1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Puntinate Lunghe "spezial"

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da stanislao, 5 Feb 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per me esageri..... la racchetta in ottime condizioni serve ma del booster ne fai tranquillamente a meno come delle gomme frictionless per vincere serve solo allenamento e un bravo maestro il resto al nostro livello sono nella maggior parte dei casi "scuse" che ci aiutano a giustificare le nostre lacune....in questo caso sono daccordo quando dici che se perdi da una frictionless il più delle volte è xchè non ci sai giocare......ma sono altresi convinto che molti giocatori senza le frictionless perdono una bella fetta del loro potenziale.
    io contiuo a ritenere coerente e in particolare fattibile dal lato pratico che ci siano dei limiti entro i quali i materiali devono stare che questi limiti siano fissati e misurabili nel modo più semplice...poi si gioca
    riguardo alle gomme dei professionisti in aprticolare di quelli cinesi loro sono inattacabili con questo regolamento a loro le gomme le danno già boosterate e dopo pochi giorni le cambiano con gomme nuove già boosterate alla perfezione chiarametne per noi comuni mortali non è fattibile per questioni economiche e quindi ci prendiamo delle gomme meno eprformanti ma che secondo me sono già MOLTO MA MOLTO più performanti di quello che abbiamo bisogno per giocare bene a tennistavolo (parlo sempre del mio livello).
    poi ti dico da me allena simone nasi che è da poco rientrato nei primi 100 d'italia lui gioca con ludeack e andro hexer sanza nessun booster gli ho fatto provare la h3 blue sponge sul viscaria con il falco nuovo nuovo me l'ha ridata chiedendosi come si fà a giocare con gomme così lente e pesanti.
     
    Ultima modifica: 20 Mag 2017
    A eta beta piace questo elemento.
  2. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Del booster ne faccio a meno io ma con il booster sono più forte (contro quei giocatori che se non li buco non passo). Con un buon booster oltre a tirare più forte il top si controlla meglio e tirare su palla tagliata è più facile... Da sempre e storicamente i materiali a tennistavolo sono fondamentali... Una Butterfly tempest oggi farebbe sorridere... Certo i materiali da soli non vincono ma contano eccome... e sono sempre in continua evoluzione... I regolamenti vengono sempre purtroppo raggirati (vedi booster che molti usano e vendono) quindi tanto vale riammettere booster vetrificate ecc. tanto il booster (o gomme boosterate appositamente per i prof.) lo usano anche i vari Timo Bol o Ma Long quindi perché proibirli?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mag 2017 ---
    Esempio di gomme per professionisti PROTT
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mag 2017 ---
    Tenergy prof. PROTT
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mag 2017 ---
    Comunque Andras abbiamo fatto uno scambio di opinioni... Ciao
     
    Ultima modifica: 20 Mag 2017
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Su pro tt ci compro conosco il sito e i materiali che vende ma il porblema non è comprarli una volta è cambiali ongi 5 gg e avere la possibilità di boosterare come loro cioè con delle misurazioni decimali a ma long la gomma la danno già boosterata mica passa il suo tempo a spalmare booster sulla piuma e aspettare che asciughi ;)
    I booster al contrario delle vetrificate hanno subito una minore "guerra" principalmente per 2 motivi evidenti e molto pratici.
    1) il booster influenza i risultati delle partite in modo minimo rispetto alle vetrificate in particolare a livelli medi e bassi cioè nella stragrande maggioranza dei giocatori, dire che senza il booster non buchi dai;)siamo seri ;) se hai il braccio e la tecnica buchi se non ce l'hai puoi fare tutto il booster che vuoi IMHO la velocità della pallina è sempre determinata maggiormente dalla velocità d'impattto che è determina dal tuo baccio e dall angolo d'impatto.
    2) Il tennistavolo come tutti gli sport vivono di sponsor e gli sponsor vivono di pubblicità, il gioco di frictionless fa obbiettivamente "rivoltare lo stomaco" dal lato dello spettacolo, uccide lettteralemtne sul nascere molti giovani pongisti......poi si può fare tutta la retorica che si vuole....materiali diversi stili diversi........il tennistavolo esteticamente è bello se hai o 2 che fanno a controtop o un attaccante e 1 difensore da dietro il resto al grande pubblico fà venire l'orticaria.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mag 2017 ---
    [/DOUBLEPOST]Comunque Andras abbiamo fatto uno scambio di opinioni... Ciao[/QUOTE]
    :approved::approved::approved::):)
    ciao:approved:
     
    Ultima modifica: 20 Mag 2017
  4. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Ho giocato con tutto. A me personalmente da più vantaggi il booster che la lp vetrificata. La lp vetrificata inverte + al tavolo ma meno quando sei un po' lontano ma comunque doppiare su una buona lp non vetrificata è comunque impegnativo ed è migliore se choppi da fuori. La colla fresca era migliore sempre tirando (tutti infatti la usavano). Il booster ha i problemi che tu hai detto. Il falco long booster serve a poco (come molti trattamenti a lp) ma per i regolamenti è vietato ma si continua a boosterare e ammorbidire le lp. Non sarebbe meglio ammettere il booster e le vetrificate? Tanto le classifiche non cambierebbero
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Io sarei per dare un groso giro di vite e far giocare tuti con materiali molto più simili e molto meno performanti in modo da allungare gli scambi e fare più gioco, al darei libertà sui telai mentre per le gomme mi piacerebbe maggiore uniformità ma con molta meno velocità per capirsi quello del prima colla fresca dove uno poteva passare da attaccante a difensore allinterno della stessa partita dove non tutti avevano il braccio per tirare certe bordate e quindi bisognava giocare diversamente ecc..ecc..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mag 2017 ---
    comunque non ho mai provato i booster cinesi perchè troppo sbattimento in giro per la rete trovi pareri discordanti su quanta differenza ci sia fra il falco e i vari seamoon.... dianchi e compagnia tu hai fato la prova? comunque con il falco sulle cinesi se fai 3 strati rischi facilmente di superare lo spessore.
     
    Ultima modifica: 20 Mag 2017
  6. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Con il DianChi non superi lo spessore ma spendi molto e sei spesso a doverlo riapplicare. Gomme uguali si ma quali? Per un difensore tutti con le puntinate lp per molti cinesi tutti con puntinate corte per altri tutti con lisce per altri tutti antitop gripposi per altri antitop lisci.. Il tennistavolo si giocava con puntinate corte a legno negli anni 60 (miglior gomma la barna su telaio Dunlop) poi misero la sola gommapiuma (senza il topsheet) ma dava effetti pazzeschi e chi la usava stravinceva con tutti poi inventarono la gomma sandwhich poi il bicolore poi... Come vedi il vero tennistavolo era con puntini per tutti... Oggi hanno riproposto l'antico giuoco ed è tornato a nuova vita... si chiama hardbat
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Mag 2017 ---
    Eccoti una partita di Hardbat...

    Visualizza: https://youtu.be/lkzuN9UyBG4
     
    Ultima modifica: 21 Mag 2017
  7. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Tu vorresti un giro di vite, io consiglierei l'oltepo'pavese, la Francia corta, i colli piemontesi, la zona di Montalcino etc...
     
    A Sartori Giovanni e andras piace questo messaggio.
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se si vuole lasciare la variabilità dei materiali per x motivi allora il regolamento attuale è quasi il meglio fattibile e tanto vale tenerci quello;) per noi amatori si discute c'è chi litiga ma poi alla fine chi si allena bene vince:)
     
    A acialli piace questo elemento.
  9. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina