1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Quanto è difficile iniziare seriamente?

Discussione in 'Principianti' iniziata da Sman, 14 Lug 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Qui trovi solo ovvietà. ;)
     
    A vg. piace questo elemento.
  2. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    :):):):):):):):):):)
     
  3. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Che il tennistavolo fa bene alla guida non è un'ovvietà!! Suvvia, non essere cosi' ottuso e lasciati illuminare!
    Se non sai vedere oltre al tuo naso, sallo!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vero, dimenticavo questa proprietà. Ma soprattutto quanto il tt faccia bene ai portatori di rachitismo ciondolante.
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sicuramente un minimo di attività pongistica farebbe bene ad entrambe le categorie,di cui sopra assieme a molte altre.Ben poche discipline sportive come la nostra,di cui farne un punto di forza e veicolare un messaggio positivo che rivesta una qualche utilità e interesse per interi settori o target dell'intera comunità dai 4-5 anni in su,riescono a fornire così tanti vantaggi in fatto di mobilità,agilità, coordinazione di una certa qualità! e divertimento senza per questo richiedere necessariamente sforzi sovrumani per arrivare a medaglia.Questa ambizione di arrivare per così dire a premio è l'ultimo dei pensieri dell'intera comunità femminile,quindi delle future mamme,ben conscia e lieta di evitare discipline come la nostra,
    convogliando interesse e nuovi adepte/i,quindi figli e figlie, alla ricerca d'altro,come puntualmente avviene.
    Allora,come e dove far arrivare in modo conveniente il nostro messaggio?Eppure Associazioni,Enti pubblici o privati,Comunità di vario titolo,che gradirebbero assai una nostra collaborazione non mancano.Le stesse Scuole dove si prende la patente,dopo due,tre ,quattro bocciature dei propri iscritti per manifesta incapacità di gestire il volante e conseguente panico(ma quanti a ogni tornata d'esame?)avrebbero tutto l'interesse di indicare la strada della più vicina palestra dove si pratica del buon,sano ping pong e rafforza l'autonomia di simili movimenti e la fiducia in se stessi.Il punto è che al momento di trasformare un eventuale nostro impegno in qualche forma di remunerazione a fronte dell' impegno e professionalità profusa .....viene a cadere l'asino.Già,la professionalità, al servizio di chi e di che cosa....Allora,se non ne prendiamo atto,la chiudiamo qui?E lasciamo fare agli altri?
    ettore
     
  6. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Giusto cacchio!!!!!!!!!!!!!!!!
    Anche nelle scuole per batteristi mancini ho sentito che vanno dabbestia i corsi di ping pong, credetemi, non me lo sto inventando e non è frutto della mia immaginazione!!
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sbam!

    E allora elenchiamo queste patologie, queste deformità.. queste deficienze (nel senso di deficit) alle quali il tt opporrebbe un sicuro rimedio:

    1) strabismo di venere
    2) gotta
    3) deambulazione retroversa
    4) carciofismo
    5) senescenza
    6) stipsi
    7) incontinenza verbale
    8) logorrea
    9) dismenorrea
    10) diarrea
    11) morbo di Stephenson (meteorismo vaporizzato)
    12) sindrome di Abarth
    13) peristalsi labirintica
    14) sonnambulismo
    15) licantropia
    16) panegirico doppio zero
    17) osmosi serendipityana
    18) cronologia cronica
    19) fegato (avere)
    20) canutismo
    21)...
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  8. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Beta, secondo te il nuoto fa bene al ping pong?
    Secondo me si però mi hanno detto che fa male alla guida... Non nel senso che nuotare mentre guidi fa male ma nell'altro senso
     
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il vero poeta non spiega tutto.E' come viaggiare di notte su una strada tortuosa e poco illuminata,perdipiù senza TomTom.Chi vuol davvero comprendere il percorso non gli basta procedere distrattamente o sovrappensiero magari dopo aver imboccato il primo viottolo a casaccio!Così dove si può arrivare?E se dopo una prima volta non ce l'ha fatta,dovrà ripercorrerla più volte quella strada,su e giù,avanti e indietro,per arrivare all'agognata meta.Soffermandosi se del caso,puntando la luce sui cartelli e indicazioni stradali più oscuri o in penombra, rileggendoli anche,sforzandosi un po' per capire.Poi rimangono,se si ha la fortuna d'incontrali,i nottamboli del luogo,cui chiedere.
    Il rischio,comunque di girare a vuoto,con gli occhi chiusi, permane.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Lug 2019, Data originale: 22 Lug 2019 ---
    Adesso ognuno troverà campo d'azione,situazioni e categorie di persone cui il nostro sport può essere d'aiuto e apportare innumerevoli benefici.Al pari,beninteso di molte altre discipline che meglio di noi sono riuscite a veicolare,e con successo direi,il loro messaggio.E noi? chiusi nella nostra palestra ad aspettare...
    Godot...
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Lug 2019 ---
    Ora secondo voi, quale dovrebbe essere il "plus" che spinge un genitore a mandare il figlio/la figlia a fare tennistavolo ?[/QUOTE]
    E qual è,invece, il "plus" che offrono, e spinge a scegliere, piuttosto le altre discipline,ora di moda e ben affermatosi in città ?
    Si potrebbe fare un elenco lungo come una casa.Basterebbe fermarsi e osservare come effettivamente fanno e interagiscono con le persone e il territorio e come soprattutto riescono a raccontare,raccontarsi e nello stesso tempo convogliare in modo ottimale i messaggi di ciò che propongono e poi mettono in atto.
    Fatti i debiti paragoni,possiamo anche capire dove dobbiamo lavorare per pareggiare l'offerta.
    stima ettore
     
  10. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il tennis tavolo in Italia è fermo a trent'anni fa anche nel marketing perché lo si vende ancora mettendo i tavoli per strada cercando di raccattare qualche sfigato in altri sport.
    Una volta bastava avere una buona sensibilità un po' di estro e furbizia e giocavi in categorie pure alte, con questo non voglio denigrare i giocatori o il movimento pongistico di allora solo dico che erano altri tempi dove c'era meno aspetto fisico e quindi più gioco e meno sport.
    Oggi pubblicizziamo in modo puerile questo sport anzi questo gioco, perché siamo ancorati a schemi mentali vecchi.
    I ragazzi che arrivano in palestra dovrebbero avere capacità coordinative notevoli ed altro e mi fermo qui ...invece arriva chiunque parcheggiato dai genitori, tanto è il ping pong non si suda nemmeno......poi però questo sport è il più difficile al mondo, la tecnica è complessa, gli atleti devono allenarsi bene e con continuità, insomma diciamo A e facciamo B.
    Quindi un genitore perché dovrebbe mandarci il figlio se ci mostriamo noi come quattro sfigati?
    In realtà volutamente oratoriali per continuare un amarcord infinito che fa comodo alla federazione ma non al movimento.
    Inoltre bisogna uscire da un misunderstanding per dirla all'inglese ovvero se voglio allenarmi seriamente a qualsiasi età seguo un programma e pago per avere l'allenatore, altrimenti butto là pallina di là mi diverto in orari diversi quando la palestra diventa il bar, inutile fare i finti sordi e ciechi volendo allenatore gratis e tutto dovuto, è una scelta che va rispettata ed altrettanto rispetto ci vuole da chi vuol giocare anziché fare sport.
    Personalmente mi piace molto vedere che anche ad una certa età ci sia la voglia di migliorare e l'agonismo purché tutto questo sia in un percorso sportivo fatto di rispetto per gli altri e consapevolezza dei propri limiti.
    Cresciamo con la testa e cerchiamo di capire che non possiamo essere sempre i migliori con la racchetta in mano ma con l'andare degli anni possiamo acquisire capacità manageriali facendo corsi specifici oppure studiando da allenatori o altri ruoli di palestra o organizzativi e di coordinamento.
    Ho visto gente negli ultimi anni che si vanta di avere medaglie di riconoscimento sportivo (come se non si sapesse come li si può ottenere.).... nonché essere grandi allenatori perché hanno preso un livello vent'anni fa e poi con i soldi comprano i giocatori fanno la serie A e si siedono in panchina soddisfando il loro ego.
    Vivaio solo da contorno senza metterci un euro facendo giocare i ragazzi pure su tavoli vecchi, tanto che gli frega ...
    È questo che vogliamo?
    I feudi dei falliti?
    I dopolavoro ferroviari?
    È una questione di disponibilità economiche?
    No la mentalità è di base il resto è sempre relativo
     
  11. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Adesso addirittura pensano che andare nelle spiagge con quella cag.ata di TTX porti qualche beneficio invece, a mio modesto avviso, si fa solo del danno come lo si fa quando, quelle rarissime volte che succede, si va in televisione mostrando in 5 minuti una dimensione tecnico/agonistica totalmente lontana dalla realtà
     
    A luca.franzoso e eta beta piace questo messaggio.
  12. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Condivido completamente e l'ultima delle occasioni sprecate è stata quella della trasmissione televisiva di Scotti/De Filippi con le due ragazze della nazionale loro malgrado.
     
    A luca.franzoso e emilio68it piace questo messaggio.
  13. 25H

    25H Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ''andare a ritmo di musica palleggiando'', io volevo spararmi in quel momento, vi giuro. Che cringe e che mancanza di idee, era meglio uno scambio di top e contro top con gioco di gambe accentuato per rendere il tutto dinamico.
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io credo che non faccia bene il nuoto al ping pong perché nel nuoto non c'è la mano libera e il fondamentale movimento del pollice.

    Il nuoto fa bene invece alla guida. Altrochè! Prova a finire con l'auto nel lago se non sai nuotare.
     
    A luca.franzoso, Tsunami!, Milocco Ettore e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  15. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Pure io mi volevo sparare ma la pistola si è inceppata e piangeva ho dovuto confortarla:rotfl::rotfl::azz:
     
    Ultima modifica: 22 Lug 2019
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Secondo te il ping pong fa bene al musicista?

    E qui torniamo al batterista mancino col charleston a destra che finalmente può usare il movimento del pollice imparato dal ping pong.
     
    A Mikiol e John Locke QDL piace questo messaggio.
  17. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Alzheimer, il ping pong uno sport contro la demenza? | Humanitas Salute

    Il tennis tavolo è utile nella prevenzione e terapia dell'alzheimer ... nel mio caso, per la prevenzione è tardi, ma cerchiamo almeno di curare ;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  18. paologh72

    paologh72 Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    si concordo. il nostro è sport molto tecnico e difficile per i " fai da te", anche se comunque affascinante. uno che vuole iniziare arriva in una palestra e o tutti si disinteressano a lui,nuovo arrivato, oppure trova un ambiente pieno di professori fai da te che si prodigano di consigli. dipende cosa cerca questo nuovo giocatore: di sicuro un allenatore, un allenatore vero è cosa assai rara e preziosa, che può incidere correttamente nel bagaglio tecnico e fare migliorare molto velocemente un atleta che altrimenti naufragherebbe verso altre spiagge. e il suo tempo va pagato, eccome...
     
    A enzopacileo e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "naufragherebbe verso altre spiagge".

    Abbiamo il primo discepolo!!
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quando non ci sono idee,quando non ci si confronta con gli altri sul tragitto e non si concorda sulla metà
    che altro resta da fare?Sembra la nave di quel Paese :"Ahi,serva Italia,di dolore ostello,come nave senza bicchiere nella tempesta...".
    Dalle nostre parti,dopo averle tentate un po' tutte si suole dire"E adesso?Niente,buttiamola in casin!"
    E quelli imperterriti continueranno:
    "Che altro si poteva fare?Almeno così,piuttosto di niente...Forse qualcuno si ricorderà ancora di quella prestazione".Ringraziamo ancora quelle ragazze che si sono prestate,legittimi dubbi sulla sportività dell'esibizione permangono.
    ettore
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io non concordo solo sulla metà.. io concordo su tutto!

    Stima Godot.
     
  22. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    “Il nuoto è uno sport completo”

    Confucio
     
    A eta beta piace questo elemento.
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ahh...sì, il nuoto...
    Beh,sì certo,uno sport come quello non può far altro che bene. Solo che noi non abbiamo capito fino in fondo,o appena percepito,quanto invece possa
    essere salutare uno sport come il nostro che ti permette di mulinare a piacere le braccia,muoverle di continuo a- o, ancor meglio, ritmicamente,
    simmetricamente certo,variando l'energia a secondo della necessità/opportunità verificatesi sul campo,mantenendo pure alta la concentrazione legata al punteggio e senza essere costretti a stare in acqua per ore intere.Oppure ricevere pugni in faccia con un altro nobile sport per trovare un simile piacere.Già questo,tralasciamo gli altri vantaggi su resto del corpo e sulla psiche,potrebbe costituire il nocciolo del nuovo messaggio pubblicitario per far conoscere e invogliare le masse a venirci a trovare in palestra e praticarlo.
    Se poi c'è qualcuno,anche fra gli Istruttori da me conosciuti,che continua a divulgare la pratica con l'uso di un braccio solo e anzi se ne fa vanto di avere le spalle assolutamente fuori simmetria,una più alta e una più bassa per la quantità e bontà dei propri top eseguiti tutto l'arco della sua infinita carriera,.....oppure quelli che muovono e muovono a dismisura le braccia,ma senza capirne il reale motivo,beh,...è facile capire il perchè di tanta ritrosia nei nostri confronti da tutte le fasce possibili di popolazione,quella femminile in particolare, che hanno la ventura di avere qualche timido contatto,o assaggio del nostro sport.
    Non è che a molti,stante la narrazione riduttiva finora veicolata,vada più che bene così,lasciando le cose come stanno?Vai dopo a mendicare un orario plausibile per la palestra comunale già ampiamente prenotata da vecchie e nuove discipline sportive.....
    stima ettore

     
  24. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato



    Ma ci credi davvero in quello che scrivi?
     
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ci puoi credere,firmo sempre ciò che scrivo.
    ettore
     
  26. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No no, tu sei un malandrino e ci fai gli scherzetti. E noi boccaloni ci caschiamo mentre tu te la ridi alle nostre spalle ;);):D:p
    Birbantello.. :famale:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    La mia vuol semplicemente suggerire una nuova ottica per vedere le cose.
    Più semplicemente,vedo,ascolto,prendo atto di ciò che non va.Metto a disposizione un nuovo,diverso paia di occhiali,per focalizzare i punti nevralgici della situazione,dove ci areniamo,
    QUOTE="Trilly
    Io credo che se non si allarga la base dei praticanti difficilmente si potrà vedere emergere nuovi talenti. È uno sport poco...cool(lasciatemi passare il termine) relegato a passatempo dei frequentatori dell’oratorio. Purtroppo in Italia esiste solo il calcio.....

    per provare a vedere diversamente e uscirne.Conscio che l'adattamento al nuovo modo di vedere e poi d'agire non è automatico,abituati come siamo,o anche costretti,a portare sempre i soliti occhiali.
    stima ettore
     
  28. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E tu hai ottenuto risultati (organizzativi, tecnici, logistici, agonistici, dirigenziali.....) con il tuo nuovo modo di vedere le cose?
    Mi piacerebbe conoscere come hai applicato (nel concreto), negli anni, la tua filosofia per poi trarne spunto
     
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    50 anni di tennis tavolo vissuto.Da 0(zero) fino al consolidamento di un piccola A.S.D.di estrema periferia,che ora viaggia con le proprie forze e sulle proprie gambe,in buona parte su quelle di ragazzi,qualcuno anche adulto,che con me 30 anni fa hanno iniziato a giocare.E guardandomi un po'in giro,fra gli alti e bassi di altre Società nate e chiuse nel giro di pochi anni,già questo non è un traguardo di poco conto.Compreso le tre promozioni dell'altranno di tutte e tre le squadre messe in campo.Consapevoli del nostro limite di piccola realtà regionale,niente voli pindarici,proveremo a migliorarci ancora con l'iscrizione di una ulteriore nuova squadra.Come vedi ho parlato spesso al plurale,appunto per lo spirito di Associazione che dall'inizio ci ha contraddistinto,dove il risultato non è mai frutto delle iniziative di uno solo.
    Adesso ho compiti defilati, giustamente e ben donde,me lo posso permettere.Continuo a guardare un po' in giro,a tutti i livelli,non ho mai smesso.Ho imparato che non bisogna mai mettere aprioristicamente un punto fermo e lì vivere di rendita,se si vuol progredire e adattarsi ad una società in continua evoluzione.Che sia questo il vero motivo per cui scrivo?
    stima ettore
     
    A Mikiol, luca.franzoso, tOppabuchi e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  30. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Considerata l'impostazione dei tuoi scritti sul forum mi aspettavo qualcosa di diverso ma grazie comunque della risposta
     
  31. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Riformula la domanda più precisa....e circoscritta.
    Volentieri,mi ci proverò!
    stima ettore
     
  32. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non mi aspettavo qualcosa di diverso dalla tua risposta, mi aspettavo qualcosa di diverso dalla tua personale esperienza nel tennistavolo.
    Grazie ancora
     
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Serve la domanda giusta.
    con simpatia
     
  34. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    [​IMG]
     
    A vg. e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    L'importante,dopotutto,in queste lunghe e afose giornate e' che non ci venga a mancare lo"Spirit of humor" che ci sollevi almeno un po' dall'opprimente calura estiva,
    concedendoci,se del caso 4 pure
    crasse e sane risate.Perche' no?
    Il buon Età l'ha capito già è quando avverte che gli argomenti languono,dal torpore di racchette,gomme e colle o similaria, gli basta riaprire qualche vecchio argomento per stuzzicarmi o provare a solleticarmi sui temi che solitamente affronto.Il dibattito che ne segue, di sicuro si riapre e si riavviva.Altrimenti che Forum sarebbe?
    stima
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ettore, ho l'idea editoriale giusta per te! Si potrebbe chiamare "Avanti verso il passato!" (parafrasando "Ritorno al futuro" ma al contrario).

    L'idea è questa : prendi tutti i Bignami esistenti, di ogni materia dello scibile umano e poi ognuno di questi lo elabori facendone un tomo gigantesco di almeno mille pagine ciascuno.

    Naturalmente non vale riproporre l'originale (che forse è anche più breve) ma proprio una nuova stesura arricchita di aggettivi roboanti, metafore illuminanti, perifrasi attorcigliate e circonlucuzioni labirintiche .. come sapresti fare solo tu. Numero Uno Assoluto.

    Che ne dici?
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2019
  37. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Oooh,finalmente rieccolo!
    Oggi voglio andar leggero con te.Mi limito a ricordare il titolo del qui presente Tema:"Quant'è difficile iniziare seriamente".
    Hai qualcosa da dire al riguardo?Da aggiungere,da rettificare,da ritrarre,da confutare,quello che vuoi,l'hai già fatto?Meglio.Non ti ritrovi in sintonia con quanto altri hanno scritto e magari vuoi suggerire una soluzione in più,forse anche migliore?Benissimo fallo!Sul Forum ci si confronta e ci si arricchisce di,con le idee dell'altro.Da qualunque parte esse derivano.
    Se ti limiti ad attaccare la persona,perche'in distonia con la tua visuale fai capire che questa importante dibattito-direi invece Tema centrale per i tantissimi che avvertono simili problematiche e si ritorna sempre lì-ben poco ti tange,oppure appartieni alla schiera dei rassegnati che accettano la situazione in modo supino e non vedono alcuna possibilità di miglioria o perlomeno immaginare una via d'uscita.Che non può non essere alternativa a quanto già su fa.
    Pena ne sia che siamo sempre lì a discuterne.Perche'?Per voltare pagina e ritornare a parlare in modo consolatorio, di gomme e racchette?
    E qui il Bignami c'entra come i cavoli a merenda.
    stima
     
  38. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Guardate, sono scazzatissimo, non mi sono iscritto e non so se lo farò.
     
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Eta,digli,suggerisci qualcosa!
    ettore
     
  40. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Un pò di forza di volontà sù!!
     
    A Trilly piace questo elemento.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Posso chiamarti "Ettore Jalisse" ?
     
  42. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cercasi posto nel China National Team!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La risposta di @Sim1 è quella più centrata per il problema, senza giri di parole e tonnellate di fuffa.

    @Sim1 ha grande esperienza, è stato prima categoria, ha giocato a lungo in serie A, è tuttora un ottimo atleta, campione italiano doppio 2a cat. 2019 in coppia con Francesco Lucesoli.

    Oltre a ciò allena e forma nuovi giovani atleti e non disdegna di aiutare attempati amatori.

    Direi che i suoi consigli sono preziosi per tutti qui dentro.
     
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Scusa,ma che gusti musicali ti sei scelto?La canzonetta facile,in voga negli anni giovanili,per tenere lo sguardo perennemente rivolto all'indietro?
    stammi ben
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Lug 2019, Data originale: 24 Lug 2019 ---
    Beh,ci sarà una situazione meno peggiore delle altre,no?!Fra la rosa delle Società,mi sembra di aver capito un po'"distantucce", quelle che puoi raggiungere ci sarà una che tutto sommato può fare al caso tuo.Certo entrano in ballo anche i rapporti con le persone,se non ci si prende subito,se le mire e gli interessi di carattere sportivo (e anche non) sono ancora più lontani è difficile poi crear gruppo,come giustamente t'ha suggerito qualcuno.Quindi?
    Prima di operare la scelta,interrogati sulle tue capacità di resilienza e quanto vuoi investire per migliorarla.Intendo dire che il nostro sport,come molti altri,ma il nostro in particolare ha insito in sè una componente molto elevata di sfida,prima che all'avversario,a se stessi.Sempre.Quindi non devi aspettarti moltissimo dagli altri,pur disponibili in buona parte,ma tu dovrai
    dimostrarti di esser forte nei momenti in cui giochi poco,o ti sembra di esser messo in un cantuccio.Come?
    Nel saper aspettare,verrà il tuo momento.Così in partita.
    Nel saper raddoppiare il tempo di permanenza consigliato,quando fai o t'invitano a palleggiare contro il muro.Migliorerai la concentrazione,il dosaggio della forza,il saper perseguire un obiettivo mirato,il mantenimento del ritmo.Così in partita.
    Nell'adattarsi a giocare con chiunque,non richiedendo sempre di giocare secondo lo standard di cui s'è capaci,ma richiedendo all'altro di cosa ha maggiormente bisogno per migliorare e trovare una situazione compatibile e vantaggiosa per entrambi.Qualcuno sarà ben lieto di offrirti indicazioni supplettive per aumentare con profitto gli scambi,attacco,giochi difensivi bloc inclusi.Così in partita.
    Nel proporre qualche partita di doppio.Anche questo molto utile quando in palestra c'è un numero dispari e invece di aspettare,ci si può benissimo riscaldare in tre per tavolo_Oppure disputare i doppi a fine allenamento.Anche questo molto utile,in vista dell'introduzione del doppio in diversi Comitati Regionali,compreso il tuo mi sembra.Così in partita.
    Nel sopportare quell'antipaticone di barba lunga ,con cui magari un giorno dovrai far squadra assieme.O addirittura affrontare in Torneo,anche se quel gioco ti reca molto fastidio.Così in partita.
    Nell'utilizzare con profitto i tempi morti.Una volta lustrata e rimessa la racchetta nella custodia,che devi fare?Magari trovi qualcuno con cui scambiare 4 chiacchere e fare amicizia.Può sempre servire. Ma soprattutto,direi,osservare gli altri,mentre giocano.Conosci un metodo migliore per progredire?Così in partita.
    E sono tutte doti,acquisizioni,che faranno aumentare il tuo grado di sopportazione,di resistenza,come sfida personale in primis a te stesso,diventerai in pratica più forte,dentro e poi,inevitabile anche sul campo da gioco.
    Ecco,se ti senti pronto per la sfida,puoi tranquillamente scegliere.
    Campo,pallina,si gioca.Facile,no?
    stima ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina