1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Pulire la racchetta

Discussione in 'Principianti' iniziata da GianOk, 24 Apr 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. GianOk

    GianOk Nuovo Utente

    Per pulire la racchetta cosa consigliate?:mumble:
    Alcuni dicono di pulirla col Cif, altri addirittura la puliscono con lo sgrassatore!
     
  2. DARK ANGEL

    DARK ANGEL chopper attaccante

    secondo me vanno usati gli appositi prodotti, o se no usare solo un panno umido di acqua, per evitare di rovinare il grip della gomma.
     
  3. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    io un tempo usavo "gli appositi prodotti", prima quello della Andro e poi della Contra e spugnetta di daino.. adesso, anche se mi è rimasto ancora del prodotto Contra, preferisco pulirla con alito e palmo della mano, si pulisce benissimo!
    Mi han detto che quei prodotti appositi consumano più velocemente la gomma
     
  4. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Effettivamente i prodotti (io uso Lo Joola Spin Max) contengono dei chimici che sia pur pulendo bene consumano la gomma.
    Come gia' detto, basta inumidire una normale spugna con acqua tiepida (NON calda) e passarla sulla gomma dall'alto in basso (evitare i movimenti circolari) ed...il gioco è fatto. Pulire con la mano, va bene in partita ma anche la mano, magari sudata, non aiuta la gomma stessa in termini di abrasione.
     
  5. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Se n'era già parlato in un altra discussione, ma chissà dov'è finita:confused: forse giorno può trovarla.
    Io alito sulla gomma in modo da creare condenza e passo il braccio o la mano.
    Così la gomma si pulisce e risparmi soldi:)
     
  6. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Col CIF???:eek:
     
  7. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    I prodotti specifici, seppur ottimi per il risultato, tendono comunque a logorare alla lunga la superficie della gomma, l'ideale è pulirla con un pelo di sapone liquido al centro (circa 2/3mm) e poi un poco di acqua non calda... il risultato è ottimo (superficie sgrassatissima) e duraturo, inoltre non ha contrindicazioni. :approved: :sisi:
     
  8. GianOk

    GianOk Nuovo Utente

    Beh si io una volta ho pulito una vecchia racchetta col cif ed è venuta veramente bene.:p
    Ma se la gomma è pulita è più appiccicosa?Chiedo questo perchè da poco ho preso una racchetta e appena levata la pellicola che copriva le gomme la superficie della gomma era appiccicosissima:rolleyes: !!!Poi dopo aver giocato per un po' la gomma purtroppo ha perso quella sua qualità:(

    C'è un modo per far tornare la gomma in quelle condizioni?E che cosa c'era sulla gomma perchè avvenisse quell'effetto?:confused:
     
  9. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Ciò che ti è successo è normale, tutte le gomme appiccicose col tempo (più o meno breve) perdono un pò di appiccicosità, ma è anche meglio perchè si velocizzano ed elasticizzano, importante è sempre tener presente che la superficie più è appiccicosa più da, ma sopratutto risente degli effetti avversari...:sisi: bisogna far si che non diventi un'arma a "doppio taglio"... ;) io per esempio ho sempre giocato con Cinesi appiccicose, passando alle Jap ho aquistato un 30% di controllo, che ritengo mi abbia, più che compensato il minor giro... :D
     
  10. GianOk

    GianOk Nuovo Utente

    Ok bene allora è tutto apposto!:)
    Ricapitolando quindi per pulire le gomme basta semplicemente una spugna, acqua non calda e volendo un po' di sapone, non c'è bisogno di "prodotti specifici" per fortuna così non devo spendere soldi di troppo!:D
    E se la racchetta è più pulita ha più grip o la pulitura è più che altro un fatto di estetica?
    Grazie Ciao Ciao:)
     
  11. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Puoi bagnare un po di carta igenica con acqua tiepida e usarlo tipo pezza, però non sfregare troppo:eek:
     
  12. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Più grip... lascerei stare la spugna che se non idonea potrebbe anche lesionare troppo la superficie... palmo e via... :sisi:
     
  13. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    e soprattutto lascia stare il CIF !!!
     
  14. GianOk

    GianOk Nuovo Utente

    Potrebbe corrodere la gomma?:confused:
     
  15. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ovviamente !! Non solo ti corrode la gomma (ecco perche' la trovi ben pulita) ma toglie quell'effetto appiccicoso intrinseco che ti aiuta nello spin !
     
  16. BAMBOO

    BAMBOO Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ora libero
    Anche io usavo prodotti specifici. Ora però uso quasi sempre acqua e pelle di daino. Il risultato è ottimo e non riempi la casa di odori strani e sicuramente dannosi
     
  17. GianOk

    GianOk Nuovo Utente

    :azz: Ok, fortuna che ho chiesto allora!Però è veramente strano perchè io conosco un signore che pulisce la racchetta con lo sgrassatore eppure la sua gomma è appiccicosissima, anche se la gomma era di una racchetta pagata poco e preconfezionata.:tsk: :mumble: Strano...
     
  18. puntinatissimo

    puntinatissimo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    polisportiva amatori
    dai,nn esagerare.giochi su un tavolo,mica su terreno agricolo!
    scherzi a parte ti consiglio un panno umido e.... e basta.
     
  19. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io uso il prodotto della Imperial.
    ne ho fatto scorta perchè è meraviglioso
     
  20. marcobauer

    marcobauer Utente

    Squadra:
    luigi rum genova
    Io ti consiglierei, semplicemente un goccia d'acqua e una spugnetta, ci sono poi ottimi prodotti, spray, schiume, i primi aggrediscono un po' di piu' le gomme
    le schiume non sono male puliscono e non rovinano molto comunque vanno usati tutti saltuariamente......;)
     
  21. gibbs

    gibbs Nuovo Utente

    per lepuntnate, si possono usare dei pennelli da trucco per il viso?
    sono morbidissimi...
    :cool: :cool: :D
     
  22. Marco_Bertini

    Marco_Bertini Nuovo Utente

    Squadra:
    Dopolavoro Ferroviario Viareggio
    io pulisco la racchetta passandoci due dita d'acqua tiepida sopra e poi passo una spugna (professional, tipo della donic, ma una qualsiasi spugna va benissimo) per asciugare l'acqua e per portare via eventualmente pulviscoli di polvere rimasti sulla gomma.
    Una volta ogni tanto, tipo una volta ogni due settimane, uso un prodotto apposito (utilizzo il combi cleaner della donic).
    Uso così poco frequentemente i prodotti specifici, poichè so che utilizzandoli troppo spesso sciupano la gomma; poi casomai mi sbaglio
     
  23. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    si possono pulire così anche le puntinate??? se no sai km si può fare??????:muro:
     
  24. Raccoon

    Raccoon Nuovo Utente

    Perfettamente d'accordo :approved:
     
  25. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Come già detto acqua e sapone con una spugnetta.:)
     
  26. Raccoon

    Raccoon Nuovo Utente

    La spugna ok... ma anche il sapone? :cool:
     
  27. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Si.Avevo una gomma appicicosa(anche qualsiasi gomma)ma ultimamente non lo era più,con acqua e sapone è tornata appicicosissima.:approved: :sbav::sbav:
     
  28. Guitarpong

    Guitarpong Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Pol. Spotornese Tennis Tavolo
    spugna e acqua quando la gomma è ancora nuova
    si può aggiungere un po si sapone quando la gomma "invecchia" e perde un po di appiccicosità
    :cool:
     
  29. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Consiglio anche io una semplice spugnetta bagnata, poichè i prodotti delle case di tennistavolo usano ingredienti acidi che a lungo andare ti rovinano la superficie della gomma...
     
  30. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    E incidono pure sull'attrito della palla sulla gomma(meno effetto):azz:
     
  31. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Ovviamente, i componenti acidi sono messi lì perchè sciolgono leggermente la patina superiore della gomma facendo sì che al momento essa tagli di più.. chiaramente, passato quell'attimo in cui hai avuto un lievissimo vantaggio, ti ritrovi però la gomma un pochino più consumata... sto parlando di misure minime eh! ma a lungo andare te la rovinano abbastanza, costringendoti a cambiarla con un'altra, e a fare così il gioco della compagnia produttrice :teach:
     
  32. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Acqua, sapone e uno spazolino da denti (usato) o uno spazzolino da unghie. Delecatamente tra i puntini. Sembra poi come nuova !!!!
     
  33. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Mica stupidi.Io tanto uso metodi diversi e forse + convenienti.:)
     
  34. lycos

    lycos Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    cral comune di roma
    mai usare saponi o cose sgrassanti!!!! il cif si usa per i sanitari e la porcellana non si consuma, la gomma si!!!! la cosa migliore è una spugnetta e un po' d'acqua, poca. i prodotti specifici sono ottimi, ma se si vuol spendere zero l'acqua è la cosa migliore. d'altronde è più l'uso che il prodotto a consumenre la gomma, specie per le gomme appiccicose.....
     
  35. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    concordo al 100% !!!:clap:

    Per la liscia sempre acqua e sapone neutro, ma con una spugnetta non ruvida
    :approved:
     
  36. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Guarda che il sapone per lavarsi le mani va benissimo e non consuma e ne reca danni alla gomma.:sisi:
     
  37. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Incollando ho fatto una mossa maldestra e si è depositata un pochino di colla sulla gomma.Come faccio a toglierla?:confused:


    p.s.:come colla uso la stiga energy;)
     
  38. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io imbevo il tampone di Joola Spin Max e dolcemente pulisco la gomma con movimenti circolari....e tutto qui. Risultato garantito.

    [​IMG]
     
  39. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    E chi non ha il pulitore joola spin max?Cosa fa?:confused:
     
  40. Tospin

    Tospin Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASTT Perderecondignità
    Si suicida.

    Una volta penso che l'ho pulita la racchetta... 3 anni fa. Lo so che sono strano ma mi secca fare cose come pulire la racchetta... una bella alitata... una passata sul pantaloncino ed è come nuova.
    Preferisco concentrarmi sui colpi che perdermi in dettagli... tanto in partita quello che fa la differenza non è se la tua racchetta brilla di più di quella dell'avversario, ma se i tuoi colpi sono più efficaci.
     
  41. andrea_boll

    andrea_boll Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    andrea
    Squadra:
    tt Lucca
    i prodotti consumano le gomme.

    usa pochissima acqua tiepida e spargila sulla gomma con le dita fino a che non si asciuga
     
  42. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    e viene via la colla?:confused:
     
  43. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Ma se stiamo parlando del sopra della gomma.quoto quanto detto da Andrea Boll.:approved:
     
  44. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Come ho già detto mi è caduto un goccino di colla sul sopra della racchetta quasi sul bordo.
     
  45. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Se ti è andato sul sopra della gomma allora se la pulisci con l'acqua non dovrebbe andare via l'alone ma almeno la gomma non perde le caratteristiche di prima.:approved:
     
  46. Tospin

    Tospin Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASTT Perderecondignità
    Se è solo un goccino di colla non dovrebbe essere un problema... probabilmente anche strofinando con un dito se ne va. Se ti è caduto il barattolo sopra io mi inizierei a preoccupare... se no...
     
  47. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    No, ne è caduto solo un pelino: un po' è venuto via con il dito.
     
  48. giangi91

    giangi91 Utente

    Nome e Cognome:
    Luigi Pedrini
    Squadra:
    Pol. Cavernago
    io ho provato a pulire le mie gomme con dell'alcool, quello rosa... devo ammettere che il risultato è stato ottimo... tuttavia non so se a continuare così le gomme ne risentono...qualcuno sa darmi una risposta??:):)
     
  49. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    :eek: MAI usare l'alcool ! Asciuga/secca la gomma :eek:
     
  50. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Esatto!!!!!!!!!!!!!!!:teach:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina