1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Proibizione vetrificate - Settembre 2008

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da mago, 7 Giu 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    lo sputo lo uso..diciamo per altri scopi.....:cool:

    se dovete incollare usate le nuove colle ad acqua
     
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    si certo, fissa.
    cmq il concetto è che se hai incollato due giorni prima a casa tua, le sostanze volatili (e cancerose), in quanto volatili si saranno ormai disperse da altre parti e non sotto il mio naso o quello di mio figlio.
    e questo della salute è il motivo di gran lunga più importante.
    inoltre la dilatazione della gomma sarà rientrata e quindi potrà non più essere più definita, a termini di regolamento tecnico, TRATTATA,
    trattata nè più nè meno che una puntinata passata al micro-onde.
     
  3. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    quoto e straquoto
    sto usando la Tempo unlimited per incollare anche
    le longpimple con ottimi risultati
    visto che lascia più pulite le gomme
    ed è più facile staccarle!!!

    scusate l'OT
     
  4. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Mamma che simpatico...
    cmq incollare e gomme trattate hanno significati ben diversi.
    Le prime sono nate e cresciute come il reiterare un azione cmq obbligatoria (incollare la gomma) ed il fatto che si siano usate colle
    con composti di trielina è da attribuirsi principalmente al fatto che garantiva un buon stacca attacca...per chi cambiava gomme frequentemente (divertiti tu a togliere le gomme attaccate con la super attack...).
    Le seconde sono state per lo più la formalizzazione in chiave industriale e normativa di diffusi comportamenti scorretti (alterare la punta del puntino)
    per dare più fastidio (che poi non bastave quello delle antiT e punt.lunghe?).

    Fai pure l'ecologista su quelle 3 molecole che tuo figlio potrebbe mai odorare da lontano (che poi per non farti ridere in faccia dovresti perlomeno portare qualche risultato scientifico di questo inquinamento..
    intanto nel mondo ci sono altri veri problemi atmosferici per i quali saremo felici di sapere cosa fai...) intanto insegnagli i saggi valori morali del giocare fermo al tavolo choppando e aspettando l'errore altrui.
    Hai capito tutto...
     
  5. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    ancora non è forse chiaro le colla ad acqua con effetto colla fresca già esistono e sono in commercio ;)
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Comunque, per ritornare a..botta sul tema del....proibizionismo...dopo Rotterdam, avendo discusso probabilmente a lungo con Neubauer e dirigenti di Joola e Tibhar, avrò sicuramente qualche novità, sia a livello di ...coefficiente di frizione che di nuovi prodotti che verranno nel prossimo anno. Ai primi di luglio scriverò quello che ho saputo.:)
     
  7. Cencjo

    Cencjo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Vigor Velletri
    Quoto e approvo!
    Premesso che non tratto le mie gomme con solventi, ma incollo con colle regolari certificate dalle varie case, sto sostituendo questa abitudine con gomme effetto colla fresca. Allora perchè questa proibizione va bene e Lupo si scalda tanto per le vetrificate??
    Forse senza vinceresti la metà delle partite oppure fai l'alchimista con il microonde e sistemi vari???:nono: :nono:
     
  8. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    1- non sono simpatico, sono brutto e rompipalle
    2- lostboi, l'uso di "composti di trielina è da attribuirsi principalmente al fatto che garantiva un buon stacca attacca..." ma daaai, raccontalo al bar!
    3- quello che faccio contro l'inquinamento mondiale non è argomento di questa discussione e sono cmq ***** miei.
    4- valori morali......... fa parte dei valori morali rispettare i regolamenti, adesso la maggior parte delle colle in uso non sono più permesse, vediamo quanti di voi, in assenza di controlli, rispetteranno tale regola.
    5- sempre rispettando le regole, si vince buttando la palla oltre la rete una volta di più dell'avversario. Ammesso che io giochi così (ma non è vero), dov'è il problema ad aspettare che questo sbagli?
    6- Cencjo, io gioco con materiale regolarmente omologato al contrario probabilmente di quelle che chiami "colle regolari certificate" che sono state proibite con effetto immediato, e dimezzare le mie vittorie sarebbe un problema visto l'esiguo numero.
     
  9. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    torniamo in tema?
    Ci sono discussioni apposite anche recenti in cui parlare del come/dove/quando/perchè sono state tolte le omologazioni alla colla (togliere le omologazioni non vuol dire eliminare)


    Qui si parla di gomme puntinate OMOLOGATE che probabilmente verranno eliminate (non più omologate) nel settembre 2008. I prossimi messaggi OT saranno sanzionati.

    Mago aspettiamo altre primizie dopo Rotterdam allora! :approved:
     
  10. Cencjo

    Cencjo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Vigor Velletri
    Infatti si parlava di puntinate vetrificate che potrebbero essere tolte dalle gomme approvate e delle possibili cause di questo prima che lupo ir-rompesse con le sue dichiarazioni.
     
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    :confused:
    --- unione post automatica ---

    ma come si fa?


    cmq appena tolgono le vetrificate, giocherò con una puntinata tra quelle omologate, tanto chi non ci capisce niente ora non ci capirà niente neppure dopo.
     
  12. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.





    Questa mi sembra un po' forzata.
    Allora cosa te ne fai della vetrificata?
    Forse per vincere con chi ne capisce qualcosa? :D

    Cmq. per ritornare in tema ...
    se le tolgono penso che molti faranno festa, altrimenti come dice giustamente Mago bisognerà continuare ad usare molto il cervello. :sisi:

    Personalmente penso che il solo uso della testa non sia sufficiente ma, sia necessario possedere anche dei colpi discretamente "importanti".
    Senza i quali, è probabile che a prenderti a "pallate" sia il puntinato, aiutato nella preparazione del colpo dalla gomma.

    IMHO
     
  13. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Concordo in pieno, dal 1 Settembre 2008 cambierà ben poco:

    chi attualmente va in tilt con le vetrificate continuerà ad andare in tilt anche senza vetrificate!

    chi ha capito come funzionano ma non ha abbastanza pazienza e tecnica continuerà a perderci!

    chi ha capito come funzionano ed ha una buona tecnica continuerà a vincerci!
     
  14. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Questa mi sembra una disamina corretta. :approved:

    Altrimenti sembra che basta mandarla di là liscia ed avere pazienza per vincere. :azz:

    A me viene da pensare questo esempio:

    - fra due "polli" con la liscia non si sa chi vince;
    - fra due "polli" con la puntinata non si sa chi vince;
    - fra due "polli": uno con la liscia e uno con la puntinata,
    probabilmente vince quest'ultimo.

    Ergo... :hoi:
     
  15. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    uff...basta con queste polemiche sulle vetrificate. Se ci si può giocare chi vuole ci giochi. Che il gioco sia meno spettacolare è un dato di fatto ed è inutile far finta che non sia così. Ma vi invito alla calma e lancio un messaggio per rasserenare gli animi: a me le puntinate vetrificate mi fanno C...re e chi le usa per me non è capace neanche a ingannare l'avversario per cui si affida alla gomma che tanto fa tutto lei. ciao :campione:
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: :rotfl: :rotfl: Alla faccia del...basta con le polemiche....:)

    Ehi...la gomma non fa tutto lei ...ha bisogno della collaborazione decisiva dell' intelligenza tattica dell'avversario.....:)
     
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io: cmq appena tolgono le vetrificate, giocherò con una puntinata tra quelle omologate, tanto chi non ci capisce niente ora non ci capirà niente neppure dopo.
    superciuk:Questa mi sembra un po' forzata.

    gspix: chi attualmente va in tilt con le vetrificate continuerà ad andare in tilt anche senza vetrificate!
    chi ha capito come funzionano ed ha una buona tecnica continuerà a vincerci!
    superciuk:Questa mi sembra una disamina corretta.





    boh! sarò anche rimbambito però mi sembra la stessa cosa.
    ciao Mago.


     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    non sono molto d'accordo.

    Per me e' molto diverso giocare contro puntinate normali o vetrificate, non mi sembra complicato vedere le grandi differenze, in quanto:
    - sono gomme diverse
    - producono/permettono un gioco diverso

    semmai e' vero il contrario ovvero, chi non ha difficolta' con le vetrificate non ne ha nemmeno con le normali

    Il tutto, tenendo ben a mente che l'avversario ha:
    - un cervello (spesso !)
    - un'altra gomma

    :banana:
     
  19. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    La differenza (per me), sta nel fatto che dal tuo commento io capisco che una gomma vale l'altra.
    Ma allora perchè usare gomme che creano tante polemiche?:confused:

    Quello di gspix mi sembra più puntare sulle caratteristiche dei giocatori che, sulla qualità della gomma.

    Detto questo, penso:

    - che non sei per niente rimbambito;
    - più tipologie di gomme ci sono, maggiore è il divertimento.
    Sono sempre stato favorevole alle puntinate e non ho mai pensato che
    se perdo è per colpa della gomma. Semmai, da quello che sa fare con
    l'altro lato della racchetta.
    Tuttavia penso che a livelli medio/bassi, una vetrificata dà
    delle opportunità di chiusura del punto col dritto (smash), inpensabili con
    2 liscie.

    Piuttosto, l'esempio dei "polli" ci può stare?

    P.S.
    Concordo al 100% con bvzm71. :approved:
     
  20. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ragazzi guardate che non verranno proibite del tutto! Si parla di coefficiente di attrito più alto... ma fino a che non verrà il momento e si inizieranno a provare le nuove gomme non sapremo per bene come funzionano.

    Non so magari avremo delle gomme a metà tra una bamboo e le attuali sb/sb1 & company... ma fino a che non ci saranno non possiamo dirlo.

    ...e chi parla di gomme omologate per le nuove regole (ad esempio la Friction) su che basi lo dice? Magari qualche indicazione dalla federazione è uscita ma la sanno solo i produttori... e Mago sarà la nostra "spia" a Rotterdam. ;)
     
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    bvzm71:
    - sono gomme diverse
    - producono/permettono un gioco diverso


    Non sono d'accordo, secondo me una vetrificata fa di più, quello che già fa, se non vetrificata.
    L'effetto specchio ecc... lo fa sia la tsp curl p1-r che la tsp curl p1-bamboo, quest'ultima ..di più.
    La differenza vera sta nel modo in cui ci giochi.
    un mio avversario abituale ha una curl p1-r con gommapiuma e se gioca sul tavolo blocca tagliato anche lui, ovviamente meno di me che uso una tt-master a legno, e cmq quelli che soffrono con me soffrono anche lui.


    superciuk, per i "polli" quasi vero.
    però a volte trovo giocatori anche scarsi, ma che palleggiano con poco giro e di tanto in tanto schiacciano. Questo mi costringe a fare io la partita e dato che sono anch'io un pollo .............
     
  22. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ma scusa, il principio è sempre quello! non è che con le vetrificate si sia inventato chissà che cosa!

    Cero sono gomme diverse ma il funzionamento è identico, quello che cambia è solo la quantità di spin che ti viene ritornato, che con le vetrificate viene esaltato al massimo.

    Poi certo che se gioco contro una vetrificata e mi metto a fare servizi carichi di sidespin non mi posso lamentare se mi arriva una palla che si attorciglia etc...etc...
     
  23. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    :clap: :clap: :clap:
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Giusto, sono gomme diverse, fanno cose diverse.

    Non basta dire che "il principio e' lo stesso"...

    Io gioco con una feint III e sto provando altre lunghe normali perche` mi piace il gioco che si fa con le lunghe normali, anche se (o dovrei dire "proprio perche`") danno meno fastidio delle vetrificate.

    De gustibus .. :D
     
  25. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    sono diverse come diverse sono tra loro le lisce, qualcuna gira più qualcuna di meno, alcune sono più veloci di altre ecc...
    te, a giudicare dalla firma, hai una feint con gommapiuma e questa è una differenza vera, anche se, bloccando sul tavolo, anche la tua feint/1mm produce palle tagliate, meno ma pur sempre tagliate.
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Quoto tutto !

    Volevo far anche io l'esempio delle lisce, ma non volevo che pensaste che fossi un tipo "io odio i puntini, parlo solo di lisce" !

    :approved:

    E' vero , la mia feint 1mm (ma anche fosse OX) blocca "un po' sotto" ma:
    - si puo' doppiare il top senza troppi problemi (se hai gambe ;) )
    - la palla ha traiettoria lineare (anche quando scende)

    Possiamo scrivere per delle ore, ma l'unica cosa certa e' che ... non ce' nulla di certo ! :eek:
    Ridurranno l'effetto vetrificato, ma non sappiamo quanto (come ha scritto Giorno) :mumble: ... c'e' da aspettare (per voi, a me non cambia nulla) :sisi:

    PS: calcola che per un mese ho usato la feint con 1.8mm di piuma, non e' male .. a breve penso di provarla con 1.3 (dovrebbe essere la misura giusta per il mio gioco)
     
  27. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io, sinceramente, pur essendo un assiduo utilizzatore di vetrificate, non mi pongo al momento il problema, in quanto al momento lo stesso non esiste. Le case produttrici hanno 1 anno per sfornare delle puntinate in grado di bloccare al tavolo restituendo un buon effetto, sicuramente ne studieranno di ogni tipo, più lente e più veloci, e secondo me, alla fine, non si perderà, in termini di "marcità" dei blocchi, più di un 20% di effetto. E non è questo 20% di differenza a far crollare le prestazioni di un buon puntinaro.
    Il mercato, al momento attuale, non prevedeva più gomme con grip adatte a bloccare al tavolo, mentre anni fa c'erano le Yung, le Double Fish... bisognerà aspettare che vengano sfornate le nuove gomme, ed in più avremo il vantaggio, con il cofficiente di attrito, di non passare più per scorretti anche usando gomme lecite come spesso, per esempio, mi succede ancora adesso.
    Attendiamo chiaramente info dal Mago, ma credo che la mia idea sia condivisibile da una buona parte degli utenti del forum: così come non è la singola puntinata a far vincere, non è che abbassando un po' l'effetto restituito non si dia più fastidio: il nostro "Pollame":D :D :D è sempre pronto da spiumare (nel senso buono, chiaramente!!), starà a noi adattarci per continuare la nostra attività di spiumatori!
     
  28. Cencjo

    Cencjo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Vigor Velletri
    Forse sarà più semplice smascherare i palesi trattatori fatti in casa, che non potranno più trincerarsi dietro un "è trattata dalla casa.....".
    Per me è questo lo scopo di tutta la faccenda;)
    Poi condivido il fatto che non è la gomma che da solo fa vincere, ma l'aspetto "irregolarità" va considerato....noi "lisci" avremo un'arma in più per difenderci:D :D
     
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    in larga misura i trattamenti casalinghi erano e sono riconoscibili anche oggi.
    credo che la categoria dei lisci che perdono e danno la colpa alla gomma trattata, continuerà a perdere e a dare la colpa alla gomma trattata.
     
  30. Cencjo

    Cencjo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Vigor Velletri
    Forse non sono stato chiaro,ma credevo di sì..................:confused: :confused:
    Non stavo dicendo che oggi i "trattamenti casalinghi" non fossero riconoscibili...dicevo che non ci sarà più modo di dire "esce così dalla casa..........", allora tu dici "no non è vero" e allora interviene l'arbitro che forse riconosce il trattamento e forse no, poi prende la gomma, la spedisce e così via per secoli e secoli.....
    Sicuramente continuerò a perdere con i puntinati :muro: (bravi però :D :D ),ma almeno posso difendermi da chi vuole fregarmi!!!:approved:
     
  31. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Trovo il discorso molto giusto. Sono sicuro che in un anno verranno fuori cose nuove. Questo pr....tranquillizzare tutti quelli che mi telefonano...(vi giuro, mi chiamano ogni giorno dalla Germani...Cosa succede, cosa facciamo, cosa farai, che novità,....) molti proecoccupati....qualcuno vuole già adesso cambiare, abiturasi.
    Io rispondo sempre: bbboni, ragassssi....continuate ad usare la vetrificata quest'anno e godete. Il prossimo giuno 2008 avremo la situazine chiara davanti e avremo un estate di allenamenti e tornei (Cervia, per esempio....) per adeguarci.
    Mettetevi comunque in testa che il gioco block e spinta.....el va no.
    Si dovrà SICURAMENTE cambiare qualcosa, in direzine di una maggior aggressività anche con materiali nuovi.
    Io vedo al momento tre possibilità:

    1 - ottima lunga (cloud & fog, destroyer) con 0,5 gommapiuma, aggressiva al tavolo, aprire e spingere mooolto di più e tenere l'avversario sotto pressione.
    2 - antispin usata bene come un certo Gallina, che qualcuno conosce, anzi, ancora più aggressivi.
    3 - FORSE UNA NUOVA PUNTINATA A LEGNO lentissima tipo antispin, che consente CIRCA un gioco simile, ma comunque più aggressivo.:)
     
  32. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA

    :hail: :hail: :hail: :hail: :hail:
     
  33. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    Vorrei aggiungere che probabilmente
    è da ripensare la combinazione TELAIO-PUNTINATA
    anche il telaio è molto importante per le spinte!
     
  34. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    d'accordo con un gioco più aggressivo.
    da tempo ci provo ma il braccio non è all'altezza (troppo falloso).
    puntinata lenta: hai mai provato la Joola Anti Spin (mi pare)? puntinata lentissima anche con gommapiuma, più simile a un'antitop che a una puntinata
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, certo, in relazione al tipo di gomma che si sceglierà.:)
    --- unione post automatica ---
    Ho iniziato oggi i test, superanti butterfly, antipower yasaka, best anti nittaku, newanti Armstrong, Juic.
    Lunghe senza gommapiuma per block tagliato e spinta al tavolo come dawei e palio ck.
    Proverò pure i puntini corti a legno tipo Barna...:)
     
  36. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    La Palio ck è da provare ci ho giocato un pochino e non è male, cattiva e versatile! Perchè non aggiungere anche la Galaxy 955! Fa certi taglioni da lontano e per chi vuole giocare un po' più aggressivo è fantastica.
     
  37. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Onestamente mai provata...però al tavolo ? Senza gommapiuma ?
    Mi è venuta in mente anche la c-8...:)
     
  38. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Certo! al tavolo e senza gommapiuma!

    Da quanto ho letto in altri forum è identica alla Neptune che, non so se hai visto la VideoComparazione delle puntinate, è risultata quella che ritorna maggior Backspin.
     
  39. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Al tavolo, ok, da provare, non difesa in quanto i quasi....ex-vetrificati non vanno tanto indietro, specie i vecchietti.
    Una molto buona (addirittura qualcuno la usava al posto della p1) era la meteor....mah...credo 8513...o qualcosa del genere. Da vedere se è ancora approvata. Forza con i test, ragazzi...:)
     
  40. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    C'è una cosa che non ho capito bene!
    questo famigerato coefficiente d'attrito rigurderà
    la testa del puntino???

    perchè se è cosi sono convinto che ci sia cmq ampio margine
    per le case produttrici di inventarsi qualcosa!

    tempo fa feci una prova con una globe 979 (tipo dawei)
    e ho reso la sup appiccicosa (alzavo persino la pallina tipo Juic)
    il risultato è che la gomma restituiva palle più corte, il talgio
    ritornato era però sempre lo stesso, un'altro vantaggio era di poter
    fare una specie di top sulle palle lisce!

    Forse la cosa migliore è semplicemente aspettare,
    forse è inutile darsi anche ai vari Test!

    Vedremo come và a finire!
     
  41. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Probabilmente, come abbiamo detto, in un anno tireranno fuori qualche alternativa...più o meno decente. Aumentare l'appiccicosità è una cosa che nessuno ha ancora detto, magari potrebbe essere un'idea, anche se, più grip......... dà anche più sensibilità agli effetti...appiccicoso che...incolli, non credo lo permetterebbero.:hoi:
    Abbiamo tempo, ripeto, ma se qualcuno vuole ...avvantaggiarsi per capire già adesso con cosa ha a che fare, in attesa di altro..(che onestamente non so quanto potrà essere valido, con queste nuove regole...mah..), meglio.:)
    Comunque, dopo Rotterdam, saprò....le caratteristiche dei futuri materiali più precisamente.
     
  42. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io mi trovavo bene con la Joola Badman, una media senza gommapiuma. L'unica cosa è che rispetto alle puntinate attuali è molto veloce. Poi quandi i puntini cominciavano a segarsi alla base e cominciavano a staccarsi diventava marcissima... controllo in spinta assoluto e palla marcissima all'avversario.
     
  43. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Peccato che sia valida solo cosi, quando questo accade devi cambiarla perche` diventa irregolare usarla......
     
  44. antitop

    antitop Nuovo Utente

    Certo che il signor brusa si e' presentato dicendo di essere un mediocre giocatore, ma un gran signore e lo ribadisce quasi in ogni post, poi pero' si scopre che e' stato espulso dagli italiani, spara a zero sui puntinati (con la collaborazione di brusa jr) e sparla di due suoi concittadini!
    A tal proposito volevo precisare che, tralasciando il fatto che il signor Faso non e' e non e' mai stato 2' categoria (anche se c'e' andato molto vicino e si puo' dire che lo valga), non capisco come ha fatto brusa a conoscere Faso senza vetrificata, dal momento che in pratica pongisticamente e' nato con questo tipo di gomma.
    Forse lo avra' conosciuto i primi tempi che ha iniziato a giocare, ed ancora non aveva le idee chiare sul tipo di gioco da sviluppare, ma allora come puo' pretendere che valesse 2' categoria!!!????
    Quanto al fatto che il signor Buttitta sia scarso e' opinabile, essere scarsi o meno dipende dai parametri di riferimento e da chi valuta.
    Pero', considerato che di solito il parametro di riferimento piu' comune nel valutare gli altri e' il paragone con se stesso, francamente mi sembra strano che uno (brusa) che, da quando ci sono le classifiche computerizzate, sara' stato come migliore classifica 3' categoria (e non certo fra i primi) per 2/3 anni giudichi scarso un altro (Buttitta) che invece e' stato 3' ctg (ed anche fra i primi) per 10/15 anni, e' stato anche 2' categoria ed ha vinto partite in serie A1!
    Comunque lo confermo: signor brusa lei e' proprio un gran signore!!!!!
     
  45. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Premesso che sono in disaccordo con le affermazioni del sig Brusa e ancor più con Brusa Jr
    Faso è stato seconda nella stagione 2004-2005 e quest'anno se non avesse smesso la sua attività a metà stagione sarebbe rientrato tra i seconda :approved:
     
  46. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Secondo me, pur rispettando le posizioni e le idee di tutti su questo argomento, ritengo che non sia giusto fare nomi e cognomi in assenza di contraddittorio....
    Non è giusto se le persone interessate non sono presenti e non possono difendersi......
    ciao a tutti
     
  47. DARK ANGEL

    DARK ANGEL chopper attaccante

    non mi pare elegante commentare le capacità di altri giocatori con termini vari decisamente inappropriati ! ognuno parli per se, specialmente quando non c'è contraddittorio. :tsk:
    a buon intenditore poche parole :nono:
     
  48. antitop

    antitop Nuovo Utente

    Le uniche classifiche che consentono i passaggi di categoria sono quelle finali della stagione ed a quanto ricordo (ma posso anche sbagliare) Faso e' stato teoricamente 2' ctg in alcune classifiche intermedie, ma mai in quelle finali.
    Quindi, se ricordo bene, in realta' Marco Faso non e' mai stato 2' ctg, se no mi scuso con lui, anche se ho gia' precisato che, sia stato o no 2', ha comunque raggiunto quel valore.
    Per rientrare nell'argomento della discussione, francamente non capisco come si possa parlare tanto in un forum di un problema (gomme trattate) che, almeno a livello teorico, e' di una chiarezza solare.
    Le gomme trattate artigianalmente non sono ammesse dal regolamento e quindi a chi le usa non deve essere consentito di utilizzarle, quelle trattate dalla casa sono ammesse e quindi a chi le utilizza non solo deve essere consentito di giocare, ma possibilmente anche di giocare senza le continue lamentele, contumelie ecc... da parte degli avversari.
    E' anche vero che in pratica non e' cosi' semplice (anche se non credo impossibile) capire se una gomma sia trattata o meno e tantomeno capire se l'eventuale trattamento sia artigianale o meno, ed infatti capisco che ai tornei possano sorgere discussioni e litigi, ma in un forum, in cui si parla solo teoricamente, queste continue polemiche mi sembrano incomprensibili.
    E comunque (mi rivolgo a chi si lamenta delle trattate) siete proprio convinti che in Italia abbiamo questa gran quantita' di geni della chimica che riescono a trattare una gomma meglio di quanto facciano le case specializzate in materia!!??
    Io non penso, mi sembra piu' probabile che chi tratta le gomme da solo, lo faccia piu' che altro per risparmiare, visti i costi esorbitanti delle trattate originali.
    Con questo non voglio dire che abbiano diritto di giocarci, ripeto che il regolamento non lo consente e quindi non possono utilizzare le trattate artigianali, ma neanche li criminalizzerei, dato che, leggendo qua e la nel forum, mi sembra che da qualcuno siano considerati dei delinquenti allo stesso livello dei pedofili, o delle madri che uccidono i propri figli.
    Per quanto riguarda quello che succedera' a settembre 2008, secondo me niente di cosi' traumatico.
    Se veramente verra' stabilito un minimo di attrito obbligatorio per le puntinate, sicuramente le case produttrici creeranno nuove puntinate che saranno al limite dell'attrito consentito e con qualche altra novita' tecnologica consentiranno comunque di continuare a fare lo stesso gioco, magari con palle un po' meno fastidiose per gli avversari.
    A questo punto, come giustamente sostiene il mago, chi le utilizza dovra' essere piu' aggressivo, non aspettare l'errore grossolano dell'avversario, ma cercare di sfruttare anche una sua minima imprecisione per attaccarlo.
    Chi ci riuscira' manterra' il proprio livello, gli altri sicuramente caleranno di rendimento e quindi di livello, ma non credo scompariranno, perche', magari ad un livello piu' basso, troveranno sicuramente qualche attaccante che non sara' capace di ragionare, si battera' quasi da solo e poi ovviamente inveira' contro le maledette puntinate.
     
  49. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    non posso che quotare in toto il discorso di antitop! :clap:
     
  50. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    antitop! :clap:


    sottoscrivo pienamente.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina