1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Puntinate lunghe

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da RG58, 25 Feb 2005.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Ciao a tutti.
    Dato l'interesse che sustita l'argomento, vorrei aprire una discussione specifica sulle gomme puntinate lunghe.
    In rete si trovano alcune recensioni, come quella classicache ho visto in varie forme e traduzioni ad esempio in
    http://www.pcug.org.au/~dean/lp-rubbers.html, in
    http://www.tabletennisdayton.com/pages/ttinfo/longpimpledrubbers.html
    e nel sito di Lucioping http://lucioping.interfree.it/
    nella sezione "puntinate lunghe".
    Tale recensione mi sembra peró un pó datata e piuttosto soggettiva. Potremmo quindi scambiarci un po' di esperienze dirette.
    Io attualmente uso la Thibar Grass Devil OX su un telaio di balsa/carbonio (6,5 mmm) abbastanza veloce e rigido. In passato ho anche usato la 755 1mm. Con la Grass Devil mi trovo bene, ma ho fatto poca esperienza di alternative e vorrei provare qualcos'altro. :rolleyes:
    Ho telefonato a Pagano (FPsport) e per chiedergli consiglio :teach: e mi ha detto che ci sono sostanzialmente due tipi di puntinate lunghe trattate (dalla fabbrica):
    - quelle coi puntini morbidi e flessibili, tipo Donic Piranha, Alligator, TSP Curl, Thibar Grass Devil, etc., sono piú veloci e danno piú disturbo
    - quelle coi puntini duri e rigidi, tipo le Dr. Neubauer Super-Block, The Wall e Scalpel, sono piú lente, danno un notevole effetto specchio ma meno disturbo.
    Bisogna poi abbinare i telai giusti, piú veloci per le gomme del Dr. Neu e un po' meno per le altre. Inoltre piú il telaio e rigido e piú la puntinata da disturbo, ma é anche piú difficile da usare...
    Attualmente sono molto in dubbio sul da farsi... :confused: anche perché ste gomme costano tutte su 40 euro :mad: e non é che si possano provare tutte...

    Apro la discussione e aspetto di leggere le vostre esperienze e opinioni, che saranno di certo varie e numerose! :)

    Ciao.
    RG58
     
  2. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Io uso solo puntinate da difesa lontano dal tavolo, non trattate e con gomma piuma ma ho giocato spesso e volentieri contro puntinari.

    Le due gomme che mi hanno fatto più incazzare giocando sul tavolo, bloccando e prendendo la pallina subito sul rimbalzo sono la Virus II e la TSP Bambu Culr.

    Però dipende anche molto da chi la usava, si vede proprio chi sa usarla con più distrubo e chi meno. Io tiro sempre il top di dritto e con chi sa usarle bene ho enormi difficoltà a capire la pallina fluttuante e divento incerto mentre con chi la sapeva usare meno bene, servizio veloce e poi top senza problemi.

    Devo però spendere una parola per la Thibar grass devil: a me è sembrata "disturbante" (un po' meno delle altre due) ma anche con un controllo elevato (ha i puntini più corti e più larghi), tale da permettere di aprire bene i miei palleggi.
    Non ho mai giocato contro la alligator mentre la super block è simile alla bambu curl, con un fastidio leggermente inferiore e con un controllo migliore.
     
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    io la penso così:

    dipende molto da come la si usa, variazione del movimento dei colpi , dell'intensita del chop, alternanza di attacchi di dritto..
    sono tutte variabili che incidono sul disturbo.

    Vi posso dire che giocando 6 mesi con la 837, mi prendevano regolarmente a pallate, poi son passato ad una DHS C-8, successivamente Alligator e la musica è cambiata.

    Credo che l'Alligator sarebbe perfetta con i puntini leggermente piu morbidi
     
  4. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Sempre parlando con Pagano, mi ha detto che a luglio uscirà la Alligator Soft, che sarà appunto una Alligator con i puntini piú morbidi. :D Non ti resta che aspettare...
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    L'ho saputo anche io da Pagano...altre 40 euro che spiccheranno il volo
     
  6. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Ciao ragazzi,
    io gioco con una Curl Bamboo Ox ed ho provato anche qualche altra puntinata. Ritengo come ha detto Lucioping che la Bamboo sia tra le più fastidiose ed anche tra le più usate, oltre che tra le più trattate.
    Volevo sapere se qualcuno può darmi qualche notizia sulla Scalpel del Dr. Neubauer e sulla Fakir della Joola

    :banana:
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    3 anni fa avevo provato la bamboo..che tu sappia non è la stessa gomma? Il trattamento è migliore?
    Perchè non mi aveva dato questa grande impressione, neanche a un mio amico allora 3°categoria
     
  8. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Ciao puntinari,

    c'é qualcuno che sa darmi informazioni e impressioni di prima mano sulle gomme del dr. Neubauer: Super-Block, The Wall, Scalpel.
    Sono in forte dubbio se comprarne una o meno... :confused: :confused:
    Fatemi sapere!!!
     
  9. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ehm pubblicità regresso: sul mio sito ho messo una sez. sulle puntinate più storte, è ancora da terminare ma intanto c'è già qualcosa.
     
  10. MFG2003

    MFG2003 Nuovo Utente

    Squadra:
    Polisportiva Valledora Alpignano
    bella ;) avvertici quando l'hai completata :D
     
  11. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Ciao ragazzi.
    Per Andryyy, la Bamboo non è cambiata per nulla, la tua impressione e quella del tuo amico era più che corretta, basta che vai a vedere qualsiasi sito che vende gomme e vedrai che la Bamboo su una scale da 1 a 10 di disturbo non arriva al 9 al contrario di altre gomme.
    Chi vuol capire capisca.

    Per RG58, la Scalpel dovrebbe essere nuova ed anch'io ho chiesto lumi, la Super Block se non le inverto dovrebbe essere quella più lenta, ma lenta veramente, il blocco viene tagliato ma non si può spingere un granchè perchè l'avversario ha sempre il tempo di tirare (naturalmente dipende dal livello di gioco). La The Wall è più veloce e meno fastidiosa ma si può aprire.

    Per Lucioping, l'idea è buona, appena ci faccio un salto ti dirò qualcosa
     
  12. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Ciao Lucioping,
    ho dato un'occhiata al sito, scusa la domanda, ma i commenti sono tuoi o ripresi da qualche altra parte. Mi sai dire qualcosa su questa Fakir?
     
  13. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    LA super block è la piu lenta, c'e però da dire una cosa..se montata su un telaio Off- , rigido o quasi rigido tutta questa lentezza si riduce...
    E c'è da dirne un'altra...giocando già a certi livelli, il punto aprendo di rovescio non lo fai..non lo farai mai! Puoi solo dare fastidio a aprirti la strada per fucilare di dritto, insomma prepararti il gioco. La cosa importante è tirare palle in campo contro le fucilate che ti vengono addosso..e pare che con la super block si mettano piu palline in campo

    Io 4 anni fa giocavo con la Pf4 C-8, lentina,. aprivo piano a volte forte, non facevo il punto ma venivano belle boccie storte
     
  14. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    i commenti sono quanto dichiarato dalle case costruttrici: della fakir non ti so dire molto prechè la joola stessa non dice molto: il sito contra.de la mette seconda, subito dopo la alligator, per spin invertito contro topspin quindi sarà super scivolosa.
     
  15. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Si Andryyy, ma più ne metti e più fucilate ti tirano.
    Lucioping i commenti delle case sono sempre un po' (tanto) faziosi, forse sarebbe meglio (ma non so quanto attuabile) mettere i commenti di giocatori forti che utilizzano o testano queste puntinate
     
  16. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    con un 3° categoria (almeno quelli sardi) il punto schiacciando di puntinata non lo faccio (a meno che lui si piazzato male), posso solo sperare che rimetta una palla "facile" ed allora tiro una chiodata di puntinata corta
     
  17. Mizio

    Mizio Nuovo Utente

    Ciao a tutti, io ho fatto pochi allenamenti con la "ALLIGATOR", prima l'ho incollata su un telaio piu offensivo credendo di renderla piu veloce, ma con il controllo non ci siamo, adesso e' incollata sul telaio donic allround senso v1,e il block va decisamente meglio riesco anche ad aprire il gioco col rovescio, da fastidio parecchio ed anche l'avversario piu tosto va in tilt.

    Trovo interessante se e vero che da luglio sara disponibile una versione piu' morbida, che ne dite?
     
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Il V1 è più lento o più veloce del V2 ?

    Avevo intenzione di acquistarlo

    LA versione soft sarà leggermente più fastidiosa , più storta e con qualcosa in meno di controllo
     
  19. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    li sto raccogliendo dai vari forum e poi li aggiungerò piano piano ma non li traduco...
     
  20. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Ciao a tutti.

    Ho deciso di comprare una Scalpel OX del Dr. Neubauer piazzandola sul rovescio del talaio Firewall dello stesso Dr.
    (sul diritto pensavo a una Donic Desto F3 2.0 mm).
    SOno stato in dubbio fino all'ultimo con la Alligator, ma poi, avendo già la Grass Devil, ho pensato di prenderne una molto diversa da quella che ho già...
    Che ne dite? Poi vi faró sapere...
     
  21. Mizio

    Mizio Nuovo Utente

     
  22. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Lucioping se fai 30 devi fare anche 31, se non traduci i commenti molti appassionati o semplici curiosi non capirebbero, rendi questo servizio accessibile anche a chi ignora le lingue
     
  23. Tinazzi

    Tinazzi Fuori quadro

    Qualcuno sa descrivermi la puntinata Super Special della Hallmark?:campione:
     
  24. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    vai nel sito di lucioping , c'e qualcosa
     
  25. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    in realtà i commenti non sono il massimo, non riesco mai a capire se son bravi giocatori o meno e quindi commenti validi o no cercherò piuttosto di trovare commenti da negozi che descrivono l'utilizzo di quelle gomme, poi trovare la gomma ideale è davvero impossibile...
     
  26. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Lucioping però potresti mettere i commenti di giocatori italiani (forti) che usano puntinate corte/lunghe o che testano questo tipo di gomme, ad esempio Racca per quanto riguarda la Bamboo o l'Alligator soft.
     
  27. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Racca usa una Bamboo OX montata su un telaio velocino, mi pare un TSP balsa 6,5 ....beato lui che ci riesce a giocare con quel telaio
     
  28. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    si ma a parte il fatto che non conosco personalmente questo giocatore, dove trovo i suoi commenti? sarei felicissimo di metterli o ospitare qualche bravissimo che commenta le gomme ma dove li trovo...
     
  29. MFG2003

    MFG2003 Nuovo Utente

    Squadra:
    Polisportiva Valledora Alpignano
  30. PIRO

    PIRO Nuovo Utente

    Dato che si parla di puntinate lunghe, sul sito contra come proprietà della gomma vi è catapulta, si intende per caso il disturbo? me lo potete spiegare:teach:!:metal:

    ___________________________________________________________
    telaio: tsp balsa 2.5
    rovescio: donic piranja OXù
    dritto: nittaku Hammond pro alpha
     
  31. MFG2003

    MFG2003 Nuovo Utente

    Squadra:
    Polisportiva Valledora Alpignano
    non penso proprio che "catapult" sia inteso come il disturbo :eek: credo sia appunto l'effetto catapulta, la capacità di creare parabole più arcuate nei topspin, cosa solitamente impossibile con una long pimples..

    p.s. se vai ne "il tuo pannello di controllo" in alto a sinistra puoi fare "modifica firma" così non devi scrivere a mano ogni volta la tua rakketta!! :king:
     
  32. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Lucioping potresti sfruttare questo forum per attingere informazioni utili, ad esempio Pagano conosce Racca e sono sicuro che potrebbe dirti altri nomi di forti giocatori italiani che utilizzano questo tipo di gomme e che potrebbero mettere la loro esperienza al servizio di chi è appassionato
     
  33. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Confermo,
    tra l'altro Racca sabato era a Iglesias per giocare l'A2, non ho pensato di proporgli di postere qua per darci preziosi consigli!
     
  34. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    grazie del consiglio. però sul mio sito c'è scritto che il sito è aperto a tutti e accoglie qualsiasi contributo... qualche volta ho elemosinato consigli da qualcuno molto quotato o qualcosa da scrivere ma mi è andata male... forse è uno sbattimento che a pochi va.
     
  35. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Ciao Lucioping, se devi elemosinare qualche consiglio tanto vale rinunciare, magari speriamo che Pagano legga questa discussione e si offra sia di postare qualche utile considerazione sia di farsi portatore di questa nostra idea ad altri giocatori forti
     
  36. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    sarebbe bello davvero... magari potrebbe farlo qui...
     
  37. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Opinioni su Scalpel e Alligator

    Ciao puntinari.
    Tempo fa ho letto sul forum questa opinone di TINAZZI sulle puntinate del Dr. Neubauer:
    "La mia idea su queste puntinate [Scalpel e Super-Block] (a parte la differenza di velocità) è che disturbano molto poco rispetto ad una piranja o all'alligator, sicuramente sui topspin molli o medio veloci controlli meglio e riesci a buttare più facilmente di là la pallina ma il disturbo in quantità di effetto "ributtato" all'avversario non è dei migliori (quasi come un antitop) ed è da notare anche lo scarso effetto tremolante delle palline (quasi assente); inoltre da notare la facilità con cui l'avversario ti può impallinare tirando la palla che avevi appena bloccato con la super block come se non gli avessi restituito l'effetto del suo top precedente.
    Una delle note positive che potrei dirvi è che con la scalpel si riusciva ad aprire e a scambiare abbastanza bene pur sempre non dando tanti problemi all'avversario. Conclusione: dopo tre settimane la scalpel ha perso quasi tutti i puntini, la Super block mi si è rotta staccandola dal telaio; per fortuna ho venduto il telaio (da notare il telaio non è per niente male per le puntinate, troppo veloce però sul dritto).In mia opinione non vi consiglio queste gomme se volete impostare il vostro gioco per la maggior parte sul disturbo all'avversario e nel ributtargli passivamente i top aspettando che vi alzi la pallina;"

    Nel frattempo (prima di leggerle) io avevo comprato la Scalpel :azz: e l'avevo messa sul telaio Firewall.
    Dopo averla usata (non per molto) confermo in buona sostanza le impressioni di TINAZZI. La Scalpel apre bene su palle tagliate, ma gli avversari rispondono altrettanto bene e forte. Non da' molto disturbo ed é molto prevedibile.
    Inoltre al primo torneo, ho battuto la racchetta sul bordo del tavolo e si sono staccati una decina di puntini :muro: , per cui l'ho tolta e ora ho montato una Alligator.
    La mia opinione finale é che la Scalpel costa troppo per quel che vale!
    La combinazione Firewall (o Kinetic) + Alligator non é male. Si apre molto bene e si prendono la maggior parte dei top, mandandoli in campo con buon disturbo, anche se un po' troppo lunghi, per cui l'avversario, se é forte, li doppia e ti impallina. Inoltre, se il top é forte, il blocco tende ad andare lungo... Insomma, mi sembra ancora un po' troppo veloce come combinazione...
    Qualcuno di voi ha provato questa combinazione (Kinetic/Firewall + Alligator)? Fatemi sapere cosa ne pensate!
     
  38. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ragazzi, l'Aligator è troppo veloce per poter essere usata con i telai del dottore, che ovviamente sono studiati per essere usati con le gomme sempre del dott. molto lente.
    l'anno prossimo dovrebbe uscire l'Alligator soft, puntini piu morbidi , piu lenta




     
  39. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    l'anno prossimo? ma Pagano mi aveva detto a giugno...o sbaglio? Andryy dai non dirmi questo che anch'io ho messo da parte quei 40 Euro!:muro:
     
  40. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    VAbbe per anno prossimo intendo le prossime omologazioni ITTF



     
  41. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Grass Devil sul Firewall

    Ciao a tutti.
    Le puntinate lunghe vanno sempre giudicate in abbinamento ad un telaio.
    Da alcuni giorni ho provato a sostituire l'Alligator che avevo sul telaio Firewall del Dr. Neubauer (nuovo modello molto simile al Kinetic) con la Grass Devil, sempre OX.
    Devo dire che ho notato un evidente miglioramente, testimoniato anche dal fatto che sono riuscito a battere dei compagni di società che non avevo mai battuto.
    L'abbinamento Firewall + Grass Devil OX sul rovescio, piú una liscia morbida sul diritto non é niente male (io uso attualmente la Donic Desto F3).
    Come detto da Andry l'Alligator é troppo veloce per il telaio del Dr. La Devil é sensibilmente piú lenta e va meglio. Si apre bene su palla tagliata, si attacca e si tengono (abbastanza) i top, dipende dalla loro velocità.
    Anche il disturbo é notevole.
    Insomma, avendo comprato il Firewall, ho provato nell'ordine:
    1) Scalpel: discreta, buone aperture, tiene i top, ma poco disturbo, per cui gli avversari ti bucano;
    2) Alligator: buone aperture, buon disturbo, ma un po' troppo veloce per il tipo di telaio
    3) Grass Devil: finora la migliore in abbinamento a questo telaio: buone aperture, buon disturbo, tiene bene i top (se sono forti bisogna bloccarli arretrando un po').
     
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    il discorso è che ti bucano del choppi troppo lungo o alto!
    Il fastidio lo senti (lo sentono gli altri) spigendo di taglio o con movimento di apertura su palla con effetto sotto/laterale..infatti la palla cambia movimento in modo repentino al suo rimbalzo sul tavolo
    MA già un discreto 3° non sente nulla e il fastidio serve solo per infastidirlo e non per fare punto


     
  43. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Sono daccordo! Ma allora tu come giochi per fronteggiare al meglio un discreto 3° non sente nulla?
     
  44. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se non sono allenato molto mi bombarda, sennò posso anche giocarmela, dando fastidio e tirando di dritto




     
  45. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    è proprio questo il gioco ideale per chiunque voglia usare la puntinata trattata: disturbo e top...se ci si riesce, molto dipende dall'avversario, dalla forma fisica e da tante altre variabili ma è questa l'intenzione...:famale:
     
  46. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Spesso, avendo una discreta sensibilità, con un buon terza che attacca un puntinaro si può orientare su un gioco corto, dando all'avversario una palla che non si sa se esce o non esce dal tavolo: chiaramente non è possibile impedire ad un attaccante di attaccare, ma quantomeno gli si può impedire di tirare forte subito, cercando di portarlo, almeno inizialmente, a tirare lento e carico: in questo modo noi siamo avvantaggiati, dovendo bloccare palle più lente ed essendo messi in condizione di restituire blocchi più pesanti. Questo stesso risultato, con il dritto, lo si può ottenere allenandosi a spingere forte e lungo il taglio sotto: se diamo al nostro avversario palline profonde, pesanti, con molto effetto inferiore, costringendolo magari anche a muoversi per impattare la pallina, lui sarà in difficoltà nel tirare il top, sarà costretto a far girare molto la pallina... e farà il nostro gioco. Chiaro che il dritto è fondamentale per noi, per chiudere i punti in cui l'avversario, nel dubbio, ci darà palline "interlocutorie", così come c'è da dire che, se il nostro avversario è davvero bravo, questo modo di giocare non funzionerà a lungo... ma per un po' si! Non dimentichiamo che molti terza sono molto bravi nel gioco di velocità, ma perdono molta efficacia se portati a giocare in questo modo e, soprattutto, portati con l'astuzia fuori dai loro schemi... Non sempre vince quello più forte tecnicamente, spesso vince quello più furbo, e noi puntinari dobbiamo sempre esserlo!
     
  47. PIRO

    PIRO Nuovo Utente

    Casta ha perfettamente ragione su tutto ma imparare quel tipo di gioco non è una cosa semplice!!:metal:
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina