1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Proibizione vetrificate - Settembre 2008

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da mago, 7 Giu 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    In via ufficiosa, diciamo al 99 %, dopo chiacchierata con Neubauer (che ne sa...) sembra che dall' 1.7.2008 sia davvero fine con le vetrificate. Il dubbio è sulla bamboo, ovvero se il poco grip che ha sia sufficiente a farla omologare. Aspettiamo le alternative delle varie ditte o si va a cambiamenti più o meno radicali, tipo antispin....
     
  2. roma88

    roma88 Utente Attivo

    Squadra:
    TTBONOLA
    Re: Proibizione vetrificate.

    che peccato....:p,anche se forse le antitop sono peggio,almeno per mè...:muro:
     
  3. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Re: Proibizione vetrificate.

    ci sarà da divertirsi con gente che immerd.a le bamboo :goccia:
     
  4. stoccolma

    stoccolma Utente

    Re: Proibizione vetrificate.

    io già sono passato all'antitop:)
     
  5. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Re: Proibizione vetrificate.

    ahaha figata!
    Ti avrei voluto dare sul testone mentre usavi la superblock ma mi andrà benissimo anche di darti sul testone mentre usi l'antitop :D
    preparati per agosto! ;) :D
     
  6. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Re: Proibizione vetrificate.

    A me pesonalmente Beppe ha detto che l'omologazione delle vetrificate rimarrà per tutta la stagione prossima... sinceramente ci spero, almeno i vari produttori avranno il tempo per pensare a soluzioni per bloccare al tavolo con puntinate che grippano un po'. Così da un giorno all'altro.. beh, non sarebbe una bella cosa sinceramente...
     
  7. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: Proibizione vetrificate.

    Casta....1.7.2008.....:)
     
  8. term

    term Utente

    Squadra:
    S.Espedito
    Re: Proibizione vetrificate.

    ma tu difendi da lontano nn fai testo
     
  9. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Proibizione vetrificate.

    SInceramente tutti questi cambiamenti di regole sul materiale da gioco mi fanno cag.re! è possibile che una gomma sia regolare fino all'anno prima e poi assoluto divieto! Negli anni i puntini passano da lunghi, morbidi, piccoli, scivolosi, a corti, duri, piccoli, gripposi..... Allora che lo dicano: con le puntinate lunghe non si gioca più! Mettiamo tutti le lisce e W la Monarchia!
    Ripeto: io ho preso e prendo delle sonore scoppole da chi sa giocare contro il puntino, e nei primi 30 in Italia non mi sembra che ci siano puntinari e nei primi 50 forse 3 o 4; danno così fastidio???
     
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Re: Proibizione vetrificate.

    infatti c'è la menano da anni, puntinate lunghe non più omologate, puntini accorciati, puntini conici vietati, un atleta non fa in tempo a imparare a usare una gomma e subito va fuori omologazione

    Chi sa giocare ci saprà sempre giocare e i frustrati perdenti perderanno sempre
     
  11. Boomerang

    Boomerang Utente

    Re: Proibizione vetrificate.

    Ciao Doc. Sei fortissimo!
    La colpa è di chi ne ha fatto un "uso" improprio. La cosa è talmente degenerata che si sono rotti i ... puntini.
    Se la decisione è stata presa, nonostante il grande fatturato delle aziende produttrici delle gomme in oggetto (aziende che poi mantengono in vita il nostro sport: è un circolo vizioso) vuol dire che si era arrivati ad un livello di manipolazione eccessivo.
    Tralasciamo il discorso "ma allora le colle" che non centra niente. Sono due cose distinte alle quali occorre porre rimedio. Io sono contro la manipolazione delle gomme (trattamento e colle fresche). Per le colle trovo la giustificazione dell'abolizione (solamente salute dell'atleta) ridicola. Si tratta invece anch'esso di un trattamento. La sostituzione con colle ad acqua non risolve il problema tecnico: le case riusciranno a produrre delle colle ad acqua con valenze simili a quelle attuali e a quel punto avremo risolto il problema salute ma non quello tecnico dei lanciamissili. Personalmente i missili anni fa, prima di smettere, li tiravo lo stesso anche senza colle (li tiravo fuori come adesso magari) ma li tiravo e le difese le prendevo a cannonate forse anche più di adesso.
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: Proibizione vetrificate.

    Quoto in pieno ... anche se da 2 mesi uso una Feint Long III, rigorosamente "pulita" !! :clap:
     
  13. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Re: Proibizione vetrificate.

    Il problema è che alle "grosse aziende", allo stato attuale, tocca solo una piccolissima fetta del budget delle vetrificate.
    Queste "grosse aziende" avendo molte più influenze stanno facendo di tutto per mettere al bando i produttori delle vetrificate piu che le vetrificate stesse!
     
  14. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: Proibizione vetrificate.

    questo ragionameno non lo capisco...

    Ho sempre pensato che + gomme lente/storte/"prendi tutto" ci sono in commercio e + verranno prodotte gomme offensive per contrastarle.

    forse il tuo ragionamento si basa sul fatto che dall'avvento delle vetrificate, e' diminuita la vendita delle lunghe normali ?

    :dati: :confused:
     
  15. sbtlsn

    sbtlsn Utente

    Nome e Cognome:
    Alessandro Baldino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Pomigliano
    Re: Proibizione vetrificate.

    Ciao a tutti,
    gioco a livello amatoriale, da un tre anni circa e partecipo solo a tornei amatoriali (non sono tesserato).
    Ho letto con molto interesse i discorsi sulle puntinate lunghe. Io ho due lisce sia sul diritto che sul rovescio e attacco unicamente in top spin da entrambi i lati, blocco e taglio solo se alle strette ma non sono efficace in questi fondamentali.
    Il mio stile deriva soprattutto dal fatto che a me piace "farlo" il punto e non mi divertirei ad aspettare o ad indurre l'errore dell'avversario. E quindi quando incontro delle lisce mi diverto perchè sempre viene fuori una bella partita spettacolare, e anche se perdo mi diverto veramente tanto. Quando becco la puntinata o l'anti top , (che io definirei anti gioco) questa faccina riassume al meglio la partita :muro: .
    Concordo con chi ha scritto che i grandi non hanno problemi con questo tipo di faccette (e un giorno imparerò a giocarci...spero); io di problemi ne trovo molti, e perdo sudando molto e divertendomi veramente poco (concordo che dipende dalla mia inesperienza e poca tecnica).
    A mio parere non vanno vietate, perchè ognuno sceglie la propria arma, ma la mia opinione è che (per semplificare) a pari classifica, un giocatore con la liscia è molto più bravo tecnicamente di quello con l'arma, oltre al fatto che dà più spettacolo ed è più bello da vedere.
    E' una mia opinione, forse dettata anche dal fatto che quando ci perdo, io navigo nel sudore e l'altro con il suo non gioco è bello fresco e asciutto e ha vinto 3 - 0.:mad: (non a caso quelli con le puntinate in percentuale molto alta sono in là con gli anni)
     
  16. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Proibizione vetrificate.

    penso voglia dire questo e confermo da venditore il fatto che si vendono tantissime gomme trattate rispetto alle tradizionali con un rapporto di 1 a 10
    nonostante le differenze di prezzo
     
  17. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Proibizione vetrificate.

    Ragazzi.... ma sai che cosa importa alla federazione delle gomme trattate in casa????? una seg.a!!! se partecipate a tornei e campionati, e fate una media in percentuale di chi usa le puntinate lunghe vetrificate, rappresenta circa il 15% massimo il 20%. Ed ad alti livelli questa percentuale diminuisce!
    Quindi ribadisco con le gomme trattate casalinghe o non se ci sai giocare contro ti asfaltano.
    E' esclusivamente una scelta commerciale, per far cambiare in continuazione gomme e materiali, alla faccia nostra, ed a sbaffo dei produttori e rivenditori.
    Mi sapete dire perchè ogni anno esce una lista di materiali non più idonei per fare competizioni??? perchè una gomma liscia usata per 5/6 anni di punto in bianco non si può più usare???
     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: Proibizione vetrificate.

    Se inizierai a giocare seriamente cambierai opinione..almeno in parte.

    Ci sono in puntinari che stan fermi e cercano di prendere tutto , con tecnica + o - dicutubile .. e ci sono quelli che sanno far di tutto e si sbattono avanti e indietro.

    Son passato alla puntinata...e ora corro e sudo + di prima !
    L'ho fatto perche` mi diverto di + e perche` ho sempre amato giocare + lontanto che vicino al tavolo.

    Non e' tutto oro quel che luccica , ma vale anche il contrario ! :approved:
     
  19. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Re: Proibizione vetrificate.

    Era proprio questo che volevo dire!

    Traducendo il rapporto che ha fatto Rotex i numeri dicono pressappoco così:
    1 Tradizionale (15€)
    10 Vetrificate (350€)
     
  20. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: Proibizione vetrificate.

    Il punto che mi ha sempre interessato, è il...perchè di tanto astio e di tanta smania di proibire i puntini vetirifcati e anche, sotto sotto, tutti i lunghi.
    Se vi ricordate anni fa erano permessi puntini più lunghi , il rapporto tra lunghezza e grossezza del puntino era diverso.
    Conoscendo un po' persone come Schoeler, Neubauer, Sporrer e altri, ho chiesto da dove venga questa caparbia intenzione di avversare il gioco con i puntini.
    Praticamente, la mentalità secondo me non tanto .....a posto anche di gente di alto livello (non vuol dire) è la convinzione che la puntinata, specie trattata, non sia tennistavolo....che fornisca un gioco orrendo e scoraggi spettatori e principianti.
    Questa cosa, è secondo me in parte condivisibile, ma in piccola parte: cioè....si deve ammettere che il muretto non è un bel gioco, spingere e bloccare quasi esclusivamente dà un'idea di gioco da spiaggia. Però bisogna tener conto che il gioco da sketsch comico che ogni tanto succede contro un ignaro (pallina sotto il tavolo o tre metri alta) non è colpa del puntinaro, ma di chi non conosce le caratteristiche della puntinata; contro un attaccante...astuto, il gioco non è ridicolo, anzi.
    Quindi, diciamo che, seppur brutto, non si può addossare ai puntini la colpa di poco successo del tt o di spettatori, è secondo me un gioco da permettere in nome della variabilità, cosa...principe del nostro amato sport.
    Si tenga poi conto delle innumerevoli proteste degli attaccanti ....senza compromessi (nel senso che tirano a tutta birra senza pensare..) e sono tanti, ma tanti....la percentuale di attaccanti rispetto ai difesori/bloccatori è schiacciante...tenete conto che c'è interesse nel vendere costose vetrificate, ma normalmente durano anche molto....però, ripeto, anche se sembra strano forse, il motivo principale è che i "I Signori del tt" pensano che questo rovini il tt. Ovviamente non sono d'accordo. Ora verranno proibite le vetrificate, se questo non servirà ad annullare la difesa tagliata, anche al taavolo, verrano col tempo proibite tutte le lunghe. Lo scopo è fare del tt una specie di tennis, monotoni tiri sempre uguali dalla distanza tra attaccanti. No, ci vuole tutto secondo me, difesa classica, alla Joo, block di puntino corto, lungo, è questo il bello del nostro sport.
    E il bello è anche che tra i più acerrimi nemici del gioco di puntino è proprio l'ex difensore Schoeler, acido e frustrato per aver perso una finale mondiale....quando non esistevano i puntini (coi quali forse avrebbe vinto) e allora...:)
     
  21. stoccolma

    stoccolma Utente

    Re: Proibizione vetrificate.

    ma tu non capisci nulla..vai a dormire:D
    --- unione post automatica ---

    ti aspetto...mi sto allenando in vista del nostro incontro:D
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: Proibizione vetrificate.

    A proposito di anti....la ditta Armstrong faceva una anti con un certo grip....si poteva anche fare un po' il top e tagliare....:)
     
  23. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Proibizione vetrificate.

    Senza contare che con due lisce vedi anche tantissimi pallettari che scambiano per ore con taglioni sotto, e di spettacolo nemmeno l'ombra!!!
    Io credo che ogni gomma abbia la propria tecnica e la propria difficoltà; se si vuole lo spettacolo circense, che dopo la battuta si deve tirare un toppone e fare la capriola per lo spettacolo, allora che lo dicano......
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: Proibizione vetrificate.

    Quoto al 100% , da ex attaccante con due lisce ad attaccante con liscia e puntinata lunga, non posso che essere d'accordo !!
     
  25. sbtlsn

    sbtlsn Utente

    Nome e Cognome:
    Alessandro Baldino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Pomigliano
    Re: Proibizione vetrificate.

    Grazie per la risposta bvzm71,
    mi hai un pò sorpreso sul fatto che sudi + di prima.......
    siono d'accordo con te che devo allenarmi per giocarci bene contro i puntinari, devo imparare a capire come funziona la loro faccetta; quello che volevo dire però, è che nella mia ancora breve esperienza ho notato che coloro che utilizzano queste faccette "lavorate" o sono anzianotti (gente di 78 anni con cui ho perso buttando dappertutto i miei colpi tranne che sul tavolo!!!) o hanno nel lato (diritto e rovesco) un buco da colmare.
    Almeno è quello che mi hanno detto quando per curiosità stavo pensando di dotarmi anch'io su di un lato della fatidica arma; poi mi hanno consigliato...ma no....hai un bel rovescio, magari più in là......così mi sono fatto quest'idea, ma probabilmente a sentire la tua esperienza mi sbaglio e forse la puntinata potrebbe darmi qualcosa in più visto che patisco molto nel palleggio o in qualunque fase in cui non posso attaccare. Tu o chi ci legge, in linea di massima cosa ti sentiresti di consigliarmi?
    Grazie
    ciao
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: Proibizione vetrificate.

    Puntinata corta non troppo veloce, max da 1.8mm...alcuni del forum le usano.
     
  27. IL CAPITANO

    IL CAPITANO Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt Grignasco
    Re: Proibizione vetrificate.

    Concordo al 100% con il Mago.
    Il bello di questo sport, che io amo definire il più "democratico" di tutti gli sport è appunto la varietà di tutte le tecniche di gioco che portano magari un sessantenne e non più in grande forma fisica umiliare con un gioco lento e rognoso, un giovane top spinner con due gomme lisce e un quintale di colla.
    Io gioco al tavolo con i puntini e per me è il miglior gioco del mondo, per altri sarà il top di diritto e di rovescio, che vinca il migliore!
    Saluti a tutti dal capitano!
    :cool:
     
  28. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Re: Proibizione vetrificate.


    Se dobbiamo parlare di dietrologie economiche e non di etica sportiva
    (il che non è del tutto scontato...), allora il discorso è chiaro:
    Il market share sulle gomme tradizionali (liscie+puntinate normali) era diviso in:
    Butterfly-60%
    Stiga-20%
    Tibhar
    Donic
    Yasaka
    Joola
    sul 6% a testa
    Altri marchi...quote minori.
    La situazione è ben diversa sulle vetrificate, dove piccole compagnie si sono ritagliate questa fetta di mercato lavorando meglio sugli amatori.
    Ossia..Dr.N e Hallmark in primis....
    A fornire i tavoli all'IOC e alla ITTF xò non sono loro...ma le aziende scritte sopra...quindi nei salotti buoni non ci sta Dr.N..
    Ad ogni modo non tutti cambi normativi vengono fatti con dietrologie economiche...per es. 10 anni fa furono proibite certe forme di bici da corsa, xke si scostavano esageratamente dall'aspetto tradizionale
    (si pensi a quella di O'Bree o di Rominger x il record dell'ora) e snaturavano il ciclismo (eppure x le case produttrici erano un bello spot..)..forse semplicemente il board che ha deciso non apprezza l'etica delle trattate e via...
    --- unione post automatica ---

    ps:ehi Capitano...dov'è che abiti in Valsesia??Io ho una casa a serravalle e ci vengo spessevolte....(direi appena ho qlc giorno libero), di squadre da quelle parti conoscevo solo il TT Baveno....se ci fosse
    anke un TT Scopello o Varallo sarebbe stupendo!
    ps:se un vecchio rognoso stando immobile umiliasseun giovane prestante SOLO xke non capisce nulla (il che cmq non succede quasi mai), allora credo sia giusto non considerare il TT uno sport (ossia un passatempo legato al movimento fisico e alle regole certe), bensì un gioco..come il poker, il bridge o gli scacchi.
     
  29. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Proibizione vetrificate.

    Ti avevo mandato un mex tempo fa ricordi????
    Il capitano è della mia stessa società.
     
  30. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Re: Proibizione vetrificate.

    Ah già ora ricordo....dai appena salgo vi avverto così doppia amichevole....:cool:

    Ps:con un solo tabù però.....non parlare di calcio!!eheeh.
     
  31. IL CAPITANO

    IL CAPITANO Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt Grignasco
    Re: Proibizione vetrificate.

    Caro Lostboi, ti accoglieremo a braccia aperte a Grignasco...
    Il Capitano

    ps ... nè ho visti vecchietti e giocatori dal fisico che ti raccomando, fargliela trovare lunga a giovani virgulti e scattanti, con l'utilizzo del puntino appropriato e giocando da quasi fermi.
    Il ping pong paragonato al poker, agli scacchi etc? Perchè no, personalmente ne sarei solo orgoglioso...
    :cool: :cool: :cool:
     
  32. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Proibizione vetrificate.

    Non parliamo di calcio: ok anche perchè il Capitano è dell'altra sponda!!!! he he.
     
  33. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    Re: Proibizione vetrificate.



    :clap: :clap: :clap:

    :approved:
     
  34. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Re: Proibizione vetrificate.

    Concordo in pieno. La cosa strana che però ancora non sono riuscito a capire è perche le varie Butterfly,Stiga,Tibhar,Donic,Yasaka,Joola etc.. nel momento in cui si è capito che il business delle vetrificate stava diventando veramente grosso non abbiano cercato in qualche modo di infilarcisi!
    Come mai hanno deciso di non spendere neanche 1cent per studiare e produrre anche loro delle puntinate frictionless?
     
  35. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
    Re: Proibizione vetrificate.

    Sono d'accordo la varietà di gomme nel tennistavolo abbelliscono questo sport e lo rendono più vario e divertente.La mia idea sarebbe quella di vietare le gomme senza gommapiuma, così nn ci saranno più quei giocatori che stanno solo al tavolo e lo coprono tutto con il rovescio buttando solo la palla di là senza sapere quello che stanno facendo.
     
  36. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Re: Proibizione vetrificate.


    Il problema è che non basta volere una fetta di mercato per ottenerla..Dr.N,Hallmark e Tsp sono arrivate prima e hanno acquisito know-how e fedeltà negli utilizzatori...Quando Donic e co. lo hanno capito hanno faticato a riprendere le quote perse (anke se qlc gomma bastarda tipo la Piranja ha venduto benino credo..).

    per:Mago...eliminare le Trattate non rendera il gioco più monotono...toglierà la componente "inganno" al TT..dal 2008 avremo (perdonami per le categorie un po grossolane...):
    Gioco OFF - Gomme liscie
    Gioco ALL - Gomme liscie/appiccicose
    Gioco al Tavolo - Liscia+Short Pimps
    Gioco Misto - Medium Pimps
    Gioco al Tavolo - Long Pimps/Antitop
    Gioco lontano dal tavolo - Long/Medium Pimps

    Mi sembra abbastanza varieato non trovi???

    E poi ricordo che un quache puntinato trattato, con toni sprezzanti qui scrisse che le puntinate trattate non sono nulla più che una vecchia gomma lasciata al sole per un estate....quindi direi che le alternative ci sono per tutti.:king:
     
  37. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: Proibizione vetrificate.


    Mica male come idea, davvero, credo non ci abbia pensato ancora nessuno e forse sarebbe la soluzione ideale. Bravo. Sarebbe da proporla a certi testoni dell'ittf.:)
     
  38. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Re: Proibizione vetrificate.

    Lo sviluppo degli Antitop da un bel po' di anni è rimasto quasi fermo, pensate che con i nuovi materiali e le tecnologie disponibili oggi sia possibile che vengano fuori degli Anti di "nuova generazione" dopo il bando?
     
  39. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Re: Proibizione vetrificate.


    Lui preparerà una specie di Friction Special o ci lascerà con quella Diamant fragilina fragilina?
     
  40. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: Proibizione vetrificate.

    Leggi bene.........quello che ho scritto sul monotono:)

    Ancora la componente inganno...dopo anni di stancanti polemiche...si ritorna allo stesso discorso ? Per favore, non ricominciare. :eek: :muro:
    Eheheh No....quella è una gomma che non inganna nessuno...(se non trattata a casa...extra). E' solo una gomma che non può tagliare e che restituisce l'effetto al contrario, semplice, no ? Basta ragionarci un po' e non dare la colpa a una gomma, ma a se stessi e al proprio comprendonio...:D
    C'è chi non capisce ancora oggi, dopo dieci anni :muro: un semplice meccanismo, dà la colpa ad una gomma puntinata "viva", intelligente, astuta, che decide di ingannare e fregare gli avversari...:)
    La cosa disonesta era il servizio coperto, lì si ingannava, però nessuno protestava perchè andava bane a tutti...alla faccia dell'onestà...il punto è che una cosa diventa disonesta quando non si è capaci di trovare contromisure e diventa onesta quando comoda.
    Come era il servizio, appunto, o anche le gomme dello stesso colore, tanti anni fa.
    Un'esortazione a non ricominciare con provocazioni su puntinate, ma si riesca a discutere liberamente, senza affrontare un argomento che, emozionalmente a causa di chi, spesso per sue difficoltà, non riesce a digerire puntini, porta a ulteriori inutili polemiche, davvero insopportabili. Lo stesso vale per la colla.:)
     
  41. norwis

    norwis Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol.Dil.Pulcini sez. TT Cascina
    Re: Proibizione vetrificate.

    allora Mago il prox anno possiamo giocare sempre con le medesime gomme .... poi ^??????????

    io stò provando la Frction special della Hallmark e non è male ........
    tè che come si dice in toscana " ci apisci" cosa consigli

    a presto
     
  42. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: Proibizione vetrificate.


    Aspettiamo: In un anno verranno novità....liquidi che fanno scivolare...eheheh...altrre gommepiume e tipi di versi di puntini, forse più bassi, più morbidi. Vediamo. Io sto prendendo in considerazione antispin da2.0 e gioco agressivo, ma devi saper fare il rovescio.
    Possibilità: puntini corti a legno tipo barna, consentono taglio e liscie, difesa, scambio, tiro....praticamente mezzo hardbat...bisogna saperle usarle...certo. Intanto questo....provare.:)
     
  43. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
    Re: Proibizione vetrificate.

    Quoto,uno se è scarso e mette la più sporca delle puntinate il suo livello si alzerà di pochissimo perchè le vetrificte sono cmq gomme difficili da usare.
     
  44. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: Proibizione vetrificate.


    Esatto. Quello che ormai quasi tutti in Italia sanno, è che la vetrificata ha ...cose buone, insensibilità all'effetto, ritorno del taglio e consente di giocare a...pattumiera, cioè di rimettere in campo molto, nascondendo anche alcuni difetti tecnici. Ci sono cose negative....eccome...passività e impossibilità di tagliare, far top, variare. scambiare...:hoi:
    In Italia ormai anche un dopolavorista sa giocarci e io, personalmente, ho più difficoltà a giocare contro un terza, un certo Scartezzini, che gioca benissimo contro le vetrificate, che contro uno dei primi seconda o con qualche prima che non capisce che non può tirarci due top di fila.....:D
    Quindi tutto dipende da come ci gioca l'avversario, da quanto conosce la gomma e da quanto ragiona. :approved:
    Per questo mi sono stufato di chi attacca le puntinate attribuendo loro doti magiche e volontà propria...dando implicitamente ai puntinari la qualifica di antisportivi che usano un mezzo disonesto per vincere, tanto per non dare la colpa a se stessi e al proprio comprendonio.:)

    Comunque ora il problema di chi non riesce a giocare contro le vetrificate sarà risolto, da un certo punto di vista è peccato, perchè la vetrificata obbliga a ragionare e velocemente, pure....ma evidentemente...:)
     
  45. victor

    victor Utente

    Nome e Cognome:
    victor formigoni
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    xXx
    Re: Proibizione vetrificate.

    ma è sicuro100% che le telgono?


    se si peccato mi divertivo a sgretolare i puntini eheh
     
  46. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: Proibizione vetrificate.

    99%......eheh, lo so...sarebbe da considerare ormai un vantaggio per i puntinari, ci sanno giocare tutti...:)
    Altre soluzioni, vedremo cosa trovano di alternativo per i poveri vecchietti che hanno imparato tt da soli..:)
     
  47. Brusa

    Brusa Nuovo Utente

    Re: Proibizione vetrificate.

    ma ci pensi a quanto scaca il gioco con le puntinate..tu hai la puntinata e dovresti saperlo...voi quando giocate nn avete il minimo merito se vincete...vince la vostra gomma nn voi..:goccia:
    questo al mio paese e barare...perche voi truccate il tennistavolo usando queste gomme...mettete tutti le gomme lisce e poi vediamo quanti di voi riescono a fare 1 vittoria in tutto l'anno...e poi onestamente giocare in serie c1(che da punti in classifica nazionale) contro una puntinata e uno scandalo perche e come giocare in sala giochi...
     
  48. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Proibizione vetrificate.

    Non esagerare. Non tutti quelli che giocano con le puntinate vincono per via delle stesse. Bisogna saperci giocare e, soprattutto, sapere giocare contro. Diciamo che bisogna un po' piu' ragionare. In fin dei conti le puntinate danno fastidio ma, per chi ci gioca, hanno altresi' degli inconvenienti che bisogna..saper cogliere !
     
  49. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Re: Proibizione vetrificate.

    Questo è quanto hai scritto poco tempo fa' in un'altra discussione . Ha cambiato idea per caso?
    "Sono stato e sono un mediocre giacatore ma mi considero, da sempre, un gran signore nei comportamenti in campo e fuori verso tutti gli avversari che ho incontrato. Credo che tutto lo sport debba essere considerato con estremo rispetto ed è quello che si deve portare nei confronti di qualsiasi avversario."
     
  50. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: Proibizione vetrificate.

    :rotfl: :rotfl: Eheheh, per carità...io non mi intrometto....nè voglio rispolverare una discussione che è stata fatta migliaia di volte e dà la nausea...però non devi offendere i giocatori dicendo che non vincono loro, come se non sapessero giocare, ma vince la gomma.
    La gomma è un pezzo di gomma, non può vincere.....
    E' sempre l'avversario che perde, perchè non ci ragiona, ma sa solo tirare a testa bassa senza pensare. La prova è che ci sono parecchi giocatori, anche quarta categoria, che ci giocano benissimo.:sisi:
    E stranamente chi inveisce contro la gomma e dà degli incapaci ai puntinari è sempre chi, difronte a una puntinata, butta una palla tre metri alta e una sotto il tavolo. La colpa è solo sua, non della gomma.:eek:
    Chi ragiona e ci sa giocare non inveisce mai e, ormai, sono rimasti in pochi, purtroppo, quelli che ignorano completamente come funzina la lp.....
    Per favore non date la colpa ad un pezzo di gomma, ma alla vostra testa e alla mancanza di allenamento contro un materiale diverso dalle liscie, di cui non capite le semplicissime caratteristiche.:)

    --- unione post automatica ---

    Comunque per ritornare a botta in tema, già a Rotterdam fra due settimane, incontrerò Neubauer e gli chiederò quali saranno le alternative....verosimili...con cui si potrà fare un gioco meno possibile ...alterato rispetto all'attuale, anche se credo che si dovrà stravolgere un po' il gioco....il muretto..mah...el va no.:)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina