1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Proposta schock!

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da eta beta, 10 Apr 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Proviamo ad immaginare la fase 2 di convivenza col virus:

    Difficilmente vedo praticabili i tornei (regimentare le zone di rispetto, controllare il rispetto delle distanze).

    Piuttosto prevedo una stagione di attività a squadre, a porte chiuse. Campionati a squadre, anche giovanili e veterani.

    Come fare per limitare al massino il rischio di contagio?

    Sappiamo che il tavolo offre già un buon distanzianento sociale.

    È emerso però il problema del passaggio della pallina da un giocatore ad un altro. Sulla pallina potrebbero finire delle droplet infettive (emesse magari da un giocatore ancora asintomatico ma potenzialmente contagioso), se il giocatore poi si portasse la mano alla bocca o al naso ci potrebbe essere una migrazione del virus alle vie aeree

    Ecco allora che la soluzione sarebbe quella di calzare un guanto di lattice sulla mano libera. Ho notato sul lavoro che quando hai i guanti calzati molto difficilmente ti passa per la testa di toccarti naso o bocca col guanto.

    Quindi, la mano della racchetta sempre nuda. La mano libera, con la quale alzi la pallina nel servizio, quella che usi per raccogliere la pallina e passarla all'avversario .. guantata.

    Si può fare?

    Arrivederci ai tavoli, a settembre riapriranno le scuole e le palestre e un modo per giocare in sicurezza dobbiamo pur trovarlo, virus e decreti permettendo.
     
    A Più scuro, senigallia, lob e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  2. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Quella che proponi penso sia la soluzione minima per una ripartenza serena. Ovviamente dovrà incontrare il placet della federazione, di modo che i presidenti delle società possano essere sollevati da ogni eventuale responsabilità...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non è male come proposta, ma anche gli asciugamani messi nei contenitori possono essere un veicolo di trasmissione.
     
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A eta beta piace questo elemento.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Spostiamo l'intero contenitore, come si fa spesso. ;)
     
  6. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non ho ancora capito perchè ad ogni cambio set occorra spostare il contenitore. Se la tua roba è in quel contenitore vai li a prenderla(circa 2 metri di distanza), come nel tennis. Occorre però igienizzare il contenitore dopo ogni partita.
     
  7. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Contenitori? Mai giocato partite dove c'erano i contenitori...
    Pur di tornare l'asciugamano me lo terrei addosso...
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  8. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Secondo me possiamo tornare a giocare fin da subito ! Serve però un piccola variazione al regolamento circa l'abbigliamento: niente più pantaloncini e maglietta ma l'obbligatorietà di una tuta. Tipo questa. :)

    [​IMG]

    Comunque, per tornare in ambito di serietà, l'unica cosa che dobbiamo avere è la pazienza. Andrà tutto bene, e ricominceremo ad andare in palestra per il nostro amato sport.
     
    A ggg piace questo elemento.
  9. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si confida molto nell'immunità di gregge.
    L'immunità è ancora in là dall'essere raggiunta, ma quanto a gregge... la tendenza c'è e in buona parte lo si è già.
    Non credo che il problema pallina sia risolvibile con l'uso di un guanto. Ma non diciamolo forte o qualcuno potrebbe inventarsi che a ogni set si dovrà procedere alla sua sostituzione, o si inventeranno palline più sicure (dall'antitop all'antidroplet il passo è breve. E se mai uno dovesse trovarsi la pallina in faccia o portarsi una mano alla bocca, guanto o non guanto, o con la mano che (solitamente) regge la racchetta? Sorvoliamo poi sul contesto in cui si svolgono le partite... Il tutto non consente di essere ottimisti su riprese sicure.
    Mediamente non si è capaci di trovare un bagno pulito nelle palestre, figuriamoci il resto.
     
    A enzopacileo, eta beta, Tsunami! e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Se giochi in una palestra piccola, non ci sono misure di sicurezza che tengano. Non so se avete visto le immagini di diffusione nell'aria in seguito ad uno starnuto o colpo di tosse al telegiornale. Se non c'è un sufficiente ricambio d'aria vengono tutti contagiati.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se ci sarà questo rischio non potremo nemmeno salire sugli autobus o tornare a lavorare, per cui il problema non si porrà: rimarremo chiusi in casa. Mi piacerebbe sentire il parere di @Alexander sull'argomento
     
  12. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Da ignorante posso supporre che sull'autobus non si inspiri ed espiri aria come facendo sport. Per il lavoro dipende dal contesto.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Non vedo soluzioni per poter ripartire a settembre, forse lo farà lo sport professionista ma rigorosamente a porte chiuse e solo perché ci sono in ballo interessi economici non indifferenti (non parlo del tennistavolo ovvio) ed anche avranno la possibilità di effettuare controlli (tampone) continui; non credo che le federazioni si prendano la responsabilità di autorizzare la ripresa per attività di livello inferiore, a maggior ragione indoor per i motivi già citati sopra; scordatevi il prossimo campionato quindi, a meno che scoprano il vaccino miracoloso entro brevissimo tempo : praticamente impossibile.
     
    A senigallia, musicalle e demonxsd piace questo messaggio.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Noi in campionato li forniamo, ai tornei nazionali ci sono sempre, per il nostro open di Villadossola avevo acquistato personalmente una quarantina di cestini in plastica.

    Fino ad oggi i contenitori stavano ai lati del desk arbitrale. Per non incrociarsi dopo il cambio campo era cortesia spostare l'asciugamano nel contenitore opposto. Ora sarebbe più opportuno spostare l'intero contenitore col contenuto. ;)

    P.S.: per comodità qualcuno lo faceva anche prima (ma che te lo dico affà? :) )
     
  15. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    E' che "andrà tutto bene" l'ho già sentito 100 volte,
    e per adesso ha portato fortuna quanto il "Buon 2020" di San Silvestro ... :muro:
    ... quindi vi dico "In cu.o al 2020, Buona Pasqua, e speriamo ci porti un po' di sana resurrezione!" :)
     
  16. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao Pier, con l'andare del tempo i contagi si spera siano sempre meno e gli immuni sempre di più e che il vaccino arrivi. Bisogna avere delle accortezze. In una palestra chiusa senza ricambio d'aria (perchè è cosi nelle palestre) sarebbe un bel problema anche riprendendo a Giugno e facendo tutto a porte chiuse...troppo presto, per questo sarei per riprendere a settembre.
    Discorso diverso per gli autobus che è un esigenza (il tennistavolo no), io farei salire sull'autobus 10 persone max alla volta tutti con mascherina e ovviamente terrei finestrini aperti almeno ora che viene il bel tempo. A lavorare se si mantiene la distanza di sicurezza non c'è problema.
    Credo che il discorso di @genioboy si riferisca al non far ripartire nel giro di poco tempo le palestre, perchè ripeto con il tennistavolo non ci viviamo ma con il lavoro si ;-) questa è la mia opinione che può essere condivisa o meno.
     
    A demonxsd e off-ready piace questo messaggio.
  17. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    A livello di attività ufficiale credo sarebbe opportuno riprendere quando i contagi tenderanno a zero.
    Quindi (si ipotizza) non prima di settembre.
    Troppo affollati i tornei e impossibile forzare chi non se la sente di coprire gli slot negli incontri a squadre.

    A livello di allenamento, credo che dalla fine del lock down si potrà lasciare anche alla scelta della singola società, in base alla sua capacità organizzativa.
    Per esempio con turni contingentati in base agli spazi disponibili e divieto di uso degli spogliatoi (vieni in palestra già vestito da gioco e fai la doccia a casa).
     
    A Tsunami!, eta beta e Alexander piace questo messaggio.
  18. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Io capisco che vi manchi giocare e manca anche a me...ma sembra che ad alcuni di noi gli si stia levando il pane di bocca.
    Aspettiamo.
    Quando si potrà giocare senza patemi d’animo...si giocherà di nuovo.
    Personalmente, giocare (che è una valvola di sfogo alla fine) e dover star dietro a delle regole limitanti e ferree proprio non mi va.
    Io aspetto. Pazienza.
     
    A paolom, enzopacileo, ttsermide e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  19. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Doppia pallina (contrassegnata).
    Ognuno serve con la propria.
    La riconsegna all'avversario... con i piedi.
    Prendere con la mano di proposito la pallina altrui comporta automaticamente la perdita di due punti e 10, sane, frustate.
    Se non va bene... finirà che racconteremo ai nostri nipoti di quando c'era il ping pong.

    Buona Pasqua a tutti.:)
     
    A Chicco e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  20. pupone

    pupone Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Su dai non esageriamo.
    Se bisogna prendere tutte queste precauzioni nel nostro sport come si può pensare di tornare alla vita normale?
    Come faranno gli altri sport? Il nostro è uno degli sport più sicuri dal punto di vista del contagio e non mi sembra il caso ora di mettere in pista proposte almeno inquietanti...
    La cosa più importante ora è trovare una formula per togliere le responsabilità ai presidenti in caso ci dovessero essere dei casi di positività degli atleti o dei tecnici.
    Trovata questa soluzione quando gli altri sport potranno di nuovo essere praticati inizierà di nuovo anche il nostro senza grosse variazioni da prima.
    Ci si vede a settembre!
     
    A off-ready e Cecio piace questo messaggio.
  21. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    di quale anno ?
     
    A andras e tOppabuchi piace questo messaggio.
  22. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ora come ora tutti gli sport giocato al chiuso sono pericolosi.
    Ficcatevelo bene in testa.
    Anche se quasi non abbiamo contatto fisico, tutti tocchiamo tutto.
    La pallina, i referti...poi ci tocchiamo gli occhi per togliere il sudore.
    I “migliori” poi sono quelli che si asciugano le mani sul tavolo: dei veri geni!

    Se non trovano qualcosa per arginare il contagio...ciao ciao settembre.
     
  23. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ci siamo dimenticati quelli che urlano e, più in generale, quelli che respirano! ... la vedo complicata questa ripresa.
     
    A Nenad, Sartori Giovanni, tOppabuchi e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  24. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quelli che respirano!!! Che problema!!:confused:
     
    A Sartori Giovanni e the black side of spin piace questo messaggio.
  25. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    E quelli che non respirano? Quelli sì che hanno un bel problema ...
     
    A Chicco piace questo elemento.
  26. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Al coni piemonte si prospetta l'obbligo della sanificazione .... vorrei capire con quali mezzi e a carico di chi. mettersi a disinfettare tutto quel che potenzialmente può esser toccato da più persone è impossibile.
     
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ma soprattutto una palestra frequentata da diverse società sportive e su più turni giornalieri...la vedo molto dura se le direttive sanitarie devono essere queste. Non parliamo poi delle palestre scolastiche : nulla di più facile, se la sanificazione deve essere a carico della scuola, che non vengano più messe a disposizione a terzi.
     
    A Chicco piace questo elemento.
  28. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Credo sia inevitabile ma anche opportuno. A mio avviso sarà a carico delle società, staremo a vedere!
     
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...e proporre o sperare di trovare in futuro le palline già in versione antisettica?
    Cioè iniettate all'interno della loro composizione materica con profumi o disinfettanti a rilascio prolungato di sostanze molecolari simili a quelle del sapone,antivirus?va beh,me lo son sognato di notte,ma non dovrebbe essere impossibile,ci solleverebbe da tanti patemi alla ripresa del gioco.Non trovate?Forza chimici,al lavoro adesso!
    ettore
     
  30. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    La partita successiva che si fa, cambiamo contenitori? :)
     
    A off-ready piace questo elemento.
  31. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    L unica possibilità per le palestre in genere è che alla visita medica sia collegato un test di positività. Nella speranza che il test in breve tempo a costo accettabile diventi reale.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  32. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ok, ma il giorno dopo la visita quel test potrebbe non essere già più valido causa contatto con positivo al di fuori dell'ambiente sportivo...ci vorrebbe qualcosa di simile al *patentino* di cinesi e coreani, ma anche qui non si avrebbe la certezza assoluta.
    la vedo dura, molto dura (non solo che si ricominci a settembre, ma anche che ci sia una stagione 2020/21)
     
    A tOppabuchi e andras piace questo messaggio.
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma una soluzione devono trovarla pensa alle palestre di fitness pesistica ecc...mica possono chiudere tutte...pensa ai costi degli attrezzi che hanno dentro e dei locali che occupano...se le fermi per 1 anno e mezzo vanno tutte a gambe all aria.
     
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' la stessa soluzione che adotteranno nelle aziende: distanziamento e igiene, igiene e distanziamento
     
  35. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    credo che i casi che citi tu siano diversi...in quel caso aumenteranno le quote per l' abbonamento, ma per una piccola società dove già molti fanno fatica a pagare 2/300 euro l'anno il doversi sobbarcare anche i costi per la sanificazione che si potrebbe presumere settimanale, altrimenti non avrebbe senso, vorrebbe dire andare incontro alla quasi certa chiusura
     
    A Chicco e tOppabuchi piace questo messaggio.
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il problema sono i costi, se non fanno una cosa fattibile e economicamente poco impegnativa fra momento di crisi e nuove spese non riapre nessuno lo dico anche da albergatore.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Le prescrizioni definite da AIDII (Associazione medici igienisti) per gli ambienti di lavoro sono queste.
    1) Definire turni di presenza, per ridurre il numero di persone presenti contemporaneamente
    2) Evitare condizioni di affollamento negli spogliatoi
    3) Esporre cartelli esplicativi sulle misure generali di prevenzione (lavarsi spesso le mani; evitare abbracci e strette di mano; mantenere distanze interpersonale di almeno un metro; pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
    4) Incrementare la frequenza della pulizia degli ambienti di lavoro
    5) Garantire sempre un adeguato tasso di ventilazione e ricambio d’aria negli ambienti di lavoro;
    6) Consumare cibi e bevande individualmente.

    Non mi sembrano vincoli particolarmente gravosi. Il vero problema è che riducendo il numero di presenze nelle palestre si ridurranno gli introiti, ma nel tennistavolo non abbiamo mai avuto problemi di sovraffollamento...
     
    A andras piace questo elemento.
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Spero caldamente in qualcosa di simile:approved:
     
  39. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quello delle palestre scolastiche secondo me è un problema che si sta sottovalutando troppo. Palestre scolastiche significa appunto scuola e quindi bambini. Credete veramente che ci siano presidi/comuni che daranno facilmente le palestre alle società sportive ben sapendo che quella stessa palestra verrà usata scolasticamente dai bambini per fare educazione fisica?
     
    A senigallia piace questo elemento.
  40. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Questo è uno dei nodi critici: dipende dal peso che il Governo darà all'associazionismo sportivo, che utilizza principalmente le palestre scolastiche. Se si lascerà libertà di scelta ai dirigenti scolastici, toccherà alle società sportive garantire il rispetto degli standard che saranno fissati, con tutti gli oneri del caso
     
    A Alexander piace questo elemento.
  41. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi sa che mi toccherà il prossimo anno fare la spesa e comprarmi un tavolo e un robot, lo piazzo in garage e mi alleno :rotfl:
     
    A demonxsd e off-ready piace questo messaggio.
  42. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Porte sigillate,chiuse a doppia mandata,mettiamoci una pietra sopra.Così c'è poco da sperare,ma vedremo.Che sia il caso di portare il tennis tavolo nei giardini con la bella stagione?Chissà quanti adepti e nuovi iscritti per quando riapriranno....Ci dovremo premunire con i doppi turni per la stagione a venire :cool: :eek: :LOL::D:D.Forse propagandisticamente potrebbe non essere un male.Comunque se Atene piange,Sparta....e le altre Federazioni sportive non sono meglio messe di noi.Ma qualcosa s'inventeranno e la spunterà chi per primo s'inventa qualcosa.Con questa fame di sport e di movimento che c'è in giro...una partitella di ping pong è quello che ci vuole.
    ettore
     
  43. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Approfitto della pausa domenicale per chiedere a @eta beta di correggere il titolo del thread, onde evitare lo shock ogni volta che apro la schermata
     
    A T.REX piace questo elemento.
  44. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Fino a che rimaniamo nel penale dubito che si riprenda nulla. Rischiare di esser oggetti di denuncia oltre già a quello che si rischia normalmente.....
     
    A andras e Tsunami! piace questo messaggio.
  45. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    no, l'ho già detto sopra : se dovesse risultare che la sanificazione deve essere a carico dell'istituto a maggior ragione non le concederanno più (giustamente); se invece dovessero farsene carico le società, fossi un dirigente scolastico non mi fiderei molto di un estraneo che decide come e quando far le pulizie in casa mia, soprattutto in questo caso dove c'è in gioco la vita delle persone (e c'è ancora chi non si rende conto di che portata sia quello che stiamo vivendo).
    tra il privilegiare e tutelare la scuola piuttosto che l'attività sportiva di un gruppo di persone non avrei il benchè minimo dubbio, anche se va contro i miei interessi personali.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Apr 2020, Data originale: 20 Apr 2020 ---
    c'è qualche punto che al limite si può equiparare, ma i due ambiti sono completamente diversi come entità ed importanza delle attività svolte
     
    A Alexander e ttsermide piace questo messaggio.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il penale c'è per i positivi che non rispettino l'isolamento e i parenti che non stiano in quarantena.

    Per gli altri solo sanzioni amministrative.

    Ma certamente non è questo il punto. nè il punto di svolta.

    Non è possibile all'utente. Scrivi a @Giorno .

    Per quanto improbabile è più facile che concedano l'uso delle palestre piuttosto che riaprire le scuole. Hai presente cosa significhi tenere a distanza di sicurezza i bambini?
     
  47. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    come hanno già detto tutti dotti medici e sapienti, le cose cambieranno : è ora che anche l'italia diventi un paese civile e le persone da 0 a 120 anni si comportino come tali.
    cito un aneddoto tanto per far capire un pò...due anni fa, durante un viaggio di piacere a Riga, Lettonia, verso l'ora di pranzo siamo passati per uno dei numerosi (e lindi) parchi cittadini; abbiamo incrociato due maestre che accompagnavano una ventina di bimbi che credo avessero non più di 5 o 6 anni, in fila per due, ognuno dei quali teneva per mano una lunga corda che li teneva ordinati : si sono fermati nei pressi di un paio di panchine per il pranzo, nessuno che correva qua e là, niente urla, spinte.
    Dove lavoro a Milano mi capita di vedere spesso delle comitive di scolari scendere dai mezzi, attraversare le strade, camminare da/verso le zone più centrali del quartiere...per carità, ci vorrebbe una volante dei carabinieri per tenerli in ordine, nemmeno fossero degli ultras di qualche curva calcistica.
    il virus ha portato e porterà tanta sofferenza dolore e preoccupazioni, ma forse alla fine anche qualcosa di buono lo insegnerà. almeno si spera, gli italiani come si sa hanno la memoria corta.
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cosa vi dicevo? Taaaaac!

    Screenshot_20200421-175258.png
     
    A Alexander piace questo elemento.
  49. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Fantastico, fare il doppio con la distanza di sicurezza è davvero geniale:D:D:D
    aspetto quelle del calcio e i consigli per la ma marcatura...
    Immagino marcatura a uomo vietata....solo a zona e non più di uno nella stessa zona:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A genioboy piace questo elemento.
  50. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma sarà comunque rigore per la Juve anche con marcature a distanza :rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A Jackcerry, SIDESPIN e Tsunami! piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina