1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Quale stile di gioco...

Discussione in 'Principianti' iniziata da Char-Aznable, 6 Ott 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Char-Aznable

    Char-Aznable Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ah non lo chiedere a me...manco sapevo chi era...lo beccato per caso su youtube...diciamo che d'ora in poi sarò comunque un suo tifoso...
    Comunque si, in alcuni colpi la palla curva velocemente verso l'esterno...poi, essendo neofita, non so se dipenda dallo spin che gli da lui o da qualche gomma particolare che storta gli effetti...
     
  2. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Gomma particolare?
    Magari fosse così facile...
    :D
    E' tutta farina del suo sacco, guarda il servizio "Tomahawk", non gliene prenderei manco uno...
     
  3. Char-Aznable

    Char-Aznable Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Chiedo venia se sto per scrivere una boiata, ma se una pallina carica di effetto superiore impatta contro un piatto (stavo per scrivere piatto corde) inclinato verso il basso non dovrebbe tornare indietro sempre carica di effetto superiore e "automaticamente" essere portata a fare una curva che la tiene in campo?! (ok al mio via scatenate il lancio di racchette contro Char...).
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si infaatti qaundo blocchi un top con una gomma liscia con grip la pallina torna al tuo avversario in leggero top, sul fatto di stare in campo è realtivo perchè lo spin che avrà a aquel punto la pallina non è molto
     
  5. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Kenta riesce nei servizi a far toccare la pallina 2 volte sulla gomma.., guarda anche Kenta vs Ma Lin, epico incontro.
     
  6. Char-Aznable

    Char-Aznable Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Due volte? Ed è valido?
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se l'arbitro è in grado di accorgersene .. no. :)

    Oggidì è permessa la doppia non intenzionale (proprio perché è complicato per l'arbitro rilevarla).
    Ma la doppia intenzionale è proibita.
    La doppia racchetta/maglia (o con qualsiasi cosa che non comprenda l'insieme racchetta/mano) è sempre vietata, anche se non intenzionale.
     
    Ultima modifica: 23 Ott 2015
    A Mr. Hero piace questo elemento.
  8. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Me lo disse Gianbeppe Cuatto, che arbitrò i fratelli nel doppio, forse a Rotterdam.., no, no è valido il servizio, però è .."tecnico" ..
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina