1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Recensione dettagliata XIOM VEGA PRO

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da ivanotsunami, 3 Gen 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    mi "appoggio" a questa recensione per dire la mia, dal basso ;) della mia prima esperienza , diretto paragone tra le due gomme in questione , nel mio caso Baracuda 2.0mm con qualche ore di vita e Vega Pro max usata poco meno di un mesetto, montate su uno (sconosciuto, ma valido) telaio Banco Magic Light , direi medio rigido.
    Le ho provate indistintamente x un paio di ore , girando di tanto in tanto la racchetta..forse son gomme che vedrei meglio su legni elastici :mumble:

    concordo con Rotex (riferito alla Baracuda):
    • velocità leggermente inferiore (penso dovuto al minor reattività e spessore della piuma)
    • traiettoria meno arcuata
    non concordo con Rotex (riferito alla Vega):
    • più dura (vorrei provare una Asia che da sito Xiom, dovrebbe esser leggermente più morbida)
    • aggancio "strano" , qui c'è la cosa anomala ... top su palla liscia gira di più, top su palla tagliata facevo fatica a farli andare oltre la rete :eek: (su questo punto voglio riprovare domani)
    come ho scritto sopra...prendete queste opinioni con "le pinze" .. sono frutto solo di un paio di ore
     
  2. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Dopo altri 4 allenamenti (3 ancora con la Vega, l'altro con la Baracuda) confermo la prima impressione.....top su palla tagliata molto + faticoso/difficile con la Vega rispetto la Baracuda

    può essere perchè la gomma è + reattiva ?? :mumble: ... non capisco
     
    Ultima modifica: 30 Mar 2012
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    come peso quale è +leggera?
     
  4. VEGETA

    VEGETA Utente

    Nome e Cognome:
    xxx
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    grandissima esposizione Ivano,io posso soltanto spiegare la differenza che io ho avvertito tra la tibhar genius e la xiom vega pro







    complimenti Ivano...grande
     
    A ivanotsunami piace questo elemento.
  5. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Grazie vegeta :)
     
  6. zeffy

    zeffy Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    dipende...
     
  7. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    su che telaio e che spessore era la vega pro? prova un legno elastico.
     
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    telaio donic alligator combi e andro all+ kinetic titanium (entrambi abbastanza elastici).
    spessore gomma 2mm e/o max
     
  9. TECNO72

    TECNO72 Utente

    Nome e Cognome:
    R.D.
    Squadra:
    Villa Romanò di Inverigo(CO)
    Ciao a tutti, io l'ho provata ieri sera per la prima volta e mi sono trovato subito molto bene.
    La consiglio anch'io.
     
  10. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Sigma II PRO...:)
     
  11. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Riapro questa discussione perché da circa un anno sto usando la Vega Europe da 2mm sul dritto. Ottima gomma, molto facile.
    Mi manca però un po' di "castagna", per capirci e quindi sto provando una Vega Pro max. Grandissima gomma. L'ho sempre considerata troppo difficile per me, invece è uno spettacolo. Dare effetti pesanti è di una facilità disarmante e non manca il controllo nel block o nei colpi d'appoggio. Il controtop viaggia il doppio della Euro e non tende a morire a rete come a volte mi succedeva con l'altra.
    L'unico mio dubbio è sullo spessore perché la max in alcune situazioni mi toglie la sicurezza di tirare (con la Vega da 2mm, riesco ad aprire quasi qualunque palla che esce dal tavolo) e sarei quindi tentato di provarla da 2mm, ma non vorrei che risultasse troppo dura.
    Il telaio è sempre il TSP Balsa 4.5.
    Che mi dite?
     
  12. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mai provato la rasant da 1,9mm? grip simile alla pro, piu veloce e parabola bassa. un po mi ricorda la vega pro come incisivita. la vega pro in effetti da 2,0 mm diventava un po duretta, infatti io per renderla perfetta la birravo un pochino. per me il peggior difetto e che almeno io potevo solo topparci a meno di non essere talmente vicino alla rete da essere gia oltre. colpi piatti zero essendo cosi grippante
     
  13. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Caro Sette.....
    Una passatina di vaselina ecologica pura, due giorni a riposo e poi incolla la vega pro serenamente. La troverai molto più morbida. Ovviamente parlo della 2 mm..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Ott 2014 ---
    Volevo dire vaselina enologica ......
     
    A Sette piace questo elemento.
  14. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    I colpi piatti non mi interessano, ne faccio uno ogni tre partite... :)
    La parabola invece sì e la Pro, pur avendone meno della Euro, ne ha in abbondanza. Non vorrei privarmi di questo aiutino. ;)

    Via, proverò la 2mm e nel caso.. un po' di birra.. enologica. :D
     
  15. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Anche a me la 2 mm piace molto: la trovo davvero equilibrata. Anche senza aiutini...
     
    A Sette piace questo elemento.
  16. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Sarò strano eh ......ma preferisco la vega sul dritto piuttosto che una tenergy qualunque. Adesso ho una 64 e non vedo l'ora di cambiarla e tornare al mio vecchio amore!!!
     
    A Sette piace questo elemento.
  17. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io avevo la 64, poi mi sono conVertito!
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  18. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Vega pro 2,00 (FH) sul Violin ?
     
  19. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ciaooo resumo questo post senza aprirne altri.. X sapere chi utilizza ancora oggi le pro e se ha provato le varie blufire evolution rasant se ce davvero queste differenze.. :):):)
     
  20. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Continuo ad usare Vega pro sul dritto e bluefire jp03 sul rovescio. Il telaio è sempre un darker esteem e proprio per questo, essendo la combinazione molto veloce....continuo ad arrancare dietro alle palline!!!

    Nel frattempo ho provato anche delle Vega Japan ( meno parabola e più velocità rispetto alla pro, spin pressoché uguale....), e delle rasant powergrip, che sono delle gomme da fuori di testa!!! Tirano fortissimo, su qualunque telaio le si monti....e non mi sembra che facciano girare molto la palla. Probabilmente la questione sta nel fatto che io non riesco a sfruttare appieno il dwell time della gommapiuma, creando poco spin rispetto alla velocità della palla.....col risultato che la poca rotazione manda il colpo fuori. Sempre.
    A me.
     
    A Sartori Giovanni e guruzz75 piace questo messaggio.
  21. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    La Vega Pro, è secondo me, un'ottima gomma. Ha velocità, spin e durata superiori a Bluefire (M & JP). Ha un unico difetto, soffre tanto, troppo l'umidità.
     
    A Sartori Giovanni e superciuk piace questo messaggio.
  22. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ecco!!! Ora mi è chiaro!!
    Ieri sera con temperatura africana umidità tropicale e avversario con pinne fucile ed occhiali... Riusciva a bloccarmi tutto molto facilmente :D:LOL::eek::birra::birra:
    Cosa che la volta prima mi sembrava una ottima alternativa alle evolution.. . Vediamo la prossima volta
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  23. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Hai ragionissima....
    Durante gli allenamenti estivi, mi è capitato di smettere addirittura di giocare dal nervoso. Non mi stavo più divertendo, ogni pallina una parolaccia...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Ago 2015 ---

    Bella grazia che riuscivi a farli, i top. Io me la tiravo sui piedi o nel petto dell' avversario!!! Maledetta umidità....
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  24. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si odiosa!!!! Specie x chi piace il top a giro viene solo il nervoso...:(:(
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  25. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Secondo voi c'è differenza di colore???
     
  26. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Si.....nere sempre più morbide delle rosse. Ma e' così praticamente per quasi tutte le gomme, a mio parere...
     
  27. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Le varie rasant?
    Grip, powergrip, turbo?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina