1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Rcchette da sogno

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da stregone, 22 Ott 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    e va be' allora io ABBANDONO QUESTA DISCUSSIONE..

    ma prima di farlo lascio un:

    E' SEMPRE COLPA DEL BETA!

    :rotfl::rotfl:
     
  2. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Sheba, Dedan, i mercanti di Rotex
    e tutti i suoi leoncelli ti diranno:
    'Vieni tu per far bottino?
    Hai adunato la tua moltitudine per saccheggiare,
    per portar via gomme e telai,
    per pigliare colla e booster,
    per fare un gran bottino?'".

    Ezechiele 38:13

    Il FORUM ha moltiplicato i suoi mercanti,
    più delle stelle del cielo;
    sono come le cavallette che spogliano ogni cosa e volano via.

    Naum 3:16

    Urlate, utenti del Mercatino,
    perché tutti i mercanti sono spazzati via,
    tutti quelli che erano carichi di gomme sono sterminati.

    Sofonia 1:11

    Padre Dellavega [​IMG]
    detto Don
    "il predicatore " [​IMG]
     
  3. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :clap::clap::clap::clap::clap:

    [​IMG]

    ditelo allora che avete preso il beta di mira.....

    desmo tu sei lui?
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  4. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Spendere più o meno ? difficile !
    Il pongista vive in un mercato super variegato e non ha la possibilità di provare prima di acquistare ...cioè compra a scatola chiusa : e lasciamo perdere io ti consiglio questo o quello ....non si può effettivamente provare e paragonare prima di comprare .
    Il fatto è che in Italia è un mercato di nicchia quasi solo on line senza possibilità di interagire direttamente con il negoziante e con il materiale prima dell'acquisto : questo rende molto difficile la scelta del materiale e spesso i giocatori fanno spese sbagliate entrando in un limbo paranoico senza uscita ...nella speranza che cambiando materiale ci si trovi meglio .
    Per esempio in Giappone non è così : vai al negozio , puoi provare il materiale , hai personale esperto che ti segue nell'acquisto etc etc ... (ma siamo in Giappone) :hail::sisi:
     
  5. faina

    faina Utente

    Nome e Cognome:
    Stefano
    Squadra:
    tt novara D2
    quoto in toto :approved: spesso ci si fa prendere dall'entusiasmo per la foga di trovare a tentoni il materiale giusto e poi ci si accorge di avere in casa un arsenale che forse non si userà mai :azz: In questi frangenti io penso a chi butta centinaia (se non migliaia) di euro ai casinò o alle macchinette dei bar e un po' mi consolo, ma non tanto :muro:
    ps mia moglie butterebbe volentieri fuori di casa me e i miei telai :azz::tsk::rotfl:
     
  6. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A suo tempo, avevo postato che il fornitore locale (Gubler) mette a disposizione per un modico prezzo dei set di test. Trattasi di set che contengono un minimo di 3 racchette e 6 rivestimenti da provare per 10 gg. Prezzo di base Chf 15 aumentato di Chf 1.50 per ulteriore telaio o rivestimento.
    I telai ed i rivestimenti sono esattamente quelli di catalogo. Le gomme sono fornite di colla speciale su un supporto. Si levano dal supporto e si mettono direttamente sul telaio. Si preme e la racchetta è pronta per essere testata. Per gli altri rivestimenti, il processo è uguale.
    Se la durata eccede 10gg. vi è un prezzo suppletivo di Chf 10.

    Es. 5 telai e 10 rivestimenti. Prezzo base Chf 15 piu' Chf 9 = totale Chf 24

    Cambio EUR/CHF = 1.2050, quindi circa EUR 20

    Potrebbe sembrare oneroso ma se si pensa che, comprando legno o gomma non adatti, si potrebbere 'buttare' molti piu' soldi.

    P.S. Segnalazione personale: Dichiaro di NON avere alcun interesse commerciale con la societa' Gubler.
     
  7. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Comunque poi sono convinto che l'unico modo per far calare dal pero le mele sia quello di non acquistare più gomme e telai di famosi brand a prezzi che sono fuori di testa : con le solite trovate commerciali (come fanno del resto tutti i grandi industriali del commercio ) che si incarnano in nuove sigle tecnologiche per le gommepiume , i telai etc etc ...si aumenta sempre il prezzo ma nessuno pensa che non c'è bisogno di spendere di più per giocare meglio .


    L'orrore del prezzo Tenergy alla fine nel tempo si rivelerà un grave errore per la Butterfly : tra poco vedrete che inventeranno qualcosa presuntamente nuovo , per rigettare l'esca e vendere a prezzi stellari , altrimenti le vendite cadranno .
    Anche perchè c'è una crisi mondiale in atto e questa politica di Up price for new technologies stride molto con la costante domanda di materiali duraturi a prezzi accessibili per tutti e soprattutto materiali facili da usare .
     
  8. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Infatti, fra un anno si cambiano le palline!!! :approved:

    :azz: :tsk: :muro:
     
  9. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non vorrei fare il complottista, ma io sono straconvinto che tutte queste manovre sono state studiate a tempo debito dai "costruttori d'elite" e la cricca ITTF.
    C'è gente messa apposta a ricoprire certi ruoli per stabilire il marketing a medio e lungo termine di un'azienda :tsk:
    Già me li vedo alla loro tavola rotonda una decina d'anni fa:
    L'amministratore delegato delle "farfalle" :mad: cacchio qui il mercato è piatto, i soliti prodotti, gomme cinesi di ***** che tirano più delle nostre con un pò di sputo di balena... BISOGNA FARE SUBITO QUALCOSA chiama Mr "deserto nel cervello" che bisogna buttar giù una strategy... :rolleyes: uhm... strategy... mi piace questo termine, chiama subito il responsabile marketing e digli di trovare il nome per una gomma che faccia rima con strategy... che ne so... sinergy, fottergy, vedesse lui... ma bisogna trovare una scusa con Mr deserto per poterla vendere più cara delle altre.

    ...il resto alla prossima puntata :tsk:
     
  10. blackmoon

    blackmoon Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    peter parker
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt birraioli
    e così con le nuove palline: nuovi materiali: nuovi esperimenti da parte dei giocatori, nuovi milardi per loro...
     
  11. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Re: Cosa fate quando non avete un caxxo da fare

    Col caxxo che mi compro le tenergy a 112 euro piu' sped.. ho gia'in ordine le sanwei t-88 1, cinesi da 25 euro la coppia spedite che a detta del buon Zorro vanno come le tenergy, e salutatemi le farfalle.

    ZZ GIURO CHE E'L'ULTIMO!!!!! ME NE TORNO ZUBITO A CAZZEGGIARE!!
     
  12. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Re: Cosa fate quando non avete un caxxo da fare

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    [​IMG]
     
  13. arg0

    arg0 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma anche no: il mio allenatore viene ad allenarci con un telaio Stiga Allround Wood vecchio di vent'anni e delle gomme classiche parecchio consumate. Non sembra che la pallina più grande e il divieto di usare colla fresca abbiano influenzato il suo gioco...
    Sicuramente l'anno prossimo usciranno sul mercato gomme adatte alla nuova pallina, ma se uno ha delle gomme ancora buone non vedo la necessità di buttarsi sulle ultime novità. Cioè, se uno ha soldi da spendere e si diverte a provare materiale nuovo ben venga, ma non creda che i nuovi materiali lo renderanno automaticamente un giocatore migliore.
     
  14. mezzovento

    mezzovento Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ultimamente per orientarmi un po' ho guardato le tabelle su http://www.tabletennisdb.com/
    se un po' di pongisti convergono su dei valori non è un caso ...
     
  15. giotto59

    giotto59 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Donadon
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    appena ne trovo una disposta a sopportarmi...
    Leggendo questo post mi viene da pensare che la mia vecchia e gloriosa racchetta, una Butterfly Klampar del 1975 con gomme Sriver D13, meriti una seconda chanse, magari sostituendo le gomme. In fondo ai tempi ci giovavo bene; vero è che se si guardano i filmati dell'epoca si capisce che i materiali hanno avuto un peso nel velocizzare e tecnicizzare il gioco, ma forse è sopratutto questione di "sopramanico"... Che ne pensate? :)
    Maurizio
     
  16. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    hai ragione al 100%. stai solo attento asceglier bene le gomme da riapplicare secondo le tue sensazioni:prova a farti prestare gomme magari usate una stagione prima di comprarle nuove.Potresti così trovare la combinazione giusta per sfruttare al meglio il telaio.
     
  17. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    I telai si sono evoluti con gli anni...ma in peggio:azz: I migliori restano sempre quelli old style...che venivano spesso prodotti artigianalmente facendo essiccare il legno correttamente...Diciamo che adesso si è proiettati verso la tecnologia ed i brevetti...ma per il legno questo ben poco serve....
    Gran telaio il Klampar...
    Diverso è per le gomme..tolta la colla fresca e con il gioco moderno...qua si che i brevetti servono e nei nuovi prodotti si trovano delle ottime proposte in grado di farti giocare bene il gioco "moderno" abbinati a qualunque telaio e senza aggiunte di colle o altro, e questo fino ad alti livelli....
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina