1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Puntinata ox per difesa prevalente da dietro

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da 001topspin, 1 Giu 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Provato la feint long 2 ox.
    Devo verificare quanto detto da Matsu e Rotex sulla lunghezza dei puntini.
    Impressioni: ottima per giocatori che non utilizzano le "vetrificate", la trovo molto più efficace su legno elastico tipo il mio sotto, meno su legni leggermente più rigidi tipo il tsp balsa 3,5.
    Gomma veramente allround: ottima la difesa da dietro, taglia di più rispetto al altre puntinate ox (755 - lp22 - c8 ecc.), al tavolo blocca discretamente e qualche colpo d'attacco si riesce a tirare.
    Devo ancora provare la feint long 3 ox ma penso che per la prossima stagione i materiali siano quasi a posto.
    Attenzione:teach: : quando la si monta per la prima volta la gomma ha già uno strato di colla dalla casa, togliendola da un legno (tsp balsa 2,5) mi ha tolto parecchie scagliette verticali dello stesso che sono rimaste attaccate alla gomma; non vi dico quanto ho penato per toglierle :muro: quindi ocio......
     
  2. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    ....ed è venuto anche il momento della Feint Long 3
    Il puntino mi sembra leggermente più conto della 2, sicuramente è meno fine.
    Ogni tanto mi essere il "bastian contrario" della situazione ma nonostante sia un'ottima gomma, devo prediligere la Long 2.
    La 3 la ritengo più allround, forse leggermente meglio al tavolo, di poco più veloce e più duttile in attacco ma:

    - Sente di più i tagli
    - choppa meno
    - meno controllo
    - costa di più :D

    Rimango con la 2, bye
     
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    avete citato unsa sola volta la feint-soft , c'e` un motivo ?

    ieri sera l'ho provata per la prima volta (dopo 10 anni) e sinceramente non riesco a definirla....quella che ho montato sul mio 729 8010 carbon aveva 1.5mm di gommapiuma.

    - ogni tanto riuscivo ad aprire su palla tagliata , ogni tanto no :azz:
    - alle volte riuscivo a choppare da lontano, alle volte no :azz:
    - un po' si riusciva a bloccare, un po' no :azz:
    -....... sono stato abbastanza VAGO ??? :confused:

    :rotfl:
     
  4. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Bah, delle tre dovrebbe essere la più facile da utilizzare e la più all-round ma è anche la più "anonima", non eccelle in niente rispetto alle altre 2.
    Per la gommapiuma ed i mm lascio ad altri i commenti.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina