1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Preferite i set a 11 o a 21 ?

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Giando, 29 Mar 2008.

?

Preferisco i set a 11 o a 21?

  1. 11

    47,3%
  2. 21

    37,3%
  3. Nessuna delle due opzioni, magari un punteggio intermedio intorno ai 15

    15,5%
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. giampy

    giampy Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    MOSES
    A prescindere da esigenze personali, mi parrebbe la soluzione migliore.
     
  2. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Set decisivo a 11?
    Vincerebbe chi ha più testa, non chi ha più tecnica.
     
  3. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    :approved: Hai perfettamente ragione, infatti in TUTTI gli sport vince chi ha più testa e fisico........ Pensa ad 1 giocatore con una tecnica perfetta che nn si muove di 1 mm (millimetro) o
    prova sistematicamente a schiacciare palle tagliatissime (inferiore) corte.

    Quando si trova il giocatore con: tecnica-testa-fisico-volontà-psicologia-ecc. probabilmenne diventerà ad altissimo livello. :campione:

    Quindi la tecnica nn può prescindere dalla testa (e dallo spostamento eh! eh!).:rolleyes:
     
  4. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Devo dire che quoto....
    secondo me a 11 c'è molta più tensione...e non sempre ci guadagna lo spettacolo:goccia:
     
  5. Hardfashion

    Hardfashion Bannato

    ovviamente i set a 11 sono + belli.... lo spettacolo aumenta senza dubbio... tensione dalla prima all'ultima pallina
     
  6. Nos

    Nos Nuovo Utente

    Squadra:
    Olimpia TT
    Sicuramente 3 set agli 11
    21punti sono troppi ... diciamo che ti addormenti:goccia::metal:
    le parite sarebbero inoltre troppo lunghe e dispersive.... ad esempio nei tornei coi gironi con tante persone oppure con tanti giocatori non finirebbero mai .... 11 secco ed il migliore vince ... secondo me agli 11 oltre che ad essere + veloce è anche più emozionante perkè, per esempio se sei in svantaggio, non puoi dire "tanto recupero dopo" e poi la maggior parte delle volte non ce la fai ; mentre agli 11 devi concentrarti dall'inizio alla fine:D
     
  7. RoboTT

    RoboTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Stavo pensando di ricominciare, poi è arrivato il virus...
    Ai 21 è vero, è troppo...poi 5 servizi a testa :nono: Però agli 11 è troppo veloce: ok, si gioca 3 set su 5, ma perderne uno prima di capire il gioco dell'avversario (diciamo andando sotto 5-8) non mi piace molto. Sto sull'intermedio: set a 16 (una volta, in contesti non agonistici, ci si giocava) e 3 servizi :sisi:
     
  8. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Ragazzi siamo arrivati alla quasi parità con le due opzioni:eek:
     
  9. super papa

    super papa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io preferisco i set a 11 perchè gli spigoli e le retine si fanno pesare di più anche perchè ci sono abituato.
    pero ai 21 ai piu tempo di studiare l'avversario.
    io ho votato 11
     
  10. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Modestamente, credo che questo sia in sondaggio più riuscito che abbia mai postatao:banana:
    Guardate che equilibrio:metal::approved:
     
  11. Guitarpong

    Guitarpong Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Pol. Spotornese Tennis Tavolo
    essendomi ultimamente abituato a giocare fino agli 11 punti, ora preferisco questa soluzione.

    però fino a pochi anni fa preferivo il vecchio metodo a 21 punti:sisi:
     
  12. insidioso93

    insidioso93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Marzi
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T Sandonatese
    io voto all'unidici anche se nei 21 hai una maggiore possibilità di rimontare.

    Tuttavia secondo il regolamento le partite sono tutte agli undici.
     
  13. badedas

    badedas Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    preferisco a 11
    3 su 5 a 15 sarebbe lunghissimo
    e a 21 ci giocavamo quando i servizi si
    potevano coprire e facevano una notevole
    differenza. inoltre a 21 la partita iniziava effettivamente
    sul 10-10. era li che iniziavi a mettere concentrazione
     
  14. The King

    The King Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    diego borsa
    Squadra:
    tt cavaglio 1989
    11 perche non ho mai giocato ai 21 :teach:
    - - -
    11 perche non ho mai giocato ai 21 :teach:
     
  15. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    E'??? non mi è chiaro! COSA PREFERISCI??:rotfl::rotfl::rotfl:;)
     
  16. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Preferisce gli 11, perchè non è mai arrivato a 21:rotfl:
     
  17. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :approved::birra::birra:;) Mitico Giandoooo!!!!:campione::rotfl:
     
  18. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Personalmente farei partite 3 su 5 a 7 punti con un servizio a ciascuno. Essendo uno sport dove la testa e la concentrazione sono prevalenti avremmo uno spettacolo ancora più avvincente.
     
  19. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Questa l'ha capita...stiamo facendo passi da gigante.:clap::clap:
     
  20. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Sì, la partita durerebbe 5 minuti.
    Tutto lo spettacolo diminuirebbe perchè ogni punto conterebbe troppo.
    Molti si allontanerebbero dallo sport e le retine o spigoli avrebbero un'importanza fondamentale.:)
    Avrebbete capito?:D:azz:
     
  21. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Preferisco ciò che stabilisce il regolamento. Una gara è una gara solo nel rispetto delle regole. Andavano bene i 21 allora e van bene gli 11 oggi. Credo che ogni giocatore debba adattarsi all'evoluzione sia dei materiali (gomme, colla fresca si, colla fresca no, puntini lunghi, vetrificate si, vetrificate no, ecc..) che dei regolamenti (palla da mm 40, eliminazione della regola che voleva fosse punto dell'avversario se si toccava la palla con la mano della racchetta prima che toccasse terra anche se non aveva rimbalzato, ecc.). Il regolamento vale solo se c'è un arbitro capace......
    Oggi con concepirei la partita a 7 punti con un servizio a testa ma credo che ci adatterebbe benissimo se fosse a regolamento.:sisi::D:eek:
     
  22. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    YES! :approved: :sisi: :approved: YES!
     
  23. albi massage

    albi massage Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto Brizzi
    Squadra:
    TT Villaggio Sport - Chiavari
    forse hai ragione, in linea di principio:

    però ogni volta che sono di fronte ad una regola, normativa, legge... che mi piaccia o meno, mi chiedo sempre:
    1- il legislatore che scopo si è prefissato, quale obiettivo cerca di perseguire, adottando questa nuova norma? cosa cerca di MIGLIORARE rispetto a quanto ha riscontrato (difettoso, poco efficiente...) nei tempi precedenti a innovazione normativa?

    2- seconda domanda che mi faccio e che suggerisco a tutti, soprattutto agli organi federali competenti: l'obiettivo che ci si era prefissati, è stato raggiunto con tale innovazione?

    Io voglio fare sport, e uno sport che si chiama (o chiamava?) tennistavolo, che, Cina a parte, ha avuto ed avrà sempre il retaggio culturale di essere un giochino da sala giochi, spiaggia, croce rossa, parco all'aperto, giardino del vicino di casa...

    la pallina da 40mm. mi ha reso meno forte con chi è più scarso di me, dandomi la possibilità di fare qualcosa di meglio con chi è più forte: cosa ci guadagno?

    tutte le sfere rotolanti (palle, palline paloni e attrezzi affini), strumento della pratica sportiva, soggiacendo alla teoria del caos (chissà dove rotolerà se la lascio cadere dalla mano...?) fanno dello sport l'unico regno dell'umano in cui possa vigere meritocrazia: vinca il più forte
    non vedo l'ora di poter fare il giro del tavolo e dire orgoglioso della nostra prestazione:"bravo te!" a chi, sconfiggendomi mi ha fatto divertire conquistando la meritata vittoria

    credo che finire ai 7, ai 5, oppure con un lancio di monetina o una morra cinese, siano in progressione sempre meno sportivo e sempre più "modelli caotici" dove avviene: "non vinca il migliore" cioè chi durante la competizione ci è dimostrato superiore all'avversario

    lo sport è (o era, il nostro tennistavolo almeno???) meritocrazia:

    per cortesia non toglieteci, anzi, non facciamoci rapinare anche di questo!!!
     
  24. Tonj

    Tonj Utente

    Nome e Cognome:
    Tonj
    Squadra:
    T.T. "San Marzano di S.G."

    Quoto, difficile mantenere la concentrazione a lungo
     
  25. super papa

    super papa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Concordo perfettamente:approved::approved::approved:
     
  26. Simonspin

    Simonspin Lu megghiu!!

    Nome e Cognome:
    Simone
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    O.M.D.P TT Nardò
    io preferisco i set a 11 perche' a 21 è troppo lungo e la stanchezza si farebbe sentire di più.:)
     
  27. vicio79

    vicio79 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Vicio
    mmm... ma tu hai 13 anni come fai a parlare di stanchezza??

    Comunque io mi diverto di più a giocare a 21 ma se devo guardare una bella sfida preferisco gli 11, è più tirata.
     
  28. Andre095

    Andre095 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Preferisco giocare ai 21. La partita è più imprevedbile!
     
  29. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Partita a 21:

    - emozione uguale (non c'entra l'emozione nel set a 11, quello si chiama
    "più stress").

    - stress e tensione rendono il gioco peggiore come spettacolarità,quindi a 21 meno frenesia e più possibilità di giocare sciolto, senza essere indurito
    dalla paura di fare uno sbaglio decisivo e avere il "braccino".

    - richiesta concentrazione per tempi più lunghi, un bene allenare la testa, secondo me

    - più possibilità tattiche e ribaltamenti di situazioni in partita, quindi una
    partita più intelligente, più interessante. Più uso del cervello per
    decifrare la tattica giusta e meno bombardieri acefali che puntano
    tutto sul la bomba che, se entra un paio di volte in un set a 11...
    Nel set a 21 non puoi bombadare tutto il tempo sperando che due tre colpi
    ti risolvano la partita, devi avere una tattica e cognizione di causa...

    - più valore alla tecnica e alla forza del giocatore, perchè ha meno
    influenza il colpo singolo entrato per caso o la "durezza di testa";
    durezza di testa non significa bel gioco, anzi, la paura e la tensione
    inibiscono i movimenti e inducono a rischiare di meno, ne perde lo
    spettacolo.

    - ingiustiza (a volte) del risultato: il giocatore più debole approfitta di un
    (possibile) lento carburare del forte, tira senza complessi alla
    "nulla da perdere" e, se gli entrano casualmente due o tre, fino a 11
    possono compromettere la partita e non è sportivamente giusto.
    Nel set a 21 il più debole perde, a 11 non è detto.

    - retine, spigoli e anche un errore solo di servizio sono decisivi, a volte.
    Totalmente antisportivo e ingiusto.

    - a 21 è richiesta più "tenuta" fisica ? Beh...giusto direi...sport, non due
    botte di colla e via...:)
     
  30. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Direi...disamina PERFETTA!!!...:approved::)
     
  31. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    daccordissimo molto meglio a 21 magari per tutti i motivi sopradescritti, io farei però con almeno 3 sevizi a testa invece che 2, 2 servizi sebbene limitino leggermente l'impatto del servizio ai fini del risultato riempiono di pause la partita il che non è certo un bene ai fini della concentrazione e dello spettacolo.
     
  32. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Quando c'era il set a 21 il servizio si cambiava ogni 5...:rolleyes:
     
  33. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    A me piace la competizione nella quale chi ha una concentrazione senza buchi vince, quindi set a 7 punti e un servizio a ciascuno. A 11 puoi concederti brevi distrazioni quasi senza danno, a 21 hai tempo per distrarti, prenderti pause, riposare e recuperare il set anche all'ultimo momento. Molto meglio la formula attuale. In conclusione mi piace molto il sistema della scherma.
     
  34. chiara

    chiara Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    tt g
    meglio la formula attuale...si finisce in fretta e nn c'è tempo per distrarsi!!!! concentrati sulla partita dal primo all'ultimo punto... e il fatto di avere 2 servizi ti spinge a dare il massimo... perchè 1 servizio può significare anche perdere un punto essenziale per la partita.... [io ne so qualcosa..]... ovviamente poi ci vuole una buona panchina e un buon tifo... e..... soprattutto un buon consigliere... fidatevi, ascoltate i consigli se ve ne danno durante la partita!!!
     
  35. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Io li ascolto sempre...ma non riesco a metterli in pratica perchè succede tutto troppo velocemente.:rotfl:
     
  36. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Confermo...visti i ritmi + serrati , avere anche solo 1 consiglio puo' voler dire molto per il risultato :approved:
     
  37. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Io mi trovavo assolutamente meglio nei set a 21..quelli a 11 richiedono una concentrazione altissima ed immediata per di + x chi ha un pò di fortuna diventata spianata la strada...come vorrei che si tornasse ai set a 21 oppure fare come qualcuno a 15 o addirittura fare i set a 11 ma se si arriva al quinto deve essere a 21...:metal:
    - - -
    caspita ho sbagliato a votare e sbadatamente ho messo a 11:azz::muro:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina