.

    La cosa però non è traumatica: è come passare a una gomma che tira più basso ed è più dura. Ma non tanto più basso. Non è un cambiamento traumatico, che stravolge il gesto tecnico, come passare da una m1 a una coppa x1 sul dritto. Diciamo che è come passare da una 05 a una M1, o da una mxp a una m1, o dalla M1 alla rakza9, o probabilmente da m1 a 1q. (O se vogliamo da una h3 a una h2, ma solo per il top.)

    Ci si abitua in due minuti! Per contro, per passare da una m1 a una s1 ci vogliono 3 giorni per abituarsi. Quindi state tranquilli su questo.

    Inoltre, probabilmente si potrà compensare con gomme più grippanti e più morbide. Tranne chi usa la 05 (a meno forse di non passare a una cinese). Io sono indeciso se tenere la m1 o rimettere la m2.

    Quindi abbiamo detto che è come cambiare gomma. Ma c'è una differenza importante: se oggi cambi gomma, il tuo avversario resta con la gomma di prima. Quindi oggi non conviene passare ad una gomma meno grippante per sbagliare di meno, perché poi l'avversario può imprimere più spin di te. Adesso, invece, è come se anche lui cambiasse gomma, passando a una con meno grip. Quindi hai il vantaggio senza lo svantaggio. :) Gli scambi si allungano e il controtop non si sbaglia mai. Dopo 5 minuti sbagliavamo di meno che con le palline nuove.

    Ripeto, in controtop non si sbaglia, perché la varietà di spin che ti può arrivare è molto minore. Anzi, dopo 15 minuti di allenamento, tornare alle vecchie palline è stato traumatico. :) Il controtop (con le palline in celluloide) ci sembrava difficile e faticoso: devi chiudere molto di più, ti può arrivare una varietà di spin molto maggiore, e se non sei piazzato perfettamente con le gambe, lo sbagli. Invece con la pallina nuova è molto meno importante essere piazzati con le gambe. Con le palline attuali in celluloide, se ti arriva un top più basso, devi "sederti" per terra, se no lo mandi fuori. Oppure, a volte la palla si abbassa all'improvviso, e ti accorgi troppo tardi di essere fuori posizione. Quindi fisicamente le palline attuali sono molto più impegnative (se vuoi fare il top). Con le palline nuove, il top e il controtop diventano accessibili a persone normali. Puoi compensare con il braccio laddove oggi devi essere piazzato con le gambe. Cioè, la varietà di angolazioni con cui devi colpire è molto minore, ce la fai a coprirla solo con la mano. E la parabola è più tesa e prevedibile, non ti accorgi all'improvviso di essere fuori posizione.

    Velocità: non ho notato differenze rilevanti di velocità. E' vero che in certi casi devi tirare più piano, ma solo come conseguenza del fatto che puoi far girare di meno. E' chiaro che se la palla gira di meno, tu sei costretto a tirare più piano per non sbagliare. Soprattutto nel gioco sopra al tavolo. Ma sei tu a tirare più piano, non la pallina che è più lenta.

    E' vero che rimbalza più alta? Nel top e controtop non si nota affatto. Anzi, la parabola è più tesa e bassa. Quindi non succede di colpire alto come con le vecchie palline. Mentre si nota un pochino sul servizio corto e sulla palla corta. E' vero che la palla corta rimbalza più alta ed è più facile da schiacciare, ma di poco. La palla corta continuerà a esistere, credo. Anche perché sul flip devi tirare più piano (vedi oltre).

    Il flip merita un discorso a parte. Nel flip (banana), su palla liscia e tagliata, la tua gomma aggancia meno, quindi se cerchi di flippare con la stessa aggressività di prima ti va a rete. Devi invece aprire di più il piatto e accarezzare più piano. Ne risulta, ovviamente, un flip lento e con poco giro, innocuo. Fare un flip così oggi sarebbe un suicidio; l'avversario ti farebbe il top a chiudere. Ma il bello è che adesso lo puoi fare, perché l'avversario non ti può aggredire come prima! Adesso il top che ti torna non è devastante, lo controtoppi. Quindi puoi flippare molto più in sicurezza senza timore di essere bucato. Credo che lo stesso valga se rispondi tagliato, ma non ho provato (io su servizio corto o flippo o faccio palla corta).

    In generale, prevedo che adesso molti più top saranno controtoppati. Per fare il punto la devi piazzare bene. Più enfasi sul piazzamento della palla e meno sulla rotazione.

    Taglio: sono riuscito a fare un servizio (basso sopra la rete) che torna indietro sul tavolo, quindi la palla gira ancora. Ma non torna con la forza di prima. Gira un po' meno.

    Ora mi accorgo che non ho provato il top su palla tagliata... vi chiedo scusa per questo :) Comunque penso che è più facile perché il taglio gira un po' meno, ma allo stesso tempo puoi aggredire di meno.

    Quindi, in definitiva, tranquilli: giocare è molto più facile. Ci si abitua in 5 minuti, e tornare indietro è un incubo.
     
    Ultima modifica da un moderatore: 8 Apr 2014
    A Bisonte.65, skevros, bampao e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    grazie della recensione ma molto superificialmente mi viene da pensare

    il colpo che da 40 anni fa da padrone al TT perde importanza
     
  3. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
  4. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    È la volta buona che arrivo a tremila punti :)
     
    A Angelo94 e The Brillant-one piace questo messaggio.
  5. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila
    @seguso grazie per il dettaglio e la pazienza messa e produrre questa recensione. una domanada. dove te le sei procurate le nuove palline?
     
    Ultima modifica: 11 Feb 2014
  6. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    prego!

    Ieri sono andato a Silvi e Franco, il padre di Giulia, ne aveva una. Le vende Eduard Zakarian.
     
  7. eymerich73

    eymerich73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Importa forse?
    Squadra:
    ASD TT Maurizio Lembo
    Si vabbè il controtop è più facile perché la palla si abbassa ... e per chi non vive di controtop?
    C'è anche la 5a cat. :(

    Io personalmente il controtop lo faccio solo in allenamento, in partita di rado mi trovo nel punto giusto con le gambe

    Attendo recensione del top su taglio che per l'attacco semplice su 3a palla è fondamentale, anche se solo vedere citata la Tibhar 1q mi manda ai pazzi, la odio:grev:
     
  8. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ti accorgerai che adesso riesci a controtoppare. fidati.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila

    ah ottimo! vediamo se qui all'Aquila riusciamo a procurarcele per testarle un po'... magari Prosperini riesce a trovarle da qualcuno.
     
  10. eymerich73

    eymerich73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Importa forse?
    Squadra:
    ASD TT Maurizio Lembo
    :hoi: :( :piango::muro: :vomito:
     
  11. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non so quando potrò riprovarle. comunque penso che con l'attacco su terza palla non farai più punto. puoi aggredire di meno. la palla tornerà. il punto lo dovrai fare coi top successivi.
     
  12. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Applausi!:clap.
     
  13. lupo

    lupo Nuovo Utente

  14. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    se devo tirare a indovinare, sarà durissima chiudere il punto contro un choppatore...

    purtroppo non ho testato il top a chiudere su palla tagliata.
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dici.. il muretto? :rotfl:

    Mitico! La prossima volta che li vedi, lui e Levon, salutali da parte mia! Thks.

    Tanto si romperanno pure queste benedette pvc.. no? :D
     
    Ultima modifica: 11 Feb 2014
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  16. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    imagesDCAL587B.jpg
    W Il muretto!!!​
     
    A Bisonte.65, eziofulk e eta beta piace questo messaggio.
  17. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Oggi pomeriggio! Ci alleniamo insieme :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Feb 2014 ---
    aspettate, ora mi ricordo. qualche top di apertura su palla tagliata l'ho fatto, sia di dritto che di rovescio. non c'è nessunissimo problema, per cui l'avevo dimenticato. vale sempre lo stesso principio: 1) devi aprire un po' di più il piatto, 2) tirare un po' più piano, e 3) la tua palla gira di meno. ma tanto non ti possono aggredire.
     
    Ultima modifica: 11 Feb 2014
    A eta beta e The Brillant-one piace questo messaggio.
  18. Bavota

    Bavota Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Antonio crusi
    Squadra:
    bluestone casarano
    ma quando entreranno in vigore da regolamento queste benedette palline nuove?:mumble:
     
  19. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Se saranno proprio in PVC, occhio a come si conservano, il PVC sotto una certa temperatura cambia le proprie caratteristiche fisiche e diventa definitivamente fragilissimo... ( anche quando torna caldo)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  20. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    capito panichella? sotto zero non potrai più giocare.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  21. eymerich73

    eymerich73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Importa forse?
    Squadra:
    ASD TT Maurizio Lembo
    Una buona notizia dietro l'altra
     
    A seguso piace questo elemento.
  22. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il mitico Pirata, quando fu squalificato per emato rito alto al giro, ebbe a dire: "mi sono rialzato tante volte, ma questa volta. ..non so se ce la farò".
    Sottoscrivo, anche se spero di non fare la stessa fine!
     
  23. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ragazzi, ho un problema.

    Ora che ho provato le nuove palline, con le vecchie non ci voglio più giocare...

    come si fa? Oggi chiedo se posso interrompere il campionato... tanto siamo secondi senza speranza di vincere.
     
  24. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    invece di trattare le gomme proveremo a trattare le palline....:rotfl: se il tt si snatura e diventa un gioco facile (per noi scarsoni poi...) perderà quel fascino che ancora oggi fa stupire i profani.
     
    A PecoraNera piace questo elemento.
  25. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Cioè ??
    Quale marca hai provato??
     
  26. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ma non hai letto la recensione? Pazzo.
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ecco il vero arcano che spiega il business che ci sta dietro. ;)
     
  28. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Tutto ciò è super deprimente..
    Sempre meno qualità sempre più regolarità.. Sono sempre più pessimista..
     
  29. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Seguso, mangiati tutte le zuppe del casale e i 4 top in padella che hai, sgombra il freezer di casa e schiaffatici dentro (senza nuove palline in tasca che si romperebbero). Non ti preoccupare che verremo a svegliarti quando sarà ora, a nuove palline introdotte.
     
    A Sartori Giovanni, SIDESPIN, Luigi79 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  30. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    detto da uno che gioca con la calibra! :muro:

    perché non metti una bella m1 se volevi la qualità?
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  31. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Qualche puntinato lungo ha provato la nuova pallina? Impressioni?
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cosa vuoi che importi a loro... gli fa un baffo tutto! :D
     
    A demonxsd e mendmax piace questo messaggio.
  33. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Grazie della recensione seguso.

    Se gira poco sembrano maggiormente avvantaggiati coloro che sanno dare spin rispetto a chi tira a tutta velocità.
    Però se un pochino rimbalza più alto e tendenzialmente si tira più piano sembrano avvantaggiati coloro che sanno alternare bene top e smash.
    Sembra anche meno conveniente prendere l'iniziativa e giocare di più in contrattacco.
    Fosse vero potremmo vedere partite con lunghe sequenze di palleggi molto televisivi. :eek:

    Per quanto riguarda la difesa mi sembra strano avere difese efficaci con top che girano poco... ma la questione è sempre quella di quantificare "il meno".
    Io riesco a pensare ad una maggiore quantità di palline direttamente a rete oppure più "lisce" sulle quali attaccare di potenza.

    Ma non preoccupiamoci troppo... nuove meraviglie tecnologiche sul fronte dei materiali ci aspettano. ;)
    Personalmente ho due legni, uno quasi rigido e l'altro quasi elastico.
    Uno dei due andrà bene sicuramente.
    Per le gomme non c'è problema perchè leggiamo in tutte le discussioni che contano quasi nulla.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  34. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sì, penso che i giocatori di terza palla soffriranno molto.

    può darsi, ma è da vedere... perché allo smash adesso si risponde più facilmente.

    ma soprattutto, a gioco aperto non rimbalza più alta. solo il servizio corto e la risposta corta rimbalzano più alti.

    non è stata la mia impressione. la mia impressione è che puoi prendere l'iniziativa anche con un'apertura debole, tanto non ti possono aggredire. Impressione che ovviamente è soggetta a revisione...

    non vedo l'ora di vedere zhang e ma long ecc. con questa pallina.

    il difensore di domani potrebbe essere semplicemente uno che toppa da lontano e riprende tutto... non uno che choppa come oggi.

    e comunque, il top a chiudere su palla tagliata è più difficile. (mi pare.)
     
    Ultima modifica: 11 Feb 2014
    A demonxsd piace questo elemento.
  35. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    no... io gioco nel mio garage la temperatura è intorno ai 3-4 gradi solo ad agosto è intorno ai 28 gradi ...
     
  36. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano

    Beh, a me importa... da quello che ho letto da Seguso probabilmente bloccare il primo top restando sul tavolo non conviene visto che l'inversione sarà molto meno, e sarà più efficace passettino indietro e chop da subito. La palla senza effetto non è un problema, per il difensore moderno il chop di puntinata su palla morta è il pane quotidiano, perchè quando controtoppi col diritto l'avversario 9 volte su 10 te la blocca sul lato dei puntini per poi ripartire; piuttosto mi chiedo se si riuscirà a far rimanere la traiettoria tesa.

    Infine, sul palleggio dell'avversario, immagino che la spinta sarà molto meno efficace e converrà invece aprire sempre, quasi come con una corta.

    Ha senso?
     
  37. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Questo non mi spiace, ci sarà più gioco.


    Sarà una difficoltà mia ma rispondere agli smash vicino al tavolo ho sempre trovato difficoltà.


    Sì scusa parlavi di difficoltà ad aggredire.
    Ma perchè poi? Una volta abituati al nuovo ritmo e ad una relativa mancanza di rotazione perchè non si dovrebbe poter aggredire?


    No dai non parlavo di questi livelli. :hail:
    Ma se devo aprire una pallina e (secondo la mia idea) me la schiaffano direttamente in faccia ci penso un attimo in più.


    Ah ok, ma per me non sono più difensori.
     
  38. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    secondo me il blocco proprio non converrà più, perché ora si riesce a controtoppare.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Feb 2014 ---
    comunque, ripeto, a gioco aperto la palla non rimbalza più alta. solo il servizio corto e la risposta corta rimbalzano un po' più alti. mi pare.

    se ti schiacciano la risposta, basta servire lungo... non ti possono aggredire come prima.


    perché se la tua palla gira di meno devi tirare più piano. a meno che non vuoi sbagliare di più.

    comunque la questione è: bisogna vedere quanto è facile il top a chiudere su palla tagliata... se devi tirare più piano, come credo, i choppatori riprenderanno tutto.

    E' per questo, credo, che tanti anni fa abbassarono la rete, quando la palla non girava.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Feb 2014, Data originale: 11 Feb 2014 ---
    Fermi tutti: devo scusarmi con tutti, perché temo di aver fatto un errore terribile.

    La pallina che ho provato (ne sono quasi sicuro) è questa:

    Balls details

    come vedete c'è scritto celluloide, non plastica! (non sulla pallina, ma nell'immagine)

    La cosa è imbarazzante. Mi spiace di avervi illuso, ma la vera pallina di plastica potrebbe essere molto diversa.

    Ma quello che non capisco è: se questa pallina è celluloide, perché girava così poco, ed era più dura? Qualcuno sa spiegarmelo? (Vi assicuro che la recensione è accurata. La palla gira veramente meno e devi colpire più aperto.)

    Le ho fatte rimbalzare una a fianco all'altra e rimbalzava davvero più alta, e continuava a rimbalzare quando l'altra si era fermata.
     
    Ultima modifica: 11 Feb 2014
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ahhhhh! L'effetto placebo! Lo sapevo! :D

    Stasera vado in palestra.. tarocco il marchio di qualche pallina e dico a tutti che sono le nuove in pvc.

    Voglio sentire i commenti!! :rotfl:
     
    Ultima modifica: 11 Feb 2014
    A seguso piace questo elemento.
  40. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    no no, era oggettivamente diversa :)
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh! Se è per quello.. tra una Nittaku *** e una Nittaku *** Premium c'è un abisso. Le prime non durano una sega. :D
     
    A Chicco piace questo elemento.
  42. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Seguso fake agent!
     
    A mendmax, eta beta e seguso piace questo messaggio.
  43. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    La qualità ce la metto col braccio e col polso non con le gomme, però dev'essere fisicamente possibile farlo.. Quando mi bloccherai il top poi mi dirai..
     
    A Chicco piace questo elemento.
  44. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ti credo. io poi non blocco manco il top di mia nonna.

    comunque questa pallina che ho recensito in realtà era in celluloide. Sono ancora in stato di shock.
     
    A Daniel86 piace questo elemento.
  45. King Pong

    King Pong Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Emilia Romagna
    Senti ma con la nuova pallina ci devi dare qualche nuova regola!!!!! Le leggi di Seguso necessitano di aggiornamenti.
     
    A seguso piace questo elemento.
  46. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ok. Ma in questo momento non credo nemmeno che esista una nuova pallina. Non so più cosa è reale e cosa è finzione.
     
    A Amazeing, Yoko Poko, King Pong e 1 altro utente piace questo messaggio.
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Speriamo almeno che esista Eduard Zakarian. :D
     
    A Amazeing e seguso piace questo messaggio.
  48. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Amico Seguso, vorrei prenderti per il culo in talmente tanti modi che onestamente non so da dove iniziare.. ho una specie di sindrome di sopraffazione.. è come per una ninfomane finire per sbaglio nello spogliatoio della nazionale di Rugby... quindi per cortesia fatti una legge, possibilmente retroattiva, poi incriminati e condannati da solo! :clap.
     
    A mendmax, eta beta, Sartori Giovanni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  49. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sono appena stato in palestra. Ho chiesto di lui, e mi hanno detto "qui non c'è mai stato nessuno con quel nome".

    Confuso, sono uscito fuori a prendere una boccata d'aria.

    Mi sono voltato, e non c'era più nemmeno la palestra.
     
    Ultima modifica: 11 Feb 2014
    A Marvel64, Yoko Poko, SIDESPIN e 9 altri utenti piace questo messaggio.
  50. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Maurizio,rimani li sto arrivando con l'ambulanza e i carabinieri per effettuare un trattamento sanitario obbligatorio
     
    A mendmax e seguso piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina