1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

racchetta off-

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da campanaro94, 31 Mar 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. campanaro94

    campanaro94 Nuovo Utente

    ragazzi volevo chiedervi qualche piccolo consiglio:
    la mia racchetta è cosi composta:
    telaio: tsp trinity carbon (off+)
    diritto: donic coppa x2 (2mm)
    rovescio: donic coppa x3 (2mm)

    anche se le parabole dei top spin sono di mio gradimento, la velocità è eccessiva. vorrei avere una racchetta con piu controllo, senza intaccare troppo la velocità. il mio gioco era molto offensivo e solo in rarissime occasioni mi trovavo ad utilizzare i blocchi; adesso invece con questa racchetta, la situazione è cambiata: per paura di mandare fuori la pallina blocco spesso. la precisione dei miei colpi e troppo bassa e questo mi porta a perdere anche 4 o 5 punti in un set a 21. come avrete capito non cerco materiali all round, ma qualcosa di un po' meno offensivo. vorrei evitare di cambiare telaio e di trovare magari gomme un pochino piu lente e con effetto simile. avete qualche consiglio ?
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    da come scrivi (set ai 21/ non uso i blocchi) credo che non giochi in una squadra ma che giochi + per divertimento
    mi sbaglio? se si chiedo scusa:rolleyes:
    Il consiglio di base sarebbe quello di iscriverti in una squadra dove ti potranno aiutare a migliorare tecnicamente, come materiali il telaio off+ cioè rigido và bene nei blocchi e in teoria tiene + bassa la parabola quindi se ti và fuori in palleggio tagliato o non controlli bene le risposte ai servizi ok ma su blocchi e top il problema è probabilmete + tecnico e/o le gomme sono troppo reattive per il tuo livello.
    come tealio 0ff- ce ne sono mille di validi ma molto dipende da quanto vuoi spendere potresti dare un occhio al mercatino, oppure se vai in una struttura dove cis ono giocatori + esperti farti consigliare da loro che ti vedono giocare.
    il consiglio super classico è telaio primorac off- e 2 butterfly sriver fx senza effetto colla fresca o materiali equivalenti, se vuoi spendere poco telaio e gomme cinesi non tacky con 40 euro fai tutto.
     
  3. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    se vuoi ho un tsp hino-carbon da vendere che ha la stessa rigidità del tuo ma dovrebbe essere un pochino + lento. e mantieni le tue gomme.
    ma poi perchè giochi ai 21?
     
  4. campanaro94

    campanaro94 Nuovo Utente

    vabbe non faccio tornei e gioco a livello amatoriale... le partite a 11 sono troppo sbrigative e giochiamo a 21! cmq il tsp hino-carbon è un off- ? e un' altra domanda: cambiare la gomma piuma delle mie gomme sarebbe una cosa sensata ?
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io lascerei il telaio che è una spesa maggiore e metterei 2 gomme tipo sriver senza effetto colla che tanto detto per inciso se non giochi a livello NOn serve nulla, anche due cinesi vanno benissimo, Vedrai che recupererai già molto controllo.
    S einvece pensi di andare ad imparare in una squadra allora le cose cambiano e potresti pensare ad un invstimento per telaio e gomme nuove.
     
  6. campanaro94

    campanaro94 Nuovo Utente

    ho paura di diventare troppo lento cosi... cioè con le donic 2mm effetto colla fresca non mi trovo male, solo che spesso sono costretto a chiudermi in difesa per paura di sbagliare. non puoi farmi il nome di qualche altra gomma simile ma un po' piu lenta delle donic x2 e x3 ?
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    è quello che ho appena fatto, ma guarada che la velocità della gomma sulla velocità della pallina influenza + o meno un 5/7% hai già un telaio off+ cioè con il tuo materiale tiri botte da 3 metri di distanza dal tavolo, la gomma + reattiva serve per tirare mantenendo i movimenti corti così da risparmiare tempo e non trovarsi in ritardo, per tirare + o meno forte è solo tecnica e braccio.
     
  8. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io cambierei il telaio e stop! Al max spendi 50 euro per trovarne uno buono, più elastico e controllabile!
     
  9. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    io direi cambiare telaio e mettere delle sriver...per risparmiare magari anche delle cinesi che costano 4 euro( e non sto scherzando)

    a livello amatoriale, penso una racchetta fatta con un telaio di carbonio con gomme di ultime generazione...serva a nulla proprio o_O
     
  10. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... servirà a poco, ma fa sentire molto bene :) !
     
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    é come avere una macchina da pista e usarla per andarci in giro la domenica, è scomoda e consuma un botto, serve a pensare di avere una bella racchetta ma poi in termini di gioco è controproducente, purtroppo nel tt l'assioma sepndo di + = gioco meglio non non funziona.
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  12. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...io direi per fortuna !
     
  13. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    secondo me se già ti trovi bene con le coppe, continua così, l'unica cosa forse potresti diminuire lo spessore 1,8mm così da essere più sicuro nel palleggio.
     
  14. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    si ti fa sentire benissimo quando ti va tutto fuori xD :p

    cmq ora mi è venuto un dubbio grande..ma, ha un telaio in carbonio con due gomme lisce anche se di 2.mm comunque di nuove generazione...e ha un AVATAR con Joo Se Hyuk ...WTF o_O

    spero non sia il suo stile di gioco...se no doveva prendere le gomme max (ovviamente questa ultima riga è ironica)
     
  15. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Certo per imparare è meglio partire da materiale più semplice, ma dato che già lui usa materiale altamente qualificato tornare indietro con gomme più semplici non sarebbe una cosa normale. potrebbe giusto aggiustare il tiro. Mettendo gomme con spessore minore avrebbe una maggiore sensibilità e velocità. Potrebbe provare sia la X2 da 1,8mm sia la X3 da 1,8 mm magari comprandole di seconda mano per vedere se realmente ci sono dei miglioramenti. nel contempo vendere le sue gomme da 2mm così risparmierebbe e nello stesso tempo proverebbe materiale leggermente più lento
     
  16. campanaro94

    campanaro94 Nuovo Utente

    il rischio è che cambiando il telaio, magari continuerei a
    e secondo te utilizzando un telaio off- con le donic 2mm non correrei sempre il rischio di buttare troppe palle fuori ?
     
  17. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    uhm conosco qualcuno che ha fatto questo invece, beh ha anche lavorato molto ovviamente. ed è diventato terza :D ^^
     
  18. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Purtroppo siamo in un campo molto opinabile: il risultato dipende dai materiali e da chi li usa.
    Certo che passando da una configurazione veloce a una più lenta ti sembra di non "tirare", ma il punto non è far andare la pallina veloce, ma controllarla. Neanche da dire, che è più facile controllare con una racchetta che amplifica poco (o al limite assorbe in parte) i tuoi movimenti e di conseguenza spinge poco.
     
  19. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... io non sono andato da nessuna parte, ma ho fatto così e mi diverto di più (e anche chi gioca con me passa meno tempo a raccogliere la pallina :) )
     
  20. ciaociao

    ciaociao Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Energia New
    paolom ha ragione cambia solo il telaio x il tuo livello un off+ e' incontrollabile, metti un off- e rimani con le stesse gomme. Le gomme non tensionate saranno piu' lente ma danno poco spin, e poi vuoi mettere il gusto di giocare con le gomme di ultima generazione...
     
  21. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... e poi non è che quelle gomme siano proprio dei lanciamissili!
     
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    guarda le gomme non tensionate danno molto ma molto spin, anzi alcune vecchie gomme davano + spin il fatto è che sono meno reattive e quindi devi allungare i movimenti per tirare + forte, inoltre la quantità di spin è influenzata dalla tecnica (angolo di impatto con la pallina) e velocità di braccio solo in ultimissima parte dalla gomma che usi, da una t05 ad una sriver quello che cambia è la reattivtà della gomma ma la quantità di spin se ti abitui ad usarle cambia di pochissimo è che con la sriver devi allungare i movimenti e mettere + forza per buttarla di là mentre con la tenergy appena la tocchi parte e quindi ti dà limpressione di fare tutto con + facilità e anche se sbagli la tecnica riesci a far viaggiare la pallina.
     
  23. ciaociao

    ciaociao Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Energia New
    la differenza di spin e' notevole ed e' un dato di fatto...e lo dicono anche le tabelle dei produttori, Prova a bloccare un top fatto dallo stesso giocatore con una sriver e con una 05
     
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    guarda se parliamo di cose reali ok altrimenti tanto vale non discutere le tabelle dei produttorri lo sanno tutti che sono solo fumo negli occhi, una sriver incollata vale 2 tenergy, una vecchia h3 pro incollata da uno spin ancora superiore a qualunque gomma normalmente in commercio oggigiorno, senza la colla fresca sono chiaramente meno reattive ma la pallina la fai girare tanto comunque, qualunque gomma di nuova concezione è inferiore alle vecchie gomme incollate a fresco sotto ogni punto di vista, il problema è che le vecchie gomme erano fatte per la colla fresca e quindi senza non sono reattive ma la differenza di spin è quasi nulla cambia come ti ho già detto il movimento non puoi pensare di fare lo stesso movimento con una sriver non incollata e una tenergy ma con il movimetno adeguato la differenza di spin è molto ma molto meno di quello che si pensa e praticamente nulla se parliamo di giocatori 4° o nc° figurati un giocatore a cui nessuno ha inseganto l'esecuzione tecnica dei colpi.
     
  25. ciaociao

    ciaociao Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Energia New
    che categoria sei?
     
  26. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E sempre lì si torna, dove finiscono i sogni e dove inizia la realtà... un conto è tirare, anche forte, un conto è decidere dove deve andare la pallina e come. Senza conoscere bene le tecniche si può arrivare solo fino a un certo punto, magari anche a un certo livello, ma poi ci si ferma. Discorsi triti e ritriti... Naturalmente niente impedisce che ci si possa ugualmente divertire :)
     
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io sono nc dato che non faccio tornei causa lavoro ma di solito con i 4° me la gioco bene e con i 3° perdo ma fra i 3° ci sono molte diferenze fra alta o bassa classifica quindi dipende, anche in base ai materiali che usano (soffro le lp dato che non riesco ad allenarmi contro) però giocavo già 20 anni fà poi ho smesso e ho ripreso pochi anni fà quindi conosco bene le gomme vecchia generazione fra l'altro i materiali mi hanno sempre appassionato ;)
     
  28. ciaociao

    ciaociao Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Energia New
    ma lo sai che non si puo' piu' incollare?
     
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la tenergy è una grande gomma e vale quello che costa ma la questione dello spin è un po' uno specchietto per la solita tattica pubblicitaria che in pratica vuole far pensare che con un certo materiale sei + forte e vinci mentre con un altro perdi quello che fà grande la tenergy è che se fai 100 colpi uguali lei risponde sempre allo stesso modo dandoti molta sicurezza, inoltre fra 2 tenergy dello stesso tipo non c'è quasi differenza (cosa che non succede nelle cinesi) quindi non devi riabituarti ad una gomma nuova ogni volta che la cambi, poi certo è veloce è reattiva e da anche spin ma la forza della butterfly è il controllo qualità che la rende realmente superiore il fatto è che per un giocatore del mio livello ma anche un + bravo non giocando 3 ore tutti i giorni che usi una tenergy una vega una baracuda ecc.ecc..in termini di risultati cambia poco mentre per un pro che con l'uso quotidiano di ore ed ore di allenamento la tenergy permette di sviluppare un grande feeling, e se hai il braccio per farlo anche di tirare colpi con maggiore qualità ma solo a quel livello.
     
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    infatti mica incollo (prima si quando si poteva)uso le vega era per fare un paragone, e per far capire che non è tutto oro quello che luccica
     
  31. ciaociao

    ciaociao Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Energia New
    Grazie al cavolo che una Sriver incollata e' superiore a una 05, paragoni una gomma incollata e non omologata con una gomma omologata che simula l'incollaggio!!!
     
    Ultima modifica: 1 Apr 2012
  32. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    a parte che non intendo che lui arriverà ad essere un quarta o terza, il mio è semplicemente è stato uno esempio di che "certi" cambi sono giusti, sopratutto se con quello che ha in mano invece di divertirsi si è reso conto che "qualcosa" non va..

    mica cambiando il materiale ci si arriva poi da qualche altra parte, ovviamente bisogna avere mano..ma già un cambio di materiali nel modo "giusto" comporta certi vantaggi..e non solo divertirsi.

    lui si vuole divertire, ma se cosi fosse non avrebbe chiesto un aiuto sul controllo della racchetta che usa ora :3
     
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    allora non ci siamo capiti faccio il punto:
    una sriver incollata è superiore in ogni punto velcoità spin controllo ecc...ecc...ad una t05
    una sriver non incollata non dà molto meno spin di una t05 è meno reattiva e ha meno effetto catapulta dato che era fatta per essere incollata ma come spin a parità di braccio e tecnica cambia poco. con le simil tenergy vega baracuda ecc..ecc. cmbia praticamente nulla ameno che non sei un 2° cat e ti alleni 2/3 ore al giorno con le tenergy allora la differenza è percepibile.
    ok?
     
  34. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Ma non c'è proprio nessuno che riesce ad adattarsi ai materiali??? tutti cercano il telaio e le gomme della vita (come il grande amore...) eternamente, e per sempre resteranno insoddisfatti dei propri materiali..., compra 2 friendship 729 (magari le cream 2.0), ti accorgerai che man mano invecchieranno tu diventerai più forte e più tecnico, con quelle gomme consumate non avrai difficoltà a "smesciare" i tagli degli avversari, e gli avversari non capiranno i tuoi top "lisci"..., vedendo (e studiando la tecnica) sul "tubo" al giorno d'oggi vi è la possibilità di imparare discretamente anche senza frequentare palestre, per divertirsi con gli amici, ma se hai l'opportunità della palestra (come già detto) entrerai inevitabilmente nel mondo dell'agonismo, e ti divertirai/inca##erai un sacco....
     
  35. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non penso si debba andare per forza da qualche parte, ma solitamente chi vince -almeno ogni tanto- si diverte di più!
     
  36. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... e spenderai un sacco in materiali (e allenatori) e guarderai le 729 che hai nel cassetto, ma senza deciderti a rimetterle su: sarebbe la conferma che i soldi spesi per le varie supergomme... son stati solo sprecati. A volte la realtà è triste :)
     
  37. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    io sto facendo così
     
  38. ciaociao

    ciaociao Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Energia New
    che cambio hai fatto?
     
  39. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    mica facile dirlo
    diciamo che ho messo da parte lo joola rossi force e adesso gioco con un BTY Twist IV gommato T881 e T88taji
    non male.........ma cerco una via di mezzo tra questo e il rossi,senza pregiudicare il controllo
     
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ognuno Giustamente poi sceglie in base ai propri gusti, ed esperienze;)
     
  41. ciaociao

    ciaociao Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Energia New
    lascia perdere i telai fuori produzione...se si dovesse rompere son guai!
     
  42. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io ripeto il concetto. se lui vuole semplicemente un po' più di controllo e un po' meno di velocità. Ripeto solo un po' più di controllo, questo ho capito, fargli cambiare tutto l'armamento lo trovo esagerato. Gomme identiche, solo meno spesse, più controllo e meno velocità. Spende pochissimi soldi, non fa arricchire nessuno, anzi se le trova di seconda mano, meglio ancora. Cambiare telaio significa cambiare completamente stile di gioco. Se è questo quello che vuole, cambiare stile di gioco, allora è giusto cambiare il telaio, ma se invece vuole solo aggiustare il tiro, piccole modifiche sono più che sufficienti
     
  43. campanaro94

    campanaro94 Nuovo Utente

    quindi telaio o gomme? se gomme: xkè non comprare separatamente la gomma piuma da 1.8mm?
     
  44. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    potrebbe infatti. non so se per quel tipo di gomme si vendono separatamente le gommapiume?
     
  45. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Puoi arrivare allo stesso risultato attraverso più strade... Per andare a colpo sicuro ci vuole c..fortuna: i consigli dati fino ad ora dimostrano come un conto sia scrivere, un conto giocare e non tutti arrivano alle medesime conclusioni (ammesso che si potesse arrivare, dato che abbiamo esperienze diverse).
    I fatti: 2 gomme le paghi 50-60 euro (le cinesi molto meno, ma la differenza sarebbe troppa); un telaio a partire da 25 euro (e sul mercatino ne passano di ottimi!) ed è più facile rivendere un telaio che un paio di gomme (che devi anche svalutare di più).
    Sei un drago del TT, ti accorgi della differenza di 0,2 mm della piuma; non lo sei, hai comprato altre gomme per nulla. Cambiando telaio varia non solo l'elasticità, ma anche -ad es.- il peso, il bilanciamento, ecc... tutti fattori che aiutano (o complicano).
    Ma spesso -parlo per me- si scarica sul materiale la propria carenza: senti in palestra chi ha più esperienza e vedrai che mediamente chi gioca professionalmente usa materiali meno estremi di quelli che vedi passare da queste parti e difficilmente cambia. ...Poi, avere una bella racchetta piace a tutti, ma non basta per giocare bene.
     
  46. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    concordo con te. il punto mi sembra (ma può essere che sbaglio) che lui lamentava solo una leggera insicurezza nel controllo (non una completa incapacità a gestire le gomme) se è una leggera insicurezza basta abbasare il millimetraggio, se l'insicurezza è più importante allora bisogna cambiare telaio e magari anche gomme. Però non ho capito bene il telaio che ha, perchè parla di un telaio off - . Il passo successivo sarebbe un ALLROUND, ma bisogna dire che poi sarebbe più elastico, quindi con sensazioni differenti.
     
  47. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ha un off+ (vedi inizio), con gomme medio veloci da 2.0 mm: configurazione da "pentito".
    Off-/All+, siamo lì, non cambia molto e non è detto sia necessariamente elastico, anche se con quelle gomme non dovrebbe andare male.
     
  48. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ragazzi va che il triniti della tsp è un off pieno pieno per quello che gli proposi il mio hino -carbon. secondo me dovrebbe cambiare telaio con un carbonio + lento e controlloso o comunque con qualcosa di rigidino.
    un mio amico ha un palio molto rigido che è un off- reale anche se lo danno per all. e pesa 70 grammi. se passa a telai elastici non dico sia un'errore ma dovrà abituarsi e non a tutti piacciono!:p
     
  49. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io non credo si possa dire che se passerà a un telaio più lento sarà necessariamente flessibile e si troverà male... e poi non mi pare avesse una configurazione molto equilibrata, ma sono opinioni...
    Spesso le classificazioni son fatte proprio strizzando l'occhio alla leggenda che vuole che un telaio più sia off e migliore sia il poprietario. Evidentemente tutti giocano a tre metri dal tavolo e hanno bisogno di spinta.
     
    A campanaro94 piace questo elemento.
  50. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma infatti è quello che dicevo io....dovrebbe cambiare telaio e prenderne uno + lento ma sempre un po rigido. non uno stiga all classic per intenderci.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina