1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Proibizione vetrificate - Settembre 2008

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da mago, 7 Giu 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Al ritorno da Rotterdam, dove ho parlato a lungo con Herbert Neubauer e Steve Hall (Mark...) la situazione si presenta....poco chiara.
    Steve dice che Neubauer dovrà chiudere baracca, il che può essere anche vero....attenzione però alla rivalità tra le due ditte. Non corre inoltre buon sangue tra i due, perchè Steve, che ha "lanciato" il nome Neubauer sulle sue gomme per primo, ha sentito come un tradimento che Herbert abbia fatto subito una ditta sua.
    Potrebbe essere che la ridimensioni, con le Domination, Leopard e qualche telaio.
    Tutti e due giurano di avere qualcosa di nuovo su cui stanno lavorando, a detta però di molti, risulterebbe impossibile trovare un valido sostituto effettivo delle vetrificate.
    A quanto ho sentito, però, la....direzione sarebbe quella di puntini lunghi molto, molto morbidi. Vedremo.:)
     
  2. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    Guardate per me e' stato un toccasana che abbiano deciso di togliere le vetrificate anche se sono ALTAMENTE CONTRARIO e sostenitore dell' introduzione di MATERIALI NUOVI in questo sport per cambiare in continuazione gli equilibri ed il tipo di giocatori che puoi affrontare.
    Toccasana per il semplice motivo che quando ho smesso di giocare montavo un puntino trattato da circa tre anni, dopo aver fatto il passaggio liscia - puntino corto e detto fra di noi non giocavo nemmeno male con le gomme precedenti. Questa decisione mi ha costretto a riprendere in mano il puntino corto, cosa che avrei fatto fatica a fare perche' mi mancava il coraggio ( riprendere la mano sulla puntinata corta non e' /sara' facilissimo ) ad ogni modo ero stanco di fare un gioco passivo sul rovescio, voglio tiralo ogni tanto sto ***** di rovescio !!!
    Detto questo spiego come mai approvo le puntinate trattate : con l' avento di queste nuove gomme sono aumentate le tipologie di gioco, inoltre ogni giocatore le utilizza in maniera differente ( chi blocca maggiormente, chi spinge, chi difende da dietro ) quindi mi stimola a confrontarmi con tipi di gioco differenti. E poi non sopporto quelli che dicono di toglierle perche' ci perdono sempre ! Basta saperci giocare come anche le Antitop e sopratutto usare la testa. Magari tutti gli attacanti vorrebbero sempre sparare tutto ai 200 Km/H, IN MACCHINA NON PUOI ANDARE SEMPRE FORTE, DEVI FRENARE NELLE CURVE, SE NO SBATTI !!! Stessa cosa nel Tennistavolo.C'e' anche chi contro i puntini lunghi ci vince quasi sempre allora e' vero che danno sempre un vantaggio ? La verita' e' che ogni cosa da svantaggi e vantaggi, pure per il puntino lungo vale la stessa cosa.
    Io ormai ho scelto la strada del puntino corto ma SPERO VIVAMENTE che inventino delle gomme non trattate ancora peggio di quelle attuali trattate per METTERGLIELA IN QUEL POSTO a chi le ha volute abolire perche' a detta di loro davano troppo fastidio e rovinavano il gioco.
    Ora avremo una tipologia di giocatore in meno, SIAMO VERAMENTE CONTENTI COSI' ?
    Perche' non aboliamo anche le ANTI-TOP, non sono anch'esse trattate ? Sono gomme lisce che non danno grip, oppure le lisce con effetto colla fresca incorporato, LA TECNOLOGIA VA AVANTI, diamole spazio E IMPARIAMO A GIOCARE INVECE CHE ANDARE A PIANGERE DALLA MAMMA.
     
  3. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Anche se con molta enfasi, e linguaggio colorito, approvo quanto dici.
     
  4. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    una cosa è certa fino alla fine dell'anno
    non convine comprare nuov gomme!
     
  5. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ho riportato tutto perchè ho trovato molto pittoresco e divertente il modo in cui l'amico pongista ha espresso la sua opinione, davvero efficace e simpatico.
    Ormai è deciso, anche se non si capisce il motivo. Io ho visto giocatori di 70 anni che, abituati, non sbagliano un colpo contro trattate..bah....
    Bisogna considerare che le persone che stanno ai vertici e decidono, hanno la priorità di rendere il tennistavolo attraente e, non essendo più al tavolo e magari avendo provato loro stessi un paio di tiri contro le vetrificate (ovviamente spedendo al soffitto tutto o sotto il tavolo) si sono convinti che è la gomma del diavolo. Pensano che il tennistavolo si abbellisca eliminano gomme che sarebbero la colpa di partite brutte e sbagli marchiani, causa di una gomma diabolica incontrollabile.
    In più, sentono da anni i pianti greci di chi ci perde senza speranza, in quanto senza le qualità necessarie a discernere velocemente la grande quantità di effetti differenti.
    Ammirevole l'intenzione di abbellire il tennistavolo.
    Un gomma non rovina, anzi forza l'intelligenza tattica per trovare soluzioni e, quando le hai trovate hai soddisfazione e il gioco è ancora più ricco e più vario.
    Io credo, ma questa è un'opinione personale, che il tennistavolo sia meno attrattivo quando diventa sport di velocità incontrollabile e umanamente non si riesca a reagire a certe velocità. Se i materiali fossero più lenti, lo scambio durerebbe di più a beneficio dello spettacolo e degli spettatori. Chi ha dubbi può guardarsi partite tipo Jonyer-Douglas, Gergely-Lieck.
    Ma da questo orecchio (e da quello delle costose colle che vanno via a ettolitri e fanno guadagnare.....tutti) non vogliono sentire.:)
     
  6. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    basta guardare i top di Costantini contro il difensore nel video che hanno appena postato sull' altra sezione contrapposti alla velocita' di quelli mostrati nel video Boll contro un altro difensore. Non vi pare che il gioco si sia velocizzato un attimino in circa 15-20 anni di tennistavolo?
     
  7. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Molto velocizzato. E per la colla e materiali, ma anche per la tecnica, inoltre diventa sempre più uno sport atletico, ad alti livelli. :)
    Quando la velocità è ....umanamente eccessiva...allora la palla non torna più indietro e questo non è bello per il pubblico....altro che puntinate....qui si fanno gli....occhi da mercante (nel senso che con la colla ci mangiano tutti e se ne sbattono della bellezza del tt) nel vero senso della parola. Capito mi hai ?
     
  8. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Re: Proibizione vetrificate.

    Dimentichi Negro.
     
  9. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Proibizione vetrificate.

    In qualsiasi caso i puntinati lunghi trattati rappresentano circa il 7-8% dei primi 100 giocatori Italiani, e forse lo 0-1% del rancking mondiale: danno così fastidio da essere tolti?.
     
  10. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    Re: Proibizione vetrificate.

    :approved: :approved: :approved:
     
  11. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: Proibizione vetrificate.

    Scusa..di solito non entro in merito a certe questioni perche` son davvero discussioni da Bar dello Sport , ma...

    Ci lamentiamo sempre che "gli alti livelli", "la dirigenza FITET e ITTF" non sono attenti alle esigenze della "base" del TT (leggi, NC e 4ªcat.) e adesso tiriamo fuori in primi 100 d'Italia o il rancking mondiale?

    E' ovvio che la grandissima maggioranza (a livello %) di utilizzatori di tali gomme sono NC e 4ª , categorie ove tali gomme possono dar fastidio a molti.
    Non ho dati statistici in mano come te (8 giocatori su 100), ma ti posso garantire che nella D1 e C2 ligure la % di "vetrificati" e' altissima (in D1 una media , ripeto media, di 1 o 2 giocatori a squadra!).

    Quando ho smesso di giocare seriamente (10/15 anni fa) trovare una "semplice" feint long in D1/C2/C1 era una rarita`.

    :cool:

    PS: se fosse per me terrei le vetrificate e toglierei le antitop..sono + fastidiose (se si sanno usare!) :D
     
  12. baubau

    baubau Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ragazzi,

    concordo in pieno con la vostra difesa sulle puntinate e, in generale, sulla varietà del nostro gioco. Aggiungerei:

    1) la bellezza di una partita difensore-attaccante è superiore alla vista di due attaccanti con scambi di max 2/3 colpi.

    2) il nostro sport non è fatto solo di serie A e top 12, ma specialmente di un grande movimento di giocatori "longevi" che sono sicuramente ammirevoli. E' chiaro che un over 50, over 60 o over 70 si deve aiutare con materiali adatti...ma è corretto perdere questo bacino di utenza in nome di una 'purezza' (presunta) di gioco?

    3) le puntinate migliori sono quelle che sanno tirare 'forte' di diritto

    4) concordo che sia comunque una manovra commerciale...si ritirano un numero di gomme e si sostituiranno con nuove gomme trattate in modo diverso...costo medio per giocatore...40€ e via così.

    vedremo cosa succederà

    ciao ciao:teach:
     
  13. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Attenzione a non generalizzare. Molti over 50 o over 60 non si aiutano con questo genere di gomme....
     
  14. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    :D Eheheh caro Lele, hai ragione pure te, ma non tutti vanno avanti nelle varie categorie Over con la tua forma fisica e la tua grinta!!!!:D
     
  15. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Però comincio a farci un pensierino : fra una decina d'anni non so se sarò in grado di fare un gioco dispendioso in termini fisici...:rotfl: :rotfl:
    proprio l'altra sera in una amichevole ho giocato contro una vetrificata (dalla casa) e non ho trovato questa gran differenza con un puntino lungo normale :si fa un po' più di attenzione... Altra cosa quando invecesono uscito di senno quando l'altro ha tirato fuori la "virus 2": :azz: non ci ho capito più niente ,qualsiasi palla ritornava con effetti strani ,rimbalzi strani ,insomma da non riuscire a impostare una tattica di gioco...Beh non sono contro i puntini lunghi perchè amo la varietà di gioco ,però vorrei giocare ,non prendere farfalle...:rotfl:
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Questo sarà un problema, credo; nei veterani una marea di di giocatori usa la vetrificata che consente di non sentire effetti, compensazione dell'età e della tecnica, che 30 e più anni fa, non era a disposizione di tutti come ora; una volta allenatori anche al...minimo della preparazione non c'erano, molti non sapevano neanche come impugnare correttamente la racchetta. A me dispiace che tanti, non necessariamente veterani, ma autodidatti, non avranno questo aiuto contro giocatori che usano materiale evoluto per rendere più efficaci gli attacchi. Gli attaccanti avranno materiali migliori rispetto a 30 anni fa, allora si usavano gli Stiga, lo Jonyer...gomme sriver. colla fissa...si tirava ...pianino. Si era trovato qualcosa per i vecchietti e chi gioca per hobby e normalmente a livello non di elite (già nei seconda siamo pochini, o in b1 e a2...con questo gioco non si va tanto avanti)...si renderà il tt più attraente per gli .....spettatori della c1 e della b2. Bah.
     
  17. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    :tsk: :tsk: :tsk: :tsk:
     
  18. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Eheheh....lo so che no ce ne sono .....e neanche in b1 ...e spesso neanhce in a2...ma chi ha voluto proibire ha giustificato la decisone dicendo, tra le altre cose, che si renda il tt più attraente per gli spettatori; questi, se ci sono, vengono magari per la A1, non certo per le serie dove giocano la maggior parte dei puntinari, quindi...bah..giusto per dire anche questa...basta, tanto ormai se ne è parlato anche troppo e lo fanno lo stesso.:)
     
  19. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Per gli attaccanti, gomme sempre più evolute con effetto catapulta e colle di generazioni avveniristiche che un ragazzino di 10 anni con un braccino come un dito tira sassate che non le vedi neppure, e gomme appiccicose come un moschicida; mentre per i puntinati, gomme che sentono sempre di più gli effetti che ti arrivano. Vabbè rassegnamoci a vedere solo partite fra tiratori scelti!
     
  20. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    :vomito: :vomito: :vomito:
     
  21. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Ecco cosa dice il sito del Dr. Neubauer in proposito:

    Ban of frictionless long pimpled rubbers


    The ITTF has indeed banned all frictionless long pimpled rubbers as from 01 July 2008.
    This includes all our current seven long pimpled rubbers as well – as - all frictionless long pimples from other manufacturers.

    The “Minimum Friction Level†of 25 micro Newton established by ITTF is so high that only pimpled-out rubbers with total friction will be homologated after 01 July 2008 (the friction level concerns both the surface and the side of the pimples).

    There are no changes regarding the current season (2007/2008). Thus you can use your frictionless long pimples until 30 June 2008 without any problem.
    We have already started working on new long pimpled rubbers one year ago. These will have friction yet have a promising disruptive effect.
    These new rubbers will be ready by May/June 2008 approximately.

    Therefore we recommend that you keep your current equipment until May 2008 and then switch to the new rubbers.

    Traducendo, in sintesi dice che:
    - le vetrificate sono abolite dal 1/07/2008. SI possono usare normalmente fino a tale data
    - con i nuovi limiti di attrito di25 micro Newton stabiliti dall'ITTF tutte le puntinate di Neubauer, ma anche tutte le vetrificate dei concorrenti non saranno più omologate
    - Stanno già lavorando da un anno a nuove gomme puntinate lunghe che avranno attrito ma anche un notevole effetto di disturbo. Le nuove gomme usciranno a maggio/giugno 2008
    - raccomandano ai puntinati di usare il loro equipaggiamento attuale fino a maggio 2008 e poi cambiare con le nuove gomme che usciranno
     
  22. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Ti dirò sinceramente che io penso, dentro al tennistavolo, che si impara soprattutto contro le gomme strane, ma che se poi cerchiamo gli spettatori o chiediamo che in tribuna i non addetti ai lavori capiscano gli effetti già strani per un profano.... allora era meglio se solo le lisce ... ma da un bel po' di anni....
    Oppure non rompiamo con la visibilità.....
    Capite che sport del ca$$o è questo... non può crescere...!
     
  23. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :approved:

    e infatti, immaginiamo di aver attirato spettatori che, come dici, non capiscano un cas..toro di t.t. Vedendo giocare un puntinato che vince senza muovere troppo le chiappe, un giovincello che spara missili all'impazzata cosa crediamo che pensino ? Che si siano divertiti ? Che ritornino per vedere uno spettacolo cosi' 'tecnico' e riservato ai pochi addetti ai lavori. Sicuramente al prossimo invito, preferiranno andare a vedere una partita di tennis che almeno vede gente correre, sudare, scambiare piu' spesso la palla e mostrare le chiappe (riservato alle gare femminili). Eppoi ci chiediamo come fare ad aumentare il numero dei tesserati......Io mi domando come fare a tenere il numero degli attuali che è gia'...un buon risultato. L'unico spettacolo è a certi livelli alti dove, come ben sappiamo, abbiamo scambi interessanti e meno tecnicismo sopperito da fisico prestante ed atletico.
     
  24. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    sai, è una discussione che faccio spesso con un vecchio (non tanto di anni) allenatore che da un po' di tempo è fuori dal tennistavolo praticato, ma che dai tempi di Zuccarini e il giovane Costantini..... che sostiene questa cosa della spettacolarità (molto difficile da far capire a chi non è un pongista) e della tecnicità estrema della nostra disciplina.
    Come Paolo Bargagli, quando sosteneva negli anni '90 che non c'era nulla da fare e ai tornei ci sarebbero stati solo i giocatori i tecnici e i genitori o qualche parente....
    in fin dei conti .... io toglierei tutti i puntini ....
    alla lunga credo che andrebbe meglio e non per forza con più tesserati...
    ciao
     
  25. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    vedi, carissimo, io (e spero di non essere il solo) ritengo che lo sport debba essere 'spettacolo', debba per questo attirare le folle. Le folle applaudono l'eroe per il suo sforzo fisico che capiscono ed in un certo senso condividono. E' una simbiosi mutualistica che in quei momenti prescinde da un ritorno 'finanziario'. L'eroe, cosi' appagato, diventa 'step by step' un mito, una leggenda, un esempio da imitare.
    Ma quando vedi il giocatore che si limita a bloccare con una gomma sbirola o a dare certi effetti strani (parabole che si...interrogano da sole), spiegatemi dov'è lo spettacolo e...quanto sopra detto. Il vincitore non è piu' un eroe, è uno scaltro, un furbetto che è riuscito a farla franca su un povero ***** che cercava di scambiare 'normalmente'. Se poi lo spettacolo è fra due puntinati, beh lasciamo stare....mi ricordo che ho un appuntamento....
     
  26. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    dai lele ormai il discorso è stato sviscerato a lungo, non cadiamo sempre nei soliti discorsi ovvi del muretto sbirolo che da effetti random...
    un'altro piccolo sforzo per tutti gli atleti frustrati (in seno ironico:approved: ), a settembre 2008 manca poco, magari in un anno impareranno a giocarci e il giorno dopo le levano e non ci sara piu soddisfazione a vincerci
     
  27. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No, non mi riferisco alle puntinate, mi riferisco allo spettacolo. La gente verra' ad applaudire quando vedra' scambi spettacolari che potra' comprendere.
     
  28. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    a livelli alti le vetrificate non esistono , lo sai meglio di me

    i profani che vogliono il bel pingpong vanno a vedersi una seria A, un top 12, e cmq sia, ci saranno sempre scambi che non potranno mai comprendere , come un servizio mascherato o un fint-top alla Waldner
     
  29. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    IL BELLO STA NEL DIVENTARE UN' EROE VINCENDO PROPRIO CONTRO QUEI GIOCATORI CHE HANNO GOMME DI QUEL GENERE !!! Il bello degli eroi sta nell' uscire vincitori in duelli impari in partenza, la vittoria piu' bella e' quella dove parti svantaggiato per vari motivi ( superiorita' sulla carta dell' avversario, gomme impestate, gioco atipico, giocatore mancino etc ) do you understand ?
     
  30. Nemo65

    Nemo65 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD POHAFI
    Ho trovato questo sul sito dell'ittf: http://www.ittf.com/ittf_equipment/pdf/T4_Racket_Coverings_2007.pdf

    è del 5 luglio 2007.....sinceramente non ho visto la fatidica data del 1/9/2008
    ho letto questo:
    1.4.4. Friction
    The minimum friction level is 25 mN. The rubber surface of the racket
    coverings should be uniform and without coating.

    Sarebbe interessante vedere la verifica in campuonato o nei tornei....
    qualcuno con qualche anno di più si ricorderà come me della macchinetta con il peso che scivolava sulla gomma.....:muro: :muro: :muro:
    facciamo sempre passi in avanti:azz:
     
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non sono del tutto convinto del binomio sport/spettacolo.
    per lo spettacolo c'è il circo.
    ma a parte questa che è una provocazione, nel tennitavolo per avere lo spettacolo servono scambi prolungati e più lenti possibile.
    vedete un pò voi se il problema maggiore sono i puntini o la velocità data dalla colla o cos'altro.
     
  32. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    :clap: :clap: :clap: :clap: Grande!!

    Se vogliamo lo spettacolo rallentiamo il gioco e ridiamo la possibilità di vincere anche ai difensori classici! e vedrete che spettacolo!!
     
  33. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    Basterebbe anche proibire certe leghe oppure alcuni legni nella costruzione dei telai
     
  34. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    sono pienamente d'accordo con te :clap: :approved: :teach:
     
  35. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Si potrebbe anche ridurre lo spessore massimo della gommapiuma a....1.5??
     
  36. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    A mio parere lo spessore della gomma oltre che sulla velocita', influenza molto anche l' esecuzione del colpo, un attaccante verrebbe troppo danneggiato in questo modo, poi uno spessore basso favorisce lo smash, blocco e palleggio ma sfavorisce notevolmente il topspin. Questo potrebbe portare ad un gioco meno spettacolare proprio perche' si vedrebbero meno top e meno attacchi. Piu' che sullo spessore della gomma, dovremmo provare proprio ad abolire la colla fresca, le gomme con effetto colla fresca.
    Un' altra idea sarebbe quella di produrre dei tavoli da gioco piu' lenti e questo visto che sappiamo dipendere molto anche dalla superficie di gioco, magari utilizzando gli stessi supporti costruiti in modo da attutire la velocita'.
     
  37. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Insomma un tavolo anti-top o addirittura vetrificato :eek:.....:D
     
  38. Nemo65

    Nemo65 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD POHAFI
    La discussione si rinnova......la dicotomia è palese, ma il succo mi sembra sempre il solito:
    per me è evoluzione....
    gli attaccanti hanno trovato il modo di tirare più forte con la colla fresca?
    Il difensore gli ritorna una palla affettatissima con la puntinata trattata....
    Vogliamo eliminare il progresso da una parte e consentirlo dall'altra?
    Ok...allora diciamo che il tennistavolo è uno sport di solo attacco e ghettizziamo i difensori....
    Il problema è un altro....il tennistavolo è uno sport altamente tecnico...lo si vuole ridurre ad uno sport più fisico in cui la potenza dei colpi vale più di qualsiasi difesa da lontano...
    ma noi che lo conosciamo bene sappiamo quanto sia invece così bello per la varietà di tipi di gioco che si possono vedere..e che spingono il giocatore ad evolversi ed a perfezionare il suo gioco con più varianti e quindi a migliorarsi...veramente...

    aug ho parlato...scusate piccolo sfogo:) :) :)
     
  39. baubau

    baubau Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sono d'accordo con le ultime osservazioni. Il Tennis tavolo è bello perchè è vario. Non credo che sia poi un grande spettacolo vedere solo spingardate da una parte all'altra. Facendo il paragone con il tennis, anche quest'ultimo secondo me sta soffrendo di eccessiva fisicità e velocità...tutti a fondo campo e bum, bum bum...sempre più forte. Non erano più esaltanti le sfide Borg-McEnroe o Edberg-Lendl? on giochi vari e tecnici?

    Rimango del mio parere, è fondamentalmente una operazione commerciale: ritariamo le puntinate vecchie e le sostituiremo con puntinate "analoghe" nuove e dai costi sempre maggiori...poveri noi!

    ciao a tutti

    W il tennis-tavolo comunque
     
  40. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Quoto:approved:
     
  41. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Soliti vecchi discorsi....:goccia:
     
  42. andrea 68

    andrea 68 Nuovo Utente

    ma scusate ..................
    se queste gomme si usano nelle categorie basse e uno l'anno prossimo tratta una gomma e io me lo trovo a un incontro cosa si fa ?
    ma sopratutto qualcuno capita che protesta o tutti poi giocano e pazienza ?
     
  43. khaine2001

    khaine2001 Nuovo Utente

    Le gomme non si possono trattare. Mai. Per nessun motivo. Tieni conto che anche se te ne accorgi, per provarlo dovresti avere la stessa gomma "vegine" per dimostrare che il tuo avversario ha alterato la gomma per trarne maggiori vantaggi, quindi non è una cosa così immediata. Credo però che tu intendessi un'altra cosa e quindi ti rispondo dicendo che la proibizione significa che non saranno più nella lista dei materiali omologati e quindi utilizzabili.
    Tom.
     
  44. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sicuramente ritorneranno le gomme con trattamento casalingo esoprattutto i grandi trattatori torneranno a fare soldi (in questo ultimo anno le gomme trattate sembravano quasi scomparse......quasi..)
     
  45. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Grande intervento, secondo me. Per chi conosce, come me, un po' la gente di...vertice, diciamo, quelli che decidono queste cose, la spiegazione è quanto di più attinente alla realtà ci possa essere. Vogliono rendere il tt fisico e sport da botte da orbi per gli spettatori, contrastando però con l'essenza del tt che è estremamente tecnica. Spettacolo a costo di inibire e atrofizzare altre...direzioni del nostro complicato sport, altri tipi di gioco che, seppur - d'accordo - non molto spettacolari, appartengono al DNA del TT. Mah...io onestamente e al di là di ..preferenze per puntinate o anti....non credo abbiano molta ragione. Ma hanno...proseguito, anche se penso, che la dovranno finire ora con il ...proibizionismo. Il prossimo passo sarebbe l'eliminazione completa di tutte le puntinate e sarebbe follia.:)
     
  46. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Non credo che ciò possa bastare, infatti, una gaomma vecchia di qualche mese può già essere diversa, per colore e lucentezza, rispetto ad una nuova...!!
    Il sistema lo avevano "in teoria trovato" (basti pensare al caso del nostro amico CASTA)....il famoso laboratorio che doveva analizzare la gomma (con quali costi chissà...)...ma siccome siamo in Italia.... heheh ....ti lascio immaginare la conclusione....
    ciao :campione: e VIVA L'ITALIA:love:
     
  47. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    Il fatto commerciale dell' abolizione delle puntinate trattate non lo vedo per niente: ditemi, secondo voi adesso costavano poco ? Minimo 25 euro, massimo quasi una cinquantina. E per l' usura ? La loro durata era simile ad una gomma liscia circa 3 mesi, alcune molto meno altre qualcosa in piu'.
    Il mercato c'era eccome, quindi non credo sia questo il vero motivo dell' abolizione di tali gomme.
    Infine, se qualcuno giochera' con una gomma che non avra' attrito, io provero' a farlo squalificare dall' arbitro, un conto e' giocare con una puntinata trattata dalla casa, un altro conto e' giocare con una puntinata trattata da casa G......I .
    Io verifico sempre prima di ogni incontro se un puntino da attrito o meno facendoci scorrere la pallina e questo basta per fare squalificare una gomma dall' arbitro.
    Ovviamente resto contro a questa decisione, ma non trovo giusto che la maggior parte di giocatori come me, che decidono o sono costretti a passare a cambiare stile di gioco oppure a doversi adattare ad un' altra gomma, vengano " presi in per i fondelli " da giocatori che utilizzino ancora puntinate trattate che non sono piu' regolari.
     
  48. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Scusami, io non so tu in che serie giochi, ma se l'arbitro non è presente? tipo serie inferiori???? come si fa??:mumble:
     
  49. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Vorrei conferma in quello che dico dal mitico LELE, ma se non sbaglio il regolamento non prevede che tu possa prendere la racchetta dell'avversario in mano e tanto meno fare scorrere la pallina sulla gomma, il tuo avversario deve invece farti vedere la racchetta per farti sapere con che tipo di gomme gioca, poi stà all'arbitro stabilire se i materiali sono omologati, o fuori misura o manomessi......e se come dice spin l'arbitro non è presente?
     
  50. andrea 68

    andrea 68 Nuovo Utente

    ma visti tutti questi problemi non era piu semplice lasciare tutte le gomme valide almeno nelle serie inferiori ?
    da molto l'idea che verranno molto penalizzati gli onesti e tanti invece continueranno a fare i cavoli propri.
    da che categoria iniziano gli albitri ufficiali ?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina