1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Puntinate Corte Puntinata corta da diritto che riesca a dare spin...

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Matsushita, 8 Set 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Chiedo agli esperti, se esista una corta da montare sul diritto che permetta anche di tirare il topspin . In altre parole una corta che sia molto simile ad una liscia ma che , oltre al block ed alla schiacciata secca , consenta anche di aprire in topspin di diritto su palla tagliata senza che la palla vada in rete .
    Ho letto in altri post che sarebbero buone la Stiga Clippa, la Dragonow , la Zava , la Spectol ect.
    Altri consigli ? Mi chiedo anche se sia tecnicamente possibile tirare il topspin di diritto con una corta che grippa . Che spessore di piuma sarebbe migliore e che inclinazione dare al piatto della racchetta; se la si tiene troppo parallela al tavolo la pallina va in rete :(...

    Grazie a tutti
     
  2. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

  3. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    haifu dolphin , spectol, sicuro........ma molto dipende dalla tecnica personale ovviamente
     
  4. Fabbro

    Fabbro Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giulio Fabbri
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    A memoria ricordo: butterfly raystorm, nittaku moristo sp (che mi avevano consigliato).
    Per prova diretta di alcuni minuti: andro blowfish, che mi è sembrata molto grippante.

    Ricordo che io di solito gioco con due lisce, non fare troppo affidamento sui miei consigli ;)
     
  5. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Grazie amico , conoscevo questo video ma , purtroppo , non sono Henzell ( 6 volte campione d'Australia :eek:...), mentre io sono solo campione di Roccamonfina :campione:(ho massacrato tutti !... :sisi:)
    Scherzi a parte lui esegue il topspin con grande naturalezza , come se avesse una liscia mentre se ci provo io vado spesso in rete perché inclino troppo il piatto della racchetta ( provato con 802-40 che ha puntini bassi , larghi , ravvicinati e abbastanza grippanti).
    Non vorrei ora dover entrare nel mondo delle corte dopo essere uscito da quello infinito delle lunghe ( dove dopo centinaia di € spesi in due decenni di prove continue ho accumulato una buona dose di esperienza ).
    Grazie a tutti delle risposte , anche se spero in un intervento dei "maestri" ric58 e Dr.Pimple :hail:
     
  6. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
  7. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    provata oggi.......stiga radical............spinna meglio di una liscia..........azz
     
  8. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    secondo me andava benissimo per provare quella che ti diedi tempo fa....la patisuma..comunque io ho giocato sul dritto per un paio di anni con la moristo.
    Il top su palla tagliata è facilissimo con tutte le corte grippanti, basta ovviamanete cambiare un pochino l'angolazione del colpo e fare il movimento + secco.
    certo non è che puoi giocarci 2 volte e poi pensare di giocarci bene...anche se a me è venuto in verità abbastanza facile per una questione di movimento.
    la + facile per fare il top comunque è la flarestorm II ma si rompe dopo un pò
    comunque toppatori con la puntinata...vedi questi tre in gioco contro difensori...il top su palla tagliata viene benone è solo questione di movimento ed angolazione (hanno gomme diverse tutti e tre....)


    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=XTP_VRF-iq8

    ex 802 incollata, poi moristo ora gioca con haifu dolphin


    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=l9zNo-EgHOo&list=TLs0G45I5dOjQ

    ex 802 incollata ora tsp tyranno


    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=7ToF8fcu52k

    ex 802 incollata ora penso stiga clippa

    comunque caro.....invece di pensare alle gomme che una economica 802-40 per cominciare va benissimo, guarda il movimento e vedi che tutti e tre impattano la palla con angolazione simile, anche He che gioca a penna (e che di top in quell'incontro ne avrà tirati 2000...) se ti riesce dovresti fare un movimento simile...se ti viene facile cerchi la gomma migliore, altrimenti lascia perdere....
    P.S. se poi vuoi partire subito sulle spese...:D ho una spettacolare adidas blazze speed nuova quadrata, un vero missile sia in top che smash.....ma prima prova la economica, ciao
     
    A Matsushita e demonxsd piace questo messaggio.
  9. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Ciao avevo messo il video sia per la descrizione di questa corta sia per il movimento, avevi accennato che tendi a tenere la racchetta troppo chiusa(detto da te parallela al tavolo) e che così la palla spesso va a rette, perciò l'avevo postato anche per farti notare che su palla tagliata il movimento non è fatto con la racchetta molto chiusa, anzi e che infatti il top viene bene.

    Ciao, buon ricerca e buon allenamento.
     
    Ultima modifica: 8 Set 2013
  10. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Grazie ric58 per i tuoi saggi consigli.
    La Patisuma che acquistai da te non la provai nemmeno dato lo scarso tempo a disposizione che il mio lavoro mi concede... La 802-40 supersoft da 2 mm l'ho usata sul rovescio ma per due o tre volte divertendomi anche , ma ricordavo il tuo consiglio di usare la corta sul diritto , cosa che per mancanza di coraggio non ho ancora osato fare.
    Oltre la 802-40 , Mago consigliava in un vecchio post l'uso sul diritto della DHS Dragonow , anche lei economica ; tu l'hai provata e puoi confermarmi la sua bontà per uso sul diritto ?
    Grazie
     
  11. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    mi ha ancitipato l'ottimo ric58

    nittaku moristo
    bty Flarestorm II (la I troppo dura)
    Xiom Zava
    TSP Spectol
    ciao
     
  12. Puck

    Puck Utente Attivo

    Ciao, lungi da me l'idea di confutare il verbo di Erich, ma secondo me la Dragonow non va molto bene per fare i top, non è che che grippi poi tantissimo. L'ho usata sul rovescio (per un po', in versione 2.00) e secondo me è più da schiaffo molto secco che da movimento strisciato. Magari il mio movimento non si confaceva a quella gomma ma continuo a non vederla adatta per un top simil, solo simil, liscia.
     
  13. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    quoto puck
    la dragonow è da impatto secco nel culmine della traiettoria della palla ,sicuramente piu rognosa delle corte tensionate jappo
     
  14. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Grazie raga , preziosi come sempre :sisi:
     
  15. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    in sintesi...se hai già la 802-40 prova con quella, se ti trovi bene nel gioco dopo cerchi qualcosa di meglio.....altrimenti caro Matsu.....rimani come sei, ciao
     
  16. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Attualmente un mio compagno di società usa la radical sul dritto secondo voi può andare bene?? Premessa che lui ha utilizzato la 802 ma la trovava troppo veloce..forse la clippa della stiga può andare bene.???
     
  17. Puck

    Puck Utente Attivo

    Ciao.
    Se è chi dico io, e son quasi certo di sì, tra 802 e clippa in quanto a velocità siamo lì. Io ho trovato la gommapiuma della clippa più dura però (ma mi sa che all'epoca usavo la 802 con sponge da 35°, in effetti, anche se non ci giurerei).
     
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    andare bene per te o in generale?
    la radical nasce come corta da rovescio, anche se tensionata nello scambio la palla tende a cadere e necessita di racchetta piu aperta per scambiare
    zava , moristo, flarestorm , 802.40 e altre gia citate sono piu simili a una liscia
     
  19. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    mah...dico, anche uno scarsone come me sa che, il top su palla tagliata - ROLL (o rolling) è SEMPRE possibile con un puntino corto minimamente idoneo e...purchè si sappia eseguirlo. È il top su palla neutra che è più complesso e dipendente dalla gomma... Con un po' di buona volontà ed esercizio, si fa tutto anche con la onesta Friendship 802 (o 802-40)...figuriamoci con una gomma migliore... ;)
     
  20. Forack

    Forack Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Foracchia
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Reggio emilia
    Io ho giocato per 3 anni con la Joola Tango Ultra sul diritto, trovandomi bene, anche se non è particolarmente veloce e quindi, in particolare nell'apertura su palla tagliata, la palla tende a cadere, una volta imparato bene il movimento si riesce ad aprire quasi tutto. Adesso sono passato alla Haifu Dolphin, che è molto più veloce e grippa un po' di più, ma in generale direi che con tutte le corte da scambio è possibile fare il colpo di cui parli, basta solo allenare il movimento e capire l'inclinazione giusta della racchetta
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  21. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Il mio compagno di squadra in questo periodo sta provando varie puntinate corte per il dritto...
    Confermo che sia la Stiga Radical che la Joola Tango Ultra sono molto simili ad una liscia come comportamento nei colpi che nel block. Almeno così dice nell'utilizzarle e posso confermarlo allenandomi con lui visto che la palla in arrivo è abbastanza simile ad una colpita con una liscia normale. Sinceramente le trovo quasi "inutili", alla fine non danno grandi vantaggi rispetto ad una liscia euro/jap se non nel fatto che è più semplice schiacciare i topspin avversari ma manda palle facili da gestire per l'avversario.
    Attualmente sta utilizzando una 799 da 2 mm e posso dire che c'è da bestemmiare a doppiare i topspin visto che sia nel block che nelle spinte arrivano certe palle che ti portano all'errore se non ci sei abituato. E' un pò più complicata da padroneggiare visto che è una via di mezzo fra una corta e una media (ma si avvicina più ad una corta) ma una volta presa la mano è rognosissima da affrontare: le spinte arrivano tese e liscie con palla che cade in rete come contro una antitop.
    Ho giocato sia contro una Tango Ultra (l'aveva sul rovescio ma era mancino) che contro la 799: contro il primo ho giocato attaccando normalmente e ci ho vinto 3:1 mentre col mio compagno c'ho vinto 3:2 ma cambiando completamente gioco visto che sul dritto era quasi ingiocabile mentre di rovescio è molto più forte di me...
     
  22. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Haifu Dolphin più veloce e gripposa della Tango!!?? :eek: mi distruggi un mito!!:mumble: ti prendo in parola...nuova gomma da provare... Me lo aveva detto anche paolodalecce...:sisi:
     
    A Forack piace questo elemento.
  23. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    A che pro usare una corta per il topspin ... a meno che sia per facilitare il top su palla tagliata per chi non riesce a "fregare" bene col tempo giusto e non rappresenti il colpo principale (che invece dovrebbe esser lo smash): secondo me è sicuramente meno efficace(la palla gira meno) e facilita il block . A volte giro la racchetta per non dare punto di riferimento e, aprendo di top , spesso l'avversario va in rete sul block in quanto "registratosi" su quelli precedenti con la liscia (che girano di più) ma poi tatticamente ci si deve preparare a tirare la bomba piatta se il blok torna sul dritto....o scambiare piatto perchè la palla tenda a cadere senza avere tanta parabola...
    Ecco, contro i "lunghi" può facilitare il gioco in quanto le palle che tornano indietro sono meno fastidiose avendo meno effetto che una liscia.
    In genere è consigliato il corto per coloro che han problemi fisici di movimento alla spalla in quanto si porta il colpo con maggior morbidezza e devon abbandonare le lisce.
     
  24. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Ma chi sei, genio!?! :D Hai centrato i 2 punti: schiena a pezzi, per cui rinunciare al mio amato topspin inclusivo di torsione del busto; semplificare il gioco contro i marc..ohps, contro i puntinari lunghi! E poi continuare a divertirmi, così, 2 puntinate corte...una più veloce e secca sul dritto, una più spinnosa e controllata sul rovescio... :metal:
     
  25. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Chicco ha centrato il punto ma non è che utilizzare la corta sia più semplice anzi...
    Io l'avevo utilizza nel periodo in cui mi ero fatto male alla spalla, il topspin di rovescio non riuscivo a portarlo senza bestemmie quindi optai per la corta. Ma alla fine mi sono reso conto che era più difficile da sfruttare in quanto nel gioco d'attacco dev'essere usata sempre in "spinta" e questo richiede il giusto tempismo e posizionamento. Una liscia per certi versi perdona di più, se sei fuori posizione o fuori tempo riesci sempre a districarti in qualche modo con una certa efficacia, cosa che con la corta non è sempre possibile...
    Sul dritto poi richiede ancora maggiore tempismo visto che è un colpo "composto" da più movimenti (busto in primis) a differenza del rovescio che richiede solo l'uso del braccio. E poi la morte sua è utilizzarla sul tavolo, attaccando quasi di controbalzo senza far salire troppo la palla, per togliere il tempo all'avversario: sul rovescio viene naturale, lo scambio classico è un colpo portato sul tavolo, ma sul dritto richiede velocità nell'esecuzione e sopratutto nel ritorno e successivo caricamento...
     
  26. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Appunto fattibile se lo si sa eseguire ;), nel senso che di opzioni c'è ne sono :)
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiedo scusa... ma se una corta è abbastanza grippy da permettere di aprire facilmente in topspin, non perde le sue caratteristiche di rendere più facile la risposta a servizio e di aggiungere difficoltà all'avversario con una palla che scende se spinta a dovere?

    Ora, capisco che un conto è la superficie del puntino e un altro sono le caratteristiche meccaniche date dalla forma del puntino stesso, ma ricordiamo che la superficie d'impatto è minore (ci sono anche le aree vuote tra un puntino e l'altro) e quindi l'aderenza è minore di una liscia. Per essere grippy come una liscia la puntinata deve essere moooolto grippy, facendo perdere alla puntinata le caratteristiche per le quali la si è scelta.

    Dove sbaglio?
     
  28. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
  29. dan.976

    dan.976 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    danilo silvestri
    Squadra:
    ASD FUTURA 94
    Stiga radical....mi duole dirlo da attaccante liscio, ma è davvero una tassa quella gomma: se blocchi è dura tirarci sopra, ci apri perchè grippa (e chi riceve il top se non sta attento va fuori per il giro che ha), in risposta sente un minimo lo spin, ma la pallina prende giri strani!
    In palestra da me hanno quasi tutti la puntinata, fra le corte è la "peggiore" o la "migliore" ?!?!? :mumble:
    dan.:birra:
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non esiste la migliore o la peggiore, c'e' quella con la quale riesci a giocare e quella no.
    io con la radical non riuscivo a giocarci.
     
    A Chicco e dan.976 piace questo messaggio.
  31. dan.976

    dan.976 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    danilo silvestri
    Squadra:
    ASD FUTURA 94

    si...è vero.:approved:
    Diciamo che in merito alla richiesta del Matsu: per quello che posso dire dalla mia esperienza (vissuta da chi ribatte i colpi di puntino..) è che chi gioca con la radical e ci apre/toppa di solito è rognoso da contrastare!:shifty:
    E' inequivocabile che sia fra i puntini più gripposi, no?!
    dan.:birra:
     
  32. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    vedo che conosci poche puntinate se dici questo
     
  33. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    assolutamente d'accordo! specie se si è stati "lisci" per una vita... Ma essere un buon scambiatore e amare lo smash aiuta... anche avere avuto un apprendimento "classico", diciamo di 25 anni fa...credo aiuti... E comunque, tutto si impara, specialmente con la passione e convinzione! :banana:

    Appunto!!!! :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Gen 2014 ---
    Per come la vedo io, per la poca esperienza che ho circa 5-6 puntinate corte, mai una puntinata molto gripposa è all'altezza di una liscia mediamente gripposa, in fatto di colpi con grande effetto... Quanto alle battute in ricezione, anche tra le liscie grippose, da topspin o loop, alcune subiscono meno le battute effettate e altre più...il puntino corto di certo soffre meno di qualunque liscia mediamente gripposa, ritengo.
    E comunque son d'accordo con te, a che serve avere il puntino corto se poi vorresti solo topparci!!?? io, ad esempio, potrei tirare un top ogni tanto, giusto per sfizio, o per spiazzare l'avversario...ma vorrei poter "rollare" su palla tagliata tutte le volte che serve...e vorrei invece smasharci a morte tutte le volte che la palla è abbastanza alta da permetterlo! :metal:
    Vorrei, potrei, vorrei...quanta teoria...il poco tempo da dedicare agli allenamenti e la contrattura perenne al braccio dicono che faccio solo tante chiacchiere... :azz:
     
    Ultima modifica: 21 Gen 2014
    A Provolino70 e eta beta piace questo messaggio.
  34. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Alcune corte hanno i puntini zigrinati ,altre no . il "grip" dipende un pò dalla composizione della gomma ma anche se si riesce a far "lavorare" lo spigolo del puntino che si piega più o meno (grazie al rapporto base altezza) secondo l'impatto e la morbidezza della piuma. Questione di abitudine e anche di polso, che ritengo fondamentale . Gli unici problemi( forse solo miei) sono le risposte a certi servizi veloci senza back che son un pò difficoltosi da aprire, sul tavolo ,avendo la tendenza all'anticipo.Ma basta spettarli un pò....
    Un mio carissimo amico tale Antony Gimenez è stato fra i più forti giocatori di Francia ( anche giunto alla fase finale degli assoluti ,nei 64) e usava un corto con piuma morbidissima sul dritto. Sembrava giocasse con lisce ma le variazioni di colpi erano spettacolari (orse ci son ancora dei video sul tubo ) ...questione anche di tecnica. Noi poveri mortali (appassionati) ci dobbiamo accontentare di buttarla di là quando ci va bene.:D
     
  35. dan.976

    dan.976 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    danilo silvestri
    Squadra:
    ASD FUTURA 94
    Io sono felicemente liscio...quindi di puntinate ne capisco poco (posto che è da vedere se se ne intende di più chi ci gioca o chi ci combatte contro, a livello di consigli/sensazioni..).
    Detto ciò, consigli di altri puntinari luminari saranno più attendibili, solo non capisco una cosa: dici che dal mio messaggio si evince che non capisco nulla di puntinate (verissimo!), ma perchè allora tu dici questo:


    Mi sembra la stessa cosa che dico io senza capirne nulla.....quindi: o siamo in due o mi hai dato gratuitamente dell'incompetente!:shifty:
    sempre in simpatia sia chiaro, si fa per dire!
    dan.:birra:

    (in ogni caso, gioco da poco, dal 1988...dopo fiuggi, i cinesi che mi hanno catechizzato alla terza palla, ed il tesserino da allenatore nel 1996 mi sono fermato per anni e le cose sono cambiate, però vedo che la fisica non è cambiata nel frattempo! .. sono aumentate a dismisura le p!pp3 mentali sui materiali, quello si!)
     
  36. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Già, figurati quando si cambierà pallina!
     
  37. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Ho il sospetto che l'esperto puntinato Paolodalecce abbia voluto più che altro buttarsi su un'iperbole... o magari non paragonava la Radical ad una Tenergy o Hurricane...:)
     
  38. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    Scusa....mai detto nulla di simile....a me non piace la radical...ma certamente non e la corta più spinnosa come dici tu
     
  39. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Donic baxter LB. Un missile. Anche la dolphin è molto bella. Naturalmente 2, 0 o max se no nin aggancia
     
  40. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Gentile Paolodalecce...parole tue, nella prima pagina di questo thread: "provata oggi.......stiga radical............spinna meglio di una liscia..........azz" non ho scritto altro, come non ho scritto che ti piace... :sisi: forse l'età fa brutti scherzi a te come a me!?? ce sta cunti Paolo?! :rotfl: :rotfl::rotfl:
     
  41. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    azz...........letto............a settembre............vero.........ma sai che da allora le ho provate praticamente tutte e ho cambiato idea sulla radical.....azz.........e riazz
     
  42. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    o_O :rotfl:
    Beh, senti, già che ti ci trovi, caro superesperto di puntino corto...già in passato ho letto le tue utili opinioni, vediamo oggi se mi dai delle buone dritte per me... :hail:
    Un puntino corto, secco, veloce, preciso (non neccessariamente spinnoso) per il mio dritto, magari da usare in millimetraggio medio, tra 1,5 e 2mm;
    e un puntino corto, spinnoso, preciso, volendo anche veloce, per il rovescio, sempre 1,5 - 2mm;
    il tutto lo monto sul mio telaio da corta, legno carbonio (5+2), rigidissimo, velocissimo, pesante e duro... alla luce delle tue prove ed esperienze...CHE GOMME CONSIGLI??!!! :)
    scordavo...eventuali attitudini secondarie all'inganno non le cerco, ma se ci sono non sono un problema... ;)
     
    Ultima modifica: 23 Gen 2014
  43. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    tsp spectol
     
  44. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    beh........per il dritto proporrei 3 opzioni.........a seconda dei tuoi gusti........ il classico 802...........e ci fai tutto, o 802-40 e, in alternativa spectol 1.7\1.9

    per il rovescio haifu dolphin e non sbagli.

    se poi le dovessi ritenere troppo estreme ( come me) potresti pure tu provare la orthodox piumata 1.8............credo sarebbe una gradita sorpresa
     
    Ultima modifica: 23 Gen 2014
  45. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    quotone, a parte per la 802 che ho provato e mi e' risultata ostica.
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    R.I.T.C. 802-40... quella che mi ha venduto l'autore del thread. :nerd:

    Andro Logo.... e una che mi sembra sia andata fuori omologa, la Butterfly Challenger.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Gen 2014 ---
    La 802 è durissima, non so quanto spin si riesca a dare con un topsheet così. La 802-40 è molto più morbida, se poi ci abbini una piuma morbida da 2.0 ci fai veramente tutto. IMHO (non arrivo a 3000 punti :) )
     
    Ultima modifica: 23 Gen 2014
  47. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    infatti con la 802 vuole spingere e non vuole spin......più secca di quella non ne conosco.
    per lo spin c'è l'haifu.
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi riferivo a Matsu.
     
  49. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    OTTIMO! Grazie a tutti! :birra: :birra::birra::birra:
    La 802 è già sul mio dritto, in 2.2mm! la Spectol 21 l'ho e infatti pensavo di provarla qualche allenamento anche sul dritto...
    Sulla 802-40, 2.2mm nulla da dire ma...non mi ha mai entusiasmato...dovrei provarla in 1.5mm sul rovescio, credo.
    Intanto, sul rovescio per ora proverò anche una Express Ultra 2mm che sta arrivando, acquistata a prezzo stracciato da DAN.976...e presto ci sarà in prova anche la Haifu Dolphin e credo anche le Palio Flying Dragon (dritto) e Power Dragon (rovescio)...
    :clap.
     
  50. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    ...eventuali attitudini secondarie all'inganno non le cerco, ma se ci sono non sono un problema... ;)
    Dopo max disturbo, max fastidio ecco le Attitudini secondarie all'inganno!!! entriamo nel campo del sofisma assoluto.:(
     
    A Wolf White piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina