1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Play off serie C1

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da term, 15 Gen 2007.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    per chi l'avesse chiesto, Cava fuori in virtù della sconfitta per 5-3 contro Moncalieri e per 5-2 contro Cortemaggiore (bel gironcino)..:azz:
    circa i contributi per trasferte disagiate ne ho sentito parlare in società in quanto quest'anno abbiamo dovuto sostenere ben 4 trasferte in Sicilia (in realtà 3 per un accorpamento)...forse sarà ancora presto per essere disfattista, ma di questi contributi per ora neanche l'ombra! :eek:
     
  2. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Mi dispiace per i Playoff:(, ma cosa ha combinato quell'INKASA di Shake?

    P.S.Anche noi non abbiamo avuto notizie dei contributi.
     
  3. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    ha preso un solo punto nella partita più alla nostra portata e due in quella difficilissima contro il cortemaggiore..tutto sommato io l'ho visto giocare molto meglio di altre volte, se avesse più convinzione e continuità mentale..:rolleyes:
     
  4. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Il problema è che gli mancava il suo mister in panchina:D.
    E tu neanche un match?:)
     
  5. Shake

    Shake Nuovo Utente

    ..il problema che ha volte si ha difficoltà a giocare con delle persone...Vedi a distanza di 15 gg ho perso 2 volte con SELMI (ndr 1142)...significa forse un problema a giocare con il suo tipo di gioco....

    ...si fa il gioco di squadra e quindi si gioca in 3....a noi Chiancone era in barca a Terni (Hanno messo il mare li?:mumble: )...

    ..cmq qlc non va nella mia capa di *****..perche Vinco persone altissime in classifica (V. i 130 148 e succ).. e perdo con sti ***** di giocatori che tecnicamente fanno pietà..ma hanno gomme del *****!!!

    ...la rabbia è tanta per non aver giocato in 3 persone e per essere fuggiti via..in modo da lasciar presto questo stupido ricordo di aver tralasciato un occasione che forse non succederà mai piu al TT CAVA..personalmente se non si dovesse far la B per succ ripescaggio e se ALTRI della squadra non volessero giocare l'anno prossimo...IO SONO SUL MERCATO per una B!!!!

    @Farin:
    ...anche agli Iatliani c'eri te in panchina è ho perso con Selmi....quindi:Prrr:
     
  6. norwis

    norwis Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol.Dil.Pulcini sez. TT Cascina
    vai Gianluca che vi ripescano :approved:
     
  7. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    E va bè dammi il tempo di conoscerti meglio con quella capa:rotfl::rotfl::rotfl:
    E poi 'sto Selmi potevi batterlo benissimo con un pò di concentrazione in più.
    Facevi 3 top di fila sulla sua puntinata che sembravi un 3a e poi sbagliavi un taglio semlicissimo da nc:azz:.
    Hai ragione HAI UNA CAPA!!!:muro:
     
  8. Shake

    Shake Nuovo Utente

    ..dai tempo al tempo..quest'anno è andata cosi...come primo anno dopo 5 tanti anni a fare seghe..l'anno prossimo dovrei partire come uno dei primi...si sta a vadere....
     
  9. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Comunque Selmi con quel gioco li riesce a dar fastidio a tanta gente,ai regionali di Fossano e a Cambiano ha battuto Bacci Davide,ha portato in bella Gabriele Grano.In campionato ha battuto Casaschi Lorenzo,ma in altri tornei ha battuto altra gente forte.
    Purtroppo nel t.t pure gli scarsi riescono a vincere
     
  10. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    beh.. che dire... complimentoni al Moncalieri che da la possibilità all'Alessandria (C2) di essere ripescata per la C1 essendo arrivata 3^ ai playoff...
    Mi dispiace davvero per il Cava ma questa è stata l'ennesima dimostrazione che a nord il livello è superiore e c'è poco da fare...
     
  11. Shake

    Shake Nuovo Utente


    ...lui non è scarso...è solo la posizione in classifica che non rende la kakazzità del suo gioco.....è un giocatore insapapuntini per non dire che fa inkasare:rotfl: le palle con il suo gioco...

    ...NB...definizione di 'nacasapalle...http://www.tennis-tavolo.com/forum/showthread.php?p=43320&highlight=scrotale#post43320
     
  12. sergio

    sergio Darwiniano

    Squadra:
    A.D.S.T.T Carmagnolese
    Beh, volevo fare i miei complimenti a Jorge,Daniele,Alberto e Gaetano! Bravi ragazzi, in bocca al lupo per il prossimmo anno!
     
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Purtroppo nel t.t pure gli scarsi riescono a vincere

    singolare concetto.
    come dire che Fiasconaro, primatista mondiale degli 800mt dal 1973 al 1976, fosse scarso in quanto correva in modo scomposto e poco elegante.
     
  14. Ragno

    Ragno Nuovo Utente

    Ma i ripescaggi avvengono in base a quali criteri?
     
  15. Shake

    Shake Nuovo Utente

    ..in base a posti liberi in B (mancata Iscrizione) e qualità squadra
     
  16. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Scusate, ma delle square che hanno diputato i playoff, quali sono passate in b2? sul sito fitet mi pare non ci siano i risultati :metal:
     
  17. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    di quelle che ricordo a memoria in quelli maschili, cortemaggiore, moncalieri, lavis, cascina, siracusa, novara, cagliari e un'altra del girone di ischia che ora mi sfugge.
     
  18. badedas

    badedas Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    a memoria anche se veniva dalla sardegna
    non era cagliari ma sassari
     
  19. Boomerang

    Boomerang Utente

    Giustissimo: era la Libertas Sassari che, insieme all'altra promossa Camposampiero, facevano parte del girone dell'Ischia.
     
  20. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Ma è possibile che sul sito della FEDERAZIONE non è riporrtato nulla??:nono:
    ma andassero a lavorare sti imb.....:metal:
     
  21. Noppenjonny

    Noppenjonny Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    I risultati sono sul portale risultati.
    Entrate in un girone e poi andate su Playoff.
     
  22. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    Questo è un discorso che ho sentito tante volte e che non mi trova d'accordo, probabilmente perchè di parte, guarda cosa ha fatto il Siracusa con una squadra formata da ragazzi, che stando alle classifiche individuali non avrebbe neanche dovuto partecipare, tanta era la differenza teorica con le squadre del nord Italia, ed invece ha vinto 2/2 soffrendo e meritando, se guardiamo la parte "professionistica" del TT italiano ci sono 2 siciliani tra i primi 8 e Mondello è nato in Calabria, non so quante regioni possono vantare 2 prima categoria, poi, volendo si potrebbero analizzare i tornei individuali ma il discorso diventerebbe troppo ampio.
    Max
     
  23. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao Max, come sai io ho giocato vent'anni fa in Sicilia a livello di B2 e B1. Quest'anno ho ripreso in Piemonte in C2 (facendo circa il 70% di positivi). Fatte le debite proporzioni (epoche diverse, materiali diversi), trovo che questa del livello medio piu' alto in Piemonte sia una bufala. Poteva essere vero una volta (e sempre a livello di serie D o C, allora non credo esistesse la distinzione tra C1 e C2) ma oggi non credo proprio.
    L'equivoco secondo me nasce dal diverso grado di difficoltà che si incontra a passare di categoria (4a/3a) da regione a regione. Credo ci siano regioni dove sia piu' facile salire ed altre (tra cui il Piemonte) in cui è piu' difficile.
    Se compari il terza medio piemontese con il terza medio siciliano, forse quello piemontese è piu' forte.

     
  24. veterano42

    veterano42 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Tifernum
    Scusa Max...:confused: ... Complimenti al Siracusa... (concordo con il discorso).... Ma... quali sarebbero i ragazzi (intesi come giovani) con cui ha giocato il Siracusa?
     
  25. klapka

    klapka Nuovo Utente

    Squadra:
    trieste
    Io aggiungerei anche due prof che giocano in sardegna niente male!
     
  26. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
  27. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    Sarà che io mi avvicino ai 40 ma per me Mollica che ha 21 anni o Barberi che ne ha 23 sono ragazzi, nel senso proprio del termine "ragazzi" non sarà appropriato ma x me lo sono :) , agli occhi di un 14enne probabilmente a 21 anni si è già anzianotti :D
    Max
     
  28. veterano42

    veterano42 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Tifernum

    :D Si... comprendo il tuo di vista... (visto che i 40 li ho gia' strapassati....)... Anche se a quella eta' si e' gia' giocatori piu' he maturi...
     
  29. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    Scusa Salvatore ma non riesco a capire, se il passaggio da IV nazionale a III nazionale avviene in base alle classifiche nazionali, le difficoltà non dovrebbe essere uguale x tutti? Anzi, vivendo oltre lo stretto dovrebbero avere meno disagi per le trasferte e quindi partecipare a + tornei, + tornei = + punti = migliore classifica, se invece ti riferisci a quei 4/5 atleti che ogni anno vengono promossi III cat. non per classifica ma in base alla segnalazione dei comitati regionali, allora hai ragione, qui si usa promuovere non chi è rimasto fuori dai III per poche posizioni, ma chi può essere utile alle società di A1 o A2 come eventuale riserva, vedi per esempio Sabatino padre che l'anno scorso (mi sembra) è stato passato da N.C. a III perchè poteva servire al club 99 che giocava in A2 o come lo stesso F. Mollica che quest'anno risulta essere un III xchè all'occorrenza doveva giocare in A2, cosa che ha fatto brillantemente vincendo anche la partita decisiva del 5-4 contro il Ferentino.
    P.s. Quando scendi così organizzo un bel torneo in tuo onore?
    Max
     
  30. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Esatto, mi riferisco a questo. Talvolta ci si prende, nel senso che chi passa magari vale effettivamente (come nel caso citato da te), ma spesso si passa a caso. E la cosa non vale solo per la Sicilia, credo, ma per molte regioni (a quanto mi dicono amici dislocati in tutta Italia). Sabatino padre comunque era un fior di giocatore ai miei tempi, credo sia stato 2a ctg o abbia sfiorato l'ingresso nei 2a.

     
  31. Boomerang

    Boomerang Utente

    Di chi parli?
     
  32. klapka

    klapka Nuovo Utente

    Squadra:
    trieste
    Direi il numero 4 e il numero 6 delle classifiche nazionali!
     
  33. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    A scanso di equivoci, l'esempio l'ho fatto non x parlare male degli atleti citati, che sono o sono stati ottimi giocatori e soprattutto persone squisite, me per spiegare il concetto che le segnalazioni regionali vengono fatte, spesso, non per meriti personali ma per esigenze societarie.
    Max
     
  34. Boomerang

    Boomerang Utente

    Direi allora di chiamarli con il loro nome e cognome: Mattia crotti e Stefano Tomasi giusto per evitare malintesi: si è partiti con il discorso sud e nord per arrivare ai prima.
    Vorrei, innanzitutto, sottolineare che, a dispetto della posizione di centrosud, la Sardegna può essere considerata a sè stante rispetto alla suddivisione classica. La situazione pongistica è molto diversa da quella delle altre regioni, siano esse nord o sud, per una miriade di problematiche delle quali alcune sono assai evidenti.
    Per quanto concerne il discorso Mondello, Tomasi, Crotti, Sabatino, ecc. ecc. non si può fare un ragionamento esclusivamente sul documento di nascita anagrafica, come non lo si può fare esclusivamente dal punto di vista della nascita pongistica. E' vero che sono prodotti della propria regione ma .... fino a che punto? Mondello sarebbe diventato Mondy se fosse rimasto a casa o non fosse andato a Cagliari? Lo stesso Mondy non è migliorato tantissimo finendo sotto le cure di Patrizio? E Tomasi al contrario (nordista di nascita) non è dovuto fuggire da Pieve e andare a Cagliari per ritrovare sè stesso? Il discorso legato ai giocatori di alto livello è completamente slegato da quello del gruppo "medio": i terza. L'enorme numero di loro, infatti, determina una categoria con degli estremi assai ... estremi (come valore). Questo è determinato da un tentativo di democraticizzazione delle classifiche dando ad ogni regione la possibilità di proporre qualcuno .... che il più delle volte non dovrebbe neanche essere proposto ma visto che ci sono i posti .... Il dislivello tra nord e sud è, a mio parere, per aver militato sia al nord che al sud e in diversi periodi, evidente. La possibilità di confronto tecnico, possibilità di aggiornamenti tecnici, le capacità manageriali dei dirigenti, la loro capacità di arrotolarsi le maniche della camicia, le strutture (che bada bene non vengono regalate), tutto ciò crea sicuramente la base per riuscire ad ottenere risultati. Questo non vuol dire che non ci siano dei piccoli miracoli, anche in Molise per esempio, ma non dovrebbero essere miracoli e soprattutto basati esclusivamente sul mazzo che si fanno una o due persone.
     
  35. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    provo a dire la mia....dopo 33 anni da quando ho iniziato...facendo un pò di storia....a metà/fine anni 70 le migliori squadre e scuole esistevano al centro sud...senigallia, cus firenze, parioli e marbert roma, amatori napoli (vi era anche il ttc Napoli in A1) cagliari...al centro nord c'era il modena dei bisi (che aveva comunque la difficoltà di avere un terzo giocatore da A1 ed "acquistava Bargagli" ) al nord vi era solo la "fabbrica" di milano che "costruiva" giocatori forti ma poco talentuosi escluso pochi...c'era Novara..una bella realtà a verona...ma tutte con tanto di allenatori....

    Faccio l'esempio dell'amatoria, che l'anno che vinse una serie A2 (B all'epoca ) e passò in A1 schierò circa 12/13 giocatori in campo.....noi non avevamo "sistemi" di allenamento...ne tantomeno allenatori degni di questo nome....basti pensare che chi ci accompagnava in panchina come consiglio prepartita mi diceva: "Ady..de..de...devi....a..aaa..arrivà a 21 !!! (era leggermente balbuziente) e solitamente era il giocatore "anziano" della squadra.....eppure l'amatori napoli saliva e scendeva dalla A con Troilo in Nazionale e noi tutti che siamo entrati tra ii primi 40 giocatori d'Italia .....ed avevamo una 50ina di tesserati quasi tutto che abitavano in 500 mq !!!!
    il passaggio da sport dilettantistico a semi-professionistico ha pian piano spostato il baricentro verso il Nord...l'avvento degli stranieri e degli sponsor peggio ancora...alcune regioni sono praticamente scomparse dal panorama pongistico almeno ad alti livelli...basti pensare che la prima squadra napoletana o romana con giocatori di quelle città fanno con mediocri risultati la b1...i casi di ferentino ed arpino non fanno testo .... l'avvento degli stranieri ha ancor di più creato distanze...al nord ci sono giocatori stranieri a partire dalla c1....è questo che crea la differenza...la presenza degli stranieri, che spesso allenano, crea maggior interesse verso il nostro sport da parte dei giovani....

    resto convinto che il talento è del meridione....sardegna compresa....la preparazione è la professionalità del nord....il centro...sta...al centro....poi c'e Mutti...ma Mutti è Maradona
     
  36. Boomerang

    Boomerang Utente

    Non dimenticare il famoso "prendi due punti all'inizio e tienili fino alla fine!" (?!).
    Concordo in tutto quello che hai detto. D'altronde quel periodo l'ho vissuto anch'io. Quando parlo di aggiornamento tecnico voglio sottointendere questa differenza di "possibilità". Un tecnico preparato e uno sparring d'alto livello (se poi di nome straniero meglio) possono, anche loro soli, fare la differenza. Il problema è non fermarsi lì. Credo che al sud (ove a mio parere c'è un possibile bacino d'utenza maggiore) quando si riesce a reperire fondi li si investa in una prima squadra senza destinare quasi alcunchè al resto sicuramente più importante: allenatori, centro giovanile, strutture, attrezzature, ecc. ecc.). L'evoluzione della tecnica ha portato ad eseguire movimenti cortissimi: "la palla viene sempre e costantemente aggredita in anticipo", colpi che privilegiano la velocità, a discapito delle rotazioni ed ai bambini viene insegnato questo. Ho il ricordo di un articolo sulla formazione giovanile scritto da Migliarini e apparso sulla rivista del '93 (che allora era una rivista), una sorta di grido di dolore: SI ANTICIPA TROPPO: E' MORTA LA ROTAZIONE? La comprensione dello spin e delle sue variazioni, il saperlo utilizzare in variazione, ne faceva degli atleti di buon livello. Se poi a questa loro padronanza si aggiungeva anche il talento .....
    Poi c'è Mutti .... e come direbbe Ady: "Non c'è niente da dire, mut(t)i guagliò'!"
     
  37. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    guarito? si risponde alle email ;)
     
  38. Boomerang

    Boomerang Utente

    No. Sto ancora male: sono uno straccio. Grazie per la email.
     
  39. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Ady, un amico mi chiede con cosa gioca Angiolella.
    scusate l'o.t.
     
  40. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Ti sei dimenticato una regione che negli anni 70/80 aveva 2 prima ctg (sueri 1/5 e giardina 1/15)tanti seconda forti,(costanzo-polizzi-con i 2 fratelli,schiavone-impallomeni-caruso-la torre-giuffrida etc.etc.) e tanti terza fortissimi(cavallaro -cavallaro-cavallaro etc etc) eh eh razzista
     
  41. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    ady sarà sicuramente più preciso, in ogni caso credo che giochi con una corta sul rovescio...
     
  42. norwis

    norwis Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol.Dil.Pulcini sez. TT Cascina
    ma non si parlava dei play off della C1 ??????
     
  43. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    boia deh! norwis, riposati ogni tanto.
    allora dico meglio, se avesse giocato i play off con cosa avrebbe giocato?

    così va meglio?
     
  44. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    Non so Sueri dove abbia imparato a giocare però è nato a Parma, qualche anno fa ho provato a convincerlo a riprendere la racchetta in mano, doveva aiutarci ai concentramenti per la C1, aveva pure accettato ma poi mi diede buca all'ultimo per impegni di carattere religioso :(
     
  45. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Sueri ha imparato a giocare ed è cresciuto nel Cus Catania.:approved:
     
  46. norwis

    norwis Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol.Dil.Pulcini sez. TT Cascina
    mi riferivo alla discussione in generale che è relativa ai play off serie C1 ...........

    altrimenti se ne apre un altra con chi è più forte i giocatori del nord o quelli del sud ???? ................ e il centro ......
     
  47. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mi riferivo alla discussione in generale che è relativa ai play off serie C1 ...........

    altrimenti se ne apre un altra con chi è più forte i giocatori del nord o quelli del sud ???? ................ e il centro ......




    aahhhhh, un'avevo 'apito
     
  48. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    si ha una corta ed una cinese...ma non ne conosco la marca
     
  49. Boomerang

    Boomerang Utente

    I suoi migliori risultati li ha ottenuti negli anni in cui ha militato a Cagliari con Lonardi e De giorgi
     
  50. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Ma tu Bumerang di dove sei?? Australiano??
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina