1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Quanto pagate nelle vostre società per allenarvi?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da tennisdatavolo, 18 Feb 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Aizen D. Kreanga

    Aizen D. Kreanga Utente

    Nome e Cognome:
    Davide
    Squadra:
    Genesi Catania

    Invece ti dirò che è assurdo perchè se devi pagare 30 al mese per avere a disposizione solo un posto con dei tavoli montati è davvero ridicolo... Perchè sono solo questi i servizi che offrono oggi come oggi. Attenzione questa non è una critica alle società ma alla Fitet stessa che ha fatto e sta facendo un lavoro gestionale davvero di mer*a.

    Soprattutto se lo paragoni con gli altri sport, io nel corso della mia vita ho praticato un pò di sport; Calcio, Nuoto, Karate, Boxe, Kick Boxing... In tutti questi sport mi sono pagato solo il materiale ed il vestiario per giunta solo all'inizio perchè poi mi dava tutto la società, ma avevo a disposizione minimo 3 giorni a settimana con 4/5 ore di allenamento, strutture idonee , allenatori e spogliatoi con doccia ( si la doccia alla fine è una cretinata ma è sempre un servizio che ti offrono fra i tanti ), e di certo i costi di manutenzione di una piscina olimpionica o di un campo da calcio non sono paragonabili a quelli del TT.

    Ripeto come già ho detto che la colpa è della Fitet e non della società ... Anche se poi discorso a parte alcune società sono piena di lestofanti.
     
  2. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    caro mio.... io nel 1997 per una piscina olimpionica per 3 volte la settimana pagavo 110mila lire... non so se mi spiego
     
  3. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved:

    Scherma: 40 e d'iscrizione più 40 € al mese per una sessione di 90 min una volta a settimana, 55 € al mese per due sessioni. Questo per i nuovi arrivati. Non so gli agonisti che sicuramente si allenano molto più spesso: inoltre i tornei vanno dai 13 ai 25 € di iscrizione.
    Nuoto: a seconda delle società dai 40 € ai 70 € al mese a seconda con prezzi differenziati per una lezione o due alla settimana. Sono un paio di realtà qui da noi ma mi propongo di chiedere ulteriori dati.
    meno care(da 360 a 450€ annui) le "palestre" dove si fa zumba, step energy, tonic e chi più ne ha ...hanno abbonamenti abbordabili leggermente superiori a quelli di TT (sicuramente "spalmati" su un gran numero di iscritti). Ma noi valiamo ben di più dell'abbonamento a Sky....o internet.
     
    A mr friendly piace questo elemento.
  4. Musashi

    Musashi Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    15 € al mese per 5 giorni a settimana (lunedi, martedi, mercoledi, giovedi, sabato). Ovviamente non tutti vanno 5 giorni a settimana
     
  5. longobardo

    longobardo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Non so dove vivi tu, ma a Milano e dintorni il costo degli altri sport (a parte il calcio dove girano un sacco di soldi) non è paragonabile a quello del nostro, nel senso che è infinitamente più alto e ti viene dato molto di meno.
    E non parlo di sport minori......
    Il mio secondo figlio gioca a pallavolo: 400 euro l'anno (400!) per 3 allenamenti, la società dà solo la prima maglia, si è dovuto pagare di tasca sua tuta, borsa, maglia di riserva (obbligatoria) e persino felpa da allenamento (obbligatoria pure quella). Prima faceva atletica leggera: 350 euro per 2 allenamenti a settimana, felpa e tuta a parte. Follie. Come genitore sono nero......
    Il primo invece gioca a Basket da quando aveva 6 anni (ne ha 22), ha girato diverse società, per meno di 300 euro non si fa nulla, alcune società 350-360.
    Noi per 200 euro offriamo 2 sere a settimana 19,30-23 (in tutti gli altri sport che ho citato gli allenamenti sono di 1 ora e mezza massimo 2), di cui una con allenatore, 250 per i giovani che ne fanno 3, tutte e 3 con allenatore (allenatore, non sparring: è giusto che i giovani abbiano un trattamento di favore), maglia, tuta, borsa e iscrizione al campionato. Secondo te ci stiamo dentro? Se non ci fosse qualche piccolo sponsor e ci dovessimo finanziare con le quote, saremmo in perdita secca!
     
  6. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Lo sguardo fisso alla quota da pagare ritengo non sia il modo corretto di inquadrare la questione.
    E' abbastanza normale che infrastrutture simili nell'italia dei mille campanili abbiano costi fissi diversi.
    E' probabile anche che in base alle possibilità economiche siano dati "servizi" diversi, ad esempio l'allenatore, pagamento delle quote di iscrizione dei tornei.
    Considerato che siamo "quattro amici" che fanno sport in società dilettantistiche, a me preme essenzialmente che tutto quanto viene incassato dalla società, quote, sponsor, eventuali miseri contributi, sia fino all'ultimo centesimo usato per l'attività nel suo complesso.
    Sarà un discorso in massima parte inutile ma so che non è o non è sempre stato così.
    Riconosco ad un allenatore che dedica il proprio tempo e le proprie capacità abbia il diritto a non rimetterci di tasca propria e dove possibile anche ad un riconoscimento.
    Non riconosco invece (sempre per esempio) che il figlio del presidente bravino (non diventerà mai neanche un 2° cat.) pretenda il rimborso delle spese per tutti i tornei che fa in giro per l'italia.
    Ripeto: i soldi si usano per l'attività nel suo insieme e non per i vantaggi di uno o pochi.

    Detto questo da me il costo è di 250 € annui per 2 allenamenti settimanali.
     
    A tommygv e senigallia piace questo messaggio.
  7. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Qui a Siracusa fino allo scorso anno non si pagava nulla: 5 tavoli per 4 sere alla settimana senza orari particolari e con la possibilita' dell'uso della doccia per dodici mesi l'anno.
    Da quest'anno il Presidente ha chiesto un contributo una tantum di 100 euro per l'affitto della palestra, perche' la preside gli ha presentato il conto, e qualcuno ha cambiato societa'. Ma i 100 euro li abbiamo usciti in pochi e cosi' il Presidente si sta rifacendo con i soldi delle trasferte. L'istruttore dei ragazzini, che poi segue anche me, costa 30 euro al mese per due sere a settimana.
    Ora pero' siamo in trattattiva, con l'obiettivo di trovare una palestra per sei sere la settimana, 5 tavoli (per intenderci proprio quella balzata agli onori delle cronache perche' proprio li' Renzi e' stato accolto nella sua visita a Siracusa dal coretto dei bambini !). Gratis.
    Ci saranno solo i 30 euro mensili per l'istruttore, chi lo vuole.

    E, chiaramente, c'e' sempre qualcuno che si lamenta !

    La sala del circolo accanto casa mia, e che usiamo solo mio figlio ed io nei giorni in cui non scendiamo a Siracusa, abbastanza ampia, con tavolo di buona qualita' e molto ben illuminata, costa 1,60 l'ora.
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    mi trasferisco a Siracusa.
     
    A SIDESPIN, tritticorenale, Ortensio e 1 altro utente piace questo messaggio.
  9. Aizen D. Kreanga

    Aizen D. Kreanga Utente

    Nome e Cognome:
    Davide
    Squadra:
    Genesi Catania
    Personalmente non sono d'accordo con quello detto da voi quando paragonate il TT ad altri sport... Ma tengo a precisare che non mi lamento nemmeno di quanto pago nella mia società.
    Parlo sempre per esperienza personale, ed anche non mia quando andavo a confrontarmi con atleti di altre città, si deve vedere cosa ti offre la società... Ci sono fin troppe cose da osservare, ma citerò solo tre di esse; la struttura e materiale all' interno di essa, numeri di iscritti alla società e allenatore.

    1) Struttura e materiale : Quanti di voi possono dire di allenarsi in una struttura consona al nostro sport con i giusti materiali ? E per materiali non intendo telai e gomme :), ma tavoli !!!

    2) Numeri di iscritti : Anche questo è un punto fondamentale che va automaticamente correlato al primo punto, non tutti hanno la fortuna di poter montare un tal numero di tavoli da poter fare giocare tutti, quindi c'è sempre chi arriva e rimane fuori ad aspettare che qualche tavolo si liberi, e questa è una cosa assurda.

    3) Allenatore : Il punto fondamentale !!! Ed è questo che realmente detta la differenza tra TT e Ping Pong... Non tutte le società hanno un allenatore, questa è una cosa gravissima, giochiamo tutti a livello agonistico, perchè tutti ci alleniamo per fare campionato e cercare di vincere partecipiamo ai tornei cercando di vincere, questo è sport a livello agonistico ed è impensabile che non tutti i tesserati che vogliono fare attività agonistica non abbiamo un allenatore che li possa seguire...
     
  10. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    35 euro al mese(40 per quando si deve comprare robe varie tipo palline,cesti...). Per quanto riguarda la distinzione fra maggiorenni e minorenni non penso ci sia. gli allenamenti ci sono (ma non vorrei sbagliarmi) da lunedì a sabato il pomeriggio con varie fasce d'orario, ma penso che quest'anno rinnoveremo un pò....:)
     
  11. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Noi al TT Sant'Antonio Abate facciamo pagare euro 50,00 mensili con allenamenti 3 volte la settimana per chi viene seguito dagli allenatori che sono due, ed euro 30,00 per gli amatori che si divertono giocando tra loro, le 50 euro mensili vengono pagate in due rate di euro 250,00 per 5 mensilità anticipate
     
  12. allegro90

    allegro90 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    200 euro adulti tutto l'anno (+20 tessaramento)
    150 under 18
     
  13. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    280 annuali (la palestra è di una scuola segue le chiusure scolastiche), 5 volte a settimana se si ha tempo, ma io vado solo 3 volte a settimana. Allenatore + 20 all'ora.
     
  14. StigAce

    StigAce Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    A.S.D. MAIOR
    350 all'anno con due allenatori sempre a disposizione, 2/3 volte a settimana!
     
  15. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Da noi 225 + 25 di tesseramento; due volte a settimana, per chi non fa campionato, una delle due volte con tre allenatori, l'altra con uno solo (giovane), due ore per serata. 100 euro in più per chi fa campionato (ma c'è la divisa !) e sempre due sere ma con tre allenatori sempre. Questo a Torino.
     
  16. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    Da questo mese siamo passati da 35 a 40 euro fissi al mese. Evviva....:eek:
     
  17. Rob998

    Rob998 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Tatini
    30 euro al mese, più 50 di iscrizione ad inizio anno.

    Tre allenamenti a settimana : 2 ore lunedì dalle 20.00 alle 10.00, mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 20.00 .


    Allenamento "fai da te"
     
  18. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    A Vercelli, €160 annui, compresi di tessera.
    Finchè ce la facciamo...:D
     
    A The Brillant-one e Chicco piace questo messaggio.
  19. 42do4ever

    42do4ever difensore ad oltranza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    fortitudo
    300 euro annui (incluso tesseramento ma escluse iscrizioni ai tornei individuali), la palestra è scolastica e disponibile (in periodi di apertura scolastica, il che comporta non pochi problemi) 4 giorni/settimana con max 6 tavoli.
    Inoltre abbiamo la mitica catacomba (sottoscala adiacente la palestra del basket della casa madre) con 2 tavoli (anche 3 se ..... non ci si deve muovere molto), che è aperta da lunedì a sabato in orari abbastanza variabili.
     
  20. amstrad

    amstrad Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Amstrad
    Noi paghiamo 140 € annuali compreso il tesseramento e chi fa agonismo può utilizzare la palestra in qualunque momento tutto l'anno (abbiamo le chiavi). Nella palestra ci sono 5 tavoli ed è dedicata a tempo pieno al tennis tavolo. C'è da dire che siamo una palestra nella quale giocano tutte vecchie glorie (o meno), amiche da tempo e il presidente, che è proprietario della palestra, è il primo appassionato di questo sport.
     
  21. volothamp

    volothamp Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Molteni
    348€ quadrimestrale lezioni con maestro due volte alla settimana.

    Ci lasciano giocare tranquillamente prima o dopo la lezione.

    Che bello vivere a Milano :)
     
  22. ttmanfredonia

    ttmanfredonia Utente Attivo

    Nella nostra società si paga 20 euro al mese (240 annui). Tesseramenti e tornei a carico dell'atleta. Iscrizioni squadre (ne abbiamo 4: C2, D1 e due D2) al campionato a carico della società. Divise solitamente sponsorizzate, quindi gratuite per gli atleti. Palestra disponibile tutti i gironi dalle 19 in poi), compresa la domenica (tutto il giorno). Durante l'estate la palestra rimane aperta h24 (se c'è qualcuno che ha voglia di giocare). Non ci sono allenatori. Si gioca tra noi e con tutti gli amici che vengono a trovarci. I tavoli di proprietà sono 10. Le partite ufficiali si svolgono nell'adiacente PalaDante, la domenica mattina alle ore 10,30 (quattro squadre in contemporanea) :).
     
    A mendmax piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina