1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Puntinate Corte Quali possibili sul dritto dai 4a cat. in su?

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da bvzm71, 15 Nov 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ...bhe...direi che tu hai cambiato molte gomme :)

    Tu da cosa partivi (come gioco e livello) e a cosa miravi? Quali gomme hai provato più a lungo e quali hai adottato?
    Io voglio solo mantenere il mio livello (C1/B2) magari migliorandolo un minimo avendo un gioco più vario (anche vista l'età che avanza!) e sempre aggressivo
     
    Ultima modifica: 3 Gen 2021
  2. DavideTT

    DavideTT Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Davide
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    6/8 mesi di prove mettendo in conto qualche sconfitta con gente che non avevo mai perso.
    Quarta categoria campionato C2.
    Miravo a divertimi ancora di più e ci stó riuscendo, considerando le 3-4 ore settimanali di allenamento.
    Uso la raystorm per ora

    Non so il livello ma in B2 con una corta inizia a assere difficile
     
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Sto provando razka PO e hexer pips force, non mi soddisfano ne x velocità ne x disturbo in scambio/block.
    Vorrei provare moristo, Victas ..mentre non mi ispirano molto le spinlord (la keiler è lentissima!)...considera che ho sempre usato la liscia sul diritto, ma con queste palline non riesco ad esser sufficiente incisivo (pace x la B2,ma vorrei restare competitivo in C1...visto che tocco in 50anni tra due mesi!)
     
  4. DavideTT

    DavideTT Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Davide
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La razka po e la moristo sono le più veloci che ho provato, disturbo con queste corte è difficile trovarlo
     
  5. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e lor signori cosa mi sanno dire sull'inevitabile, credo, diminuita efficienza del servizio?
     
  6. DavideTT

    DavideTT Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Davide
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Chi ha liscia sul rovescio gira la racchetta, chi ha due puntinate si arrangia come può.

    Li Wemin in serie a2 batte con la corta e il servizio lo beccano uguale
     
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Provato sulla mia pelle il servizio di Wu Tao con puntino corto: ho provato poche volte in vita mia rotazioni come le sue e la mettevo in campo solo con la puntinata lunga
     
  8. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    secondo me l'errore di base è cercare il disturbo con una corta, la corta non disturba! o perlomeno è quasi nullo se lo paragoniamo ad una lunga. la corta diventa fastidiosa SOLO se usata attivamente, ma MOOOOLTO attivamente... anche più di una liscia. Se tiri sassate mandi palle veloci, tese e scariche ed un pò imprevedibili, quando Falk tira il dritto a schiacciata su palle medio alte non ce nè per nessuno, anche Ma Long può solo girarsi a raccogliere la pallina... il disturbo è nullo nel block e palleggio quindi la corta è consigliata esclusivamente a chi fa un gioco prettamente offensivo, se poi la si vuole usare in difesa in chop questa è un'altra storia...
     
    A Tsunami!, lupo alberto, off-ready e 1 altro utente piace questo messaggio.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ci sono corte che ti fanno andare la palla in rete col block, è innegabile.

    Certo che questo è tanto più vero quanto la gomma viene usata in maniera offensiva e con forza.

    Per l'avversario bombardato da un colpo piatto di corta non è semplice mandare di là il block rispetto ad una liscia.
     
  10. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ok, però se si pensa a razca po, victas 10x, spectol, moristo &C il disturbo è minimo e deve essere ben conosciuto ed è illusorio che possa creare difficoltà a giocatori di buona qualità ed esperienza
    quando penso a un disturbo non trascurabile penso a roba tipo kokutaku 110 (che è infatti classificata media) che ha un blocco corto, basso e con cui si riesce comunque ad attaccare con il tipico colpo piatto delle corte
     
    Ultima modifica: 3 Gen 2021
  11. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Concordo, il disturbo che cerco di produrre deve proprio essere generato da un gioco attivo e aggressivo
     
  12. DavideTT

    DavideTT Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Davide
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Telaio rigido e veloce puntinata con sottogomma duro, naturalmente diventa tutto più difficile
     
  13. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Credo che le due configurazioni che sto provando rispettino queste caratteristiche:
    Yasaka carbon 7 off+ , Razka PO , MXP 50°
    Stiga Clipper CR , Pips Force , M1 Turba
     
  14. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Comparazione tra Spectol classica e Stiga radical?
    Qualcuno le ha provate entrambe per poter dare dei pareri?
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    spectol un corta "pura" quindi meno fastidiosa e leggermente + veloce, la Radical una corta "un pò media", quindi da un pò + di fastidio, ma sempra facile da usare (per dire, non è come la 612!)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina