1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

progettare una racchetta

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by Asker, Apr 18, 2005.

Thread Status:
Not open for further replies.
This thread is more than 365 days old.
  1. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    Ho acquistato in offerta questo telaio, Blade:Samsonov Techno Power [contact] che è proprio di quel tipo, ma... dopo qualche mese ho notato un vistoso svergolamento del piatto, dovuta ai cambiamenti di umidità e temperatura stagionali. Ora ho una specie di cucchiaio.

    Gli stratidi legno *devono* essere simmetrici, perché, al contrario degli altri materiali, il legno è "vivo" e non è uniforme, neanche fra essenze uguali. la direzione, la dimensione, l'età, la stagionatura delle fibre influisce sulla dilatazione, che non avviene solo per differenze di temperatura, ma anche di umidità.

    Un telaio deve avere quindi gli strati in legno simmetrici, al massimo sperimenterei strati in carbonio di spessore diverso fra i due lati, o strati in materiale hi-tec con coefficiente di dilatazione pressoché uguale.
     
  2. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Non so se questo sito è già stato segnalato (non ho avuto tempo di leggere tutto il post):
    http://www.fpsport.com/

    Comunque qui si trova un catalogo da scaricare con i principali telai e gomme sul mercato con relative caratteristiche.
     
Thread Status:
Not open for further replies.
This thread is more than 365 days old.

Share This Page