1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Proposta di riammissione delle puntinate vetrificate

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da RG58, 7 Apr 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    E no caro Dr.Pimple è facile e riduttivo dire che noi lisci non capivamo una mazza di puntinate...............parlo nel mio caso sapevo bene che una gomma vetrificate regolamentare ti restituiva una pallina con l'effetto opposto di quello dato, detto effetto specchio, e stai ben sicuro non mi sognavo neanche di battere imprimendo effetti laterali o altro se non volevo che mi tornasse indietro una palla ingestibile, ma solo palle lisce,inferiori o superiori.
    Il problema era che tu ad esempio tagliavi sotto e di regola doveva tornare superiore o al massimo liscia, ma non era mai così.............quelle palline avevano i vermi e fluttuavano nell'aria manco fossi in ambiente con gravità zero,non capivi mai come giocare contro.
    Poi mi spieghi perchè l'ITTF le ha fatte fuori?
    Per me proprio perchè statisticamente come diceva il buon lele difficilissimo da trovare le contromisure al diffuso costume di taroccarle. :sisi:
    Comunque torno a dire forse sfortunato io ad incontrare tanti furbacchioni :goccia:
     
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    vuoi sapere xche le hanno fatte fuori? xche quei vecchi rincretiniti che siedono al tavolo, anziche farsi il sonnellino pomeridiano post sbronza di lambrusco, vedendo giocare in finale campionato del mondo juniores quel forte vetrificato svedese, hanno avuto paura che tutta una generazione di giovani pongisti venisse impostata a quella tipologia di gioco
    Fidati la decisione alla base del ban delle vetrificate non tiene minimamente conto degli attaccanti frustrati, dei trattatori self made, delle giungle varie dei tornei 4cat , delle contestazione arbitrali ecc ecc
    quelli manco sanno cosa è un torneo 4°
    prova a mettere da parte il tuo odio o fastidio per il puntino vetrificato e ragiona come se fossi un dirigente ITTF e chiediti
    cosa è cambiato?



     
  3. axent

    axent Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    attività agonistica sospesa
    riassemblare una gomma non è taroccarla. E' il sopra che viene omologato, non la gommapiuma.
     
  4. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    ...e ovviamente questo vale anche per le puntinate :approved:
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    e ovviamente si vince per il ferro da stiro :D
     
  6. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    So di essere fuori tema ma credo che le gomme che escono dalla fabbrica con un tipo di gommapiuma attaccata sotto (come appunto le varie antitop citate) vengano omologate nella loro interezza e non solo per il topsheet, quindi penso che il solo staccare i due componenti significhi manomettere la regolarità della gomma stessa... Magari sto dicendo una fesseria ma se si potesse fare credo che venderebbero i topsheet e le gommepiume separatamente...
    In secondo luogo dubito che chi si prende la briga di stare a staccare col ferro da stiro le spugne lo faccia solo perchè gli piace di più la faccia di una marca rispetto all'altra, magari alcune facce si prestano meglio a taroccamenti vari rispetto ad altre...ma questa è solo una mia opinione.

    Discorso diverso per i puntini che si vendono ox e poi uno può prepararseli come vuole...
     
  7. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    non è così

    ---------- Messaggio aggiunto alle 17:55 ---------- Il post precedente era delle 17:53 ----------

    vallo a dire ai cinesi, topsheet e piume si vendono separatamente e molti giocatori, sopratutto cinesi, se le "costruiscono" come vogliono

    ---------- Messaggio aggiunto alle 17:58 ---------- Il post precedente era delle 17:55 ----------

    non hai tutti i torti, ma tutto dipende dal giocatore, c'è chi tarocca e chi no, inutile generalizzare...tra l'altro di queste anti miracolose onestamente ai tornei non ne vedo, di puntinate trattate ne vedo
     
  8. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.

    Per come hai quotato sembra che io abbia detto che non esistono topsheet e spugne vendute separatamente quando io mi riferivo esclusivamente alle anti-top e so benissimo che di facce e gommepiume per lisce e puntinate se ne trovano a iosa...magari esistono anche per le antitop ma essendo la mia conoscenza limitata al riguardo potrei essermi sbagliato...
    Comunque il discorso cambia poco, il nocciolo era e resta che chi si mette a fare le operazioni precedentemente descritte non penso proprio lo faccia con scopi che escludano trattamenti vari...

    Avevi già risposto in pratica a quello che ti ho scritto ma stavo scrivendo anch'io e non ho visto...ovvio che non è il caso di generalizzare e sono d'accordo con te.
     
  9. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Solo il topsheet è omologato anche se vendute "intere" (chi cerca trova).

    Tornando in tema, io mi ricordo che anche quando c'erano le vetrificate dalla casa chi trattava usava comunque le Bamboo, che dalla casa non erano vetrificate, mi sbaglio? Quindi perchè dire che erano le "superblock" e altre vetrificate dalla casa ad essere trattate? Mi ricordo male? Ho un ricordo molto chiaro di una partita ai CI di Jesolo (2005?), Dernini contro xxxxx dove l'arbitro Malta con tanto di librone con tutte le gomme puntinate lunghe fece cambiare la racchetta più volte (ancora non c'era la regola delle 2 racchette da controllare), Malta mi pare sequestrò la racchetta, anche se ancora la regola "ritiro della gomma" non esisteva, con tanto di chiamata ai carabinieri da parte del proprietario per denunciarne l'appropriazione indebita. Le gomme erano delle Bamboo nere se non ricordo male. Sinceramente non ho mai sentito nessuno lamentarsi di Superblock o Swingback trattate. Mi posso sbagliare o non ricordare eh!
     
    Ultima modifica: 2 Feb 2018
  10. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    c'è chi trattava anche queste gomme "già trattate" dalla casa ma: 1) ne accresceva sensibilmente le potenzialità, essendo gomme già molto efficaci da originali (almeno io usavo la super block, molto valida anche "nature"); 2) questi erano una minoranza di puntinari in quanto, come detto da Giorno, la maggior parte dei "marci" usava la Bamboo (difficilmente se ne vedevano di originali ai tornei), validissime oltre che nel block (più storto e cadente delle vetrificate dalla casa, a mio parere nel loro comportamento assolutamente lineari), anche nelle spinte ed aperture, veramente micidiali, con palle "esce non esce" o dalla traettoria "ondeggiante" della serie " come ho fatto a mancarla"???? :rolleyes:
     
  11. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    anche a me risulta che accadesse :hail:
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questa é la Summa !! Dopo questa frase non vorrei più leggere altro su questo tema.
    Dottore, sei un mito... sei IL mito! :hail::hail::hail:
     
  13. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :rotfl: si ma non cambia il succo delle altre cose che poi ho detto

    della pleabaglia 4° cat non gliene poteva fot te r di meno
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sì.. sì.. ho letto tutto ma quella frase condensa... oh se condensa! ;)

    Io la penso così, da sempre: il tennistavolo non é il tennis é non é il... motociclismo :eek: :D

    Il bello del tt é che ognuno di noi può trovare il giusto mood tra le proprie caratteristiche e il materiale che meglio si adatta a queste.

    Ciò che non giustifico é il "disturbo".

    Se per esempio in una corsa di moto in una strada di montagna uno preferisce una motard maneggevole e un altro una moto da corsa, sono fatti suoi. Diverso se quello con la motard scarica olio sulla strada per far cadere gli altri.

    Quindi il puntino lungo ox é un materiale come un altro, richiede una tecnica per giocarci e una tecnica per giocarci contro. Punto.

    Sulle vetrificate ho sempre avuto delle perplessità ma solo perché il trattamento di vetrificazione é qualcosa di aggiunto. Per ipotesi si potrebbe scoprire un altro tipo di trattamento superficiale, che so... il teflon per dirne una. Per non incasinare ancora di più il librone delle omologate direi che é giusto che una gomma sandwich debba avere due soli elementi: una gommapiuma ed un topsheet.. con sopra niente altro, neanche una parte dello stesso materiale di cui é composto il topsheet, alterato mediante processi termici, chimici o altro. ;)
     
  15. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Mitico eta, io adoro le metafore e questa mi piace molto anche perchè pertinente all'argomento trattato :approved:
     
  16. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    no dai non è cosi

    pure il puntino medio usato bene da parecchio disturbo! leviamo pure quello?

    pure per il corto vale lo stsso disturbo
     
  17. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Secondo me il concetto da te espresso non è condivisibile, secondo me da molto più fastidio la variazione di rotazione che riesci a dare con una liscia che con una qualsiasi puntinata. Ad esempio io gioco con liscia cinese sul dritto e puntinata media sul rovescio e soprattutto i giocatori di discreto livello (terza cat in su) hanno sempre trovato rompi scatole del mio gioco il mio dritto, fregandone del mio rovescio. Tra i quarta invece ho fatto sempre più punti con la mia puntinata. Magari dirai che anche le cinesi appiccicose devono essere abolite!!!!!

    p.s. ma qualcuno ha saputo cosa ne è uscito fuori da questa riunione del consiglio dell'ITTF?
     
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    presumo un gran bel dito medio
     
  19. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Reltativamente a TableT Manic, ho solo da dirgli che se sono stato un po' incazzoso... beh, sinceramente a sentire le solite stupidate dopo 2 anni che le vetrificate non ci sono più... ne ho davvero piene le scatole! ho passato anni a beccarmi del marcio da tutti, perfino dalla gente in tribuna! 4 anni fa, torneo 3° ad Arezzo, faccio fuori un "beniamino locale", molto bravo, fortissimo sui puntini... dagli spalti sento solo "vai a casa, marcione!" e vari epiteti, finchè, a fine partita, l'allenatore dell'avversario mi chiede di verificare la gomma e dice "scusa per quel che ti ho detto pure io, ma sei stato bravo tu". Questo per dirti che erano discorsi che mi davano fastidio ai tempi e me lo danno ancora adesso, a distanza di anni. Sempre a generalizzare e a paragonare a certa gente che con lo sport non c'entra nulla. E, nonostante abbia personalmente giocato contro innumerevoli gomme trattate, a mio avviso la maggioranza dei giocatori non ci faceva nulla, quindi prima di fare di tutta l'erba un fascio, pensaci un attimo!
    Il mio pensiero è che l'ITTF non tornerà mai indietro, anche solo per principio: che figura farebbe? Per me il concetto è che a breve spariranno anche le nuove antitop scivolose, si tornerà cioè indietro nel tempo: chi usa gomme da difesa, come anti e puntini lunghi, difenderà da dietro e basta. Il problema, oltretutto, è che il fatto di togliere le vetrificate non ha poi causato danni enormi:gli amatori, i 4° medio bassi si sono più o meno adattati a giocare con qualcos'altro, diciamo che non ci sono migliaia di persone che han smesso di giocare. E, dal mio punto di vista, neanche in questo caso l'ITTF avrebbe fatto retromarcia. Per come la vedo io, chi non usa 2 liscie, nel tempo, è sempre stato in parte danneggiato da omologazioni e cambi di regolemento... e purtroppo sarà sempre così.
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mammamia Rotex. :eek:

    Ma confondiamo mica una variazione che sai fare tu col tuo dritto (e con una sacrosanta gomma che si adatta bene alle tue caratteristiche) con una cosa come il "disturbo" che é contemplata nelle tabelle di classificazione delle gomme ma esprime un concetto antisportivo fin nella semantica? E' di quel tipo di "disturbo" che parlo io :cool:
     
  21. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :Prrr::Prrr::Prrr::Prrr::Prrr::Prrr::Prrr::Prrr::Prrr:
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pensavo di esprimere un concetto universale. :D
     
  23. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    del puntino classico (tipo Feint per intenderci) cosa pensi?
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    forse ho visto male...mi sembrava di aver letto nella stessa frase le parole "disturbo" e "feint" ... :dati: :mumble:

    :rotfl:
     
  25. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Visto sicuramente male, sono due frasi diverse di autori diversi. :rotfl:

    Probabilmente le vetrificate le hanno tolte perchè non generavano più un business adeguato, in quanto già troppo... miracolose.
    Molto meglio ora che sono tutti alla caccia del puntino fatato con relative "centinaia" di prove.
    E' lo stesso percorso fatto con le liscie abolendo la colla fresca (non credo alla favoletta della salute)... ora ci sono ci sono centinaia di gomme da provare. Tutte fanno miracoli ma nessuna va abbastanza bene.
    Purtroppo su queste cose seguire "l'odore dei soldi" si sbaglia raramente.
    Imho
    ps: non uso nè puntinate nè usavo colla fresca.
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    e io che incollavo con la colla fresca le puntinate ????

    :azz: :rolleyes: :rotfl:
     
  27. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Gonfiavi i puntini... trattatore. :cool::banana:
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ecco perche' la superficie sembrava un mattoncino dei Lego :rotfl: :azz: :clap:
     
  29. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    allora

    ce qualche buon anima che mi da la definzione di disturbo?


    eta beta inzia tu
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ... e ora voglio sentire tutto quello che esce ... :azz: :rotfl:
     
  31. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    IL DISTURBO E' QUELLO CHE GENERA ETA BETA NELL' UTENTE CHE LEGGE DI ETA BETA CHE DA' LA PROPRIA DEFINIZIONE DI DISTURBO...E' chiaro? :azz:
     
  32. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    Vabbè, a parte le ironie, forse allora siamo in disaccordo sul concetto di "disturbo", ed era per quello che la mia domanda era stata provocatoriamente posta al Berta.
    Prima di tutto non è detto che il disturbo debba essere provocato dal block ma può esserlo anche da altri colpi. Certamente con le vetrificate il tutto era facilitato perchè bastava stare lì a murettare e si bloccava anche una bomba, fin qui ci siamo...
    Per quanto rigarda il disturbo però, ovvero una palla che assume traettorie storte, tagliate, cadenti, apparentemente tagliate e invece lisce, non so se avete mai provato ad attaccare su un chop fatto bene con una Feint o una P1 R (non a caso sono le uniche puntinate usate dai pochi puntinari forti al mondo)...ecco, a mio parere anche quello è "disturbo", anche se non è stato generato da un block, tutto qui...
    Ora non mi si venga a dire che col block di vetrificata non si sapeva cosa tornasse (MI RIFERISCO A VETRIFICATE DALLA CASA, NON TRATTATE IN CASA), anche un quarta non eccelso usando un pò di cervello sapeva giocarci, poi il giocatore forte lo fanno anche il dritto, il girare la racchetta e tante altre cose...
    Detto questo sicuramente abolendo le vetrificate le trattate in casa sono aumentate, ma d'altro canto riammetterle sarebbe una pagliacciata, per quanto mi riguarda potrei giocare anche col legno, non me ne frega più di tanto.
     
  33. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :clap::clap::clap::clap::clap::clap:
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  34. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    si chiarissimo ma da buon nerd provo ugualmente a topparci su :D
     
  35. enrico boll

    enrico boll Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    enrico
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    zenight
    ragazzi so che in questi giorni prossimi o passati dovranno prendere una decisione l'ITTF sapete qualcosa ??? grazie aspetto le vostre risposte
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiedo scusa a tutta la Premiata Forneria Marcioni :D (rigorosamente microwave :D) ma ero distratto tra pronostici e scommesse su "Bet & WoodenBridge".

    Allora, ho riquotato i miei primi interventi per specificare che é il solo concetto di "disturbo" in sé che trovo antisportivo. Le classifiche di molti giocatori che hanno dovuto rinunciare alle vecchie vetrificate sono crollate, vorrà pur dire qualcosa, ma da solo non significa granché, anche molti incollatori selvaggi si trovano in difficoltà senza voc e senza olio johnson.
    Ciò che volevo far comprendere è che nello sport non dovrebbe comparire un parametro come il disturbo nelle tabelle dei materiali ma soprattutto nella testa dei giocatori.

    Si é mai visto una macchina da corsa o una moto col disturbo? O un fioretto o una sciabola col disturbo? E una racchetta da tennis, giusto per fare un abusato esempio coi "cugini"?

    A quelli che usano il disturbo come mezzo per raggiungere il fine ultimo della vittoria senza divertimento, consiglio il film Rollerball, datato ma interessante.

    Ora, scorro il catalogo dell'amico Giuseppe Pagano e vedo citato un 8+ di disturbo alla Feint Long III, gomma onestissima, e dei 9- accanto alle gomme del Dottor Neubauer, uno che ha fatto della ricerca del vero "disturbo" la propria fede filosofica e commerciale. Un po' come mettere insieme diavolo e acqua santa... ma il fatto stesso che ci sia qualcuno che faccia telefonate di mezze orate :)D) al buon Pagano, o che scartabelli cataloghi alla ricerca del massimo fattore di disturbo, del graal della rognosità, dell'araba fenice del fastidio, della pietra filosofale del massimo rompimento di palle ... é una cosa che, da sportivo, da gobbo che si complimenta coi nerazzurri... mi crea un certo... disturbo.

    Ecco cosa intendo per disturbo, non il fatto che mi crei qualche difficoltà l'inversione dell'effetto (tra l'altro sto diventando bravino contro lunghe e anti) e neanche il fatto che il mio avversario abbia pensato che per essere competitivo non abbia altro modo che cercare nella gomma quelle caratteristiche che mancano a lui.

    Sono stato chiaro? :D
     
  37. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    a mio parere quello che cambia è solo il gesto tecnico, molto complesso anche a livello motorio nel primo caso (Feint), abbastanza semplice (a muretto) nel secondo caso (dr. Neu), per cui credo che la tua più che una differenziazione nelle tipologie di disturbo sia una dissertazione, peraltro condivisibile, sull"etica" del disturbo...
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Esatto! E lo dissi. ;) :birra:
     
  39. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Premiata Forneria Marcioni a chi? Io nel microwave ci metto i popcorn, al massimo...Le classifiche dei vetrificati sono crollate perchè hanno dovuto ripartire quasi da zero, discorso diverso per gli incollatori, che hanno quasi tutti continuato ad incollare o al massimo hanno trovato qualche surrogato non troppo penalizzante. Per anni abbiamo avuto bambini di trenta chili che tiravano su tagli pesantissimi senza sforzo...Non è "disturbante" questo?
    Visto che mi hai fatto arrabbiare e sei diventato bravino contro le anti...Ti sfido ufficialmente a Cervia...Chi perde paga la pizzaccia...Chissà chi vincerà...:D
     
  40. enrico boll

    enrico boll Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    enrico
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    zenight
    allora ragazzi sapete qualcosa per la riammissione ???
     
  41. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
  42. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Come pronosticato... anche solo per principio, l'ITTF non tornerà indietro, i dietrofront, a livello di immagine, sono quasi sempre negativi...
    E chi se ne frega di tutta quella gente che, negli anni, ha impostato il suo gioco su un tipo di materiale che l'iTTF ha permesso. Di punto in bianco stop, basta, e adesso aggiustatevi.
    Io non ho dato peso a questa discussione, nel senso che la proposta ero certo sarebbe stata respinta. Inutile sperare di poter tornare a giocare come qualche anno fa: indietro non si torna!
     
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Porca l'oca, quest'anno niente Cervia. Troppe ferie buttate quà e là tra Terni e Ponte di Balsa. Dire che sono migliorato contro le gomme "complicate" non vuol dire che sono competitivo con uno come te. Piuttosto starei dei pomeriggi interi a sfidarti ad HB, sono convinto che ci divertiremmo entrambi.

    Per ciò che riguarda gli incollatori, non so se hai proprio ragione al 100%. Uno dei motivi del declino di mio figlio, credo risieda proprio nel ban della colla fresca e nel non aver ritrovato un surrogato, lecito, all'altezza. Ora sta mettendo su qualche muscoletto ma é ancora troppo "leggero".
    Da genitore attento alla salute credo che sia stato un bene, anche se dopo che hanno bandito pure i booster é stato chiaro che la salute era solo una scusa. Secondo me hanno voluto eliminare degli eccessi in entrambe le direzioni e forse hanno fatto bene. Purtroppo, come dice il Senatore, più leggi ci sono e più c'è gente disposta a trasgredirle.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina