1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

puntinate scivolose stop

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da multipower, 12 Set 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved: :approved: :approved: :approved: :approved: :approved: :approved: :approved:

    salutami tony :rotfl:
     
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    "puntinate lunghe 'invertenti' e per invertenti intendo dire che semplicemente invertono l'effetto che arriva"

    la cosa singolare, se ci pensate un pò, è che è su una liscia che la pallina inverte il senso di rotazione. nell'impatto con un puntinata cosiddetta invertente la pallina continua a girare nello stesso senso.
     
  3. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    E' la stessa cosa che dico io da un po'! esempio
    Il termite "trattato dalla casa" è orrendo e non fa che confondere molti arbitri che di materiali capiscono poco.

    Torniamo a parlare però della proposta accettata di elimininare le puntinate con pochissimo attrito.
    Perchè eliminare le gomme "senza attrito" e non limitare anche quelle con "troppo attrito" super appiccicose?
     
  4. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova

    Il fatto è che l'effetto "invertente" ce l'hanno TUTTE LE PUNTINATE LUNGHE!!!Le trattate (chiamamole cosi..xke questo sono...) invece hanno avuto successo proprio xke manipolando i puntini, la risposta diviene casuale, talvolta inverte lo spin talvolta no...diventanto così "unpredictable"...il cosidetto EFFETTO DISTURBO di cui parlano tutti i cataloghi.
    Per piacere nessuno se la prende contro i puntini in se, le trattate falsano il gioco il modo ipocritamente legalizzato...tutto il resto sono chiacchere.
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    per cortesia non diciamo fesserie

    inanzitutto facciamo ordine sulle cosidette puntinate vetrificate

    1)alligator virus, bamboo eccecc
    la fabbrica mette della lacca superficiale per far scivolare la pallina
    2) gomme del dottore.. super block, inferno ecc ecc
    queste gomme sopra non hanno NULLA, la loro scivolosita è data dalla composizione o miscela dalla gomma da cui sono ricavate e la particolare geometria del puntino la cui estremita si avvicina il piu possibile al concetto teorico di liscio ne determina la scivolosita

    I tennistavolo è governato dalla leggi della fisica dove nulla è casuale

    le trattate di fabbrica o vetrificate amplificano il concetto basilare di puntinata lunga
    le trattate fai da te amplificano ancora di piu il concetto di trattata di fabbrica
     
  6. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Concordo con Dottor Pimple quando dice che sono fesserie.... Le puntinate con vetrificazione in superficie restituiscono il taglio se la palla viene appoggiata mentre fanno un po' di grip (poco però) se la palla viene spinta, ciò è dovuto al piegamento dei puntini (non c'è trattamento sul lato del puntino). Non c'è nulla di casuale!!!!!! Se poi ci sono quelli che usano una puntinata e non sanno fare altro che mettere la racchetta davanti alla pallina quello è un altro paio di maniche, c'è da dire che non riuscire a vincere con una persona così (a meno che non sia un mostro e prenda tutto) è indice di immaturità tecnica del giocatore
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    da vicenza avete lanciato la moda della swing back :rotfl:
     
  8. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io comunque sono in provincia, però ho chiesto consiglio ai cittadini, devo ancora testarla bene però!
     
  9. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA

    Ho sempre usato, anche con notevoli sforzi economici, gomme regolari...di fabbrica per intenderci!
    Visto la continua persecuzione a cui noi puntinati lunghi siamo soggetti, anche dai nostri "leali" avversari collatari freschi:metal: (ricordo che una volta in cina si giocava solo con le racchette di sughero o al massimo con i puntini piccoli e corti - vorrei vedere fare i top spin con quelle racchette), ho deciso, visto e considerato le intelligentissime nuove regole, di trattare al massimo le mie gomme...;
    Tanto anche non facendo nulla, si ricevono queste considerazioni poco edificanti.:Prrr:
    Infine, ritengo che giocare contro una vetrificata sia più facile che non contro la liscia....
    Lancio, infine, un appello a tutti i puntinatari...TRATTATE, TRATTATE, TRATTATE:clap:
     
  10. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    bè non so se stai scherzando o meno, cmq è lo stesso che ho detto io quando non mi hanno voluto far giocare a Terni con la mia SB regolare, ovviamente il tutto condito da bestemmie irripetibili...:clap:
     
  11. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Beh chi può negare che ci hanno rotto i c.......i
     
  12. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    io sono un nc e gioco in D2, in palestra mi alleno spesso con due puntinari (un 4.2 e un 4.3) e ci perdo regolarmente.

    l'idea che mi sono fatto delle puntinate è che il disturbo dipende dal polso di chi la usa e non tanto dalla gomma.

    mi spiego: quando due anni fa ho fatto il mio primo torneo ho incontrato un puntinaro che usava i puntini solo per buttare la palla di la, io ho giocato come mi avevano insegnato in palestra (scambio-palleggio-scambio-palleggio) alla fine erano più quelle che sbagliava lui e ho vinto io.

    la stessa cosa succede in D2, quando trovo quello che ha appena cominciato a giocare e gli hanno messo la puntinata cosi non deve imparare troppe cose, gioco in quel modo e alla fine chi sbaglia è lui.

    se invece trovo uno che ha un po' di esperienza con i puntini quel gioco non basta più e bisogna anche tirargli, ce la giochiamo, a volte vinco a volte perdo.

    facendo i tornei regionali mi è capitato di giocare contro dei 4.5 e ho sempre perso!

    le gomme sono sempre le stesse (bamboo, piranja, scalpel, boomerang) quello che cambia è come la usa chi hai di fronte.

    PS
    questa estate ho usato una bamboo solo per far vedere a due ragazzini che giocano da noi cosa succede a giocare contro una puntinata ....... facevo fatica a tenere la palla in campo!
     
  13. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Bravo!
    se bastasse una puntinata per vincere, ma chi mai userebbe più le lisce???
     
  14. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Esiste anche un etica e un senso del pudore ..... oltre che l'ambizione di giocare a tennistavolo e non a chi "spinge" di là più palle" ..... .

    "Spinta" = Colpo del tennistavolo che non esiste su nessun manuale tecnico del tennistavolo.

    Una volta esisteva il "passo spinta", era nello sci (Gustav Thoeni) ..... ma quella è tutta un'altra storia.

    Forse qualche Federazione si è resa finalmente conto che permettere certi materiali costituisce un evidente regresso tecnico e da questo punto di vista non esiste differenza fra trattate di fabbrica o in casa, l'una non è altro che l'emanazione dell'altra.

    "Così se vi pare ....."

    :banana:
     
  15. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Non sono d'accordo con le tue affermazioni in quanto, il tennis tavolo, non può essere solo top spin e gioco veloce:metal: . Inoltre, penso che quest'ultimo (gioco veloce) sia una delle cause che impedisce la vendibiltà televisiva del tennis tavolo....(che palle :mad: vedere il continuo giuoco di 3 palla!!!!!)

    Come vedi la federazione dovrebbe prima risolvere altri problemi, tipo pubblicizzare il TT in tv. Infine penso che i ragazzini alle prime armi forse si disamorano di più quando capiscono che è uno sport che molti considerano ancora da Parrocchia, per incapacità dei dirigenti federali di far cambiare mentalità alla gente comune.....(una volta un tipo mi disse: faticoso? e che c'è di faticoso nel ping pong....??????):Prrr:

    La continua decandeza del tennis tavolo non è da attribuire ai puntinati...lunghi.................................e poi mica possiamo avere tutti lo stesso gioco, ti pare? a meno che non fanno una regola che ci imponga A TUTTI, TUTTE LE STESSE GOMME, DI 1 SOLO TIPO (così vediamo se certi lisci moralizzatori continueranno ad avere le stesse prestazioni sportive):banana:

    Ciao a tutti
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Solo un commento su quanto quotato...

    Il Tennis-Tavolo giocato con gomme lisce (ma anche con la maggior parte delle puntinate) non e' "solo top spin e gioco veloce" :nono:
    Esiste un colpo di base chiamato "palleggio", strano ma vero, e' molto utile ... :D

    Peace and love :approved:
     
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    x iomla, tu dici:.
    "Esiste anche un etica e un senso del pudore ..... oltre che l'ambizione di giocare a tennistavolo e non a chi "spinge" di là più palle" ..... .

    "Spinta" = Colpo del tennistavolo che non esiste su nessun manuale tecnico del tennistavolo."


    allora:
    1-io credo invece che alla fine lo scopo sia proprio quello di mandare di là una palla in più dell'avversario.
    2-quando ho cominciato io non esistevano le lisce
    3-quando ho cominciato io non esisteva il topspin
    che vogliamo dedurne? (oltre al fatto che sono vecchio)
     
  18. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Pensavo fosse chiaro come nel mio intervento mi riferissi all'utilizzo non di puntinate in senso lato ma di puntinate trattate e/o effetto vetro e/o effetto specchio e non ultimo direi effetto legno.

    Dico effetto legno perchè se uno prova ad affrontare un secondo top bloccato da un telaio magari rivestito di copale il risultato è più o meno lo stesso con la complicazione in più che le puntinate trattate accorciano anche la traiettoria smorzando la risposta.

    L'utilizzo di tali strumenti cioè il legno era già stato bandito da decenni per ovvi ed evidenti motivi e per questo ritengo che tale pratica rappresenti un evidente regresso e non certo un'innovazione.

    Chiunque anche novizio assistendo per esempio a due trattati che giocano fra di loro se ne puo facilmente rendere conto anche ad occhio.
     
  19. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Dovevi esserci all'allenamento che ho fatto ieri sera dai puntinari di Vicenza..... altro che regresso tecnico!!!!!!
    Rendetevi conto che il gioco di puntinata non è solo buttare di là la palla!
     
  20. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    c'era anche il Furly?
     
  21. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    E c'era il buon vecchio (soprattutto vecchio :D , che se lo legge mi picchia!!!:D ) Alfonso?
     
  22. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    X Dr Pimple: no Furly purtroppo no, l'ultima volta che l'ho visto era ad un torneo regionale di quarta categoria.

    X Casta: Sì c'era Alfonso.... ho fatto anche qualche set, 3-0 per me e poi 2-0 per lui e abbiamo sospeso perchè dovevo fare altre partite con gli altri e dovevo andare via presto. Tutti set tirati comunque.... la prossima volta abbiamo deciso che ci mettiamo sù una birra... e ho tutte le intenzioni di vincerla!!!!!

    P.S. ho giocato anche con l'uomo più storto della terra e mio grande amico Gianni Coin.... arrivavano palline da ogni dove!!!!!!:eek::eek::eek::eek::eek: .... questo è l'esempio vivente che non serve una puntinata per avere un gioco fastidioso per l'avversario!!!!!
     
  23. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    :king:

    Se per questo esiste anche il taglio......

    E poi chi l'ha detto che vedere il gioco palleggiato è più bello di quello tagliato???:clap:

    Inoltre, strano ma vero, anche le vetrificate sono una evoluzione dei materiali pongistici proprio come le gomme lisce effetto colla fresca incorporato o, meglio ancora, come la colla fresca..(non mi risulta che i Cinesi, quando hanno inventato il TT la usassero!!)
    Bisogna accettare tale circostanza come, all'inizio, si accettarono le lisce e poi la colla fresca e così via.................
    Che poi si voglia colpevolizzare chi usa le vetrificate solo perchè non ci si riesce a vincere contro...allora il discorso è diverso........
    Infine, vorrei vedere se molti degli "onesti" e "moralizzatori" lisci, senza la colla fresca, riuscirebbero ad avere le stesse prestazioni.......:mad:



    ciao a tutti (fronte di liberazione lisce trattate:king: )
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina