1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Puntinate Corte piuma per puntino corto

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Tsunami!, 20 Mar 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    alta, bassa, dura, morbida...quale e perche' ?
     
  2. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Io direi...alta...bella....bionda....alta bella bionda....(perdonami :))
     
    A Max piace questo elemento.
  3. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    almeno 1.8 /2 mm di spessore . Molto morbida per facilitare lo scambio e controtop , dura se per poter giocare d'anticipo e smashare anche su palle leggermente sotto. Dipende poi dalle caratteristiche proprie del "sopra", e dalla propria sensibilità.
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    avete un link di qualche negozio che le vende e ne abbia una buona scelta in fatto di spessore e morbidezza ?
     
  5. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    ZeroPong
     
  6. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    eacheng.net ovviamente
     
  7. Puck

    Puck Utente Attivo

    misterping.com è un altro, se vuoi uscire dall'Italia.
     
  8. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Qual è la differenza tra spugne cinesi, giapponesi e tedesche? Perchè le distingue nle sito?
     
  9. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    di solito non acquisto mai in italia, ma questo mi pare caro come il fuoco.
    e poi i francesi mi stanno sulle palle a prescindere :D
     
  10. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    condividuo per le palle...........eheheheh
     
  11. Puck

    Puck Utente Attivo

    Mi sembrava tu avessi chiesto questo... non di avere il tutto per pochi spiccioli, taccagno! :)
    Son cari, confermo. Il vantaggio rispetto a eacheng è che consegnano in tempi che di biblico hanno poco. :D
     
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    era sottinteso :)
    beh ma allora se uno ha fretta c'e' zeropong, peccato per le spese di spedizione...
     
  13. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    zeropong chiami e ti fai fare la spedizione con prioritaria e risparmi, io ho fatto cosi
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    troppo tardi, ho gia' ordinato dalla grande madre Cina.
     
  15. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    regola generale
    morbida = controllo = poco "fastidio" inteso come palla che cade in rete all'avversario
    dura = poco controllo = molto "fastidio"
    in genere tutte le corte preassemblate japponesi stile butterfly, o tedesche tipo TSP , Tibhar ecc ecc hanno molto piu controllo perche sono gomme qualitativamente migliori con topsheet elastico che aggancia bene la palla anche non colpendola al punto zero (al culmine della traiettoria)
    piu rognose per l'avversario ma piu difficili da usare le corte classiche cinese (802, 802-40, 799 ecc ecc) in quanto oltre al topsheet duro vengono abbinante a piume poco tensionate e sul block del top il colpo arriva con una buona % di taglio

    Lo chiamo fastidio perche è normale aspettarsi sul block un colpo con rotazione nulla o leggermente superiore, invece qua mi torna qualcosa leggermente sotto. Se lo scambio è bello veloce e spinto capirete bene come sia normale per l'avversario sotterrare

    Consecutio temporum, caro Tsunami non vorrai infastidire l'avversario mettendo una corta? :D
     
  16. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    la uso gia' da piu' di un anno ma non per dare fastidio all'avversario, altrimenti avrei usato una lunga, bensi' per ovviare ai miei limiti fisici e tecnici : ho gia' i miei begli anni (sono quasi anziano come Eta Beta, il che e' tutto dire :D ) quindi il fisico non e' piu' quello di un trentenne, ho iniziato a giocare da meno di 10 anni in totale autogestione per cui la tecnica e' quella che e', anzi, e' quella che non e'.
    Visto che bene o male oramai ci gioco, vorrei capire se e dove si puo' migliorare ancora.
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  17. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    una comune mal credenza, che l'uso della corta sopperisca a limiti fisici o tecnici
    per usarla bene come dio comanda, bisogna avere il doppio delle gambe e un tempismo / senso delle posizione perfetti. Infatti la palla va sempre colpita al punto 0
     
    A Sette, Chicco e Luigi79 piace questo messaggio.
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    se vogliamo dirla tutta sarebbero pochi in italia a potersi fregiare della capacita' di saper giocare a tennistavolo, gli altri si arrabattano in qualche modo (direi a partire dalla terza categoria in giu') piu' o meno efficace.
     
  19. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se ci pensi , usiamo le corte per gli stessi motivi per cui usiamo le lunghe..
     
  20. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    una comune mal credenza, che l'uso della lunga sia tale per sopperire a limiti fisici o tecnici
     
  21. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io uso il corto solo perché non riesco a chiudere di rovescio e sono sempre aperto. Poi non riesco a non generare spin. Insomma ho la naturale tendenza all'aggancio. Le gambe sono statiche sia con liscia che stramberie varie . quindi. .
     
  22. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    infatti!!!
     
  23. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Occhi... ceeeelesti...
     
    A Provolino70 piace questo elemento.
  24. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Parli per lei, signore!!! :mad: :rotfl:
     
  25. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Tu x cosa le usi? Per estetica? Ahaah
     
  26. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Le userei per...scambiare, attaccare sempre, prescindendo dal top spin, e poi controllare, mirare, smashare, fare un gioco d'attacco "diverso" rispetto a quello che oggi è diventato...classico. :banana: Questo è lo scopo, altro è ciò che le mie modeste doti mi permettono di fare nella realtà... :azz:
    Beh...se poi, come scopo finale intendiamo quello di...fare punti...allora sì, lunga, corta, liscia, non c'è differenza! :sisi:
     
    Ultima modifica: 21 Mar 2014
    A Chicco piace questo elemento.
  27. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Controllo x controllo, controlla meglio una liscia
    Se usiamo la corta è xche aggiungiamo quel pizzico di particolarità ai tutti i colpi
     
  28. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Mah...non sono di quelli che cercano di accaparrarsi una ragione ad ogni costo, ma devo insistere: il mio gioco, col puntino corto è davvero poco particolare e persino troppo prevedibile. Ma a quanto pare è proprio prerogativa del puntino corto, quello di fornirmi dei block molto precisi e controllati, a primo rimbalzo, pur mantenendo una velocità molto alta, e attacchi senza effetto con traiettorie tese e millimetriche, poca sensibilità agli effetti altrui specie in risposta alla battuta. Se tutto ciò è la particolarità cui ti riferisci, allora hai colto nel segno e di sicuro non riesco ad ottenere lo stesso da nessuna liscia.
    Certo è che io non utilizzo nè Styx, nè 651, nè' Zava, nè altre corte o medio corte "disturbanti"... ma delle 802, Flarestorm II, Joola Express, Kokutaku 119. Nessuno mi dice mai di aver problemi di disturbo con le mie risposte...
     
  29. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Qualcuno mi sa consigliare alcuni schemi, anche banali, da effettuare col puntino corto sul rovescio?
     
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
  31. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi sto rinco.....ma la palla con la corta non va colpita di anticipo?:mumble:
     
  32. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    rispetto a una liscia si...
     
  33. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    io avevo capito che la dovevo impattare appena toccasse il tavolo...:mumble:io avevo capito che la dovevo impattare appena toccasse il tavolo...
     
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    infatti d'anticipo significa proprio quello...:mumble:infatti d'anticipo significa proprio quello...
     
    A Wolf White e nerdpong piace questo messaggio.
  35. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    quasi una volee di tennis.....quasi una volee di tennis
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giocate tutti in palestre molto grandi che c'è tutta questa eco?...
    Giocate tutti in palestre molto grandi che c'è tutta questa eco? ...
     
    Ultima modifica: 28 Mar 2014
    A Wolf White piace questo elemento.
  37. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Si...si...si...si...si...si...si...
     
  38. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    C'e nessunooooo????????
     
  39. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    ma come fa a corrispondere al punto 0 che, se ho capito bene, è il punto più alto?
     
  40. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Mi sono letto tutto l'utilissimo post su ooak, dove è spiegato molto bene che sì, bisogna colpire la palla nel punto più alto, ma ciò non significa dover stare sempre appiccicato al tavolo.
    Se l'avversario si allontana, le sue palle avranno più parabola e maggiore rimbalzo, quindi anche tu dovrai fare un mezzo passo indietro per trovarti nel punto ideale.
    Il fattore fondamentale col puntino corto è trovarsi sempre nella posizione giusta col giusto timing (che poi vale anche per liscia, eh..) e a queste condizioni è tutto relativamente facile.
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  41. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    ma non capisco come faccia a corrispondere il punto più alto con quello dove impatta subito la pallina. mi sembrano agli opposti
     
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    i colpi basilari con la corta sono l'apertura secca con movimento di avambraccio polso e il block spinto
    su youtube trovate mille filmati, noterete che soprattutto l'apertura va effettuata al punto zero
     
  43. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Punto.:sisi:
     
  44. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    (sembra facile)
     
    A Provolino70 piace questo elemento.
  45. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    ahahah! se lo fosse, sarei uno da 6000 punti, non da 1200... :hoi:
    :rotfl::rotfl::rotfl:
    Ma personalmente parlando, provarci è bellissimo! :banana: che cacchio, mica è divertente giocare a chi toppa di più e meglio, chi controtoppa di più e meglio, e via dicendo! o_O Un He Zhi Wen non sarebbe mai potuto arrivare a livelli altissimi del ranking mondiale...ma vederlo giocare contro il supertoppatore di turno, alla Boll, è una goduria. Almeno per uno come me! :clap.
     
    A nemesi e mendmax piace questo messaggio.
  46. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Io credo che giocare col puntino corto sia anche propedeutico per un eventuale successivo ritorno alla liscia, anche se non è questa la ragione per cui la sto provando.
    Io l'ho messa per non trovarmi in difficoltà contro gli attaccanti con due lisce, che non riesco a contrastare in velocità o attaccando io per primo.
    Con la corta ho però due problemi da risolvere: 1) il piazzamento/timing, 2) smettere di andare indietro come mi piace fare con due lisce (per avere più tempo a disposizione, cosa con con la corta significa non buttare la palla di là).
    Inoltre adesso ho più problemi contro puntini lunghi, antitop etc.. mentre con le lisce andavo alla grande, ma credo sia solo una questione di confidenza.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Mar 2014, Data originale: 28 Mar 2014 ---
    Esordio puntinato in campionato dopo soli 4 allenamenti. 2 punti su 3. :metal:

    Sono soddisfatto del controllo e del fatto di non aver subito la mia stessa gomma, cosa che può capitare all'inizio, quando si fanno cambiamenti radicali.
    Ho anche intravisto qualcosa di quello che potrò fare con questa gomma e mi sono divertito un bel po'.
    Mi manca la sicurezza di aprire con più continuità, soprattutto in top su palla tagliata, mentre quando il gioco si apre vado molto sicuro.
    Insomma, c'è ovviamente da lavorare, ma mi sento che è la strada giusta. :metal:
     
    A Wolf White, Provolino70 e mendmax piace questo messaggio.
  47. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    stesse identiche mie sensazioni.
    ho iniziato con una spectol su tsp 4.5 nuovo modello, ma dopo qualche mese mi sono accorto che la combinazione era troppo veloce.
    sono passato poi ad haifu dolphin su Donic Wang Xi : grande tocco, grande controllo ma ora sento la combinazione poco incisiva.
    ho a casa diversi telai in balsa (bty balsa all, tsp 4.5 nuovo e vecchio modello) e non (avalox bt550, yasaka soft carbon ma credo non siano adatti per il puntino), e qualche gomma (orthodox, spectol e dolphin), finita la stagione agonistica provero' varie combinazioni.
    sono ancora, a distanza di mesi, poco sicuro sull'apertura ma come te, quando il gioco si apre, riesco a spingere bene soprattutto contro avversari che *tirano*, mentre con chi fa gioco d'attesa e lento paradossalmente mi trovo in difficolta'.
     
  48. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Bene, ma infatti a me interessa soprattutto non andare in crisi con chi mi attacca. E' questa la ragione principale per cui ho messo la corta. E direi che si riesce bene a bloccare e fare un bel gioco di spinte aggressive. Paradossalmente, l'avversario, attaccando si ritrova invece a dover difendere. :)
    Se l'altro invece fa gioco d'attesa, bisogna aprire. Con un po' di coraggio si riesce ad aprire praticamente tutto.. comprese le palle corte (dando un po' di rotazione).
    Io non ho ancora la sicurezza per farlo in partita, quindi ho ovviato nientepopodimeno che - attenzione che sto per spararla grossa grossa grossa- muovendomi e andando a tirare il dritto a tutto tavolo. :eek: :eek: :eek:

    Per quanto riguarda il set up, io la uso col 4.5 e mi sembra che vada benissimo.
    Da evitare telai in carbonio e in balsa (tranne quelli che utilizzano anche altre fibre). In generale meglio un tutto legno rigido dal tocco morbido.
    Poi piuma morbida da 1.8 o da 2.0 e via.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  49. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    :eek::eek::eek: non concordo... :nono:
    CW-C, 2 strati di carbonio...il più rigido, pesante e veloce telaio della serie Wind di DHS... con sopra gomme veloci e...da questo set-up, se non ci tiro fuori abbastanza è solo perchè non mi alleno...ma per il resto, ho una sensazione tipo cannone a tiro teso precisissimo! :metal:
     
  50. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Io mi ero limitato a riferire quanto suggerito dal trattatone su oaak, dove sconsigliano telai in carbonio a meno che non abbiano strati sottilissimi etc.. ;)

    Domandona:
    qualcuno mi sa spiegare, come lo si farebbe a un bambino, come eseguire il top su palla tagliata con la 802-40?
    Non riesco a mettere dentro un top controllato, ma solo delle bombe, che però poi tanto in partita non tiro.
    Quando cerco di controllarlo finisco sempre a rete o fuori... mai sul tavolo. :/
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina