1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

puntinata sequestrata al casta...

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da nerdpong, 5 Nov 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Eheheheh, davvero è così ? Beh, allora è fantastico nella comicità, questo modo di porre le cose. Sei libero di dare VOLONTARIAMENTE ..eheheh ma se non dai la racchetta non giochi. Bella idea, bella impostazione di stampo...ehm...altro che racchetta, io lo scriverei "racket" eheheh Prepotenza e prevaricazione. Ripeto, questi signori alzano la cresta, vengono con fare altero, ti prendono la racchetta, la portano con fare severo al controllo con cm.quadrato....alzano la mano che neanche il maestro delle elementari per dirti che ti portano via (compiaciuti ?)il punto per la mano leggermente non totalmente aperta...eheheheh non puoi esultare, un gridolino...neanche..ve ne siete accorti ? Io non voglio esagerare...ma si prendono sempre più libertà e sempre più severità/potere per loro stessi, non per il bene del tennistavolo. Arbitrocrazia. Io non ho visto cose del genere da nessuna parte.
     
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ci aggiungo anche danni biologici, esaurimento nervoso perenne per c0glion3ria acuta dell'arbitro
     
  3. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io infatti sono così abbattuto che non ho davvero voglia di giocare... ed è tutto dire!
     
  4. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    hai ragione al 100% ... ma se facessero "rappresaglia" verso il GA temo che NESSUNO ritirerebbe mai + alcuna gomma !!:tsk:
     
  5. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Alcune considerazioni :

    - Materiale : il regolamento comunque parla di copertura consegnata e non di consegna dell'intera racchetta.

    - Danni Morali : figuramoci allora ogni volta che un giudice arbitro chiama una battuta, un net dubbio, uno spigolo, l'entrata nell'area di gioco di una pallina, una bestemmia, etc... e perdi un set o un'incontro che fai o ti spari o fai causa alla Federazione ?

    - Arbitrocazia : non esiste Federazione i cui tesserati possano proferire una tale mole di improperi, accuse e offese come ho letto in questo Forum verso la Federazione o verso gli Arbitri da parte di tesserati e per giunta con tanto di nomi e congnomi, senza incorrere in pesanti sanzioni.

    Alla faccia della correttezza !. Forse e' il caso di darsi una calmata e aspettare gli eventi.

    Ognuno porta l'acqua al suo mulino e non se ne esce piu' in questo modo.
     
  6. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Per favore, mi ripeto, ma continuo a vedere continue critiche e poche se non inesistenti proposte o rimedi.
    Punire subito? E se poi si trova l'arbitro (ho detto l'arbitro non tutti gli arbitri) che per eccesso di zelo punisce con squalifica il giocatore onesto (Casta) senza avere riscontri oggettivi (se non quello del puntino consumato) non sarebbe peggio che requisire la gomma?
    Il G.A. che risponde dei danni provocati?
    Suvvia bisogna essere ogni tanto anche un po' realisti, se prendessero un lauto compenso magari ma il tennistavolo non è il calcio e con la penuria di arbitri.....

    Ragazzi un po' di realismo per favore
     
  7. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Se vi rendete conto fino a poco tempo fa l'arbitro non aveva il potere di cambiare le sorti di una partita, certo....poteva ammonire, o far perdere un punto in caso estremo ad un giocatore, ecc.. ma niente che determinasse l'esito di una gara.
    Ora la classe arbitrale si sta ritagliando uno spazio importante e decisivo, che è quello di poter addirittura "sequestrare" del materiale ad un giocatore, e quindi inefficiare la prova (e punti importantissimi ad un torneo) o sconfitte in campionato.
    Se vogliono portare il tennistavolo come nel calcio dove il potere dell'arbitro con le proprie decisioni ai fini del risultanto è un fattore determinante, vi dico che hanno intrappreso una strada che porterà a molti sotterfugi ed a giochi poco chiari.
    Ai posteri..........
     
  8. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Iomla, c'hai ragione su questo... ci siamo tutti forse un po' alterati (o meglio... trattati?? eheh), ma quando si commettono ingiustizie... non è facile restare distaccati
    E poi stiamo criticando innanzitutto il regolamento che non è preciso, applicato senza sapere troppe cose...
    non mi sembra si stia dicendo nulla di sbagliato. Sui toni che devono forse distendersi hai ragione,tanto ormai il danno è fatto...
     
  9. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Come è stato detto + volte ci vuole solo 1 pò di competenza in + da parte degli arbitri.
    Se invece l'arbitro va ad intuito diventa 1 giudizio soggettivo, per 1 la gomma può essere ok per l'altro no e così non può essere.
     
  10. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Poi ragazzi... non dimentichiamo che, per esempio nel calcio, se un arbitro sbaglia paga, per dire, con una "retrocessione" in serie inferiori per un po' di tempo. Si "tratta" :)D ) di cercare di valorizzare gli arbitri più efficaci che sappiano dare al regolamento la giusta applicazione, non quelli che vogliono reprimere... e poi perchè reprimere? per quale motivo?
     
  11. Boomerang

    Boomerang Utente

    Retrocederli in serie inferiori? E' già una retrocessione il fatto che siano arbitri di tennistavolo!!!!!
    Con la stessa competenza che dimostrano nel tt non supererebbero neanche l'ammissione in qualunque altro sport!
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    vero

    vero

    Calma...
    1) nel calcio (il cui ambiente dai pulcini in su mi fa schifo) se ne sentono di molto peggio, ben + dirette e spesso senza dati oggettivi su cui discutere
    2) nel pallavolo (che ormai conosco meglio del TT) ci sono fior di forum e newsgroup in cui partecipano anche arbitri e dirigenti federali "importanti" che (alle volte) si prendono rimproveri in confronto dei quali la nostra discussione e' ben poca cosa !
    3) le federazioni (in genere) non stanno lavorando bene, soprattutto verso i tesserati minori ... e' questo il motivo per cui molti (ma davvero molti) o smettono di giocare o passano al CSI o UISP (che costano meno e spesso organizzano + attivita`)

    Aspettare gli eventi e' giusto, ma anche discutere e confrontarsi.

    Ovviamente , IMHO . :metal:
     
  13. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Miiiiii!
    Siamo meglio del processo di Biscardi!!!:D
    Fra un po' vi metto le pagelle del comandante Stopardi!!
     
  14. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Nessuno li ha costretti !

    In parte e' vero, ma considera che in molti altri sport (es.: volley , basket) l'arbitro (alle volte sono in 2 !) lo trovi anche nelle categorie provinciali (D2 e D3 del TT).

    Esistono corsi di aggiornamento obbligatori per gli allenatori nel TT ?
    Non mi sembra, se sbaglio correggetemi ..

    Figurati se li fanno (grave, visto ad esempio la regola sul materiale) per gli arbitri !

    Due proposte potrebbero essere:

    1) Arbitri
    Ogni regione deve far seguire un corso di aggiornamento SPECIFICO sui materiali a un numero di arbitri proporzionato al numero dei tesserati iscritti in quella regione.
    Ogni torneo regionale deve avere almeno 1 GA che abbia seguito tale corso.
    Ogni torneo nazionale deve avere almeno 3 GA che abbiano seguito tale corso.

    2) Tornei
    a) nel caso si colga in fragranza di reato un giocatore (es.: nivea sotto, olio sopra, etc.), esclusione dal torneo immediata e sospensione per un anno
    b) nel caso di dubbia regolarita` del materiale, permettere al giocatore di partecipare al torneo con tale materiale, siglato subito e successivamente mandato in laboratorio; nel caso risultasse contraffatto 2 anni di squalifica.

    Credo che queste regole dovrebbero tutelare gli onesti :banana: e scoraggiare gli altri :nono: .
     
  15. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io poi resto dell'idea che gli arbitri migliori sono quelli che hanno giocato in passato o che ancora giocano: conoscono l'ambiente, i materiali (in modo... pratico!) e, soprattutto, cercano il dialogo con i giocatori: non dimentichiamo che nessuno di noi (almeno... io no!!) viene pagato per giocare, investe di suo per divertirsi, ed il divertimento, almeno fino ai 3° cat, è un buon 60% delle motivazioni che spingono a giocare.
    Un arbitro che non ha mai giocato è facile incappi in errori o valutazioni errate, nonchè in comportamenti un po' troppo distaccati, ma questa non è una giustificazione...
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    resta il fatto che in molti sport gli arbitri non hanno mai praticato da atleti .. per me la qualita` viene con lo studio e il buon senso
     
  17. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Per me il problema sta all'origine.
    Fermo restando che qualcosa la Federazione doveva fare forse era più opportuno aspettare un attimo e vedere di trovare una norma a prova di ricorso.
    Mi spiego meglio, ad esempio indicare il laboratorio (se esiste), ridurre il tempo per la verifica (3 mesi sono un'eternità) e poi forse (e dico forse) come proposto dal BVZM71 far giocare il "trattatore" con gomma sospetta ma al termine del torneo fargliela consegnare (la gomma), non mi dite che potrebbe cambiarla perchè basta che ad ogni incontro consegni la racchetta con la gomma sospetta ed il gioco è fatto e poi magari inasprire anche la pena.
    Qualcuno per 4 mesi il rischio lo corre ancora, ma magari per un anno ci pensa due/tre volte.
     
  18. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Verissimo! si gioca con la gomma sospetta e si finisce la gara, poi nel caso, al termine, la si ritira. Se un giocatore è tranquillo, e se i tempi di riconsegna sono consoni (15 gg sarebbe ideale), il problema è limitato, basta attrezzarsi con una gomma di scorta per eventuale campionato.
    Ma tutti, dai GA al laboratorio, devono essere ben coordinati
     
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    la decisione se "trattata" o no deve essere presa sul posto subito.
    il g.a. deve avere, almeno nei tornei nazionali, un minimo di attrezzatura per esaminare rapidamente una gomma.
    in mancanza di ciò deve essere competente quanto basta.
    e soprattutto non deve essere prevenuto!!!!

    non posso credere che un g.a. ad un torneo nazionale pensi di squalificare una puntinata corta scambiandola per una "lunga" usurata. non è possibile, o è smceo o è in mafalede. in entrambi i casi è dannoso.
    non posso credere alla bnuoa fede di chi squalifica una "lunga" perchè ha i puntini PIU' PICCOLI!!!
    costui è prevenuto contro le puntinate in genere, oppure vuole "farsi bello" con la Federazione.
    ripeto: tra gli arbitri come tra i giocatori esiste un partito anti puntinate, a priori e a prescindere. quando a ciò si abbina incompentenza e/o mafalede nascono i casini.
     
  20. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Comunque è anche un problema di educazione... non dubito sulla mancanza di competenza di diversi arbitri sul tema....personalmente nemmeno io riuscirei a capire....ma comunque li dove la "frode" è certa, puntinate o colle...apllicherei squalifica al giocatore, multa al giocatore e multa alla società dell'atleta che secondo me deve comunque vigilare...
     
  21. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    D'accordissimo Ady, pure multa alla Società, che deve vigilare sulla correttezza dei suoi atleti. In questo caso... eheheh... la Società sono praticamente io!!! eheheheh
     
  22. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    bene...e allora propongo, nel caso in cui l'atleta abbia cariche all'interno della società, multa triplicata :) ....
     
  23. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ahaha grande Ady!
     
  24. rete&fuori

    rete&fuori Utente

    quoto Lupo Alberto e aggiungo:
    visto che nel forum c'è Mago, il "padre" del gioco con il puntino allegro :) all'italiana e che ha dato spesso prova di grande competenza sull'argomento avrei piacere che ci spiegasse qualche trucco per smascherare questi truffatori del TT. Magari qualche G.A. legge e impara e magari al prossimo torneo fa tabula rasa dei "marcioni" senza doversi inventare cose dell'altro mondo per giustificare la propria incompetenza.
    Ovviamente non mi riferisco ai 10 puntini per centimetro o al semplice confronto con un campione intonso, ma a qualcosa di oggettivo e inappellabile ... se esiste :D
     
  25. Iomla

    Iomla Utente Attivo


    :rotfl: :rotfl: :rotfl: E' come chiedere di fare karakiri !!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  26. Iomla

    Iomla Utente Attivo


    :D Peggio, ancora piu' crudele !!!.

    Condannato ad un anno di Hardbat con obbligo di partecipazione al torneo hardbat di Cervia per la riabilitazione !!! :banana: .

    Maestro della cerimonia naturalmene Giorno !!!.:clap:
     
  27. Brave

    Brave Nuovo Utente

    Vorrei esprimere la mia solidarietà per Casta che ritengo uno dei pochi puntinari da sempre a favore della battaglia contro i trattamenti artigianali.
    Aggiungo inoltre che, oltre che al Caso Casta, al torneo terza di terni, gli arbitri (uno in particolare: il giudice arbitro) hanno commesso altri soprusi ai danni di puntinari. In ben due occasioni, a giocatori che con certezza assoluta avevano le gomme non trattate e incollate uniformemente (e senza niente sotto), un arbitro esagitato ha scollato la puntinata con folli pressioni con il dito, per poi obbligare suddetti atleti a sostituire la racchetta in quanto la gomma era scollata. Rasentiamo la pazzia.
    E' vero: in questi anni ne abbiamo viste di tutti i colori, gomme dilatate, cotte, nivea, carta assorbente e persino sottilette sotto la gomma. Sono favorevole a controlli più accurati, ritengo meno grave che tutti i "furbi" con trattate artigianali giochino, rispetto al torto subito da un solo atleta "onesto" costretto a cambiar racchetta o addirittura squalificato. Non è normale che noi puntinari siamo costretti a subire controlli prima, durante e dopo gli incontri, in un clima da Gestapo. Non è tollerabile che i piagnoni che perdono un set contro un puntinaro, dopo averne magari vinti due, chiamino l'arbitro (invece di chiamare la mammina) per far controllare ulteriormente la gomma dell'avversario.diventata di all'improvviso "trattata. E' altemente ingiusto per chi percorre tanti km, a spese proprie, essere ingiustamente offeso per i limiti cerebrali altrui, ed essere considerato come un disonesto.
    L'accanimento antipuntinata ha superato il limite, ed è giusto che oltre ad i trattatori disonesti, ed agli arbitri imbecilli, si facciano un esame di coscienza anche i giocatori pronti a giudicare subito un avversario come scorretto, dopo aver ricevuto un block tagliato.
    Insomma spargete la voce: le PUNTINATE TRATTATE DALLA CASA SONO FASTIDIOSE!
     
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Allora, io non so chi sei, ti esorto solamente a tenerti per te queste battute da quattro soldi, che fanno ridere le galline e te.
    Imparati un po' di educazione, tu non sai con quali puntinate gioco, non le hai mai viste e trovo maleducato che mi dai del trattatore. Io gioco da anni con gomme regolari e non accetto che un "giovanotto" (penso che sei molto giovane, altrimenti sapresti scrivere in modo più maturo e civile) spari battute stupide. Questione chiusa. Puoi anche scusarti, se vuoi.
    Per quanto riguarda quello che hai detto prima, offese agli arbitri, non so perchè hai tanta voglia di difenderli, sei un arbitro ? Nessuno ha detto cretino, str...o o cose del genere, fors euno ci è andato giù un po' troppo pesante, parlando di marcio, su questo non sono assolutamente d'accordo, ma fare i buonisti del piffero, mi da fastidio. Onesti, sinceri e dare a Cesare quello che ....si guadagna col suo comportamente, senza paura e ipocriti buonismi. In che paese ci si indignerebbe, in quello di "Alice nel paese delle meraviglie" ? Si è detto che sono molto incompetenti, arroganti, protagonisti e ti chiamano un punto anche se esulti un po', vogliono quasi essere al centro dell'attenzione e rovinano il gioco e questo è un fatto riconosciuto. Il massimo ...del minimo è la gomma di casta, ridicola dimostrazione che si meritano certi epiteti che riguardano la loro professionalità, non riferimenti a sorelle, parenti o epiteti.....sessuali...se a te forse non danno fastidio, non difenderli senza cognizione di causa e cerca di capire giocatori come casta che hanno fatto chilometri per ....lasciamo stare.E anche altri vengono tormentati e hanno gomme normali..o perchè alzano un un centimetro di meno la palla....io non ho visto in nessuna parte d'Europa arbitri come in Italia.
    Gli arbitri, non capendo quasi nulla, devono solo CONFRONTARE CON L'ORIGINALE, STOP, NON fare i grandi inquisitori. Risultati ? Ingiustizie e arrabbiature, perdita di stima nei confronti della classe arbitrale.
     
  29. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Allora, volentieri, visto che, anche se tutti hanno trattato prima o dopo, ora si è deciso giustamente di essere regolari, tutti, anche perchè il fenomeno ha raggiunto proporzioni non proprio dignitose...

    - i 10 puntini non vogliono dire nulla, solo che la gomma è un po' meno trattata
    - il fatto che sia opaca non vuol dire nulla (che non sia trattata)
    - il fatto che sia lucida non vuol dire nulla (che sia per forza trattata)
    - se i puntini sono un po' arrotondati non vuol dire nulla, può essere che ci si giochi da un anno e più
    - il fatto che la gomma sia un po' più chiara dell'originale non vuol dire nulla, caldo, freddo, le gomme si alterano

    Come si distinguono le trattate ? Beh, io le vedo a tre metri di distanza; perchè ? Perchè vent'anni fa, da giovane menefreghista le trattavo, perchè ho lavorato anni nell'ambiente del tennistavolo e ho visto centinaia di trattamenti e perche' ho lavorato anche in un negozio di tennistavolo dove si facevano tutti i trattamenti, li ho visti fare e io non li facevo, visto che ero consulente per tecnica dei colpi e conoscenza gomme e telai.
    Chi non ha pratica spesso NON RIESCE A CAPIRLO, o ha moltissime difficolta. Certi trattamenti sono fatti benissimo. Da una parte, quindi, posso scusare gli arbitri che non sono in grado di capire; non scuso che succeda come con casta che, non capendo nulla, invece di ammettere l'ignoranza, sequestrano per presunzione.:nono:
    Chi non ha pratica, DEVE AVERE UN ORIGINALE e vedere che sia UGUALE. STOP. Non ci sono altri segreti; io me ne accorgo senza l'originale vicino perchè ho pratica decennale...ehheh:)
    Spero di essere stato di aiuto. Ciao.:byebye:
     
  30. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara

    Visto che citi le auto da corsa mi sento chiamato in causa.

    Nelle corse per prima cosa esistono i commissari sportivi che si occupano di tutto quello che riguarda la gara, tipo penalizzare per sorpasso con bandiere gialle, ecc. e i commissari tecnici (che si presume capiscano qualcosa di tecnica) che fanno le verifiche alle auto.

    Nel TT c'è una sola persona che si occupa di tutto.
    Se ci fosse anche un tecnico che ci capisce di gomme e telai credo che casi come il tuo non succederebbero.

    Le verifiche alle auto riguardano principalmente controlli dimensionali o sulla funzione effettiva di un pezzo (vedi mass damper della Renault) per cui tutto si può svolgere in autodromo, e alla presenza di persone del team.
    L'unica cosa che mi viene in mente che richiede verifiche in altra sede è il controllo della benzina, ti prelevano un campione dal serbatoio e lo fanno analizzare da un laboratorio (forse in F.1 lo fanno sul posto, ma per tutte le altre categorie succede cosi).

    Nel TT il controllo dimensionale dei puntini lo fai sul posto, il tattamento uno esperto lo vede, però se vuoi squalificare un atleta penso che una verifica in un laboratorio ci vuole, e penso anche che 15 gg siano più che sufficienti.

    Per quanto riguarda la presenza tua o di una persona di tua fiducia all'analisi in laboratorio penso che sia un tuo diritto.
    Quello che posso dirti, sempre riguardo alle auto, è che l'unica verifica di cui conosco i dettagli, in quanto riguardava un pezzo prodotto dalla mia ditta, è stata eseguita alla presenza di:tecnico della CSAI, rappresentante del costruttore dell'auto, titolare del team propietario dell'auto che ha subito la squalifica.

    PS

    Fra le varie cose che ho letto in questa discussione mi ha colpito qella dice +o- cosi: uno gioca con la sua gomma anche se contestata, poi se il laboratorio la trova irrgolare lo squalificano.

    Nelle corse seccede cosi, corri, se a fine gara non sei a posto ti squalificano, e quelli dietro avanzano di un posto.
    Ma nei tornei di TT, che sono a eliminazione, chi ha perso con quello che han trovato "trattato", ci ha perso e basta!

    Ciao
     
  31. Iomla

    Iomla Utente Attivo


    1 - "... il "padre" del gioco con il puntino allegro ..." mica me lo sono inventato io !.

    2 - "... da giovane menefreghista le trattavo ... " io questo non l'ho mai fatto !.

    3 - "... Non ci sono altri segreti ..." "... Spero di essere stato di aiuto ..." a cosa a non dire in pratica nulla ?.

    4 - Non sono un arbitro e neanche ci tengo ad esserlo.

    5 - Cito a caso neri diversi posts :

    ... perchè la maggior parte non capisce un Bruto Cassio ...
    ... ma dico, loro sono incapaci ...
    ... gli arbitri sono per lo più incompetenti, ma presuntuosi, vogliono giudicare senza capire una s**a ...
    ... Prepotenza e prevaricazione. Ripeto, questi signori alzano la cresta ...
    ... sequestrano per presunzione ...
    ... Arbitrocrazia ...

    non c'è bisogno di dare del cretino per essere, diciamo un eufemismo, scorretto ?.

    6 - Io non so chi sei, men che meno so con quali gomme giochi ma se la lingua batte dove il dente duole la mia battuta era la lingua ... il dente ... vedi un po tu.

    7 - La battuta era intesa comunque in generale : un conto e' chiedere certe cose a uno che gioca con gomme lisce un conto e' chiederle a chi bene o male a fatto, fa parte o comunque anche se pulito utlizza gli stessi materiali oggetto del contendere.

    8 - Se non sei un trattato e questo probabilmente lo puoi sapere solo tu, " ... io me ne accorgo senza l'originale vicino perchè ho pratica decennale...ehheh ..." e ti sei sentito colpito, me ne scuso pero' un'altra volta non fare finta di rispondere sulle trattate per poi in pratica non dire nulla ... A CA' NISSUNO E' FESSO!!! .

    Dimenticavo :
    purtroppo non sono un giovanotto
    ma soprattutto
    non sono un "... buonista del piffero ...".
    E questa non era una battuta!!! (Vedi il punto 5).


    At salut burdèl (Ti saluto ragazzo ... in Romagna)
     
  32. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova


    Senti dimmi chi sei, prima di tutto, io mi chiamo Schuster e non sono più in età di essere un ragazzo. Ma tu sei di nuovo maleducato, se non sei giovanotto questo è ancora più triste.
    Ti esorto a non dire stupidaggini, "lingua batte, dente duole" "sentito colpito", dovrei stare zitto e accettare che un maleducato ignorante (nel senso che ignori sia la mia gomma sia le buone maniere) come te dica che io tratto ? Io non tratto e tu tappati la bocca se non sai nulla e non dare del truffatore a chi non conosci. Se uno ti dice che sei un ladro o un cornuto, reagisci perchè il dente duole o perchè non lo sei ?Che logica è la tua, della maleducazione ?
    Cosa vuol dire che nessuno è fesso ? Se mi offendi senza sapere sei un fesso. C'è gente che non tratta e io non accetto che uno che non dice neanche il nome, spari battute che, in definitiva, mettono in dubbio la mia onestà, offendendomi. Truffatore lo vai a dire a chi sai che tratta, caro maleducato di Imola.

    Gomme: sai leggere ? ti ho aiutato a capire che certi criteri non vogliono dire nulla, che non devi azzardarti a dire nulla senza avere la gomma di confronto , come fanno certi arbitri: Che NON SI PUO' CAPIRE senza confrontare: devi avere due gomme e guardare se ci sono differneze, molto attentamente, perchè talvolta ci sono MINIME differenze, un po' più grossi, un po' più lucidi...tutto qui, non ci sono altri segreti da dirti per farti contento, maleducato di Imola.
    Arbitri: cretino e st***** sono una cosa, incompetente, presuntuoso e arrogante o che non capisci nulla di gomme è un'altra cosa. Non capisco perchè insisti a dire che si offendono gli arbitri, fai il buonista o non capisci la lingua italiana. In ogni caso la usi a sproposito.
    E ti preoccupi tanto di presunte offese e dopo insulti me dicendo che implicitamente che io tratto. Nessuno ti ha chiesto nulla e non capisco perchè ti inserisci con battute stupide nel discorso altrui a scocciare. Mah
     
  33. Boomerang

    Boomerang Utente

    So che dovrei essere l'ultimo a parlare visti i miei precedenti ma ......
    :bboni: :bboni: :bboni:
     
  34. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi sembra che ormai sulle puntinate lunghe si sia scatenato un clima di 'dagli all'untore' (Promessi Sposi/Manzoni - Renzo a Milano) che non è proprio consono alla vera realta' fatta di tanti giocatori corretti e leali che, giustamente, non devono pagare per quelli scorretti !

    [​IMG]
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Certo, basta che uno parli di argomenti e non dia maleducatamente del truffatore a chi non lo è. E' una questione di educazione civica..:)
    E poi quando ti ho visto litigare, fai battute ma non dici agli altri ladro....se uno ti dice incompetente e arrogante (faccio per dire) non lo capisci come se ti avessere detto str..zo o cogl...e...eheheh:) :) Ciao
     
  36. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Non conosco Casta e quindi non posso sapere se appartiene alla
    categoria dei "trattati".
    Dai commenti di stima e solidarietà che leggo sul forum è probabile
    che non lo sia e, pertanto mi spiace per la sua disavventura. :approved:

    Mi sembra però che la voglia di un po' di pulizia ci sia fra i "lisci" ed anche fra molti "puntinati" regolari. :mad:
    Penso che se veramente vogliamo portare avanti una "battaglia" sulle trattate, allora bisogna accettare anche la possibilità di controlli errati...
    in fin dei conti nessuno rischia la prigione.
    Credo che questo sia essere lo scotto che siamo chiamati a pagare!

    A mio parere la Federazione dovrebbe rendere pubblici (...magari sul proprio sito) i risultati delle analisi e:
    - per chi risulta irregolare: squalifica breve per la prima volta, molto pesante se recidivo.
    - per chi risulta regolare: tante scuse (come risarcimento morale!) e rimborso dei costi sostenuti per partecipare alle gare e per l'acquisto di una nuova gomma.


    La pubblicazione sul sito potrebbe essere una bella pubblicità, sia per l'atleta corretto sia per la Federazione che dimostrerebbe il riconoscimento di un errore senza dar l'impressione di effettuare una caccia alle streghe.

    Per quanto riguarda gli arbitri, immagino che non sia poi così facile prendere delle decisioni corrette. Se possibile evitino quell'atteggiamento da "qui ... comando io!).

    Ciao a tutti.

    P.S.
    1) perché se con le non "trattate" vinco regolarmente con le trattate devo perdere? :eek:

    2) perché se le trattate non danno grandi vantaggi qualcuno si ostina a fare il piccolo chimico? :confused:

    3) Vorrei fare una domanda anche sulla colla fresca.
    Secondo voi, la colla fatta "in casa" è irregolare perché rende di più o perché costa meno? :mumble:
    Personalmente non credo che la Federazione sia preoccupa per la salute dei pongisti.

     
  37. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' infatti inaccettabile che qualcuno diffonda dubbi e calunnie sulla tua onestà, anche se in un ambiente semi-hobbystico come il tennistavolo.
    La maggior parte NON TRATTA almeno dove c'è un arbitro o un campione, sarà ormai anche per paura e non per scrupoli morali.
    Ma chi non tratta non vuole sentirsi dare del disonesto da un maleducato che tira fuori il luogo comune "nessuno è fesso"...ci sono puntinari corretti e non per questo fessi; chi pensa di essere furbo e insulta tutti i puntinari anche quelli che non conosce.....beh si ritroverà un bel po' di brutte risposte da gente che non accetta epiteti di disonesto da un presunto furbo, ma vero maleducato. Ciao. :)
     
  38. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Un signore entra in una Banca Svizzera.
    Sottovoce all'impiegato allo sportello: "Dovrei depositare 2 milioni di euro".
    L'impiegato: "Parli pure ad alta voce, signore, quì in Svizzera la povertà non è una vergogna."
     
  39. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sono d'accordo e l'unica maniere di NON FARE CACCIA ALLE STREGHE è di essere più "modesti" e come dici tu, non avere quell'aria....
    RIPETO: SOLO CON IL CONFRONTO ACCURATO SI CAPISCE A VOLTE LA TRATTATA.
    Se uno lo fa quando è evidente, ok, i puntini sono sei volte più grossi o lucidissimi.
    Ma talvolta i trattamenti raggiungono livelli altissimi di qualità e solo con l'originale.....
    Le conseguenze sono che persone vengono squalificate ingiustamente e perdono incontro e torneo per presunzione.Perchè Casta deve andare a casa, se basta guardare bene e giocare un po' di meno al "capo" ?
    Io ho visto arbitri che proibivano gomme regolari e permettevano gomme trattate...una cosa che fa arrabbiare e, se glielo dici, ti dicono di stare zitto, perchè loro sono lì per quello..eheheh
     
  40. Iomla

    Iomla Utente Attivo


    Dichiaro una volta per tutte che sono convinto al 100% che tu non sei un trattatore dal momento che non ti conosco, che non conosco le tue gomme, non ho mai giocato con te.

    Cosi' come mi astengo dal dare giudizi su chicchessia arbitro o atleta dal momento che pur essendo presente a Terni non ho avuto parte diretta nelle varie dispute a parte una che pero' non e' stata oggetto di discussione sul Forum.
    Se tutti si comportassero cosi' ci sarebbe molto meno, come dici tu, "maleducazione".

    Le battute poi c'e' chi ci ride sopra e risponde con una battuta e chi se la prende a morte e risponde a muso duro ma questo e' nel gioco delle cose ognuno e' fatto a modo suo.
     
  41. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non c'è problema sulle battute; se io ti dico che a Imola mangiate tortellini anche per colazione, buona o del piffero, è una battuta.
    Se scherzi con cose serie e quelle battutine che mettono in dubbio la tua onestà, anche se in modo scherzoso, altro che muso duro....me lo puoi dire anche direttamente, durante un torneo. Basta che vieni da me e me lo dici..... Battutine del genere le accetto da persone che conosco e in un ambiente che conosco, non dove c'è gente che non so chi sia e che non sanno chi sono e quando leggono pensano....mah...qualcosa di vero ci sarà. Io non mi permetto di farlo con gli altri; quando dico qualcosa, come ladro o incompetente, lo dico perchè c'è la prova evidente. Ti sei spiegato, mi sono spiegato. Ciao.
     
  42. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Mi sembra che la discussione sia andata un po' fuori tema.
    Secondo me bisogna anche un po' relativizzare la cosa , ci sono dei paesi dove vige la pena di morte e ogni anno qualche innocente finisce inevitabilmente sulla sedia elettrica , è inevitabile che in ogni sistema giudiziario ci siano delle falle ed è inevitabile che degli innocenti ( o non responsabili) ci vadano di mezzo ; per rimanere al ping pong un caso analogo al Casta è già successo ad un giocatore toscano la scorsa stagione , purtroppo in ogni sport ci sono giocatori che fanno i furbetti (vedi ad es, nel calcio quelli che si tuffano in area senza essere stati toccati ) così come esistono arbitri che commettono errori di valutazione (un'arbitro può non vedere un rigore o giudicare un calciatore in gioco mentre non lo è...). Se tutti seguissero le regole non ci sarebbe bisogno di una legislazione così feroce , da quanto ho letto però anche stavolta diversi giocatori sono stati beccati in castagna con la gomma effettivamente trattata. Un errore purtroppo è da mettere in preventivo , sono sicuro che la gomma del Casta risulterà NON TRATTATA , non sono altrettanto certo da quello che ho letto che non risulti troppo usurata il che implica lo stesso la buona fede di Casta. Purtroppo queste sono regole da far west fatte applicare da arbitri da far west in tornei dove ancora si vedono gomme da far west. Cominciamo ad eliminare le gomme da far west e secondo me la situazione migliorerà parecchio.
    Secondo me
     
  43. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Il discorso usura però è sempre un fattore oggettivo... Dal mio punto di vista, se ho tutti i puntini e non mi è diventata marrone la gomma... per me va bene! ehehe con quel che costano ste cacchio di gomme!
    Il fatto è che il regolamento parla genericamente, se non ricordo male, di usura... ed è ammessa se è normale usura. Il fatto è che, se non si stabilisce cosa si intende per "Normale" usura, siamo sempre al discorso dell'interpretazione del regolamento.. punto e daccapo. Ho visto gente, che tra l'altro conosco e di cui sono amico, giocare con antitop di 10 anni, ormai marrone, ma ha impugnato il regolamento ed ha giocato... poi vedi gente cui mancano 2 puntini dove appoggiano il dito, la gomma è nuova (ed i puntini non sono "arrotondati":D ) e gli si rompe le scatole, per una zona in cui, la pallina, non verrò mai colpita. Il regolamento andrebbe forse ulteriormente, in certi casi, approfondito, quantomeno dovrebbero forse essere rese note le modalità per cui si può o non giocare con una gomma vecchia, così come si dovrebbe far presente che 2 gomme possono avere lievissime differenze dovute a processi produttivi. Non dimentichiamo che buona parte del materiale, anche marchiato da ditte europee, viene fabbricato in Cina, ci sono fabbriche buone, altre un po' meno... facile che anche se prendi 2 liscie di una qualche marca, se vai a vedere i puntini interni, possono non essere perfettamente uguali, ma mica gli si dice nulla! Da un lato, in molti casi, posso anche provare a capire che si dice "le due gomme non sono perfettamente uguali", ma bisogna che chi valuta sia comunque in grado di tenere conto tutti questi fattori, non essere duro ed inflessibile danneggiando chi non ha fatto una beneamata fava. Sinceramente, queste cose ti fan passare la voglia di giocare. Almeno, per me è così, io sono buono, tutto quello che volete, ho pazienza, ma in generale (e Nerdpong lo sa bene!! eheheh grande Nerd!) quando sento che i miei diritti sono calpestati, che mi vengono date colpe che non ho commesso e simili... beh, invece di incaxxarmi e reagire mi rammollisco. Sarebbe opportuno reagire in altro modo, lo so. Ma io sono fatto così, non concepisco prendermi colpe non mie.
     
  44. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Credo di averlo già scritto, ma ...forse è utile.
    Mesi fa ho giocato il torneo seconda di Novara. e' venuto da me il signor Abascia di Trieste, la mia città, che conosco benino.
    Io avevo una normale Boomerang; Guerrini mi ha detto che allora ero probabilmente l'unico. Bene, il buon Abascia ha lasciato giocare gente con una gomma LAPALISSIANAMENTE TRATTATA e a me ha detto: "Mah...sembra che sopra sia ...non so...vulcanizzata". io gli ho riso in faccia, gli ho detto, certo, è vetrificata, qualcosa sulla superfice è stata fatta...ma se guardi con la lente, non c'è Attack...i puntini non sono oliati.
    Poi gli ho detto, sempre in faccia, proibite cose normali a volte e non vedete le trattate. Vi do' un consiglio: prendetevi le originali. SOLO COSI' riesci a vedere.
    Domanda: quanti hanno giocato illegalmente ? Quanti sono stati castigati ingiustamente ?
    Usura ? Certo che se giochi con una gomma da un anno non è esattamente uguale alla nuova di fabbrica, non occorre essere una volpe per capirlo; può darsi che i puntini si arrotondino un po'. Io dico una cosa: se sei un'aquila, allora fai l'inquisitore con precisione del 99 %; se sai che hai poca competenza, in dubio pro reo.
     
  45. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti rispondo anch'io con una battuta alla M. Twain (OT per l'amico GIORNO)

    'Un banchiere è uno che vi presta l'ombrello quando c'e' il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere ¨'
     
  46. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    signori è inutile girarci intorno, il problema deriva da:
    -alcuni giocatori che soprattutto in passato hanno esagerato nel trattare e nell'atteggiamento provocatorio e spudorato con cui lo facevano.
    -adesso credo che il fenomeno (per paura o presa coscienza? non so) si sia ridimensionato.
    -il problema ora, secondo me, è rappresentato da arbitri che, appartenendo al p.a.p. (partito anti puntinate), hanno scatenato una caccia alle streghe indiscriminata (se n'è accorto anche Lele dalla svizzera).
    -solo che, poco o nulla sapendo di tt (puntinate corte additate come lunghe usurate ecc.. ) ed essendo spesso ancheammalati di protagonismo e arroganti combinano casini.

    purtroppo nessuno si scuserà con Casta nè verrà rimborsato nè l'arbitro collione verrà punito.
    io non giocherò tornei nazionali (neppure vicino a casa) perchè non so se mi faranno usare la mia puntinata peraltro regolare ecc..

    P.S. ho scritto collione perchè ******** non me lo faceva scrivere.
     
  47. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Mark Twain ? Allora conosci anche:
    "Le banche ti prestano soldi, se puoi dimostrare che non ti servono."
     
  48. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    es ist gleich !
     
  49. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ehehehe col mio c..o mi presterebbero soldi falsi!!!

    comunque io, come rimborso, mi accontento delle scuse per iscritto e sottofirmate. L'ho richiesto espressamente nella lettera, non mi preoccupo di avere 50 o 100 euro di rimborso, perchè per mia fortuna non sono un magnate della finanza ma sopravvivo in tranquillità, ma sono offeso... sarà la mia parte femminile nascosta che è ventua allo scoperto!!!!! ahahahahha
     
  50. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Questo è anche vero, si può comprendere anche l'ansia arbitrale, causa eccessive schifezze di certi giocatori.
    Solo ....buon senso e misura , ragassi !!
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina