1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Preparazione atletica.

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da mago, 1 Mag 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    No, sono esercizi completamente diversi :nono: .. tranne per il fatto che riguardano entrambi la parte inferiore del corpo :D

    Sinceramente credo che per il TT sia più utile il salto con la corda, che ha come scopo lo sviluppo:
    - della reattivita`delle caviglie
    - del potenziamento caviglie/polpacci
    - della coordinazione motoria
    - delle capacita` cardio-polmonari

    I balzi pliometrici dai plinti puo' essere fatto in vari modi..ai miei ragazzi ne faccio eseguire 3 tipi diversi:
    - caduta, squot , massima spinta
    - caduta, mezzo squot, massima spinta
    - caduta, ZERO squot, spinta rapida solo di caviglie-polpacci

    Il primo non serve al TT.
    Il secondo puo` servire al TT.
    L'ultimo esercizio puo' assomigliare al salto della corda

    IMHO :approved:
     
  2. DATTOLO

    DATTOLO Nuovo Utente

    Squadra:
    "la grua" terrasini
    :rotfl: :D ;) :) ciao daniele, spero che non ti sei fatto nulla di grave, ma chi è il tuo allenatore?:cool: :banana: :approved: :king: :clap:
     
  3. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    PANZA RULESSSSSSSSSSSSSSSS:rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  4. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    No, la pliometria prevede una caduta dall'alto, saltando la corda, si salta, non si cade. Max
     
  5. record

    record Utente Attivo

    per favore, puoi spiegarmi cosa viene sollecitato e/o migliorato dalla pliometria? grazie
     
  6. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    stendo sul letto ..che so io ..Sunnie ..per esempio... e poi mi ci butto sopra dal comò della camera da letto...
    secondo te che cosa viene sollecitato... ?? Cavallaro ??
    :p
    ototototototototototot
     
  7. stregone

    stregone idiota....

    :approved:
    Come ti capisco caro Lele !
    Il lavoro che faccio mi costringe in piedi per 8 ore quasi consecutive, da maggio ad oggi ho dovuto cambiare un paio di scarpe per consunzione.
    Non si può dire quindi che non faccia del movimento, secondo me almeno.
    Il mio medico però, saggiamente a dire il vero, mi ha fatto notare che quello che faccio io non è movimento, ma fatica.
    Penso che il TT richieda tanto fiato, reattività, colpo d'occhio, concentrazione, come del resto avete già detto tutti voi: un allenamento ad hoc è quindi indispensabile,
     
  8. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Provo a indovinare ... la fantasia ??? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  10. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ohi Toreador ... tu dovevi fare il pesce ... beccavi parecchio eh!!??
    ma se togli la puntinata ...li peschi i servizi??
     
  11. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    :appl: :appl: :appl:
     
  12. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    no...! il gemello... della camicia se ti sei dimenticato di toglierti nella foga atletica... non il gemello muscolo che interagisce nell'arto inferiore, sotto l'articolazione del ginocchio, a formare il tricipite surale......
    :)
     
  13. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Tu hai moltaaa fantasiaaa:D :clap::clap::clap::hail::hail::hail:
     
  14. record

    record Utente Attivo

    il gatto di sunnie? perchè dalla foto mi pare che il letto sia territorio suo!! e come dice mio fratello, NON C'E' NIENTE DI PEGGIO DI UN GATTO ATTACCATO AI CO....I :D :rotfl: :rotfl:

    MMEEEEEEEEOOWWWWWW!!!
     
  15. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ....che dondola ????
    ..
    beh ! una cosa peggiore .. forse 1/2 kilo di sabbia nelle mutande!!
    ...
    accidenti Record come miagoli bene ...
    non saraà mica la Miagolatrice di Sopra!! (o di Sapri ..non ricordo!)
    eh, eh...!
     
  16. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Gwt..ma che razza di preparazione atletica è questa??:rolleyes:
    Oohhh come invidio record che ha un fratello che le da dei consigli. Io non ce l'ho. :(
    Ocio che i gatti oltre a miagolare graffiano...eeeehhhhhhhh:p ;) e se sanno usare bene la racchetta poi...ti lascio immaginare:birra: :birra:
    Ma tu GWT non hai bisogno di immaginare vista la tua fervida inventiva:sisi: ;) ciiaoooooo romagna mia!
     
  17. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    io e i gatti siamo simili ...ognuno si fa le gatte sue ... e poi io ho una terranova femmina di 54 kg. che si chiama Asa (come Asa Svensson) ma ormai ha 11 anni e 1/2..... invece...
    ma dai che questo forum è pieno di "fratelli" che ti darebbero altro che consigli per una ottima e sana preparazione atletica.....!
    :p
    :birra: :birra:
     
  18. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :rotfl: :rotfl:
    Mitico GWT, complimenti! Fervida inventiva sia per il nome del tuo cane Asa (Asa Svensson - buona tennista svedese) che per il resto.
    La preparazione atletica di certo si può anche apprendere meglio con tanti utili consigli da tutti questi "grandi fratelli" del forum del T.T. :p :p :birra: :birra: ;)
     
  19. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Asa Svensson ..tennistavolista .. non tennista... e ai Mondiali di Eindhoven gliel'ho anche detto che avevo una cagna ... che ho chiamato come lei... (che però nell'ambiente avevamo tutti detto che somigliava di più ad un boxer che ad un terranova)...eh, eh..
    però giocava come un maschietto... e che servizzi impestati...ragazzi!!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina