1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Quanti telai possiedi (dic. 2014)

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da paolom, 16 Dic 2014.

?

Quanti telai possiedi?

  1. Da 1 a 5

    53,4%
  2. Da 6 a 10

    25,2%
  3. Da 11 a 15

    7,6%
  4. Da 16 a 25

    4,6%
  5. Da 26 a 50

    2,3%
  6. Oltre 50

    6,9%
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    ciao Ric,
    non ci conosciamo personalmente ma mi ha parlato molto bene di te Claudio ( animus blade) , purtroppo non sono potuto venire al torneo.. Sei andato tu?
    tornando al telaio super carbon il mio era un master .. ora sono al lavoro e non riesco a verificare, davvero ottimo però era anche l'ultimate wood forse a parer mio uno dei migliori telai prodotti da sempre dalla stiga non so il motivo ma per brevissimo periodo.
    come ho scritto però non li vendo almeno per ora
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2015 ---
    rettifico ho scritto una cavolata
    il supercarbon è un bengtsson mentre l'ultimate wood piu' recente è un master
    comunque non li vendo
    poi sono in condizione di vistosa usura
    cioa
     
    Ultima modifica: 1 Lug 2015
  2. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    il torneo Animus è stato un successone!! Non ho contato i telai che ha portato Claudio, , ma credo che fossimo vicini al centinaio :)clap.) ... Eravamo una quarantina, molto ben assortiti e con qualche individualità di spicco (i fratelli Endrizzi, Chiecchi, Di Maggio). Certamente il periodo non era tra i più favorevoli: fine stagione e il gran caldo hanno dirottato i più verso il mare... Sicuramente sarà da rifare, magari a cadenza annuale a inizio stagione, magari anche a squadre...ci penseremo.
    Stiga Bengtsson supercarbon...che bellezza !! sottile...parabola sempre sicura...mi manca molto, maledizione !! ;)
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  3. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    comunque al momento mi trovo molto bene con un animus Venus 7 strati cipresso cuore cedro rosso peso 85 grammi
    trovo molto validi i telai animus soprattutto quelli tutti in legno poi dipende chiaramente dal tipo di gioco individuale..bellissimi anche gli ultimi compositi
    mi e' dispiaciuto molto non poter essere presente al torneo soprattutto per Claudio che trovo davvero gentilissimo in tutto
     
  4. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Mi avete costretto a fare l’inventario; ecco cosa è saltato fuori:
    Con importante valore affettivo (10 telai/racchette):
    1 Victoria De Luxe (il mio primo telaio dopo le racchette di sughero)
    1 Stiga Stipancic “Anniversary wood” identico al mio primo telaio “importante”; è stato rifatto con lo stesso legno, la stessa colla, la stessa decalcomania e la stessa lavorazione di quello prodotto alla fine degli anni ‘60
    2 Stiga Johansson European champion della fine degli anni ’60 come nuovi
    1 Stiga Johansson World champion (figurina blu, prima serie) dell’inizio degli anni ’70 come nuovo
    1 Stiga Ehrlich con gomme verdi Cobra 3 stelle (racchetta completa nuova in scatola)
    1 Stiga Johansson World champion (figurina blu, prima serie) dell’inizio degli anni ’70 con gomme rosse Cobra 3 stelle (racchetta completa nuova in scatola)
    1 Stiga Alser Defensive con il quale conquistai il bronzo nel singolare ai Giochi Mondiali della Medicina nel 1988
    1 Stiga Allround CR Legend con il quale ottenni la mia migliore classifica nel 1995
    1 Nittaku Combi defence prima serie (il telaio combi di riferimento)
    Con importante valore (11 telai/racchette in eccellenti condizioni):
    1 Dunlop Barna
    1 Stiga Alser con figurina rossa della metà degli anni ‘70
    1 Stiga Alser con figurina rossa della metà degli anni ’70 e gomme Cobra 3 stelle (racchetta completa)
    1 Stiga Johansson con figurina blu, seconda serie e gomme Cobra 3 stelle verdi (racchetta completa)
    1 Stiga Johansson con figurina blu, seconda serie e gomme Cobra 3 stelle rosse (racchetta completa)
    1 Stiga Johansson con figurina rossa (metà anni ’80) con gomme Cobra 2 stelle (racchetta completa nuova in scatola)
    1 Stiga Alser “Anniversary wood” E59
    1 Stiga Bengtsson “Anniversary wood” E126
    1 Stiga Johansson “Anniversary wood” E30
    1 Lupo Sport Export RC (racchetta completa)
    1 Simonis Mikado con gomma spugna (racchetta completa)
    Altri telai storici (15 telai/racchette):
    1 Cor du Buy Brilliant RC (racchetta completa)
    1 Nittaku Jie Schoepp prima serie
    1 Nittaku Combi attack
    1 Stiga Flisberg con figurina degli anni ‘60
    1 Stiga Johansson European champion della fine degli anni ‘60
    1 Stiga Johansson Gold edition e gomme Mark V (racchetta completa)
    1 Stiga Johansson con figurina blu, seconda serie, e gomme Cobra 2 stelle (racchetta completa)
    1 Stiga Bengtsson con gomme Cobra 3 stelle (racchetta completa)
    1 Stiga Bengtsson con gomme Cobra 2 stelle (racchetta completa)
    1 Stiga Alser con figurina rossa della metà degli anni ’70 e gomme Cobra 3 stelle (racchetta completa)
    1 Stiga Alser con figurina rossa della metà degli anni ‘70
    1 Stiga Alser allround
    1 Stiga Alser defensive
    1 Stiga Legend defensive
    1 Stiga Energy wood
    Telai di recente produzione (22 telai)
    4 Giant Dragon Kris Carbon Classics (serie numerata – 200 pezzi) usati nelle ultime stagioni
    2 Giant Dragon Kris Carbon Classics
    1 Giant Dragon Kris Carbon OFF/DEF
    2 Nimatsu Tsunami Combi Safe
    1 Butterfly Senkoh 90
    1 Donic Cayman
    1 Donic Waldner Dotec AR
    1 Joola MC1
    1 TSP Reflex allround
    1 TSP Fitter allround
    1 TSP Fitter defensive
    1 TSP Balsa Glasfiber 3.5 prima serie
    2 TSP Balsa Glasfiber 3.5 seconda serie
    1 TSP Balsa Glasfiber 5.5 prima serie
    Varie (2 racchette)
    2 Dunlop World Championship of Ping Pong official bat (racchetta completa)
    Per un totale di 60 tra telai e racchette....
    Cerco però sempre lo Stiga Stipancic originale....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2015 ---
    Ho dimenticato i 2 TSP Combi Reflex Fitter (che userei nei tornei "hard bat" dove i telai devono essere composti di solo legno), quindi sono a 62...
     
    A Ric Grig e mendmax piace questo messaggio.
  5. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
  6. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Praticamente un catalogo della Stiga....Se qualche appassionato ha bisogno di informazioni lo dirottano al tuo indirizzo..!! Bravissimo, tanto di cappello!!!
     
  7. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    trovo molto validi i telai animus soprattutto quelli tutti in legno poi dipende chiaramente dal tipo di gioco individuale..bellissimi anche gli ultimi compositi
    soprattutto per chi è "diversamente giovane" e ha quindi avuto modo di provare telai di diverse generazioni, gli Animus stupiscono perchè mettono in discussione molte delle certezze che ci eravamo costruiti pazientemente in tanti anni di esperimenti. Per esempio la balsa e le fibre non mi hanno mai entusiasmato, poi ho provato il VIRTUS5 ed è cambiato tutto...
    Concordo per il VENUS7: ora sto testando due prototipi: uno con anima in Abete dal suono meraviglioso e uno con anima in Ceiba, più lento dell'originale in cedro, ma dal controllo assoluto. A fine test potrete leggere le impressioni sulla discussione "finalmente !! a breve nuovi telai..."


    Mi avete costretto a fare l’inventario; ecco cosa è saltato fuori:
    Mitico Fabio ...inarrivabile !!!
     
  8. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Grazie Riccardo, sarei curioso di provare l'Animus 6+3; chissà se Claudio proverà a costruire anche qualche telaio "Combi" per i difensori? Credo che il Nittaku Combi Defence possa essere un ottimo riferimento sul quale basarsi. Le sue caratteristiche dovrebbero essere queste:
    Spessore 5.9 mm
    Piatto 160-162 x 165-168 circa
    Peso 85-99 g
    La composizione della prima serie era: hinoki – carbon – hinoki – limba (ayous) – hinoki; nella seconda serie si aveva: hinoki – rosewood – hinoki – limba (ayous) – hinoki).
     
  9. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Agganciato !!
    Ora Claudio è in Inghilterra, ma da prox settimana ha già in mente di predisporre dei 6+3 con piatto grande. Grazie per le misure !! ;)
     
  10. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Grazie, sapevo del suo soggiorno a Londra. Approfitto per dirti, magari lo sai già, che esistono anche dei Nittaku Combi Defence di dimensioni ridotte (una via di mezzo tra Combi Defence e Combi Attack), non originali ma artigianalmente perfettamente modificati, che vengono usati per un gioco meno passivo. Questo per dirti che secondo me ha senso sia la realizzazione del 6+3 oversize (più passivo) che di quello che Claudio ha già creato (più orientato verso il gioco DEF+/ALL-). Che ne pensi?
     
  11. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    claudio voleva provare a realizzare anche il manico conico credo grazie a te o sbaglio ?
     
  12. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Non credo di avere meriti; ricordo solo di avergli detto che i difensori che usano i telai combi spesso girano la racchetta, quindi di tenere presente questo fatto. Probabilmente per questo il manico concavo potrebbe essere più vantaggioso, ma credo che alla fine sia una questione personale e di abitudine.
     
  13. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Concordo !! infatti il 6+3 con dimensioni "normali" va più che bene: Andrea Furlan l'ha portato a medaglia (d'argento) agli Italiani Paraolimpici (ctg 7 in piedi) di sabato scorso pur avendolo usato solo DUE volte.
    Con ogni probabilità l'Over andrà benissimo in difesa classica da lontano, mentre il "normal" va molto bene anche al tavolo. Divertentissimo !!
     
  14. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non che questa sia una discussione di quelle che lasciano il segno..., ma cerchiamo di salvare le apparenze e restare in argomento :bash:
     
  15. Sparapalle

    Sparapalle Bannato

    Attualmente Stiga*** :muro:
    In cerca di Darker Serio a prezzi ragionevoli:sbav:
    (appena potrò farò annuncio!:clap.)
     
  16. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Ecco il mio inventario ad oggi:

    Con importante valore affettivo (21 telai/racchette):

    1 telaio Stiga “Tova” Stipancic

    1 racchetta Victoria De Luxe (il mio primo telaio dopo le racchette di sughero)

    1 racchetta Stiga Alser Defensive con il quale conquistai il bronzo nel singolare ai Giochi Mondiali della Medicina nel 1988

    1 racchetta Stiga Allround CR Legend con il quale ottenni la mia migliore classifica nel 1995

    1 telaio Animus Victoria (con il quale ho vinto il mio primo torneo regionale nel 2015/16)

    1 racchetta Stiga Bernhardt (seconda versione) con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Bernhardt (terza versione) con gomme rosse Cobra 3 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Ehrlich con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Johansson World champion (figurina blu, seconda serie) dell’inizio degli anni ’70 con gomme rosse Mark V (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Johansson World champion (figurina blu, prima serie) dell’inizio degli anni ’70 con gomme rosse Cobra 3 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Flisberg con gomme verdi puntinate (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Bernhardt (seconda versione) con gomme rosse Cobra 3 stelle

    1 telaio Stiga Johansson European champion della fine degli anni ’60 come nuovo

    1 telaio Stiga Bernhardt (terza versione)

    1 telaio Stiga Johansson World champion (figurina blu, prima serie) dell’inizio degli anni ’70 come nuovo

    1 racchetta Lupo Sport Export RC (nuova con custodia Luposport)

    1 telaio Stiga “Tova” Stipancic con piatto “junior wood”

    1 telaio Nittaku Combi attack

    1 telaio Nittaku Combi defence

    1 telaio Animus Victoria

    1 telaio Animus Victoria 2

    Altri telai storici molto importanti per me ( 13 telai/racchette):

    1 racchetta Dunlop Barna

    1 racchetta Stiga Johansson Gold edition e gomme Mark V

    1 telaio Stiga Stipancic “Anniversary wood” identico al mio primo telaio “importante”; è stato rifatto con lo stesso legno, la stessa colla, la stessa decalcomania e la stessa lavorazione di quello prodotto alla fine degli anni ‘60

    1 telaio Stiga Alser “Anniversary wood” E59

    1 telaio Stiga Bengtsson “Anniversary wood” E126

    1 telaio Stiga Johansson “Anniversary wood” E30

    1 racchetta Stiga Alser con figurina rossa della metà degli anni ’70 e gomme Cobra 3 stelle

    1 racchetta Stiga Johansson con figurina blu, seconda serie e gomme Cobra 3 stelle verdi

    1 racchetta Stiga Johansson con figurina blu, seconda serie e gomme Cobra 3 stelle rosse

    1 telaio Stiga Johansson con figurina blu prima serie World Champion

    1 telaio Nittaku Jie Schoepp prima serie

    1 racchetta Stiga Johansson con figurina rossa (metà anni ’80) con gomme Cobra 2 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Johansson con figurina blu, seconda serie, e gomme Cobra 3 stelle (la racchetta rossa da portare con me ai tornei)

    Telai attuali (23 telai)

    3 Animus Victoria

    2 Animus Victoria 2

    1 Animus 6+1 custom

    2 Stiga Allround CR legend

    1 Stiga Offensive CR Legend

    2 DHS Power G8

    1 TSP Balsa Glasfiber 5.5 prima serie

    2 Nimatsu Tsunami Combi Safe

    2 telai Yinhe 980

    1 Butterfly Senkoh 90

    1 Donic Waldner Dotec AR

    1 Animus Ianus Schuster

    1 Animus Saturnus 6+3

    4 Giant Dragon Kris Carbon Classics (serie numerata – 200 pezzi) usati nelle ultime stagioni

    Altri di discreta importanza (10 telai/racchette):

    1 racchetta Stiga Flisberg con gomme verdi puntinate

    1 telaio Stiga Ehrlich prima serie

    1 telaio Stiga Flisberg con figurina degli anni ‘60

    1 racchetta Simonis Mikado con gomma spugna

    1 telaio Dunlop Barna Original

    1 telaio Stiga Alser con figurina rossa della metà degli anni ’70

    1 telaio Stiga Alser allround (serie lenses)

    1 telaio Stiga Alser defensive (serie lenses)

    1 telaio Stiga Legend defensive (serie lenses)

    1 telaio Stiga Winner Energy wood (serie lenses)

    Varie (2 racchette)

    2 Dunlop World Championship of Ping Pong official bat (racchetta completa)

    Altri di minore importanza (15 racchette/telai)

    1 racchetta Stiga Alser con figurina rossa della metà degli anni ‘70

    1 racchetta Stiga Bengtsson con gomme Cobra 3 stelle

    1 racchetta Stiga Bengtsson con gomme Cobra 2 stelle

    1 racchetta Cor du Buy Brilliant RC

    1 telaio Stiga Ehrlich in non perfette condizioni

    2 telai TSP Combi defensive

    2 telai TSP Balsa Glasfiber 3.5 seconda serie

    1 telaio TSP Balsa Glasfiber 3.5 prima serie

    1 telaio TSP Reflex allround

    1 telaio TSP Fitter allround

    1 telaio TSP Fitter defensive

    1 telaio Giant Dragon Kris Carbon OFF/DEF

    1 telaio Donic Cayman

    1 telaio Donic Defplay Senso

    1 telaio Tibhar Xeon Sensitec

    Altri (2 telai/racchette) :

    1 telaio Stiga Johansson European champion della fine degli anni ’60

    1 telaio TSP Combi Reflex Fitter


    PER UN TOTALE DI 90 PEZZI
     
    A Mercuzio e Ric Grig piace questo messaggio.
  17. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    Ti manca un telaio ARTTE e poi hai vinto tu! :LOL:
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @takashikon : a parte il Senkoh 90 (forse acquistato per la curiosità di provare un monostrato, giusto?) non vedo altri telai Butterfly. Idiosincrasia per il marchio? :nerd:
     
  19. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    No, nessuna idiosincrasia. Semplicemente mi sono imbattuto in altri telai che in quel momento soddisfacevano le mie esigenze. A parte i vecchi Stiga che mi ricordano la mia gioventù.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Ago 2019, Data originale: 19 Feb 2018 ---
    Ecco l'elenco aggiornato ad oggi 21 agosto 2019; se non ho contato male sono 109 pezzi

    Con importante valore affettivo (40 telai/racchette):

    1 racchetta Stiga “Tova” Stipancic 144 g.

    1 telaio Stiga “Tova” Stipancic con piatto “junior wood” 104 g.

    1 racchetta Victoria De Luxe (il mio primo telaio dopo le racchette di sughero) 158 g.

    1 racchetta Lupo Sport Export RC (nuova con custodia Luposport) 191 g.

    1 racchetta Stiga Alser Defensive con il quale conquistai il bronzo nel singolare ai Giochi Mondiali della Medicina nel 1988 131 g.

    1 racchetta Stiga Allround CR Legend con il quale ottenni la mia migliore classifica nel 1995 153 g.

    1 telaio Animus Victoria (con il quale ho vinto il mio primo torneo regionale nel 2015/16) 90 g.

    1 telaio Animus Victoria 2 (con il quale ho vinto il torneo di Zurigo nel 2017/18) 90 g.

    1 racchetta Stiga Bernhardt (pat sokt) con gomme rosse Cobra 3 stelle (nuova in scatola) 167 g.

    1 racchetta Stiga Bernhardt (pat sokt) con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola) 166 g.

    1 racchetta Stiga Bernhardt con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola) 173 g.

    1 racchetta Stiga Bernhardt con gomme rosse Cobra 3 stelle 168 g.

    1 racchetta Stiga Bernhardt (pat sokt) con gomme rosse Cobra 3 stelle puntinate 181 g.

    1 telaio Stiga Bernhardt (pat sokt) 102 g.

    1 racchetta Stiga Johansson European Champion con figurina blu prima serie con gomme Cobra 3 stelle rosse 161 g.

    1 telaio Stiga Johansson European champion (figurina blu, prima serie) con gomme Cobra 3*** puntinate 155 g.

    1 telaio Stiga Johansson European champion con figurina blu seconda serie come nuovo 97 g.

    1 telaio Stiga Johansson European champion (prima serie) con gomme attuali

    1 telaio Stiga Johansson European champion (prima serie) con gomme attuali

    1 racchetta Stiga Johansson World champion (figurina blu, prima serie) con gomme rosse Cobra 3 stelle (nuova in scatola) 171 g.

    1 racchetta Stiga Johansson World champion (figurina blu, prima serie) con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola) 150 g.

    1 telaio Stiga Johansson World Champion con figurina blu prima serie 80 g.

    1 racchetta Stiga Johansson World champion (figurina blu, seconda serie) con gomme rosse Mark V (nuova in scatola) 167 g.

    1 racchetta Stiga Johansson World Champion con figurina blu, seconda serie e gomme Cobra 3 stelle rosse 166 g.

    1 racchetta Stiga Johansson World Champion con figurina blu, seconda serie e gomme Cobra 3 stelle verdi 135 g.

    1 racchetta Stiga Johansson con figurina rossa con gomme Cobra 2 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Ehrlich con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola) 158 g.

    1 racchetta Stiga Flisberg con gomme verdi puntinate (nuova in scatola) 147 g.

    1 racchetta Stiga Flisberg vecchia versione con gomme rosse puntinate nuova 156 g.

    1 telaio Stiga Stipancic “Anniversary wood” identico al mio primo telaio “importante”; è stato rifatto con lo stesso legno, la stessa colla, la stessa decalcomania e la stessa lavorazione di quello prodotto alla fine degli anni ’60 82 g.

    1 telaio Stiga Alser “Anniversary wood” E59 82 g.

    1 telaio Stiga Bengtsson “Anniversary wood” E126 84 g.

    1 telaio Stiga Johansson “Anniversary wood” E30 91 g.

    1 racchetta Butterfly Jonyer H con gomme Soft D13 rosse (nuova in scatola) 192 g.

    1 racchetta Wemer Trude Pritzi (nuova in scatola) 152 g.

    1 racchetta Dunlop Barna 147 g.

    1 telaio Nittaku Combi attack 87 g.

    1 telaio Nittaku Combi attack 83 g.

    1 telaio Nittaku Combi defence 99 g.

    1 racchetta Stiga Bernhardt (pat sokt) con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola) 149 g. che porto ai tornei

    Telai attuali (28 telai)

    3 telai Animus Victoria 2

    4 telai Animus Victoria 1

    1 telaio Animus 6+1 custom

    1 telaio Animus Icarus Hattusa

    1 telaio Animus Icarus Eshnunna

    1 telaio Animus Saturnus 6+3

    1 telaio Stiga Offensive CR Legend

    1 telaio Animus Defensio

    2 telai Stiga Allround CR legend

    1 telaio Xiom Hayabusa ZXi

    2 telai DHS Power G8

    2 telai Nimatsu Tsunami Combi Safe

    4 telai Giant Dragon Kris Carbon Classics (serie numerata – 200 pezzi) usati nelle ultime stagioni

    1 telaio Butterfly Senkoh 90

    1 telaio Donic Waldner Dotec AR

    1 telaio Donic Cayman

    1 telaio TSP Balsa Glasfiber 5.5 prima serie

    Altri telai storici importanti per me (20 telai/racchette):

    1 racchetta Luposport prima serie con gomme lisce verdi 202 g.

    1 racchetta Stiga Johansson European Champion configurina blu, prima serie con gomme verdi e manico con inciso “Hans” 170 g.

    1 racchetta Stiga Johansson European Champion con figurina blu, seconda serie e gomme rosse Cobra 3 stelle 155 g. .

    1 racchetta Stiga Johansson World Champion con gomme Mark V rosse (gold sticker) 166 g.

    1 racchetta Stiga Alser World Champion con figurina rossa della metà degli anni ’70 e gomme Cobra 3 stelle 150 g.

    1 racchetta Stiga Bengtsson World Champion con gomme rosse Cobra 3 stelle

    1 telaio Stiga Ehrlich prima serie 94 g.

    1 telaio Stiga Flisberg con figurina degli anni ’60 82 g.

    1 telaio Stiga Alser con figurina rossa della metà degli anni ’70 85 g.

    1 telaio Stiga Alser allround (serie lenses) 83 g.

    1 telaio Stiga Alser defensive (serie lenses) 73 g.

    1 telaio Stiga Legend defensive (serie lenses) 89 g.

    1 telaio Stiga Winner Energy wood (serie lenses) 78 g.

    1 racchetta Simonis Mikado con gomma spugna 132 g.

    1 telaio Dunlop Barna Original 111 g.

    1 racchetta Butterfly Surbek european champion 158 g. con una gomma rovinata

    1 telaio Nittaku Jie Schoepp prima serie

    1 racchetta Stiga Bernhardt con gomme verdi Cobra 3 stelle che porto agli allenamenti 151 G.DOPPIA

    2 Dunlop World Championship of Ping Pong official bat (racchetta completa)

    Altri di discreta importanza (6 telai/racchette):

    1 racchetta Stiga Johansson World Champion con figurina blu, seconda serie e gomme Cobra 3 stelle rosse . 163 g. la racchetta rossa dietro la vetrina DOPPIA

    1 racchetta Stiga Johansson World Champion (figurina blu prima serie) con gomme verdi 144 g DOPPIA

    1 racchetta Stiga Flisberg con gomme verdi puntinate 135 g. DOPPIA

    1 racchetta Stiga Bernhardt (pat sokt) con gomme rosse Cobra 3 stelle rovinate 160 g. DOPPIA

    1 racchetta Luposport con gomme puntinate blu

    1 racchetta Luposport con gomme puntinate PBW nere

    -Varie e da vendere (15 telai/racchette)

    1 racchetta Cor du Buy Brilliant

    1 telaio Kozacinski pushblocker

    1 telaio Kozacinski Ayous Abete Mogano Limba

    2 altri telai Kozacinski

    2 telai Yinhe 980

    1 telaio TSP Reflex AR

    1 telaio TSP Fitter Reflex AR

    1 telaio TSP Fitter Reflex Def

    1 telaio TSP Balsa 3.5 prima serie

    1 telaio TSP Combi Reflex Def

    1 telaio Donic Defplay senso

    1 telaio Tibhar Xeon Sensitec

    1 telaio Butterfly Klampar H senza figurina da pulire
     
    A paolom, Tsunami!, T__T-Rex e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  20. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Questo mi incuriosisce! :approved:
     
  21. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Ago 2019, Data originale: 21 Ago 2019 ---
    06.jpg
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Ago 2019 ---
    04.jpg
    Ecco tutti e due i telai intonsi
     
  22. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie Fabio! È il secondo che pesa 97 grammi?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Ago 2019, Data originale: 21 Ago 2019 ---
    Mi piacerebbe molto poterlo testare... senza gomme sia chiaro!
     
  23. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    È quello con la figurina più scura. Le foto le avevo già nel pc quindi non ricordo bene perché in foto i colori non si distinguono molto. Se avrò tempo ti farò una nuova foto
     
  24. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non occorre Fabio, grazie.
    Intendevo dirti che se dovessimo incrociarci in un prossimo futuro, mi piacerebbe poterlo tastare con mano.
     
  25. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    OK
     
    A Facini piace questo elemento.
  26. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    Ti manca il meglio, un telaio ARTTE :)
     
  27. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Sono d'accordo ma non ne ho ancora visti dal vivo
     
  28. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Se posso permettermi di spendere i miei 2 cents (forse ho davvero fatto vecchio), sinceramente non so più se esista effettivamente qualcosa che possa definirsi il meglio.
    Ho posseduto molte centinaia di telai, alcuni davvero preziosi, e ho venduto quasi tutti i miei pezzi più belli perché (avendo mercato) mi permettevano di finanziare la mia insana passione di provare ancora altri telai, di ogni tipo, marca e provenienza.
    Possiedo tuttora almeno 200 telai, ma non per collezionismo; casomai per la pigrizia di impegnarmi a venderli, perché sinceramente non credo più all'holy grail.
    Ovviamente la mia collezione è imparagonabile, proprio perché non è una collezione ma una semplice collazione, a quella di Takashikon, però tutto questo insano tourbillon mi ha fatto capire quanto meno un paio di cosette.
    1. I telai buoni sono buoni con tutte le palline.
    2. non esiste una proporzione diretta tra prezzo della racchetta e piacere percepito nell'uso (tranne rare e puntuali eccezioni)
    Mi spiego meglio:

    1) con l'aumento delle dimensioni ed il cambiamento dei materiali delle palline sicuramente si modifica la velocità del telaio (molti vecchi off oggi potrebbero a stento essere rubricati come all) e anche la reattività. Ma la sensibilità, la particolare vibrazione positiva trasmessa alla mano, quella rimane.
    Ho posseduto pochi telai buoni con le vecchie palline (da 38 o da 40) che non restituissero buone sensazioni anche con le 40+, pur con i limiti sopra descritti. I cessi sono rimasti cessi.

    2) ho posseduto telai da 200 euro e oltre che non mi sono piaciuti affatto e telai da 20 euro (eh già, fino a poco tempo fa esistevano buoni telai da 20 euro) che mi sono piaciuti moltissimo.
    Vorrei subito mettere in chiaro che non sto negando che i telai possano avere un elevato valore collezionistico (come quelli di Takashion) oppure un valore intrinseco legato alla fattura (penso ad esempio ad un vecchio primorac carbo, che ho incautamente venduto ad una quarantina di euro, che in quasi 10 anni non aveva modificato di una virgola né l'aspetto, né la giocabilità, peraltro ottima) o ai materiali innovativi (e già qui ci credo meno), dico solo che il "meglio" a mio parere non esiste e che neanche i telai della Nexy o della Soulspin (le due case che prediligo, visto che butterfly ha alzano i prezzi in modo insensato) possano dichiararsi buoni per solo diritto di appartenenza.
    Bisogna provare, provare, provare...

    p.s. comunque chapeau a Takashikon, ha una collezione formidabile, complimenti
     
    Ultima modifica: 26 Ago 2019
    A ggg, paolom e corsa46 piace questo messaggio.
  29. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Al momento in cui scrivo tra scambi e vendite sul mercatino nonché acquistati ex novo.

    1) DHS Hurricane King 2
    2) Butterfly Primorac xxs
    3) Butterfly Garadya zlc
    4) Nittaku S-7
    5) SoulSpin Roots2 (configurato da un altro)
    6) Dr Neubauer Matador
    7) Donic Persson Powerplay V2
    8) ZiggySport KLC
    9) Arttè Radice
     
  30. stefano mervini

    stefano mervini Utente

    Nome e Cognome:
    essemme
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    ora nessuna
    tre Butterfly : . Revoldia ,Korbel,Grubba
    stefano
     
  31. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Com’è il Revoldia?
     
  32. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Mi aggrego :
    1) Xiom Axelo
    2) Xiom Zetro Quad
    3) Adidas V 1.3
    4) Adidas C500
    5) Nittaku Ludeak
    6) Donic Waldner Senso Carbon
    7) Mizuno Valor
     
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Nittaku Shake Off del 1988
    Butterfly Zhang Jike
    Stiga Ebenholz
    Donic Waldner senso
     
  34. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Stiga Hans Alser Offensive (1981)
    Butterfly Defence (1982)
    Butterfly Swedish Style (1983, quello col manico bucherellato)
    Stiga Stellan Bengtsson Allround (1986, il migliore che ho avuto con la palla da 38 mm, Yung conica a legno e topsheet Friendship 729 bordeaux assemblato con gommapiuma morbida da 1.5 mm, purtroppo inutilizzabile perchè mi si era incrinato e ho continuato a giocarci finchè non si è spaccato)
    Teta Allround artigianale by Roberto Savoia (1995... RIP grande Roberto)
    Donic Waldner Carbon Senso (per me il top con la vetrificata a legno e Friendship 729 con gommapiuma super soft da 1.5 mm)
    Butterfly Defence Alfa
    Tibhar Allround Classic (è la racchetta di mia moglie ma lo includo comunque, nonostante il regime di separazione dei beni :D)
    Tsp Balsa 2.5
    Metal TT Black All+
     
  35. stefano mervini

    stefano mervini Utente

    Nome e Cognome:
    essemme
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    ora nessuna
    Ciao e' un modello nuovo di Butterfly con inserto complanare di cellulosa nanofibrillata,aumenta il tempo di contatto della pallina creando piu' rotazione ,sul piatto ho una Tenergy 64 per il diritto ed una Tenergy 80 per il rovescio
    Stefano
     
    A eta beta e Jackcerry piace questo messaggio.
  36. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Ora che ho sfoltito l'arsenale mi restano solo:
    Zhang Jike Super ZLC
    Timo Boll ZLC
    Timo Boll ZLF
    Animus Neptunus, su questo montate Moristo max sul dritto e Feint 3 sul rovescio...
     
  37. stefano mervini

    stefano mervini Utente

    Nome e Cognome:
    essemme
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    ora nessuna
    La prima e' un bel giocattolo ero indeciso anche io e dopo ho optato per il modello Revoldia per una serie di fattori ,principale quello della cellulosa trattata in modo innovativo,e' un poco lenta ma forse va bene
    Stefano
     
  38. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Stefano, immagino ti riferisca al szlc. Sì è davvero un bel giocattolo e come tale va considerato.
    In allenamento ti senti un mostro, poi capisci che devi addolcirlo (oggi non ci sono più le vega pro sopra) e poi capisci che non ti serve a nulla ;). Passato poi allo zlc, altro bel mostro molto più controllabile, ma anche lui difficile nelle interlocuzioni e soprattutto nella gestione dei block. Oggi, per merito di un caro amico, sono approdato allo zlf, telaio che non avevo mai guardato, rapito dai fratelloni più blasonati, ma che mi sta regalando enormi soddisfazioni in termini di controllo in ogni contesto di gioco...
     
    A Tuot piace questo elemento.
  39. PongJamesPong

    PongJamesPong Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Buonasera Mario,
    premetto che è la prima volta che provo ad utilizzare questo portale.
    Gentilmente, volevo sapere se lo ZLC è ancora disponibile e se è possibile avere un paio di foto..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Feb 2021, Data originale: 26 Feb 2021 ---
    Mi riferisco al Timo Boll ZLC
     
  40. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non so perché ma la mia malizia sentendo la storia della micro cellulosa prende il sopravvento e mi fa immaginare che sia un pezzo di carta inserito tra gli strati di legno!!!
    Sbaglio o già esistevano telai con pezzi di cartone tra gli strati?
     
  41. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Ad oggi..
    Nittaku Violin
    Butterfly Kiso Hinoki 7
    TSP Texas
     
  42. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Peccato… andato via settimana scorsa...
     
  43. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    No, non sbagli affatto. Il più noto (ne conservo ancora gelosamente uno nella mia "collazione") era l'eccellente Sting della Joola, con il quale il buon Guruzz (Ivan) è diventato terza mooolti anni fa.
    Sì vabbé la Joola lo definiva pomposamente "Spandex" ma sempre di cartone trattavasi...;)
     
  44. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Riaggiorno a distanza di 7 anni. Sono ancora troppi, ma ho praticamente dimezzato! Tutto sommato starei bene anche solo con Donic e Butterfly.
    • Nittaku Septear
    • Butterfly Innerforce Layer alc
    • Donic Appelgren World Champio '89
    • Sanwei F3 Pro
     
  45. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Ecco il mio inventario ad oggi 02/01/2022

    Con importante valore affettivo:

    a) Racchette storiche

    1 racchetta Victoria De Luxe (il mio primo telaio dopo le racchette di sughero) con gomme Tempest puntinate verdi

    1 racchetta Stiga Alser Defensive con il quale conquistai il bronzo nel singolare ai Giochi Mondiali della Medicina nel 1988

    1 racchetta Stiga Allround CR Legend con il quale ottenni la mia migliore classifica nel 1995

    1 racchetta Stiga “Tova” Stipancic

    1 telaio Stiga “Tova” Stipancic con piatto “junior wood”

    1 racchetta Butterfly Stipancic H con gomme Soft D13 rosse (nuova in scatola)

    1 racchetta Butterfly Jonyer H con gomme Soft D13 rosse (nuova in scatola)

    2 telai Nittaku Combi attack

    1 telaio Nittaku Combi defence

    1 telaio Stiga Bernhardt (pat sokt)

    1 racchetta Stiga Bernhardt (pat sokt) con gomme rosse Cobra 3 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Bernhardt (pat sokt) con gomme rosse Cobra 3 stelle

    1 racchetta Stiga Bernhardt (pat sokt) con gomme rosse Back Side

    1 racchetta Stiga Bernhardt (pat sokt) con gomme rosse Cobra 3 stelle puntinate (in scatola)

    1 racchetta Stiga Bernhardt con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Bernhardt (pat sokt) con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola) sticker scuro

    1 racchetta Stiga Bernhardt (pat sokt) con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola) sticker chiaro

    1 telaio Stiga Johansson European champion (figurina blu, prima serie)

    1 telaio Stiga Johansson European champion (figurina blu, seconda serie)

    1 telaio Stiga Johansson World champion (figurina blu prima serie)

    1 telaio Stiga Johansson European champion (figurina blu, prima serie) con gomme Cobra 3 stelle puntinate

    1 telaio Stiga Johansson European champion (figurina blu, prima serie) con gomme Joola Turbo

    2 racchette Stiga Johansson European champion (figurina blu prima serie) con gomme rosse Back Side (non nuova, in scatola)

    1 racchetta Stiga Johansson World champion (figurina blu, prima serie) con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Johansson World champion (figurina blu, prima serie) con gomme rosse Cobra 3 stelle puntinate (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Johansson World champion (figurina blu, prima serie) con gomme rosse Cobra 3 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Johansson World champion (figurina blu, seconda serie) con gomme rosse Mark V (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Ehrlich con gomme verdi Cobra 3 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Stiga Bengtsson World Champion con gomme Mark V rosse (gold sticker) (nuova in scatola).

    1 racchetta Lupo Sport Export RC (nuova con custodia Luposport beige)

    1 telaio Animus Victoria (con il quale ho vinto il mio primo torneo regionale nel 2015/16)

    1 telaio Animus Victoria 2 (con il quale ho vinto il torneo di Zurigo nel 2017/18)

    b) Racchette attuali

    3 telai Animus Victoria 2

    4 telai Animus Victoria 1

    1 telaio Animus 6+1 custom

    3 telaio Animus Victoria 2 Fiber

    1 telaio Xiom Hayabusa ZXi

    1 telaio Yinhe Pro-01

    2 telai Yinhe 537

    3 telai Yinhe 437

    1 telaio Stiga Offensive CR Legend

    2 telai Stiga Allround CR legend

    Altre racchette con valore affettivo:

    a) Racchette storiche

    1 racchetta Stiga Flisberg vecchia versione con gomme rosse puntinate (nuova)

    1 racchetta Stiga Flisberg con gomme verdi puntinate (nuova in scatola)

    1 racchetta Dunlop Barna (in custodia Luposport verde)

    1 telaio Dunlop Barna Original

    1 racchetta Butterfly Stipancic S con gomme Soft D13 rosse (nuova in scatola)

    1 racchetta Wemer Trude Pritzi (nuova in scatola)

    1 racchetta Dunlop Defender puntinata nuova

    1 telaio Nittaku Jie Schoepp prima serie

    1 telaio Stiga Stipancic “Anniversary wood” identico al mio primo telaio “importante”; è stato rifatto con lo stesso legno, la stessa colla, la stessa decalcomania e la stessa lavorazione di quello prodotto alla fine degli anni ’60

    1 telaio Stiga Alser “Anniversary wood” E59

    1 telaio Stiga Bengtsson “Anniversary wood” E126

    1 telaio Stiga Johansson “Anniversary wood” E30



    b) Racchette attuali

    2 telai Nimatsu Tsunami Combi Safe

    1 telaio Animus Icarus Eshnunna

    1 telaio Yinhe 980

    1 telaio Animus Saturnus 6+3

    4 telai Giant Dragon Kris Carbon Classics (serie numerata – 200 pezzi) usati nelle ultime stagioni

    1 telaio Donic Defplay Senso

    Altre racchette meno importanti:

    a) Racchette storiche

    1 telaio Stiga Ehrlich prima serie

    1 telaio Stiga Flisberg

    1 telaio Stiga Alser con figurina rossa della metà degli anni ’70

    1 telaio Stiga Alser allround (serie lenses)

    1 telaio Stiga Alser defensive (serie lenses)

    1 telaio Stiga Legend defensive (serie lenses)

    1 telaio Stiga Winner Energy wood (serie lenses)

    1 telaio Ju Rapida Tamasu

    1 racchetta Stiga Bernhardt con gomme rosse Cobra 3 stelle rovinate

    1 racchetta Stiga Johansson European Champion (figurina blu, prima serie) con gomme Back Side verdi consumate e manico con inciso “Hans”

    1 racchetta Stiga Johansson European champion (figurina blu, seconda serie) con gomme rosse Cobra 3 stelle rovinate

    1 racchetta Stiga Johansson World Champion con gomme Mark V rosse rovinate (gold sticker)

    1 racchetta Stiga Johansson World Champion (figurina blu prima serie) con gomme verdi Cobra 3 stelle consumate

    1 racchetta Stiga Johansson World Champion con figurina blu, seconda serie e gomme Cobra 3 stelle verdi

    2 racchette Stiga Johansson World Champion con figurina blu, seconda serie e gomme Cobra 3 stelle rosse

    1 racchetta Stiga Johansson con figurina rossa con gomme Cobra 2 stelle (nuova in scatola)

    1 racchetta Simonis Mikado con gomma spugna

    1 racchetta Luposport prima serie con gomme lisce verdi

    1 racchetta Butterfly Surbek European Champion con una gomma rovinata

    1 racchetta Stiga Alser World Champion con figurina rossa della metà degli anni ’70 e gomme Cobra 3 stelle

    1 racchetta Luposport con gomme puntinate blu

    1 racchetta Luposport con gomme puntinate PBW nere

    2 Dunlop World Championship of Ping Pong official bat (racchetta completa)



    c) Racchette attuali

    1 telaio Butterfly Senkoh 90

    1 telaio Donic Waldner Dotec AR

    1 telaio Donic Cayman

    1 telaio TSP Balsa Glasfiber 5.5 prima serie

    1 telaio Kozacinski pushblocker

    1 telaio Kozacinski 7 strati
     
    A Cecio, Milocco Ettore, Max e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  46. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    C'è la Festa del disco,con tanta roba "vintage",ma anche "modernariato" da vendere,comprare o da riciclare....
    A quando "La Festa della racchetta"?E quanto può valere una Butterfly Surbek European Champion,con gomme appena scalfite dalle unghie dell'ex campione slavo,ancor più care perchè defunto? Oppure che sfizio barattare la stessa con due Stiga Alser World Champion con figurina rossa,di valore ancor maggiore se con il logo opacizzato dal sudore dello stesso giocatore svedese in età giovanile.Quelle altre racchette sempre di marca Stiga Alser,sono ancor più ambite e ricercate,perchè utilizzate in età ancor più avanzata dal campione svedese,con tanto di perizia notarile,ma ormai esaurite e introvabili perchè dicono son tutte finite in mano a un noto collezionista italiano, dal curioso nick name "Takaschi", "Takaschima",o qualcosa di simile, ma forse su mandato di un importante impresario del mondo della finanza giapponese,che vuol mantenere l'anonimato..
    Proposta.Prima di spedirle tutte all'estero per mezzo di nave-cargo,con grande perdita e nocumento per la nostra intera cultura pongistica nazionale,perchè non incorniciarle una a una in preziosi telaietti argentati e proporre una mostra itinerante nei nostri maggiori Palazzetti dello sport?oppure conservarli in apposite bacheche di cristallo nella sede Fitet di rappresentanza a Roma? Previsto costo d'ingresso per l'ingresso alla mostra :5 Euro corrente moneta europea,van bene anche yen giapponesi di egual importo e valore.Essendo materiale deperibile,possibile scattare foto,ma senza Flash!
    ettore
     
  47. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao takashicon. Visto che hai moltissimi telai, qual'è il modo migliore per conservarli? (con sopra le gomme o senza, nella loro scatola, nelle custodie, alla rinfusa o altro, per diminuire il rischio che si deformino).
     
  48. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    fine scorso secolo
    -darker max control
    -stiga 2000 off (manico sostituito)
    -butterfly kenny syile

    un pò meno datati
    -hallmark combof1 (made re-impact)
    -re-impact medusa
    -dr neubauer firewall (2)
    -nittaku shake def
    -donic dotec off
    -andro hight speed (manico sostituito)
    -senkakujo airbag

    più un tot fatti in casa di cui 5 o 6 venuti pure bene anche se bruttini esteticamente (anzi se avete manici di telai troncati ...:))
     
  49. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Direi con le gomme e, sia che siano con gomme o senza, nelle scatole chiuse per preservarli dal deterioramento.
     
    A elius piace questo elemento.
  50. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    penso siano da evitare umidità (cantine) e grossi sbalzi di temperatura (soffitte)
     
    A elius piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina