1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Puntinata lunga al tavolo

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Fognolo, 22 Lug 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Tra poco ricominciamo e questo periodo è fatto di prove e test :D
    Volevo provare una puntinata lunga per un gioco def un pò aggressivo al tavolo, perora ho sottomano una neptune con un pelo di piuma(ancora da testare).

    Volevo sapere vostre esperienze e idee, io avevo in mente:

    -classica puntinata cinese(eventualmente quale?);
    -tibhar grass;
    -DrNeubauer Fighter;

    Telaio Nittaku shake carbon defence.
     
  2. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    la fighter è tutta da provare, magari fosse almeno come l'insider...:goccia:
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti resta solo l'insider trading nelle finanze di mammà e papà. :D
     
  4. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Utile contributo per la crescita di una discussione incentrata sulle puntinate lunghe al tavolo, ne farò sicuramente tesoro :approved::approved:
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  6. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Dai su che stavo scherzando, sono in piena crisi puntinistica, in società mi spingono a giocare al tavolo anche se io preferisco stare lontano a tagliare, tagliare, tagliare, tagliare, tagliare, tagliare, tagliare, tagliare e tagliare.
     
  7. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    se ce l'avessi...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 19:22 ---------- Il post precedente era delle 18:59 ----------

    se vuoi stare lontano e tagliare tagliare etc etc, volendo spendere poco prendi una neptune o una kokutaku 911 da 0.8/1.0 e divertiti, segui il tuo istinto;)
     
  8. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    La neptune al momento è incollata e da testare al tavolo, però volevo sapere i vostri pareri/esperienze al tavolo con appunto cinesi varie o la tibhar grass(d.techs) (o altro ovviamente). Fermo restando che sul forum di OOAK leggo un paio di ottime recensioni sulla Fighter del Dottore.
     
  9. Ciao io ho giocato parecchio con una Neptune rossa da 1,0mm e per me è una puntinata fantastica: taglia tanto, buona sia al tavolo che lontano, buono il disturbo la trovo una gomma molto ingannevole e costa poco. L'ho tolta solo perchè volevo una lunga più veloce. Ho provato tante cinesi e questa è quella che più mi è piaciuta! La Grass D.Tecs è velocina, disturba, taglia tantissimo e apre così così (ovviamente mi riferisco alla versione con 1,2mm di piuma che ho io). Poi io trovo ottime le puntinate Hallmark che disturbano e la Xiom Guillotine S: poco disturbo ma eccezionale per offendere, apri praticamente tutto con una facilità ed una incisività estrema, è una gomma che ti "strega", è devastante se saputa usare. La Fighter non l'ho provata.
     
  10. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    @appassionato: mi daresti qualche info in più sulla guillotine?
    Altre puntinate lunghe di "disturbo" al tavolo?
    Secondo voi il telaio va bene per questo tipo di gioco?
    grazie a tutti per le risposte :D
     
  11. Sulla guillotine ti ho quasi detto tutto aggiungo che in quanto trattasi di un siluro devi essere giovane per usarla o comunque in gran forma sebbene abbia un grande controllo nonostante la velocità e ancora che il taglio non è semplice da eseguire cioè, se arrivi un pò in ritardo, la pallina vola fuori dal tavolo anche perchè ricorda che è una lunga tensionata. A parte tutto ciò ribadisco che se impari a "domarla" puoi ottenere grandi risultati. Altre puntinate di disturbo al tavolo non te ne dico perchè dovrai basarmi su quello che anche tu puoi leggere. Per quanto riguarda quelle che ho provato per me disturbano tanto le mie in firma ovvero le due Hallmark e la Grass D.Tecs + la Neptune di cui ti ho già detto. Come telaio io prenderei qualcosa di più veloce e rigido almeno un allround ma poi questi sono gusti.
     
  12. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io spererei in questa famosa fighter del dottore, perchè ormai, parliamoci chiaro... per giocare di puntini al tavolo, di NORMALE, non c'è più nulla.
    Io però ho la soluzione per te: chiami quel tale che è arrivato in finale agli italiani 4° categoria (che con quella roba non avrebbe manco dovuto giocare il girone...), gli chiedi che te ne prepari una o che ti lasci il numero di quello che gliela ha preparata. Dovevi vedere, era tale quale ad una vetrificata come rendimento!!!:D
    Purtroppo il discorso è che, al tavolo, puoi trovare molte gomme che ti permettono di spingere, ma quando è ora di bloccare.... sono dolori. Buchi sul tavolo. Io sono più della tua idea, volendo tenere i puntini, di spostare il baricentro verso un gioco più passivo in difesa tagliata, sicuramente più redditizio, ma dovresti decidere prima di tutto se dare retta ai tuoi amici in società o a quel che dice il tuo istinto. Fatto quello puoi scegliere.
    Oppure chiami quel tale e fai tutto quel che vuoi!:D
     
  13. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Se non cerchi qualcosa di molto lento puoi usare una Palio, è buona, da lontano userei la TSP P1r.

    Mi è arrivata da Neubauer la fighter, da testare, ci sentiamo la prossima settimana.:)
     
  14. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
  15. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sarò assoluto, ma non ci si può aspettare altro se si vogliono rispettare i parametri e quindi ottenere l'omologazione ittf. Il successo commerciale di questa gomma sarà dato dalla sua "trattabilità". E' triste ma è così!!!
     
  16. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    d'accordo sulla prima parte...sulla seconda può essere, non conosco ancora la gomma e non mi intendo per niente di trattamenti ;)
     
  17. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    L'unica puntinata efficiente al tavolo, aspettando quella del dr, è la flutter. Si blocca alla grande, è molto lenta, la palla resta bassa con traiettorie molto strane......, si apre con molta disinvoltura, il controllo è strepitoso e il disturbo è di gran lunga maggiore a quello delle puntinate citate. Unico neo è la diffilcoltà di reperirla.
    A ruota viene la 9012.
     
  18. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
     
  19. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    grazie nerdpong, lo avevo già visto..........
     
  20. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    si, in effetti ero io che non ricordavo bene di che gomma si trattasse e ho inserito il video a beneficio di tutti...
    la 9012 non mi dispace ma al tavolo è un pò velocina rispetto ad altre cinesi...
     
  21. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Comunque per il blocco e il controllo è la migliore in assoluto visto e considerato che disturba molto di più rispetto alle altre. Non va bene in difesa
     
  22. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Amsir Flutter da adesso anche in Italia :D
    http://www.zeropong.it/cgi-bin/cata...talogo&ID=1613&ww=on&view_dettagli=Visualizza

    Appena possibile recensione!!!
     
  23. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Migliore puntinata da tavolo in circolazione
     
  24. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Qualcuno ha già provato la flutter?
     
  25. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Il telaio va piuttosto bene a mio parere.
    Su quel telaio va benissimo la Thibar Grass Dtecs. É velocina ma da parecchio disturbo e abbastanza inversione, sempre relativamente alle gomme attualmente permesse.
     
  26. samix

    samix vetrificato

    Nome e Cognome:
    samix
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    ragazzi qualcuno ne sà qualcosa di questa flutter?che sembra promettere bene?
     
  27. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    .....ribadisco......migliore puntinata da tavolo. Ci fai tutto, blocchi basso, teso e corto, inverte molto più delle altre, apri che è una meraviglia e spingi fantasticamente ed ha un controllo eccezzionale.
    Quello che è sorprendente è che imprime alla pallina traiettorie stranissime nello specifico una volta è tagliata una volta è liscia quindi di difficilissima comprensione per l'avversario. Personalmente l'ho scoperta ai campionati a Ponte di Legno.
    Non mi sembra vero avere trovato la puntinata da tavolo ideale dopo le vetrificate. A tutti i murettari consiglio vivamente di provarla!!!!!!!!!!
     
  28. samix

    samix vetrificato

    Nome e Cognome:
    samix
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    grazie scorpio!!...fra un pò di giorni arriva anche a me!e saprò ti dire :)
     
  29. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    @samix: tienimi informato per favore, sono molto interessato.
    @RG58: l'hai provata OX giusto? ne sai se tra rossa/nera cambia qualcosa?

    Grazie a tutti per le risposte :D

    ps: Rotex, aspettiamo la recensione della flutter :D:D
     
  30. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ma parli di gomma originale??
     
  31. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Originale ox nera.
     
  32. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    se tirano forte è possibile anche choppare decentemente dalla media?
     
  33. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    La flutter è bella, non mi pare inverta molto ma effettivamente da palle piuttosto "flutter":D:D....cioè poco decifrabili....
     
  34. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Per sentito dire anche da dietro si difende molto bene.......
    E' chiaro che non sono il soggetto ideale per dirvi se da dietro è valida.........però un mio compagno di squadra la usa anche con questa tipologia di gioco e va molto bene. Una cosa che potrebbe essere migliore è l'apertura su palla tagliata che secondo il mio punto di vista si esegue meglio con la 9012 che usavo prima. La palla con la flutter tende a scapparti un pochino di più. Comunque sul block è fotonica:hail:.......alternando inversione a palle liscie con strane traiettorie......non riesco a capire il motivo:mumble:.......ma non mi interessa nemmeno saperlo......:D
     
  35. youcandoMAGIC

    youcandoMAGIC Utente

    Vorrà dire che dovro' riprovarla...:cool:

    L'ho acquistata piu' di un anno addietro appena uscita, direttamente dal TT shop di Sebastian Sauer e, sinceramente, mi era sembrata una gomma abbastanza buona ma cmq piuttosto "prevedibile" come molti altri puntini lunghi con attrito.

    Confermo la facilità di apertura e spinta su palla tagliata ma, per il gioco vicino al tavolo contro i boosterizzati :nono:e non solo, erano molto spesso dolori...:hoi:

    Puo' darsi sia stata una prova troppo veloce ma avendola montata ancora su un telaio Hallmark DEF la riprovero' alla prima occasione!

    Nel frattempo provata la Fighter :confused: del Doctor ma l'impressione è stata... decisamente negativa :azz:
     
  36. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    youcandoMAGIC,
    l'unica cosa che ti posso assicurare è che se anche ti tirano forte la metti quasi sempre dentro. Ti consiglio di rispolverarla perchè di qualità ne ha molte. Sono d'accordo con te sulla gomma del dott. è veramente pessima.........
     
  37. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D:D:D sono come san tommaso
    block classico o chop di polso?
     
  38. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    da tipico , buon , vecchio .. marcione !!! ;) :D :eek:

    PS: anche quest'anno non ci si vede, siamo ancora in Piemonte :(
     
  39. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Naturalmente il prezzo ne è anche indicativo, ma tra una eventuale tibhar grass dtecs o una flutter, la differenza rispetto una cinese (al pari di telaio) in cosa consiste? Controllo, velocità, disturbo? Parliamo sempre di blocco al tavolo.
    Essendo alla prima esperienza, ho le idee piuttosto confuse e vorrei comprare una sola volta :D
     
  40. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    per esperienza diretta
    le cinesi e la tibhar troppo veloci

    ho sentito parlare bene delle flutter..qundi ti consiglio qeusta
     
  41. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Block classico alla vecchia maniera di vetrificata
     
  42. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ho trovato questo video su yt :





    Il tizio sulla destra prova nell'ordine:
    - xiying979
    - giant meteorite
    - amsir flutter
    - giant long
    - grassDtecs

    Impressioni?
     
  43. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    impressioni...dici a parte l'impugnatura oscena stile martello (o se preferisci, paletta da vigile) ???
    :muro: :azz: :rotfl:

    non sono esperto di OX, ma penso sia anche difficile dare un parere viste le "pallette" che tirava lo sparring...
    a naso, la piu' lenta (visto che siete tutti ;) alla ricerca della gomma + lenta) mi e' sembrata l'ultima :mumble:
     
  44. youcandoMAGIC

    youcandoMAGIC Utente

    Ho riprovato brevemente la mia vecchia Flutter rossa su telaio Hallmark Strategy al torneo di Bordighera, piu' che altro per la "curiosità" ;) relativa ad alcuni commenti fatti in qs. discussione.

    Confermo che (per il mio tipo di gioco) è una buona gomma bilanciata su tutti i colpi tipici di una LP with friction. Non è veloce (ma neppure lenta come la 8512), ha puntini di media durezza, un grip non bassissimo e consente (aspetto positivo) dei movimenti abbastanza :hail:"Insider-like" a chi proviene da questa gomma.

    I blocchi sulle "bombe" non sono tuttavia possibili ed in ogni caso, su top di media velocità è necessario operare con il chop-block (se si è capaci...) o difendere dietro al tavolo.

    Di palle storte o mirabolanti :teach:sinceramente non ne ho viste, puo darsi per la mia non capacità a generarne.

    So che di queste gomme sarebbero in circolazione alcune versioni di tipo "Spezial" (non esattamente come :nono:...mamma le ha fatte) ma non ho avuto l'occasione di vederne all'opera.

    Per informazione, la gomma l'ha cmq acquistata un compagno di squadra che voleva fare ulteriori test con altri tipi di telaio. W il puntino ;).
     
  45. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Scartata ieri, la proverò stasera. Per adesso posso dire che sembra grippi un Po meno rispetto alle altre cinesi, inoltre mi è sembrata la più lenta di tutte.
    Vi faro sapere
     
  46. youcandoMAGIC

    youcandoMAGIC Utente

    black or red ?..
     
  47. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    vediamo come ti sembrera' .. a giudicare dal video, non mi sembra certo la terra/gomma promessa ;)
     
  48. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    rossa ox

    sicuramente è una buona base per i mastri trattatori , ma da originale non credo faccia miracoli
     
  49. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Ragazzi, volevo puntualizzare che non ho dipinto la flutter come la nostra salvezza, come la gomma che fa miracoli o come la vetrificata tanto attesa ma semplicemente ho descritto i punti di forza, secondo i miei test, che questa gomma può offrire a differenza delle altre.
    Lasciamo stare le gomme trattate, non si tratta solamente la flutter ma ogni gomma............lasciamo perdere....
    Riscontro in questa gomma imprevidibilità per l'avversario, lenta, grande controllo e un block che nessuna altra puntinata offre. Sulle bordate fotoniche se impatti bene, anticipi e chiudi un pochino ti stanno dentro con la conseguenza che la palla sta bassa e tesa..........non si sa se tagliata o liscia:mumble: e per l'avversario è notte fonda. Sui top di media velocità, a differenza di quello che dice youcandoMAGIC, tengo la racchetta aperta esattamente come facevo con la superblock e mi stanno basse, tese e corte. Poi è chiaro che il telaio e la mano influenzano enormemente.......io utilizzo il 4,5 e mi trovo a meraviglia. Secondo me non si apre bene come la 9012, ma in precedenti discussioni ho letto che è uno dei punti di forzadelle flutter. Questo per farvi capire che questi sono riscontri che ho fatto sul campo poi ognuno di noi ha delle variabili altamente diversificate.
     
  50. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Confemo, gomma incollata , grip decisamente più basso della fireprof 2
    Lenta nn lentissima ma più lenta delle cinesi .
    Segue prova al tavolo....

    ---------- Messaggio aggiunto alle 23:01 ---------- Il post precedente era delle 18:38 ----------

    Dunque queste le impressioni dopo 2 ore di utilizzo
    Suo servizio avversario è molto facile rispondere, spingere forte stile insider o tenere corto,, sente poco lo spin.
    Sul palleggino in backspin avversario è facile spingere di taglio o aprire o cmq una spinta laterale, la palla arriva veloce e tende un Po a scendere.
    Veniamo ai colpi più problematici
    Bloccare le mine non è facile ... Assolutamente
    Conviene fare mezzo passetto indietro e chiudere il polso, sui top lenti e carichi e possibile il classico chopettino di polso. Cmq arriva una palla veloce tesa superiore nel primo caso, leggermente tagliata nel secondo.
    E una gomma prettamente da gioco attivo, spinte e a volte appoggini.
    Sicuramente il miglior prodotto dopo l'insider , un pelo più veloce.
    Non grippa tanto, decisamente meno di fireprof 2...
    Sperando nn sparisca dall'anno prossimo

    Avesse i puntini più morbidi sarebbe il massimo
    Ciao a tutti
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina