1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Lombardia Playoff C2

Discussione in 'Sezione Regionale' iniziata da snakkio, 23 Mag 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Così facendo ci sarebbero comunque i ricorsi, visto che il regolamento prevede i play off!!!!
     
  2. magosz

    magosz Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sì ma una soluzione se la devono pure inventare. Perché se il GUR desse ragione a voi so di per certo che le altre squadre sono già pronte a fare ricorso comune, con motivazioni "cristalline" quanto le vostre.
    Per cui come si uscirebbe da tale situazione di impasse?
     
  3. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Il GUR darà la sua interpretazione, ci saranno gli appelli ai quali verrá data risposta! Questo è l'iter! Promettono velocità, vedremo...
     
  4. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    sia chiaro macca a noi non interessa la sentenza,ma le MOTIVAZIONI della sentenza! hola macca hola...:dati::dati:
     
  5. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Si ma tu chi sei?
     
  6. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In termini legali, negli articoli di legge, la parola "ovvero" é sempre intesa come "oppure" e mai come "anche, ossia". ;)
     
  8. biglia

    biglia Utente

    Ma mi domando ....quanti di voi nel parlare quotidiano hanno mai usato la parola "ovvero" . Credo che la maggior parte delle persone, me compreso, preferisca usare "oppure" o "anche", termini che esprimono senza ombra di dubbio il senso di una frase ......

    "
    SPEAK LIKE YOU EAT" !!!!
     
  9. magosz

    magosz Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Concordo che il termine 'ovvero' possa lasciare qualche dubbio interpretativo, così come si potevano risparmiare di finire la frase puntualizzando "stagione regolare", però il buon senso, secondo me, non poteva che portare ad una sola interpretazione, ovvero:D: 4 partite (di singolo) entro il 31-12 oppure 2 incontri (di squadra), anche con meno di 4 partite quindi, sempre entro il medesimo limite.
    Anche perché che senso avrebbe avuto definire il limite del 31-12, se poi comunque si potevano disputare 2 incontri entro la fine della stagione regolare (per cui per assurdo anche le ultime 2 di campionato:eek:)?

    Quindi che la regola sia stata scritta coi piedi non ci piove, ma l'interpretazione estensiva, che eventualmente Camuno e Montichiari avrebbero fatto, mi sembra un po' forzata ed ingenua anche.
    Nel senso che comunque io, per non saper né leggere né scrivere, mi sarei tutelato facendo in modo di mettermi al riparo da possibili interpretazioni restrittive (e quindi facendo giocare più partite/incontri possibile ai giocatori entro il 31/12), a meno di non avere in mano un qualche documento di approfondimento scritto dalla federazione, che spieghi la regola nei termini di una interpretazione estensiva...

    Ed ora il tutto è diventato questione da avvocati:(
     
  10. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Il buon senso in una norma cosí non c'é! Non é cosí scontata come tu dici, la motivazione l'ho già spiegata. Se fosse limitata al 31/12 (data insulsa perche non coincide con nulla), una squadra avrebbe potuto aggiudicarsi i play off senza potervi partecipare, prova fare i conti!!!
    La nostra non é stata ingenuitá! Ci siam ritrovati con un problema ad un giocatore che doveva essere titolare!!!! Considerando che siamo uomini, si atleti ma non professionisti, e comunque con una famiglia, e senza una calendario fisso per i play off.... Fortunatamente non viviamo per il ping pong, ma ci piace, e vogliamo solo giocare!!!!!!
     
  11. magosz

    magosz Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ok, mi spiace molto per i problemi personali del vostro giocatore, ma la regola lo sai bene perché è stata introdotta, per cercare di limitare al massimo la comparsa degli extra terrestri nei play off, quindi l'imposizione di aver partecipato ad un minimo di gare entro un determinato lasso di tempo.
    Che poi abbiano stabilito come termine massimo il 31/12 anziché il girone d'andata, sapranno loro il perché, ma così era scritto mi sembra piuttosto chiaramente.

    Molti invece non informati, tra cui mi ci metto anch'io, che si sono basati sulle voci di corridoio, pensavano che il limite fosse il girone d'andata e da qui è nato tutto l'equivoco.
    Se così fosse stato infatti, sia voi che il Camuno, sareste stati in regola...
     
  12. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Tutto fuor che chiaramente!!!!
     
  13. magosz

    magosz Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La regola cita:
    "Si ricorda che agli spareggi di cui sopra potranno partecipare solo gli atleti che abbiano disputato al 31.12.2010 almeno 4 ( quattro ) incontri , ovvero almeno a 2 ( due ) partite della stagione regolare."


    Chiaramente si esplicita la data entro la quale svolgere gli incontri (31-12-2010) e poi si incasina con quell'ovvero ecc. ecc. dove semplicemente, secondo me, si voleva intendere che i 4 incontri erano in alternativa alle 2 giornate di campionato (anche se il giocatore non avesse disputato 4 incontri per l'appunto) della stagione in corso e non, per assurdo, della stagione precedente, in questo senso starebbe la loro puntualizzazione.
    Sono d'accordo che avrebbero potuto semplicemente indicare '2 giornate del campionato in corso entro il 31-12', risparmiandosi tutta sta manfrina.

    Da qui però ad interpretare che sarebbero comunque bastati 2 incontri disputati nell'arco della stagione, quindi per assurdo anche le ultime 2 giornate di campionato... mi sembra un po' una forzatura ed un voler cercare di aggirare la volontà del legislatore che, anche se espressa male, mi sembrava chiara nelle intenzioni, cioè di porre un vincolo temporale massimo (il 31-12 appunto) per schierare i giocatori in ottica play off.

    Comunque l'importante è che si diano una mossa a sbloccare questa situazione, che squadre e giocatori non è che possono essere disponibili ad libitum...
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh, sicuramente quell'articolo si presta alle più svariate interpretazioni.

    http://www.fitetlombardia.org/images/Bonazzi/2010-2011_fitetlombardia_regolamento_camp-squadre.pdf

    In Piemonte per accedere ai play-off un giocatore deve aver partecipato a 4 incontri nella regular season. Con ciò si intende l'aver giocato, non solo essere iscritto a referto come riserva, almeno una partita in 4 gare. Io per poter accedere ai play off ho preso parte a 4 giornate di campionato (incontri) ma ho disputato in tutto 6 partite con altrettanti giocatori.

    La norma come é scritta per la Lombardia mi lascia del tutto incapace di interpretarla. Perché se universalmente intendiamo per "incontro" la gara di campionato, per "partita" si deve intendere il singolo match tra due giocatori delle opposte squadre (ovvio, no?).

    A questo punto non si capisce perché 4 incontri entro la fine dell'anno e due partite nella regular season. :confused:

    Capirei di più il contrario: due partite entro una certa data e 4 incontri alla fine della stagione regolare. :confused:

    Sull'interpretazione dei termini "partita" e "incontro", anche laddove lo scrivente (il regolamento é scritto sotto forma di lettera) dovesse aver scambiato il significato dei termini, si evidenzia il fatto che in tutto il resto del testo della lettera per "incontro" si intende la gara di campionato tra due compagini e di conseguenza "partita" significa un'altra cosa e nel caso in ispecie, l'incontro tra due giocatori. Perciò dovrebbe valere la presunzione di un solo significato univoco, quello prevalente.

    Altra interpretazione: quella del termine "ovvero": anche se non siamo inn presenza di legislatori professionali o di giuristi, credo che qui sia attribuibile il significato di oppure, perché dire "a 4 incontri, cioé a 2 partite" é un ossimoro che non significa assolutamente nulla.

    Questo a rigor di logica e credo che i ricorrenti avranno buoni motivi per sperare in una vittoria del ricorso.

    Poi si può tentare di entrare nella testa dello scrivente e pensare che la norma dei play off sia stata aggiunta a posteriori, assegnando alla parola "incontri" il significato di "partite" e viceversa e che, come ha ricordato qualcuno, avesse voluto dire: " 4 partite, ovviamente distribuite su 2 incontri visto che più di 3 partite, in una sola giornata non se ne possono disputare" :D

    C'é un indizio che può portarci sulla strada giusta: quell'avverbio "a" posto prima di "2 (due) partite".
    Questo il testo: "Si ricorda che agli spareggi di cui sopra potranno partecipare solo gli atleti che abbiano disputato al 31.12.2010 almeno 4 ( quattro ) incontri , ovvero almeno a 2 ( due ) partite della stagione regolare."

    Ora, siccome non si può scrivere ".. solo gli atleti che abbiano disputato... a 2 partite... " ha fatto sicuramente un errore che ci porta a presumere che volesse intendere "partecipato ad almeno 4 incontri (intesi come partite individuali), ovvero a 2 partite (intese come incontri a squadre) della stagione regolare.

    Questo perché il termine partecipare é solitamente usato al come "intervenire, confluire, aderire" ad una manifestazione (quale può essere un incontro di campionato in calendario) mentre una partita si disputa e ad una partita solitamente non si dice che vi si "partecipa". Ecco perché é corretto pensare che abbia voluto intendere "disputato 4 partite" e "partecipato a due incontri" Altrimenti, quell' "a, per quanto errato, non avrebbe ragion d'essere.
    Non trovate?
     
  15. guga

    guga Nuovo Utente

    Io non capisco tutta questa discussione.La regola senza nessuna forzatura sintattica o semantica si può interpretare come:
    "Si ricorda che agli spareggi di cui sopra potranno partecipare solo gli atleti che abbiano disputato al 31.12.2010 almeno 4 ( quattro ) incontri , oppure (o anche) almeno a 2 ( due ) partite della stagione regolare (cioè l'ultima giornata del girone di ritorno del campionato)."
    Quindi fa fede quello che c'è scritto in italiano e se una parola ha più significati italiani,non è certo illegale interpretare la legge usando uno di questi significati.
    Anzi a livello logico in quelle 2 proposizioni il significato più plausibile di OVVERO è proprio O ANCHE; poichè non si può certo intendere OVVERO come O INVECE perchè l'insieme delle 2 proposizioni non sarebbe sintatticamente corretta e tantomeno intendendo per OVVERO il significato di CIOE' si avrebbe un significato illogico.
    In ogni caso se c'è una legge scritta perchè uno si deve preoccupare di cosa voleva intendere chi ha scritto quella legge?Uno si deve preoccupare solo del significato italiano del regolamento.
    Io tra l'altro erroneamente ho letto solo il regolamento una settimana fa e mi sono sempre "fidato" delle voci di corridoio e per questo motivo non ho potuto far giocare i play-off alla mia squadra di D1 visto che non avevo 3 giocatori che rispettavano il regolamento che avevo sentito dalle voci di corridoio su questo regolamento.
    E quando eravamo secondi in C2 e quindi se avessimo vinto le 3 partite che ci mancavano con la mia presenza che era molto probabile visto che le altre le avevamo vinte tutte molto facilmente non ho più giocato accontentandomi della salvezza pensando che non avrei comunque potuto giocare ai concentramenti e che quindi la mia squadra non era competitiva prefendo non giocare per non giocare 2 volte con le stesse squadre,mentre con alcune ci avevo giocato solo una volta e quindi per non falsare il campionato...
    Chiaramente quando ho letto il regolamento mi sono mangiato un pò le mani!!

    P.S. Grande Macca fatti sentire quando puoi che c troviamo da qualche parte a fare 2 tiri (sono Saturno)
     
  16. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Grandi ragazzi!!!
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caro Guga, in realtà non é mai la lingua a fare fede. Quando il linguaggio usato dal legislatore dà adito ad interpretazioni diverse, per non dire ambigue, il giudice é chiamato ad esprimersi sull'interpretazione autentica da dare alla norma perché ciò che conta é sempre ciò che il legislatore si prefiggeva con la norma.

    Ti sembra possibile volesse dire : "mi basta che un giocatore giochi le ultime due giornate di campionato per poter accedere ai play off" ?

    Io non credo proprio.

    Per me: almeno 4 partite entro la fine dell'anno e comunque due diversi incontri (ovviamente) entro la fine della regular season.
     
  18. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma quale bellissima occasione per ritornare a scrivere nel forum se non qst deliziosa conversazione, in cui mi tiro in ballo anche io perchè io sono un componente della Morelli, per giunta quella che ha giocato contro Maccabiani.

    Premettendo che non ho nulla contro Maccabiani e Montichiari, perchè se non hanno potuto schierare Beschi ci saranno stati dei buoni motivi, di cui non voglio indagare, ma soprattutto dicendo che Montichiari non ha fatto nulla di tutto questo in malafede, perchè per come la penso io Montichiari è nettamente superiore come squadra alla mia e si è visto dalle scoppole che abbiamo rimediato.

    Detto questo e soprattutto dopo aver sottolineato che la regola è scritta di *****, perchè penso che anche un bambino delle elementari sappia scrivere in maniera migliore, voglio porre alcune questioni a cui vorrei una risposta senza polemiche e nel massimo modo sportivo:

    - 64 squadre in C2 lombardia, 62 hanno interpretato in un modo, 2 in un altro, non sembra che ci sia qualcosa che non va?
    - In federazione, colui che ha scritto la regola è un certo signor Zappini, fratello del Zappini che ha giocato e che non poteva giocare, allora il signor Zappini in federazione aveva avvisato il fratello che non poteva giocare (lo si sa da fonti sicure)
    - quello che sta succedendo non porterà da nessuna parte perchè a qst punto sarà un susseguirsi di ricorsi, che so per certo verranno fatti, non solo da parte ns ma anche da parte delle altre squadre...
    - Cosa c'entrano le altre squadre e noi? semplicemente perchè noi potevamo schierare un giocatore ma non lo abbiamo fatto proprio per la regola tenendolo nella serie inferiore, Erba poteva far giocare Lucini, e vabbè Novate Tinelli (ma qui la questione è un pochino diversa).
    - Ultima ma non meno importante: all'inizio Roma aveva dato ragione a noi, ma l'intervento di due persone di grande importanza in Italia, ha fatto cambiare idea, guardate come è conciato il ns sport

    Allora se la federazione vuole fare bella figura l'unica cosa che può fare è far passare le prime 3 a seconda dei punteggi, anche se qui vedo la cosa un po sfalsata, perchè San Donato era nel ns girone e ha finito il campionato a punteggio pieno e come migliore prima, ma il ns girone non era per nulla difficile, tutte le altre prime avrebbero avuto vita facile nel ns girone...

    IN SOSTANZA LA FEDERAZIONE HA FATTO UN BEL CASOTTO, E DOVREBBE ANCHE RISOLVERLO
     
  19. magosz

    magosz Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    [/COLOR]
    e già...
     
  20. guga

    guga Nuovo Utente

    Caro Eta Beta,tu hai interpretato la regola così:

    Per me: almeno 4 partite entro la fine dell'anno e comunque due diversi incontri (ovviamente) entro la fine della regular season

    Se fosse così che senso avrebbe scrivere la seconda frase visto che la prima ingloba già la seconda?
    L'unica interpretazione plausibile logicamente è "tradurre" OVVERO come O ANCHE.
    Poi tutti noi sappiamo quale era l'intento del legislatore e che cosa voleva intendere e lo sanno bene sia Montichiari che Camuno visto che la regola è stata aggiunta proprio per costringere i giocatori impegnati nei play-off a giocare anche entro il 31-12...ma tra quello che intendeva il legislatore e quello che ha scritto ne passa...e fa fede quello che ha scritto,non quello che intendeva.
    Se Montichiari e Camuno hanno fatto giocare gente che non rispettava la regola scritta nella prima proposizione,ma che rispettava quella scritta dalla seconda (e questo è un dato di fatto),hanno rispettato la legge e io non riesco proprio a travisare un loro comportamento scorretto...visto che attenendosi alla regola loro la hanno rispettata (non hanno certo rispettato le intenzioni del legislatore,ma hanno rispettato la regola che il legislatore ha scritto (chiaramente sbagliando)).
    Se CARTA MANENT e VERBA VOLANT,le intenzioni secondo voi cosa valgono?
    Se si facesse un processo vero cosa potrebbe dire l'avvocato del legislatore:"E ma nei pensieri del mio assistito c'era quell'intento!!" (però poi ha scritto un altra cosa).
    La mia società se si assolvessero Montichiari e Camuno sarebbe stata danneggiata visto che non ho fatto partecipare la mia D1 ai play-off e che non ho neanche tentato di arrivare secondo in C2 (cosa piuttosto semplice) pensando di non poter giocare...ma nonostante questo per me Montichiari e Camuno non hanno infranto nessun regolamento e quindi è giusto che vadano avanti e qualsiasi reclamo di altre società non ha fondamenta visto che il regolamento è stato rispettato.
     
  21. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io non so chi ti abbia dato le informazioni, e non lo voglio sapere, ma sappi che:

    Zappini Guglielmo, alla mia presenza e quella di Zappini Giovanni, ha detto al fratello di giocare lo stesso che finchè nessun altra squadra avrebbe fatto ricorso non ci sarebbero stati problemi, ci ha inoltre fatto capire che la regola era un po' cazzuta (nonstante l'avessa scritta lui), infatti a livello provinciale D2 non è stata applicata per SUA decisione.

    Non so chi siano le persone per te di grande importanza in italia, sappi che l'unico che è riuscito ad ottenere da Roma la sospensione dei play off son stato io, e a Roma non mi conoscono!!!
    A Roma, non hanno cambiato idea come dici tu, hanno semplicemente chiesto alla Lombardia di fare le cose in maniera corretta, visto e considerato che non avevano titolo e diritto di darci partita persa senza il giudizio del GUR.
    Ho passato due giorni al telefono per non farci squalificare e Roma non si e mossa se non fino a quando ho fatto l'esempio del postino che mi fermava e mi ritirava la patente.

    La regola in oggetto è stata scritta da cani e su questo siamo tutti d'accordo, non vedo perchè una squadra debba essere penalizzata nei confronti di un'altra perchè qualcuno non sa scrivere.

    Non sto dicendo che 62 squadre hanno torto e 2 ragione, assolutamente.
    Però non mi sembra giusto rimetterci per colpa di qualcuno che non sa adempiere al suo incarico.
     
  22. magosz

    magosz Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il problema grosso secondo me è che la federazione non ha voluto pubblicare un chiarimento a tale regola, dando per scontato che fosse chiara e coerente, mentre invece non lo era affatto, sebbene sollecitata a ciò da varie società.

    E' prassi comune anche nel diritto tributario, per esempio, pubblicare leggi e regole e poi in un secondo tempo, dare approfondimenti e chiarimenti che hanno comunque valore di legge e che delimitano e esplicano meglio i confini e i significati della legge di partenza.
    Infatti capita che una legge lasci spazio a interpretazioni differenti, che necessitano di ulteriori approfondimenti, quindi non c'è nulla di strano in ciò e non vedo perché la nostra federazione ha preferito tacere piuttosto che dare questi chiarimenti...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:04 ---------- Il post precedente era delle 10:58 ----------

    Bella premessa per giocare una partita: se nessuno se ne accorge la passiamo liscia:eek:

    Questa tua ammissione cambia un po' le carte in tavola, non credi? nel senso che dici che eravate a conoscenza che l'aver fatto giocare Zappini sarebbe comunque stato un azzardo. E poi cosa fai nel momento in cui vi sgamano? vai pure a far ricorso? Allora non eravate proprio in buona fede, mi pare...
     
  23. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Hai letto tutti i miei post dall'inizio?
    Io non ho mai detto di non sapere della regola!!!
    Io avevo chiesto chiarimenti in federazione prima di giocare, e mi é stato risposto da piú di una persona che dovevo chiedere a zappini, perché la regola l'aveva fatta lui.
    Quindi?
    Io chiedo a zappini e lui mi dice, si fallo giocare fino a quando nessuno si lamenta poi vedremo. Io insistito anche con altri per avere prima un parere sulla mia interpretazione, ma se nessuno si degna ufficialmente allora faccio l'unica che posso fare per non giocare in 2.
    Comunque NOI NON ABBIAM FATTO NESSUN RICORSO, possibile che non capite che han fatto tutto da soli???!!
    Ci han detto di giocare, ci han dato partita persa, ed hanno poi cambiato idea.... L'unica cosa che ho fatto é stato far valere i miei diritti, nel senso che la partita persa me la poteva dare solo il gur e non zappini perché la mattina si é alzato male ed ha cambiato idea sulle cose che ha detto al fratello

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:44 ---------- Il post precedente era delle 14:39 ----------

    Buonissima fede!!!!
    IN ITALIANO "ovvero" significa "oppure"

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:47 ---------- Il post precedente era delle 14:44 ----------

    Se non ci fosse stato "ovvero"non avremmo nemmeno disputato l'incontro!!!!
     
  24. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    io avevo il significato di "ovvero" come dire "sarebbe a dire" quindi precisando il significato.

    detto "oppure" a mio analisi sarebbe a dire, o una o l'altra

    in questo caso uno poteva sciegliere se giocare 2 partite o 4 incontri...che ce una gran differenza....tra magari fare 2 partite in un incontro, e fare da 4 partite a 12 partite in 4 incontri...e lo stesso al contrario...

    comunque boh per quanto mi è capitato di leggere libri in italiano, il contesto era sempre cosi, almeno fino "oggi" non mi è capitato di vedere la parola "ovvero" come "oppure" o_O..., l'avevo sempre visto come "precisare" un riferimento, ricordo forse qualche frase tipo "esco con mia suocera, ovvero la madre di mia moglie" , boh!!!....adesso sono in confusione xDDDD :D...aiutooo!!!! xDDD :confused: .... :p
     
  25. magosz

    magosz Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.


    ultimo post e poi la chiudo qui perché non vorrei che la discussione degenerasse... 'ovvero' in italiano, come dice anche il nostro amico straniero prima di me, viene usato anche (soprattutto) col significato di 'cioè' piuttosto che di 'oppure', ma questo mi sembra sia già stato detto.

    E' appunto un termine che si presta a differenti interpretazioni, anche opposte e solitamente l'ambiguità viene risolta dal contesto della frase, ovvero:D è quello che sta dopo che ne determina il significato.
    Esempio
    ossia, in altre parole
    mia zia, ovvero la sorella di mia madre, viene a trovarci
    oppure
    analizzare un testo dal punto di vista letterario ovvero linguistico

    Ribadisco che il problema grave è che non abbiano voluto chiarire questa ambiguità, rispondendo chiaramente alle richieste delle varie società, non tanto che voi abbiate seguito il consiglio di Zappini di giocare così come eravate, che tanto nessuno se ne accorgeva:eek:
     
  26. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    :teach: ohh :O, allora avevo un po ragione nella mia interpretazione logica della parola xD, senza dizionario xDD :p

    poi che tornando ad "ovvero" come oppure credo che differenza tra 2 partite e 12 partite...sarebbe una ampia scelta, e nelle regola si cercava qualcosa di preciso. "un" requisito da compiere e punto.

    secondo me comunque non scritta nel modo giusto del tutto.

    sarebbe forse stato più chiaro scritto del modo "4 partite o incontri singolari ovvero almeno 2 incontri tra le squadre.", perche per fare 4 partite bisognerebbe fare almeno cioe come minimo per poter compiere 2 incontri tra squadre, "ovvero" il massimo delle partite quindi 3 in una giornata di campionato e poi ancora una partita in una successiva giornata cosi ottenendo un "minimo" di incontri tra squadre disputati.

    come dico penso che telefonando per il chiarimento della regola, avrebbero risposto spiegando cosi. infatti dicevo una telefonata prima ancora quando si leggeva il regolamento, avrebbe chiarito ogni dubbio e adesso i play off non sarebbero sospesi, ma "meglio" cosi :D :D :D, perche comunque per alcuni forse potrebbe essere meglio cosi :cool:
     
  27. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Non ci trovo una relazione nelle due indicazioni.

    - 4 incontri (fra squadre) danno la possibilità di giocare da 4 a 12 partite (fra giocatori);
    - 4 incontri (fra giocatori) è più facile = 4 incontri/partite fra giocatori.

    - 2 partite (fra squadre) danno la possibilità di giocare da 2 a 6 incontri (fra giocatori);
    - 2 partite (fra giocatori) è ancora più facile :D = 2 partite/incontri fra giocatori.

    "Ovvero" non può essere usato nel senso di equivalenza (a.d. mia zia ovvero la sorella di mia madre/padre) perchè l'applicazione non porta ad un risultato univoco ma fornisce un range di variabili al cui interno vi può essere il valore "necessario". :cool:
    Un'ultima considerazione 4 incontri (fra giocatori) non possono essere disputati in meno di 2 partite (fra squadre) quindi è una specificazione inutile e fuorviante.
    Potrebbe allora voler rappresentare una condizione diversa ma in questo caso creerebbe delle disparità.

    A voler pensar male sembra una regola da usare "in caso di necessità". :azz:

    Imho... e sempre se non sono completamente ubriaco di stanchezza.
    Cosa pensavate? :D
     
  28. magosz

    magosz Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Da non sottovalutare la possibilità che quel ", ovvero almeno a 2 ( due ) partite della stagione regolare" servisse per eliminare possibili fraintendimenti se le partite dovessero appartenere a questa stagione piuttosto che alla stagione precedente.:eek: Sempre di prima del 31/12/2010 infatti si sarebbe trattato:D
     
  29. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Anche sull'A4 si usa andare a 160 km/h ma non si potrebbe
    Si può usare a far qualsiasi cosa l' "ovvero".... Ma il suo significato nella lingua italiana scritta resta "oppure"
     
  30. magosz

    magosz Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    non credo proprio (basta fare una ricerca su qualsiasi dizionario e vedrai che può essere usato per 'anche', 'invece' e 'cioè), io stesso ho usato più volte questo termine in questa discussione al posto di 'cioè', e credo che nessuno possa averlo interpretato come 'oppure'...
     
  31. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ricominciamooooo....hihihi
    Sempre senza voler far polemiche ulteriori, ribadisco che come anche tu hai già detto, dipende da quello che viene dopo. Quindi non mi puoi fare l'esempio della zia e della sorella di tua mamma, perchè nella norma citata quello che c'è prima dell'ovvero è completamente diverso da quello che c'è dopo, quindi non può essere un cioè. (questo intendevo con lingua italiana scritta)
    Detto e ridetto questo, è giusto che chi ha sbagliato ed è talmente orgoglioso (per non usare altri termini offensivi) da non riuscire ad ammetterlo ufficialmente nel lasso di tempo di un anno venga punito.
    La mia società chiederà a prescindere dall'esito della diatriba le dimissioni della persona in oggetto per abuso di potere ed accanimento
     
  32. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Tutto può essere ma siamo a livelli di fantascienza perchè qualcuno potrebbe ritenere che questa è stata "una stagione irregolare". :D

    Penso che ciò che non va nella regola è che:
    - non afferma una equivalenza (nel senso di cioè, oppure...);
    - genera una situazione di evidente disparità (nel senso di oppure).

    Un po' come dire questa Ferrari costa 500.000 € a rate ovvero 1.000 $ in contanti.
    Non ha senso a parer mio.
     
  33. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

  34. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    bah...gia generalmente usate il 20 % o meno della vostra lingua nel dialogo normale che già con altre parole vi perdette per un qualcosa di logico.....va beh meno male che per parlare posso usare le mani....xDDDD

    perche comunque dal punto di vista logico, con la parola "almeno" si limita la seconda parte, quindi avendo un riferimento "diretto" e non una equivalenza precisa ma una spiegazione.

    vi è più chiaro. dire " 4 partite, ovvero almeno 2 incontri"?

    4 partite, "quindi sarebbe a dire" almeno 2 incontri, perche per fare 4 partite bisogna "almeno" fare 2 incontri tra le squadre...

    l'interpretazione è questa "oppure" dovrebbe essere stata scritta cosi.

    perche "oppure" in una regola nella quale viene fuori da fare tra "4 partite e 6 partite", la parola come "oppure" almeno per me non ha poi senso con "almeno", perche al dire "oppure almeno" 2 incontri di partite, perde senso dire "4 partite" da fare, perche è vago dire "oppure almeno" come se in caso di "scelta" al posto che ne fai 4 partite ne scegli 2 incontri a caso e scelta senza "precisare" che comunque "ne devi fare 4" partite

    la parola "ovvero" nei suoi 2 significati come oppure e "equivalenza", puo solo significare "equivalenza di riferimento", ed è "l'unico" senso col quale può essere stata scritta cosi, perche comunque "logicamente" è l'unica cosa con "senso", se diciamo che intendevano "oppure" è da credere che chi la scritta ha dei figli molto orgogliosi del suo genitore...........
     
  35. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ALT, scusami? qst mi pare una presa per il culo, è come se io dicessi a 4 miei amici, si si andiamo a rapinare le banche tanto finchè non ci prendono va tutto bene... ma che discorsi sono?
     
  36. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    ehh già--- xDDDDDD
     
  37. magosz

    magosz Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Incredibile ma continuo a trovarmi totalmente d'accordo coi tuoi post. Incredibile perché da straniero ci stai dando lezioni di italiano e cogli pure nel giusto:D.

    Infatti l'unica spiegazione logica di quella frase è che l'ovvero sia un rafforzativo della parte precedente, cioè 4 partite di singolo equivarrebbero almeno a 2 incontri di squadra, quindi l'"oppure" non c'azzecca in nessun modo con la logica della regola, a meno di non voler forzare l'interpretazione;)
     
  38. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Io invece non ci ho capito nulla (è un complimento che faccio)... mi sento straniero. :azz:



    Uhmm mi sa che sei di parte. :rolleyes:
    Fossi in voi più che cercare l'interpretazione che avvalora la "vostra" tesi, ragionerei se la regola ha una logica applicativa.
    Bene avrebbe fatto la federazione a dare una interpretazione operativa autentica a tempo debito.

    Direi che più che rafforzare ha indebilto il concetto ed era assolutamente inutile.
     
  39. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    riuscissi a parlare come so parlare nella mia lingua...potrei davvero esprimermi meglio, potessi farlo, potreste capirmi meglio :D xD

    ---------- Messaggio aggiunto alle 23:45 ---------- Il post precedente era delle 23:26 ----------

    ma magari hanno voluto precisare che non si intendeva 4 incontri tra squadre ma proprio quelli "singolari" e infatti dicevano almeno "2", se no poi sarebbe saltato fuori che qualcuno avesse detto ma "4 incontri tra squadre sono troppi" che non è possibile far giocare cosi tante volte solo almeno 3 giocatori e dipendendo da come si schiera ecc ecc che un po ha anche senso, quindi si precisava che si parlava di " 4 incontri singolari"...(chi sa perchè, forse perche ce sempre da chiedere o lamentarsi di qualcosa, che qualcosa è troppo o qualcosa è poco)

    secondo me hanno voluto fare in modo di proprio fare riferimento a "cosa" chiedevano, precisando magari "purtroppo" col termine sbagliato e invece dovevano dire come penso io "4 partite ovvero almeno 2 incontri tra squadre" almeno 2 incontri e cosi sia possibile fare 4 partite singolari, che facendo solo "un incontro" si raggiunge solo un massimo di "3"..

    e poi come dico molte volte ho sentito "andiamo a vedere sta sera la partita di pieve", "oppure" "domani c'è l'incontro tra le prime squadre in classifica"..quindi molte volte i termini "partita" e "incontro" ho visto sono stati usati diverse volte con lo stesso significato, e poi il termine "partita" è molto più usato come incontro tra 2 squadre, beh "nel calcio", pallacanestro, pallavolo boh, ma per chi è come dire "comunemente" relazionato con lo "sport" è più relazionato col calcio, quindi magari hanno usato quel termine "proprio per" mostrare chiaro cosa si intendeva, quindi mettendo partita come l'incontro tra 2 squadre, e lasciando il termine "incontro" come incontro singolare e punto.

    bene a me spiace scrivere tante cose a modo mio, e penso forse sbagliato, ma è mio modo di scrivere, come dico se potessi parlare come so parlare nella mia lingua madre e ovvio essendo a conoscenza dei "termini" che so usare bene nella mia lingua, potrei forse farmi capire in modo corretto, d'italiano purtroppo so solo quello che riesco a sentire in giro o qualche libro letto quando ne è capitato di avere tempo, purtroppo è cosi, non riesco ad esprimermi come vorrei...


    comunque posso solo anche dire che il sospeso dei quarti, sono in parte una cosa di ottima "fortuna" per chi ne ha bisogno xD, ovvero un po di tempo prima di affrontare la semifinale :D
     
  40. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    In 2 incontri vinti 5-0 un giocatore fa 2 partite e non 4.
    Potete contare e girarla come volete, hanno sbagliato!!!!!!

    ---------- Messaggio aggiunto alle 23:59 ---------- Il post precedente era delle 23:55 ----------

    Sono d'accordo con te al 100%. Ma se chi fa la legge, ed é la stessa persona che la fa rispettare ti da i soldi della banca in mano e tu gli dici per una settimana che non son tuoi e non li vuoi, e lui ti rispondi per una settimana di tenerli e di non preoccuparti, tu cosa fai?????
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Proprio per questo motivo hanno specificato (male ma lo hanno fatto) che non bastavano due partite (malamente definite incontri) ma bensì 4. ;)

    Chi dice che conta ciò che é scritto e non l'intima volontà dell'estensore, afferma che ciò che é scritto sarebbe intelleggibile ed univoco.. cosa che tutti hanno capito che non é.
    Siccome é assurdo pensare si tratti di 4 incontri (tra squadre) e 2 partite (individuali) perché 2 non é divisibile per 4, grossi dubbi interpretativi non ci dovrebbero essere.

    E per uno che scrive regolamenti regionali e non é un giurista, quell' "ovvero" credo abbia il significato che tutti gli uomini semplici attribuiscono a quel vocabolo.

    Sulla buona fede o meno delle varie interpretazioni , non mi permetto di discutere.

    Ho letto l'intervento di Superciuk e mi sembra ricalchi più o meno il mio pensiero.
     
  42. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io capisco 4 singoli oppure 2 di squadra. Diciamo la stessa cosa? 2 di squadra non corrispondono a 4 singoli e nemmenk viceversa?????!!!!
     
  43. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    non proprio perche secondo a come lo capisco "io"..."oppure" sarebbe a dire che hai da scegliere perche nella seconda parte con 2 incontri di squadra al mettere "oppure" non si fa più riferimento a che ci devono essere i "4 singolari" perche se dico "oppure faccio 2 incontri tra squadre", ma quanti è che ne fai, se ti schierano come numero 3 e vinci 5-0 in 2 incontri tra le squadre...ne hai fatto solo 2 singolari...quindi l'oppure escluderebbe il fatto dei "4 singolari" da farsi si o si

    invece ovvero fa riferimento che è proprio una spiegazione ausiliare per far capire meglio cosa si intende.

    per fare 4 singoli devi "almeno" come minimo fare 2 incontri tra squadre...

    cioe per fare 4 singoli ne puoi anche fare 4 incontri tra squadre giocando solo una partita per incontro, boh schierato come a o y e vinci o perdi 5-0, oppure giochi come x z e poi dopo un'incontro entra al tuo posto la riserva ecc ecc ecc...cioe le combinazioni sono tante 2, 1, 1..2,1, 1...2-2 ma per avere un "minimo" di giornate o incontri tra squadre per poter si fare che ci siano le 4 partite, ci vuole "minimo" 2 incontri, facendo 3 in una giornata e 1 in una successiva..."oppure" come è una scelta, fai un incontro facendo solo "una partita" e poi successivamente in un'altra e "unica" giornata cioe incontro tra squadre ne fai altre "3", cosi sei a 4 partite..intendo comunque 3 partite ad incontro perche "3" è il massimo di partite possibili per giornata.

    quindi il minimo di incontri da fare per avere 4 partite...sono "2", MINIMO.
    se no le 4 partite svolte...non sono possibili. poi tenendo anche conto che fare 3 partite in un incontro dipende anche dal incontro, ovvero vincere o perdere almeno 5-2, facendo 3 partite quello schierato come "z" o "c" nella modalità swaythling..poi comunque ovvio almeno 2 partite per incontro si possono fare raggiungendo il minimo di punti di 5, quindi vincendo o perdendo 5-0. poi che penso avendo intenzioni di andare ai play off o semplicemente vincere il campionato o fosse caso evitare la retrocessione, quello più bravo non sarà schierato come "a" o "y"..poi dipende ovvio, a me è capitato o meglio dire ho voluto schierarmi come "a" e cosi trovavo quelli più forti nelle mie 2 partite, con intensione di vincere 5-1, che come massimo saremmo riusciti a fare cosi e non 5-0, vabbe è un'altro discorso.

    comunque si..ovvero può prendere il significato di "precisazione" di cosa si fa riferimento.

    se no, come "oppure" almeno a mio parere, non avrebbe senso. :eek:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 01:24 ---------- Il post precedente era delle 00:54 ----------


    quoto me stesso per magari precisare cosa intendo, se la regola fosse come doveva essere scritta "4 partite ovvero almeno 2 incontri"

    se ovvero fosse "oppure", io ho da scegliere tra 4 partite o 2 incontri, quindi se faccio 2 incontri non è detto che ne faccio 4, posso farne 2 come possono farne 6....invece si CHIEDE un MINIMO di 4 partite.

    cosi la parola "ovvero" ha davvero SENSO.

    almeno per me :cool: xD ... :D

    ---------- Messaggio aggiunto alle 01:34 ---------- Il post precedente era delle 01:24 ----------

    Ah si dimenticavo, tornando alla regola scritta sul regolamento, 4 incontri ovvero almeno 2 partite entro il 31.12.2010.

    in 4 incontri partecipando quanto è il minimo di partite?...risposta= 4!!!

    quindi dire fare 4 partite ovvero 2 partite, mettendo le cose in uguaglianza è impossibile, e poi dire 4 partite "oppure" 2 partite, facevano prima a dire..."ne fai un minimo di 2 partite e sei ammesso ai play off", ma il requisito non è cosi semplice riducendo la partecipazione durante il campionato a solo "2 partite" prima del 31.12.2010..

    poi boh secondo me per evitare queste cose, sarebbe meglio tenere le cose come erano giorni fa, morelli b e morelli a...fuori dai play off e basta.
    dando ragione a che i giocatori delle squadre "squalificate" hanno comunque fatto "2 partite" entro il 31.12.2010 ANCHE SE IL VERO REQUISITO PER L'AMMISSIONE NON ERA QUESTO XDDD :hoi:
     
  44. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Indiscrezioni confermano partita persa a tavolino per noi e per il camuno. Sembra che il gur "titolare" fosse in vacanza....

    ---------- Messaggio aggiunto alle 10:02 ---------- Il post precedente era delle 09:46 ----------

    Forse nel 2012 non ci sará la fine del mondo, ma di sicuro io e mor non giocheremo con questa federazione.
     
  45. magosz

    magosz Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Effettivamente sono parte in causa, ma ti posso garantire che non è nel mio stile fare il tifo affinché una sconfitta sul campo si trasformi in una vittoria a tavolino, anzi... anche perché adesso sembra che vogliano farci giocare in fretta e furia per concludere il tutto entro questa domenica, finali comprese:muro:

    Sulla seconda parte sono ovviamente più che d'accordo con te, come ho già più volte detto, ovvero il reale "danno" l'ha commesso la federazione a non voler spiegare la regola;)
     
  46. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    É ufficiale! Montichiari e Camuno fuori dai playoff!
     
  47. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    RIBADISCO NON VOGLIAMO LA SENTENZA MA LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA O FEDERAZIONE DEI MIEI STIVALI............:(:(:tsk:
     
  48. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Mi sta bene l'esclusione di Montichiari e Camuno solo a patto che venga spiegata CHIARAMENTE la regola.

    LE mille discussioni di queste pagine dimostrano l'assurdita' del regolamento.
    Per definizione una regola DEVE essere chiara, semplice, univocamente definita, interpretabile in un unico modo.
    Questa non lo era e non lo e', e il fatto che ognuno la possa interpretare a suo modo ne fa una non-regola.
    Uso un termine forte (tanto e' un anno che sono inascoltato in federazione dal responsabile campionati e dal presidente regionale che non si e' degnato nemmeno una volta di rispondere ad una mail, qualora ne sia capace), ma è VERGOGNOSO l'aver fatto finta che il problema non ci fosse, il non aver mai dato risposte e chiarimenti, il non aver MAI abbassato la testa a chiedere scusa e dire "ok, ho sbagliato, ora sistemiamo". E' vero che chi non fa niente non sbaglia mai e solo chi fa sbaglia, ma e' altrettanto vero che chi fa, sbaglia e non ammette fa solo danno.

    Ora mi aspetto che la federazione emetta un comunicato per dare spiegazioni.
    Aspetto pure con ansia un'assemblea pubblica.
     
  49. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Secondo me nn ti dovresti scaldare tanto perche dici 1 cosa molto grave e di conseguenza l'altra nn sta piu in piedi visto il tuo comportamento precedente.

    dove citi Zappini dal tuo discorso si capisce che ne eri a conoscenza e ti viene detto.... prova ad infrangfere le regole tanto il ricorso nn lo fanno.

    Successivamente succede sto patatrak e ti aggrappi ai vetri ......... allora mi chiedo dove stà la tua coerenza?

    Secondo me sei stato beccato e quindi devi accettare di aver sbagliato.
    Agli altri i loro errori che erano comunque stati fatti notare.

    E' uscito tutto sul sito della lombardia ... leggete anche la sentenza ....

    http://www.fitetlombardia.org/index.php?option=com_content&task=view&id=620&Itemid=1
     
  50. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Fantastico, il GUR ripete ancora stagione regolare senza darne una definizione quindi a parer mio a chiarito solo partita ed incontro, ma resta il fatto che se manteniamo il termine stagione regolare cosí come scritto noi non abbiam fatto irregolarità
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina