1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Puntinate Corte piuma per puntino corto

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Tsunami!, 20 Mar 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    mmm...già è complicato farlo, spiegarlo poi! :confused: mi sentirei solo di dirti...NON fare un top spin... cioè, non teso, veloce, in avanti, eseguito in sinergia da busto, gambe e braccia...fai un corto, medio-lento, movimento in obliquo, quasi verticale, dal basso verso l'alto, usando più il braccio che altro e senza troppa forza...credo...così io interpreto il ROLLING, sia un colpo di disturbo, di apertura, non un vero attacco, non un top-spin...da potersi appunto usare su palle tagliate, dando come risultato una palla "poco trattabile"...
    beh...ci ho provato... :D
    ancora una volta, cercati He Zhi Wen contro un tagliatore...vedrai tanti bei rolls da manuale...:)
     
    Ultima modifica: 3 Apr 2014
  2. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Mah.. io più che altro ho guardato Manna, che per quanto sempre anni luce lontano da me, è più umano dei vari supercampioni cinesi e fa proprio del top di rovescio un suo punto di forza.
    In più ho giocato un paio di mesi fa contro uno che usava per l'appunto questa gomma e i suoi erano veri e propri topspin e anche belli girati, oltre che tesi e veloci.

    Manna fa un movimento breve e "chiuso", ma c'è da dire che anche il suo top di dritto è a braccio piegato, quindi magari è una sua caratteristica.
    L'altro faceva una roba stranissima partendo con la punta bassa e dando una frustata.. che si può fare, ho provato, ma è un colpo troppo rischioso. Probabilmente lui lo fa da vent'anni.

    A me interessa per l'appunto un'apertura mediamente veloce, magari da tirare a centro tavolo, per poi iniziare a scambiare.
    Se faccio un movimento lungo e aperto, più simile alla liscia, la palla va fuori o a rete.
    Se faccio un movimento contratto può anche entrare ma è una palla senza giro e un po' alta che mi schiacciano in faccia.
    Devo trovare la giusta misura e poi non ho ancora capito se il polso debba stare rigido o no.

    Se lo faccio con il robot, non ne sbaglio una. Faccio un movimento tipo liscia e va sempre di là.
    Il problema è che il robot ti da una palla sì inferiore, anche di molto, ma con una forte spinta (come fosse un topspin al contrario), mentre di solito una palla tagliata non è così tesa, ma ha meno forza e una traiettoria più planante.
    Devo assolutamente trovare il modo.. perché gli altri colpi mi vengono discretamente bene e mi diverto un sacco.
     
  3. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Comunque, puntini corti moderni, come Raystorm, Express Ultra, Blowfish, Flarestorm, sono in grado di dare molto effetto (sempre meno di una semplice liscia Sriver), ed il vero e proprio top lo puoi anche fare...però al costo di farti un culo così ad ogni tiro!!!! e per l'avversario sarebbe una brutta sorpresa, ma solo se fosse una tantum...se no...usa una liscia!!!!
     
  4. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Ma scusa.. su palla lunga tagliata tesa che fai? Tagli e ti fai spaccare?
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    la metti corta, non ti spacca nessuno.
    se tenti un top con la corta e di la' trovi uno che sappia appena appena fare un controtop, li si' che ti spaccano.
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  6. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Non sono d'accordo.
    Intanto è più difficile tenere corta una palla lunga, che topparla (a parte che in questo momento ho qualche piccola difficoltà personale...).
    Poi non so che puntino usi, ma con la Raystorm e la 802-40 si riesce a fare un top bello girato (con la Rystorm mi veniva più facile, ma poi ho scelto la 802 perché sono più a mio agio in tutti gli altri colpi).Per dire.. ho dei compagni che con la liscia la fanno girare meno di me col puntino (sempre quando entra, eh..).
    Inoltre se il top di puntino, che più o meno carico avrà comunque sempre una traiettoria tesa e veloce, glielo sparo in pancia, voglio vedere quanti me lo controtoppano.
    E se trovo uno che ci riesce, gli do la mano e gli dico bravo perché vuol dire che è di un altro livello. ;)
     
  7. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    dipende dal giocatore :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Apr 2014 ---
    usavo la Spectol, ma anche con la Haifu dolphin la palla gira poco.
    ho provato le tue gomme, la prima impressione per entrambe e' stata : ingiocabile.
    con spectol e haifu il passaggio da liscia e' stato indolore.
     
    Ultima modifica: 4 Apr 2014
  8. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ovvio.. :D

    [quote="Tsunami!, post: 448303, member: 372"usavo la Spectol, ma anche con la Haifu dolphin la palla gira poco.
    ho provato le tue gomme, la prima impressione per entrambe e' stata : ingiocabile.
    con spectol e haifu il passaggio da liscia e' stato indolore.[/quote]


    Mah, non so che dirti. Io usavo la Spectol mille anni fa ma non mi ricordo com'era.
    Con la Raystorm insomma, ma con la 802-40 è come usare una liscia.
    Forse però dipende dalla gommapiuma. Io ho due 802 assemblate da Zeropong: una con piuma morbidissima e una un po' meno. Una delle due è ingiocabile, l'altra è di una facilità disarmante. (non ti so dire quale perché ho dimenticato di segnarle) :muro:
     
  9. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    io ne ho usata una con piuma di serie (credo), incollata su tsp 4.5, non ne tenevo dentro una. probabilmente ho riscontrato lo stesso problema tuo
     
  10. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ci vuole la piuma morbida, infatti volevo la Supersoft, ma non c'era (per questo me la sono fatta assemblare).
    Sul 4.5 fra l'altro è la morte sua!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina