1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Puntinata media sul dritto

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da siganderson76, 6 Mar 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    ciao a tutti, non avendo un grande dritto, ma sicuramente un buon rovescio, sto sperimentando, sul dritto, una giant dragon 612 da 1,5 montata su un tsp 4,5 balsa.
    Tutti mi dicono che non è possibile avere una puntinata sul dritto ma comunque nei primi allenamenti, si sto avendo difficoltà e credo sia normale, quando però la pallina va in campo e riesco a spingere bene, crea molti problemi all'avversario.
    Sapete dirmi se c'è qualche tipo di allenamento specifico che posso fare?
    grazie a tutti
     
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    perche proprio una media e non una corta piu facile da usare?
     
    A luca.dalco piace questo elemento.
  3. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    Probabilmente hai ragione ma un amico mi ha consigliato quella specifica...quale mi avresti consigliato tu?
     
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    puntino corto japponese tensionato, facile da usare con molto controllo

    tps spectol
    ziom zava
    butterfly raystorm
     
    A Mr. Hero piace questo elemento.
  5. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    ok grazie ci penserò, sto facendo un po' di prove avevo pensato anche ad un anti-top, che dici?
     
  6. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    un giocatore nel lazio gioca con antitop da 2mm sul dritto e lunga a legno sul rovescio,purtroppo ne esce fuori un gioco quasi casuale,è veramente durissima giocare cosi,molto meglio la corta sul dritto,puo' darti grandi vantaggi,quelle che ti ha consigliato Dr pimple vanno benissimo,aggiungo anche la stiga radical.
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    la radical è leggermente piu ostica , anche se una bella gomma
     
  8. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    Grazie a tutti delle info! Come mm va bene 1.8?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Mar 2016 ---
    Io comunque parlavo dell'anticipo sul dritto e liscia normale sul rovescio, mi era venuta l'idea perché ho visto che quando mi toppano sul dritto ho difficoltà a bloccare con la puntinata media.
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ieri sera ho provato la Armstrong Attack3 da 2.0 sul dritto. Veramente friendly!
     
  10. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    ma l'hai provata sul dritto?
     
  11. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    no sul rovescio !
    ma siccome mettere bocca sempre dappertutto è piu forte di lui :rolleyes:
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sì.. sì. Me l'ha fatta provare Rigotti che la usa sul rovescio.

    Ho provato a girarla sul mio dritto (usando la Stiga Radical sul rovescio) e mi ci sono trovato molto meglio. Con la radical sul dritto (1.8) non la buttavo di là. La Radical sul rovescio benissimo, block che mandano fuori tempo l'avversario.

    Telaio BTY Joo See Hiuk.
     
    A leonardo cardino piace questo elemento.
  13. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Che tipo di gioco hai? Se pensi di usare un antitop sul dritto immagino che tu sia un difensore, e comunque che stai cercando una gomma da disturbo e
    non da scambio.
    Potresti anche provare queste due puntinate corte (anche a legno), sono più da disturbo che da scambio
    Gambler Peace Keeper (si trova da cole ely, in Italia non so se qualcuno ce l'ha)
    Dr Evil (ce l'ha zeropong in Italia)

    La seconda disturba di più e ti permette anche di spingere su tavolo, e di giocare di anticipo, soprattutto contro effetti superiori è fantastica.
    La prima invece è più forte dal punto di vista dei chop da lontano, ha un controllo incredibile.
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  14. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    In realtà non sono proprio un difensore! Il mio problema è che non so toppare con il drittoma in compenso lo so fare con il rovescio.
    Per il dritto quindi vorrei una gomma che in effetti mi consenta di creare problemi all'avversario nelle risposte.
    Al momento sto usando la giant dragon 612 che da molto disturbo ma non riesco a bloccare molto.
    Questo è quanto
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La Giant Dragon 612 è una gomma difficile. Puntin molto larghi.

    La Armstrong Attack 3 è più easy. Addirittura una Feint Soft potrebbe fare al caso tuo, piuma alta.

    C'era anche la Donic Twister, non so se è ancora omologata.. buonissima.. ma perdeva presto i puntini.
     
  16. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non conosco le gomme che dice eta beta
    Quelle che ti ho scritto danno un discreto disturbo e sono facili da usare
    Il block lo fai tenendo il piatto un po più aperto
    Altri Pregi: costano poco e i puntini durano
     
  17. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    Quanti millimetri per non essere troppo veloce?
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ribadisco! Provata sul dritto!! :grev::muro:
    :eek::nono::famale: Poi sono io quello che mette bocca a sproposito!
     
    Ultima modifica: 12 Mar 2016
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  19. lob

    lob Utente Attivo

    Ma 1,5 sul diritto e' troppo bassa....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Mar 2016 ---
    La 612 è una gomma molto difficile che ha senso usare se esperti con i materiali. Prova una corta come ti hanno consigliato. Poi potresti passare ad una media facile e nel caso, tra un paio di anni, ad una gomma estrema come la 612.
     
  20. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A legno
    Ti assicuro che riesci anche a spingere e schiacciare se stai sul tavolo
    Con la gommapiuma hai più controllo ancora ma il disturbo si annulla
    Al massimo puoi prendere topsheet e gommapiuma a parte così provi sia con gommapiuma che senza
    Non più di 1.5
     
  21. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao, potresti considerare la Keiler della spinlord...
     
  22. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    quello con la maglia blu mi fa pena, poverino :):):):)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Mar 2016 ---
    in effetti questa gomma pare fare al caso mio, ma la prenderi da 1.8 mm, non vorrei che da 2 fosse troppo veloce, che ne dici?
     
    Ultima modifica: 14 Mar 2016
  23. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Io la prenderei da 2.0 mm, come nel video. Per me da 2.0 ha più potenziale se usata sul dritto. La prenderei da 1.8 solo se avessi intenzione di provarla/usarla anche sul rovescio. Poi se ho capito bene la incollerai su un tsp 4.5, telaio non molto veloce...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    si la incollerei su quel telaio, tieni presente che ora la giant dragon che uso è da 1,5 mm, per questo ti dicevo che non vorrei aumentare troppo lo spessore...
     
  25. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    non vorrei fare il corvo ma sperare di fare una sorta di muretto al tavolo per poi chiudere di smash come si vede nel video pubblicitario in realtà la vedo difficilmente applicabile a meno che l'avversario giochi per farvi fare bella figura e chiudere di smash come nel video appunto;);)
     
    A Mr. Hero e tritticorenale piace questo messaggio.
  26. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    beh è chiaro che è un video pubblicitario però in effetti fa vedere abbastanza bene le caratteristiche della gomma, secondo me
     
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma quel gioco non di fa con una media la media si usa per spingere aggressivo sul tavolo non ci puoi fare muretto la palla torna liscia il secondo top ti tirano un missile dove vogliono per capirsi mima ito o la fukuara usano la media sul rovescio loro sono pazzesche ma il tipo di gioco è quello......
     
  28. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Capisco che sia più logico pensare di passare da 1.5 a 1.8. Se stessimo parlando di una liscia per imparare a fare il top ti darei ragione.
    Io con il tipo di gomma in oggetto farei il salto a 2.0 direttamente, perché so già che tipo di gioco andrò a fare: block fastidiosi e botta forte quando si presenta l'occasione (come fa lui nel primo video). La metterei da 2.0 proprio per massimizzare il discorso botta forte.
    Il problema controllo non me lo porrei perché, essendo una puntinata media che già di suo non è particolarmente sensibile agli effetti, si tratterebbe solo di prenderci la mano giocandoci di continuo, a mio parere...
    Parlo ovviamente per me e per mia esperienza. Io uso una spinlord degu 2.0 sul dritto (puntinata corta) e ci gioco felicemente sia al tavolo che lontano dal tavolo. Ce l'avevo da 1.5 e non tornerei indietro.
    Secondo me con una buona sensibilità di mano si può imparare a fare altro, oltre a spingere aggressivo... sul tubo ci sono numerosi altri video di quello che si può fare con la punt. media in questione...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se la vuoi sul dritto Intanto devi saperci aprire e scambiare molto bene perché altrimenti proprio perché non taglia basta giocarci back spin sopra e aspettare la palla liscia che torna io lo vedo un tipo di gioco molto difficile
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non sono d'accordissimo perché come si vede nel video della Spinlord quando vuoi puoi aprire in leggero spin, bloccare stoppato e quando puoi tirare lo fai piatto e forte.
     
  31. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    grazie a tutti per i vostri pareri, per la verità sto avendo già buoni risultati con la giant dragon infatti sto vincendo, anche in campionato, con giocatori con cui non mi sarei mai sognato di vincere, però sento che c'è qualcosa da migliorare e questa spinlord, per la verità, mi convince abbastanza.
    se riesco ad usare discretamente la giant, con questa dovrebbe andare ancora meglio, in teoria
     
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    vittoria e sconfitta dipendono da molte cose ma quello che conta è il tipo di gioco e quindi i colpi che riesci a fare perchè s ela butti di là e l'altro sbaglia non hai migliorato il tuo gioco hai solo incontrato uno scarso e appena ne becchi uno un po' meglio perdi, quello che conta è quello che riesci a fare tu e la qualità dei tuoi colpi.
    quello che devi guardare è:
    riesci ad aprire una palla in back o liscia che ti arriva lunga sul dritto senza alzare troppo la traiettoria e in modo che se l'avversaro blocca essendo la tua palla quasi liscia và a rete?
    tieni lo scambio senza problemi tendendo a far andare l'avversario in rete (cosa per cui sono fatte le medie)?
    Blocchi spinto anche i block carichi e lenti (altra cosa per cui sono fatte le medie)?
    Su servizio corto riescia entrare e scambiare sul tavolo fregandotene dell effetto avversario?
    Di base una media serve per fare queste cose lo smash come si vede nel video è inutile perchè parte dal presupposto che l'avversario ha già sbagliato alzandoti una pallina a quel punto se sbagli è colpa tua ma è tutto quello che ha portato a far alzare la pallina che conta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Mar 2016 ---
    @eta anche se la gomma non sente lo spin se uno ti fa un back carico e basso non puoi scambiarlo piatto per piatto o sei davvero bravo ad usarla e allora apri il piatto con l'angolo giusto e colpisci la pallina un po' sotto con anticipo (come fanno le jap citate prima con il rovescio) ma è già difficle con il rovescio con il dritto lo è ancora di + oppure la cosa più facile ai nostri livelli è imparare a fare un simil top con il piatto molto aperto e tenere la pallina bassa l'altro o ci fà un po' di top oppure se blocca và a rete, se palleggia probabilmente gli si alza o comunque ti da una palla su cui tu puoi entrare in scambio, se scambia deve farlo davvero sapendo cosa fà altrimenti và a rete.
     
    Ultima modifica: 14 Mar 2016
  33. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Il puntino corto/medio sul dritto lo si usa al 99% per scambio offensivo e per tutto il repertorio d'attacco, vi era una campionessa cinese negli anni 80 che utilizzava il medio sul dritto (non ricordo il nome), ma giocava totalmente in attacco (vedi V. Zefiro, tt Genova), valuta un liscia da 1,2, come la donic slice 40, o la tsp triple spin chop da 1 mm (quella di Chtchetinine..) ti divertirai quando i tuoi avversari affosseranno i tuoi tagli sul loro tavolo ..
     
    A andras piace questo elemento.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In alternativa.. o sul rovescio?
     
  35. siganderson76

    siganderson76 Utente

    Nome e Cognome:
    UMBERTO VENDITTI
    Squadra:
    ASD PING PONG CLUB
    In effetti nenache io ho capito bene...ma comunque non è proprio il mio gioco quello di tagliare, non penso vadano bene quelle gomme
     
  36. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    In alternativa sul dritto, per un gioco allround possibilmente a "centro" tavolo, privilegiando il gioco di rovescio, potendo anche chiaramente chiudere con smash di dritto.
     
  37. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
     
  38. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Nella mia squadra molti usano la joola tango ultra, puntinata corta tensionata e vedo che giocano di scambio e di attacco anticipato.
    La ho provata anche io ma il gioco rispetto a una liscia normale richiede secondo me un bel periodo di adattamento e quindi sono tornato al mio materiale usuale.
     
  39. gianco

    gianco Utente

    Nome e Cognome:
    Dalferro Gianfranco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Squadra:
    Dinamys
    concordo con vuaaz
     
  40. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    una puntinata corta 2mm montata su un telaio molto veloce ti da dei vantaggi sul blocco e sulla risposta al servizio, oltre naturalmente alla chiusura su palle che invece che approcciarle in top-spin si possono finire direttamente come fanno tanti orientali che in definitiva sono proprio loro gli inventori del gioco offensivo con la puntinata corta suddetta....naturalmente la gomma in questione è utile solo se usata esclusivamente al tavolo, infatti più si arretra e meno il mezzo tecnico è efficace! Inoltre bisogna considerare che occorre eseguire il gesto tecnico dell'attacco di diritto anticipando molto di più la palla rispetto a come si usa generalmente fare con una liscia convenzionale! Così facendo si perde naturalmente di rotazione in confronto alle lisce standard, ma si acquista parecchio in velocità di esecuzione con una angolazione meno prevedibile dei colpi di attacco!
    Inutile dire che per fare tutto ciò con efficacia occorre possedere una velocità di braccio notevole unita ad una capacità di prevedere gli sviluppi del gioco al fine di mettersi nelle condizioni ideali per chiudere il punto anche e soprattutto in situazioni scomode!
    In definitiva tutto questo che ho esposto altro non è che la sintesi del pensiero pongistico orientale nella sua massima esaltazione:" prevedere, aggredire, togliere il tempo per mezzo di movimenti brevi e rapidi nella fase offensiva".
    Mentre nella fase difensiva: " accorciare, sporcare le traiettorie al fine di non mettere mai in condizione chi attacca di eseguire il colpo su traiettorie comode e prevedibili". La gomma in questione ha nelle sue corde le caratteristiche idonee per fare bene entrambe le fasi di gioco descritte!
     
    A emilio68it e eta beta piace questo messaggio.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grande Luca!

    La media (col puntino e la piuma morbidi/e) introduce un fattore in più: si può aprire con un top anche dalla media distanza e poi bloccare o , avicinandosi, scambiare o schiacciare. La schiacciata forte con la media diventa un po' difficile da mettere in campo, qundi bisogna avere buon anticipo e precisione.
     
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ma che dici? con la media disturbi di piu nei block e negli scambi al tavolo
    se ti allontani sei carne morta ! Il concetto di media si avvicina parecchio a quello di puntinata lunga con piuma, infatti se provi una Feint SOFT i movimenti tecnici e il tempo sulla palla sono quasi uguali

    Se usi corta tensionata (su tutte Nittaku Moristo SP) ci tiri anche il top ma è una estremizzazione, restano valide e corrette le affermazioni di Luca Balleri
     
  43. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Sì! La media io continuo a vederla idealmente usata sul rovescio e non sul diritto, sul diritto mi sembra quasi un controsenso! Una media sul rovescio ti consente di disturbare abbastanza rallentando la velocità dell'attacco avversario e riproporti con soluzioni offensive non certo velocissime ma comunque munite di buon coefficiente di disturbo! Viceversa una corta la si può usare in casi estremi ma non impossibilmente estremi anche sul diritto laddove non viene meno la velocità che è comunque una componente essenziale per ogni attacco deciso e risolutivo senza disdegnare un minimo sindacale di disturbo sul blocco! Chiaramente per saper bloccare con efficacia occorre saper variare l'inclinazione del polso e avere una grande scelta di tempo sulla palla, ma questo vale per entrambe le fasi di gioco: sia quella difensiva che quella offensiva!
    Emerge chiaramente da queste considerazioni che quello che ho descritto è un gioco un tantino difficile da eseguire, ma questo vale per tutte le tipologie di gioco! Oggi siamo giunti a un livello di specializzazione tale che a caso, o per istinto sono sempre meno le cose concesse a un buon livello agonistico!
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ti stai contraddicendo? La lunga con piuma non si usa dalla media/lunga distanza?

    Fatti spiegare da @elius come uso (o meglio.. come dovrei usare meglio.. ) la media sul dritto. ;)
     
  45. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ma xche devi mettere sempre bocca anche dove non sai?:rotfl:
    le ho provate tutte ste gommarde e credo di sapere abbastanza :approved:

    con la media non ci tiri nessun colpo arrotato, sia top che back
    se poi sei diventato un fenonemo..ok
     
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Fammi indovinare :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
    index.jpeg
     
    A eta beta piace questo elemento.
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Capisco che io sono un caso un po' a sè stante.

    Ho preso in mano lo Joo Sae Hyuk di un amico con la Stiga Radical sul dritto e la Armstrong Attack 3 (media) e non mi ci sono trovato.

    Ho girato la racchetta e ho subito trovanto un buon feeling nel block di rovescio con la Radical e una possibilità di apertura in leggero topspin e chiusura piatta con la Attack 3.

    Non dico possa essere una soluzione universale valida per tutti ma per uno storto come me funziona.

    E se è stato aperto un thread che si intitola : "media sul dritto" forse vale anche per altri.

    Siccome però @Dr.Pimple non mi autorizza .. passo e chiudo.
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2016
    A andras piace questo elemento.
  48. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    in realta alzi bandiera bianca dopo aver letto Luca :rolleyes:
    prova la regina delle medie, la 563 e dimmi quanti top riesci a fare
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lo stai scrivendo tu che una media si comporta all'incirca come una lunga con piuma salvo poi dire che non ti puoi allontanare dal tavolo.

    E avevo scritto "dalla media distanza" , non ho scritto : " lontano dal tavolo ".

    Autorizzi tu a parlare adesso?
    Quello che ha scritto @Luca Balleri l'ho quotato in pieno, aggiungendo le mie impressioni sulla media sul dritto (dato che Luca prendeva in considerazione la corta). Sarà poi cura del lettore dare peso o meno alle mie considerazioni.

    Walter Pavan mi consigliò la Feint Soft sul rovescio dicendomi che ci potevo fare di tutto. Solo che non tenevo dentro il block spinto (push) e l'ho tolta. Sul dritto invece rispondo meglio al servizio e apro in leggero top (come ho scritto) per poi chiudere quasi piatto.
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2016
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  50. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Vedi il Pier Offredi, proprio quel gioco. Anche se lui mi pare che sul diritto giochi con una Feint Long 3... soprattutto in doppio si mette sempre a rispondere sul diritto e apre sistematicamente di Feint il servizio avversario.
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina